SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2010

L ' A U T O R E I N V I S I B I L E

Incontri sulla traduzione , da giovedì 13 maggio a domenica 16 maggio.
Programma:

Giovedì 13 maggio Ore 15.00 Sala Professionali Tradurre a più mani: esperienze a confronto Intervengono: Annamaria Biavasco, Edoardo Brugnatelli (Strade Blu Mondadori), Paola Mazzarelli (Scuola di specializzazione per traduttori editoriali di Torino), Mariagrazia Mazzitelli (Salani) Ore 18.00 Sala Professionali Per un decalogo della traduzione editoriale Intervengono: Simona Cives (Casa delle traduzioni - Biblioteche di Roma), Luca Conti (SNS), Ena Marchi (Adelphi), Sandra Ozzola (E/O), Fabio Muzi Falconi (Feltrinelli). Seguirà aperitivo offerto dall'SNS. Venerdì 14 maggio Ore 11.00 Sala Professionali Tradurre giochi di parole, nonsense e filastrocche Intervengono: Ottavio Fatica, Franco Nasi (Università di Modena), Beatrice Parisi. Ore 14.30 Sala Professionali La traduzione teatrale Intervengono: Monica Capuani (Reading Theater), Osvaldo Guerrieri ("La Stampa"), Franco Quadri (Ubu Libri), Luca Scarlini. Ore 17.30 Sala Professionali Psicologia per traduttori: come ascoltare un testo Seminario di Rossella Bernascone. Sabato 15 maggio Ore 15.00 Sala Professionali La traduzione nella cultura di arrivo Intervengono: Stefano Arduini (Università di Urbino), Mariarosa Bricchi (Bruno Mondadori), Daniela Marcheschi (Università di Perugia), Tim Parks (IULM). Ore 18.00 Sala Professionali Paolo Nori Sputare negli stivali. Discorso sulla traduzione Domenica 16 maggio Ore 10.30 Sala Professionali Il mestiere di traduttore. Ricordo di Angelo Morino A proposito dei libri di A. Morino, Quando Internet non c'era (Sellerio) e di S. Basso, Esperienze e divagazioni militanti (Bruno Mondadori) Intervengono: Susanna Basso, Paolo Collo, Vittoria Martinetto (Università di Torino). Ore 12.00 Luca Serianni I sinonimi dell'italiano fra dizionari e prassi lectio magistralis Coordina Ilide Carmignani L'ingresso agli incontri è libero e non richiede prenotazione. Per l'ingresso al Salone e altre infomazioni: [url=http://www.salonelibro.it]www.salonelibro.it[/url] I nostri relatori Stefano Arduini è professore di Linguistica generale all’Università di Urbino. È direttore del Master per redattori editoriali della stessa Università e presidente del Comitato tecnico-scientico della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici San Pellegrino. È membro dello Executive Board del Nida Institute for Translation and Biblical Scholarship di New York e condirettore (con Phil Towner) della Nida School for Translation Studies. I suoi ultimi lavori sono: Manuale di traduzione (con Ubaldo Stecconi), Roma, Carocci 2006, Che cos’è la linguistica cognitiva (con Roberta Fabbri), Roma Carocci 2008. Con Ilide Carmignani organizza ogni anno a Urbino le Giornate della traduzione letteraria. Susanna Basso lavora a Torino, dove è nata e ha studiato. Collabora da molti anni con la casa editrice Einaudi, come da ragazza sognava di fare. Ha tradotto tanti libri, molti dei quali bellissimi. Non vive di traduzione, ma vive traducendo. Non le dispiacerebbe poter ritradurre alcuni dei romanzi sui quali ha lavorato, perché crede che le traduzioni possano e debbano cambiare, come ogni cosa della vita. Fra i suoi autori: Alice Munro, Ian McEwan, Kazuo Ishiguro, Martin Amis. Rossella Bernascone si occupa di traduzione letteraria dal 1978 e la insegna dal 1988. Traduce dall'inglese per il teatro - soprattutto teatro americano contemporaneo - e letteratura contemporanea, ma anche poesia, letteratura sperimentale, letteratura per l'infanzia e i classici. Negli ultimi dieci anni, in seguito ad una "svolta psicologica", unisce le tecniche del counseling alla sua pratica di traduttrice e docente. Anna Maria Biavasco, nata a Savona, si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne all'Università di Genova, dove vive da molti anni. Traduce per l'editoria dalla fine degli anni Ottanta in tandem con Valentina Guani. Madrelingua italiana, traduce esclusivamente dall'inglese. Fra i suoi autori: Patricia Cornwell, Dan Brown, Joyce Carol Oates, R.N. Patterson, J. Grisham, James Patterson, Ken Follett, John Le Carrè. Mariarosa Bricchi, storica della lingua italiana, ha insegnato nelle Università di Pavia, Pisa e Columbia, a New York. E' direttore editoriale della Bruno Mondadori, settore saggistica e Università. Simona Cives è bibliotecaria dal 1995. Ha lavorato presso la Biblioteca della Provincia di Roma e poi presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma come responsabile delle Collezioni di Filologia greca e latina. Attualmente lavora presso il Comune di Roma, Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali, come responsabile del progetto di creazione della “Casa delle Traduzioni” nonché come responsabile dell’Ufficio Scuola. Ha pubblicato recensioni, articoli e saggi su temi di biblioteconomia e letteratura e si occupa di promozione del libro e della lettura. Nell’ambito del progetto “Casa delle Traduzioni” ha curato incontri sulla traduzione e giornate di orientamento sulla professione di traduttore letterario. Luca Conti è il traduttore italiano di alcuni degli esponenti più significativi del noir e del poliziesco contemporaneo: Elmore Leonard, James Crumley, James Sallis, Joe Lansdale, Don Winslow, Joseph Wambaugh, James Lee Burke e moltissimi altri. Il suo sito internet è [url=http://www.lconti.com]www.lconti.com[/url] Monica Capuani, giornalista freelance da quindici anni, ha lavorato per moltissimi periodici e quotidiani. Ha condotto per cinque anni la trasmissione "Il Libro Oggetto" su Radio2. Il suo esordio come traduttrice è I monologhi della vagina di Eve Ensler, che contribuisce a portare in scena in Italia, lungo percorso che conclude con un libro di interviste alle interpreti italiane, Lei (Sossella Editore). Negli ultimi anni ha tradotto una ventina di romanzi e ha fondato la casa editrice Reading Theatre, che ha pubblicato diciassette testi teatrali contemporanei, quasi tutti andati in scena. Paolo Collo ha lavorato per trentacinque anni in Einaudi. Ha tradotto i più importanti autori di lingua spagnola e portoghese (tra gli altri, Pessoa, Borges, Cortázar, Rulfo, Soriano, Sabato e Saramago). È saggista, traduttore e critico letterario. Ottavio Fatica ha tradotto da Céline a Léon Bloy, da Henry James a Conrad, da Fitzgerald a Faulkner, da Byron a Jack London, oltre a svariate opere di Kipling. Ha lavorata prima per Theoria, poi per Einaudi e da quasi vent’anni lavora per Adelphi, come lettore, revisore, consulente a tutto campo. Ha vinto il premi Mondello e Monselice e, quest’anno, il Premio Nazionale di Traduzione. Ha pubblicato una raccolta di poesie da Einaudi. Osvaldo Guerrieri è critico teatrale de "La Stampa" e scrittore. I suoi libri più recenti sono L'insaziabile (premio Mondello 2009) e Istantanee, entrambi editi da Neri Pozza. I suoi racconti contenuti nei volumi L'ultimo nastro di Beckett e altri travestimenti e Alè Calais sono diventati spettacoli teatrali rappresentati in Italia e in Francia. Nel 2003 ha ricevuto il premio Flaiano per la critica teatrale. Daniela Marcheschi è critico e studiosa di letteratura italiana e scandinava dagli orizzonti interdisciplinari e di fama internazionale. Oltre a numerosi saggi tradotti in diversi paesi, ha curato i Meridiani Mondadori delle Opere di Carlo Collodi (1995) e di Giuseppe Pontiggia (2004). Ha tradotto fra l'altro le poesie di Karin Boye (Le Lettere, 1994), Edith Södergran ( Via del Vento 1995 e 1997), Elizabeth Barrett Browning (Via del Vento, 1998), Tomas Tranströmer («Almanacco dello Specchio», 2005) e Birgitta Trotzig (Oscar Mondadori 2009), nonché i romanzi di August Strindberg, Gli abitanti di Hemsö e Il capro espiatorio («La Repubblica», 2004). Ena Marchi dal 1990 è editor della narrativa francese e italiana della casa editrice Adelphi, con la quale ha incominciato a collaborare nel 1984 come traduttrice e lettrice. Ha tradotto e curato, fra gli altri, libri di Henri-Pierre Roché, Vivant Denon, Milan Kundera, Marcel Jouhandeau. Insieme con Giorgio Pinotti dirige la collana «Le Inchieste di Maigret». Da parecchi anni tiene regolarmente seminari sulla traduzione e sui diversi aspetti del lavoro redazionale. Vittoria Martinetto è professore associato di Lingua e Letterature Ispanoamericane presso la Facoltà di Lingue Straniere dell’Università di Torino. Ha scritto saggi di critica letteraria e tradotto narrativa contemporanea dallo spagnolo e dal portoghese. Fra gli autori tradotti è orgogliosa di annoverare lo scrittore portoghese António Lobo Antunes. Paola Mazzarelli traduce dall'inglese. Si è appassionata alla traduzione studiando letteratura comparata e Translation Studies con Susan Bassnett all'Università di Warwick, in Gran Bretagna. In più di vent'anni di attività ha tradotto testi di ogni genere, di narrativa e di saggistica. La riflessione sul mestiere del tradurre l'ha portata nel tempo a occuparsi anche di insegnamento della traduzione. Nel 2007 ha collaborato a costituire presso l'Agenzia Formativa Tuttoeuropa di Torino la Scuola di Specializzazione per Traduttori Editoriali, dove tiene laboratori di traduzione e di cui è coordinatrice didattica. Mariagrazia Mazzitelli si è laureata in Lingua e letteratura russa alla Cattolica di Milano nel 1985. Nello stesso anno ha iniziato a lavorare all'Electa; successivamente è passata alla divisione scolastica della Elemond. Dal 1995 è alla Salani, di cui è attualmente direttore editoriale. Fabio Muzi Falconi è nato a Londra. Dopo la laurea in Storia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ha lavorato a Barcellona per il neonato gruppo Random House Mondadori, con l'obiettivo di dare vita al marchio editoriale DeBolsillo, poi diventato leader per i libri tascabili nel mercato ispanico. Dal 2003, prima come junior editor, poi come editor responsabile della narrativa straniera, lavora per la Giangiacomo Feltrinelli Editore. Franco Nasi insegna Letteratura Italiana contemporanea e Letterature Comparate all'Università di Modena e Reggio Emilia. Sulla traduzione ha scritto Poetiche in transito (Medusa, 2004), La Malinconia del traduttore (Medusa 2008), e ha curato Sulla traduzione letteraria (Longo, 2001) e Per una Fenomenologia del tradurre (Officina, 2009). Ha tradotto e curato opere di estetica e poetica di Coleridge, Wordsworth, J.S.Mill e di poesia contemporanea inglese (Roger McGough, Adrian Henri, Brian Patten) e americana (Billy Collins). Sandra Ozzola è cresciuta a Torino. Ha frequentato l'Università di Roma, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, lingue slave. Laureata in russo, nel 1977 ha fondato assieme al marito Sandro Ferri le Edizioni E/O, casa editrice inizialmente specializzata nelle letterature dei paesi dell'Europa Orientale. In questi trent'anni, Sandra Ozzola è stata direttore editoriale e si è occupata più o meno direttamente della redazione di circa ottocento libri prodotti dalla casa editrice. Nel 2005, sempre con il marito Sandro, ha dato vita anche a una casa editrice americana, Europa Editions, con sede a New York, che pubblica in inglese romanzi provenienti dai paesi più diversi. Vive a Roma Beatrice Parisi, romana, affianca l'attività di traduttrice a quella di "divulgatrice ludica". Dal 1995 al 2006 è stata autrice e conduttrice della trasmissione di Radio2 Rai "Giocando" e dal 2002 cura la pagina italiana di [url=http://www.verbalia.com,]www.verbalia.com,[/url] un sito trilingue (catalano-spagnolo-italiano) dedicato ai giochi di parole e alla ludolinguistica. È inoltre tra i fondatori della collana "Palabras en juego" della casa editrice Octaedro di Barcellona, per cui ha collaborato all’adattamento in spagnolo di testi sull'enigmistica italiana. Ha tradotto, dal catalano, libri di narrativa per Neri Pozza e Mondadori. Tim Parks, sposato con un’italiana conosciuta a Boston, è venuto in Italia dove abita ormai da trent’anni. Si è affermato soprattutto come romanziere (Lingue di fuoco, Destino, Il Silenzio di Cleaver) ma anche come traduttore (ha tradotto opere di Moravia, Tabucchi, Calvino e Calasso). Dirige una laurea magistrale in traduzione all’Università IULM di Milano, scrive regolarmente sulla letteratura italiana per il “New York Review of Books” e ha appena completato una nuova traduzione del Principe di Machiavelli. Franco Quadri, nato a Milano, critico di Repubblica e studioso di teatro, ha fondato le Edizioni Ubulibri, specializzate in testi sullo spettacolo, che da oltre trent’anni pubblicano Il Patalogo, annuario di teatro non solo italiano. In passato ha diretto la rivista "Sipario", scritto su diversi giornali italiani e stranieri. Ha diretto la Biennale Teatro a Venezia e le Orestiadi di Gibellina in Sicilia; oggi dirige la giuria del Premio Europa per il Teatro e dal 1989 guida L’Ecole des Maîtres, corso di specializzazione per giovani attori di quattro paesi europei. Ha scritto molti libri, tra cui Il rito perduto e L’avanguardia teatrale in Italia per Einaudi, e tradotto testi di Beckett, Genet, Copi, Koltès, Lepage, Maeterlinck. Luca Scarlini, saggista, drammaturgo, performer, traduttore. Insegna alla Scuola Holden, all'Accademia di Brera e allo IED. Ha pubblicato fra l'altro: Lustrini per il regno dei cieli (Bollati Boringhieri), Corpi barocchi (Gaffi), Sacre sfilate (Guanda). Le sue opere sono tradotte in varie lingue. Ha tradotto romanzi e traduce opere per il teatro, la musica e la danza dall'inglese e dal francese. Luca Serianni insegna Storia della lingua italiana nell'Università "Sapienza" di Roma. Accademico dei Lincei e della Crusca, è direttore delle riviste "Studi linguistici italiani" e "Studi di lessicografia italiana"; è autore di una fortunata Grammatica italiana (1988), e si occupato di italiano antico e moderno, di lessicografia, di lingua letteraria e di linguaggi settoriali (medicina). Ultimi volumi pubblicati (2009): La lingua poetica italiana. Grammatica e testi e (con G. Benedetti), Scritti sui banchi. L'italiano a scuola tra alunni e insegnanti.

Posted by The Editors on 11th Apr 2010
in Announcements

Go to top of page