General Issue
On a Once ‘Cyrillic’ Translatological Problem
Andrii Zornytskyi, Olena Mosiienko and Svitlana Vyskushenko (Zhytomyr Ivan Franko State University, Ukraine)
Ömer Rıza Doğrul from Turkey
Fazilet Akdoğan Özdemir (Boğaziçi University, Turkey)
Yuxia Gao(1), Riccardo Moratto(2) & Di-kai Chao(3) ([1]Ocean University of China, [2]Shanghai International Studies University, & [3]University of Canterbury NZ)
une étude traductive français-italien
Federica Vezzani & Sara Silecchia (Università degli Studi di Padova, Italia)
Edited by: Mirella Piacentini, Roberta Pederzoli & Raffaella Tonin
Introduzione
Riflessioni per una sfida culturale e professionale
Mirella Piacentini, Roberta Pederzoli & Raffaella Tonin (Università di Padova e Università di Bologna, Italia)
Sezione 1: Implicazioni teoriche, didattiche e culturali
Mirella Piacentini (Università degli Studi di Padova, Italia)
Un’analisi editoriale, traduttiva e di genere
Roberta Pederzoli (University of Bologna, Italy)
proposte editoriali e formazione traduttiva a confronto
Raffaella Tonin (University of Bologna, Italy)
imparare a giocare con le parole, imparare a prendersi cura delle parole
Gloria Bazzocchi (University of Bologna, Italy)
Annalisa Sezzi (University of Modena and Reggio Emilia, Italy)
Il trattamento del gioco linguistico in traduzione da parte dei futuri traduttori
Fabio Regattin (Università degli Studi di Udine, Italy)
riscritture digitali di Alice’s Adventures in Wonderland
Sara Amadori (Università di Bergamo, Italia)
pratiche di censura della letteratura per l’infanzia nell’ultima dittatura argentina
Valeria Cassino (Independent)
Sezione 2: Una prospettiva editoriale e professionale
editori, editor e traduttori a confronto
Mirella Piacentini (Università degli Studi di Padova, Italia)
un dibattito tra case editrici
Roberta Pederzoli Valeria Illuminati (University of Bologna, Italy)