General Issue
Amalia Amato & Chris Garwood (Università di Bologna, Italy)
Ungaretti, Montale and Shakespeare’s Sonnets
Anna Fochi (Cardiff University, UK)
The Case of Cameroon
Suh Joseph Che (University of Buea, Cameroon)
Tre esempi di traduzione dalla narrativa tedesca sotto il fascismo
Natascia Barrale (Università di Palermo, Italy)
Un’indagine empirica
Annalisa Sandrelli (Università degli Studi Internazionali di Roma- UNINT, Italy)
Traucciones de poemas visuales de Robert Carlton Brown
Rosario Lázaro & João Queiroz (UFSC & UFJF Brazil)
Peter Mead (Linguistic Service, NATO Defense College, Italy)
Una sintesi della riflessione
Fabio Regattin (Università degli Studi di Udine, Italy)
Estudio de la visión del alumnado sobre el perfil socio-profesional del traductor actual
Maria del Pilar Ordoñez Lopez (Universitat Jaume I, Spain)
Edited by: Danio Maldussi & Eva Wiesmann
Presentazione
Danio Maldussi & Eva Wiesmann (Università di Bologna, Italy)
Traduzione del diritto
Profili metodologici, tra opportunità e rischi
Francesco Palermo (Univ. of Verona & European Academy of Bozen, Italy)
Analisi delle variabili e strategie di traduzione
Fabrizio Megale (LUSPIO University Rome, Italy)
Eva Wiesmann (University of Bologna, Italy)
Rocco Loiacono (University of Western Australia, Perth, Australia)
Lingua delle istituzioni
Michael Schreiber (University of Mainz, Germany)
Strategie inferenziali e traduzione
Esplorazione trilingue di un tecnicismo finanziario in regime di ipocodifica
Danio Maldussi (University of Bologna, Italy)
Tecnologie per la traduzione
Disponibilità, applicazione e problematiche
Peter Sandrini (University of Innsbruck, Austria)
Franco Bertaccini & Sara Di Nisio (Università di Bologna, Italy)