Changing Paradigms and Approaches in Interpreter Training: Perspectives from Central Europe

edited by Pavol Šveda (2021)

New York: Routledge, pp. 270+IX, ISBN 9780367518912

Reviewed by: Vorya Dastyar

One distinguishing feature of training programs for interpreters, in terms of setting, is to decide if the training should be tailored to the needs of conference interpreters or community interpreters. While conference interpreter training is no longer exclusively focused on, training curricula are evolving to adjust to the requirements of other interpreting settings in terms of emerging skillsets. The book under review, focused on community interpreting, explores the current situation of interpreter training in Central Europe, and showcases methods and approaches to training interpreters in this part of Europe. The book represents a long-awaited attempt to establish a training paradigm for community interpreting, which still lacks professionalization in numerous countries across the globe.    

In the introduction, Pavol Šveda briefly discusses how the idea for this book developed from the Translation, Interpreting, Culture (TIC) conference held in Nitra in 2018, and limits its scope to interpreter training in the so-called V4 group (Czech Republic, Hungary, Poland, Slovakia), Austria and Slovenia. Šveda points out that in Central Europe, under the impact of immigration developments since 2015, the focus has now shifted towards training community interpreters, and that another important paradigm shift is the impending change in interpreting and interpreter training under the influence of COVID-19 pandemic.

In chapter one, Pavol Šveda and Martin Djovčoš draw a general picture of the historical developments in interpreter training in the multilingual context of Central Europe, and highlight the recent shift towards training community interpreters under existing socioeconomic circumstances. The situation of interpreter training in Central Europe changed after these countries acceded to the EU in 2004, and most of interpreter training is still under the impact of the heritage of Austro-Hungarian Empire. The authors discuss parallelism under the influence of EU and divergence stemming from national educational norms and standards, and socioeconomic development as characterizing factors of current interpreter training programs in Central Europe.

Part I focuses on community interpreter training programs in Central Europe, with important insights into issues of design, development, implementation, and revision of training curricula, best practices to be shared, and recent trends towards transformation in interpreter training, not to mention historical developments. Some chapters in this part, however, do not address the specific challenges of the initiatives introduced to meet emerging needs of the society at large. The challenges that lie ahead must be identified and overcome in order to produce satisfactory educational outcomes.      

Chapter two by Pavol Šveda and Helena Tužinská focuses on the general nature of public service interpreting in post-Communist Central Europe.  Relying on relevant examples and data from reports, the authors highlight the ineffective practices and common problems in interpreting for asylum seekers in V4 group and Ukraine, such as state authorities’ view of interpreting for immigrants, unavailability of qualified interpreters in relevant language combinations, and lack of (transparent) principles of professional ethics for community interpreters. Advocating a paradigm shift in viewing immigrants, the authors argue for the establishment of academic programs at undergraduate and graduate levels in line with the Bologna Process, and introduction of specialized training courses for community members interested in playing the role of communicative mediators.

Franz Pöchhacker dedicates chapter three to the developments in interpreter training curricula in Austria, and an analysis of relevant driving forces. The discussion includes the 1946 curricula with a sequential model for interpreting replaced by the 1972 Y-forked curriculum. Reform started under the impact of international academic context in the 1990s, with pedagogy enriched through collaborative work, and liaison and dialogue interpreting appearing for the first time in the 2003 and 2007 curricula, respectively. Pöchhacker thought-provokingly states that the reformed curricula may have become a double-edged sword: they might serve as good practice to be shared, or may struggle to follow fast developments, e.g. in ICT. Finally, Pöchhacker discusses the 2016 certificate-course initiative by the University of Vienna as highly promising for training in legal interpreting.

Ursula Stachl-Peier writes chapter four on developing a parallel course for sign language interpreting and community interpreter training through collaborative work in Austria, where conference interpreter training was prevailing for decades. Community interpreting enters the picture under the impact of the Austrian Sign Language (ÖGS) project aiming at the inclusion of ÖGS in the regular curriculum of the Department of Translation Studies at the University of Graz. Interpreter training is complemented by training of trainers (ToT), a 2003 interesting initiative by AIIC essential for the success of training programs. Curiously, however, Stachl-Peier does not address the specific challenges of ToT in terms of modern interpreter trainer’s profile/competence, and integration of technology into training programs (Dastyar 2019). The same issue arises in chapters seven and nine of this book.

In chapter five, Agnieszka Dominika Biernacka presents a case study on interpreter training at the University of Warsaw, where two postgraduate programs are offered, one on conference interpreting (EMCI) and lasting four semesters, and the other targeting public service interpreting and translation running for two semesters. In response to the technological turn in interpreting, blended learning is applied to interpreter training. However, introducing the technological component into training is left to the discretion of trainers, turning blended learning into a challenge in terms of learners’ potential interest in technology-assisted learning and emerging needs in Poland. In a survey on the state-of-the-art of blended learning in interpreter training and relevant needs analysis, trainers are found to mainly have a positive attitude towards it. The author makes out a good case for inclusion of blended learning in training curricula.

Ildikό Horváth dedicates chapter six to the evolution of interpreter training in Hungary under the impact of interpreting market, characteristics of trainees, teaching methodology, and relevant regulations. The late 1990s marked the establishment of the first conference interpreter training program in Hungary. With Hungary joining the EU in 2004, Hungarian became one of its official languages. Under the impact of the Bologna process, a combined interpreter and translator training program at the MA level was offered in 2009, with conference interpreter training still offered at the post-graduate level. Public service and court interpreter training was offered for the first time in 2014, and was reformed in 2016. A PhD-level Translation Studies program was established in Hungary in 2003, with interpreting becoming an increasingly popular subject of doctoral research at ELTE University.

Chapter seven by Ivana Čeňková focuses on new methodologies and training formats of interpreter training at the Institute of Translation Studies in Prague. Complementing the mandatory basic curriculum are two specializations on the MA program, one on conference interpreting and the other on community interpreting. Tracing the history of interpreter training in Czech Republic, Čeňková, focusing on conference interpreter training, discusses interesting training methods and formats, e.g. an intensive postgraduate EMCI course, mock conferences, and digital platforms.  Interesting student events are offered together with ToT seminars as a collaborative effort to interpreter trainers. Although Čeňková does not explicitly speak of moving away from teacher-centered instruction towards learner-centered education as an important shift in learning habits, her chapter is evidence of important efforts and initiatives in line with the same paradigm change.

Chapter eight is a contribution by Markéta Štefková on curriculum design for public service interpreting and translation (PSIT) in Slovakia, where a systematic approach to PSIT is lacking. PSIT fundamentals are in a grey area: Štefková reports poor quality of interpreting for immigrants by non-professional interpreters, and little need for training. Five universities offer interpreter training based on a traditional curriculum still lacking PSIT components. According to Štefková, this is because of little potential for specialization in interpreting or translation under the burden of other curricular components, or rigid accreditation process hindering training from responding to social needs. E-learning modules combined with intensive training in PSIT sector are offered, based on a comparison of PSIT in neighboring countries, Štefková’s professional background, and partnership with relevant institutions, resulting in Erasmus+ PACI project on training community interpreters.

In chapter nine, Nike K. Pokorn and Tamara M. Južnič draw on two nationwide surveys to examine whether interpreter training in the Republic of Slovenia corresponds to relevant social needs. One survey is on the pressing language-support needs in the Slovene healthcare system, and the other focuses on the language profile of conference and sworn interpreters. The results show that the training of interpreters working on the Slovene market is largely irrelevant to the current needs of the society in terms of the setting they work in, the languages spoken by newly arrived migrants, and migrant inclusion. To solve the problem, short-term specialized training for court interpreters is introduced by the University of Ljubljana, where ToT is offered as a collaborative effort to community interpreter trainers.

Part II shifts the focus from community interpreter training to motivation maintenance and enhancement of interpreting trainees, another topic at the TIC conference in Nitra. Like the rest of personality traits, motivation is subsumed under the general term soft skills, an under-researched area in aptitude and aptitude testing in Interpreting Studies (IS) (Dastyar 2019). Chapters under part II address the role of motivation in the interpreting performance and pedagogy, but leave out the validity of motivation as a predictive factor in aptitude testing, not to mention learner motivation factors of pursuit of training in interpreting. It would have been interesting to see this edited volume address these two main research strands.    

Chapter ten by Soňa Hodáková focuses on the impact of cognitive skills on interpreting quality and stability. Hodáková discusses the results of her pilot study on quality and stability of interpreting performance under the influence of personality traits, as well as the potential implications of the findings for teaching interpreting. Although the study has been conducted on a small sample of research subjects, the findings from quantitative data analysis indicate that there may be a link between cognitive skills and personality traits. Finally, the chapter author discusses possible implications of her research findings for interpreting performance and output.   

Chapter eleven by Miroslava Melicherčíková and Michael E. Dove presents the findings of an empirical study in Slovakia on interpreting quality and motivation. A questionnaire is applied to gather basic information on a sample of 81 translation and interpreting students in Slovakia, and an interpreting task is used to collect data on their interpreting performance. Output quality is assessed using propositional analysis, and evaluators are recruited to assess the recorded interpretations. The findings relate to the three hypotheses of the study. Acknowledging the limitations of propositional analysis in assessment, the chapter authors combine it with selecting adequate quality criteria using surveys, and an assessment sheet based on the literature. For more reliable results, the chapter authors could have combined propositional analysis with error analysis as an assessment approach (Bartłomiejczyk 2010; Dastyar 2019).

David Mraček and Petra Mračková Vavroušová have authored chapter twelve on the pedagogical implications of interpreting diary for trainees and trainers in the early stage of teaching consecutive interpreting. Through analysis of a corpus of 20 diaries, Mraček and Mračková Vavroušová aim at capturing data on the respondents’ learning experience. The chapter authors argue for trainer and trainee empowerment under the impact of learners’ diaries as self-reflection tools. The authors make a good case for (learner) empowerment, which was originally proposed by Kiraly (2000) in his social constructivist approach to translator education. Empowerment is also considered to be an important precept in translation and interpreting pedagogy.  

Chapter thirteen by Pavol Šveda concludes the book by summarizing its important discussions. Šveda highlights the need to adapt to the changing geopolitical and socioeconomic circumstances in Central Europe, and flexibility in study programs in terms of specialization and interdisciplinarity. The chapter author reminds us that, due to current low demand for new interpreters and under the impact of the pandemic on conference interpreting as an important paradigm shift, training programs should no longer exclusively focus on conference interpreting; rather, they need to respond to changing paradigms, emerging migration developments in new social contexts, and relevant needs, as documented in this edited volume.  

On the technical side, in places, there are typographical errors- “the” is used instead of “The” (p. 147, quoted paragraph, ll. 3); “es examiner” is used instead of “as examiner”- and grammatical inaccuracies- “conference training” is used instead of “conference interpreter training” (p. 255, para.4, ll. 1).

Overall, this edited volume offers fresh insights into both new developments and changing paradigms in interpreter training in Central Europe, and as concerns maintaining and boosting learner motivation. With its diversity of perspectives, the book engages the reader in the evolution of interpreter training in response to emerging training paradigms, and sociopolitical and socioeconomic change. This is recommended reading for directors of interpreter training programs, curriculum designers and developers, interpreting scholars, and doctoral students of interpreting.

References

Bartłomiejczyk, M. (2010) “Effects of Short Intensive Practice on Interpreter
Trainees’ Performance” in Gile, D., Hansen, G. and Pokorn, N. K. (eds) Why Translation Studies Matters. Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins, 183– 194.

Dastyar, V. (2019) Dictionary of Education and Assessment in Translation and Interpreting Studies (TIS). Newcastle upon Tyne: Cambridge Scholars Publishing.

Kiraly, D. (2000) A Social Constructivist Approach to Translator
Education
. Manchester: St. Jerome.

©inTRAlinea & Vorya Dastyar (2021).
[Review] "Changing Paradigms and Approaches in Interpreter Training: Perspectives from Central Europe", inTRAlinea Vol. 23
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2565

La mediación lingüística y cultural. Teorías y nuevos enfoques para el estudio de la lengua y cultura española e hispanoamericana

edited by Laura Mariottini, Stefano Tedeschi y Alejandro Sánchez Castellanos (2020)

Hoepli: Milano, pp. 259, 24,90 €

Reviewed by: Claudia Colantonio

La expresión “mediación lingüística y cultural”, en las últimas décadas, ha ido ganando terreno en el seno del léxico de cada lengua, tanto para indicar una asignatura universitaria como una profesión cada vez más demandada. El interés hacia esa disciplina se ha incrementado de manera significativa, al considerarse un elemento de gran potencial tanto a nivel de investigación como a nivel didáctico. Además, hemos asistido a una adecuación de las carreras universitarias a esta demanda que era necesaria para dar fe del mundo cada vez más globalizado, multilingüístico y multicultural en el que vivimos y operamos.

Al hilo de las disertaciones que acabamos de formular, cabe destacar que en la sociedad actual la interacción con otros idiomas y con otras culturas se ha convertido en algo imprescindible, por eso es necesario conocer realidades lingüísticas diversas y también acceder a diferentes fuentes de conocimiento. En otras palabras, habilidades lingüísticas y traductoras tendrían que integrarse e interactuar con competencias de tipo intercultural, científico, ético y sociopolítico. De hecho, las principales áreas de investigación que involucran a la mediación son, por un lado, un enfoque relacionado con la interpretación y con las ciencias del lenguaje y, por otro, un enfoque en el ámbito cultural e intercultural característico de las disciplinas de la antropología, sociología y pedagogía.

Por ende, para establecer una relación que brinde resultados beneficiosos entre interlocutores heterogéneos que no comparten códigos lingüísticos y culturales entra en juego la mediación entendida como actividad puente y de enlace entre personas que toman parte en una conversación.

A estas consideraciones, Laura Mariottini, Stefano Tedeschi y Alejandro Sánchez Castellanos han dedicado una aportación realmente valiosa y sugerente a través de sus investigaciones que se concretan en el manual La mediación lingüística y cultural. Teorías y nuevos enfoques para el estudio de la lengua y cultura española e hispanoamericana.

El volumen, sapientemente estructurado y organizado, corre a cargo de L. Mariottini por lo que se refiere a la introducción y la redacción de los capítulos 1, 2 y 5 y parte del 4, de S. Tedeschi por lo que se refiere a la redacción del capítulo 3 y de A. Sánchez Castellanos por lo que atañe parte del capítulo 4.

Mariottini, en la presentación, se encarga de relatar y de comunicar de manera fluida y completa los objetivos, los destinatarios y la estructura interna de la obra.

Esta se compone de cinco capítulos donde se entrelazan las dos perspectivas antes mencionadas, una lingüística que pone de relieve la importancia de la traducción, y una cultural que tiene que ver con la apertura hacia la otredad.

El capítulo que introduce el volumen, Hacia una taxonomía de la mediación, está centrado en asuntos básicos que aclaran y especifican las características propias de cada tipo de mediación, tomando como referente el modelo del lingüista ruso R. Jakobson: de esta manera, desde la perspectiva del mensaje destacan la mediación intralingüística, la interlingüística y la translingüística; considerando la noción de canal, entre muchas, se pueden individuar la mediación intrasemiótica, que emplea el mismo canal comunicativo, y la mediación intersemiótica, que usa canales comunicativos distintos.

El segundo capítulo, Mediación y lingüística, abarca la íntima relación que existe entre la dos disciplinas con especial énfasis en las teorías lingüísticas que mejor cimentan los estudios sobre la mediación; entre ellas, se hace hincapié en el Interaccionismo Simbólico, un enfoque pragmático a la comunicación basado en la influencia de las interacciones comunicativas y sociales sobre la construcción de la personalidad del hombre, y también en la Etnometodología, definido como el estudio de las estrategias empleadas por el hombre para desarrollar sus prácticas sociales a través de las conversaciones. Además, Mariottini se adentra en los principios y en las estrategias de la pragmática que mayor implicación tienen para la mediación: se da cuenta de la teoría de los actos de habla de J. Austin y del principio de cooperación de P. Grice, destacando respectivamente el proceso de tipo interpretativo que entraña lo implícito y las máximas que regulan cualquier interpretación de los enunciados. La última parte del capítulo arroja datos interesantes en lo que a competencia comunicativa se refiere: se brinda al lector una clara descripción de los elementos que componen esa competencia, destacando la gran importancia de los estudios del sociolingüista D. Hymes en este ámbito. Cierra el apartado una reflexión acerca del Marco Común Europeo de Referencia para las lenguas, documento de imprescindible lectura para los docentes y los estudiantes de lenguas extranjeras y para los estudiosos de glotodidáctica, que otorga un lugar destacado a la mediación lingüística entre las habilidades de la lengua.

En el tercer capítulo, Mediación e intercultura, S. Tedeschi nos brinda una aportación muy significativa en términos de sistematización de la disciplina y de conceptualización de la otredad, el encuentro con el otro. La primera parte está dedicada a la descripción de los principales modelos sobre la formación intercultural, como el modelo de Byram o el de Deardorff; este último destaca por un cambio del entorno social y por un itinerario de autoconciencia con vistas a una competencia intercultural renovada. El autor del capítulo, además, se propone arrojar luz sobre algunos aspectos peculiares de la imagología, es decir, la construcción de la alteridad a través de imágenes con una fuerte carga semántica y que contribuyen a la construcción de las representaciones de la diferencia. Para ofrecer un marco detallado, Tedeschi pasa revista a textos y figuras de la mediación entre España e Hispanoamérica: se trata de un apartado interesante y emblemático del volumen al poner de relieve los conceptos de transculturación, hibridez y heterogeneidad en distintas situaciones de los territorios de habla hispana en las que se pueden producir o se han producido en el pasado encuentros y/o desencuentros entre culturas tan diferentes. Entre ellas, destacan la presencia y la influencia árabe en la cultura española que se analizan desde un punto de vista lingüístico, literario y sociocultural, o por otro lado el caso de los Gitanos y de los Pícaros, considerados figuras que contribuyen decididamente a precisar la cultura española. Se cruza el charco con la sección dedicada a la conquista de los territorios de Hispanoamérica por parte de los colonizadores y a la Malinche, legendaria amante de Hernán Cortés que, gracias a su conocimiento de las lenguas indígenas náhuatl y maya, se convirtió en la primera mujer intérprete colonial y, por eso, una pieza crucial en la cadena de negociaciones entre el conquistador y la población autóctona de México.

El cuarto capítulo “Espacios de mediación” está dedicado a la definición del concepto de espacio que se presenta como un contenedor de los actos sociales y de las acciones de los sujetos tanto colectivos como individuales. Se describen algunos espacios públicos como los comerciales de la ciudad cubana de La Habana o los de Roma, que se analizan por su implicación informativa, simbólica y pragmático-interaccional en un acto comunicativo. Un caso emblemático del que se pasa revista es el de la enseñanza y aprendizaje a través de smartphone y de aplicaciones, definido como un ambiente mediativo para la creación de un sistema dialógico, basado en la participación, la colaboración y la interactividad, y para favorecer la búsqueda de información en cualquier espacio y tiempo.

El quinto y último capítulo, de corte práctico, se plantea que sus potenciales usuarios se acerquen a ámbitos diversificados donde se desarrolla la labor de la mediación: entre muchos, destacamos los museos que no son solo espacios de exposición, sino también espacios de reuniones, donde predominan interacción y diálogo útiles para la construcción de la identidad de cada uno. El ámbito médico es testigo de la realidad social actual, donde se hacen cada vez más patentes las necesidades y las demandas por parte de la población inmigrante, de los profesionales y de las instituciones. Por ende, en el área sociosanitaria la mediación intercultural se convierte en algo fundamental para llevar a cabo una relación asistencial entre el paciente y el personal sanitario. En el volumen, además de la sistematización de ese tipo de mediación, L. Mariottini pasa revista a cursos especializados donde se ha consolidado el estudio de la Interpretación en los Servicios Públicos (ISP): el caso del grupo de investigación FITISPos de la Universidad de Alcalá de Henares en España y el del grupo de investigación de Génova bien representan el interés cada vez máz creciente hacia la conversación mediada por un intérprete o un mediador lingüístico-cultural en el ámbito de la salud.

Cierran el volumen dos apéndices que merecen especial mención al conferir un valor añadido al texto: contienen preguntas temáticas para futuros proyectos y ensayos para sacar el mayor partido posible del volumen. Se trata de un apartado valioso y sugestivo que entrega al lector actividades de reflexión y sugerencias para posibles temas de investigación en el ambito de la mediación lingüística y cultural.

Al hilo de las consideraciones que acabamos de formular, los autores que han participado en la redacción del volumen han aportado enfoques, diferentes metodologías y consideraciones sobre la mediación lingüística-cultural, actividad que se ha convertido en los últimos años en una necesidad cada vez más acuciante por el aumento de los contactos entre diferentes culturas y lenguas, los movimientos migratorios y la consecuente convivencia de nacionalidades y etnías distintas.

Cabe destacar que los tres autores han sabido combinar aspectos de esa nueva realidad social a través de perspectivas de observación directa, con un andamiaje conceptual bien organizado y sustentado con manifestaciones y retos propios de la mediación lingüística y cultural. El resultado de esta combinación es un volumen de lectura amena, provechosa y obligatoria para cualquier estudiante de mediación y de español avanzado; además, esta mezcla convierte a la obra en un manual de consulta imprescindible, valiosa y sugerente para cualquier persona interesada en entender o profundizar en los aspectos más destacados de esta temática.

©inTRAlinea & Claudia Colantonio (2021).
[Review] "La mediación lingüística y cultural. Teorías y nuevos enfoques para el estudio de la lengua y cultura española e hispanoamericana", inTRAlinea Vol. 23
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2549

Music and Translation. New Mediations in the Digital Age

Lucile Desblanche (2019)

Palgrave MacMillan, pp. 407, £74.99

Reviewed by: Stefania Taviano

Music and Translation offers us a fascinating and groundbreaking journey through the intersections and commonalities between music and translation while challenging traditional and well-established concepts of these two hybrid fields central to humanity and beyond. Professor Lucile Desblache’s work confirms the need for a truly interdisciplinary approach encouraging artists and scholars to broaden their views and address the interconnections between music and translation. In doing so musicians will appreciate how essential translation is for their creativity and performance while translation scholars acknowledge the impact that music has on translation.

The book is well-structured and divided in three sections. The first section focuses on the interrelation between music and translation starting from the very definitions of these two disciplines across times and cultures as well as their ability to address the tensions between the local and the global. In the second part the author investigates what is translated in music, ranging from the translation of lyrics to the transcreation of styles, genres, rhythm, tempi and beats, and how music is translated in terms of adopted strategies and the musical spaces in which these translations are embedded. In the third and final part Desblache examines the relationship between music and human activities and its ability to convey emotions across the arts and the senses, as well as exploring music by and for other species, thus the role of music as a mediating agent between human beings and the natural world.

Desblache’s clear and precise writing reveals many fascinating parallels between music and translation. The notion of music as an autonomous and untranslatable art, according to Western philosophical traditions, thus disconnected from social and cultural contexts, has parallels with early translation studies focusing primarily on texts, particularly those belonging to the Western literary canon. Such views have been and continue to be questioned in terms of scientific approaches to both music and translation - as in the case of ethnomusicology, addressing the social connotations of music - and sociocultural perspectives focusing on the political role of translation. The volume provides numerous and rich examples of music as a translational force, as exemplified by the Japanese accordionist Hiroko Hito. Her unique creations, appropriating and mediating different genres from jazz to tango, are a fascinating instance of music as a place for intercultural encounters and cultural translation challenging predominant stereotypes. Music, with its ability to give a global resonance to local values, is in fact transformative; it constitutes a platform for social change and identity construction through and together with translation.

The wealth of case studies, musicians, concerts, soundscapes and creative practices across the arts and beyond the human species explored in the book offer a rigorous and unprecedented treatment of the multiple exchanges between music and translation. Its three-fold structure certainly contributed to the overall clarity and extensiveness, although it can at times lead to the repetition of issues and topics addressed in different sections from a variety of perspectives. However, Desblanche’s inspiring and ground-breaking approach succeeds in engaging the reader through an exciting exploration of new ways to conceive music and translation, together and beyond different forms of art. While music is created, transformed and expressed through and across different cultural, social and geographical contexts, it has hardly been examined through transcultural lenses, in the same way as translation studies, with few exceptions, have failed to pay due attention to the centrality of music as an identity shaping force and a tool of intercultural mediation beyond borders and boundaries. The volume provides a new conceptual framework based on a broad understanding of translation, involving improvisation, creolization, fertilization, and appropriation processes. Such a view of translation, which defies the role of language as being associated with power and dominant voices, can contribute with and through music to challenge mainstream narratives, as politically committed Hip Hop does.

Desblache’s monograph thus fills a significant gap in research at a time when translation, and translation studies, are gaining attention and visibility. Moreover, her conclusion calling for a biocentric translation, while encouraging a focus on music and translation’s ability to forge relationships, has a strong political value in the present time. It is in line with current translation studies trends which focus on people, rather than texts (Polezzi 2012), on eco-translation (Cronin 2017), political translation (Doerr 2018) and encourage research with a social agenda (Boeri and Luchner forthcoming). The book is a must-read for students and scholars of music and translation studies, as well as anyone interested in inclusive and diverse forms of creative dialogue and exchanges beyond artistic, cultural, social and species’ borders. Music and Translation, through its prelude and coda, creates an open musical dialogue with its readers, like music does for its listeners, while offering an instance of socially and politically engaged academic work to treasure and take home as an inspiration for future research and interests.

References

Boeri, Julie and Delgado Luchner C. (forthcoming), ‘The Ethics of Activist Translation and Interpreting’, in K. Koshinen and N. K. Pokorn (eds), The Routledge Handbook on Translation and Ethics, New York, Routledge.

Cronin, Michael (2017), Eco-translation. Translation and Ecology in the Age of the Anthropocene, New York, Routledge.

Doerr, Nicole (2018), Political Translation, Cambridge, Cambridge University Press.

Polezzi, Loredana (2012), ‘Translation and Migration’, Translation Studies 5(3): 345–356.

©inTRAlinea & Stefania Taviano (2020).
[Review] "Music and Translation. New Mediations in the Digital Age", inTRAlinea Vol. 22
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2506

Translation Quality Assessment

Edited by Joss Moorkens, Sheila Castilho, Federico Gaspari, Stephen Doherty (2018)

Springer International Publishing, pp. 287, 114,39 € (hardcover) 93,08 € (ebook)

Reviewed by: Luisa Bentivogli

This book provides a comprehensive overview of Translation Quality Assessment (TQA), a multifaceted topic that, especially with the advent of new translation technologies, has increasingly gained the attention of the translation studies community. Its various chapters address important questions, such as: how to define and measure the quality of a translation? What are the most appropriate evaluation methods for different domains, text types, workflows, end-users? Are quality requirements and measures the same for human and automatic translation? The authors shed light on these issues from a range of perspectives, addressing TQA research and practice in academic, institutional and industry contexts, as well as encompassing both human and machine translation evaluation.

The rationale of the book is given in the Introduction, where the editors explain how understanding translation technologies and their appropriate evaluation methods is crucial to succeed in a competitive landscape like that of the language services industry, where different technologies - and especially machine translation (MT) - are increasingly integrated into the translation process.

The book is composed of 11 chapters grouped into three parts.  As suggested by the subtitle of the volume “From Principles to Practice”, the first part starts by describing different scenarios for human and machine TQA, the second part moves to explore real applications developed for TQA and the third part concludes by presenting empirical studies that employ novel applications of TQA. The first two parts discuss the various subjects at a high level, offering a comprehensive overview that still allows the interested reader to delve deeper into the preferred themes. The third part is more specialised and includes technical details, but it perfectly succeeds in making the goals, findings and potential of the described research very clear also to non-experts.

The interdisciplinary nature of the book makes it a valuable tool for professionals as well as for students, teachers and researchers. Part I, named “Scenarios for Translation Quality Assessment”, examines the state-of-the-art in TQA.  After explaining the complexity of defining and measuring the concept of translation quality, the introductory chapter by Castilho et al., entitled “Approaches to Human and Machine Translation Quality Assessment”, reviews the main approaches to TQA both in the context of human translation and of MT, highlighting similarities and differences between different contexts, i.e. research, education and industry. Given the current situation where the boundaries between human and machine translation are increasingly blurred due to the increasing use of MT and post-editing, the overview of research on assessing post-editing is particularly relevant. Indeed, this avenue of research is crucial since it reflects the need to optimize translation processes and pricing decisions in order to make post-editing time- and cost-effective as compared to translating from scratch.

In the second chapter, “Translation Quality, Quality Management and Agency: Principles and Practice in the European Union Institutions”, Drugan et al. focus on the many TQA methods used by the European Commission’s Directorate-General for Translation. This case study is particularly interesting since ensuring translation quality in this context is of the utmost importance for two main reasons: the translations of EU legal acts have legal effect, and translation is a key instrument in communicating the EU vision and goals to European citizens. Furthermore, the highest quality must be reached within a highly complex workflow which comprises a high number of processes and tools, and involves thousands of translators and huge translation volumes. Thus, quality management represents a crucial issue and presents diverse and important challenges. This chapter describes the different institutions, units and processes involved in the translation workflow, and also contains an interesting section about the impact of the translation quality management model on individual translators’ experience.

The third contribution, “Crowdsourcing and Translation Quality: Novel Approaches in the Language Industry and Translation Studies” by Jiménez-Crespo, deals with a novel and broadened application of TQA. The development of new platforms and technologies allowing large groups of people to cooperate has led to the rise of crowdsourcing, whereby some processes previously conducted by professionals are outsourced to groups. This new model required the creation of innovative workflows aimed at achieving the best possible results. The contribution presents an overview of workflow practices in crowdsourcing platforms aimed to guarantee translation quality, and clearly outlines the impact of crowdsourcing on the notion of translation quality. In particular, three key changes are reviewed, namely (i) a move-away from a static notion of quality towards a more dynamic “fitness for purpose” paradigm, (ii) the great importance given to the process to ensure final quality, and (iii) the sharing of responsibilities in terms of quality among the various participants in the process.

In the fourth and final chapter of the first part, “On Education and Training in Translation Quality Assessment”, Doherty et al. highlight a crucial point for translators: especially with the advent of translation technologies - first and foremost MT - translation workflows have become more varied and complex. Thus, mastering TQA methods, practices and tools is of the utmost importance. However, within academia, up to now there is a lack of education and training opportunities for translation students, which has negative effects both on their employability and on their long-term professional practice. The chapter provides a review of the literature on translation syllabi and programmes that include translation technology and TQA methods, as well as recommendations to help educators and translators to acquire the most appropriate skillset required by the translation market.

In Part II “Developing Applications of Translation Quality Assessment”, attention is shifted to new metrics and TQA methodologies, with a focus on expectations and methods for MT evaluation. Arle Lommel begins this part with the fifth chapter of the book, “Metrics for Translation Quality Assessment: A Case for Standardising Error Typologies”, which offers an overview of the history of TQA in the translation industry as well as in translation studies and MT research. Starting from a lack of standard methods, the situation evolved in all fields until 2012, when the Multidimensional Quality Metrics (MQM) and the Dynamic Quality Framework (DQF) projects independently started to address the need for such standard methods. The chapter then describes in all details the two TQA methods and their systematic harmonisation into a shared error typology, which provides the community with a common vocabulary to create the most appropriate translation quality metrics for each translation framework.

In the sixth chapter “Error Classification and Analysis for Machine Translation Quality Assessment”, Popović presents an overview of approaches and typologies for the classification and analysis of errors in MT output. The goal of error classification is to go beyond standard evaluations that only provide global scores of translation quality and allow for the collection of additional information on MT systems’ behaviour. Different error typologies are presented, and both manual and automatic error classification are described, together with the associated advantages, disadvantages, and challenges. A particularly interesting type of error classification is the one carried out on post-editing data. Starting from the assumption that post-editing can be viewed as implicit error annotation, assigning an error category to each performed post-edit operation results to be a useful TQA method allowing for the analysis of the post-editing process. Finally, the contribution discusses other methods for error analysis, which are typically aimed to evaluate specific linguistic phenomena.

Andy Way contributes the seventh chapter “Quality Expectations of Machine Translation”, which is devoted to MT and addresses the important topic of what level of quality can be expected from it nowadays. It examines the main use cases where MT is being exploited, discussing the level of quality reached by MT and how this quality should be measured. Way argues that, in order to properly evaluate an MT system, it is necessary to abandon the idea of a single standard notion of quality, and to consider other crucial factors, such as the context in which MT is to be used (its  “fitness for purpose”, as discussed in Chapter 3), and the expected lifespan of the translation (i.e. for how long it will be consulted). The chapter then describes how MT quality has been evaluated over the years, addressing advantages and issues related to human and automatic evaluation, with a focus on the shortcomings of BLEU, the most used automatic metric. A particularly relevant aspect covered by this chapter is the MT post-editing use case, since it would be crucial for companies to have a clearly defined evaluation process enabling them to assess whether MT should or should not be introduced into their translation workflow.

The eighth chapter, “Assessing Quality in Human- and Machine-Generated Subtitles and Captions” by Doherty and Kruger, addresses the complex use case of audiovisual translation (AVT). Besides growing very fast, this field is becoming increasingly merged with novel technologies, making the assessment of AVT quality particularly challenging. The contribution focuses on intralingual captioning and interlingual subtitling. It starts by describing the current situation, in which quality assessment is largely based on several de facto industry guidelines. While typically varying by organisation, country, language etc., these guidelines have in common clear prescriptions for three main parameters: the accuracy of the caption/subtitle content, its presentation and timing. Then, the chapter reviews the major AVT empirical studies, which are based on the assumption that the measurement of quality is strictly related to how viewers process and receive AVT products. Finally, the focus shifts to the interaction of AVT and language technology, describing the various tools becoming available and discussing how these are challenging the traditional concept of quality in AVT.

Finally, Part III, “Translation Quality Assessment in Practice”, addresses three research studies aimed to understand the usability of MT in novel real-world application scenarios. The first study is presented in the ninth chapter, “Machine Translation Quality Estimation: Applications and Future Perspectives”, where Specia and Shah assess the efficacy of MT quality estimation (QE). QE is the task of automatically estimating how good or reliable an MT output is without access to human reference translations. This contribution reviews experiments for some of the most promising and practical applications of QE. The first one is predicting post-editing effort of MT outputs. This is the most widely studied task, which can allow the optimization of the human post-editing workflow by excluding low-quality segments that would require too much effort to be corrected. The second application consists of exploiting QE to select the best MT system from multiple options. A third application is strictly related to MT system development research, where QE is applied to select good MT outputs to be used as additional training data to improve its performance. The last application of QE is aimed to select the most representative samples of MT outputs for quality assurance by humans. While further investigation is still required, current findings are promising and show that QE can have the potential to make MT more useful to different types of end users.

The tenth chapter, “Machine Translation and Self-post-editing for Academic Writing Support: Quality Explorations” by O’Brien et al., presents an exploratory study assessing whether MT can be a useful aid for academic writing in English as second-language, and what impact it might have on the quality of the text produced. An extensive literature review poses the basis for the experiment, in which participants were first asked to draft an abstract in their field of expertise, half in English and half in their native language. Then, the native language text was automatically translated into English and participants were required to review the full English abstract. Results showed that times for drafting were not substantially different in the two conditions, while revision time and number of revisions were greater when working on the English automatic translation. Furthermore, a post-task survey showed that participants had mixed views on the use of MT and self-post-editing. Finally, corrections by a professional reviser and by an automatic language checker revealed that both parts of the abstracts were of comparable quality, confirming that MT has not a negative impact on the final quality of the academic text produced. A number of interesting open questions that require further investigation conclude the chapter.

Toral and Way contribute the eleventh and final chapter of the book, “What Level of Quality Can Neural Machine Translation Attain on Literary Text?”, which describes extensive experiments conducted to assess the performance of MT on the great challenge of translating literary text. A neural (NMT) and a phrase-based statistical (PBSMT) system were trained with English novels and their translations into Catalan and then extensively evaluated and analysed. Automatic evaluation confirmed that NMT performs significantly better than PBSMT also in the literary domain. A number of additional analyses were conducted focusing on different characteristics of the source-side of each novel, showing interesting behaviours of the two MT systems. To gain further insights, human evaluation was carried out on subsets of three test novels. Two evaluators were asked to rank the two MT systems’ outputs and the human professional translations according to their quality. As regards the two MT systems, the better performance of NMT over PBSMT was confirmed. As regards the comparison between NMT outputs and the professional translations, results are quite impressive: translations were judged of equal quality in up to one third of the inspected sentences.

On the whole, the great value of this book is its systematic interdisciplinarity: all the different topics presented in the book take into consideration both human and machine translation quality assessment and are analysed from a professional as well as an academic perspective. As such, each chapter can be used as a guide for the topic addressed.

To conclude, I recommend reading this book, which provides a broad and varied contribution to the field of translation quality assessment, able to enlighten people who are or will get involved in the work of translation.

©inTRAlinea & Luisa Bentivogli (2020).
[Review] "Translation Quality Assessment", inTRAlinea Vol. 22
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2502

Reassessing Dubbing: Historical approaches and current trends

edited by Irene Ranzato and Serenella Zanotti (2019)

John Benjamins, Amsterdam & Philadelphia, 393 pages, € 95.00

Reviewed by: Giuseppe De Bonis

Reassessing Dubbing: Historical approaches and current trends edited by Irene Ranzato and Serenella Zanotti is a timely volume. As highlighted by the two editors in the introduction (p. 4), dubbing still remains quite an underrepresented area of research within the realm of audiovisual translation (AVT) studies, especially if we consider the overall growth of the discipline in most recent years. The volume thus constitutes a necessary attempt at filling this gap, by exclusively focusing on a specific AVT mode (“the dubbing revolution” to which Ranzato and Zanotti refer in the introduction, p. 1). As its title overtly suggests, the main goal is to reassess dubbing in its entirety, by combining studies on both past practices and current trends. The book is divided into four sections, each of them tackling a certain topic. 

Part 1, possibly the most outstanding section of the volume, is devoted to “Historical approaches”, a lesser-explored area of research to date. The section opens with a thought-provoking chapter by Tessa Dwyer, in which the author “undoes dubbing” through a detailed analysis of the musical film Singin’ in the Rain (Stanley Donen & Gene Kelly, 1952) mainly viewed as a dubbing narrative. This film gives Dwyer the opportunity to embrace wider topics such as the importance of language and interlingual translation in the development of film as a medium in the era of transition to sound by examining the advent of Multiple Language Versions (MLVs). The author also examines film culture more in general by showing how sound technologies bring issues of language difference and transfer to the very heart of film production.

Nolwenn Mingant offers a detailed account of the “short-lived dubbing of Hollywood films into Arabic in the 1940s”. This contribution is interesting on a two-fold level, because not only it deals with a geographic region that is less familiar to Eurocentric AVT researchers and readers (the dubbing practices into Arabic for the North Africa and Middle East), but also because it links the different strategies of film distribution to the socio-political aspects of the language area involved.

The chapter by Carla Mereu Keating leads readers to Italy, introducing them to “the origins, establishment and fortune of Italy’s mainstream AVT practice”. The analysis intertwines the commercial, political, cultural and linguistic issues that facilitated the consolidation of dubbing as the mainstream AVT mode in Italy, and is supported by impressive and diversified archival material, including state records, national legislation, industry records, dubbed films, press materials and specialised secondary literature.

Equally well-documented is Serenella Zanotti’s chapter on what she terms “auteur dubbing”, that is the authorial control and intervention of director Stanley Kubrick in the production of the foreign-language versions for France, Italy German and Spain. Kubrick’s active role in the dubbing process encompasses not only the choice of the dubbing director but also the voice casting, thus conferring a unique status upon the director as far as the dubbed versions of his films are concerned. As mentioned before, the rigorous analysis resorts to a variety of different sources (starting with the SK Film Archives based in London), which is something really remarkable.

Part 2 of the volume somehow represents the counterpart of the previous section, as its four chapters move on to explore the “New trends in dubbing research and practice”. Frederic Chaume’s contribution looks at dubbing in the wider framework of media localisation and digitalisation: the focus is on technological innovations and on the role of the new audiences in the digital era. Chaume’s meticulous analysis both offers an accurate overview of the most recent developments of technology and its applicability to dubbing practice and research, and stresses the political and ideological implications that such a new scenario may have on media audiences.

Technology and innovation are also protagonists of the chapter written by Elena Di Giovanni and Pablo Romero-Fresco, which presents the first experiment, conducted in 2016, in which cutting-edge research using eye tracking was applied to dubbing, a novelty considering that all the previous studies in the field had only been devoted to subtitling. The experiment accounts for the gaze behaviour of viewers of the original and Italian dubbed version of the film The Grand Budapest Hotel (Wes Anderson, 2014). The promising results of this pioneering study might encourage further research in this sector, something that is certainly desirable.

Rocio Baños first explores the origins and motivations of fandubbing practices (made “by fans for fans”), to then discuss their current evolution against the backdrop of the contemporary media landscape. At present, fandubbing seems to serve two main functions: parodic as well as serious purposes (i.e. for altruistic and/or political endeavours). The new declination of this practice leads the author to advocate for a new term, cyberdubbing, which seems to better fit its most recent creative uses.

The second section of the volume concludes with Delia Chiaro’s investigation of Woody Allen’s multilingual trilogy set in Europe, namely Vicky Cristina Barcelona (2008), Midnight in Paris (2011) and To Rome with Love (2012). The perspective of the analysis is quite innovative, as it examines the director’s technical recreation of lingua-cultural otherness in his non-American characters by focusing on the post-modern notions of “liquid society” and “translanguaging” that become relevant for the way in which bilingual characters adopt or use English. In particular, the strategies adopted to translate the bilingual characters’ dialogue as well as the actors’ self-dubbing needed for these films both highlight a fascinating intersection between linguistic and technical issues.

The third part of the book copes with the linguistics of dubbing. The chapter by Sofia Sanchez-Mompean discusses an aspect of dubbing that has been little explored thus far, namely prosodic variation (i.e. “more than words can say” as aptly referred in the title). Through a number of examples, the author investigates the importance of four prosodic systems (pitch-direction, pitch-range, loudness, and tempo) and their pragmatic implications for English-Spanish dubbed dialogue. Though encouraging, results are nevertheless based on a quite small sample of audiovisual material. This is a flaw acknowledged by the author herself: we hope that she will continue with her research, so that sounder results can be provided, thus setting the pace for further research in this field.

The contributions by Elisa Ghia and Raffaele Zago are strictly interrelated, as both represent the most up-to-date instances of corpus analysis applied to English-Italian dubbing. Not only do both studies resort to the Pavia Corpus of Film Dialogue (PCFD) as their base, but also enrich their analyses by including a comparable sample of original Italian films also contained in the same PCFD. Whereas Ghia studies the representation of orality through question usage in original and translated film dialogue, with the aim of identifying common traits and differences, Zago’s chapter concentrates on the use of mental verbs (like ‘know’ or ‘think’), communication verbs (like ‘say’, ‘tell’, ‘ask’) and activity verbs (i.e. verbs expressing an action) in both English and original Italian films. Besides this comparative analysis, Zago also examines the language of Italian dubbed dialogue in contrast with the language of both source texts and original Italian films.

The fourth and final part of the volume is devoted to “Identity construction in dubbing”. The contribution by Ilaria Parini compares the different representation of Italian American Mafiosi in the DreamWorks animated comedy Shark Tale (Vicky Jenson, Bibo Bergeron & Rob Letterman, 2004) and in its Italian dubbed version, by concentrating on the use of accents and language variation. Apart from the linguistic analysis per se, which seems to confirm the author’s previous results on the Italian Americans stigmatisation in film, what is particularly valuable is the attempt at enlarging the perspective by including some elements related to the cultural reception in both source and target country.

The book concludes with Debora Ciampi’s chapter on the way in which the idiolect of a specific speech community, youth language, is depicted in both original and Italian dubbed dialogue of a small corpus of films pertaining to the American genre known as “teen queen movies” (which portray the school life of teenagers). A new tendency that seems to be emerging in Italian dubbing consists of retaining sensitive topics related to sexuality, drug consumption, and violence, as opposed to the more frequent mitigation of these subjects observed in the past.

All in all, the evaluation of this volume is more than positive. If “[t]he aim of this volume is to contribute to AVT research ‘by raising the visibility of dubbing’” (p. 11), as stated by the two editors at the end of the Introduction, the mission has been certainly accomplished. The book gives a detailed account of both past and present trends in dubbing. In particular, the contributions on the historical dimension of dubbing are welcome and may, hopefully, create a new arena for further debate and research in the nearly future.

Notwithstanding these overall positive aspects, a certain imbalance may, however, be observed between the different sections of the book: if the first two parts span across time and space quite considerably, and may therefore have a wider appeal to international readers and researchers, the chapters in the last two sections almost entirely portray the Italian dubbing landscape, and may potentially be of lesser interest to some. This potential flaw is somehow “endemic”, meaning that it has to be ascribed to the current state of the art in the field of AVT studies as a whole: Italy is traditionally a dubbing country, so it should come as no surprise that most of the research carried out thus far on dubbing originates from and refers to that geographic region (as well as Spain). Despite this, Reassessing Dubbing: Historical approaches and current trends proves to be a very useful tool to both researchers in the area of AVT and those students who want to have an up-to-date and accurate overview of the research on dubbing today.

©inTRAlinea & Giuseppe De Bonis (2020).
[Review] "Reassessing Dubbing: Historical approaches and current trends", inTRAlinea Vol. 22
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2499

Shakespeare, Italy, and Transnational Exchange. Early Modern to the Present

Edited by Enza De Francisci and Chris Stamatakis (2017)

Routledge: London and New York, 309 pp.

Reviewed by: Samanta Trivellini

This is one of the latest volumes in the “Routledge Studies in Shakespeare” series, which in the last few years has devoted monographs and collections of essays to topical readings and theoretical rethinking of the Bard’s works, as well as to the study of their reception and adaptations. Shakespeare, Italy, and Transnational Exchange explores the two dimensions of the relationship between Shakespeare and Italy: his engagement with Italy and “Italianicity” (Part I) and the Italian reception of Shakespeare between the eighteenth and the twenty-first century (Parts II and III). Susan Bassnett is the author of a Foreword, in which she reminds us of the central position of translation within the broader notion of cultural exchange. In doing so, she also anticipates some stages of the journey awaiting the reader of this collection: among them are the prolonged absence of an Italian Shakespearean canon and the coexistence of two main approaches to the translation of his works, a philological approach and a performance-based model of appropriation. The latter reaches back to the nineteenth-century tradition of the so called grandi attori and continues, in different shapes, well into the twentieth and twenty-first centuries.

The rationale for engaging with the volume is provided in the Introduction by Chris Stamatakis, who brings into focus the implications of exploring the relationship between Shakespeare and Italy through the lens of “transnational exchange”. The perspective adopted shuns the familiar model of sources and influence, textual debts and loans. It considers instead the Anglo-Italian discourse within and around Shakespeare’s oeuvre as a complex construction emerging from the circulation of ideas and books, and from the collaborative work of men and women in as diverse fields as translation, poetry, literary criticism, and theatre. Exploring Shakespeare’s Italy (or Italies) and mapping out his Italian reception also require confronting ideas of nationhood and national stereotyping; these notions come into play in a number of chapters across the three sections, variously intersecting their chosen topics and perspectives.

The collection is in keeping – and acknowledges its own continuity (cf. 9) – with a research trend within the broader field of Anglo-Italian relationships in Renaissance culture. By moving beyond purely comparative studies, and by redefining anew notions that are too often taken for granted, such as those of intertext and intertextuality, it foregrounds the multilateral transfer of signifiers and signified, generic models, and shared ideological and discursive systems. More crucial to the editors’ project, however, is the notion of transnational mobility, as theorized by Stephen Greenblatt et al. (2010). As he suggests, the intrinsic instability of the Shakespearean canon partly determined the “remarkable openness of his plays to reinterpretation and refashioning” and ultimately “the startling longevity of Shakespeare’s achievement” (Greenblatt et al. 2010: 77). In this engaging volume, the rich field of the Bard’s Italian reception is now read within the framework of cultural and transnational mobility and is considered as the complementary counterpart to the reception of Italy within the broad signifier of “Shakespeare’s Italy”.

The clear subdivision of the collection adds to its strengths: after Stamatakis’ Introduction, which provides an excellent overview of the entire collection by devoting detailed synopses to each chapter, the nineteen contributions are grouped chronologically under three headings that describe the several ways in which Shakespeare and Italy “appropriated” each other. I will briefly touch upon Part I and focus especially on Parts II and III, as their topics and methods are perhaps less familiar to professional readers of Shakespeare’s works.

Part I, named “Dialogues and Networks”, explores the shared textual and cultural contexts through which Italianicity emerged as a dynamic paradigm in Shakespeare’s writings. The first chapter, by Giulia Harding and Chris Stamatakis, focuses on his Italianate comedies and their links with contemporary key intellectual figures who had relationships with Italy or partly shared his professional and publishing networks, such as John Florio, Sir Philip Sidney and Giordano Bruno. Celia Caputi’s chapter discusses John Fletcher’s The Tamer Tamed (1609) not just a “sequel” to Shakespeare’s The Taming of the Shrew but as a response to culturally-established gender and national divisions. Robert Henke’s chapter examines how the world of Commedia dell’Arte – its types, farcical playfulness and basic plot structures – was adapted by Shakespeare to comical, as well as tragical and even pastoral scenarios.  

The three extant chapters of Part I focus on Shakespeare’s Venetian plays and Cymbeline. Rocco Coronato’s essay discusses how Italian theories of artistic concetto and non-finito, which in turn informed English artistic and literary debates, might bear on Othello’s Neoplatonic vocabulary of ideal beauty and in particular on Iago’s “unfinished” plot. Coronato shows how Iago seems to turn inside out the optimistic faith in the correspondence between the “Idea” of supremely accomplished beauty (which lies in the artist’s mind) and the artist’s disegno (sketch, drawing): Iago’s own evil “design” remains unknowable, a non finito that is left buried in his mind’s inscrutable recesses. John Drakakis explores Shakespeare’s two Venetian plays against political debates on republicanism and elucidates the demithologysing of Venice that lies beneath the surface of The Merchant of Venice and Othello. Racial tensions within the fissures of a geopolitical community also emerge in Cymbeline, which is discussed by Subha Mukherji. The author provides an insightful reading of the shrewd Iachimo and of the unresolved duality of British and Italian identities in the play by bringing into focus the close connection between Italian national character and literary forms as perceived by the cultural imagination of the reading public.

The essays of Part II, entitled “Translation and Collaboration”, deal with the reception of Shakespeare’s works in eighteenth and especially nineteenth-century Italy, the latter being the century over which his reputation became more established among the reading public and even more so among opera audiences and theatre-goers. With Sandra Pietrini’s essay, we are introduced to eighteenth-century Italian critical debates about the early translations of Shakespeare’s plays. The reception of his works was initially lukewarm, heavily influenced by Voltaire’s mixed critique and the standards of neoclassical aesthetics. Among his earliest translators was Alessandro Verri, who advocated the return to the English texts and the need for verbal accuracy as opposed to the practice of relying on French intemediary sources, an uncommon approach at the the time.

The investigation of the slow canonization of Shakespeare’s works in Italy continues with an essay by Giovanna Buonanno focusing on the case of Giulio Carcano, who exemplified a new sensitivity to the Bard’s “barbarian” genius. The author of an acclaimed verse translation of the complete plays (1875-1882), Carcano was fully aware of the stimulating yet “destabilizing” impact that Shakespeare might have on the Italian literary system. Carcano’s stage version of his own Macbetto, in collaboration with the celebrated actress Adelaide Ristori, was also representative of the nineteenth-century perfomance-based approach to Shakespeare’s plays that starred grandi attori. His play-text required a number of cuts and adjustments to specific criteria of “performability”, as well as to Ristori’s wish to cast her Lady Macbeth as the leading character.

With René Weis’s contribution we are immersed into the fascinating world of Verdi’s Shakespeare. Through extensive discussion of his Macbeth and Otello, and of relevant lines from Piave’s and Boito’s libretti, Weis shows how the maestro’s method of condensing his sourcetexts and of carefully choosing his singers in accordance with the tonal qualities of the characters’ personalities both paid homage to Shakespeare’s complex world of moral passions and produced new, unparalleled masterpieces. Anna Sica brings us back to the world of theatre with an in depth archival research into Eleonora Duse’s Shakespearean prompt-books. Duse was an artist of remarkable intellectual profile, whose perceived “natural” approach was in fact the result of careful study and of innovative changes that she introduced to the acting method known as la drammatica. Sica’s contribution casts light on two Duse Shakesperean roles, Juliet (1872) and Cleopatra (1891), and on her collaboration with the librettist Arrigo Boito, who adapted the text of Antony and Cleopatra for the stage. Inspired by Boito, Duse gave her heroine “a more fully nationalist dimension” (162) that was indebted to the nationalist ideologies of Italian Risorgimento.

An intriguing, multilayered “Italian Shakespeare” emerges from Lily Kahn’s chapter. Kahn offers a detailed reading of the peculiar treatment of Italy in the first Hebrew translations of Othello (1874), Romeo and Juliet (1878) and The Taming of the Shrew (1892), by Salkinson and Elkind. In these translations two strategies are at work: on the one hand the characters’ names are replaced by Hebrew names and all Christian references are deleted; on the other, Italian topographical names and adjectives denoting the characters’ origins are retained. This latter strategy reflects the translators’ wish to portray Italy as the place where Shakespeare’s newly renamed Jewish characters lived and flourished as Italian Jews. Kahn ultimately shows how the preserving of Italian geographical locations contributes, along with the Judaizing impulse, to the portrayal of Italy as a venerable place of the Jewish imagination, a country that continued to enjoy an aura of respectability among Eastern European Jewish readers.

Matteo Brera’s chapter is devoted to the sonnets. Their first translations into prose and poetry came out respectively in 1890 (Angelo Olivieri), 1891 (Luigi De Marchi) and 1898 (first complete verse translation by Ettore Sanfelice). Brera analyses these early attempts to recreate Shakespeare’s poetic idiolect and rhythmic patterns into a new language, whose ancient and recent poetic traditions both left traces on the translated text. In his conclusion, he briefly ventures into the twentieth century by discussing the rendering of Sonnet 33 by the Nobel prize winner Eugenio Montale. By hinting at Montale’s “personalized poetics” (192) into which Shakespeare is subsumed, this chapter also acts as an appropriate transition to the third section, which deals more explicitly with new creative modes for incorporating the voice of the English Bard into other artists’ own aesthetics.

Part III is entitled “Twentieth Century to the Present: Originality and Ownership” and brings together essays devoted to both celebrated and less known protagonists of the Italian literary and artistic culture. Four out of the seven contributions address theatre works; this fact alone proves that the Italian tradition of a staged Shakespeare has continued after the nineteenth-century great season of the grandi attori. The other essays give the reader fairly good, though perhaps limited, evidence of how the novel, verse and cinema forms have also engaged in creative dialogues with Shakespeare and have provided writers and directors with the opportunity to appropriate his works and, by doing so, to assert their own voices.

This part opens with a contribution by the other editor of this collection, Enza De Francisci. This chapter focusses on an early twentieth-century grande attore, the Sicilian Aldo Grasso, investigating the dramatic tradition driven by star actors such as Adelaide Ristori, Tommaso Salvini and Eleonora Duse already explored in Part II. De Francisci, however, shifts the focus from the actor to the critical reception of his performance, with the added merit of filling a gap in the scholarship on the international careers of Italian Shakespearean interpreters. The reception of his acclaimed performance as the title character in his London production of Otello (1910) was shaped by English constructs of South-Italian ethnic identity. De Francisci elucidates how traditionally negative paradigms of Mediterranean impulsiveness – readily taken for granted in the wake of the widespread presence of Italian immigrants in the British isles and of racialist theories in criminal studies – seemed to work favourably for Grasso and his troupe: the unmediated authenticity of the Southern temperament lent credibility to the actor’s realist aesthetics and matched the perceived animalism of Shakespeare’s Moor.

In the next two chapters Enrica Maria Ferrara and Giuseppe Stellardi set out to unravel Shakespeare’s presence in the proseworks by two eminent Italian novelists, Conversazione in Sicilia (1941) by Elio Vittorini and La cognizione del dolore (1939-1941) by Carlo Emilio Gadda. The character of Prospero is especially relevant in Conversazione in Sicilia, in which the role of director-actor-author is taken on by the protagonist Silvestro to open up a metafictional meditation on the world of narrative illusion as well as on the writer’s need to confront urgent issues of his time. As an intellectual who was disenchanted with Fascist ideology, Vittorini saw in Shakespeare’s dramatic language a unique engageant quality, in that it could speak to different social classes. In Gadda’s writings, Shakespeare’s presence fits a paradigmatic trajectory of strong autobiographical projection. In Gadda’s masterpiece the protagonist’s urge to self-collect and scrutinize his own actions and thoughts is considered by Stellardi to be perhaps the most significant convergence with the character of Hamlet. In spite of its evident tragic dimension, however, Gadda’s novel does not conform to its model: unlike Hamlet, La cognizione leaves the tension between life and spirit unresolved. Gadda’s Hamlet cannot die and what remains of this unreedemable universe is ultimately a “ridiculous, meaningless existence of permanent dissatisfaction” (232).

Camilla Caporicci argues that Montale uses ironic allusivity to make the Bard’s authority and the glorious literary past he stands for undergo a “process of de-idealization and humanization” (240). Caporicci describes different strategies within the complex dialogue Montale engaged in with Shakespeare’s oeuvre. Among them, in the collection Satura (1971) he adopts a form of ironic distancing that, while paying homage to the poet, divests him of his mythic aura and turns him into a more intimate interlocutor, closer to the disillusioned, more prosaic perspective of his mature poetry. Mace Perlman, a professional actor who acted in two productions by Giorgio Strehler, traces the evolving dialogue of the most important post-World War II Italian theatre director with Shakespeare’s plays at a turning point of his career, one which led to the 1965 production of Il gioco dei potenti, based on the Henry VI trilogy. Drawing on Strehler’s unpublished notes and working scripts, Perlman sheds light on Strehler’s expansions and interpolations, which reveal the great director’s “creative fidelity” as well as his reflections on the metatheatrical potential of the Bard’s plays. A  potential which was expanded in In gioco dei potenti in order to comment on the endlessly repeated mechanisms of power.

The second-to-last chapter is authored by the late Professor Mariangela Tempera, whose forty year-long commitment to Shakespeare and Renaissance drama also comprised the study of contemporary adaptations and relocations of his works. Her illuminating contribution examines a theatre adaptation and a film, both of which are interpreted by a troupe of inmates of the Roman Rebibbia prison: The Tempest, in Eduardo De Filippo’s translation, directed by Fabio Cavalli (2005); and the film Cesare deve morire (Caesar Must Die, 2012) by Paolo and Vittorio Taviani, which combines scenes from the rehearsals of Julius Caesar under Cavalli’s supervision (delivered in the convicts’ native dialects) and newly performed scenes. Tempera discusses the two productions especially in terms of their linguistic layering and the social commentary that the interaction between characters, actors and this unique setting has made possible.

In the last essay Sonia Massai interviews the director Chiara Guidi on her work entitled Macbeth su Macbeth su Macbeth: uno studio per la mano sinistra (2014). Guidi is cofounder of Socìetas Raffaello Sanzio, a company that has achieved considerable international recognition. Her “archaeological” approach (287) to Shakespeare’s tragedy deprives the written text of its “supremacy” over performance and resists moral readings that cast the protagonist as the tragic hero of an ambition-driven trajectory of rise and fall. Her experimental mise-en-scène lays claim to a defamiliarizing reading that delves into the power of Shakespeare’s words to conjure up stage images, used in turn as minimalist stage props and catalysts in the sixteen sequences of Macbeth su Macbeth. Massai and Guidi also discuss the open metatheatricality of Macbeth su Macbeth: this is a dimension that helps address the director’s meditation on the resistance of Shakespeare to adaptation and on the illusion of ownership over a play.

By bringing together rigorous scholarly work under a unified approach, Shakespeare, Italy, and Transnational Exchange investigates the two-sided creative engament between the infinite textual spaces of Shakespeare and Italian literary culture; it surely deserves reading for the width and the coehrence of its project.

References

Greenblatt, Stephen, Ines G. Županov, Reinhard Meyer-Kalkus, Heike Paul, Pál Nyíri, and Friederike Pannewick (2010) Cultural Mobility: A Manifesto, Cambridge, CUP.

©inTRAlinea & Samanta Trivellini (2019).
[Review] "Shakespeare, Italy, and Transnational Exchange. Early Modern to the Present", inTRAlinea Vol. 21
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2396

Dictionary of Education and Assessment in Translation and Interpreting Studies (TIS)

Vorya Dastyar (2019)

Publisher: Cambridge Scholars Publishing. Place of publication: Newcastle upon Tyne. ISBN 9781527521483. Pp. 320. Price: €64.99.

Reviewed by: Sara Laviosa

The first dictionary of Translation Studies was published in the mid-1990s (Shuttleworth and Cowie 1997). That was a time when the study of translation and interpreting was evolving into an interdiscipline (Snell-Hornby et al. 1994) and its terminology was being enriched by the exchange of knowledge and methodologies with literary studies, philosophy, anthropology and linguistics. That was also a time when many terms were being coined within Translation Studies “in order to describe concepts and phenomena specifically relevant to the study of translation” (Shuttleworth 1997: vii). One of the aims of the Dictionary of Translation Studies was to provide a balanced overview “of some of the issues, insights and debates in Translation Studies, inasmuch as these [were] reflected in the discipline’s terminology” (Shuttleworth 1997: ix). It is worth pointing out that this reference book was intended to be “a dictionary of terms, not topics” (Shuttleworth 1997: x).

Two years later, a multilingual dictionary of translation was published, Terminologie de la traduction. Translation Terminology. Terminologia de la Traducciόn. Terminologie der Übersetzung (Delisle et al. 1999). The aim was not to cover the totality of the concepts that were used in Translation Studies, but to present those notions that were considered most useful for translation teaching in university settings. As stated in the introduction, “Le termes jugés utiles en enseignment pratique de la traduction sont ceux qui sevent à décrire certain faits de langue, le processus de la traduction, les procédés de transfert interlinguistique ou encore le résultat de l’opération” (Delisle et al. 1999: 3).

Ten years later, Giuseppe Palumbo (2009) authored a valuable reference book addressed mainly to students of translation, Key Terms in Translation Studies. Fully acknowledging the interdisciplinary nature of the discipline as a whole, Palumbo provides an introductory survey of the field by selecting those terms and concepts that represent most current perspectives on translation, leaving aside interpreting. He also added a section called “Key Thinkers in Translation Studies”, which presents a snapshot of the work of some scholars considered particularly influential in the development of Translation Studies, namely, Andrew Chesterman, Basil Hatim and Ian Mason, James S. Holmes, Juliane House, Peter Newmark, Eugene A. Nida, Mary Snell-Hornby, Gideon Toury, Lawrence Venuti and Hans J. Vermeer (Palumbo 2009: 3-4).  

Vorya Dastyar’s new dictionary differs from its predecessors since it aims to “offer an in-depth, comprehensive coverage of key terms and topics with regard to training, educating and assessing translators and interpreters in academic settings” (xi). The intended readership is composite. It includes translation and interpreting researchers, educators and trainers, undergraduate and graduate students as well as professional translators and assessors. Dastyar adopts an interdisciplinary approach. Each entry presents first a definition of the term within the field in which it originally occurred. Then, it explains how the term is used in the specific field of Applied Translation and Interpreting Studies. For example, the entry on action research explains how this term originates in social psychology and has recently been advocated as an innovative learning and teaching practice in translation and interpreting education. Given that the author’s stated goal is to deal with terms and topics relating to training, education and assessment, one would have expected to find a title that accurately pointed to all three realms of scholarly enquiry and practice. Instead, the title seemingly foregrounds only education and assessment.

My favourite alternative would be either Dictionary of Translator and Interpreter Training, Education and Assessment or Dictionary of Translation and Interpreting Pedagogy and Assessment. The former option gives visibility as much to training as it does to education and assessment. Indeed, the importance of training cannot be underestimated as is clearly shown by the corresponding dictionary entry, that runs over 17 pages just like assessment, while education is covered in a relatively short space of 3 pages. The latter option is born out of the definition that Dastyar himself provides for pedagogy, which is regarded as a superordinate term that subsumes training and education.

The term pedagogy, from the ancient Greek word paidagogos meaning ‘the slave who led children to school’ […], can, as un umbrella term to encompass both EDUCATION and TRAINING, be defined as all the processes and phenomena of teaching and learning in educational contexts, with CURRICULUM and SYLLABUS (what is taught) and the methodology (how it is taught) serving as its main components to make sure that instruction is done properly and professionally” (134).

This stance is in line with Kelly and Martin’s (2009: 294) observation that the distinction between training and education is not entirely clear-cut and the term pedagogy is sometimes used to encompass both approaches to developing translator and interpreter skills.

Consonant with the aim of the present dictionary, which is to focus on three research arenas that find their place within Applied Translation and Interpreting Studies, most of the terms and topics surveyed by the author are relevant to teaching methods, testing techniques and curriculum design, in accord with the subdivisions of translator training envisioned by James S. Holmes (1972). By way of example, the entry on training contains numerous cross-references to terms germane to translation and interpreting learning and teaching approaches and methods, e.g. blended learning, experiential learning, feedback, mock conference, note-taking, problem-based learning (PBL), shadowing, situated learning, social constructivist approach, task-based instruction, transformative learning, translation diary, transmissionist approach. Each of the above terms are also defined fairly comprehensively in separate entries.

As for testing methods, the entry on assessment contains references to a broad range of terms, each with their own entry, e.g. criterion-referenced testing (CRT), formative assessment, ipsative assessment, norm-referenced testing (NRT), online/web-based assessment, peer assessment, portfolio assessment, self-assessment, summative assessment. The same applies to the domain of curriculum design. The entry on curriculum first gives a general definition of the term. Then, it provides an account of the different elements of curricular design in Translation and Interpreting Studies such as needs analysis, course, syllabus, curriculum evaluation.

Some entries, however, are problematic in terms of their coherence with the declared intent of the dictionary. The entry on corpus, for instance, outlines, quite rightly, the use of these computer-based resources for translator and interpreter training. But the use of corpora for descriptive purposes, which is presented in the section on corpora for research in TIS, is, arguably, not strictly relevant to the broad area of translator training as envisioned in James S. Holmes’s map, which Dastyar often refers to throughout the book.

The same issue arises with the entry on explicitation. In the literature, this term is generally associated with the empirical work of scholars such as Vinay and Darbelnet (1958/1995), Blum-Kulka (1986/2001), Shlesinger (1995) and Klaudy (2009). The body of research they initiated may well have implications for enhancing teaching procedures in the future, but to date, this is not the case. For instance, the author makes reference to Fang Tang’s (2018) book-length study of the differences between professional and student interpreters’ explicitation patterns in Chinese-English and English-Chinese consecutive interpreting, which starts from the premise that explicitation is a translation universal and the findings are explained in terms of Fillmore’s Frame Semantics, Chesterman’s Expectancy Norms, and Anderson’s Three Stages in Skill Acquisition. Similarly, the aim of Niccolò Morselli’s (2018) study of explicitness in the EPTIC corpus - a bilingual, bidirectional and multimodal European Parliament of plenary sessions speeches in English and Italian – is to make a contribution to the ongoing debate on the methodological and theoretical issues pertaining to the quest for translation and interpreting universals, which has always been primarily a concern of descriptive translation and interpreting studies rather than its practical applications in the classroom.  

Overall, this new reference work makes a valuable contribution to the field. It contains 116 entries selected out of 245 terms retrieved from the subject indices of dictionaries, encyclopaedias, research monographs, journal articles, and doctoral theses. The dictionary has the distinctive merit of drawing on a vast bibliography containing more than 1600 references, of which 45 published in languages other than English. This new reference book is a useful addition to existing reference works, since it provides up-to-date subject entries in the domains of translator and interpreter training, education and assessment.

References

Blum-Kulka, S. (1986/2001) “Shifts in Cohesion and Coherence in Translation” in The Translation Studies Reader, L. Venuti (ed) (2001) London, Routledge: 298–313.

Delisle, J., Lee-Jahnke, H. and Cormier, M.C. (eds) (1999) Terminologie de la traduction. Translation Terminology. Terminologia de la Traduccin. Terminologie der Übersetzung. Amsterdam and Philadelphia: John Benjamins Publishing.

Holmes, J.S. (1972) “The Name and Nature of Translation Studies” in Qvistgaard, J. et al. (eds) Third International Congress of Applied Linguistics (Copenhagen, 21-26 August 1972): Congress Abstracts. Copenhagen: Ehrverskøkonomisk Forlag. https://eric.ed.gov/?id=ED074796

Kelly, D. and Martin, A. “Training and Education” in Baker, M. and Saldanha, G. (eds) Routledge Encyclopedia of Translation Studies. 2nd edition. London and New York: Routlege. 294-300.

Klaudy, K. (2009) “Explicitation”, in Baker, M. and Saldanha, G. (eds) Routledge Encyclopedia of Translation Studies. 2nd edition. London and New York: Routlege. 104-108.

Morselli, N. (2018) “Interpreting Universals: A Study of Explicitness in the Intermodal EPTIC Corpus”, inTRALinea. Special Issue: New Findings in Corpus-based Interpreting Studies. Edited by C. Bendazzoli, M. Russo and B. Defrancq. http://www.intralinea.org/specials/article/2320

Palumbo, G. (2009) Key Terms in Translation Studies. London: Continuum.

Shlesinger, M. (1995) “Shifts in Cohesion and Simultaneous Interpreting”, The Translator 1, no. 2: 193–214.

Shuttleworth, M. (1997) “Introduction” in Shuttleworth, M. and Cowie, M. Dictionary of Translation Studies. Manchester: St. Jerome Publishing. v-xvii.

Shuttleworth, M. and Cowie, M. (1997) Dictionary of Translation Studies. Manchester: St. Jerome Publishing.

Snell-Hornby, M., Pöchhacker, F. and Kaindl, K. (eds) (1994) Translation Studies: An Interdiscipline. Amsterdam and Philadelphia: John Benjamins Publishing.

Tang, F. (2018) Explicitation in Consecutive Interpreting. Amsterdam and Philadelphia: John Benjamins.

Vinay, J-P. Darbelnet, J. (1958/1995) Stylistique Comparée du Français et de L’anglais: Méthode de Traduction (Comparative Stylistics of French & English: A Methodology for Translation, translated and edited by Juan Sager and Marie-Jo Hamel, Paris: Didier.

©inTRAlinea & Sara Laviosa (2019).
[Review] "Dictionary of Education and Assessment in Translation and Interpreting Studies (TIS)", inTRAlinea Vol. 21
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2350

Translating Holocaust Lives

Edited by Jean Boase-Beier, Peter Davies, Andrea Hammel and Marion Winters (2017)

London and New York: Bloomsbury Academic [Bloomsbury Advances in Translation Studies], ISBN 978-1-4742-5028-3, pp. 250.

Reviewed by: Paschalis Nikolaou

Who is translating the lives of the title? Is it our cultural-historical expectations? Is it, early on, the survivors themselves, who attempted in their accounts to put into words situations that were in so many ways untranslatable (and one hopes, unrepeatable)? Questions of agency return time and again in this expertly edited volume where ten essays explore mediations of texts already reflective of some poignant relationships between experience and language. A satisfyingly long Introduction attempts to clarify what we refer to as ‘Holocaust writing’: “do we define it by subject matter (texts about the Holocaust), by author biography (texts by those who experienced the Holocaust) or by genre (do novels, poems or philosophical or historical texts count as Holocaust writing?)” (p. 7). Though the term, as adopted, is an effort to encompass testimonies as well as fictional genres, it has “tended to be exclusive, with texts representing the experiences of many victim groups – social democrats, communists, homosexuals and Romani victims, to name but a few – only gradually being included” (p. 8). And until recently, as the editors point out in these first pages, translation was glimpsed peripherally, through ‘scandals’ regarding, for instance, versions of Anne Frank and Elie Wiesel, where “an unspoken assumption of the possibility of ‘transparent’ translation meant that criticism of translations could take the form of accusations of deliberate distortions or betrayal” (p. 3). Indeed, there is an additional need to keep a “clear eye” on ethical issues raised by translation: especially when dealing with texts that are the focus “for significant emotional investment” (p. 4). These questions are more insistently explored by Peter Davies in ‘Ethics and the Translation of Holocaust Lives’, the chapter immediately following the jointly written Introduction.

It is beneficial to this book that some of the editors have engaged on their own these concerns before. Jean Boase-Beier’s Translating the Poetry of the Holocaust (2015), investigated the effects of such verse on intended readers, and specific challenges in exactly replicating the nature of this poetry in further languages. A special issue of Translation and Literature on ‘Holocaust Testimony and Translation’ edited by Davies the year before, attended equally to the reception of Celan, or later, Sebald. Both testimonies of, and interviews with, survivors were examined. In the context of an edited volume Translating Holocaust Lives, several directions can again be rapidly suggested, and in relatively small space. And so, there is a chapter on Norwegian authors Aimee Sommerfelt, Tor Fretheim and Marianne Kaurin and their work for children and young adults, exploring the challenges in broaching the subject of the Holocaust in ways that are both honest and appropriate for non-adults. Kjersti Lesbryggen Mork’s research sheds light on the experience and cultural memory of the Second World War for a country like Norway, on later policies for appropriately dealing with the past, as well as on particular problems for individual translators of these works. Other chapters return us to the effect of well-known, canonical texts diffused in other languages, as happens in Marian de Vooght’s investigation of editions and performances of The Diary of Anne Frank. Across the essay, de Vooght broadens perspectives on the gradual fashioning of a phenomenon as it reaches international audiences, she reflects on editorial responsibility, the book’s influence on other writers and the impact of retellings across media. Elsewhere, in Boase-Beier’s chapter, we are faced with possibilities of expression in, and the translation of, Holocaust poetry (she also explores subtleties of categorization when it comes to the multilingual and multicultural origins of Holocaust poetry). We repeatedly encounter fictionalized forms aligning with traumatic memories: chapter 9 is rewarding discussion of novelist Irène Némirovsky’s Suite française (1941-42, but discovered much later, in 2004), her fictionalized autobiography by her daughter, Elizabeth Gille (Le Mirador, 1992) and Gille’s own experiences as a hidden child during the occupation of France and as the orphan of two Holocaust survivors (Un paysage de cendres, 1996). In the course of her essay on these works, Angela Kershaw considers historical distance as involved both in their successive writing and their reception – a distance further extended, and becoming more intricate by translation and various stages of international circulation; Kershaw particularly attends to the concept of ‘belatedness’ as it appears in Lynn Higgins’s study, New Novel, New Wave, New Politics: Fiction and Representation of History in Modern France (2012), whereby “texts and the events themselves are apprehended not simply as coming after but as being understood through and by means of previous ones” (ibid.: 211-12).

And thus ’Holocaust lives’ exist as also a problematization of such writing (and re-writings) –with ‘translation’ here a term, the editors predict, effectively enabling “a many-layered reflection on processes of transmission, mediation and reception” (p. 4). But in fact, language itself and its selection – or deselection – often is part of the act of telling, well before translation further complicates matters. One of the most intriguing essays included in the volume considers works by, and criticism on, certain exile writers, Lion Feuchtwanger, Robert Neumann, Hilde Spiel: their switching (or not) between German and English in their output and associated feelings of ‘in-between-ness’ (Spiel himself termed this, ‘Zwischenexistenz’, see p. 141).

Equally significant in an overall investigative approach is the device of a ‘short response’; increasingly seen in conferences, but here deployed even more poignantly as it affords – in the space of usually just two to four pages – a strengthening of translation studies perspectives while also signaling to us an internal questioning frequently encountered in Holocaust studies: Theo Hermans will thus be able to offer further examples of stage versions of Frank’s Diary, comment on how they represent

a series of interpretations and quarrels about – or adjustments to – interpretations in the border zone between translation and adaptation. The extent to which they respond to each other or to changing circumstances must remain uncertain. Mies Bouhuys’ 1984 version took issue with Hackett and Goodrich’s American play as much as with its 1956 Dutch translation; whether she made these changes in response to a recognition that in 1984 Dutch audiences were better able than in 1956 to appreciate the historical reality of events surrounding the diary is hard to ascertain. (p. 125)

 And Cecilia Rossi, writing after Jeanette Baxter’s chapter (an exploration of meeting points of self-translation and holocaust fiction in Down Below, the 1988 novel by surrealist Leonora Carrington), helpfully extends a discussion of the desires and unique situations driving bilingual and autobiographical writing. Baxter capably argues that the hybrid nature and revisions of Carrington’s text, paratexts and positions of self-translation arrive at an appropriately complicated telling of traumatic experience. Rossi discusses additional critical perspectives that connect life writing and forms of translation and adaptation; wondering, indeed, if there is even a choice involved in such radical re-vising, and as the writer comes to terms with painful memory.

Such embedded dialogues add to the overall command of an emergent field of enquiry that is exhibited abundantly in Translating Holocaust Lives; the book is an essential addition to a growing library of research into impacts of the Holocaust, research where cultural, literary, sociological, and reception angles are increasingly considered. At the same time, there is gradual recognition of acts of translation nearer the consciousness resulting from the camps, occupation, ethnic segregation, mass killings, as well as later lives of exiles, refugees and their progeny. Especially essays like those by de Vooght on Frank’s Diary, help enumerate the ways in which these texts are realigned or diffused into permanence, including some truly insightful comments on the role and responsibility assigned to publishing houses, or to prefatory statements, afterwords and a whole range of editorial decisions. These are far more important, we realize, than previously acknowledged: because several actors proceed to adjust and re-adjust the shape of accounts and narratives that prove instructive for generations to come. Similar concerns are addressed by Marion Winters’s chapter, ‘Α Textual and Paratextual Analysis of an Emigrant Autobiography and Its Translation’, which looks into the amount of recontextualization involved in the German rendering of Edith Foster’s 1990 memoir, Reunion in Vienna. Throughout, Winters observes the ways in the ‘autobiographical I’, as informed by the public narratives of the source culture, is essentially “uprooted through the transfer in another culture where a different set of public narratives may exist” (p. 75). And the extent of this phenomenon, the balances struck, are even more obviously reflected paratextually – including the front and back covers.

Such research into how variously translated and mediated this kind of writing already is, in fact enriches our reading. Translating Holocaust Lives from the very title, is a widening of what translation may signal to us; and in many of these essays – whether they reflect on the words that directly resulted from centres of genocide or engage with dramatizations of memories from the Kindertransport – we encounter diverse translating acts overlapping with forms of witnessing.

References

Boase-Beier, Jean (2015) Translating the Poetry of the Holocaust: Translation, Style and the Reader, London and New York: Bloomsbury.

Davies, Peter (ed.) (2014) ‘Holocaust Testimony and Translation’, special issue of Translation and Literature 23(2).

Higgins, Lynn (2012) New Novel, New Wave, New Politics: Fiction and Representation of History in Modern France, Lincoln and London: University of Nebraska Press.

©inTRAlinea & Paschalis Nikolaou (2018).
[Review] "Translating Holocaust Lives", inTRAlinea Vol. 20
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2339

Traduzione e paratesto

Chiara Elefante (2012)

Bononia University Press, coll. Studi Interdisciplinari su Traduzione, Lingue e Culture: Bologna, 190 pp. ISBN 978873957867, € 23.

Reviewed by: Francesca Piselli

Muovendo dalle categorie proposte da Gérard Genette in tre studi apparsi tra la fine degli anni Settanta e gli anni Ottanta del Novecento, ovvero Introduction à l’architexte (1979), Palimpsestes (1982) e Seuils (1987), il volume di Chiara Elefante propone una rigorosa riflessione su un aspetto trattato in maniera solo incidentale dal critico francese, ovvero gli spazi paratestuali[1] in cui sono coinvolti l’editore e soprattutto il traduttore di un’opera letteraria.

L’importanza di questi luoghi è documentata in un numero crescente di studi traduttologici, nei quali se ne ribadisce il ruolo di fonti di primo piano per individuare le norme o le tendenze prevalenti in un determinato ambito culturale in un dato momento storico. A ciò occorre aggiungere il fatto che è negli spazi peritestuali ed epitestuali che il traduttore restituisce la rappresentazione profonda del suo operato e l’immagine di sé in quanto mediatore e parte attiva di quel ‘patto editoriale’ che coinvolge anche editore e lettore. È in ragione di tutto ciò che Elefante si propone di evincere alcune tendenze concernenti le modalità in cui sono stati rappresentati e concepiti il processo traduttivo e il ruolo del traduttore di opere letterarie negli ultimi tre decenni, periodo che ha visto un notevole incremento nel numero di traduzioni pubblicate, oltre a una profonda mutazione del mondo dell’editoria con l’emergere, tra l’altro, di nuove tendenze di commercializzazione del libro, e – aspetto nient’affatto secondario – un sensibile mutamento dell’immagine del traduttore, sia in termini di valorizzazione esterna che personale.

Per condurre la sua analisi, Elefante si basa su un corpus che raggruppa gli apparati paratestuali di 200 testi di narrativa in lingua francese, compresi tra il 1979 e il 2012, per un totale di 92 autori e 115 traduttori. Gli spazi paratestuali maggiormente interessanti sotto il profilo traduttologico – collana, titolo, note alla traduzione, note a piè di pagina, glossari e quarta di copertina – vengono attentamente esaminati.

Il volume si compone di tre capitoli, preceduti dall’Introduzione e seguiti dalle Conclusioni, oltre che da una ricca bibliografia.

Il primo capitolo getta uno sguardo interdisciplinare sugli studi relativi al paratesto, sia prima che dopo la pubblicazione del saggio Seuils di Genette, con particolare attenzione agli apporti dati dalla sociologia dei processi culturali, dalla critica letteraria e dalla linguistica. Per quanto concerne la prima area, il richiamo è agli studi di Pierre Bourdieu e ai concetti-chiave di legittimità (nozione ripresa peraltro da alcuni critici letterari che hanno scelto di occuparsi di prefazioni allografe in virtù dei loro rapporti con le opere che accompagnano), di campo letterario (la linguistica testuale si è avvalsa di questa nozione bourdesiana per analizzare alcuni spazi come la copertina e la quarta di copertina, senza dimenticare l’approccio linguistico degli spazi peritestuali proposto da Philippe Lane sin dagli anni Novanta) e habitus (il traduttologo Ulf Norberg ha evidenziato come proprio negli spazi peri- ed epitestuali i traduttori di opere letterarie possano incarnare habitus molto diversi).

Limitatamente alla seconda area, la critica letteraria, vengono passati in rassegna sia gli studi sugli spazi paratestuali apparsi negli anni Ottanta che nei decenni successivi, con riferimento ai saggi e numeri monografici dedicati alle prefazioni autoriali, alle epigrafi, ai luoghi paratestuali correlati al processo traduttivo (fenomeno della pseudonimia, titolo dell’opera, spazio riservato al traduttore).

La terza area, ovvero quella dedicata ai contributi della linguistica e dell’analisi discorsiva, prende in esame i contributi di Philippe Lane (1991, 1992, 2006), la cui metodologia d’analisi prevede una chiara distinzione tra peritesto ed epitesto, preconizzando altresì due metodologie d’analisi differenziate, ovvero la linguistica testuale nel primo caso e l’analisi discorsiva nel secondo.

Nella seconda parte del capitolo, Elefante avanza alcune osservazioni sulla voce del traduttore, concetto introdotto da Theo Hermans nell’articolo The Translator’s Voice in Translated Narrative (1996), voce che risuona non solo nel testo tradotto, ma anche «in quegli spazi paratestuali, costruiti grazie all’interazione costante tra editore e traduttore» (Elefante 2012: 54). L’autrice richiama poi il filone di ricerca aperto da studiosi extraoccidentali, in particolare Sathya Rao (2004) e Paul Bandia (2001), sui rapporti tra scritture postcoloniali e le loro traduzioni nelle differenti lingue.

I due capitoli seguenti danno conto dei risultati della ricerca condotta sul corpus. In particolare, nel secondo capitolo, si procede all’analisi dello spazio peritestuale della collana, che permette d’individuare alcuni orientamenti dal punto di vista diacronico (uno tra tutti il passaggio «da un’idea più etnocentrica a un’idea di traduzione sempre più rispettosa dell’altro») (Elefante 2012: 72), per passare poi alla resa del titolo, alla prefazione, alla postfazione, alla nota, ‘noticina’ e, infine, ai casi in cui queste mancano. A tali elementi è riservata la parte più ampia del capitolo, in cui vengono richiamati, tra gli altri, gli studi di Urpo Kovala (1996) sui paratesti finlandesi e di Siri Nergaard (2004) sui testi di narrativa norvegese.

Il terzo capitolo esamina altri spazi peritestuali, quali la nota del traduttore (NdT), il glossario e la quarta di copertina. Limitatamente al primo spazio, viene ben messa in evidenza la tendenza della riflessione traduttologica a non etichettare più la NdT come ‘la honte du traducteur’, né tantomeno a giudicarla in maniera prescrittiva, quanto piuttosto ad analizzarla come «paradigme des possibles» (Sardin 2007: 133-134 cit. in Elefante 2012: 118) e come maniera per dare attenzione alla lettera e alla lingua dell’Altro. I traduttori paiono fortunatamente non sentirsi più gravati dal «fantasma di una doxa traduttiva sistematica» (Elefante 2012: 130) e anche l’opposizione classica tra sourciers e ciblistes sembra superata dalla stessa pratica traduttiva. Per quanto concerne il secondo spazio, ovvero, il glossario, l’analisi del corpus pare confermare l’ipotesi avanzata da Pascale Sardin (2007) riguardo al fatto che voci del glossario rientrano meno in un’ottica traduttiva e suggeriscono più l’idea della possibile coesistenza, all’interno del glossario stesso, di due o più lingue. Questa può rivelarsi, osserva l’autrice, una strada da esplorare per la traduzione di testi che fanno del bi- o plurilinguismo un aspetto fondante. Per quanto riguarda il terzo luogo peritestuale, la quarta di copertina, viene rilevato come questa costituisca una sorta di ponte tra chi ha prodotto il libro e i suoi fruitori, diventando quasi un elemento epitestuale, in virtù del fatto che proietta il testo tradotto «nella sua vita ulteriore e nella sua promozione» (Elefante 2012: 143).

Prima di concludere, alcune riflessioni personali sul volume. Traduzione e paratesto dà un apporto significativo a quel filone di ricerche dei Translation Studies che integra lo studio degli spazi paratestuali nella ricerca sui testi tradotti. La fecondità di tale indirizzo è confermata, come accennato in precedenza,  anche dal crescente numero di pubblicazioni che a esso si richiamano. A titolo puramente esemplificativo, ricordiamo i volumi collettanei Translation Peripheries. Paratextual Elements in Translation (2012), Text, Extratext, Metatext and Paratext in Translation (2013) e Textual and Contextual Voices of Translation (2017). Inoltre, il saggio di Elefante fornisce preziose coordinate per ampliare l’orizzonte degli studi sui paratesti a traduzioni appartenenti a generi testuali e a spazi linguistici diversi. Vanno in queste direzioni alcuni studi recenti, tra cui quello di Garavini (2016), focalizzato sul processo editoriale di traduzione e adattamento del paratesto negli albi illustrati per bambini del finlandese Mauri Kunnas, e di Talento (2017) imperniato sull’analisi dei paratesti nello spazio letterario swahili durante il periodo della dominazione britannica. Inoltre, Rooryck e Jooken (2011, 2013) hanno mostrato come gli studi sui paratesti diano risultati fruttuosi anche quando sono condotti su traduzioni di opere moderne. Ci riferiamo, in particolare, a due ricerche sugli elementi epitestuali e peritestuali in traduzioni verso l’inglese di testi di natura filosofica, quali L’homme machine (1747) di La Mettrie e il primo Discours (1750) di Jean-Jacques Rousseau. Il primo saggio, in particolare, risulta di grande interesse, in quanto, facendo seguire lo studio dei paratesti dalla «textual translation analysis», mostra quella complementarità dei due strumenti di analisi («complementary devices») opportunamente sollecitata da Tahir Gürçağlar (2011: 115). Quest’ultima ha richiamato l’attenzione sul fatto che gli studi incentrati solo sui paratesti rivelano «the mediational features of the paratexts and show how translations are presented, but not how they are» (Tahir Gürçağlar 2011: 115, il corsivo è nel testo). In altri termini, l’esame dei paratesti è un valido principio metodologico per acquisire «information pertaining to translation strategies and the concept of translation operational in the specific work», a cui deve essere affiancata, però, l’analisi del testo tradotto (Tahir Gürçağlar 2011: 115).

Infine, un breve cenno a un aspetto alquanto problematico degli studi sugli spazi peritestuali, vale a dire la difficoltà di determinare quelli in cui opera esclusivamente il traduttore, quelli in cui interviene l’editore, il direttore di collana o altri professionisti del mondo editoriale e quelli che risultano dalla mediazione tra tutti o una parte di questi soggetti. L’approfondimento di tale questione risulta senz’altro uno dei punti di forza del lavoro di Elefante, che mette bene in luce, da un lato, quali sono i luoghi, che allo stato attuale, sono deputati a dar voce al traduttore, e dall’altro, fa emergere la mediazione profonda e fluida tra traduttore e mondo editoriale.

Riferimenti bibliografici

Alvstad, Cecilia, Greenall, Annjo K., Jansen, Hanne, Taivalkoski-Shilov, Kristiina (eds) (2017) Textual and Contextual Voices of Translation, Amsterdam and Philadelphia, John Benjamins.

Bandia, Paul (2001) “Le concept bermanien de l’«Etranger» dans le prisme de la traduction postcoloniale”, TTR 14 (2): 123-139.

Celotti, Nadine (2015) “Traduire des essais : à l’écoute des voix des traductrices et des traducteurs dans les péritextes”, Meta 60 (2): 317.

Garavini, Melissa (2016) “Collane e paratesto nel processo traduttivo: come i libri per bambini assumono una nuova identità nel sistema letterario di arrivo”, Strenæ, 11 . [url=http://strenae.revues.org/1665]http://strenae.revues.org/1665[/url]

Genette, Gérard (1979) Introduction à l’architexte, coll. “Poétique“, Paris, Éd. du Seuil.

Genette, Gérard (1982) Palimpsestes. La Littérature au second degré, coll. “Poétique“, Paris, Éd. du Seuil.

Genette, Gérard (1987) Seuils, coll. “Poétique“, Paris, Éd. du Seuil.

Gil-Bardají, Anna, Orero, Pilar, Rovira-Esteva, Sara (eds) (2012) Translation Peripheries. Paratextual Elements in Translation, Bern, Peter Lang.

Hermans, Theo (1996) “The Translator’s Voice in Translated Narrative”, Target 9 (1): 23-48.

Jooken, Lieve, Rooryck, Guy (2011) “The freedom of expressing one’s Ideas: translating La Mettrie” The Translator 17 (2): 233-254.

Kovala, Urpo (1996) “Translations, paratextual mediation, and ideological closure”, Target. International Journal of Translation Studies 8 (1): 119-147.

Lane, Philippe (1991) “Seuils éditoriaux”, Espaces temps 47 (1): 91-108.

Lane, Philippe (1992) La périphérie du texte, Paris, Nathan.

Lane, Philippe (2006) “Pour une reconception linguistique du paratexte. In P. Lane (ed.) Des discours aux textes, Rouen, Publication des Universités de Rouen et du Havre, 183-205.

Nergaard, Siri (2004) La costruzione di una cultura: la letteratura norvegese in traduzione italiana, Riminia, Guaraldi.

Pellatt, Valerie (ed.) (2014) Text, extratext, metatext and paratext in translation, Cambridge, Cambridge Scholars Publishing.

Rao, Sathya (2004) “Quelques considérations éthiques sur l’invisibilité du traducteur ou les vertus du silence en traduction”, TTR 17 (2): 13-25.

Risterucci-Roudnicky, Danielle (2008) Introduction à l’analyse des œuvres traduites, Paris, Colin.

Rooryck, Guy, Jooken, Lieve (2013) “Le péritexte des traductions anglaises du Discours sur les Sciences et les Arts de Jean-Jacques Rousseau : la voix énarrative du traducteur”, Meta 58 (3): 589-606.

Sardin Pascale (2007), De la note du traducteur comme commentaire : entre texte, paratexte et prétexte, «Palimpsestes», 20, 121-136.

Tahir Gürçağlar, Şenhaz (2011) “Paratexts”. In Y. Gambier, L. van Doorslaer (eds) Handbook of Translation Studies 2, Amsterdam and Philadelphia, John Benjamins, 113-116.

Talento, Serena (2017) “The Discourse (and Silence) on Literary Translation into Swahili during British rule: Translation and Deconsecration”. In K. Marais, I. Feinauer (eds) Translation Studies beyond the Postcolony, Cambridge, Cambridge Scholars Publishing, 33-72.

Note

[1] Con il termine paratesto, Genette si riferisce a tutto l’insieme delle produzioni (testuali e grafiche), che sono di contorno a un testo letterario e lo prolungano nello spazio e nel tempo. Lo studioso francese distingue poi due tipi di paratesto: il peritesto, che è quella parte del paratesto che si situa intorno al testo come il titolo, il sottotitolo, il nome dell’autore e dell’editore, la data d’edizione, la pre(post)fazione, l’introduzione, le note, le illustrazioni, la quarta di copertina, la collana, e la nota biografica sull’autore, e l’epitesto, ossia qualunque elemento paratestuale che compare all’esterno del volume, come le interviste all’autore, gli epistolari, le pagine di diario, ecc.

©inTRAlinea & Francesca Piselli (2018).
[Review] "Traduzione e paratesto", inTRAlinea Vol. 20
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2333

Due manuali di mediazione linguistica spagnolo-italiano

1) Mediación lingüística y enseñanza de español/LE; 2) La mediazione linguistica orale in un’ottica comparativa spagnolo-italiano: Proposte per la didattica dell’interpretazione di trattativa

Giuseppe Trovato (2016, 2013)

(1) Editorial Arco/Libros, Madrid, 92 pp, 6,50 € ISBN: 978-84-7635-948-8; (2) Città del Sole Edizioni, Reggio Calabria, 104 pp, 12 € ISBN: 978-88-7351-727-6

Reviewed by: Claudia Colantonio

Negli ultimi anni la nozione di mediazione linguistica e culturale si sta progressivamente affermando e guadagnando spazio all’interno del lessico italiano per indicare sia una disciplina universitaria che un’occupazione lavorativa in continuo sviluppo. La fortuna di questa nuova espressione si deve sostanzialmente a tre fattori: da un lato, la globalizzazione che ha imposto nuovi modelli di comunicazione; dall’altro, le numerose ondate di flussi migratori con la conseguente necessità di figure professionali che facilitino la comunicazione tra persone che non condividono lo stesso codice linguistico; infine, l’istituzione dei nuovi corsi di laurea che rispondono alle esigenze legate alla formazione di mediatori professionisti.

Nei due agili volumi, Mediación lingüística y enseñanza de español/LE e La mediazione linguistica orale in un’ottica comparativa spagnolo-italiano: Proposte per la didattica dell’interpretazione di trattativa, apparsi nell’arco di un triennio, l’autore Giuseppe Trovato, docente di ispanistica presso diversi Atenei italiani (Reggio Calabria, Messina, Catania, Bari), approfondisce questa realtà per formulare un discorso più ampio e completo che abbraccia differenti aspetti inerenti la mediazione linguistica e culturale. Poiché le due opere sono state realizzate dalla stessa mano e trattano temi comuni, anche se in due lingue diverse, ci è parsa una formula interessante realizzare una recensione combinata di entrambi i volumi.

Nelle due pubblicazioni l’autore presenta un’analisi dettagliata e lucida, che colma una profonda lacuna esistente all’interno della manualistica sulla didattica della mediazione linguistica sia nel contesto italiano che in quello spagnolo: tale lacuna è da ricondurre al fatto che si tratta di una disciplina di origine recente. Trovato raccoglie la propria esperienza sul campo di interprete e docente di tecniche di traduzione ed interpretazione per metterla a disposizione, attraverso un taglio didattico e divulgativo, di docenti e studenti di mediazione linguistica spagnolo-italiano. Da questo punto di vista, possiamo affermare che i due volumi conseguono gli obiettivi che l’autore si era prefissato: “como guía y orientación a la hora de introducir la Mediación lingüística en el marco del proceso de enseñanza/aprendizaje de la lengua” e come “contributo – auspicalmente valido – alla didattica dell’interpretazione di trattativa tra due lingue affini”.

Nei primi capitoli delle due pubblicazioni è racchiusa la cornice teorica e metodologica sulla nozione di mediazione linguistica: l’autore dà avvio al proprio lavoro passando in rassegna l’etimologia e alcune delle definizioni di mediazione individuate in alcuni dizionari (CLAVE, DRAE e Zanichelli), giungendo alla conclusione che la mediazione è “un’attività di intermediazione compiuta da una terza parte che si colloca tra due o più interlocutori con l’obiettivo di metterli in comunicazione”. Inoltre, si compie un’analisi contrastiva tra le etichette, spesso erroneamente confuse ed equiparate, di mediazione linguistica e mediazione culturale, analisi compiuta tenendo ben presente le specificità di ciascuna di esse, oltre al binomio lingua/cultura.

Dopo questo quadro introduttivo comune, le due opere si differenziano, approfondendo diverse questioni legate alla mediazione linguistica e culturale. Nella pubblicazione più recente, in spagnolo, ovvero Mediación lingüística y enseñanza de español/LE, l’autore mette in evidenza due aspetti che hanno avuto ripercussioni positive sul consolidamento della didattica della lingua spagnola e della mediazione: da un lato, l’adozione del cosiddetto enfoque (inter)cultural, un approccio metodologico che ingloba la cultura nell’apprendimento della lingua straniera, in quanto apprendere una lingua significa anche addentrarsi in un’altra cultura. In definitiva, tale approccio si basa sulla capacità dei parlanti di ampliare il proprio bagaglio linguistico parallelamente alla conoscenza della cultura dell’altro interlocutore. Dall’altro, l’introduzione nel 2001 del Marco Común Europeo de Referencia para las lenguas (MCER) che, oltre ad aver uniformato i livelli di competenza linguistica a livello internazionale, segna il riconoscimento ufficiale della mediazione come attività alla pari della ricezione (leggere, ascoltare), produzione (scrivere, parlare) ed interazione (attività ricettive e produttive per la costruzione di un discorso comune).

Tale riconoscimento della mediazione linguistica come una delle abilità fondamentali nel processo di apprendimento di una lingua straniera consente di ragionare anche sulla competencia mediadora, che Trovato descrive come il risultato della fusione tra la competenza comunicativa e quella traduttiva. Questa competenza permette di adattare il registro linguistico all’interlocutore e di facilitare la trasmissione del messaggio, inteso non solo come contenuto scritto o orale, ma anche espresso attraverso il linguaggio del corpo e gli elementi paralinguistici ed extralinguistici della comunicazione. L’autore enumera le numerose sotto-competenze che contribuiscono a plasmare la competencia mediadora, sia a livello scritto che a livello orale: riassumere, sintetizzare, parafrasare, negoziare o interpretare concorrono all’esercizio pratico della mediazione linguistica, intesa come attività che facilita la comunicazione e minimizza gli eventuali equivoci di natura culturale che possono intercorrere tra i partecipanti allo scambio comunicativo.

Inoltre, l’opera passa in rassegna le diverse tipologie di mediazione linguistica orale e scritta: tra le prime annovera l’interpretazione di conferenza, che comprende le tecniche di interpretazione simultanea e quelle di consecutiva, l’interpretazione di trattativa e la traduzione a vista; tra le tipologie di mediazione scritta inserisce la traduzione intesa in senso classico, il riassunto e la parafrasi di testi e la traduzione pedagogica. Nel quarto capitolo della pubblicazione, con l’intenzione di sottolineare il profondo legame esistente tra la mediazione linguistica e la didattica delle lingue straniere, l’autore sottopone a minuto esame le attività di mediazione linguistica che possono essere proposte agli studenti e realizzate in aula, considerando che “las actividades de mediación de tipo lingüístico […] ocupan un lugar importante en el funcionamiento lingüístico normal de nuestras sociedades” (MCER, 2002: 14-15).

Le attività di mediazione linguistica che sostengono la didattica dello spagnolo come lingua straniera (E/LE, ovvero Español como Lengua Extranjera) sono numerose e risultano finalizzate a potenziare la competencia mediadora, nonché a migliorare le abilità di produzione ed interazione orali e scritte e a favorire la riflessione metalinguistica. Tra queste, Trovato elenca l’analisi contrastiva, molto utile tra lingue affini come l’italiano e lo spagnolo, che mira ad individuare una spiegazione teorica degli errori commessi dagli studenti e, conseguentemente, a prevenirli attraverso un confronto tra la lingua materna degli apprendenti e la lingua oggetto di studio. Altre attività molto utili alla didattica dello spagnolo sono i dibattiti, che contribuiscono allo sviluppo dell’interazione orale e della creatività degli studenti, oltre a suscitare ed incrementare la loro motivazione essendo un lavoro cooperativo, e i giochi di ruolo che, attraverso la simulazione di ruoli reali, permettono di coprire determinate competenze comunicative e linguistiche.

Nell’altro manuale, di lunghezza simile e uscito tre anni prima, intitolato La mediazione linguistica orale in un’ottica comparativa spagnolo-italiano: Proposte per la didattica dell’interpretazione di trattativa, dopo la cornice teorica, Trovato riassume l’ancora esigua produzione scientifica relativa alla mediazione linguistica, sottolineando la scarsa disponibilità di manuali e di materiale didattico su tale argomento. L’opera da considerarsi precorritrice è un articolo di Daniel Cassany del 1996, La mediación lingüística: ¿una nueva profesión?, in cui si sottolinea il carattere interdisciplinare della mediazione, vista come una nuova attività professionale. Su questa base, Trovato analizza attentamente le conseguenze della riforma dell’Università italiana, con particolare riguardo all’istituzione dei corsi di laurea in mediazione ed alle Scuole Superiori per Mediatori Linguistici che hanno il compito di formare figure professionali qualificate e competenti: si fa menzione degli obiettivi formativi e degli sbocchi professionali che tali corsi di laurea possono proporre.

La specificità di questo volume in lingua italiana riguarda l’approfondimento dei servizi di interpretazione di conferenza e di trattativa che, nell’ottica della pubblicazione, possono essere considerati due modalità della mediazione linguistica orale: questi svolgono un ruolo fondamentale in un mondo sempre più globalizzato e con crescente necessità di professionisti che coadiuvano la comunicazione tra parlanti di codici linguistici differenti. Trovato indaga i tratti distintivi dell’interpretazione di trattativa, tra cui il contatto diretto tra l’interprete ed i suoi interlocutori o la bidirezionalità, elemento imprescindibile per il passaggio da una lingua all’altra da parte dell’interprete, ed effettua inoltre un breve excursus storico sulla nascita di questa attività.

Negli ultimi capitoli, le due pubblicazioni riprendono la stessa linea tematica: all’autore si deve riconoscere il pregevole merito di aver elaborato ed offerto materiali didattici da utilizzare sia in aula con la presenza del docente sia in un contesto di autoapprendimento. Queste sono senza dubbio le parti più innovative e preziose delle due pubblicazioni, poiché offrono un rimedio all’esiguità di materiali autentici e validi spendibili per la didattica della mediazione; l’altro vantaggio è costituito dal fatto che questi contenuti didattici sono rivolti ad un vasto pubblico di docenti e studenti di mediazione linguistica spagnolo-italiano, offrendo la possibilità di cimentarsi con esercizi e materiali pratici.

In particolare, nel volume in spagnolo Mediación lingüística y enseñanza de español/LE, Trovato propone una serie di attività didattiche, con relative soluzioni, indirizzate ad un pubblico ben definito, vale a dire studenti di madrelingua italiana che si accingono allo studio della mediazione linguistica e, più in generale, all’apprendimento dello spagnolo come lingua straniera (E/LE). L’autore diversifica le attività a seconda del livello di competenza linguistica: sono rivolte a discenti di livello B1+ e B2. Gli esercizi consistono di traduzioni pedagogiche di frasi dall’italiano allo spagnolo e viceversa, che mirano a potenziare alcuni aspetti linguistici di relativa problematicità per gli studenti; un testo da tradurre a vista, prestando attenzione ad alcuni tratti lessicali e morfosintattici sia della lingua di partenza che della lingua di arrivo; tre tipologie di giochi di ruolo su tematiche differenti; il riassunto di un testo in lingua spagnola e, infine, l’individuazione di parole chiave all’interno di un testo in lingua spagnola, oltre a sinonimi e contrari di tali parole.

Il materiale didattico dell’altro volume, La mediazione linguistica orale in un’ottica comparativa spagnolo-italiano: Proposte per la didattica dell’interpretazione di trattativa, è frutto della pratica professionale di Trovato nell’ambito dell’interpretazione spagnolo-italiano: l’autore sottolinea che si tratta di testi “semi-autentici”, nel senso che sono stati parzialmente modificati e riadattati per una maggiore fruibilità a fini didattici. Inoltre, è sua premura ribadire che sono strumenti validi sia per il docente che, in aula, può proporre delle simulazioni concrete e reali agli studenti mettendo in evidenza caratteristiche linguistiche e pragmatiche specifiche, sia per gli studenti in situazione di autoapprendimento, che possono ripetere l’attività tutte le volte che vogliono e, di conseguenza, memorizzare la terminologia specifica. Ogni testo è preceduto da una spiegazione del contesto in cui ha luogo l’interpretazione di trattativa e della tipologia di linguaggio specialistico con il quale lo studente avrà a che fare. I testi sono trascrizioni di conversazioni, tratte da contesti differenti, quali colloqui tra immigrati e un ufficio per l’impiego o un Sindacato; situazioni in àmbito sociosanitario (richiesta di informazioni presso l’INPS e incontro con uno specialista sul tema delle allergie); incontri formali e istituzionali, tra una delegazione italiana ed una argentina; conversazioni informali in àmbito fieristico o radiofonico.

Nella parte conclusiva del volume, l’autore riporta numerosi riferimenti bibliografici, che divide in tre tipologie e che possono essere degli strumenti validi per approfondire aspetti legati alla didattica della lingua spagnola e, più nello specifico, alla mediazione linguistica. Nella prima parte Trovato riporta una ricca ed estesa bibliografia sulla mediazione linguistica e sull’interpretazione; successivamente riassume alcuni riferimenti bibliografici sulla linguistica contrastiva spagnolo-italiano; infine, presenta una bibliografia sulla combinazione linguistica spagnolo-italiano nell’àmbito dell’interpretazione.

In conclusione, per i contenuti, per le tematiche affrontate, per il taglio volutamente divulgativo e pedagogico e per le proposte didattiche concretamente fruibili, i due volumi di Trovato sono delle eccellenti risorse, in particolare per docenti e studenti di mediazione e, più in generale, per gli studiosi di didattica della lingua spagnola.

©inTRAlinea & Claudia Colantonio (2018).
[Review] "Due manuali di mediazione linguistica spagnolo-italiano", inTRAlinea Vol. 20
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2268

Cities in Translation: Intersections of Language and Memory

Sherry Simon (2012)

London and New York: Routledge. 204 pp. ISBN 978-0-415-47152-7. £ 26.99 PB

Reviewed by: Paschalis Nikolaou

From ancient Troy, to the triangle of ‘Trieste – Zurich – Paris’ which James Joyce records on Ulysses’ last page, the significance of the city, as inhabited or imagined, setting and character, was never in doubt in literature; yet the progress from small populations and predominantly rural communities to the modern(ist) metropolis of the 20th century provoked new emphases and themes. Here, genes as well as languages, the intercultural and the technological, continue into, and evolve from, one another. Concordia University’s Sherry Simon explores some of these murmuring structures in Cities in Translation: in the histories of certain urban spaces where switching between languages is the norm, and intricately connected to collective memory and personal experience, itself so often coinciding with a unique artistic record; an aesthetic bound to bi- or trilingualism.

Borges’s poem ‘The Web’ fronts the book and indeed reminds us that literary expression is never that far from these sites. But it is not just in the often evasive and layered ways of fiction that we hear all this but also in memoir, autobiographical testimony. These contexts intensely provoke a telling, and the monograph Cities in Translation itself exists as a manifestation, via critical language, of a need that rarely leaves us.

From the outset, Simon is in praise of the ‘audible surface of languages, each city’s signature blend of dialects and accents [as] an equally crucial element of urban reality’ (1). In a globalized, vastly interconnected world, these ‘audible surfaces’ are now everywhere, even though the 20th century, especially, already includes many classic examples; Kafka’s Prague or Cavafy’s Alexandria receive mentions but the author singles out four of what she comes to call ‘dual cities’ for more systematic investigation: Calcutta, Trieste, Barcelona and Montreal. These are places sharpening ‘awareness of mediation’; where intense language relations reached critical mass in various points in history.

A Preface finds Simon in divided Nicosia, Cyprus, walking around the aptly named ‘Hermes Street’: a line of division as well as contact zone along the Green Line that separates the Greek and Turkish sectors of the city, which at the same time reminds her of Montreal. The Introduction states an intention to turn up ‘the volume of the language scenes being played out in cities today’ (20); to ascertain the social or inter-ethnic value of double languages within negotiated or partitioned cultural space, as always linked up with aesthetic traditions, and shaping sensibilities. Simon quickly recognizes that in such settings translation’s role is always more significant, if not itself part of a broad cultural endeavor. It certainly articulates, or manages, tension. And inevitably, the activities of mediators inhabiting these urban areas so often ‘exceed the definition of conventional language transfer’ (6); at the same time, Simon states that she will be ‘particularly attentive to the idea of translational writing: the zones where creative writing and translation mesh.’ (8). Throughout, this is a book that listens patiently and intently to voices ranging from local artists to city planners, balancing admirably sociological, geopolitical and translational insight: the resulting four essays exist as a remarkable synthesis of material.

In Simon’s opening chapter we consider how ‘[t]he long period of intense interaction called the Bengali Renaissance indeed strains all definitions of what translation can be, and makes translation a privileged point of entry into the cultural life of colonial Calcutta’ (26). The dramatic boundaries between the ‘White and Black sides of town’ and practitioners’ constant movements into English or into Bengali as mediated –or interrupted– through Sanskrit, alongside concerns with the Muslim population’s participation in cultural life are seen as part of larger dynamics: between national aspiration and personal artistic ambitions, altogether hard to disentangle from subtler actions of containment, controlled inclusion or literary acculturation. During this period, we come across controversial texts and translations; a range of forms, genres and authors, bowdlerized, adapted, naturalized, proselytized. Tensions arise between vernacular and official idiom and accepted models of literary heritage; an entirely freeing engagement with prose fiction occurs; the role of imitation is crucial in progressing towards new originals. Indeed, the introduction of forms like the epic, the sonnet or the novel, into Bengali, as well as Tagore’s self-translations into English come to be recognized as a form of ‘furthering’.

Moving from colonial experience to the ‘domain of empire’, of Trieste during the Hapsburg rule, largely coincides in the second chapter with productions from a solitary figure, Italo Svevo: the originality of his voice is the product of a polyglot city where people ‘tended to read in German and write in Italian’. It is no wonder that Triestines also showed enthusiasm for Esperanto; it made sense ‘in a city ringing with languages, and where the messianic dreams of socialism were also an active ferment.’ (60). And these internalizations start shaping the fictions of modernism: Simon reminds us how towards the end of La coscienza di Zeno, Svevo’s character ‘confesses to his psychoanalyst, who has requested the account that makes up the novel itself, that everything he, the narrator, has written is “a lie” because it was written in a “foreign” language - Tuscan’ (78); thus undercutting his own testimony and preventing the doctor’s authoritative interpretation.

The other two chapters, and cities explored in them, are closer to our modern experience. Τhe first, Barcelona, presents an opportunity for a thorough, contextualized examination of the phenomenon of self-translation, with ‘the figure of the double’ also taking on special significance since Spanish and Catalan are Romance languages, both born in the Iberian peninsula –so that ‘sometimes a single letter can distinguish words in one language from the other, making for a closeness which can be confusing’ (90f). Simon notes at the same time that ‘while the surface resemblances between the two languages might suggest easy communicability, in fact the separate oral traditions and the weight of centuries of parallel literary histories add layers of impenetrability’ (91). When she returns home to Montreal for the book’s closing chapter, she observes the ‘translating-over of public space [as] a necessary move, fortifying French in its struggle to survive in a small corner of a vast English-language North America’ (119). This poignant study of Montreal’s realities helpfully induces comparisons with what has come before, or even is anticipated, in previous chapters: as opposed to what is happening in literary narratives composed in Barcelona, ‘Montreal is recounted in one language or the other, and only exceptionally would French experience be recounted in English or vice versa. Rare are the writers who would translate their city out of its home territory, or consider translating their own work into the other language’ (93). And thus indeed, continues Simon, ‘[t]he differences between the translational practices of Montreal and Barcelona highlight the theme of this book – that the meeting of languages across the city is mediated by the historical and social imaginary, by its distinctive spatial and cultural dispositions’ (ibid.).

As the book progresses, certain concerns arise and alternate: the perils and opportunities of colonial reach and transgression, the inhabitation of a drastically different consciousness in social proximities, the much-needed expression of crossbred selves. Cities in Translation is defined not so much by an agenda, theoretical or methodological; but by discovery. There is an expectation of radical ideas and personalities, of added creativity in those city-spaces –and for good reason, as attested by many images of fortunate diversity or linguistic conflict (this is also a book refreshingly chockfull of poignant pictorial evidence).

So many incidents, featuring lesser-known creative or political voices are thus brought under the analytical eye of the seasoned theorist of translation: any one of these multilingual cities is a world, and Simon’s astute descriptions increase our understanding, our sense of how we write and are written by it. Despite a wealth of critical terms, too often we are brought to empathize with meanders of consciousness and dilemmas of citizenry in a book that rewards not just the translation studies scholar (to whom it is primarily addressed) but researchers in a host of other areas of study. Simon’s skill in relating these layered scenes in the course of such an ambitious cross-disciplinary venture should be commended.

There are also those who live in the streets and neighborhoods described; the inhabitants and ‘knowing readers’ still shaping a continued, necessarily collective history. Cities in Translation should add much to their self-awareness. An invitation is also subtly extended: a trip to Barcelona or Calcutta will certainly not be the same if one peruses the relevant chapter, alongside their regular travel guidebook.

©inTRAlinea & Paschalis Nikolaou (2016).
[Review] "Cities in Translation: Intersections of Language and Memory", inTRAlinea Vol. 18
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2215

Dialogue interpreting. A guide to interpreting in Public Services and the Community

Rebecca Tipton & Olgierda Furmanek (2016)

Routledge, 295 pages

Reviewed by: Natacha Niemants

Le volume de Rebecca Tipton et Olgierda Furmanek s’impose aussi bien pour l’ampleur du sujet abordé que pour la qualité de ses approfondissements, deux éléments fondamentaux pour une collection comme la Routledge Interpreting Guides, destinée aux chercheurs, aux interprètes, mais aussi à ceux ou celles qui bénéficient de leurs services.

Le titre choisi par les autrices, dont l’intérêt partagé pour l’interprétation de dialogue a comblé la distance entre deux universités situées de part et d’autre de l’océan Atlantique, nous laisse imaginer le contenu d’un ouvrage qui couvre cinq domaines professionnels : la justice, la santé, l’éducation, les services sociaux et la religion. La sélection nécessaire à toute analyse systématique et rigoureuse ne perd pas de vue la complexité d’une profession qui touche également à d’autres secteurs, comme les affaires, le tourisme, les médias, le sport et les conflits, que les autrices ne manquent pas de mentionner dans l’introduction comme dans la conclusion.

Le volume se compose de sept chapitres affichant des notes et des bibliographies séparées, ainsi que de quatre annexes, d’un glossaire et d’un index des noms et des concepts cités au fil des pages. La méthode appliquée pour organiser les contenus est déclarée dès le début : outre à situer la démarche suivie et la perspective envisagée, l’introduction explicite les trois principes qui sous-tendent tout ce qui s’en suit. D’abord, l’holisme, qui permet de dépasser l’idée restreinte de compétences et d’envisager l’interprétation dans le contexte plus vaste des services publics où elle est exercée ; ensuite, la réflexion, qui concourt au développement personnel et professionnel des interprètes et de ceux qui souhaitent le devenir ; enfin l’engagement professionnel actif, où la formation individuelle va de pair avec l’implication dans une communauté de personnes pouvant tirer mutuellement profit les unes des autres. L’introduction présente également les activités qui seront disséminées dans chaque chapitre et clarifie le sens d’une tripartition qui vise à combler l’écart entre le monde académique et le monde professionnel, en couvrant des questions à la fois théoriques et pratiques que les interprètes rencontrent fréquemment dans leur vie professionnelle –preuve en est la kyrielle d’études empiriques sur l’interprétation de dialogue dans plusieurs contextes institutionnels (cf. Mason, 1999 ; Baraldi et Gavioli, 2012) – mais qui ne sont généralement pas considérées dans leur formation initiale.

Dans le premier chapitre, Tipton et Furmanek jettent les fondements d’une formation professionnelle continue (en anglais CPD, Continuing Professional Development) et s’attardent sur les quelques points de transition dans la carrière d’un(e) interprète, qui quitte la classe pour entrer dans une réalité professionnelle ayant souvent peu à faire avec ce à quoi on l’a préparé(e). Comme le soulignent les deux autrices, ‘(i)dealized approaches to interpreter education, where everyone patiently waits his/her turn to speak and all parties implicitly understand the interpreter’s position are routinely challenged by service providers who thrust the interpreter into the spotlight in unanticipated ways’ (p. 17). Le CPD implique beaucoup plus que le maintien et la mise à jour des compétences développées dans la formation initiale : ‘it concerns deepening understandings of the many facets of human-to-human communication in complex social, institutional and organizational systems’ (p. 17-18). C’est en partant du constant que les interprètes manquent souvent d’indications quant à la manière d’y parvenir, que Tipton et Furmanek nous proposent une approche réfléchie et systématique au développement professionnel, permettant de planifier l’entrée dans la profession, d’évaluer un profil en évolution permanente et de miser sur toutes les ressources disponibles pour cultiver les cinq dimensions principales de la performance d’un(e) interprète, à savoir l’engagement, la visibilité, la transparence, la coordination et la co-construction. Le chapitre est parsemé de questions stimulant à s’interroger sur son propre parcours professionnel, ainsi que d’activités utiles à passer de la réflexion à la pratique, et vice versa. Comme tous les chapitres qui suivront, il se termine par la liste des références bibliographiques citées, accompagnées de quelques lectures d’approfondissement.

Une fois posés les jalons permettant de mieux saisir le sens du volume, le deuxième et le troisième chapitre nous introduisent dans le domaine de la justice. On se concentre d’abord sur la justice pénale, et plus précisément sur la police judiciaire et les tribunaux, en basant tant les informations présentées que les activités proposées sur la littérature et les lois existant au niveau international. Plusieurs extraits d’interactions authentiques viennent également à l’appui du deuxième chapitre, qui se clôture par une section consacrée à l’utilisation des nouvelles technologies. Le chapitre suivant correspond à un second volet en matière légale et se focalise sur les procédures d’asile. Ce sous-domaine de l’interprétation en milieu judiciaire voit la participation de plusieurs catégories de migrants, de ceux qui ont volontairement laissé leur pays d’origine à ceux qui ont été forcés de le quitter. Il en découle une panoplie d’événements institutionnels qui exigent de l’interprète une connaissance approfondie des lois et des conventions en la matière, ainsi que des éléments qui concourent à la réussite de l’entretien avec un demandeur d’asile. C’est par le biais de plusieurs lectures et exercices que les deux autrices préparent les débutants à ce domaine d’activité et aident celles ou ceux ont déjà franchi ses portes à se doter de la résilience nécessaire pour continuer à y travailler, nonobstant les traumatismes et les souffrances qui le caractérisent.

Un autre domaine sur lequel nous sommes invités à réfléchir occupe le quatrième chapitre, consacré à l’interprétation en milieu médical. Tipton et Furmanekf ont encore preuve de grande ouverture : elles vont bien au-delà de la dimension linguistique et prennent en compte d’autres facteurs qui influencent la performance de l’interprète en ce milieu, en misant aussi bien sur la littérature scientifique que sur des interactions authentiques. Les autrices présentent d’abord la structure de la rencontre médicale, en préparant ainsi les interprètes à côtoyer les patients étrangers tout au long de leur parcours de soins, y compris dans l’entre-deux qui sépare une première visite médicale de la visite suivante (cf. ‘in between events’, p. 122). Elles s’attardent ensuite sur quelques éléments clés dans le milieu médical, comme le temps de la consultation, le lien de confiance, la co-construction de l’entretien et les rôles (parfois conflictuels) que l’interprète peut être appelé(e) à jouer. Il importe de noter, à cet égard, que ces rôles ne sont pas exercés dans un vide social, mais dans le contexte d’une interaction qui implique d’autres participants (Wadensjö, 1998). C’est pourquoi, les autrices prennent également en compte les attentes de ces autres participants par rapport aux frontières de la profession d’interprète, en prônant un modèle d’intervention par étapes (en anglais incremental et/ou tailored) qui s’adapte aux exigences changeantes des intervenants et en décrivant les conflits qui peuvent survenir lorsque leurs attentes sont particulièrement divergentes et les frontières de leurs rôles largement dépassées. Ce chapitre cherche enfin à définir les compétences spécifiques au milieu médical et à dévoiler les raisons pour lesquelles, tout en étant le domaine à plus forte croissance dans les services publics, celui-ci demeure l’un des moins reconnus et des moins payés, où les interprètes ad hoc se taillent encore, souvent, la part du lion.

Les trois derniers chapitres sont consacrés à autant de domaines généralement moins traités par la communauté scientifique, mais pas pour cela moins intéressants et prometteurs. Plus particulièrement, le chapitre cinq porte sur l’éducation, en partant des synergies qui existent entre l’interprétation en langue des signes – où la littérature dans le milieu éducatif ne fait certes pas défaut – et l’interprétation en langue(s) orale(s) – où le nombre de publications en la matière est sans nul doute plus limité. Le chapitre brosse un tableau complexe, en décrivant les traits typiques de la communication avec des enfants défavorisés et leurs familles, ainsi que l’éventail de dispositifs qui peuvent être mis en place pour l’améliorer. Une attention particulière y est consacrée aux entretiens entre parents et enseignants, ainsi qu’à l’évaluation des besoins éducatifs particuliers et aux procédures de recrutement des interprètes.

Le sixième chapitre aborde le domaine de l’assistance sociale, en explorant ses intersections avec le milieu médical et le milieu éducatif. Selon Tipton et Furmanek, ‘although many interpreting skills are transferrable between domains, social care presents specific challenges for interpreters and their institutional interlocutors, not least because of the level of risk experienced by Limited Language Proficiency (LLP) service users and the ethical implications of the interpreter’s involvement in systems designed to protect people’s welfare and social functioning’ (p. 203). Voilà pourquoi elles se concentrent sur des interactions impliquant des enfants victimes d’abus et demandant à l’interprète de sortir de son rôle habituel, pour prendre soin non seulement de la communication, mais aussi d’un bien-être qui devient, dans ce contexte, une responsabilité partagée. Ce chapitre touche également au secteur du bénévolat et des organisations à but non-lucratif, préparant ainsi le terrain pour le domaine qui fait l’objet du dernier chapitre et qui compte, pour la plupart, sur la bonne volonté d’interprètes semi-professionnel(le)s rendant volontairement service à leur communauté religieuse.

En effet, le septième chapitre est consacré à l’interprétation dans le domaine de la foi, en anglais faith-related interpreting, interpreting in religious settings, religious interpreting ou church interpreting, qui serait toutefois limité aux services rendus dans un bâtiment/rite chrétien et ne comprendrait donc pas ceux qui sont utilisés dans d’autres contextes non-chrétiens. Cette variabilité des dénominations trahit l’instabilité d’un domaine qui est loin de sa professionnalisation mais qui, selon Tipton et Furmanek, mérite, lui aussi, un peu d’attention. Tout d’abord parce qu’il ne s’agit pas exclusivement de tâches non-rémunérées accomplies par des fidèles pour servir Dieu et transmettre son message (p. 261). De plus, c’est un secteur où les professionnels peuvent tirer des leçons utiles du travail de leurs collègues non-professionnels ou semi-professionnels, qui construisent naturellement leur rôle sur la base de l’interaction et des attentes des participants et non pas sur la base des normes acquises dans un code déontologique. Pour le dire avec les mots de Downie (2014), que les autrices citent à la page 263 : ‘[P]erhaps this is a case where the professionals can learn from the naturals. In church interpreting, there is no way to pretend that interpreting can or should make itself invisible. There is an admission by everyone involved that a church service with interpreting is completely different to one without it. Rather than trying to erase this difference, many churches seem to want to celebrate it and use interpreting to the full’.

Une idée, celle de ne pas faire semblant que l’interprète n’est pas présent, qui ne manque pas de rappeler une autre œuvre citée par Tipton et Furmanek. Il s’agit du livre de Llewellyn-Jones et Lee (2014), où les auteurs formulent l’hypothèse que ‘dialogue/community interpreters can only help to normalize, or “oil the wheels”, of dysfunctional interactions between interlocutors who either can’t or can’t easily communicate with each other, by acting “normally”. If, instead, the “enabler” begins by replacing expected, culturally required, introductions with long descriptions of what they are about to do or by pretending they are not actually there (the cloak of invisibility) then this only serves to further de-normalise and, hence, inhibit the interaction’ (p. 9).

Les quelques remarques conclusives s’adressent au collègue interprète – tant le novice que le plus expérimenté – à qui les autrices rappellent le sens d’un ouvrage ne visant pas à remettre en question les normes existantes ni à en proposer des nouvelles. Leur livre cherche plutôt à sensibiliser le lecteur, et à promouvoir sa réflexion, sur les différentes méthodes, lignes directrices et perceptions de l’interprétation de dialogue, à la fois dans des domaines plus traditionnels et dans d’autres qui ne sont qu’à leurs premiers balbutiements. Les autrices tracent des pistes à suivre qui vont dans des directions variées, mais qui sont unies par une approche holistique au développement professionnel et par la confiance dans une collaboration intra- et interprofessionnelle accrue. En cela, l’œuvre est destinée à jeter un nouvel éclairage sur l’interprétation de dialogue et sur ses multiples facettes, en permettant au lecteur-interprète d’approfondir ses connaissances dans son domaine d’activité principal, ainsi que d’en découvrir d’autres qui sont censés se développer dans les années à venir.

Références

Baraldi, Claudio, and Laura Gavioli (eds) (2012) Coordinating participation in dialogue interpreting, Amsterdam/Philadelphia, John Benjamins.

Downie (2014) “Church interpreting and the philosopher’s stone”. Unprofessional Translation Blog
URL: http://unprofessionaltranslation.blogspot.it/2014/06/church-interpreting-and-philosophers.html (accessed 25 August 2014)

Lee, Robert, and Peter Llewellyn-Jones (2014) Redefining the Role of the Community Interpreter: The Concept of Role-space, Carlton-le-Moorland, UK, SLI Press.

Mason, Ian (ed.) (1999) Dialogue interpreting, Special Issue, The Translator 5, no. 2.

Wadensjö, Cecilia (1998) Interpreting as Interaction, London/New York, Longman.

©inTRAlinea & Natacha Niemants (2016).
[Review] "Dialogue interpreting. A guide to interpreting in Public Services and the Community", inTRAlinea Vol. 18
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2207

Media and translation. An interdisciplinary approach

Dror Abend-David (2014)

Bloomsbury, 392 pages, $120,00

Reviewed by: Elena Di Giovanni

This multi-faceted collection of essays aims at interdisciplinarity from the start. Although this is not a totally new objective within the young but well-established field of multimedia (Gambier, 2001), or audiovisual translation (Orero, 2004) studies, with a dedicated volume published in 2012 (MonTi) and several others having interdisciplinarity as a key characteristic (Serban and Matamala, 2012; Diaz Cintas and Neves, 2015), this new volume has the undeniable merit of advocating a systematic interaction between communication and translation studies, which are in many ways adjacent fields of investigation but which are seldom truly and effectively merged in research. The editor’s call for greater interaction between these fields appears in the preface and seems to be appropriately supported by the three final parts of the book and the six essays they contain.

Moreover, the richness of this volume is already apparent from its title, which recovers ‘media translation’ as a definition of its field, as opposed to the currently more popular, but occasionally constraining, ‘audiovisual translation’. By referring to translation with a wider reference to media, Dror Abend-David includes in this collection contributions that reflect on the use of language and translation in social media, advertising and global news, areas which are usually neglected by scholars in audiovisual translation studies. Yet, it is undeniable that all of them heavily, if not totally, rely on audiovisual texts and their translations.

Perhaps as a homage to traditional audiovisual translation studies, the editor opens the collection of essays with two sections devoted to “Film translation and adaptation” and “Subtitling and dubbing”, the latter being the most widely known and researched modes of audiovisual text transfer, especially for films. In the first section, however, the notion of adaptation is only evoked in the title, and is neither discussed in the three contributions nor mentioned in the brief editor’s introduction to the section. The concept of adaptation has been widely debated in translation theory and practice, all the more so with reference to audiovisual translation, where the term can be used to refer to different stages of the transfer process, depending on the context and/or the country. The first two essays in the "Film Translation and adaptation" section explore multilingual films and the challenges they pose for translation practitioners and scholars alike, thus providing a double perspective on an interesting, complex and growing phenomenon. In the first article, Christine Heiss sets out by defining the historical context for her analysis. She then reviews the notions of ethnolect and regiolect, which she considers as full-fledged language varieties making films multilingual. The author finally highlights the importance of linguistic and cultural diversity in film, to be preserved even through the filter of dubbing. The second essay in this section, by Patrick Zabalbescoa and Elena Voellmer, equally deals with multilingualism in film and its translation, considering different languages as well as varieties within one language. They start by discussing the notion of translation proper as defined in early Translation Studies, to re-define it with reference to their own case and, more specifically, to their analysis of the German, Spanish and Italian dubbed versions of Quentin Tarantino's Inglorious Basterds. The third essay, on the other hand, reflects on code switching and language variety in original films (two South African productions) and their translations. Author Zoë Pettit then interestingly frames audiovisual translation within the audiovisual sign system as a whole, commenting on the effectiveness of translation solutions from her corpus in relation to the images they refer to.

Section two in the book, nominally on subtitling and dubbing, actually focuses only on the second translation technique, with contributions by two scholars from some of the most prominent dubbing countries in the world, i.e. Spain and Italy. In her article on false orality in fictional and dubbed dialogue, Rocío Baños provides an original contribution to research on dubbing, moving on from previous theorizations on the linguistic and semantic characteristics of dubbed dialogue and suggesting that dubbing translators would greatly benefit from a better understanding of the conventions of scriptwriting. The second article, by Emilio Audissino, offers an overview of dubbing as ‘interference' at different levels of the relationship with its original, providing a series of examples spanning perhaps too many decades in the space of a few pages and thereby weakening his argument.

Section three in the book, named "Media and computer translation", comprises one article only, focusing on live subtitling with speech recognition. This contribution might have easily been included in the previous section, giving it more substance and coherence and making the book’s structure less fragmented. The article itself, by Aline Remael, Luuk Van Waes and Mariëlle Leijten, is interesting in that it provides a detailed overview of the process of respeaking and its applications in different countries. After describing the process, the article focuses on respeaking errors and their classification, then closing on the exploration of the issue of visual attention by respeakers, which adds great value to the contribution.

Section four of the book shifts the focus to the fascinating relationship between literary and media translation, with the first of the two contributions being provided by a film studies scholar with a professional interest in audiovisual translation. Michael Baine’s reflections on audiovisual translation in relation to literary translation are especially interesting, in that they provide a perspective from outside the discipline and cleverly juxtapose concepts and ideas from audiovisual, literary and film studies. The second contribution, by Erga Heller, defines and elaborates on the concept of transmedia genre, whereby a story is nowadays enjoyed by audiences through a variety of media, from books to film, from television series to comics, and much more. She goes on to suggest a collective, or rather a multiple-media channels translation approach for transmedia genres, with a focus on the translation itself rather than on the medium it is transferred through.

Section five contains two rather different contributions, the first from a well-established scholar in audiovisual translation, whose studies have always been of an interdisciplinary nature with a focus on humour and its perception. Delia Chiaro’s article brilliantly moves from an exploration of verbal humour in intercultural terms to its translation for the screen, to then consider its reception by the viewers. She thus closes the circle from source to target texts and receivers, in a way that is rarely seen in audiovisual translation studies. The second contribution in this section, by Alison Patterson and Dan Chyutin, is broader and more specific at the same time: it focuses on one text only, but it reflects on the value and impact of a text on war on the receivers of the translated version.

Section six is probably one of the most interesting of the collection, with a focus on global news and politics from the perspective of translation, an approach which is hardly ever adopted within audiovisual translation studies and is more often associated with sociolinguistics. Once again, this section moves from a broader to a more specific contribution. The first essay by Li Pan tackles the thorny issue of mediation, first of all by defining it in relation to the stance of journalists and news providers, and secondly by locating it within analytical models drawn from critical discourse analysis and translation studies. The author then moves on to defining her own model for critical analysis and applies it to the observation of texts presented in the British and Chinese press. The second essay in this section focuses on international news networks and their role in shaping viewers’ cross-cultural perspective. The three Israeli authors, Tal Samuel-Azran, Amit Lavie-Dinur and Yuval Karniel, define translation as an implicit act of transfer occurring when viewing international news reports in English. An experiment is reported, conducted with Israeli students and aiming to explore Al Jazeera’s perceived credibility with the investigated audience. The result is certainly significant and worthy of thorough consideration.

A section on advertising and its translation appropriately closes the volume: advertising is certainly one of the most prolific, complex, innovative domains when it comes to the interaction of verbal and non-verbal languages, modes and channels of communication, thus powerfully opening up to more interdisciplinary, integrated, innovative studies in audiovisual translation.  In her essay on trailers, promos and teasers, author Chiara Bucaria explores the "semiotically complex apparatus of ancillary texts surrounding television shows" (p. 295), then focusing on the Italianization of these paraxtexts for two extremely popular TV series. In the second essay, which closes both this section and the whole volume, Ying Cui and Yanli Zhao reflect on the issue of presupposition, as defined and widely explored in pragmatics. They subsequently refer it to a brief linguistic-cultural analysis of three Chinese adverts.

On the whole, although it would have benefited from being divided into fewer sections, this collection of essays provides a fascinating, broad and varied contribution to the field of audiovisual translation studies, pushing its boundaries towards new research avenues, in the name of true and systematic interdisciplinarity.

References

R. Agost, E. Di Giovanni, P. Orero (2012) Multidisciplinarity in Audiovisual Translation, special issue of MonTI, 4.

J. Diaz Cintas, J. Neves (2015) Audiovisual Translation. Taking Stock. Cambrige: Cambridge Scholars Publishing.

Y. Gambier, H. Gottlieb (2001) (Multi)Media Translation. Concepts, Practices and Research. Amsterdam: John Benjamins.

A. Matamala, A. Serban (2012) Audiovisual Translation in Close-Up: Practical and Theoretical Approaches, Frankfurt, Peter Lang.

P. Orero (2004) Topics in Audiovisual Translation. Amsterdam: John Benjamins.

©inTRAlinea & Elena Di Giovanni (2016).
[Review] "Media and translation. An interdisciplinary approach", inTRAlinea Vol. 18
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2179

L’estremo è un po’ più vicino

Traduzioni estreme

Franco Nasi (2015)

Macerata, Quodlibet, , coll. “Quodlibet Studio”, p. 165, € 18.

Reviewed by: Fabio Regattin

Attenzione, lettore: il recensore di questo libro potrebbe non essere del tutto obiettivo. Da quando, alcuni anni fa, ho scoperto Franco Nasi leggendo La malinconia del traduttore (2008), pregusto l’uscita di ogni suo nuovo lavoro. L’interessante Traduzioni estreme (Macerata, Quodlibet, 2015) non faceva eccezione, e non ne sono rimasto deluso. Frutto di una riflessione e di un’esperienza (Berman 2003) pluriennali,l’agile volume raccoglie casi di pratica e critica, offrendone una sistematizzazione possibile alla luce del concetto di vincolo (Palumbo 2010); come spesso accade con i lavori di Nasi, tuttavia, il come è importante almeno quanto il cosa. Nelle righe che seguono cercherò di concentrarmi sul primo aspetto, il come – quello che ogni volta mi fa leggere d’un fiato i suoi libri – pur non rinunciando, com’è ovvio, a fornire una rapida panoramica dei temi trattati nel volume.

Obiettivi dichiarati di Traduzioni estreme sono l’osservazione e il resoconto critico degli incontri dell’autore con alcuni testi particolari, e con le loro possibili traduzioni. In cinque capitoli, cui si aggiungono un’introduzione e una conclusione, Nasi affronta diversi tipi di testi che richiedono, a chi volesse cimentarsi nella loro resa in altra lingua, un surplus di attenzione o di creatività.

Proprio il concetto di creatività costituisce forse l’aspetto più interessante sviluppato nell’introduzione (pp. 11-21): sulla scorta di quanto affermato da Emilio Garroni (2010), questa è vista come “creatività secondo regole [ovvero] creatività sottoposta a una legalità generale”. È immediatamente ravvisabile dunque una lettura in un certo senso oulipiana della creatività e, per suo tramite, della traduzione; lungi dal tarpare le ali dello scrivente, la contrainte è vista come un tonico in grado di favorirne l’ispirazione.

Il primo capitolo (“Traduzioni estreme e sci fuori pista”, pp. 23-34) tratta di traduzione delle allusioni, testi doppi per definizione, e di brevi testi parodici. Tutto il capitolo è permeato da un’analogia: le esperienze traduttive insolite raccolte nel volume stanno alle traduzioni canoniche come gli sport estremi stanno agli sport normali – da qui, anche, il titolo dell’opera – e la traduzione stessa viene accostata alla parodia (p. 33), nel senso etimologico di “canto a lato, canto parallelo”.

Il secondo capitolo (“Lipogrammi, pangrammi e anagrammi”, p. 35-54) consiste in un’ampia panoramica su alcune traduzioni italiane di opere lipogrammatiche (dalla Disparition di Georges Perec à Ella Minnow Pea di Mark Dunn, dove al lipogramma si aggiunge il pangramma – elementi, questi, resi non senza difficoltà dai rispettivi traduttori), cui segue il resoconto di un’esperienza di traduzione personale, quella della poesia Anagrammer dell’americano Peter Pereira.

Quest’ultimo caso mi sembra di particolare interesse, perché racconta nel dettaglio l’inevitabile, perenne insoddisfazione del traduttore e il suo avvicinamento progressivo a una resa “efficace” di alcuni scogli traduttivi, come quello – quasi cabalistico – dell’equivalenza tra due semplici addizioni, 11+2 e 12+1. Niente di strano dal punto di vista aritmetico, non fosse che l’uguaglianza si riflette, in inglese, nell’anagramma perfetto “eleven plus two / twelve plus one”; Nasi racconta come, per venire a capo del problema, ricorra all’aiuto di Stefano Bartezzaghi, che propone “diciotto più tre / tredici più otto”. Il vincolo è così rispettato? Non del tutto, perché successivamente una studentessa, nel corso di un workshop, noterà (aspetto sfuggito, con tutta probabilità, anche allo stesso Pereira) che “eleven plus two” è anche formato da 13 lettere, come la somma che rappresenta; si giunge così a una nuova, e forse definitiva, soluzione: “il tredici sommato a otto” (21 lettere per una somma pari a 21). Ancora una volta, si possono notare coincidenze significative e interessanti con l’Oulipo. Come accade nel gruppo francese e nelle sue varie incarnazioni, l’interesse sembra infatti spostarsi dalla creazione (qui, dalla pratica della traduzione) alla regola che la ispira: più importante ancora della soluzione a cui si giunge è così l’esplorazione del vincolo che dà senso alla traduzione.[1] Oulipiano mi pare anche lo spirito di collaborazione di Nasi, che – tutt’altro che geloso delle proprie soluzioni – non esita a sollecitare alternative da più parti, integrandole poi al proprio lavoro, e rendendone conto nel lato riflessivo della propria produzione.

Il terzo capitolo (“Acrostici alfabetici e inversi”, p. 55-76) torna alla descrizione di lavori altrui; gli esempi spaziano dal Salmo 119 (ogni strofa del quale è composta da versetti che iniziano con un’unica lettera dell’alfabeto ebraico), di cui Nasi mostra diverse strategie traduttive possibili – e realmente adottate – in italiano e in francese, alla resa del “Contracrostipunctus” presente in Gödel, Escher, Bach di Douglas Hofstadter, fino ad alcuni acrostici presenti all’interno della Divina Commedia, in Boiardo e nell’Amorosa visione di Boccaccio.

Con il quarto capitolo (“Filastrocche e nonsense”, p. 77-116) l’autore torna a esperienze di traduzione personali; si concentra su alcune versioni possibili di opere di Roger McGough e di Gianni Rodari, introducendo una nuova metafora sportiva, quella del coefficiente di difficoltà presente in alcuni sport di figura, come i tuffi o la ginnastica. In questi casi, “non solo il corpo deve raggiungere la meta, ma deve farlo anche in modo elegante” (p. 85): lo stesso accadrebbe con la traduzione, che non deve solo “portare una figura da un testo a un altro, ma fare in modo che in questo trasporto siano esaltate e, se possibile, mantenute tutte le peculiarità di quella figura […] che la rendono esteticamente preziosa” (ibid.); si parla, qui, di giochi di parole nel senso ristretto dell’inglese pun, così come di espressioni metaforiche lessicalizzate che vengono rivitalizzate da un uso poetico.[2]

Proprio la metafora – creativa – sembra uno dei fili conduttori di Traduzioni estreme; molteplici sono quelle sulla traduzione, altro modo, mi pare, di avvicinare la pratica traduttiva al lettore: “La poesia scritta in una lingua che non si conosce è come una torta. Se la tieni così com’è non la mangi. Se la mangi, si trasforma radicalmente, diventando parte di te. Il dilemma, se si vuole, è tra poesia intradotta e poesia introdotta”[3] (p. 97). Lo stile di Nasi, almeno in parte ludico quanto i testi trattati, contribuisce a fare di questo libro una lettura sempre piacevole.

Il capitolo 5 (“Creatività, carcerati, vincoli”, p. 117-134) fornisce una soluzione – che è anche l’aspetto più teoricamente esportabile del lavoro – ai dilemmi posti dai testi qui raccolti: l’individuazione dei vincoli traduttivi, di cui si espone una interessante tipologia. Dopo averci attratti col miele degli esempi, ecco che l’autore ci offre così, nelle battute conclusive, anche un capitolo che va oltre la “semplice” (e piacevole, e istruttiva) descrizione, e che sistematizza quanto raccontato nelle pagine precedenti.

L’autore parte da un accostamento permesso dalla polisemia del verbo tradurre, non solo “volgere in un’altra lingua”, ma anche “condurre da un luogo in un altro, soprattutto carcerati” (riprendo qui le definizioni fornite dalla versione online del Dizionario Treccani).

Anche il termine vincolo, più sovente associato al gioco (massime quello oulipiano) è nutrito da questa polisemia; per chi traduce, uno dei principali problemi consiste nella “individuazione dei vincoli traduttivi, ovvero dei ceppi che garantiscono che il carcerato arriverà a destinazione, non prenderà il volo, non verrà meno alle regole” (p. 119). Sulla scorta dell’abbondantemente citato Giuseppe Palumbo (2010), Nasi individua diversi tipi di vincoli: intratestuali, relativi alle caratteristiche del testo-fonte con cui il traduttore deve confrontarsi (a loro volta, divisi in vincoli formali, linguistici e semantici); paratestuali, relativi in particolare al rapporto testo-immagine; intertestuali (nel senso kristeviano del termine); infine, extratestuali – relativi cioè ad aspetti quali il progetto traduttivo, le norme del sistema letterario di arrivo, l’ideologia in esso dominante, le condizioni lavorative del traduttore. Il mio sterile riassunto della proposta di Nasi semplifica una posizione molto più complessa, che va nel senso della negoziazione echiana (espressa per esempio in Eco 2003) ma vi aggiunge una serie di strategie effettivamente utilizzabili nella pratica quotidiana della traduzione. Pur centrato, nel caso di specie, su una serie di testi per l’infanzia, il discorso portato avanti da Nasi in questo capitolo mi sembra facilmente esportabile anche ad altri ambiti – da qui, di conseguenza, la sua utilità.

Traduzioni estreme è innanzitutto un bel giro nella letteratura di molti luoghi e molte epoche; è, inoltre, un bel giro nella mente di un traduttore, particolarmente interessante perché, come spesso accade con i libri di Nasi, gli esempi raccolti invitano a ripercorrerne le tracce e a (ri)mettersi a tradurre, cercando qua e là, perché no,di misurarsi con i testi presentati, di dare il proprio contributo (pur solitario), di “migliorare” le versioni offerte. L’autore ci aveva già abituato a questo tipo di esortazione (esplicita, in quel caso) nella sua prefazione a Bestiario immaginario di Roger McGough (Nasi 2013), in cui spronava i giovani lettori a tradurre a loro volta, spiegando loro i giochi linguistici sui quali l’autore inglese basava le poesie originali. Anche qui, seppure in maniera più implicita, i resoconti delle esperienze traduttive di Nasi sono un costante invito a seguire le sue orme: a tradurre, a ritradurre, a confrontarci con lui.

Riferimenti bibliografici

Berman, Antoine (1985) La traduzione e la lettera, o l’albergo nella lontananza, Macerata, Quodlibet. Tr. it. Gino Giometti.

Eco, Umberto (2003) Dire quasi la stessa cosa, Milano, Bompiani.

Garroni, Emilio (2010) Creatività, Macerata, Quodlibet [1985].

Nasi, Franco (2008) La malinconia del traduttore, Milano, Medusa Edizioni.

Nasi, Franco (2013) “Traduzioni aperte”, in Roger McGough, Bestiario immaginario, Roma, Gallucci.

Palumbo, Giuseppe, a cura di (2010) Sui vincoli del tradurre, Roma, Officina.

Prandi, Michele (2010) Typology of metaphors: implications for translation, in «Mutatis mutandis», 3(2), pp. 304-332.

Note

[1]Approfitto di queste pagine per segnalare una proposta interessante che va in un certo senso nella stessa direzione, quella dell’Outranspo (“Ouvroir de Translation Potencial”), i cui germi – in mancanza di una pagina dedicata – si trovano su Google Groups, all’indirizzo http://tinyurl.com/jy74nv8.

[2] Merita di essere riportata anche qui una bella citazione di Michele Prandi, tratta da pagina 91: alla metafora morta mancherebbe “la irreversibilità della morte vera: come la bella addormentata della fiaba, una metafora morta può venire resuscitata a nuova vita in ogni momento” (Prandi 2010, p. 310).

[3] Di fronte a certi brani, viene da pensare che un’interessante sfida sarebbe anche tradurre questo Traduzioni estreme in altra lingua…

©inTRAlinea & Fabio Regattin (2016).
[Review] "L’estremo è un po’ più vicino", inTRAlinea Vol. 18
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2177

Scientific and Technical Translation

Maeve Olohan (2016)

London, UK & New York, USA: Routledge, 253 p.

Reviewed by: Sofia Malamatidou

Scientific and technical texts represent a large proportion of all texts translated nowadays, and many translator-training programmes provide students with training in scientific and technical translation. However, until recently books addressing the challenges of scientific and technical translation have been scarce. Apart from Wright and Wright’s (1993) Scientific and Technical Translation, which is probably outdated by now, the only contemporary resource available is Byrne’s (2012) Scientific and Technical Translation Explained: A Nuts and Bolts Guide for Beginners. This year a very noteworthy book has been added to that list: Maeve Olohan’s (2016) Scientific and Technical Translation, published by Routledge. What distinguishes it from Byrne’s book is the fact that the chapters are organised around representative genres of scientific and technical writing, with rich contextual information, while readers are encouraged to develop a critical understanding of how translation of each of these genres can be carried out.

The book is broadly organised into three parts and consists of seven chapters. The first part (chapters one and two) addresses general issues related to scientific and technical translation. The second part (chapters three to five) focuses on specific genres of technical writing, while the last part (chapters six and seven) focuses on scientific texts. At the end of each chapter, there is a good number of activities, as well as useful suggestions for further reading. The book begins with a captivating introduction, which emphasises the importance of developing critical reflection and research skills in trainee scientific and technical translators.

The first chapter offers a distinction between science and technology and an overview of the translation profession in terms of workplace configurations, as well as of the skills that scientific and technical translators need to develop. Such information is valuable to anyone interested in a career in translation, not necessarily specialising in the technical or scientific fields, and is useful reading material for any courses aiming at developing translation skills. This is followed by a discussion of some key concepts of functionalist approaches to translation, e.g. communicative purpose and translation brief. The importance of this chapter lies in the fact that it manages to contextualise scientific and technical translation, and provide the necessary theoretical tools for its examination.

Chapter two examines the practical tools, which can be used in scientific and technical translation. Terminology presents one the biggest challenges in any specialised translation field, and as a result this chapter focuses considerably on translation difficulties related to it. A large part of this chapter is dedicated to corpus tools and how these can be used at different stages of the translation activity to address the challenges presented by terminology. Readers are guided through the process of creating their own corpora, but also on how to access existing corpus resources on the web. The focus on corpora is a very welcome addition to translation training. Although this is not the first book to suggest their importance in the translation profession (e.g. Zanettin et al. 2003; Zanettin 2012), the very practical and step-by-step approach employed here conveys clearly the advantages of using corpus resources in a matter of a couple dozen of pages.

In chapter three, readers are introduced to technical instructions, which is the first genre examined in the book. First, their general characteristics and typical rhetorical features are discussed. Then, translation problems and difficulties, both linguistic and non-linguistic, are examined, and examples are provided from a technical document and its translations into German and Arabic. The fact that considerable emphasis is placed on non-linguistic problems allows translation to be understood as an activity that deals not only with language, but also with other culture-specific features of texts. However, this may be seen as happening at the expense of a more in-depth discussion of linguistic features, e.g. how declarative and motivational information is expressed differently cross-linguistically, or how genre conventions might differ in different languages.

Chapter four deals with technical data sheets and brochures. Their typical features are presented, accompanied by a wide range of examples, and the problems these might pose for translation are examined. This chapter is organised differently from the previous one, and each feature is surveyed in depth, in terms of its communicative purpose, but also as a possible source of difficulty for translation, and the author also suggests how such difficulties might be addressed. This organisation is particularly successful in allowing the reader to gain a holistic view of the genre, in terms of its general characteristics, and a more in-depth understanding of its particularities when it comes to translation.

The next chapter focuses on patents and is again organised differently from the previous two. The author provides detailed information on the context of production of patents, and readers gain a good understanding of how and why they are organised in the way they are, and what decisions affect the production of this text type. Information is also provided in terms of online resources and job opportunities related to the translation of patents. Some general principles of patent translation are discussed towards the end of this chapter. Documentary translation, i.e. a translation that is presented as a report of the communication between the source text author and source text receiver, is promoted by the author as the most appropriate strategy to be adopted when translating such documents.

Chapters six and seven deal with genres that belong to the realm of scientific writing. Chapter six discusses scientific research articles and abstracts, and one of its main aims is to develop pragmatic competence in translators, and familiarise them with the different ways available for generating and communicating scientific knowledge in different languages. As a result, it focuses considerably more than previous chapters on linguistic features, and readers can develop analytical skills by identifying and analysing the rhetorical and metadiscursive functions of these text types. Compared to previous chapters, chapter six encourages critical reflection more actively, as it invites readers to consider how translators might contribute to the generation of knowledge, and how they can position themselves in relation to the dominance of English. Although the author does not clearly state whether she agrees with Bennett (2007) that translators can commit epistemological destruction through translation, it is possible that she shares at least some of Bennett’s views. This is further evidenced by the fact that there is no reference to more moderate attitudes on the topic, such as the one expressed by House (2003).

The final chapter examines popular science, and, as previous chapters have done, begins by offering a rich description of the context of science popularisation and how it is related to scientific writing and other public discourses. Two main categories of popular science texts are examined in more detail, namely science in the news, e.g. newspapers and news websites, and international editions of popular science magazines. Cross-cultural differences are discussed in both cases, but the discussion is considerably more detailed in the case of the latter, where two English articles from National Geographic and their translations into a range of different languages are examined. Finally, some other categories of popular science products are mentioned (documentaries, websites, books), as well as the opportunities that citizen science, e.g. initiatives like TED, offer for gaining experience in translation through volunteering.

The activities available at the end of each chapter are carefully designed to allow for a gradual development of relevant skills, beginning with a familiarisation of some of the main features of the genres in question, and an examination of possible cross-cultural differences. These activities aim to develop critical thinking in trainee translators and offer an excellent preparation to the actual translation tasks that follow them. By adopting this stepped approach to activities, the book successfully achieves its aim of highlighting the importance of critical reflection in translation and encouraging translators to develop it. Activities are also sufficiently open-ended, and can be adjusted based on individual needs and preferences. While no activity explicitly invites group work, it is not difficult to imagine how some of the activities might be used as a spring board for group discussions.

The main strength of the book is that it takes into consideration theoretical models and frameworks that can help translators in their job, most notably functionalism. As a result, it manages to bridge the divide between theory and practice, and to offer an excellent example of how the former can inform the latter, to produce better translations. Also, the book succeeds in developing critical translation skills, by guiding trainee translators to become reflective practitioners. Other strengths of the book are the impressive range of authentic examples, and scenarios, and the rich contextual information that is provided, in terms of both monolingual and cross-linguistic scientific and technical production. The clear focus on corpora as a powerful resource for translating scientific and technical documents is also worth mentioning, since it breaks new ground in translation training. It is indeed high time that professional translators benefit from corpora, and that available books recognise more explicitly their potential for improving the profession.

In terms of limitations, these are not many and are related to the organisation of the book. The chapters examining the different genres are all characterised by a different structure and progression of ideas, which, although justified by the different nature of each text type, might make the book difficult to use in situations where a more consistent approach to teaching specialised translation is required. There is indeed some imbalance in the amount of real examples provided in each chapter and the space that is dedicated to discussing translation problems. However, this imbalance is addressed by the excellent activities at the end of each chapter, which allow for a more in-depth engagement with any aspects that might not have been sufficiently covered in the main body of the chapter.

Overall, the book delivers in terms of its aim to enable readers ‘develop the knowledge and skills [they] need for the activities of scientific and technical translation’(p.3) and it provides an excellent resource for both self-study and any higher-education programme in which scientific and/or technical translation is taught. Personally, I certainly cannot wait to use it in my classroom next year.

References

Bennett, Karen (2007) “Epistimicide! The Tale of a Predatory Discourse”, The Translator 13, no. 2: 151-69.

Byrne, Jody (2012) Scientific and Technical Translation Explained: A Nuts and Bolts Guide for Beginners, London and New York, Routledge.

House, Juliane (2003) “English as a Lingua Franca: A Treat to Multilingualism?”,Journal of Sociolinguistics 7, no. 4: 556-78.

Wright, Sue Ellen, and Leland D. Wright (eds) (1993) Scientific and Technical Translation, Amsterdam and Philadelphia, John Benjamins.

Zanettin, Federico (2012) Translation-Driven Corpora: Corpus Resources for Descriptive and Applied Translation Studies, London and New York, Routledge.

Zanettin, Federico, Silvia Bernandini, and Dominic Stewart (eds) (2003) Corpora in Translation Education, London and New York, Routledge.

©inTRAlinea & Sofia Malamatidou (2016).
[Review] "Scientific and Technical Translation", inTRAlinea Vol. 18
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2169

Recensione della nuova traduzione in italiano di The Years di Virginia Woolf

Gli Anni

Virginia Woolf, trad. Antonio Bibbò (2015)

Feltrinelli: Milano, 510 pp., €11. Con postfazione del traduttore.

Reviewed by: Sara Sullam

Da quando, nel 2011, sono scaduti i diritti d’autore sull’opera di Virginia Woolf, si sono susseguite diverse nuove traduzioni dei suoi romanzi e dei suoi saggi. La “Woolf Renaissance in translation” meriterebbe una trattazione ad hoc, magari in ottica comparata. Ci limiteremo qui a osservare come le diverse traduzioni, in Italia, abbiano riguardato un’ampia gamma di testi – dai diari di viaggio meno conosciuti (Diari di viaggio in Italia, Grecia e Turchia, 2011; Qualcosa è rimasto di noi. Diario di viaggio in Gran Bretagna, 2012; Ultimi viaggi in Europa, 2013, tutti a cura di Alessandra Repossi e Francesca Cosi, editi da Mattioli 1885) a nuove traduzioni dei romanzi – e si collochino su uno spettro editoriale ampio e diversificato. Fra le nuove versioni in campo narrativo si segnalano La signora Dalloway e Gita al faro, firmate da Anna Nadotti per i tipi di Einaudi (rispettivamente 2012 e 2014); mentre la giovane scrittrice Chiara Valerio si è dedicata alle opere più “teatrali” di Woolf, Freshwater e poi Tra un atto e l’altro, entrambi editi da Nottetempo (rispettivamente 2013 e 2015). All’interno dell’ampia offerta woolfiana, un discorso a parte merita la traduzione del penultimo romanzo di Woolf Gli anni, che Antonio Bibbò ha curato per Feltrinelli (collana “Classici”). Il libro si distingue per l’importante apparato critico e bibliografico (notevole, mi si conceda la digressione merceologica, in un tascabile venduto al prezzo di 11 euro). Alla nuova traduzione del romanzo seguono quella dei “Two enormous chunks” espunti dall’autrice all’ultimo giro di bozze e ritrovati nel 1982 (mai tradotti in italiano), un’articolata postfazione di Bibbò e un’aggiornata bibliografia sull’opera. Non si tratta, insomma, solo di una nuova traduzione ma di un libro che offre al pubblico italiano un sostanziale aggiornamento in campo woolfiano.

La copertina del libro

La traduzione di Bibbò va ad affiancare quella di Giulio de Angelis (traduttore anche de Le Onde e, si ricorderà, dell’Ulisse di Joyce), uscita nel 1955 e quella di Paola Faini (Newton Compton 1994). Ma soprattutto, grazie al suo apparato critico, completa idealmente il Meridiano Mondadori, in cui Gli anni non figura. Ciò non deve stupire: malgrado l’ingresso nella lista statunitense dei bestseller nel 1937, The Years è stato un romanzo a lungo negletto. Considerato apparentemente lontano, per il suo realismo “cechoviano”, dal “lirismo” che gran parte della critica aveva sempre attribuito a Woolf e che, secondo una simile linea interpretativa, culmina in The Waves, e distante, per altri versi, dallo sperimentalismo non solo degli anni Venti ma anche del successivo Between the Acts, The Years è stato “recuperato” dai Woolf Studies nel 1977 in seguito alla pubblicazione dell’avantesto del romanzo, il “novel-essay” The Pargiters confluito poi sia in The Years sia in Three Guineas. Nel 1981 The Pargiters venne tradotto da Alide Cagidemetrio (autrice anche di una lunga prefazione) per i tipi di un editore come La Rosa, impegnato nella riaccentuazione femminista dell’autrice. Ciò, tuttavia, non contribuì a mutare sostanzialmente la fortuna critica di The Years.

Nel corso degli anni la critica internazionale ha prodotto contributi significativi sull’opera, evidenziandone l’importanza per l’evoluzione del pensiero politico e femminista di Woolf, calandolo nel contesto storico degli anni Trenta. Vale qui la pena di citare i lavori di Anna Snaith (Virginia Woolf. Public and Private Negotiations, 2000), Evelyn Chan (Virginia Woolf and the Professions, 2014) e Alice Wood (Virginia Woolf’s Late Cultural Criticism. The Genesis of The Years, Three Guineas and Between the Acts, 2014). Nella sua bella postfazione – documentatissima e insieme di agevole e piacevole lettura – Bibbò dà conto di simili avanzamenti critici, fornendo un utile inquadramento del romanzo, valido punto di partenza per lo studioso così come per il “lettore comune”. Dopo averne ripercorso la genesi ed evidenziato l’appartenenza al genere del Familienroman (con un’evidente torsione al femminile), Bibbò mette efficacemente in luce il sottotesto politico dell’opera. Studioso con un occhio di riguardo per l’Irlanda, Bibbò è abile, per esempio, nel portare alla luce un “tema irlandese” che percorre il romanzo: dalla presenza di Parnell, all’infatuazione per lo stesso da parte di Delia Pargiter, attivista politica, o più in generale al fatto che: “l’Irlanda è il […] prototipo un po’ generico della colonia, e, al tempo stesso, dei conflitti irrisolti da parte di uno stato incerto tra l’idealizzazione del suo presente coloniale e la necessità di risolverne le contraddizioni” (p. 484).

Bibbò si sofferma a lungo anche sul sistema dei personaggi. “Il matrimonio non è per tutti” (p. 341): la battuta di Eleanor Pargiter delinea per il traduttore l’assetto relazionale del romanzo, in cui dominano nuclei alternativi a quello familiare, formati per lo più da outsider. Non ci sono gruppi di personaggi organizzati secondo le tradizionali gerarchie e che a nessuno viene attribuita un punto di vista dominante. Ciò, nota Bibbò, ha importanti ripercussioni sul piano strutturale e stilistico-espressivo, perché, proprio l’assenza di un punto di vista “ordinatore” The Years può essere definito come un romanzo “corale”, simile a quelli che negli anni Trenta si diffondono in Europa e in America. E come tale va tradotto: la sfida sembra essere stata restituire il carattere composito del tessuto testuale in assenza di un narratore riconoscibile.

Romanzo in cui Woolf stenta a trovare una “voce” unitaria e in cui lascia ampio spazio al dialogo, The Years pone quindi una sfida notevole al traduttore. Ciò risulta evidente fin dalle soglie del testo – e di ogni capitolo, i brevi “interludi” che aprono ogni “anno” spesso accostati a quelli che aprono i capitoli delle Onde. Se però nel romanzo del 1931 i brani sono evidenziati anche a livello tipografico, si differenziano dai capitoli veri e propri in quanto redatti in una terza persona impersonale e fanno riferimento all’eterno ciclo di natura, in The Years gli interludi fungono spesso da sommario, ma soprattutto il loro stile muta di anno in anno. Si tratta delle uniche zone del testo in cui Woolf sembra recuperare la propria vena lirica (in un romanzo che come si è detto “lirico” non è), anche se con venature di ‘riscrittura’ quasi parodica. Così, ad esempio, nel brano che apre il 1913 Bibbò ravvisa, raccogliendo una suggestione di David Bradshaw, l’eco del celebre finale de “I morti” joyciani, che non manca di evidenziare nell’ordito stilistico della sua traduzione:

It was January. Snow was falling; snow had fallen all day. The sky spread like a grey goose's wing from which feathers were falling all over England. The sky was nothing but a flurry of falling flakes. Lanes were levelled; hollows filled; the snow clogged the streams; obscured windows, and lay wedged against doors. There was a faint murmur in the air, a slight crepitation, as if the air itself were turning to snow; otherwise all was silent, save when a sheep coughed, snow flopped from a branch, or slipped in an avalanche down some roof in London. […] But as the night wore on, snow covered the wheel ruts; softened to nothingness the marks of the traffic, and coated monuments, palaces and statues with a thick vestment of snow.

Era gennaio. Cadeva la neve; la neve era caduta tutto il giorno. Il cielo si stendeva come l’ala grigia di un’oca dalla quale cadevano piume sull’Inghilterra intera. Non era altro il cielo che una folata di fiocchi. I viali erano livellati; i fossi colmi; la neve ingorgava i torrenti; velava le finestre, e s’insinuava sotto le porte. Si sentiva nell’aria un sussurro sottile, un tenue crepitio, come se l’aria stessa mutasse in neve; c’era altrimenti un silenzio generale, salvo quando una pecora tossiva, la neve cadeva con un tonfo giù da un ramo, o ruzzolava a valanga da un tetto londinese. Ogni tanto un fascio di luce percorreva lento il cielo al passaggio di una carrozza sulle strade ovattate. Ma con l’avanzare della notte, la neve copriva i solchi delle ruote; ammorbidiva fino a dissolverli i segni del traffico, e ammantava monumenti, palazzi e statue con pesanti paramenti di neve (p. 198).

Non potendo riprodurre in maniera riconoscibile l’elemento più marcatamente joyciano del brano, ossia il sintagma “all over England” che riecheggia l’“all over Ireland” de “I morti”, Bibbò evidenzia la parentela fra i due brani optando per un chiasmo “Cadeva la neve; la neve era caduta” non presente nell’originale ma che ricorda nettamente il “falling softly/[…] softly falling” del celebre finale joyciano. Sceglie poi di marcare il ritmo ripetitivo del brano, anch’esso eco dell’excipit joyciano, con l’anafora, sempre in posizione di soggetto di “neve” (a differenza di Faini e de Angelis, che invece di “la neve cadeva” optano per “dal rumore della neve che cadeva” (de Angelis) e “il tonfo della neve che cadeva” (Faini). La coesione stilistica del brano è ulteriormente rimarcata dalla scelta di mantenere la parola “neve” (pesanti paramenti di neve”) anche in sede finale, laddove de Angelis e Faini usano due locuzioni (rispettivamente: “rivestì monumenti, palazzi e statue di una spessa coltre” e “ammantava i monumenti, i palazzi e le statue d’uno spesso abito bianco”).

A livello complessivo, la traduzione di Bibbò si segnala per un’attenzione a un alto grado di fruizione, senza mai però venir meno al rigore traduttivo. Colpisce per esempio in tal senso uno dei tanti scambi improntati alla reticenza, alle frasi sospese che costituiscono la vera cifra stilistica del romanzo.

"It's been a fine day . . ." she hesitated, "for . . ." It seemed as if she could not remember what for.
"A lovely day, yes, Mama," Delia repeated with mechanical cheerfulness.
". . . for . . ." her mother tried again.
What day was it? Delia could not remember.
". . . for your Uncle Digby's birthday," Mrs Pargiter at last brought out.

Al lettore che conosca anche solo in parte lo stile woolfiano, salta subito all’occhio l’anafora del for: basta pensare a Mrs Dalloway, in cui for è collocato in sede incipitaria di enunciati e paragrafi significativi: “For it was the middle of June”, “For having lived in Westminster”, “For they might be parted for hundred of years, she and Peter” e così via. Croce dei traduttori, il for – preposizione e congiunzione, a metà strada tra subordinazione e coordinazione – viene qui integrato in uno scambio di battute. De Angelis e Faini optano per tradurre con “per”, interpretando il for esclusivamente come preposizione (sulla base della frase che segue: “She could not remember what for”). Eppure lo scambio di battute esibisce un forte senso di indeterminatezza, di sospensione che Bibbò, con una scelta netta traduce con “era”, appoggiandosi così sul carattere aperto della voce imperfettiva. 

“È stata una bella giornata…” esitò, “era…” Sembrava non riuscisse a ricordarselo.
“Sì, mamma, una giornata incantevole,” ripeté Delia con allegria meccanica.
“…era…” la madre provò ancora.
Che giorno era? Delia non ricordava.
“…era il compleanno di tuo zio Digby,” chiarì finalmente Mrs Pargiter (pp. 28-29)

L’uso di “era”, oltre a restituire l’atmosfera sospesa, conferisce un buon ritmo al brano, così come succede in altri punti del testo, che non è possibile citare qui per esteso. Un buon ritmo che permette al lettore italiano di affrontare con agio la lettura di un romanzo lungo e complesso, fondamentale per la comprensione del percorso artistico e intellettuale di Woolf.

©inTRAlinea & Sara Sullam (2015).
[Review] "Recensione della nuova traduzione in italiano di The Years di Virginia Woolf", inTRAlinea Vol. 17
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2156

Tradurre Figure / Translating Figurative Language

Donna R. Miller & Enrico Monti (eds) (2014)

Bologna: Bononia University Press, 2014, xiv + 423pp., €30.00 (paperback) ISBN 978-88-7395-989-2. e-text URL amsacta.unibo.it/4030/1/TradurreFigure_Volume_MillerMonti2014.pdf

Reviewed by: Gill Philip

Metaphor in translation seems to be coming into vogue. As a teacher of translation and of English as a foreign language, I have always noticed that metaphor is a sticking point. The first problem seems to be in realising that the problem is in fact due to metaphor (or metonymy, or whichever other form of figurative language is the culprit in question). In other words, our awareness of what is and is not literal in our native tongue is a deciding factor in ensuring that our attempts to convey meaning in another language accommodate lexis to the meaning that we are trying to convey. The second problem is that even once we are aware that we are dealing with a metaphor, it is often not easy to find an appropriate translation solution.

I judge Tradurre Figure / Translating Figurative Language to be a pretty good representation of current research in the field. It is not a groundbreaking volume, but it is certainly one which is worth taking the time to scan through if you have any interest whatsoever in cross-linguistic and translation approaches to figurative language.

I have no intention of dealing with the chapters in chronological order nor with dealing them by text type (roughly non-literary and literary): this has already been done by the editors of the volume and can be readily consulted via the free downloadable e-text edition of the book. Instead I will group the papers by three sets of criteria which are likely to be of interest to readers of this review, the first relating to the ST-TT combinations examined, the second to the analysis (if present) of the translation strategies identified, and the third to the type(s) of figurative language that the authors focus on. In this way potential readers can home in on those chapters which seem to them most relevant.

1. ST-TT combinations. I have identified six ST-TT types: (i) translation of ST into TL, (ii) translation of ST by chapter’s author into TL, (iii) translation of ST into one TL by more than one translator, resulting in multiple comparable TTs , (iv) translation of ST into more than one TL, (v) translation of a multilingual ST, and (vi) translation of multimodal ST. Ten chapters deal with ‘simple’ language pairs, by which I mean that the author focuses on only one TT, in only one language. Steen is the only author not to focus on any given translation pair: he illustrates the updated version of the Metaphor Identification Procedure developed at the VU Vrije Universiteit, Amsterdam (MIPVU) in a bilingual context, offering a range of illustrative excerpts, each of which features a different language pair: Italian-Dutch, Latin-English, Italian-English, English-Dutch, English-Italian). The other authors stick to two languages throughout: Schäffner (English-German), Manfredi (English-Italian), Johnson (Italian-English), Lindqvist (English-Swedish), Kamenickà (English-Czech), Tcaciuk (Romanian-English), Magagnin (Chinese-English), Godbout (French-English), and Regattin (French-Italian).

Essentially a sub-type of the first category, type (ii) involves a personal touch: there are three contributions by translators who have chosen to discuss and analyse their own translation processes and products. They are Niero (on translating repetitions in Zamjatin’s novel Noi from Russian into Italian), Béghain (on the evocative power of sound and rhythm in the oral poetry of Troupe and Daa’ood, in translation from English to French), and Nasi (expounding on the complexities inherent in translating Liverpool ‘Pop Poetry’ from English into Italian).

My third category is reserved for multiple TL versions of a single ST. There are six contributions here. Two relate to experiments conducted with university students (Agorni on English-Italian translation, Spinolo on Spanish-Italian interpreting). Three others deal with literature (Swain on Italian-English translations of Verga, Nasi, who also discusses others’ translations of the Pop Poets, and Masi, who introduces in interesting diachronic dimension by comparing and contrasting ten Italian-English translations of Pinocchio, published between 1892 and 2009). Finally, Tallarico investigates equivalence in bilingual French- Italian dictionaries.

The translation of a ST into more than one TL is the topic of six contributions. Alamán deals with English-Spanish and English-Italian translations of Darwin’s On the Origin of Species. The other five have a distinctly literary slant: Van der Heide (Africaans-Italian, Africaans-English), de Dampierre-Noiray (Italian-French, Italian-English), Albanese (Neapolitan-Italian, Neapolitan-English) and Imposti & Marchesini (Russian-English, Russian-German, Russian- Italian) all focus on poetry, while Cosimini (Icelandic-English and Icelandic-Italian) uses extracts from a contemporary novelist to illustrate her discussion.

The remaining categories relate to specialized aspects of metaphor  and are unsurprisingly represented by only one contribution each. Swennen Ruthenberg looks at the translation into English of a ST which has a multilingual element (a text in Italian with dialogue in Neapolitan dialect and in Yiddish), while Sezzi treats multimodal metaphor in her analysis of English-language children’s picture books in their Italian translations.

2. Translation strategies analysis. While all the contributions discuss translation, very few can really be said to analyse translation. Spinolo’s analysis of interpreting students focuses on their hesitations, partial/incomplete renderings, and inaccurate/inappropriate renderings of figures of speech, comparing one group who had had a small amount of focused training in figurative language with a control. Regattin investigates four strategies used by translators in their versions of works by Boris Vian: reproduction, compensation, loss, and translator’s note. These strategies are compared not only across translators but also across three types of figurative language that characterize this author’s narrative style, literal interpretations of conventional figures, i.e. relexicalisation, deformations or semi-creations, i.e. word-play, and creations, i.e. neologisms. The third paper to adopt analytical criteria is Tallarico’s investigation of translation equivalence in bilingual dictionaries. He classifies all occurrences of metaphorical proverbs in 4 bilingual French-Italian dictionaries (looking at both directions) according to six categories: (i) the type of proverb, (ii) lexis, (iii) frequency, (iv) register, (v) literal/ figurative meaning, and (iv) rhythm and phonetic features. In addition to these, there are a few papers which offer an analysis which is not strictly related to translation practice, but is compatible with it, namely the two papers dealing with grammatical metaphor(Manfredi and Lindqvist).

3. Figurative language types. This, I must admit, is where the geeky metaphor scholar in me started to protest. Throughout, there was very little attention paid to defining and delimiting what kinds of language was being analysed. Notable exceptions are those authors who were looking at a range of different types of figures of speech, and had organized their contribution into sections dealing with each in turn (Béghain, Masi, Regattin, and Cosimini). Apart from Steen, one of the founding fathers of the Pragglejaz Group and leader of the team that refined the Metaphor Identification Procedure (or MIP, Pragglejaz Group 2007) into MIPVU (Steen et al. 2010), only two of the ‘case study’ paper authors (Tcaciuc, Johnson) actually mentioned how they had identified their figurative language data. The rest took a great deal for granted, some using ‘metaphor’ as a catch-all term, and none explicitly making a distinction between linguistic and conceptual metaphor. A few even managed to claim in the abstract and early part of their paper that they were discussing one or two particular types of figurative language but then failed to actually do so in the body text proper (I will spare them the embarrassment of naming and shaming).

Two of the theoretical papers address metaphor in general, i.e. they cover both linguistic and conceptual metaphors (Arduini, Shuttleworth). Kövecses, as one would expect, deals primarily with conceptual metaphor, while Steen focuses on linguistic metaphors in a range of translated texts, introducing his (somewhat controversial) distinction between deliberate and non-deliberate use of metaphor. The reports of student translation (Agorni) and interpreting (Spinolo) deal with a range of metaphors, again linguistic, but not restricted to particular categories of metaphors or other figures of speech. Three contributions address particular linguistic metaphors: Schäffner looks at the ‘firewall’ / ‘umbrella’ metaphor in English and German, tying in her discussion to Conceptual Metaphor Theory; Magagnin’s investigation of officially-sanctioned English translations of the Chinese Communist Party conferences also makes the connection between the linguistic metaphors found in the data and the general conceptual areas that they cover, and Alamán chooses to focus on two ‘theory constitutive’ metaphors (Boyd, 1979/1993) from the Origin of species – ‘natural selection’ and ‘[mother] nature’, in early English to Spanish and English to Italian translations. Tcaciuc works in the opposite direction, investigating conceptual metaphor in economics texts which she illustrates with a selection of linguistic metaphors from her data. Manfredi and Lindqvist both concentrate on Hallidayan grammatical metaphor, while de Dampierre-Noiray in her study of Ungaretti’s poetry also addresses grammar in metaphor, but from a different perspective.

Swennen Ruthenberg and Van der Heide both take a more complex view of the relationship between linguistic metaphor and the overarching conceptualizations – appropriate terms would be ‘systematic metaphors’ (Cameron 2003) and ‘metaphor scenarios’ (Musolff 2004) – to be found in the literary works they examine: the former on the interplay between the multi-lingual source text and the metaphors of dryness and NAPLES IS JERUSALEM, the latter on orientation metaphors in a Haiku by the poet Noteboom. Finally, three contributions concern themselves with multi-modal metaphor: visual (Eco, Sezzi) and audio-rhythmic (Béghain). The other contributions – where a clear focus emerges – address simile (Johnson), idioms, proverbs, and sayings (Albanese, Cosimini, Tallarico), and various aspects of word-play, including puns (Imposti & Marchesini) and idiosyncratic manipulations of language (Regattin, Nasi, Béghain).

What emerges from the reading of this volume is that an interest in the theoretical seems to be more the preserve of the linguistic (i.e. text analysis and corpus/lexicographic approaches) than the literary. As we have seen, only three contributions deal centrally with translation strategies, and only a handful refer to the abundant literature on metaphor, going beyond the stock reference that is Lakoff & Johnson’s Metaphors We Live By (1980). Indeed, if we exclude these groups for a moment (plus the theoretical papers in Part 1), it would seem that – as far as theory is concerned – we are stuck somewhere around the year 1990. Can it really be the case that no progress has been made, or that no progress can be made in how to approach metaphor in translation? My own view echoes the calls made by Arduini and by Shuttleworth in their papers: that translators seem to be in need of more linguistic theory – both from the realms of metaphor studies and from traditional semantics – in order to analyse, describe and articulate clearly the phenomena that they are observing. Added to this is that the treatment of ‘metaphor’ lacks adequate theoretical grounding. Translators seem still to be relying on Newmark’s (1985) advice on how to translate metaphor. Here, the ‘image’ is deemed to be of central importance, and yet recent research shows that image-rich metaphors are far from being the norm (Shuttleworth reports that in his popular science data, only 7 per cent of the metaphors belong to this type). Furthermore, very little attention is being paid to the translation of everyday metaphor (those referred to by Steen as ‘non-deliberate’, and by others as ‘dead’, ‘delexical’, ‘semantically bleached’ and so on), and to problems that have already been noted in cross-linguistic studies of metaphor – in particular the fact that non-natives tend to over-estimate the metaphoricity of figurative expressions (e.g. Littlemore et al. 2013, Macarthur 2010, Philip 2010) – and how this might inform both the analysis of translations and advice on how to approach figurative language in the translating process.

Despite these criticisms (which apply to the discipline, rather than to the volume per se), I have enjoyed reading Tradurre Figure / Translating Figurative Language. Encapsulating as it does the main aspects of the topic, it makes excellent background reading for any student or scholar of translation who is considering moving into the area of metaphor studies. Such individuals would do well to acquaint themselves with the theoretical papers, and would certainly find many of the case studies both interesting and relevant. 

References

Boyd, Richard (1979/1993) “Metaphor and Theory change”. In Andrew Ortony (ed.) Metaphor and Thought 2nd edn: 481-532.

Cameron, Lynne (2003) Metaphor in Educational Discourse. London: Continuum.

Lakoff, George, and Mark Johnson (1980) Metaphors we Live By. Chicago: University of Chicago Press.

Littlemore, Jeannette, Tina Krennmayr, James Turner, and Sarah Turner (2013) “An Investigation into Metaphor Use at Different Levels of Second Language Writing”. Applied Linguistics 35, no. 2: 117-144.

Macarthur, Fiona (2010) “Metaphorical competence in EFL: Where are we and where should we be going? A view from the language classroom”. AILA Review 23: 155-173.

Musolff, Andreas (2004). Metaphor and Political Discourse: Analogical Reasoning in Debates about Europe. Basingstoke: Palgrave Macmillan.

Philip, Gill (2010) “ ‘Drugs, traffic, and many other dirty interests’: Metaphor and the Language Learner”. In G. Low, L. Cameron, A. Deignan & Z. Todd (eds) Researching and Applying Metaphor in the Real World, 63-79. Amsterdam: Benjamins.

Pragglejaz Group (2007) “MIP: A method for identifying metaphorically used words in discourse”. Metaphor and Symbol 22, no. 1: 1-39.

Steen, Gerard, Aletta Dorst, Berenicke Herrmann, Anna Kaal, Tina Krennmayr, and Trijntje Pasma (2010) A Method for Linguistic Metaphor Identification: from MIP to MIPVU. Amsterdam: John Benjamins.

©inTRAlinea & Gill Philip (2015).
[Review] "Tradurre Figure / Translating Figurative Language", inTRAlinea Vol. 17
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2126

Censorship, Indirect Translations and Non-Translations.

The (Fateful) Adventures of Czech Literature in 20th-century Portugal

Jaroslav Spirk (2014)

Cambridge Scholars Publishing, 190 pp, ISBN (10): 1-4438-6330-0, ISBN (13): 978-1-4438-6330-8

Reviewed by: Alessandra Calvani

Se la questione del rapporto tra culture dominanti e dell’influenza del contesto sociale e politico su tali rapporti è stata spesso affrontata dagli studiosi di traduzione, Jaroslav Spirk ha invece scelto di indagare sulle relazioni intercorse via traduzione tra due culture non dominanti e la Cambridge Scholars Publishing gli ha dato voce.

Portogallo e Cecoslovacchia, definiti nel testo paesi “medium-sized”, pur essendo distanti per lingua e cultura, hanno entrambi vissuto un’esperienza di regime: quello comunista per la Cecoslovacchia invasa dall’esercito dell’Unione Sovietica nel 1948 e quello di Antonio de Oliveira Salazar, che prende il potere con un colpo di stato nel 1926, per il Portogallo. Spirk prende in esame le relazioni intercorse tra le due nazioni nel corso del 20° secolo cercando di mettere in luce le dinamiche di potere che agiscono dietro la pubblicazione o la non pubblicazione di testi da parte di un regime dittatoriale, di destra o di sinistra che sia.

Inizialmente viene delineato il contesto politico sociale dei due paesi nel corso del 20° secolo per poi passare a descrivere il sistema censorio dell’Estado Novo. Era la letteratura straniera la più colpita dalla censura ed il sospetto nei confronti di tutto ciò che veniva prodotto all’estero minava alla radice la possibilità stessa di pubblicazione in Portogallo. I temi considerati “inappropriati” spaziavano da questioni politiche in generale fino alla religione e all’emancipazione sociale femminile. La traduzione, strumento di comunicazione tra culture per eccellenza, non era quindi gradita al regime, soprattutto perché il testo, una volta tradotto, non era più appannaggio di una piccola élite culturale, ma poteva rivolgersi a tutti i portoghesi. Le strategie adottate dalle case editrici per tentare di aggirare il problema erano varie, ma era soprattutto l’apparato paratestuale a svolgere un ruolo decisivo. Dato che titolo, autore e copertina erano la prima cosa che poteva attirare l’attenzione dei censori, a volte gli editori storpiavano i nomi dell’originale scrivendoli deliberatamente in maniera errata o utilizzando i nomi adattati alle convenzioni fonetiche delle lingue delle versioni intermedie utilizzate per la traduzione portoghese. Altre volte invece inserivano commenti atti a sviare l’attenzione dei censori, ma anche del futuro lettore comune, dal vero tema del libro. Pochi testi venivano approvati dalla commissione dei censori, il che risultava nella loro non traduzione.

Spirk spiega in dettaglio la metodologia utilizzata per procedere nella sua analisi. Per rispondere alla domanda iniziale riguardante cosa è stato tradotto e non tradotto dal cecoslovacco in portoghese,vengono considerate un gran numero di fonti bibliografiche e archivistiche, in particolare le relazioni dei censori portoghesi relativi ai testi cecoslovacchi sottoposti loro e conservate nell’Arquivo Nacional da Torre do Tombo di Lisbona.

Uno degli scopi del testo è quello di dimostrare l’utilità della metodologia proposta da Jiři Levý e Anton Popovič, e soprattutto la sua applicabilità all’analisi testuale vera e propria. Come riferisce Spirk, secondo Levý il traduttore agisce in base alle costrizioni imposte dal suo scopo principale, ossia quello d’interpretare (Levý 1963: 145-148). Per tale motivo il traduttore: “makes the text more logical, clarifies it, intellectualises it” (Levý 1963: 148). In base a tale presupposto Levý analizza la storia della traduzione in Cecoslovacchia fornendo non una metodologia sensu stricto, quanto piuttosto una metodologia implicita che va estrapolata dall’analisi (Spirk 2014: 30).

Secondo Popovič invece, il processo traduttivo è il confronto tra i sistemi di due emittenti, due testi e due destinatari. Tale processo, chiamato da Popovič “creolization” (Spirk 2014: 31), influenzerebbe la combinazione delle due strutture anche a livello sociale (Popovič 1971: 33) in quanto è necessario considerare anche le motivazioni che hanno portato il traduttore a tradurre un certo testo, l’influenza della casa editrice sul traduttore, l’influenza delle richieste del mercato editoriale, l’influenza del contesto politico-sociale e così via. I metodi di ricerca proposti da Popovič (1975: 240) per studiare la sociologia della traduzione comprendono quindi gli aspetti comunicativi, la teoria dell’informazione, la sociometrica, la sociologia letteraria, la teoria dell’insegnamento e la teoria della cultura.

Ma la sociologia della traduzione non si muove in a “theoretical vacuum” (Spirk 2014: 32). Considerando chela teoria della traduzione letteraria ha un asse diacronico e uno sincronico, Popovič propone un modello complesso  per l’analisi della storia della traduzione (Spirk 2014: 32-33) che va dalla descrizione del lavoro preparatorio all’analisi vera e propria e delle condizioni politico sociali che hanno determinato l’attività traduttiva, fino all’esame dello sviluppo dei metodi traduttivi, del ruolo della traduzione nello sviluppo della letteratura nazionale e delle diverse funzioni svolte dalla traduzione nella vita letteraria stessa. Per finire il modello prevede la comparazione della tipologia traduttiva di una nazione in determinati periodi storici con quelle di altre nazioni nello stesso periodo. Spirk spiega dettagliatamente il modello presentato da Popovič elencando le varie differenze stilistiche e semiotiche considerate dall’autore. Tale modello verrà poi seguito nella sua analisi per dimostrarne la reale applicabilità ed indicarlo come possibile metodo per altre future indagini.

Una volta contestualizzata l’analisi e spiegata la metodologia, si passa ad affrontare l’argomento principale del testo. Attraverso l’analisi dei dati si stabilisce il corpus dei testi letterari cecoslovacchi tradotti nel 20° secolo considerati sotto vari punti di vista: data di pubblicazione, luogo di pubblicazione, genere letterario ed infine lingua da cui nasce il testo tradotto. Viene poi stilata la lista degli autori o comunque dei testi, riguardanti la Cecoslovacchia, che sono stati esaminati dalla censura portoghese analizzando il file della censura relativo ad ogni singolo testo. Il raffronto dei dati permette di stabilire cosa non è stato tradotto oltre a quanto è stato tradotto, ma soprattutto permette anche di stabilire se i testi siano stati tradotti dalla lingua originale o attraverso il passaggio per una lingua di mediazione. Dei 33 testi scritti da autori cecoslovacchi e sottoposti all’esame della censura, solo di 12 è stata autorizzata la pubblicazione e di questi solo 4 testi sono stati esaminati in lingua originale perché scritti dagli autori in inglese. In tutti gli altri casi i libri hanno raggiunto i censori in traduzione, per lo più francese, che a sua volta è stata usata come source text per la traduzione in portoghese. Il fenomeno della traduzione indiretta attraverso una cultura dominante, in questo caso quella francese, ha prodotto una ricezione a sua volta indiretta della letteratura cecoslovacca, “filtrata” già prima di raggiungere il paese di destinazione.

Si passa quindi ad affrontare l’analisi della traduzione portoghese di uno dei testi più importanti della letteratura cecoslovacca, Osudy dobrého vojáka Švejka za světové války, [Il buon soldato Sc'vèik], di Jaroslav Hašek. L’analisi non raffronta solamente il testo originale con la relativa traduzione portoghese ma anche il testo di mediazione, in questo caso la traduzione francese. Le differenze risultanti tra originale e traduzione sono molte ma sono principalmente dovute all’interferenza del testo di mediazione. Il traduttore portoghese opera sulla base di un testo già “addomesticato” nella versione francese e si limita per lo più ad aderire alla versione francese da cui traduce.

Infine si cerca di esaminare le implicazioni teoretiche tratte dall’analisi dei dati ottenuti attraverso la riconsiderazione dei concetti emersi nel corso dell’analisi stessa. In primo luogo, si considera l’importanza della traduzione indiretta nei rapporti tra culture non dominanti, che porta a sua volta ad una ricezione indiretta, che eredita pregiudizi ed ideologie dalla cultura di mediazione. In secondo luogo, si analizza l’importanza del paratesto, spesso utilizzato come uno strumento per controllare ed influenzare la ricezione del testo da parte del pubblico. Si passa poi a considerare la censura, esempio di ideologia che condiziona la diffusione di una certa letteratura e la non traduzione, fenomeno invisibile ma importante nella ricezione di una cultura straniera tanto quanto la selezione dei testi da tradurre. Infine si prende in esame la questione dell’ideologia che riguarda in generale tutti i temi trattati.

In conclusione il testo, che a prima vista potrebbe sembrare rivolgersi a soli studiosi di slavistica, risulta invece illuminante per tutti gli studiosi di traduzione. La questione delle relazioni tra nazioni non dominanti non è stata affrontata spesso e rivela invece un complicato sistema di comunicazione che agisce per tramite di intermediari, dando luogo così ad una ricezione dell’originale che subisce il peso dell’intermediazione. L’analisi, sempre ben condotta e dettagliata, oltre ad essere interessante offre anche spunti di ricerca ulteriore che speriamo diano presto nuovi frutti. 

Riferimenti bibliografici

Levý, Jiři (1963) Umĕnipřekladu [L’arte della traduzione]. Praha: Ivo Zelezný.

Popovič, Anton (1971) Poetikaumeleckéhoprekladu. Proces a text [Poetiche della traduzione artistica. Processo e testo], Bratislava: Tatran.

Popovič, Anton (1975) Teóriaumeleckéhoprekladu: Aspektytextu a literárnejmetakomunikácie [La scienza della traduzione. Aspetti metodologici. La comunicazione traduttiva], Bratislava: Tatran.

©inTRAlinea & Alessandra Calvani (2015).
[Review] "Censorship, Indirect Translations and Non-Translations.", inTRAlinea Vol. 17
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2089

Translation, Adaptation and Transformation: una lettura

Laurence Raw (ed.) (2012)

London-New York, Bloomsbury, (paperback, 220 pagine, coll. “Bloomsbury Advances in Translation”)

Reviewed by: Fabio Regattin

Nell’ultima decina d’anni è andato sviluppandosi – tramite monografie, volumi collettanei, nuove riviste, associazioni scientifiche – un nuovo campo d’indagine, quello degli adaptation studies. Translation, Adaptation and Transformation, curato da Laurence Raw, cerca di fare il punto sulla situazione attuale in un’ottica doppia e per certi versi antitetica: segnalando da un lato la continuità tra questo nuovo ambito di ricerca e i translation studies, così come i benefici di una reciproca contaminazione dei due settori, ma ribadendo dall’altro la sostanziale autonomia degli adaptation studies.[1] Coerentemente con questa visione, il volume raccoglie contributi di studiosi provenienti dai due ambiti e dedica molto spazio a questioni teoriche e definitorie.

Quella che segue è una lettura necessariamente superficiale, e da traduttologo (non sapevo molto degli AS prima di questa incursione), del volume; lettura che non tenta in alcun modo di essere onnicomprensiva o imparziale: segnalerò nelle righe che seguono quelle che spesso sono poco più che impressioni e appunti, che non pretendono ad alcuna esaustività. Per la stessa ragione, dedicherò più spazio ai contributi teorici rispetto agli studi di caso: i primi rivestono ovviamente un grande interesse per un profano, mentre un adaptation scholar navigato potrà forse trarre maggior profitto dai secondi, che costituiscono una migliore interfaccia tra la teoria e le realtà che essa cerca di spiegare. Per parlare del volume seguirò l’ordine di presentazione dei diversi contributi, commentandoli uno a uno e non fornendo un bilancio articolato dopo il riassunto dei contenuti. Per non interrompere il resoconto “nudo” dei temi trattati del volume, sposterò nelle note i commenti personali di maggiori dimensioni.

L’introduzione, firmata dal curatore, spiega la ratio del libro e presenta i vari contributi. Secondo Raw (p. 3), le due discipline riguardano processi fondamentalmente diversi ma interrelati, il cui punto in comune risiederebbe nel ricorso di entrambi i paradigmi al modello del “trasporto attraverso una frontiera” (linguistico-culturale, nel caso della traduzione; non solo linguistico-culturale, ma anche generica o più largamente semiotica, nel caso dell’adattamento).[2] A partire da questo nucleo, è possibile secondo Raw analizzare le differenze tra le due pratiche scomponendole – sulla scorta di quanto proposto in Delabastita 2008 –in tre diversi livelli di realtà relativi più generalmente ai fenomeni discorsivi: quelli dello status, dell’origine e delle caratteristiche (features). Secondo Delabastita (2008: 235; enfasi nell’originale),

in our theoretical models of discourse (“translated” or not) scholars have to make a radical analytical distinction between three dimensions of discursive reality: the status of discursive phenomena (what they are claimed or believed to be in a given cultural community), their origin (the real history of their genesis, as revealed by a diachronically oriented reconstruction) and their features (as revealed by a synchronic analysis, possibly involving comparisons).[3]

Sempre secondo Raw, una strada per negoziare le differenze tra i due ambiti potrebbe passare da un ritorno al concetto di traduzione e adattamento secondo Freud e Piaget (p. 13), che vedono queste due attività come processi basilari attraverso i quali ogni individuo impara a venire a patti con il mondo che lo circonda.

Il primo capitolo (Hugo Vandal-Sirois e Georges Bastin, “Adaptation and appropriation: is there a limit?”, pp. 21-41) si concentra unicamente sull’adattamento linguistico, e prendendo le basi da lavori anteriori di Bastin sul tema (per esempio, Bastin 1993) sembra contribuire a sfumare il confine tra traduzione e adattamento: quest’ultimo viene considerato come una possibile strategia da utilizzare – ed effettivamente utilizzata – da parte di qualsiasi traduttore, per far fronte a varie difficoltà testuali. Il secondo capitolo (Katja Krebs, “Translation and adaptation – two sides of an ideological coin”, pp. 42-53) si occupa di questioni definitorie; i due ambiti vengono opposti sulla base della polarità “sameness” vs. “difference” (p. 44), che separerebbe concettualmente traduzione e adattamento.[4] Più che sottolineare le differenze tra i due ambiti, secondo Krebs i ricercatori dovrebberocercare di cogliere i punti in comune tra processi e prodotti traduttivi e adattativi, e condividere metodologie e approcci. La mia impressione è che questa condivisione avvenga per ora soltanto nella direzione TS > AS, come dimostra anche la collana in cui esce il volume, “Bloomsbury Advances in Translation”. Il terzo capitolo (Cynthia S.K. Tsui, “The authenticity in ‘adaptation’: a theoretical perspective from translation studies”, pp. 54-60) sembra rispondere all’invito di Krebs; partendo dai TS, identifica i punti in comune tra le due attività e insiste sulla necessità di determinare in modo più preciso che cosa costituisca l’unicità dell’adattamento (la convocazione di sistemi semiotici diversi? Il ruolo creativo degli adattatori?). Il quarto capitolo (João Azenha e Marcelo Moreira, “Translation and rewriting: don’t translators ‘adapt’ when they ‘translate’?”, pp. 61-80), un po’ come il primo, si occupa dell’adattamento in traduzione.[5] Traduzione e adattamento vengono visti come momenti complementari dell’operazione traduttiva, e vengono quindi testati su un caso pratico (l’analisi comparativa di una traduzione e di una riscrittura dello stesso testo di partenza, la Canzone dei Nibelunghi); interessante un’espansione sociologica: gli autori notano come, indipendentemente dalle rivendicazioni teoriche, l’etichettatura di un testo come traduzione o come adattamento avvenga molto spesso per ragioni extratestuali, legate al marketing più che alle caratteristiche intrinseche dell’oggetto da definire.

Questo quarto capitolo, che unisce teoria e analisi, fa da cerniera con la seconda parte del volume, che raccoglie una serie di studi di caso. Il capitolo 5 (Tanfer Emin Tunç, “Adapting, translating and transforming: cultural mediation in Ping Chong’s Deshima and Pojagi”, pp. 81-98) analizza il lavoro creativo del drammaturgo e regista sino-canadese Ping Chong, concentrandosi su due suoi lavori. Translating, adapting e transforming sembrano qui essere usati come termini sinonimici (o quantomeno non vengono mai problematizzati) per riferirsi alla mediazione di elementi culturali orientali nelle pièce esaminate. Il sesto capitolo (Jenny Wong, “The transadaptation of Shakespeare’s christian dimension in China’s theatre – To translate, or not to translate?”, pp. 99-111) si occupa dell’adattamento degli aspetti religiosi del Mercante di Venezia in una produzione cinese del testo – adattamento motivato da ragioni ideologiche e dalla necessità di aderire alle norme sociali della cultura target. Il secondo aspetto sembra aprire la via a un altro tipo di adattamento, non esplicitamente citato dall’autrice: quello, darwiniano, dell’organismo all’ambiente – un adattamento necessario perché la sua assenza minaccerebbe la sopravvivenza stessa dell’oggetto culturale nel contesto di accoglienza. Il settimo capitolo (Susan Knutson, “‘Tradaptation’ dans le sens québécois: a word for the future”, pp. 112-122) si concentra su un item lessicale potenzialmente interessante per gli studi sull’adattamento: il termine tradaptation, coniato dal poeta quebecchese Michel Garneau. Nelle parole di Knutson, questa pratica

does permit cultural exchange, but it shapes it, with intentionality and transparence, so that those elements entering into the exchange are visibly and audibly the ones that artists have wished to bring onto the ‘stage’. The other are left by for the occasion (p. 113; enfasi nell’originale).

La tradaptation di un testo teatrale è concepita in funzione del qui e ora della rappresentazione – di una rappresentazione specifica – e destinata a scomparire dopo il momento storico che l’ha originata, lasciando spazio a nuove tradaptations. Il capitolo 8 (Ayelet Kohn e Rachel Weissbrod, “Waltz with Bashir as a case of multidimensional translation”, pp. 123-144) espande il concetto di traduzione in un senso simile a quello proposto da Raw nella sua introduzione. Le due studiose si rifanno a Sigmund Freud (pp. 123-125), secondo il quale la traduzione sarebbe innanzitutto un fenomeno che avviene a livello psichico: sogni, lapsus, feticci, sintomi isterici sarebbero tutti fenomeni traduttivi, in grado di trasformare pensieri astratti in immagini sensoriali. A partire da questo punto di vista, vengono analizzati alcuni processi “traduttivi” presenti sotto forma di sogni e allucinazioni nel film animato Valzer con Bashir. Il nono capitolo (Eirik Frisvold Hanssen e Anna Sofia Rossholm, “The paradoxes of textual fidelity: translation and intertitles in Victor Sjöström’s silent film adaptation of Henrik Ibsen’s Terje Vigen”, pp. 145-161) si sofferma su un poema di Ibsen e sul suo adattamento cinematografico, analizzando la molteplicità di intertesti convocati (non solo il testo del poema, ma anche opere d’arte) in quest’occasione. Interessante lo statuto del testo di Ibsen, “adattabile ma intraducibile” (p. 153): la relativa intercomprensibilità delle lingue scandinave fa sì che le versioni danese e svedese mantengano gli intertitoli norvegesi, che riproducono letteralmente il testo della poesia di Ibsen. Il capitolo 10 (Sarah Artt, “Les liaisons dangereuses à l’anglais: examining traces of ‘european-ness’ in Cruel Intentions, Dangerous Liaisons and Valmont”, pp. 162-170) analizza tre film tratti dalle Liaisons dangereuses di Laclos; vengono trattate sia pratiche adattative (dal testo al film) che traduttive (dal francese all’inglese). Anche il capitolo 11(Kate Eaton, “Turnips or sweet potatoes…?”, pp. 171-187) riunisce le due pratiche: l’autrice ha tradotto due testi del drammaturgo cubano Virgilio Piñera, e racconta il doppio processo di traduzione (interlinguistica e solitaria) e adattamento per la scena (in collaborazione con attori e regista). Similmente a quanto accade nel capitolo 9, anche il dodicesimo (Mike Ingham, “The mind’s ear: imagination, emotions and ideas in the intersemiotic transposition of Housman’s poetry to song”, pp. 188-209) tratta del passaggio da un oggetto poetico ad altro, in questo caso la forma-canzone, focalizzandosi sul modo in cui “the poem texts are transformed by vocalization in terms of repetition, variation, expansion, contraction, dilution, accentuation and colouring of words” (p. 188). L’ultimo testo (Ruth Cherrington, “Cultural adaptation and translation: some thoughts about Chinese students studying in a British university”, pp. 210-217) discute l’auto-adattamento e l’auto-traduzione degli studenti in un contesto linguisticamente e culturalmente distante. La self-adaptation consisterebbe nel tentativo di adattare le proprie conoscenze culturali alla realtà della vita in un paese diverso; la self-translation sarebbe il passo successivo, e consisterebbe nell’apprendere a rispettare le credenze e tradizioni altrui attraverso le competenze apprese grazie alla self-adaptation.

Alcune impressioni sparse, in conclusione, sul volume. Un punto di forza – ma anche una debolezza – è forse l’ampio spettro degli approcci utilizzati. L’adattamento e la traduzione sono messi alla prova in una grande varietà di situazioni, più o meno prototipiche (le trasposizioni cinematografiche dei romanzi, per esempio) o metaforiche (come nel caso del concetto di traduzione e adattamento avanzato da Freud). Sarebbe forse necessario un ulteriore sforzo definitorio, parzialmente tentato nei primi capitoli del volume, al fine di sgomberare il campo da ambiguità e sovrapposizioni, visibili anche nel ristretto corpus dei tredici articoli qui raccolti; e resta l’idea – del tutto personale, ovviamente – che la separazione tra gli AS e i TS sia in qualche modo artificiale, tali e tanti sono i punti in comune tra le due attività e tra i due ambiti di studio. Il rischio (mi si consentirà di citare un’ultima volta Delabastita) è che si tratti di differenze relative al solo status, laddove origin e features sarebbero solo difficilmente distinguibili.

Note

[1] Abbrevierò d’ora in poi i due ambiti con le sigle TS e AS.
[2] Mi sembra che la fallacia della metafora concettuale “la traduzione è un trasporto” sia già stata sottolineata adeguatamente da Andrew Chesterman (per esempio in Chesterman 2001), che la sostituisce con un modello additivo. Tranne rare eccezioni, infatti, una traduzione (e lo stesso vale per l’adattamento) non configura un trasporto di qualcosa, ma piuttosto la creazione di un nuovo oggetto culturale che va ad aggiungersi a quelli preesistenti senza sostituirli.
[3] Delabastita parla qui di singoli testi, e non di tradizioni disciplinari; mi pare che il suo discorso possa tuttavia essere esteso anche a complessi culturali più ampi come un intero ambito di studi.
[4] Si tratta di un modo interessante di analizzare il fenomeno, o almeno il suo status, per dirla con il già citato Delabastita. Mi sembra però che il problema della distinzione tra i due ambiti venga soltanto spostato, e per due ragioni. In primo luogo, manca la possibilità di un accordo oggettivo sui due termini scelti: due osservatori potranno considerare uno stesso oggetto culturale, a seconda del punto di vista adottato, come relativamente same o relativamente different da quello che lo ispira; secondariamente, temo che – accanto ad alcuni oggetti culturali prototipici che saranno definiti senza troppi indugi con uno dei due termini a disposizione – esisterà sempre una vasta zona grigia sulla quale non ci sarà soltanto scarso accordo intersoggettivo, ma anche molta indecisione a livello soggettivo. Due, a mio parere (mi espongo qui al rischio di ripetere cose già dette da altri), le possibili soluzioni. La prima sarebbe una posizione “touryana” che tenga in considerazione solamente lo status di un oggetto culturale: è traduzione ciò che viene definito traduzione, è adattamento ciò che viene definito adattamento. La seconda prende in considerazione un contributo classico di Roman Jakobson (1971[1957]), che distingueva tra la traduzione intralinguistica, la traduzione interlinguistica e la traduzione intersemiotica. Si potrebbe operare un’inversione terminologica interessante: per Jakobson, l’adattamento (così come lo si intende intuitivamente: la trasposizione intersemiotica) era una forma di traduzione; si potrebbe invece considerare l’adattamento come un iperonimo e limitare il termine “traduzione” per una delle sue forme, quella della traduzione interlinguistica, ricorrendo ad “adattamento” per tutti gli altri usi.
[5] Sarebbe forse interessante un punto di vista opposto, quello di un adaptation scholar che trattasse di istanze di traduzione nel contesto di un adattamento…

Riferimenti bibliografici

Bastin, Georges (1993) “La notion d’adaptation en traduction”, in Meta 38(3), 473-478.

Chesterman, Andrew (2001) “Memetics and translation strategies”, in Synapse 5: 1-17, disponibile online su <http://www.helsinki.fi /~chesterm/2000iMemetics.html>.

Delabastita, Dirk (2008) “Status, origin, features: translation and beyond”, in A. Pym, M. Shlesinger, D. Simeoni (eds.), Beyond Descriptive Translation Studies: Investigations in Homage to Gideon Toury, Amsterdam-Philadelphia, John Benjamins, 233-246.

Jakobson, Roman (1971) “On linguistic aspects of translation” [1957], in Selected Writings, The Hague, Mouton.

©inTRAlinea & Fabio Regattin (2015).
[Review] "Translation, Adaptation and Transformation: una lettura", inTRAlinea Vol. 17
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2088

Fantascienza italiana

Riviste,autori, dibattiti dagli anni Cinquanta agli anni Settanta.

Giulia Iannuzzi (2014)

Milano-Udine, Mimesis Edizioni (Fantascienza e società) pp. 362, € 30

Reviewed by: Diana Bianchi

In an essay published in 2000 John Milton lamented how the translation of mass fiction, i.e. popular genres such as crime fiction, romance and science fiction, was an under-researched field (Milton, 2000:174). Fifteen years later, scholarly work in this area is still rather scarce, a state of affairs that has a number of causes, including the resistance on the part of the academic world to engage with texts perceived as having a low literary status, whether they be original works or translations. This was certainly the case with science fiction in Italy as the genre was marginalised for a long time by the critics (Pagetti,1979 and 1989). The fact that the great majority of science fiction published in Italy was in the form of translation probably contributed to this exclusion, following the well-known and widely practiced trend of ignoring translated literature as an object of critical enquiry. Thus, as the sum of two ‘marginalised’ bodies of texts, the history of science fiction in Italian has been largely untold, with the exception of few texts deriving mainly from within the SF field itself.

In the last few years, however, there has been an increase of interest in the academic world for Italian science fiction, with studies which highlight its translational component. This is the case of Fantascienza italiana, a monograph by Giulia Iannuzzi, originating from the author’s doctoral thesis and dealing, as the subtitle indicates, with the magazines, authors and debates emerging between the 1950s, when translations of Anglo-American science fiction started to appear in specialised SF periodicals in Italy, to the 1970s, when interest for the genre seemed to fade, with the demise of some important periodicals. During these thirty years, a myriad of magazines and book series came and went, which were, more often than not, very short-lived and of varying quality and ambition. Within this mass, Giulia Iannuzzi has focused on the most popular production, specifically on six magazines/book series, which the author has chosen on the basis of their being the sites where the debate about science fiction started to develop and the first homegrown produced SF narratives appeared. The six chapters that constitute the body of the book are each dedicated to one of these magazines/book series, providing a very detailed reconstruction of their history as well as a thorough description of their “material” features, internal structure, content, reception and readership. In addition, the descriptive aspect is combined with valuable critical insights and assessment of the relative merits and weaknesses of these periodicals.

Although Fantascienza Italiana originated within an Italian Studies environment, it has a strong comparative character which is evident from the beginning. As the author states in the short introduction, the book is a history of “science fiction written in Italian” an important detail which allows her to include both translated and Italian original literature in her discussion. Foreign models, she goes on to say, were essential for the development of the genre in Italy, both in literary and cultural terms, as not only texts were translated but also publishing formats (p.17).

In the six chapters that follow the introduction, she outlines how science fiction in Italian developed as a continual motion between the imitation of the foreign texts, primarily Anglo-American, and attempts by some publishers, writers and translators to distance themselves from such works in the belief that a distinct Italian science fiction, imbued with Italian values and literary tradition, was possible. Although there is no analysis of specific translated texts, which would have been beyond the scope of the book, there are many references to the translation practices that took place, from the abridged versions of SF novels in series such as Urania and I romanzi del cosmo, to the more source oriented strategies found in later magazines such as Galassia and Robot. In this regard, of particular interest is Chapter One, which covers the beginning of science fiction in Italy and the history of Urania, the most successful and longest-running Italian SF book series, founded in 1952 and still in print to this day. Although this territory has already been partially explored by Pierpaolo Antonello (2008), Iannuzzi provides fresh insights into Urania’s editorial practices, about the selection process of the texts and the reasons behind radical editorial interventions, including censorship. Interesting data about translation are also present in the other chapters, but they remain at a more general level and function rather as signals that further research is necessary. For example, Chapter Two is dedicated to I romanzi del cosmo, an Urania competitor of lower quality, that often published pseudotranslations, i.e. SF novels written by Italians adopting Anglo-Saxon names. Iannuzzi reports that the presence of fictitious translations alongside the real ones did not cause lower sales, from which it may be assumed that the “produzione italiana e straniera sono sostanzialmente indistinguibili agli occhi e ai gusti dei lettori” [ Italian and foreign production are essentially indistinguishable for the Italian readers] (p. 92). This assumption, however, needs to be further qualified as one wonders whether it was a case of readers being uninterested or unable to distinguish between the two types of texts, or if the quality of the texts themselves was such that both real translations and pseudotranslations were so similar that a difference was not noticeable. The following chapters follow more or less this pattern, with a wealth of precious information for the historian of science fiction in Italian, and references to translation practices that function as a “call” for more data and research.

In conclusion, Fantascienza italiana offers a fundamental contribution to the history of science fiction in Italy. Based on solid archival research and the analysis of texts which the author has tracked down in specialised collections and libraries, the book provides a coherent and detailed story of a cultural production that until now had been dealt with in a fragmented and sometimes anedoctal manner.

Written in an engaging and fluent style, this is obviously an essential text for all those interested in Italian science fiction. In addition, the book will be of great interest for those who study translation as it contains many details about the translation of science fiction as a popular genre, functioning as a “stimulus” for more research to be done in this very rich field. 

References

Antonello Pierpaolo (2008) “La nascita della fantascienza in Italia: il caso “Urania””. In E.Scarpellini, J.T. Schnapp eds. ItaliaAmerica. L’editoria. Milano: Il Saggiatore. 99-123

Milton John (2000) “The Translation of Mass Fiction”. In Allison Beeby, Doris Ensinger and Marisa Presas eds. Investigating Translation. Amsterdam: John Benjamins.171-79

Pagetti Carlo (1979) “Twenty-five years of science fiction criticism in Italy (1953-1978). Science Fiction Studies. Vol. 6, 19, part 3, November. [url=https://www.depauw.edu/site/sfs/review_essays/pagett19.htm]https://www.depauw.edu/site/sfs/review_essays/pagett19.htm[/url]

Pagetti Carlo (1987) “Science Fiction Criticism in Italy, in and out of the University”. Science Fiction Studies. Vol. 14, 42, part 2, July. [url=http://www.depauw.edu/sfs/review_essays/pagett42.htm]http://www.depauw.edu/sfs/review_essays/pagett42.htm[/url]

©inTRAlinea & Diana Bianchi (2014).
[Review] "Fantascienza italiana", inTRAlinea Vol. 16
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2082

Parlare di traduzione ai bambini (e non solo)

Bestiario immaginario

Roger McGough (2013)

Con un’introduzione (“Traduzioni aperte”, pp. 7-12) e una postfazione (“Qualche indicazione per continuare a tradurre come più vi piace”, pp. 143-154) di Franco Nasi. Roma, Gallucci, 156 pp. ISBN: 978-88-6145-523-8.

Reviewed by: Fabio Regattin

L’editore romano Gallucci ha da poco pubblicato un volume di brevi poesie e filastrocche per bambini, scritte dal poeta inglese Roger McGough e tradotte da Franco Nasi. Impresa interessante, perché i testi di McGough – semplici descrizioni di animali veri o inesistenti – giocano quasi sempre sulla forma linguistica, su omofonie, omografie e paronomasie che trasportano il lettore in un mondo prossimo al nostro, ma irrimediabilmente altro. Eccone un esempio,[1] in cui una semplice sostituzione vocalica (all’orale; o aggiunta vocalica, se vogliamo attenerci alla forma scritta) porta dall’ant-eater all’aunt-eater, bizzarro animale dalle fattezze di formichiere e mangiatore di zie.

Aunt-eater, aunt-eater

Where have you been?

Aunt Liz took you walkies

And hasn’t been seen

 

Nor has Aunt Mary

Aunt Lil or Aunt Di

Aunt-eater, aunt-eater

Why the gleam in your eye?

La difficoltà insita nella resa del gioco di parole è ulteriormente complicata da un aspetto grafico: nell’edizione originale di questa raccolta McGough ha illustrato personalmente le proprie filastrocche, dando forma ai suoi bizzarri animali. Franco Nasi non si scoraggia davanti a tante difficoltà, e offre al lettore una serie di traduzioni/riscritture funamboliche (anche grazie alla complicità dell’autore, che allenta il vincolo iconografico prestandosi, in alcuni casi, a illustrare le nuove versioni delle sue poesie). Il risultato è senz’altro divertente e spesso stupefacente. La poesia che abbiamo citato viene resa nel modo seguente (p. 23):

Ch’è successo, pappagallo?

Sei sparito per sei ore

dopo il canto del mattino

con il gallo del fattore

 

Non c’è più quel bel galletto

e che sono questi graffi?

Pappagallo, pappagallo

perché mai ti lecchi i baffi?

La riscrittura – basata su un’etimologia fantasiosa quanto la deformazione originale – è totale, e supportata da una nuova illustrazione a opera di McGough. In altri casi la distanza tra i testi – laddove esisteva una maggiore prossimità tra le due lingue – è minore, e il risultato è più vicino a una traduzione “vera e propria”.[2]

Senza nulla togliere al Nasi traduttore e alla grande godibilità del risultato finale del suo lavoro, a mio avviso gli elementi più interessanti di questo volumetto non sono tuttavia le traduzioni, ma i peritesti che accompagnano le poesie, pubblicate con il testo originale a fronte. Le “traduzioni aperte” di Nasi sono infatti incorniciate da una prefazione e da una postfazione il cui carattere è al contempo ludico e didattico.

Una breve introduzione (“Traduzioni aperte”, pp. 7-12) presenta il lavoro dell’autore originale – il suo gioco con e sulle parole – e giustifica e spiega rapidamente le strategie di traduzione adottate da Nasi. Il tono, familiare e molto semplice, ben si adatta al pubblico ideale del volume, composto da bambini e ragazzi:

[McGough] ha imparato a sentire nelle parole sia quello che c’è sia quello che potrebbe esserci. Se in italiano per esempio dico la parola “calcestruzzo” mi viene da pensare a un palazzo in costruzione. Ma se tengo le orecchie della fantasia ben aperte mi accorgo subito che dentro quella parola ci potrebbe essere uno struzzo di calce o anche un alce e uno struzzo, che qualcosa in comune devono pur avere se sono così appiccicati insieme nel calcestruzzo. Roger si è divertito a rivolgere le sue orecchie e anche gli occhi della fantasia ai nomi degli animali (p. 8).

Il testo si chiude con un invito al lettore a proseguire il lavoro del primo traduttore, e a proporre a sua volta qualche nuova resa dei testi di McGough:

È importante, credo, cercare di capire che cosa succede nella poesia di Roger e provare a rifare la trasformazione in un’altra lingua, magari cambiando anche l’animale da cui partire. A me ne sono venuti in mente alcuni e li ho inclusi nel bestiario italiano. Voi potreste benissimo trovarne altri. Il gioco è aperto (p. 11).

Viste queste premesse, il secondo paratesto (“Qualche indicazione per continuare a tradurre come più vi piace”, pp. 143-154) diventa indispensabile. Le pagine sono interamente dedicate ai traduttori in erba, e raccolgono, per ogni poesia di McGough, una spiegazione del gioco di parole originale, da cui partire per una ri-creazione in italiano.

La venutiana (ma non solo) “invisibilità del traduttore” è qui messa in discussione nel modo più proficuo: non rivendicando semplicemente, come spesso accade, una maggiore attenzione nei confronti del proprio ruolo, ma invitando il pubblico a mettersi nei panni dell’altro invisibile, mostrando le difficoltà e le responsabilità (ma anche le grandi gioie) che toccano al riscrittore di qualunque testo. Il velo della traduzione cade, e il fruitore solitamente passivo è invitato a capire e a partecipare. L’operazione è tanto più meritoria perché rivolta a lettori giovani, che potrebbero magari interrogarsi sul ruolo della traduzione e dei traduttori anche nelle loro letture future. Il successo dell’operazione dipenderà, ovviamente, dalla diffusione del volume e dalla voglia di giocare dei suoi lettori, due aspetti che non possono essere dati per scontati. Resta il fatto che una nuova via è stata aperta: si tratta di un percorso da esplorare e magari da imitare, e – per quanto piccola sia – di una breccia aperta nel muro di silenzio che spesso circonda il lavoro di chi traduce.

Avevamo conosciuto Nasi nelle vesti di ottimo divulgatore e di “finzionizzatore” della traduzione, con testi a cavallo tra il saggio e il racconto come quelli raccolti ne La malinconia del traduttore (2008). Già allora era evidente il suo interesse a superare le frontiere disciplinari e sociali, e a parlare di traduzione non solo all’accademia ma a un pubblico più vasto. Qui si compie un passo in più, aprendo la strada a una sorta di “pedagogia della traduzione” (o almeno di sensibilizzazione a questa attività) per i più giovani, accrescendo la visibilità dell’atto del tradurre presso una fascia d’età che normalmente non lo prenderebbe in considerazione, e – perché no – contribuendo a dare vita a nuove possibili vocazioni.

Riferimenti bibliografici

Nasi, Franco, 2008. La malinconia del traduttore, Milano, Medusa Edizioni.

Regattin, Fabio, 2009. Le jeu des mots, Bologna, Emil.

Venuti, Lawrence, 1999 [1995]. L’invisibilità del traduttore: una storia della traduzione, Roma, Armando.

Note

[1] Tratto da pagina 22; per riferirmi a questo volume, d’ora in avanti indicherò solamente il numero di pagina tra parentesi.

[2] Ritengo che si possa parlare di “traduzione”in entrambi i casi, vista la difficoltà dell’operazione e la necessità delle modifiche apportate (la mia posizione in merito è spiegata in Regattin 2009); da qui l’uso delle virgolette nel testo.

©inTRAlinea & Fabio Regattin (2014).
[Review] "Parlare di traduzione ai bambini (e non solo)", inTRAlinea Vol. 16
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2080

Video game localisation and beyond: shifting digital boundaries in Translation Studies

[1] Game Localization, Translating for the global digital entertainment industry; [2] Fun for All: Translation and Accessibility Practices in Video Games

[1] Carme Mangiron and Minako O’Hagan; [2] Carme Mangiron, Pilar Orero and Minako O’Hagan ([1] 2013; [2] 2014)

[1] John Benjamins: Amsterdam/Philadelphia, ISBN 9789027224569, 374 pp., € 99; [2] Peter Lang: Bern, ISBN 9783034314503, 309 pp., € 82

Reviewed by: Gianna Tarquini & Serenella Massidda

With a global turnaround rivalling cinema industry’s, video games have come of age as a mainstream digital medium and a vibrant cultural phenomenon worldwide. As international sales account for 30-50 per cent of annual revenues, far-reaching issues related to video game localisation practice need to be addressed in academia, in terms of their highest descriptive, theoretical and applied purposes. This review introduces two pioneering volumes that seek to conceptualise a set of practices and reflections that have been emerging in the last ten years, linking them with well-founded disciplinary frameworks including Game Studies, GILT (Globalisation, Internationalisation, Localisation and Translation), and, of course, Audiovisual Translation and Translation Studies.

Game Localisation, written by Carme Mangiron and Minako O’Hagan, is the first scholarly attempt to establish video game localisation as a worth-studying and groundbreaking discipline in Translation Studies, beyond the bounds and the aura of controversy that have long surrounded this medium. Moving from literature review and translation theory, through in-depth description of industrial processes poached with fresh examples and case studies, to translator training and new avenues for research, the two authors leave no stone unturned in offering a comprehensive introduction to relevant topics in game localisation. Furthermore, as anticipated by the evocative subheadline Translating for the global digital entertainment industry, the book can be read as an extension of game-specific issues, opening new translation perspectives in the contemporary scenario of media technologisation and convergence. More specifically, after introducing key stakes and previous research in game localisation, the authors set out to define this area of study by illustrating its historical evolution and fundamental concepts. The second and third chapters provide an insightful description of global workflows and processes, from upstream planning through strategic internationalisation strategies down to localisation management and modi operandi, which are known to have a major impact on translation practice. In so doing, Mangiron and O’Hagan seek to bridge the long-standing gap between a set of industrial practices streamlined by global companies and the lack of relevant theorisation in Translation Studies. The second chapter, in particular, can be read as a standalone contribution to the conceptualisation of localisation and translation both in the utility software industry and in the gaming industry, thus providing solid foundations and arguments for a “technological turn” in Translation Studies. The fourth section, devoted to game translation proper, seeks to situate game localisation in the context of Translation Studies. Drawing on functionalist approaches (Nord 1997, 2005; Reiss 1971/2000; Vermeeer 1989/2000) and linking them with translation strategies and norms (Chesterman 1997) as well as industrial constraints, the authors provide a valuable and well-thought-out framework for the operationalisation of game localisation as a unique kind of “transcreation”. Of particular value is the systematisation of translation priorities according to an accurate taxonomy of text assets/types and their respective functions in games (p. 155-8), since video games are rather complex and textually evasive artefacts, and the application of the concept of “patronage” (Lefevere 1992) in the discussion of the operational framework underlying game localisation. Building on the emergence of a “cultural shift” in Translation Studies, chapter 5 sheds light on the adaptation of broader cultural dimensions in video games as a malleable digital and audiovisual artefact. Cultural content, in facts, is not only embedded in language but relates to a variety of semiotic codes (e.g., design, artwork, animation, and music scores), technical specifications (e.g., character sets, directionality, and hardware components) as well as marketing and legal issues. As popular cultural products, video games are heavily bound to target gamer markets and communities, international rating boards and, more generally, to the preferences, beliefs and regulations of each locale. Chapter 6 discusses largely unexplored pedagogical concerns in training game localisers, proposing learning pathways that satisfy industrial needs while at the same time building on a social constructivist approach. The issue of copyright and access to primary materials is also covered, as it represents one of the major hurdles in creating game translator training content. Finally, the last chapter represents a unique contribution in setting the agenda for future research in video game as well as in new media translation. Moving away from process- and product-oriented paradigms, the authors turn the spotlight on users, addressing broad issues regarding multimedia accessibility (covered below), fan-based practices and user-focused empirical research, including reception studies and eye-tracking methods. Of particular interest is the insight into fan translation as the authors attempt to explore the dichotomy between the concepts of ethics and legality, focusing on the micro-areas of crowdsourcing and translation hacking, in order to highlight the inherent contradictions, the profound implications and the significant repercussions for the global translation and gaming industry at large. To conclude, this book represents a must-read reference to anyone interested in game localisation as it targets not only scholars and professionals belonging to this field, but also those who are interested in emerging issues in Game Studies, audiovisual translation and localisation. Provided with an initial glossary of game-specific terms, Game Localisation is designed to serve as an introduction to this dynamic area, keeping a balance between theoretical and practical dimensions. However, the highly specialised approach to the subject under analysis, along with the complexity of the arguments and topics covered, may discourage a readership less acquainted with information and communication technology or localisation-related dynamics.

The second pioneering contribution to the establishment of video game translation as a groundbreaking area of research is the book titled Fun for All: Translation and Accessibility Practices in Video Games, edited by Carme Mangiron, Pilar Orero and Minako O’Hagan. Stemming from the scholarly ferment stirred by the first two editions of the “International Conference on Video Game and Virtual Worlds Translation and Accessibility” held at the Universitat Autònoma de Barcelona, this volume includes a collection of cutting-edge studies on game accessibility and translation. The starting point and underlying rationale of the editors is the concept of accessibility in its broadest sense, encompassing not only “users with functional diversity, but also those who, due to age or skill, are not able to play a game successfully, those who do not speak the original language of the game, and those who, owing to socioeconomic conditions, cannot access games or virtual platforms" (p. 9). Hence, this entails accounting for localisation and accessibility issues in the early development stage of video games as well as raising a wide range of sociocultural concerns related to inclusion and participation in the digital information age.

The book is divided into two major thematic sections: the first one, mainly focused on game accessibility theory and practice, contains innovative contributions on designing “universally accessible games” (Dimitris Grammenos), while others shed light on the potential role of Translation Studies in promoting accessibility and e-inclusion (Alberto Fernández Costales), game-related educational issues (Javier Torrente et al.) and professional challenges (Javier Mairena). The second section of the book is a collection of nine papers covering major cultural, translational and educational challenges posed by video games. Cultural issues are tackled, to start with, by Ornella Lepre, who argues for a ludological approach to game localisation in her discussion of cultural adaptation and remakes of Japanese games for the international markets. Another fresh perspective is provided by Stephen Mandiberg in his approach inspired by Cultural Studies. The contributor conjures up the evocative concept of diaspora in addressing the inclusion of minority communities dispersed in foreign regions, as in the case of Chinese people living in Hong Kong, Taiwan, Australia, or the United States, who are not targeted by official versions of games released in the Chinese market. Kate Edwards delves further into the notion of culturalisation, which to date has become a key issue among scholars and professionals, and argues for culturally sensitive game development. Translation strategies and constraints are systematically investigated in the pilot studies proposed by Annelies Van Oers and Gianna Tarquini, and by Xiaochun Zhang, focusing on terminology management. Emerging topics covered in this volume also include fan translations (Rafael Müller), game localisation training (Oliver Carreira and Eugenia Arrés) and professional project management (Víctor Alonso). As this volume is manifestly related to audiovisual and accessibility issues, it may represent an easier “access point” to game localisation for scholars, professionals and those who have a background or interests in these domains, providing, at the same time, new stimuli to localisation experts.

The wide range of contributions and the wealth of information contained in these two volumes are difficult to sum up, but it is worth calling attention to two emerging topics. The first issue is represented by the need of an epistemic reflection on the scientific methodology (-ies) employed in order to investigate game localisation. As research on game accessibility, cultural adaptation, translation and reception is still in its humble beginnings, a wide range of case studies and methods will provide a considerable input. However, as the discipline is going to develop and build on further theoretical foundations, the methods used for data analysis and for verifying or generalising scientific assumptions will need to be re-discussed. The second broader phenomenon is the digital osmosis across different media, calling for new approaches in pre-existing translation paradigms and cross-fertilisation. As in the polysystem theory, the borders between audiovisual translation and localisation are increasingly blurred, causing major shifts in the two systems both practically and theoretically. To conclude with Mangiron and O’Hagan’s words: “As the media cross their previously distinct boundaries, translators are likely to have to go beyond their own specialist fields. For example, translators who have been working in the field of AVT primarily for cinema may face an increasing need to become familiar with other media such as comics and games, whereas software localisation specialists may need to be more specifically versed in audiovisual content requiring AVT techniques. This will have clear implications for future translator training to prepare the profession for a dynamically changing digital entertainment field […]. The dimension of ‘transmedia’/ ‘intermedia’ adds further complexity to the key goal of localizing entertainment media such as games so as to transfer ‘user experience’ that is specific to the nature of the given medium.” (p. 74-5).

References

Chesterman, Andrew (1997) Memes of Translation. The Spread of Ideas in Translation Theory, Amsterdam and Philadelphia, John Benjamins.

Lefevere, André (1992) Translation, rewriting, and the manipulation of literary fame, London and New York, Routledge.

Nord, Christiane (1997) Translating as a Purposeful Activity: Functionalist Approaches Explained, Manchester, St Jerome.

Nord, Christiane (2005) Text Analysis in Translation: Theory, Methodology, and Didactic Application of a Model for Translation-Oriented Text Analysis, 2nd Edition, Amsterdam and New York, Rodopi.

Reiss, Katarina (1971/2000) Translation Criticism – The Potentials and Limitations: Categories and Criteria for Translation Quality Assessment, trans. E. F. Rhodes, Manchester, St. Jerome.

Vermeer, Hans (1989/2000) “Skopos and commission in translational action”, in Translation Studies Reader, Venuti Lawrence (ed), London and New York, Routledge: 221-32.

©inTRAlinea & Gianna Tarquini & Serenella Massidda (2014).
[Review] "Video game localisation and beyond: shifting digital boundaries in Translation Studies", inTRAlinea Vol. 16
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2064

Antologías poéticas anglófonas en Argentina: la poesía irlandesa, en versión de Fondebrider y Gambol

Poesía irlandesa contemporánea

Fondebrider, Jorge & Gambolini, Gerardo (eds) (1999)

Buenos Aires: Libros de Tierra Firme

Reviewed by: Marcela Raggio

Abstract

Throughout history, poetic translation has been a relevant means to communicate ideas, styles, forms, and authors. On the other hand, the compilation of anthologies contributes both to sanction a canon and to renew or modify it. Both cultural practices (poetic translation and anthologies) were among the most important trends in the conformation of poetic canons in Argentina in the 20th century. This review explores the last anthology published in Argentina in the 20th century: Contemporary Irish Poetry, edited by Jorge Fondebrider and Gerardo Gambolini in 1999, to study two ideas: on the one hand, the canon of Irish poetry it creates and, on the other, the underlying poetics of translation.

Resumen

La traducción poética ha cumplido, a lo largo de la historia, un papel fundamental como vehículo de ideas, estilos, formas y autores. Por otro lado, la compilación de antologías contribuye tanto a sancionar un canon, como a renovarlo y/o modificarlo. La combinación de ambas prácticas culturales fue una de las fuerzas más poderosas en la conformación de cánones de poesía extranjera en la Argentina durante el siglo XX. Este reseña analiza la última antología de poesía anglófona publicada en este país durante el siglo pasado: Poesía irlandesa contemporánea, en versión de Jorge Fondebrider y Gerardo Gambolini en 1999, para estudiar dos aspectos: por un lado, el canon de poesía irlandesa que crea; y por otro, la poética de la traducción subyacente.

Keywords/Palabras clave

Irish poetry, poetic translation, poesía irlandesa, traducción poética, Fondebrider, Gambolini

Introducción

En 1999, Libros de Tierra Firme publicó una extensa antología bilingüe, Poesía irlandesa contemporánea, a cargo de Jorge Fondebrider y Gerardo Gambolini. Los 55 poetas incluidos van desde autores conocidos en el ámbito receptor de la antología, y canónicos por excelencia, como James Joyce o Samuel Beckett, hasta otros que no habían sido traducidos antes al español (al menos, no en Argentina), como Vona Groarke y Moya Canon. El volumen, que se abre con un prólogo significativamente titulado “Después de Yeats”, vino a cubrir un nicho que antologías de literatura anglófona editadas previamente habían dejado sin llenar: justamente, la amplia variedad y riqueza de la poesía escrita por irlandeses. En este artículo me propongo examinar la antología de Fondebrider y Gambolini teniendo en cuenta dos aspectos: su género textual (la antología) y su estatuto de obra(s) traducida(s). En función de estas nociones, se plantean las siguientes preguntas de investigación: ¿Qué tipo de antología en Poesía irlandesa contemporánea? ¿Qué canon sancionan los editores? ¿Qué poética de la traducción se advierte detrás de las versiones presentadas? ¿De qué modo contribuye esta antología a ampliar el panorama de las letras anglófonas en Argentina? Para responder estas preguntas, nuestro análisis se basa en dos pilares teóricos: uno referido a la traducción poética, y el otro a las antologías y su papel en la historia literaria.

La traducción poética es, en la bella metáfora de Antoine Berman, “el albergue de lo lejano.” (Berman 1999). El autor francés sostiene la naturaleza de la traducción como experiencia, a partir de la cual propone la noción de traductología, que consiste, justamente, en “la réflexion de la traduction sur elle-même à partir de sa nature d'expérience.” (17) El punto de partida es, entonces, una paradoja: tradicionalmente, la traducción es un medio para acercar autores, obras, textos y estilos ajenos; pero Berman plantea una crítica tanto a estas teorías como a las literalizantes; y en cambio propone que la traducción como reflexión y experiencia a la vez, busca “introduire dans la langue traduisante l'étrangeté; ... faire de la langue traduisante 'l'auberge du lointain'.” (15)

Así considerada, la traducción plantea desafíos que una versión literal pasaría por alto. La traducción como experiencia y reflexión llega a adquirir una dimensión ética cuyo deber-ser se encuentra en la necesidad de revelar, epifánicamente, el original:

Ouvrir l'Étranger à son propre espace de langue. Ouvrir est plus que communiquer: c'est révéler, manifester. On a dit que la traduction est “la communication d'une communication.” Mais elle est plus. Elle est, dans le domaine des ouvres (qui nous concerne ici), la manifestation d'une manifestation. Pourquoi? Parce que la seule définition possible d'une ouvre ne peut se faire qu'en termes de manifestation. Dans une ouvre, c'est le “monde” qui, à chaque fois d'une façon autre, est manifesté dans sa totalité. (76)

El juego entre ouvrir y ouvre en francés resulta apropiado para extender la reflexión sobre la traducción: la obra revela el mundo, y del mismo modo, una versión de esa obra en otra lengua debería revelar, no solamente el mundo, sino también la obra original misma. Para Berman, la traducción no viene a satisfacer una necesidad cómoda de la lengua de llegada, sino en todo caso a proponer la “extranjeridad” del texto, a cuestionar el modo en que leemos y vemos el mundo.

Esta parece ser la intención de Jorge Fondebrider y Gerardo Gambolini en Poesía irlandesa contemporánea: revelar una literatura y una cultura extranjeras, sobre todo a partir de la universalidad que plantea el tema de la identidad, tan presente en la poesía antologada en el volumen. En este sentido, cabe plantearse cierts nociones teóricas acerca de las antologías como género[1], ya que esto ayudará a definir de qué clase es Poesía irlandesa contemporánea. Para Guillermo de Torre (1948), la antología es “el tipo de texto insatisfactorio por excelencia”, y esta afirmación se ve acentuada cuando las antologías son prácticamente contemporáneas de los autores que incluye. (121) Sin embargo, se detiene en los aspectos positivos del género, al señalar que las antologías satisfactorias son aquellas históricas y estéticas a la vez, que muestran y exponen “historiando etapas y registrando jalones... Cierto que para ello el antólogo habrá de desdoblarse en crítico... pues la mera sucesión de trozos, sin una caracterización precisa de autores y tendencias, sin un suficiente acompañamiento biográfico y bibliográfico, no basta.” (123)

Más cerca en el tiempo, Claudio Guillén caracteriza a la antología como la “forma colectiva intratextual que supone la reescritura o reelaboración, por parte de un lector, de textos ya existentes mediante su inserción en conjuntos nuevos.” (1985: 413) El compilador o editor de la antología es, para Guillén, un lector “que se arroga la facultad de dirigir las lecturas de los demás, interviniendo en la recepción de múltiples poetas, modificando el horizonte de expectativas de sus contemporáneos.” (413) Y si Guillermo de Torre discriminaba dos tipos de antologías, Guillén amplía el espectro para considerar aquellas histórico-cronológicas, colectivas o de un solo autor, las que consideran una cultura nacional, y las que van más allá de estas barreras para incluir temáticas, estilos o géneros; y las que son conservadoras -la mayoría, según Guillén-, o las que innovan o avanzan contra corriente. (414-415)  El título del libro de Guillén se vuelve explícito en la caracterización de la antología como género:

De esta manera se tocan y entreveran la experiencia de la unidad y la de la diversidad; la experiencia de la continuidad y la del cambio. Decía que el comparatismo culmina en la identificación, ordenación y estudio de estructuras supranacionales y diacrónicas...Por ejemplo, acabamos de anotar la asombrosa supranacionalidad de la antología. (417-418)

Un trabajo de reciente aparición, que aporta luz a las consideraciones teóricas sobre la antología como género textual, es el libro de Héctor Salazar Anglada (2009). Además del antecedente que significa en el estudio de las antologías de poesía argentina, Salazar Anglada señala el rol de las antologías en la conformación del canon, ya que son “uno de los géneros recurrentes a través de los cuales se vehiculan las distintas propuestas encaminadas a fijar una imagen representativa del pasado y el presente poéticos.” (26-27) Son tres los elementos que definen el corpus de una literatura nacional, en palabras de Salazar Anglada: las antologías, el canon y la historia literaria. Salazar Anglada retoma a Guillén cuando describe al antólogo como un lector especializado (41). Con su tarea, un compilador contribuye a la creación de una tradición, de un canon, en el que incluye ciertos autores y textos, pero también excluye otros por razones que muchas veces no son estéticas, sino ideológicas. De ahí que resulte fundamental considerar la noción de canon en relación con la de antología ya que, según Sullá, “Una antología crea una tradición, la define y la conserva, pero al tiempo que pone de relieve una línea, deja en la sombra otras, es decir, incluye y excluye, contribuyendo por lo tanto a la conformación de un canon.” (Sullá: 27)

Si bien la literatura de irlandeses en Argentina tiene una tradición bastante establecida desde el movimiento migratorio que comenzó a mediados del siglo XIX, la presencia de literatura irlandesa (escrita en Irlanda) del siglo XX no había tenido gran difusión en traducciones al español, salvo por casos paradigmáticos como Joyce o Beckett. Es por eso que Poesía irlandesa contemporánea constituye un aporte relevante, sobre todo por la amplia gama de autores incluidos y la novedad de los textos presentados.

El paratexto: la advertencia preliminar y el prólogo

Más adelante en este artículo se analizan en detalle los aspectos relacionados con la selección de poetas y poemas, y con las versiones presentadas. Sin embargo, una antología es más que una mera selección de autores y textos; y en este caso, los elementos paratextuales contribuyen tanto a conformar como a informar el volumen. En la “Advertencia” preliminar, Jorge Fondebrider y Gerardo Gambolini, tras aclarar que “la elección de los autores y los poemas responde principalmente a nuestro interés y criterio” (11), señalan la ineludible limitación de toda antología. En su caso, el “primer paso en el descubrimiento de la poesía irlandesa de este siglo” (el XX) ha sido presentar autores canónicos en su país de origen, aquellos “de más edad y de mayor importancia histórica y a los que cuentan con una obra que, por su dimensión, resulta insoslayable.” (Ibid.) El criterio de selección es, entonces, cronológico, aunque también cualitativo (por la importancia de los poetas en Irlanda) y cuantitativo (la extensión de su obra). Si bien los editores-traductores indican entre las limitaciones de esta antología la deuda que queda para con los autores más jóvenes, esta es en realidad una aceptación de las limitaciones propias, a la vez que una negación implícita de la conclusividad de Poesía irlandesa contemporánea. El hecho de que fuera publicada sobre el filo del milenio, incluso, puede considerarse como la justificación de la selección realizada, ya que esos “escritores más jóvenes” podrían ser incluidos en un volumen similar, pero de poetas del siglo XXI.

Hay, además, un segundo criterio de inclusión-exclusión que Fondebrider y Gambolini marcan en la “Advertencia”. Se trata de la cuestión del idioma, que consideran “más grave” que la del recorte cronológico:

La presente antología no incluye poesía irlandesa escrita en gaélico. Aunque la mayoría de los poetas que se expresan en lengua irlandesa han sido traducidos al inglés por otros poetas o por ellos mismos, no quisimos presentar aquí una traducción de una traducción sobre todo cuando -como sostiene Pearse Hutchinson ... “sería difícil encontrar dos lenguas más distintas que el gaélico y el inglés”. (11-12)

Las implicancias de este criterio tienen ribetes no sólo lingüísticos, sino políticos, históricos, culturales e ideológicos. Desde que en el siglo XVI comenzara la dominación de Irlanda, uno de los aspectos fundamentales del colonialismo fue la imposición de la lengua inglesa y la prohibición (con miras a la supresión, tanto lingüística como cultural) del gaélico. La insoslayable conexión entre lengua y cultura fue uno de los pilares del Irish Revival de la segunda mitad del siglo XIX, interesado en recuperar el gaélico como lengua de comunicación y expresión literaria de los irlandeses. En la actualidad tanto el inglés como el gaélico son las lenguas oficiales en la República de Irlanda; mientras que en Ulster el gaélico es el idioma de los “rebeldes.” De modo que la decisión de no incluir poemas originalmente escritos en gaélico deja, evidentemente, fuera de consideración textos en los que la elección de la lengua es política y cultural. No obstante, las razones de esta limitación son atendibles: Fondebrider y Gambolini no leen gaélico; y su intención es presentar primeras versiones, no versiones de versiones; por lo cual no podrían fiarse de una traducción inglesa de un poema escrito originalmente en gaélico.

Por último, una de las aseveraciones de la “Advertencia” remite claramente a la idea de la otredad de la poesía irlandesa: se trata de la justificación de los restantes elementos paratextuales (el prólogo, las notas bio-bibliográficas que preceden a cada autor, la síntesis histórica y los mapas, junto con las notas aclaratorias donde han considerado necesario aclarar decisiones de la traducción) en la necesidad de “situar a los lectores frente a una tradición poética ajena.” (12) Las palabras traslucen dos nociones relevantes: por un lado, el hecho de que los poetas contemporáneos presentados no se definen por la ruptura, sino que pertenecen a una tradición; por otro, el hecho de que la misma sea ajena, lo cual, indirectamente, pondría de manifiesto la idea de Berman acerca de lo lejano en la traducción.

La existencia de una tradición previa, y el modo de entroncar con ésta, quedan de manifiesto en el título del prólogo: “Después de Yeats”. El estudio resalta la figura controvertida de Yeats, como así también su innegable legado para sus contemporáneos y para las generaciones posteriores de poetas irlandeses (ya sea por influencia directa o por reacción). A lo largo de sus cuatro secciones, el prólogo ubica a los autores en su contexto histórico, político, biográfico y cultural, al tiempo que hace referencia a poetas que no están incluidos en la antología, a fin de completar el panorama de las letras irlandesas del siglo XX.

Tras señalar que 1922 “marca el comienzo de la Irlanda moderna” (19), el recuento de la situación política y religiosa de ambas Irlandas deja en claro que el paso a la modernidad se da en el plano histórico-político (1922 es el año de la división entre la República e Irlanda del Norte), ya que en lo literario, la censura y el aislamiento cultural redujeron la mayor parte de la expresión artística a un provincianismo que Yeats, entre otros antecesores, había buscado superar. Es así que, como indican Fondebrider y Gambolini, la modernidad literaria se advierte recién a partir de la década de 1950, cuando las nuevas generaciones buscan una expresión novedosa (que rompa con el provincianismo) desde una mirada europea (incluso en lo económico, tras el ingreso a la Comunidad Europea), que incluye la actividad literaria como profesión y la institucionalización de la poesía. (21) De los 55 poetas antologados, 43 pertenecen a esta nueva generación. De ahí que la última sección del prólogo sea, tal vez, la más relevante para comprender el fenómeno poético que intenta reflejar la antología: una poesía que busca un modo de expresión irlandés -aunque sea “trasladando al inglés estructuras y preocupaciones de la tradición gaélica.” (23)

Si para Guillén el antólogo es un lector que puede desdoblarse en crítico, el prólogo de Fondebrider y Gambolini sustenta esta caracterización en las conclusiones, donde hay una mirada sintetizadora de las tendencias de la poesía irlandesa del siglo XX:

El eje sobre el que giran (los poetas irlandeses) es, en última instancia, siempre el mismo: la identidad nacional que, como en la mayoría de los países con un pasado colonial, resulta un permanente motivo de controversias.
[...]
Convirtiendo la tensión dramática que encierra la cuestión de la identidad en un objetivo estético en sí mismo -y, por ello, universal- o abordando tópicos propios de toda poesía en cualquier época y lugar, Irlanda encuentra a través de sus poetas una voz perfectamente afianzada que la representa y la identifica de manera inequívoca y singular. (24)

De manera prácticamente explícita, estas palabras resumen el eje ordenador de la antologia, más allá de los criterios cronológicos o idiomáticos: lo que Fondebrider y Gambolini reúnen en Poesía irlandesa contemporánea es una muestra de autores y textos que, desde una diversidad de perspectivas, voces e intereses, escriben acerca de su identidad nacional y cultural. De esta premisa se desprende la configuración de un canon especial para los lectores hispanohablantes.

La antología

La antología propiamente dicha se abre con poemas de James Joyce, seguido por los demás 54 autores, ordenados según el año de su nacimiento. De las antologías de poesía anglófona editadas en Argentina a lo largo del siglo XX, ésta es la más extensa, en cuanto a cantidad de poetas incluidos.[2] Una breve nota biobibliográfica del autor precede cada selección de textos, junto con la indicación de quién es el traductor (Fondebrider o Gambolini). La versión en español de los poemas ocupa, en todos los casos, la mayor parte de la página (privilegiando, así, la traducción), mientras que los originales en inglés se encuentran, en tipografía menor, a pie de página.

El análisis traductológico que se plantea en esta sección de nuestro artículo toma un poeta previo a la “renovación” de la década de 1950, y otro posterior. La elección está fundamentada en el hecho de que, según los propios editores-traductores, es posible distinguir entre el estilo y otras características de ambos momentos; de manera que resultará interesante notar si esas diferencias se han volcado, también, en el estilo de las versiones. Asimismo, se intentará determinar si las versiones de Fondebrider y de Gambolini respectivamente revelan semejanzas o diferencias en la poética de traducción subyacente.

Austin Clarke, en versiones de Gerardo Gambolini

En el prólogo, Clarke es presentado como uno de los poetas que “se alejaron voluntariamente de Yeats, proponiendo una obra libre de su influencia.” (15) El otro representante de esta tendencia es, significativamente, James Joyce. Clarke es uno de los primeros poetas antologados (dada la ordenación por fecha de nacimiento de los autores), si bien su carrera es muy extensa (desde la segunda década del siglo XX, hasta los años '70) y varios de los textos escogidos pertenecen a su última etapa. Los  poemas que traduce Gambolini son St. Christopher, Derecho penal, Inscripción para una lápida, fragmentos de Tiresias y El cortejo de Becfola. Según el prólogo, tanto la literatura clásica como la antigua de su país fueron fuentes ampliamente utulizadas por Clarke; a la vez que el uso de ritmos y metros gaélicos aparecen en su verso en inglés. Estas son, entonces, las notas distintivas de la poesía de Clarke; cuya influencia se ha apreciado recién en las últimas décadas, dada la tardía publicación de muchos de sus poemas.

En la “Advertencia” inicial, los editores aclaran que “Dadas las referencias a la historia nacional y a la cultura de Irlanda en muchos de los poemas, acompañamos al texto encada caso con notas explicativas. Asimismo, notas de orden lingüístico aclaran o justifican detalles de la traducción adoptada.” (12) Un poema breve de Clarke traducido por Gambolini es Penal Law (“Derecho Penal”):

Burn Ovid with the rest. Lovers will find
A hedge-school for themselves and learn by heart
All that the clergy banish from the mind,
When hands are joined and head bows in the dark.

Gerardo Gambolini traduce:

Quemen a Ovidio con el resto. Los amantes hallarán
una escuela al aire libre para ellos y aprenderán de memoria
todo lo que los clérigos proscriben del pensamiento
cuando las manos se juntan y la cabeza se inclina en la oscuridad.

El irónico poema juega con referencias clásicas (Ovidio), referencias a la historia de Irlanda (las “hedge schools” que prosperaron en los siglos XVII y XVIII) y la alusión a la jerarquía eclesiástica. Sin embargo, en el caso de las dos últims, se trata de reinterpretaciones de los términos, para generar sentidos nuevos, contemporáneos al autor. Es teniendo en cuenta este aspecto donde caben algunas observaciones respecto de la versión de Gambolini.

En primer término, el título “Penal Law” es traducido como “Derecho penal”. Se trata de una versión literal que, aparentemente, no ofrece dificultades. Sin embargo, y ya que la intención planteada en la “Advertencia” del volumen es aclarar algunos aspectos relativos a la historia y cultura irlandesas, este título llama la atención como impreciso. Las “penal laws” eran leyes aprobadas en 1695, que buscaban castigar y suprimir el ejercicio de la religión católica en Irlanda. Por lo tanto, “Derecho” no es la traducción adecuada. En todo caso, se trata de “Leyes”. Ésta es la única acepción del término en el cotexto del poema, con las referencias al contexto histórico. De más está decir que “Derecho penal” transmite connotaciones totalmente diferentes. En relación con este tema, hay una nota aclaratoria del significado de “hedge-school”, cuya referencia cultural es, en realidad, imprecisa: la nota en cuestión afirma que eran “escuelas al aire libre” que “surgieron para evadir la ley de educación católica.” (nota 1: 48) En realidad, no estaban necesariamente “al aire libre”, sino que el nombre hace referencia al hecho de que se ubicaban en zonas rurales (la palabra “hedgerow” significa “seto” o “cerco”). A veces funcionaban en establos o casas en el campo. Y al decir que su intención era “evadir la ley de educación católica”, no queda claro que la ley en cuestión prohibía la educación católica. Esta aclaración incluso reforzaría la ironía del poema, ya que si en el siglo XVII estaba prohibida la educación religiosa -católica-, en el siglo XX son los clérigos quienes prohíben la educación en el ars amandi.

Por otro lado, los pentámetros rimados de Clarke son vertidos al español en verso libre, de manera que el aspecto formal, tan fundamental en la expresión poética, es pasado por alto. La cuestión métrica podría solucionarse, entre otros modos, traduciendo “...Lovers will find / a hedge-school for themselves...” por “Los amantes hallarán / una escuela al aire libre”, sin necesidad de decir “para ellos”, que en cierto modo es redundante si se lee el poema completo.

En síntesis, la versión tiene el alto mérito de verter al español un poema de poca accesibilidad para el lector hispanohablante. Sin embargo, la poética de la traducción que se trasluce deja en claro que Gambolini privilegia el plano léxico y el plano gramatical, para producir versiones literales que acerquen el texto al lector, sin manifestar el aspecto musical, propio de la poesía lírica.

Pero además de textos cortos, la antología incluye muestras de los extensos poemas narrativos de Clarke. De estos, centraremos nuestro análisis en The Wooing of Becfola (“El cortejo de Becfola”). En nota al pie, se indica que probablemente la fuente que utilizara Clarke fuera el relato en inglés de Standish O'Grady, si bien la historia es una antigua leyenda gaélica, sobre un rey irlandés del siglo VII. El poema de Clarke toma sólo un fragmento de la historia original, que tiene todas las características de un cuento maravilloso, y un estilo directo y simple. El poema de Clarke resignifica la historia en la búsqueda de una expresion auténticamente irlandesa moderna[3]. Tanto los diálogos entre los personajes (el Rey, Becfola, el misterioso caballero) como el relato del narrador están marcados por un estilo particular: las líneas breves alternan con otras más extensas, y el encabalgamiento es un recurso fundamental que hace avanzar la narración, a la vez que pone de relieve la fluidez del discurso. Al tratarse de un “cuento”, el final de un verso no indica, necesariamente, la conclusión de una idea o frase sino que, por el contrario, es necesario avanzar en la lectura de la línea siguiente para completar el sentido. No obstante, Gambolini ha optado por “normalizar” la sintaxis y terminar las frases al final de cada línea de manera que, si bien la traducción es literal en el aspecto léxico, la versificación de la versión en español no se corresponde directamente con la del poema en inglés. A modo de ejemplo, citamos los primeros versos:

On a Sunday morning, the wife of Diarmuid,
High King of Ireland, got out of bed and
Put on her clothes.
'What is it, Dear?
Where are you going?'
'By rath and bell tower,
To Glen-na Scail.' (1-7)

Temprano una mañana de domingo, la esposa de Diarmuid,
Gran Rey de Irlanda, se levantó del lecho
y se vistió.
“¿Qué pasa, Amada mía? ¿Adónde vas?
“Por la plaza y el campanario, a Glen-na Scail.” (1-5)

Los siete primeros versos del poema de Clarke son sólo cinco en la versión de Gambolini. Hay un caso de encabalgamiento suprimido (entre los versos 2 y 3) ya que en español la conjunción “y” pasa al tercer verso, mientras que en inglés “and” era la última palabra del segundo verso. Además, las dos preguntas que formula el Rey, en el poema original están en dos versos consecutivos (el efecto es de énfasis de cada una de las interrogaciones); y de igual modo, la respuesta de Becfola se divide en dos versos en inglés (en uno, indica el camino; en el otro, el destino), mientras que en la traducción se convierten en una sola línea. Esta decisión no está justificada por el traductor, y resulta difícil encontrar una explicación; ya que la métrica y la versificación son rasgos tan caracterizadores de un poema, que no respetarlas puede dar una idea alejada de lo que propone el texto original.

En la nota explicativa sobre la fuente de este poema, hay además una referencia a tres términos del poema: “No consideramos esencial para la versión castellana la elucidación definitiva del significado de términos como Sidh, el neologismo Sunwort o, en el contexto narrativo, la palabra Unholy.” (nota 2: 59) Debido a que en poesía las palabras son los signos que conllevan el sentido profundo del mensaje poético, resulta interesante analizar por qué en la traducción no se han considerado esenciales estas tres. “Sunwort” aparece en el verso 23, cuando Becfola y la doncella se alejan de Tara, luego de la conversación entre el Rey y Becfola:

Southward the pair
Hurried from Tara. They gossiped, strayed
By paths of sunwort... (21-23)

Gambolini traduce:

Aprisa partieron de Tara las mujeres
hacia el sur. Entre charlas se extraviaron por sendas de hierba mora. (17-18)

Además del evidente hecho de que los tres versos en inglés son dos en español, y de la alteración del orden de las palabras, la reduplicación “Aprisa partieron” para traducir el verbo “hurried”, y la modificación del verbo “gossiped” por la frase “entre charlas”; el aspecto que nos interesa señalar aquí es el que señala el propio traductor: el neologismo sunwort. Si bien es cierto que no existe el término como tal en inglés, sí en cambio es posible afirmar que se trata de un compuesto de “sun” (sol) y “wort” (hierba); podría significar “girasol” tal vez[4]. Las “sendas de hierba mora” de la versión en español crean otra imagen, aunque no se pierde la referencia al entorno natural.

En cuanto a los otros dos términos indicados en la nota al pie, luego de pasar la noche en el castillo de un misterioso caballero, Becfola lo escucha decir:

'You are my wife now but cannot stay.
Return home. Wait till I send the unholy
Sidh.' (69-71)

En español:

“Eres mi esposa ahora, pero no puedes quedarte.
Vuelve a casa, y espera a que envíe mis duendes terrenales.” (60-61)

Una vez más, tres versos pasan a ser dos en la versión de Gambolini (y resulta evidente, por la numeración de los versos, que este procedimiento ha sido recurrente a lo largo de toda la traducción). Traducir “unholy” por “terrenales” implica realizar una serie de asociaciones mentales bastante peregrinas (lo terrenal como opuesto a lo celestial/espiritual; por lo tanto, lo terrenal como pecaminoso, impío, “unholy”). De allí que podría traducirse como “impíos”, “oscuros”, u otro término que connotara ideas diferentes a las de “terrenal” (una traducción, que como se verá en el análisis del término Sidh, no se adecua a ese tipo de seres).

En cuanto a “Sidh”, en la mitología celta se trata de un ser del mundo espiritual (es decir, no hay Sidhe terrenales), que pueden conectarse con nuestro mundo a través de un elemento como un árbol o un túmulo, pero cuya apariencia y poderes los acercan a los dioses. En síntesis, afirmar que no es necesaria la “ elucidación definitiva del significado” de “Sidh” y “unholy” es pasar por alto dos términos que el traductor ha vertido, y cuyos equivalentes elegidos en español merecería una breve explicación o justificación.

En general, “El cortejo de Becfola” vierte al español el argumento del poema de Clarke, los temas subyacentes (el poder de la imaginación, la capacidad de disfrutar de la vida y sus placeres), y sobrevuela el tono misterioso, fantástico del relato. Sin embargo, la versión deja de lado aspectos propios del discurso poético tales como la versificación que innecesariamente se aleja de la original, lo cual influye, por supuesto,en el ritmo del poema. Los ritmos y metros gaélicos que definen la poesía de Clarke quedan olvidados en la traducción de Gambolini.

Seamus Heaney, por Jorge Fondebrider

También de Heaney afirman los editores en el prólogo que soluciona el problema de pertenecer a dos tradiciones (inglesa, en lo lingüístico, y gaélica, en lo cultural) “trasladando al inglés estructuras y preocupaciones de la tradición gaélica.” (23) El Nobel Heaney es presentado como la figura más relevante de la nueva generación de poetas surgida en la década de 1970 en Irlanda del Norte. El tema común a esa generación es la identidad, y las dificultades que implica hallarla cuando se reciben dos herencias contrapuestas.

De hecho, la selección de poemas de Heaney que presenta la antología tiene que ver, de un modo u otro, con el tema de la identidad. Los títulos en cuestión son Tierra pantanosa, Tradiciones, Desde la frontera de la escritura y El álamo. El segundo de estos poemas, a lo largo de sus tres secciones, desarrolla la noción de una identidad irlandesa compleja, a través de una serie de alusiones literarias donde se muestra la conjugación del idioma inglés con la cultura gaélica. El resultado no puede ser sino una riqueza de siglos, donde los diálogos se cruzan en el espacio, el tiempo y las culturas. Estos entrecruzamientos, manifiestos en el contenido del poema, plantean interesantes desafíos al traductor. “Our guttural muse / was bulled long ago / by the alliterative tradition” (1-3) La pasiva, bastante común en inglés, es resuelta por Fondebrider mediante una reversión a la voz activa: “Hace mucho, / la tradición aliterativa / impregnó a nuestra musa gutural” (1-3) Los cambios gramaticales, que implican un cambio en el orden de las palabras, sugieren modificaciones en la interpretación también: si en el original de Heaney el primer verso pone de relieve la tradición gaélica (“our guttural muse”), la versión de Fondebrider presenta en primer lugar la referencia temporal (“Hace mucho tiempo”), para luego señalar el rol activo de ”la tradición aliterativa”.

En la segunda sección del poema, se propone una traducción donde, necesariamente, se pierden los ecos del texto en inglés:

II
We are to be proud
of our Elizabethan English:
“varsity”, for example,
is grass-roots stuff with us; (13-16)

Fondebrider traduce:

II
Debemos estar orgullosos
de nuestro inglés isabelino:
“universidad”, por ejemplo,
es un término arraigado entre nosotros; (13-16)

No hay otro modo de traducir la palabra “varsity”, que deriva de “versity”, apócope de “university”; sin embargo, sería deseable encontrar una nota al pie que explicara las connotaciones del término “varsity”. Tal como está traducido, y sin la explicación correspondiente, la versión en español no sugiere lo que Heaney quiere transmitir. Lo mismo ocurre cuando, en los versos siguientes, leemos:

Not to speak of the furled
consonants of lowlanders
shuttling obstinately
between bawn and mossland. (20-23)

En español:

Sin hablar de las consonantes
cerradas de los pobladores de las tierras bajas
que van y viene obstinadamente
de los pantanos a los corrales. (20-23)

Además de la imprecisión de traducir “furled” por “cerradas” (ya que las vocales son abiertas o cerradas, no las consonantes; furled consonants podría traducirse como “consonantes róticas” o “consonantes vibrantes” o “sonoras”); hay otros dos procedimientos de la traducción que merecen un análisis. Se trata, en primer lugar, de la equivalencia literal entre “lowlnads” y “tierras bajas”; pero el hecho de usar dos términos en español para traducir uno en inglés redunda en el alargamiento del verso[5]. Lo mismo ocurre al traducir “shuttling” por “van y vienen”, que es totalmente correcto; aunque podría haberse buscado un sinónimo de un solo término (“alternan”, “caminan”, etc.) Por último, hay un caso que, nuevamente, merecería una nota explicativa que está ausente. Se trata de “bawn”, palabra inexistente como tal en inglés. Lo que Heaney ha hecho es reflejar, mediante la escritura, la pronunciación irlandesa, cerrada, de “barn.” es decir, la traducción de Fondebrider es pertinente (“corrales”), pero una nota al pie despejaría cualquier duda.

Sí hay una interesante nota aclaratoria sobre el procedimiento de traducción empleado en la tercera sección del poema, construida totalmente sobre alusiones literarias:

III
MacMorris, gallivanting
round the Globe, whinged
to courtier and groundling
who had heard tell of us
as going very bare
of learning, as wild hares,
as anatomies of death:
“What ish my nation?”
And sensibly, thugh so much
later, the wandering Bloom
replied, “Ireland, said Bloom,
“I was born here. Ireland.” (24-35)

Fondebrider traduce:

III
MacMorris, de juerga por El
Globo, se quejaba
ante aldeanos y cortesanos
que habían oído decir
que éramos gente muy poco
educada, salvajes como liebres,
anatomías de la muerte:
“¿Cuál e' mi patria?”
Y sensatamente, aunque mucho
más tarde, Bloom el errante
respondió: “Irlanda”, dijo Bloom,
“Nací aquí. Irlanda”. (24-35)

MacMorris, personje de Enrique V, de William Shakespeare, pregunta en el Acto III, Escena 2, “What ish my nation?”, y define negativamente a los irlandeses, al responderse, “Ish a villain, and a bastard, and a knave, and a rascal”. Al escribir “ish”, Shakespeare busca reflejar el habla de los irlandeses: en nota al pie, el traductor aclara que aquellos irlandeses con poca educación pronuncian el sonido /s/ en posición final de palabra como /sh/. En la misma nota, explica: “No existiendo la posibilidad de reproducir la misma variante en castellano, se prefirió eliminar una consonante para imitar un habla igualmente descuidada.” (nota 5: 207) De ahí que en la versión de Fondebrider, MacMorris se pregunte “¿Cuál e' mi patria?” La referencia a MacMorris cobra sentido en el contexto de la Irlanda actual, que Heaney intenta definir a través de la coexistencia de tradiciones múltiples. Es en este punto donde la respuesta de Bloom resuena a través del tiempo y las culturas. También en nota al pie, se dice que ésta es una “Posible referencia a Leopold Bloom, personaje de la novela Ulysses, de James Joyce”. (nota 6: 207) La nota podría ser más categórica: Efectivamente, y no sólo posiblemente, es una referencia  a Leopold Bloom. En el episodio 12 del Ulysses, se lee: “-What is your nation, if I may ask, says the citizen. / -Ireland, says Bloom. I was born here. Ireland” (Joyce: 331) El diálogo tiene amplias resonancias para el tema de la identidad, ya que Bloom es judío, pero se define a sí mismo en términos de su lugar de nacimiento; y así Joyce pone de manifiesto la multiculturalidad propia de Irlanda (un aspecto que Heaney rescata, a través de esta cita textual recreada en su poema). Si la nota al pie de Fondebrider fuera más explícita, incluso podrían tenerse en cuenta posibilidades enriquecedoras para la interpretación: el poema habla de “the wandering Bloom” (“Bloom el errante”), en una nueva referencia intertextual al Judío Errante, “The Wandering Jew”. Leopold Bloom, nacido en Irlanda, es “errante” en el día en que transcurren sus andanzas en la novela de Joyce, y a la vez errante porque pertenece a un pueblo que ha debido migrar a lo largo de siglos, pero que encuentra ahora sus raíces aquí, donde está, en Irlanda. El personaje de Joyce había explicado, unas pocas líneas antes, que “A nation is the same people living in the same place.” (Joyce: 331) El contexto del cual Heaney toma la cita es importante, ya que se trata de una discusión acerca de la nacionalidad de Bloom, cuyas implicancias profundas tienen que ver con la identidad irlandesa. Que Heaney escriba “the wandering Bloom” señala la posibilidad de responder la pregunta acerca de la identidad incluyendo todos los aportes, todas las tradiciones, “sensatamente”, como Bloom.

Qué y cómo y sobre quién escribir parece ser el cuestionamiento central en Desde la frontera de la escritura. La búsqueda de la identidad, una vez más, se hace presente a través de la referencia a un país escindido, una frontera que separa, controla, subyuga y marca las vidas de los que la traspasan. Del mismo modo, la escritura, la ética del poeta, las decisiones que tome, y el “pasaje” dejarán una huella indeleble en su vida. En lo formal, el poema de Heaney se caracteriza por los tercetos de cuatro pies (cinco en algunos casos) en los que hay rima (asonante, en varias ocasiones) entre los versos primero y tercero. La versión de Fondebrider se caracteriza por una dicción bastante literal, donde los términos “tropas”, “fusiles amartillados”, “interrogación”, “carros blindados”, “soldados” y otros configuran la idea de un puesto fronterizo en un territorio ocupado por la violencia. Fondebrider se atiene, entonces, al plano léxico-semántico del poema de Heaney; pero su versión modifica aspectos sintácticos y, en algunos casos, incluso la versificación. Así, por ejemplo, el segundo terceto:

[...] you catch sight of more
on a hill beyond, eyeing with intent
down cradled guns that hold you under cover (4-6)

es traducido por Fondebrider:

[...] te das cuenta de que hay más
en una colina distante, apuntando fijo con fusiles amartillados
que te mantienen bajo control (4-6)

Si bien en el nivel léxico la traducción es cercana al poema en inglés, no hay una necesidad justificada de alargar el verso 5 incluyendo “con fusiles amartillados”, que en el original aparece en la línea 6 (“down cradled guns”). Lo mismo ocurre en el último terceto, donde se deja de lado un encabalgamiento, se acumula información en el segundo verso de esa estrofa, y el último resulta brevísimo (sin que sea así en inglés):

past armour-plated vehicles, out between
the poested soldiers flowing and receding
like tree shadows into the polished windscreen. (22-24)

En español:

dejando atrás carros blindados, por entre soldados apostados
que se reflejan como sombras de árboles contra el parabrisas lustrado
y se alejan. (22-24)

Esta traducción, incluso, resulta cacofónica. Si en el poema en inglés Heaney opta por las rimas consonantes y asonantes, Fondebrider traduce en verso libre, salvo esta última estrofa, donde hay  rima interna (“carros blindados” y “soldados apostados”), y además, esta rima a su vez con “lustrado”, por lo cual el terceto resulta cargado excesivamente y el efecto, en realidad, no produce una musicalidad armoniosa. La única justificación, a nuestro entender innecesaria, de modificar la disposición de las palabras en los versos 23 y 24 podría ser esta rima poco feliz. De todos modos, no hay notas al pie que aclaren la decisión del traductor, de manera que la nuestra es, simplemente, una opinión aventurada.

En síntesis, la traducción de Fondebrider es, en términos generales, cercana al original en los aspectos formales; aunque el traductor no duda en modificar cuestiones gramaticales o de sintaxis, no para revelar “lo lejano” y hasta la oculto de la obra original, en términos de Berman, sino para acercar la expresión al habla de los lectores hispanohablantes.

Conclusiones

Si retomamos las preguntas planteadas al principio del artículo, es posible apuntar las conclusiones que definan Poesía irlandesa contemporánea en el marco de las traducciones realizadas en Argentina en el siglo XX. Fondebrider y Gambolini han compilado una antología inclusiva, en la que dan lugar a una gran catidad de voces representativas de la producción poética irlandesa posterior a Yeats. El eje ordernador es, en términos de Guillén, la cultura nacional, a la vez que el parámetro lingüístico (ya que realizan su recorte teniendo en cuenta autores que escriben en inglés), y temático (la cuestión de la identidad sobrevuela, de un modo u otro, todas las composiciones antologadas). Con una concepción adecuada del término “identidad”, Fondebrider y Gambolini no la plantean en forma monolítica, sino que muestran cómo se construye a partir de voces múltiples, de mujeres y varones, de generaciones de principios del siglo y de finales, de Irlanda del Norte y de la República; en fin, la poesía irlandesa contemporánea refleja la complejidad de la identidad irlandesa contemporánea.

De este modo, los editores sancionan para los lectores de habla hispana un canon amplio, inclusivo. El hecho de que, tal como aclaran en la “Palabras preliminares”, hayan recibido el apoyo del Irish Writers Centre, de editores de revistas, antólogos y embajadores culturales irlandeses, demuestra que los poetas escogidos gozan, en mayor o menor medida, de un cierto estatuto canónico en su lugar de origen. Sin embargo, en el ámbito receptor, es decir, entre los lectores argentinos y hablantes de español en general, el canon que vienen a sancionar es innovador, ya que se trata de poetas que en su mayoría no habían sido traducidos antes al castellano. De hecho, y a pesar de que desde la década de 1940 hubo varias antologías de poesía anglófona, a partir del impulso dado por Sur a la traducción en Argentina, ninguna de las compilaciones había centrado su mirada en la poesía irlandesa. En este sentido, el aporte de Fondebrider y Gambolini es fundamental al ampliar la llegada de poetas de Irlanda a los lectores de Sudamérica. El hecho de que sea una edición bilingüe (más allá de la incomodidad que supone la lectura de los versos en inglés a pide de página, en tipografía menos, y con una puesta en renglones separados por barras) contribuye a aproximar el texto original y la posibilidad de una lectura comparativa con la versión.

De esta posibilidad se desprende, a su vez, la de definir la poética de la traducción que sustentan los antólogos; si bien ésta no está explicitada en las palabras preliminares, más allá de la importancia que se da para entender la traducción a las notas explicativas, notas lingüísticas, el prólogo, las notas bio-bibliográficas y la síntesis histórica (es decir, a los elementos paratextuales).  Pero de la lectura de los textos traducidos se desprende el hecho de que Fondebrider y Gambolini priorizan el mensaje de los poemas (el tema de la identidad), y adecuan o acercan al español los rasgos distintivos lingüísticos, rítmicos y gramaticales. Las versiones acercan “lo lejano” en un aspecto, el temático; pero en el resto de las dimensiones poéticas, hay en todo caso una suerte de “adaptación.” Justamente debido a la universalidad del tema identitario, la propuesta de Fondebrider y Gambolini nos hace “cercanos” unos textos y autores que, cultural y hasta lingüísticamente nos son “lejanos.” No obstante, las versiones no logran transmitir -repito, más allá de lo temático- la “extranjeridad” (la “étrangeté” de que habla Berman). Se trata, principalmente, del efecto de “regularizar” o adaptar la métrica de los versos, lo cual influye en el ritmo y la musicalidad de los poemas. Se suprimen los encabalgamientos, y en ocasiones, pares de versos breves son unificados en español; y la sintaxis y el orden de las palabras se modifican  según la norma del español. Estos procedimientos se llevan a cabo tanto en las versiones de Clarke como en las de Heaney, de manera que en la traducción no se perciben rasgos distintivos entre ambos autores. Sí puede decirse que Fondebrider pareciera prestar más cuidado que Gambolini a los aspectos léxico-semánticos, si bien las versiones de uno y otro son bastante parejas en lo que hace al resultado. Es que en la lectura de ambos quedan resabios de instatisfacción, ya que las versiones no revelan la lejanía de la lengua, la extranjeridad del texto, aquello que hace de los poemas muestras de la literatura irlandesa con un ritmo, una versificación, una musicalidad especiales.

El gran aporte de esta antología consiste en su variedad, amplitud, y contemporaneidad, sumado al valor del tema de la identidad en un contexto donde, desde hace siglos, se enfrentan y a la vez se suman, culturas, lenguas y tradiciones. Más allá de que los editores señalen entre sus limitaciones el hecho de haber dejado fuera a los poetas más jóvenes, para éstos, queda abierta la posibilidad de una nueva antología que, desde el nuevo milenio, explore y traiga a latitudes donde lo gaélico parece tan lejano, poesía con resonancias que, aun en español, albergue los ecos del inglés de Éire de las últimas décadas.

Bibliografía

Berman, Antoine (1999). La traduction et la lettre ou l'auberge du lointain. Paris, Éditions du Seuil.

De Torre, Guillermo (1948). Tríptico del sacrificio. Buenos Aires, Losada.

Fondebrider, Jorge; Gambolini, Gerardo, eds. (1999) Poesía irlandesa contemporánea. Buenos Aires, Libros de Tierra Firme.

Guillén, Claudio (1985). Entre lo uno y lo diverso. Introducción a la literatura comparada. Barcelona, Crítica.

Joyce, James (1990). Ulysses. New York, Vintage International.

Salazar Anglada, Héctor (2009). La poesía argentina en sus antologías: 1900-1950. Una reflexión sobre el canon nacional. Buenos Aires, Editorial Universitaria.

Sullá, Enric (1998). El canon literario. Madrid, Arco Libros.

Notas

[1] Se sigue en este punto a los autores clásicos (Guillermo De Torre, Claudio Guillén) y otros más recientes (Enric Sullá, Héctor Salazar Anglada) en el ámbito hispanoparlante.

[2] Este reseña se desprende de un trabajo de investigación sobre antologías de poesía anglófona editadas en Argentina desde la década de 1940. El corpus está conformado por los números especiales de Sur editados por Victoria Ocampo, y antologías de Rafael A. Arrieta, Alberto Girri, Enrique L. Revol y Diana Bellesi.

[3] La crítica señala que en la última etapa de su carrera, Clarke logró una síntesis entre las fuentes gaélicas tradicionles y el modernismo poético, enfatizando  tanto la ironía como los placeres de los sentidos.

[4] Sería, incluso, una traducción literal del francés herbe du soleil, una de las formas en que se conoce al girasol en esa lengua.

[5] Una alternativa sería traducir “landas” u otra palabra con referencias geomorfológicas similares. Incluso “pantanos” sería adecuado.

©inTRAlinea & Marcela Raggio (2014).
[Review] "Antologías poéticas anglófonas en Argentina: la poesía irlandesa, en versión de Fondebrider y Gambol", inTRAlinea Vol. 16
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2070

Ugo Foscolo e il suo alter ego francese

La poesía de Ugo Foscolo y su alter ego en francés, Gabriel Marie Legouvé

Giorgia Marangon (2013)

Comares, Granada, 82 pp.

Reviewed by: Monica Savoca

Esce a firma di Giorgia Marangon La poesía de Ugo Foscolo y su alter ego en francés, Gabriel Marie Legouvé, una snella monografia edita per i tipi della granadina Comares.

Il volume parte da questioni riguardanti il tema della sepoltura e i suoi aspetti storico-giuridici in Italia e Francia, per poi approfondire le figure di Foscolo e Legouvé, quest’ultimo autore forse non noto ai più, ma la cui Sépulture, secondo certa vulgata, costituisce l’antecedente letterario francese dei Sepolcri.

Facendo sua questa suggestione, Marangon mette in atto una ricerca comparativo-testuale tra l’opera francese e quella italiana, sottolineando a giusta ragione quanto siano patenti le analogie tematico-strutturali tra le due elegie, corroborando e approfondendo la tesi già di Vittorio Cian alla cui analisi mancava, però, “una comparazione testuale dettagliata, verso per verso, […] un’analisi filologica e tematica dei due testi” (p. 8).

Tuttavia, quando Foscolo scriveva i Sepolcri, circolava anche una libera traduzione de La Sépulture, a mano di Luigi Balochi, pubblicata nel 1802, un anno dopo l’opera legouviana. Libera traduzione perché “non rispetta i canoni dell’originale, quest’ultimo, infatti, si perde, sommerso dalla trasposizione, tanto che non si può nemmeno, propriamente, parlare di traduzione in quanto mancano le occasioni su cui imbastire un confronto. Un chiaro esempio sono i 244 versi che la compongono, 84 in più rispetto al testo francese” (ibid.).

Si introduce quindi, nelle pagine centrali del libro, l’insidioso e delicato tema della traduzione, partendo, appunto dall’infedeltà commessa da Balochi. Si domanda dunque la studiosa, facendo suo un celebre inizio di Umberto Eco: “che cosa vuol dire tradurre?”.

La traduzione è solo il momento finale di uno studio approfondito, di una ricerca minuziosa linguistica e culturale, nel tentativo di accostarsi alla Weltanschauung dell’autore da tradurre per scoprirne i segreti. La vera traduzione è trasparente e non nasconde il testo originale, bisogna scegliere le parole una ad una e ricreare le stesse sensazioni in una cultura diversa ricorrendo, quando è possibile, alla traduzione letterale (pp. 35-36).

Ed è su queste premesse teoriche che la Marangon coraggiosamente e ineditamente si accosta alla traduzione del poemetto francese, per restituire la lunghezza originale (quei 160 versi dimenticati da Balochi) e colmare un vuoto traduttorio di oltre due secoli.

Vigoroso è il risultato, piena di entusiasmo questa versione, nonostante sia persa in partenza la battaglia con la rima baciata. Ma l’obiettivo della Marangon è altro: “Il traduttore non può lasciare in sospeso nulla che non gli sia chiaro, deve decidere il senso di ogni sfumatura, deve essere fedele al testo originale laddove fedeltà non è sinonimo di esattezza ma di lealtà, onestà e rispetto”.

Ambizioso il progetto di immergersi nella lingua pre-romantica, “met- tendo[si] quasi nei panni del giovane Foscolo, dando [alla traduzione] veridicità e modernità” (p. 9). Ricercatezza lessicale, attenzione al fonosimbolismo originale, restituzione della metafora sono le chiavi di questa moderna versione, la cui occasionale prosaicità dà la misura della fluidità del linguaggio.

Segue una analisi comparativa dei Sepolcri e de La Sepoltura, nel momento in cui l’autrice ritiene che “lavorare con un denominatore comune, la lingua italiana, potesse aiutare il lettore a chiarire i punti più importanti e significativi dei testi a confronto” (p. 46).

Giorgia Marangon, già dottoressa di ricerca presso l’Universidad de Sevilla, è professoressa di filologia italiana all’Universidad de Córdoba.

©inTRAlinea & Monica Savoca (2014).
[Review] "Ugo Foscolo e il suo alter ego francese", inTRAlinea Vol. 16
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2062

La poetica di Gogol’

Jurij Mann, traduzione italiana e cura di Cinzia De Lotto (2014)

Lithos, Roma, pp. 490 ISBN 978-88-97414-66-7 € 23,50

Reviewed by: Ilaria Remonato

Il volume presenta per la prima volta in versione italiana un testo critico fondamentale sull’opera dello scrittore russo Nikolaj Gogol’ (1809-1852), che costituisce per certi aspetti la summa, il punto d’arrivo di diversi anni di ricerca sul corpus gogoliano di Jurij Mann, uno dei maggiori studiosi in quest’ambito a livello internazionale. Come si evince dal commento della curatrice, la prima edizione russa dell’opera è stata pubblicata nel 1978, ed è stata seguita da ben tre nuove edizioni,[1] arricchite in ciascuna occasione da altri materiali critici che testimoniano l’interesse costante e privilegiato dell’autore per il mondo artistico di Gogol’. La traduzione italiana è stata condotta sull’ultima versione del testo, pubblicata nel volume Tvorčestvo Gogolja. Smysl i forma (L’opera di Gogol’. Significato e forma, 2007), che oltre a Poètika Gogol’ja include ventitré nuovi saggi sullo scrittore. Il lavoro si rivela particolarmente interessante anche per il fatto che si tratta dell’unico studio di carattere globale sull’opera e sulla poetica di Gogol’ proposto sul mercato italiano dopo Introduzione a Gogol’ di Antonella D’Amelia.

La monografia è composta complessivamente da otto parti (sette capitoli più un’esaustiva sintesi finale), che analizzano le opere gogoliane in ordine cronologico e per tematiche trasversali, evidenziando affinità e differenze rispetto ai punti di riferimento del suo pantheon artistico, fra i quali esponenti di spicco del romanticismo tedesco come Hoffmann e Tieck o innovatori nell’uso della lingua come Sterne e Puškin. Nella prefazione vengono chiariti la prospettiva e l’orizzonte di fondo del lavoro a partire dal titolo, che allude a un concetto ampio, allargato del termine ‘poetica’: nell’interpretazione di V. Vinogradov[2] alla quale ci si riferisce, infatti, esso non comprende soltanto questioni di linguaggio poetico e di stile, bensì lo studio di altri aspetti strutturali del testo letterario, come i motivi, la costruzione dell’intreccio, la caratterizzazione dei personaggi, il tempo della narrazione e la specificità del genere. Ciò che emerge nitidamente fra le righe è la tendenza, nonostante la densità e il minuzioso rigore dell’analisi, a far affiorare dai testi delle linee guida che unificano e coordinano l’insieme, permettendo di cogliere in modo più approfondito alcuni degli snodi fondamentali nell’evoluzione creativa di Gogol’. Come osserva la curatrice, la coerenza compositiva rappresenta uno dei tratti distintivi della monografia: oltre a delineare un profilo globale dell’opera dello scrittore, la sua architettura formale ricca di rimandi e simmetrie conferisce una coesione intrinseca al volume. Le sue parti infatti

si susseguono come scaturendo l’una dall’altra, e il carattere necessario del loro concatenarsi è esplicitato dallo stesso Mann che – ed è questa una delle peculiarità del suo stile – mantiene viva lungo tutto il testo una discreta conversazione con il lettore, riprendendola nei passaggi fra i capitoli, laddove la densità dell’argomentazione l’avesse sospesa. (pag. 472)

Sulla scia della lezione bachtiniana, il primo capitolo è dedicato al principio carnevalesco, di cui vengono identificate le caratteristiche nei racconti del ciclo Le veglie alla fattoria presso Dikan’ka e i peculiari sviluppi nelle raccolte successive. Nelle rappresentazioni collettive, nella raffigurazione del diavolo e soprattutto nell’evocazione dell’ambiguo rapporto con la morte dei personaggi gogoliani lo studioso individua una progressiva risemantizzazione di immagini, scene e motivi tradizionalmente legati alla cultura comica popolare. Secondo la visione di Mann, le modalità con cui Gogol’ arricchisce questi elementi di ambivalenze e vividi contrasti ne fa slittare contenuti e riferimenti simbolici su un piano diverso, filosofico e al contempo profondamente moderno.                                       

Nella seconda sezione del volume la creazione artistica dello scrittore ottocentesco viene scandagliata a partire da Una terribile vendetta (Strašnaja mest’), uno dei racconti più emblematici per la comprensione della complessità della sua poetica. In quest’opera stilisticamente densa archetipi letterari come i temi della colpa, del destino individuale e della stirpe vengono reinterpretati attraverso l’immagine del disastro naturale, di una catastrofe che sembra sovvertire completamente l’ordine naturale delle cose e che si rivelerà centrale nella sensibilità e nell’evoluzione del pensiero di Gogol’ (si pensi fra l’altro all’articolo L’ultimo giorno di Pompei del 1834, dedicato al noto dipinto omonimo di Karl Brjullov).

La relazione ambivalente fra “reale” e “fantastico” che pervade i testi costituisce il trait d’union concettuale del terzo capitolo, e presenta alcune fra le formule critiche dell’autore divenute ormai classiche negli studi gogoliani, come «fantastico velato», «fantastico non-fantastico» e «tecnica dell’alogismo». Il rapporto fra i due poli della rappresentazione, visto in prospettiva diacronica in diverse opere di Gogol’‒ dal Ritratto, al Naso sino al Cappotto ‒ permette allo studioso di delineare una serie di rigorose schematizzazioni allo scopo di evidenziare gli elementi di continuità e di innovazione rispetto alle manifestazioni del fantastico romantico in artisti come Hoffmann, Richter e Puškin. Dall’imitazione in chiave parodica o grottesca delle forme europee al passaggio progressivo del fantastico «nel quotidiano, nelle cose, nel comportamento delle persone e nel loro modo di pensare e parlare» (pag. 131), Mann traccia un percorso affascinante fra i meccanismi stilistici tipici dello scrittore, svelandone le ramificazioni e i legami intrinseci con le motivazioni psicologiche dei personaggi.

Le opposizioni artistiche che scaturiscono dalla gerarchia delle facoltà fisiche e spirituali nelle opere di Gogol’ rappresentano l’argomento centrale della quarta parte del volume, che prende in considerazione prima di tutto la precisione e la dovizia di dettagli con cui vengono evocate figure dell’ambito materiale come il cibo e le bevande. Nella coscienza di molti personaggi gogoliani, infatti, apparentemente la dimensione fisica e corporea ha la prevalenza su quella spirituale e intellettuale, persino l’idea dell’amore viene abbassata e ridotta in varie occasioni all’aspetto sensuale. Nel proseguimento della lettura trasversale dei testi, tuttavia, l’ordine iniziale definito elementare, più evidente e radicato sul piano realistico della narrazione, viene messo in crisi da una serie di eccezioni e intermittenze, create in primo luogo dall’irruzione dei sentimenti interiori. A poco a poco questi ultimi prendono il sopravvento, e tra ironia e deviazioni dalle norme sociali e morali danno vita a quella che Mann individua come una nuova scala delle facoltà umane che si contrappone dinamicamente alla prima.

Il quinto e il sesto capitolo contengono il nucleo fondamentale della trattazione, ovvero l’elaborazione di due categorie concettuali particolarmente significative nell’evoluzione della poetica di Gogol’, la «situazione generale» e l’«intreccio-miraggio». Queste ampie concettualizzazioni vengono introdotte per approfondire l’analisi dei capolavori della maturità, la commedia Il revisore e il poema Anime morte. Lo sguardo critico dello studioso propone un’indagine accurata delle modalità innovative attraverso le quali si sviluppa l’azione della commedia, che sembra “trascinare con sé” i personaggi. Nel tratteggio di soggetti e caratteri affiorano inoltre numerosi spunti ricavati dalla realtà contemporanea, che conferiscono all’opera un’assoluta modernità nel contesto del teatro russo ed europeo dell’epoca. Dopo essersi soffermato sulla funzione artistica e sull’orizzonte psicologico del falso ispettore Chlestakov, Mann allarga lo spettro dell’analisi alle molteplici connotazioni della scena muta finale e agli altri pezzi teatrali di Gogol’, facendo emergere una serie di parallelismi tematici che testimoniano il ruolo fondante del Revisore nella sua drammaturgia. In un’ideale linea di continuità, gli stessi strumenti interpretativi ‒ la tendenza alla creazione di un quadro universale e l’inganno che sta alla base dell’intreccio-miraggio ‒ vengono impiegati nella sezione successiva (sesto capitolo), dedicata alla disamina del poema in prosa Anime morte. Attraverso echi ed efficaci richiami ai racconti precedenti l’ordito del testo viene ricostruito a partire da una serie di opposizioni che ne innervano le dinamiche interne: “regolare”, logico vs. alogico, frammentazione vs. totalità, alto vs. basso, vivo vs. morto. Sul filo delle associazioni letterarie, le componenti strutturali ricorrenti vengono collegate alla caratterizzazione del protagonista Čičikov e dei proprietari terrieri, nella quale il diapason descrittivo gogoliano raggiunge il suo massimo livello, arricchendosi sempre più di contraddizioni e sottili sfumature. Attraverso le acute osservazioni sui “paragoni estesi” («razvernutye sravnenija»), che accostano a livello metaforico gruppi di personaggi del poema al mondo degli animali o degli oggetti, lo sguardo dello studioso sembra oltretutto raccogliere l’eredità della lettura di Nabokov. Come già detto, l’inclinazione dell’autore all’elaborazione di ampie “formule” per indagare in modo più preciso e circostanziato alcuni motivi costanti nei testi di Gogol’ costituisce uno degli elementi distintivi del suo approccio critico. È importante sottolineare, tuttavia, che non si tratta di mere schematizzazioni tecniche o fini a se stesse: per le modalità con cui vengono proposte e per il loro rapporto dinamico, quasi organico con i testi, queste categorie di fondo diventano dei veri e propri strumenti di analisi. Ne è riprova il fatto che alcune espressioni come «il fantastico è passato nello stile» hanno avuto una vasta risonanza e produttività nelle ricerche di altri studiosi, contribuendo ad approfondire la visione complessiva dello scrittore.

La settima sezione della monografia di Mann è infine dedicata al motivo della pietrificazione, una sorta di “formula” dalle radici antiche che compare a più riprese nelle opere di Gogol’: in preda a sensazioni estreme di dolore, paura, stupore, emozione o meraviglia generate dall’intreccio i personaggi ammutoliscono e rimangono totalmente inerti, diventando simili a variopinte marionette, a mere forme svuotate della propria essenza vitale. Il tableau vivant tende a prolungarsi nel tempo, e l’interpretazione delle sue diverse occorrenze oscilla fra valenze serie e ironiche. Nella visione di Mann l’immagine dilatata della scena muta rappresenta la culminazione simbolica dei conflitti latenti nei testi, e viene messa in relazione con alcune istanze presenti nella letteratura romantica. Proprio in virtù della sua ricorrenza, il tema risulta inoltre funzionale a uno sguardo complessivo, che abbraccia retrospettivamente l’intero corpus gogoliano e permette di “tirare le fila” degli orientamenti concettuali di fondo che sottendono il saggio.

La ricchezza dei contenuti e il rigore scientifico-metodologico che contraddistinguono Poètika Gogol’ja, già tradotta con successo in molte lingue, possono essere ora apprezzati anche nel contesto italiano grazie alla versione realizzata e curata da Cinzia De Lotto per la casa editrice Lithos. Il volume è inserito nella sezione “studi e letture” della collana leo ~ laboratorio est/ovest diretta da Luigi Marinelli. Date la complessità concettuale e il vasto respiro del testo di Mann, che presenta difficoltà su più piani per la resa in un’altra lingua, ci sembra opportuno soffermarsi su alcuni spunti di riflessione che emergono dall’analisi del processo traduttivo e dalle scelte di fondo nell’edizione italiana. Considerando l’originale russo, uno degli aspetti rilevanti della traduzione riguarda il lavoro sullo stile: viste l’ampiezza e l’eterogeneità formale dell’opera, ricca di sbalzi, riferimenti e citazioni, una versione puramente letterale non avrebbe reso i contenuti direttamente fruibili dal lettore del contesto di arrivo, anche per i consistenti anisomorfismi fra le due lingue nella strutturazione sintattica dei periodi e nell’impostazione del ragionamento.[3] In alcuni punti  particolarmente intricati sono state utilizzate delle tecniche di “ricostruzione” del testo russo: si nota ad esempio la tendenza a esplicitare i passaggi e i nessi logici, che nell’originale, proprio per la densità e la pregnanza dell’argomentazione, risultano a tratti sottointesi o assenti (si veda in particolare il cap. IV). L’attenzione meticolosa alle opere gogoliane e le frequenti schematizzazioni tipiche dell’impostazione analitica di Mann costituiscono ulteriori fattori che aumentano l’effetto di frammentazione stilistica, visto che l’autore alterna l’inclinazione classificatoria a partire da alcuni stilemi ricorrenti nei testi a una lettura sentita, partecipe e quasi “trascinata” liricamente nell’irrazionale di Gogol’. Nella resa in italiano si coglie lo sforzo di riprodurre una scrittura tanto eclettica e sfaccettata dal punto di vista formale mantenendo la diversità dei registri. Nella traduzione, infatti, è stato adottato un approccio duplice: in certi casi gli interventi appaiono mirati a condensare, semplificare e chiarire sul piano stilistico gli snodi troppo complessi o ingarbugliati in russo, per far risaltare, come già osservato, il peso specifico e i collegamenti logici dell’analisi. In altre occasioni, invece, sono state inserite nel testo o nelle note integrazioni bio-bibliografiche oppure brevi notizie utili per una migliore comprensione dei riferimenti socio-culturali da parte del lettore italiano. Al di là delle opportune modifiche formali, a testimonianza della coerenza metodologica che caratterizza la traduzione e dell’intenzione di ricreare il più fedelmente possibile i contenuti dell’originale, è degno di nota il fatto che tutte le varianti siano state concordate con l’autore. Nel complesso, queste scelte mettono in luce l’obiettivo di utilizzare la monografia nel contesto di arrivo anche in funzione didattica, valorizzandone la portata e l’originalità nel campo degli studi gogoliani.

A livello generale la selezione degli equivalenti italiani appare omogenea ed equilibrata, con una logica prevalenza di termini provenienti dal registro scientifico e letterario. Per alcune espressioni chiave ricorrenti e fondamentali nella trattazione ‒ come «fantastico velato», «intreccio-miraggio» o la «città compendio» del Revisore ‒ si segnala la ricerca di traducenti meno letterali o scontati, allo scopo di esprimere nel modo più adeguato la sostanza delle categorie concettuali e l’interpretazione critica di Mann. Quest’inclinazione di fondo è legata senz’altro anche alla conoscenza approfondita del pensiero dell’autore da parte della traduttrice, a sua volta studiosa dell’opera di Gogol’.

Senza accontentarsi delle soluzioni più immediate o di uso comune, in certi casi si cerca inoltre di approfondire il confronto fra le due lingue, “espandendo”, per così dire, le possibilità lessicali dell’italiano:[4] si veda a titolo di esempio la scelta del termine «ammortimento di ciò che è vivo» per esprimere al meglio le connotazioni semantiche del sostantivo russo omertvlenie (pag. 69), opportunamente glossato come derivazione dal verbo ‘ammortire’ in nota (cfr. nota 99, pag. 426). Anche nella resa dei giochi di parole, nei quali ci si scontra in particolar modo con i differenti substrati morfologici, semantici e culturali di riferimento, si tende a proporre delle equivalenze originali, come nel caso della scelta della locuzione d’uso comune «avere la puzza sotto il naso» (pag. 88) per ricreare l’eco del gioco di parole fra i verbi russi udrat’ (che significa “scappare, darsela a gambe”) e l’espressione idiomatica zadrat’ nos (letteralmente “sollevare il naso”, quindi “darsi delle arie”: cfr. nota 138, pag. 430).

Un altro aspetto da valutare positivamente è rappresentato dalla cura formale nell’impostazione complessiva del lavoro. Nonostante le numerose versioni disponibili, ad esempio, le traduzioni in italiano dalle opere di Gogol’ sono state rifatte ex novo dagli originali, e a differenza di tutte le altre citazioni appaiono graficamente in rilievo con la collocazione fuori corpo, allo scopo di dare particolare risalto, all’interno dell’analisi, alla voce dello scrittore e al dialogo diretto fra i suoi testi. Il volume è inoltre corredato da un ricco apparato di note, nelle quali vengono segnalate edizioni e traduzioni italiane recenti delle numerose opere citate, con opportune integrazioni di carattere letterario, linguistico o culturologico segnalate fra parentesi quadre. I criteri generali e le scelte metodologiche che sottendono la traduzione vengono esplicitati nella nota della curatrice (pp. 467-468), che oltre all’indice dei nomi ha inserito in appendice un dettagliato elenco delle opere di Gogol’ nominate nel testo, con i titoli in italiano, i titoli originali in russo e le pagine in cui compaiono nella trattazione. Il commento in calce al testo di Jurij Mann fornisce informazioni utili per una corretta collocazione del profilo scientifico, dell’attività e della personalità dell’autore, ma va ben oltre, proponendo una serie di spunti e riferimenti critici ulteriori su Gogol’, e delle chiavi di lettura dei contenuti ‒ come la “complessità” e il mistero ‒ che mettono in luce l’affinità intrinseca fra l’approccio dello studioso e l’arte poetica dello scrittore. In conclusione, la coesione interna e la solidità metodologica della monografia vengono evidenziate dalla traduzione italiana, la cui cifra distintiva appare la tendenza a esprimerne il denso portato semantico in una veste linguistica il più possibile chiara, discorsiva e attuale.

Note

[1] La prima edizione dell’opera (Poètika Gogol’ja, Chudožestvennaja literatura, Moskva, 1978) è stata seguita nel corso dello stesso anno da una versione in volume singolo, che di fatto ne costituisce la seconda edizione (Chudožestvennaja literatura, Moskva, 1978). Il lavoro è stato poi ripubblicato assieme ad altri saggi su Gogol’ in Poètika Gogol’ja. Variacii k teme, Coda, Moskva, 1996. Nell’edizione più recente in ordine temporale la monografia è uscita all’interno del volume Tvorčestvo Gogolja. Smysl i forma (Izdatel’stvo Sankt-Peterburskogo Universiteta, Sankt-Peterburg, 2007, pp. 7-352).

[2] V. Vinogradov, Stilistika. Teorija poètičeskoj reči, Izdatel’stvo Akademii Nauk SSSR, Moskva, 1963.

[3] Su questo aspetto si vedano fra gli altri N. Malinin, Tradurre il russo, Carocci, Roma, 2012 e B. Osimo, Manuale del traduttore, Hoepli, Milano, 2011.

[4] Per alcuni spunti di riflessione concreti su metodi di ricerca e di “espansione” lessicale nella traduzione letteraria si rimanda alle riflessioni di F. Cavagnoli, La voce del testo, L’arte e il mestiere di tradurre, Milano, Feltrinelli, 2012.

©inTRAlinea & Ilaria Remonato (2014).
[Review] "La poetica di Gogol’", inTRAlinea Vol. 16
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/2051

Translation and Norms

Schäffner, Christina (ed.) (1999)

Toronto, Multilingual Matters Ltd.

Reviewed by: Cecilia Foglia

Inspiré du séminaire tenu à l’Université d’Aston en 1998, Translation and norms, ouvrage publié en 1999 sous la direction de Christina Schäffner, explore le rapport entre la traduction et les normes et fait de cette analyse, qui vise à révéler l’influence exercée par le contexte social en traduction, son objectif capital ainsi que son fil conducteur unique.

Du point de vue de la structure, ce travail satisfait le critère qui lui confère la qualité d’ouvrage collectif, à savoir la présence de plusieurs contributions par différents auteurs se penchant sur le même sujet à partir de perspectives différentes. Pourtant, cette définition demeure réductrice dans le cas précis de cet ouvrage. En fait, au fur et à mesure que le lecteur examine les articles, il prend conscience de deux spécificités propres au texte. D’une part, la nature dialogique des articles et bien évidemment des deux débats qui suivent les textes de Toury et d’Hermans fait de cet ouvrage une table ronde en version papier. D’autre part, la circularité de cette œuvre, qui débute par les axiomes de Toury et d’Hermans et s’achève sur leurs impressions aux réactions suscitées chez les autres traductologues invités à disséquer ces mêmes postulats, dessine le cycle de vie de l’épistémologie concernant la relation binaire entre la normativité et la traduction, à savoir sa conceptualisation, sa critique et son approfondissement. Ce sont justement ces deux spécificités qui constituent la valeur ajoutée de cet ouvrage. Ce dernier est, par ailleurs, un exemple tangible du «virage culturel» pour l’interdisciplinarité qui le caractérise, et incarne la «mise en scène» textuelle d’une interaction constante entre le théoricien et le critique, où le lecteur joue le rôle d’un spectateur qui assiste et contribue à la sempiternelle (re)définition et (re)négociation du concept de norme et, conséquemment, de traduction. Dans la foulée d’une organisation fort équilibrée, harmonieuse et cohérente, l’accessibilité au concept de norme en relation avec le processus de traduction est garantie par la disposition chronologique et le contenu des articles, qui favorisent l’intelligibilité de l’ouvrage entier et suggèrent, en même temps, de nouvelles pistes de recherche à explorer.

L’introduction de cet ouvrage porte la signature de Christina Schäffner qui prend la parole pour expliquer le cadre historique de l’évolution du concept sociologique de norme appliqué à la traduction. Pour ce faire, elle part de la deuxième moitié du XXe siècle en distinguant deux moments principaux: la période comprise entre 1950 et 1970, caractérisée par une vision sourcière de la traduction, où les normes acquièrent une valeur prescriptive pour le traducteur qui vise à la fidélité et à l’exactitude du texte cible; et la période à partir de 1970[1] caractérisée par une nouvelle conception de la traduction. Celle-ci, en plus d’être régie par des normes linguistiques, est porteuse de fonctions communicatives attelées au contexte phénoménologique et culturel que le traducteur transmet au public cible tout en considérant sa culture. Schäffner, en mettant en relief le passage en traduction du texte au contexte, prépare le terrain à partir duquel Toury et Hermans déploieront leur définition du concept de norme, à savoir un modèle comportemental considéré correct et approprié par les membres d’une communauté.

Gideon Toury et Theo Hermans, dont l’expérience traductologique relève principalement du domaine littéraire, affirment que si par la notion de norme on entend le partage d’un savoir, d’un système de valeurs considéré correct, adéquat et approprié par les usagers, alors la traduction aussi, en tant que produit dérivant d’une communauté, est dépositaire des normes de la société de départ qui doivent être adaptées à la culture d’arrivée. Bien évidemment, cela implique l’avancement d’une approche descriptive et d’une vision cibliste de la traduction. Le descriptivisme de Toury et d’Hermans s’inspire donc, d’une part, de l’approche linguistique de la traduction par le fait d’assurer l’existence d’asymétries entre les langues, et de l’autre, de l’approche fonctionnaliste de la traduction, par sa mise en relief de la fonction culturelle du texte source et des effets de la traduction sur la culture cible. Donc, leur approche descriptive se distingue des théories prescriptives par le fait de reposer sur une perspective post-positiviste, qui perçoit la traduction comme un processus polyvalent, influencé par les spécificités spatio-temporelles des textes source et cible.

Bien que l’approche descriptive et cibliste de la traduction, ainsi que la définition de la notion de norme constituent le dénominateur commun à partir duquel Toury et Hermans construisent leur discours sur l’influence des normes en traduction, certaines dissimilitudes à la base de leurs postulats restent encore visibles. Qui plus est, malgré leur commun intérêt envers la normativité, ils sont animés par deux visées différentes. Toury, qui est à la recherche de normes, aspire en réalité à trouver des lois, et cela est démontré par l’approche pédagogique de son article qui, par le biais de questions, esquisse la genèse de la norme qui se donne en trois typologies: initiale, préliminaire et opérationnelle. Hermans, par contre, en partant d’une approche empirique, démontre que les normes s’avèrent de fiables instruments analytiques pour l’étude de la traduction.

À l’époque de sa collaboration avec Even-Zohar pour élaborer une théorie des polysystèmes en littérature, Toury présage que la traduction est le résultat de choix linguistiques soumis à l’influence du contexte phénoménologique. En partant de cette intuition, il se donne pour mission de séparer, voire de discriminer en traduction, tous les éléments qui sont proprement linguistiques de ceux qui découlent de la culture. Bien que Toury n’ait pas été capable de fournir des exemples tangibles de cette distinction, son enquête aboutit à des résultats fort intéressants. Premièrement, il s’aperçoit de l’impossibilité de définir la traduction de manière fixe, car elle est gouvernée par des normes qui ne correspondent guère à des règles inamovibles, omniprésentes et réitératives. Toury comprend que la norme, en tant qu’ensemble de valeurs partagées et constamment (re)négociées par le groupe, se métamorphose jusqu’à devenir un comportement apparemment stable, régulier, durable et prévisible. Par le fait même de se redéfinir sans cesse à cause des négociations et des changements de statut de la communauté, les normes enregistrent, le long de l’axe temporel, une tendance à l’instabilité. Donc, compte tenu de l’influence du contexte socio-historique, les normes se manifestent sous la forme de règles ou d’idiosyncrasies plus ou moins puissantes. Bref, elles constituent les « boîtes à outils » du traducteur qui, en les apprenant, acquiert les conventions, soit les contraintes à la base d’une société, à partir desquelles il décidera les stratégies traductives à adopter. Deuxièmement, Toury explique pourquoi la traduction englobe le concept de norme. D’après notre auteur, la traduction est un acte, voire, un événement qui a lieu en même temps dans l’espace cognitif (soit la sphère cérébrale), et social (soit la réalité contingente). Bien que la traduction soit régie par la norme, la liberté de choix du traducteur demeure inaltérée, même si de sa décision d’adhérer complètement, partiellement et/ou nullement aux normes, dépend l’application de certaines sanctions (positives ou négatives) de la part de la société. C’est donc le traducteur qui choisit de traduire en respectant les normes du texte source (« adéquation »), ou celles du texte cible (« acceptabilité »), et cela permet au lecteur de saisir les régularités d’une culture. Mais attention: il ne faut confondre les régularités avec les normes. Toury explique, d’un bon flot d’encre, que les régularités ne sont que l’expression tangible, voire visible, des normes. Ces dernières, alors, en quoi consistent-elles? « In all your talking about norms, I am missing the examples » (p. 47), lui fait noter Newmark d’un ton polémique. C’est exactement cela la faiblesse de l’axiome de Toury, le caractère trop aléatoire de la notion de norme qui, en l’absence d’exemples concrets, reste ancrée dans une dimension spéculative.

Donc, parler de régularités en traduction signifie individualiser les modèles comportementaux qui ont tendance à se réitérer dans un moment historique précis. Bref, la relativité de la norme dépend de l’axe spatio-temporel qui détermine sa durée. Par conséquent, une traduction est jugée ‘à la mode’, ‘démodée’ ou ‘avant-gardiste’ si le traducteur se conforme aux normes respectivement en vigueur, anachroniques ou innovantes, dans la société d’arrivée. Partant, le respect des normes en usage constitue un baromètre mesurant le degré de qualité d’une traduction qui change selon le contexte historique, comme Toury le démontre à la fin de son article en donnant l’exemple traductologique du texte « The Killers » d’Hemingway, qui fait la preuve de comment une même traduction peut varier selon la subjectivité de l’agent, le temps historique et les rectifications de statut d’une société. Bref, il prouve que chaque phase de la traduction, notamment la sélection du texte, l’adoption d’une position culturelle ainsi que de stratégies, est régie par la norme. Bien évidemment, le rôle du traducteur devient crucial, car de sa capacité à accueillir et à s’adapter au changement de normes, dépend la durée de sa carrière.

Et que dire du rapport entre la norme et l’équivalence? D’après Toury, la traduction concerne deux langues et deux traditions culturelles, soit des systèmes normatifs qui restent incompatibles. Par conséquent, l’équivalence n’est qu’une étiquette, une notion qui définit le rapport entre l’original et la traduction comme adéquat ou acceptable. Donc, la traduction est jugée équivalente lorsque le traducteur adapte le texte source aux normes en vigueur dans la culture cible. Ceci dit, évaluer le degré d’adaptation pour déterminer le niveau de qualité d’une traduction n’a aucun sens pour Toury, puisque le concept d’équivalence n’est ni absolu ni permanent, mais est tributaire de la relativité des normes, du contexte phénoménologique et de l’historicité. C’est sur ce point que, lors du premier débat, Peter Newmark s’attarde. D’après lui, une bonne traduction garde cette condition à jamais, car autrement le traducteur ne devrait traduire que des textes contemporains. Par contre, selon Toury, une telle affirmation signifie nier l’existence des normes et déclarer leur nature inamovible. Seul Paul Chilton semble avoir saisi le point avancé par Toury, c’est-à-dire sa proposition de concevoir la norme comme un critère discriminant pour qu’une traduction soit considérée bonne et socialement acceptable.

Le nom de Theo Hermans est associé à l’élaboration d’une notion «sociale» de norme correspondant à tout ce que la communauté perçoit comme adéquat, propre et conforme. Conséquemment, toute traduction est analysable d’une double perspective : celle des choix tangibles et visibles correspondant aux inclusions normatives, et celle des décisions invisibles, soit contenant toutes les normes exclues. Donc, l’étude et l’observation des normes en traduction - qui s’effectuent sur trois niveaux, soit général, culturel et idéologique - ne servent pas seulement à appréhender les régularités et les conventions d’une société, mais à comprendre aussi ses attentes et sa disposition, soit son habitus. De cette façon, le concept de norme s’enrichit des théories sociologiques de Luhmann, qui exhorte à réinterpréter la norme du point de vue des attentes, et de Bourdieu, qui voit dans la notion d’habitus l’élément central de la reproduction sociale et culturelle, puisqu’elle est capable d’engendrer des comportements réguliers et attendus conditionnant la vie sociale des hommes. En outre, par rapport à Toury, Hermans met l’accent sur le poids social des normes qui, en plus d’influencer le choix des textes à traduire, sont dépositaires des valeurs et des principes d’une communauté. Sur la base de ce postulat, nous déduisons que la traduction n’est ni neutre, ni transparente. Au contraire, elle est toujours opaque et manipulée par le traducteur ne fut-ce qu’à partir des choix qu’il fait des textes à traduire: il se transforme en agent social doué d’un pouvoir décisionnel qui lui permet de négocier entre sa subjectivité et les normes actives dans les textes source et cible. C’est pourquoi parler d’équivalence en traduction devient problématique pour Hermans qui, justement sur ce point, se démarque de Toury. Premièrement, Hermans critique Toury pour avoir emprunté le terme ‘équivalence’ en lui donnant une nouvelle signification, ce qui cause plusieurs incompréhensions. Deuxièmement, il lui reproche d’avoir réduit la notion d’équivalence à un simple concept historique, car elle est plausible dans la mesure où le texte d’arrivée est adéquat aux normes historiquement en vigueur qui par contre, d’après Hermans, se basent sur un principe de non-équivalence par le fait d’être porteuses de valeurs. Bien que la traduction garantisse une sorte d’équivalence sémantique entre les textes, elle est inévitablement imprégnée des dissimilitudes socio-culturelles qui les rendent non-équivalents. C’est pourquoi Hermans propose de faire du principe de différence le point de départ de la traduction, car si les normes suggèrent constamment la discordance linguistique et culturelle des deux systèmes, pourquoi s’obstiner à traduire par équivalence? Donc, selon Hermans l’équivalence n’est qu’une illusion, car une correspondance ponctuelle entre deux textes basés sur des valeurs différentes est irréalisable. Ceci dit, il ne faut pas confondre le concept de non-équivalence avec l’arbitrarité du traducteur. À ce propos, le rôle de l’agent devient crucial, car c’est à lui de retenir le potentiel de signification d’un texte, de communiquer sa force illocutoire par des choix traductologiques. Ce faisant, la traduction devient une activité socio-culturelle opaque, soumise à un processus de subjectivisation qui « empower[s] translators », pour reprendre l’expression de Tymoczko (2007). Comme Hermans l’explique en donnant l’exemple de la traduction de Boethius par De Buck, le discours sur la norme nous démontre que la traduction est nécessairement différente du texte source, et c’est pourquoi il serait plus approprié de l’appeler ‘approximation’, vu qu’elle est soumise à la manipulation et à l’interprétation du traducteur.

‘Hétérogène’ est l’adjectif le plus indiqué pour décrire les commentaires critiques aux postulats de Toury et d’Hermans. Chesterman apprécie le fait que l’équivalence a cessé d’être l’objectif primaire de la traduction pour devenir un résultat provenant des choix du traducteur de concert avec la norme. Toutefois, malgré l’innovation apportée par Toury au concept d’équivalence, celle-ci reste encore ancrée dans le principe discriminatoire de ressemblance/différence qui gouverne le processus de traduction. Selon Chesterman, il est temps que le traducteur parte directement de l’analyse des différences des textes en question au lieu de rechercher la manière de les faire se ressembler. Pour ce faire, il faut commencer par l’observation des normes. Dans la même veine, Gile exhorte à l’investigation des normes non pas seulement en traductologie mais aussi en pédagogie de la traduction. Il propose d’appliquer la notion sociale de norme à l’interprétation de conférence qui, différemment de la traduction où les espaces cognitif et social s’influencent réciproquement, n’est conditionnée que par le cognitif. Pym, par contre, met l’accent sur l’importance de la négociation. Il critique Toury pour sa vision de la norme attelée à une langue/société spécifique, dont dépend la décision de l’agent de traduire en respectant les normes du texte source ou de l’adapter à la culture cible. Selon Pym, le traducteur doit abandonner cette approche traductologique de l’aut-aut, pour aborder celle de l’et-et qui se manifeste par la négociation des normes des deux cultures. Dans la foulée de la négociation, le commentaire de Viaggio qui est aussi polémique qu’empirique, invite Toury et Hermans à abandonner toute forme de spéculation et d’abstraction en traductologie. S’inspirant de García Landa, Viaggio affirme que la traduction est avant tout un acte communicatif (acte de parole) dérivant d’un processus cognitif basé sur un système psycho-neuronal qui le consent, et seulement dans un deuxième temps elle devient un événement social. Il critique surtout Toury d’avoir analysé les normes traductologiques du seul point de vue social, alors qu’elles « [are] becoming based on an ever deeper knowledge of the objective laws governing communication through speech » (p. 124).

Et dulcis in fundo le commentaire de Robinson. Tout simplement, il attaque l’utilisation de l’expression « opacité de la traduction » d’Hermans sans jamais aller en profondeur, alors que dans le cas de Toury, il critique sa tentative de faire de la norme, qui « [cannot] be empirically verified » (p. 120), une loi traductologique. Et comme Toury et Hermans le soulignent dans leurs commentaires finaux, il est dommage que certains critiques n’aient discuté que des choix terminologiques à l’importance marginale, lorsque des sujets, tels que le pouvoir social de la norme et de l’agent, ont été presque complètement passés sous silence.

En guise de conclusion, dans Translation and Norms, l’ordre interne, la cohérence et la rigueur scientifique sont assurés par la succession des articles qui expliquent minutieusement l’influence des normes en traduction.

L’organisation de l’ouvrage est astucieux: il montre l’introduction d’une théorie dans l’espace académique et traductologique. Même l’introduction est stratégique. En plus de fournir le cadre historique menant au développement de la notion de norme, elle donne au lecteur tous les instruments utiles pour affronter sagacement l’ouvrage, et elle le fait en insérant dans le corps du texte les références et les informations nécessaires à reconstruire le contexte dans lequel la notion de norme a vu le jour. Bref, le lecteur ne peut pas blâmer le texte d’inintelligibilité, car il reçoit, dès le début, une boîte à outils ‘conceptuelle’ à utiliser le cas échéant. Qui plus est, le mérite de cet ouvrage repose sur le fait qu’il s’érige en exemple tangible, et authentique, de ‘virage culturel’. Si cette notion demeurait encore floue pour certains, après la lecture, elle prend une forme et une consistance très précise aux yeux du lecteur qui, grâce au dialogisme interne à la structure de l’ouvrage même, prend conscience de la signification de transdisciplinarité. Toutefois, nous aurions préféré voir l’exemple des traductions d’Hemingway à l’amorce de l’article de Toury. Cela aurait facilité la transparence de la notion de norme mais surtout d’équivalence, laquelle devient accessible à la fin du deuxième débat qui curieusement, au lieu d’éclairer les axiomes d’Hermans, se repenche sur ceux de Toury.

Quoi qu’il en soit, pour les aspirants traductologues, Translation and norms est un ouvrage à ne pas manquer: il ne met pas le point final au débat sur la notion de norme en traduction, mais il ébauche les maintes avenues qui restent à parcourir.

BIBLIOGRAPHIE 

Toury, Gideon. 1995. The nature and role of norms in translation. In Venuti, Lawrence (ed.). (2000). 2004. The Translation Studies Reader. New York and London: Routledge.

Tymoczko, Maria. 2007. Enlarging translation, Empowering translators. Manchester (UK) & Kinderhook (NY, USA): St Jerome Publishing.

NOTES

[1] C’est la décennie marquée par l’avènement du Congrès de Louvain sur la traductologie qui mène Susan Bassnett et André Lefevere à parler, quelques années plus tard, de «virage culturel» en traduction.

©inTRAlinea & Cecilia Foglia (2013).
[Review] "Translation and Norms", inTRAlinea Vol. 15
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1940

Nonsense e traduzione

"I dilemmi del traduttore di nonsense" (Il lettore di provincia, anno XLIII fascicolo 138, gennaio/giugno 2012)

a cura di Franco Nasi e Angela Albanese (2012)

Ravenna: Longo Editore, pag. 184, €. 20,-

Reviewed by: Elisabetta Tarantino

Questo volume nasce dal convegno “Two bees or not two bees. Sui dilemmi del traduttore di nonsense, parodie e filastrocche”, tenutosi a Modena nel settembre del 2011 e organizzato dal “Dipartimento di studi linguistici sulla testualità e la traduzione” dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Il testo offre un’agile panoramica del nonsense che tratta di alcune pietre miliari del genere, mettendole a confronto con vari tentativi di renderle in lingua straniera.

L’introduzione di Franco Nasi asserisce il carattere di “traduzioni pericolose”, equivalente degli sport estremi, delle versioni di testi nonsensici, rassicurandoci, però, nel discutere della poesia realizzata da Alfredo Giuliani sulla scorta della traduzione italiana della famosa pseudo frase di Noam Chomsky (“colorless green ideas sleep furiously …”), con l’osservazione che “capita che la traduzione anziché togliere forza a un testo, a volte finisce per dare senso a un nonsenso.”

Nel primo dei dodici capitoli che costituiscono il volume, Jean Jacques Lecercle, una delle maggiori personalità nel campo dello studio dei meccanismi del nonsense letterario, analizza “I dilemmi del nonsense”, mettendo in evidenza la relazione simbiotica tra senso e nonsense facendo riferimento a un episodio raccontato in un saggio di Giuseppe Pontiggia avente come protagonista la non-frase “Ah” e al concetto di case vide in Deleuze, prima di passare a una discussione del sens deleuziano. Da ciò Lecercle trae tre conclusioni: “il significato deriva dal senso/non-senso in virtù del suo essere riconducibile al senso comune o buon senso, e con il rischio di essere da esso continuamente sovvertito”; il nonsense letterario non è un genere marginale, ma al contrario “è la migliore illustrazione del senso secondo quanto teorizzato da Deleuze”; nei testi nonsensici, “la proliferazione del senso virtuale che li caratterizza è un incitamento costante a interpretare e pertanto a tradurre”, per cui “[un] testo nonsensico è, anche dal punto di vista della traduzione, l’emblema stesso di ciò che è un testo letterario, di ciò che è un grande testo”.

Simona Mambrini, nel capitolo “La nonna di Rodari: mutazioni francesi”, prende l’avvio da alcuni tentativi di tradurre in italiano il gioco “grammaire” - “grand-mère” nelle Femmes savantes di Molière, per poi passare a discutere di come in Gianni Rodari le storie nascano dalla lingua, anziché viceversa, e delle strategie applicate di conseguenza da alcuni traduttori francesi di tale autore. Si avverte, in questa discussione, l’importanza dell’elemento pragmatico, di questioni di funzionamento, in quanto il criterio discriminante viene ripetutamente indicato come il fatto che il testo non debba “incepparsi”. La traduzione francese della Grammatica della fantasia di Rodari richiede che lettura e applicazione vadano di pari passo: “occorre tradurre le istruzioni per creare con il linguaggio mettendole contemporaneamente in pratica” cosicché “il nonsense e i giochi di parole, per definizione intraducibili, possono diventare per assurdo i testi più profondamente traducibili proprio perché sono da reinventare: l’equivalente da trovare sta nel sistema di scrittura, negli ingranaggi stessi della lingua.” Di conseguenza, al traduttore viene concessa una certa “libertà”, seppure “vigilata”.

Dello stesso autore si occupa anche Franco Nasi nel suo capitolo “Traduzioni estreme e sci fuori pista: intorno a una filastrocca di Rodari”, intrepidamente fornendo i vari passaggi della realizzazione di una propria traduzione in inglese di una filastrocca di Rodari per riflettere “da una parte, sulle nozioni di creatività e vincolo, e, dall’altra, su alcune forze”, come “caso, amore, logica” (con riferimento a C. S. Peirce) che intervengono in una traduzione “estrema” com’è quella del nonsense. Con ciò Nasi compie un’operazione sicuramente interessante, e anche laddove si vorrebbe mettere in forse la legittimità di alcune scelte, ipso facto ci si trova costretti a riflettere sul concetto stesso di legittimità in questi casi, e di cosa possa conferire autorità al riguardo. Non posso, però, esimermi dal confermare come la pericolosità di certi slalom sia dovuta anche alla sdrucciolevolezza delle regole di ogni lingua (mai dire mai, mai dire sempre…): Nasi cita il verso leopardiano “Dolce e chiara è la notte e senza vento” per asserire che, invece, “(i)n inglese non c’è modo di iniziare la frase con l’aggettivo” - ma John Keats e Francis Scott Fitzgerald probabilmente avrebbero qualcosa da obiettare. Il saggio di Nasi contiene inoltre un’utile tipologia dei vincoli a cui è soggetto un traduttore di nonsense e nell’ambito dei quali è costretto a operare una scelta, e conclude stipulando che la traduzione, anche quella del nonsense, “dovrebbe operare … non privilegiando un singolo vincolo in modo pregiudicato (sia esso il senso lessicale, la composizione sonora, o la formulazione metaforica), ma compattando i numerosi elementi, in modo da formare con tanti nuovi fili ‘intimamente collegati’ una robusta fune”.

Il capitolo di Silvia Cacchiani, “Mimsy e Mélacri: tradurre la creatività morfologica nei viaggi di Alice”, analizza un certo numero di “formazioni di parola creative, espressione di immaginazione, fantasia e language play” in una serie di traduzioni italiane di Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio comprese tra il 1950 e il 2003. Si tratta di un ammirevole tour de force tecnico, al quale si potrebbe forse solo obiettare che l’omofonia tra “Tortoise” e “taught (us)” è ancora più perfetta se non si omette il pronome dal confronto dei due termini. L’articolo analizza “due tipi principali di creazioni morfologiche”: la modificazione di forme specifiche e il blending lessicale, concludendo che “[n]essun atto creativo è … libero da vincoli” e che la sollecitazione a sciogliere il mistero dei blend fa parte del gioco ed è un invito a “trovare il senso nascosto del nonsense”.

Caterina Sinibaldi, in “Il nonsense del regime: tradurre Alice durante il ventennio fascista” svolge una capillare indagine sul contesto in cui nascono e operano due traduzioni dei testi di Lewis Carroll pubblicate sotto la dittatura fascista, testi giudicati pericolosi dal regime in quanto contrari “alla naturale razionalità del bambino italiano” (o magari alla razionalità - o odio dell’estro e del diverso - che il regime avrebbe voluto instillare nel bambino italiano?) Pur giungendo alla poco sorprendente rilevazione che “(i)l potenziale sovversivo del Paese delle Meraviglie, come uno spazio che mette in discussione identità, autorità e convenzioni sociali, è reso inoffensivo” nelle due traduzioni del ventennio fascista prese in esame, l’articolo conclude che, ciononostante, qualcosa di tale potenziale permaneva, anche solo per virtù dell’immissione stessa della traduzione di questo testo nell’Italia fascista.

In “Strade con e senza uscita: immagini come cartelli stradali nei percorsi traduttivi del nonsense”, Annalisa Sezzi analizza alcuni limerick di Edward Lear e alcune poesie dell’artista americano Shel Silverstein come testi multimediali, corredati da illustrazioni che agiscono da “vincoli paratestuali” (Nasi). Questo pur interessante saggio avrebbe beneficiato in particolare di un raffronto con un parlante di madrelingua inglese (“tug”, nell’espressione inglese che indica il tiro alla fune, si riferisce al “tirare”, non alla “fune”), il quale avrebbe forse anche rivelato, con un sorriso, come la dimensione ludica dell’immagine del “marziano” con la testa al posto del fondoschiena che illustra un testo di Silverstein sia fortemente incrementata dal fatto che in inglese il termine più comune e volgare per indicare il fondoschiena faccia rima proprio con “Mars”.

Il capitolo di Angela Albanese, “Tricche varlacche e altri incantamenti nelle traduzioni del Cunto di Basile”, compie “un’indagine intorno al ‘non-sense effect’ [Zaccarello] provocato dalla scrittura barocca di Basile, per verificarne gli esiti traduttivi in alcune trasposizioni dal dialetto napoletano all’italiano e all’inglese.” L’analisi non trascura gli aspetti fonici e l’apprezzamento formale dei testi presi in esami, in linea con il carattere anche di oralità dell’opera di Basile. Particolarmente interessante risulta il riferimento alla traduzione di Benedetto Croce, caso in cui autore e traduttore sono caratterizzati da temperamenti fondamentalmente opposti.

Mentre l’articolo di Angela Albanese si concentra su problemi formali delle traduzioni da lei esaminate (a partire da quella di Richard Burton del 1893), il capitolo di Daniela Sorrentino (“Tricke, Warlacke, Klopferdibopfer: versioni tedesche delle magie del Cunto de li cunti”) tratta, nella prima parte, del problema della distanza che si era creata tra la sensibilità morale dell’Ottocento (periodo a cui risalgono le prime traduzioni prese in esame da entrambe le autrici) e “lo stile audace e diretto di Basile”. (In realtà, che il problema potesse porsi anche per la versione italiana di Croce lo dimostrano alcuni esempi qui citati, in cui il linguaggio più “moderato” delle prime versioni tedesche in effetti traduce la già più pudica versione crociana.) Nella seconda parte, la Sorrentino si riallaccia direttamente al capitolo precedente, trattando delle versioni tedesche della stessa filastrocca lì analizzata nelle traduzioni inglesi.

Segue il saggio “Come si piega il lupo mannaro senza uccidere il pesce che canta. Tradurre il nonsense”, in cui Ernst Kretschmer, dopo aver accennato al parallelo tra i meccanismi onirici e quelli del nonsense (spostamento, condensazione, drammatizzazione), analizza quattro traduzioni spagnole e francesi (più una inglese, particolarmente riuscita, di Max Knight) del Werwolf di Christian Morgenstern, sulla base del principio che, per una traduzione di successo, “il traduttore si deve attenere ai risultati dell’interpretazione”. Il capitolo si conclude con una breve sezione sul Fisches Nachtgesang, “la più profonda poesia tedesca”, in cui Knight sembra invece essere incorso in un basilare errore.

Al capitolo di Marco Cipolloni, “Ramón Gómez de la Serna tra le ‘corbellerie’ di Palazzeschi e la ‘gloriola’ di Pascoli”, che discute della figura di Gómez de la Serna in quanto “fanciullino divenuto enfant terrible” e propone il termine “corbellerie” come traduzione di “greguerías”, il genere letterario creato dall’autore spagnolo, si affianca quello di Elena Rolla (“Le idee dal naso: un’edizione illustrata delle greguerías di Ramón Gómez de la Serna”), la traduttrice che ha dato vita a un’edizione delle greguerías per la casa editrice Giralangolo, con illustrazioni di Allegra Agliardi, dal titolo I bambini cercano di tirarsi fuori le idee dal naso. Essendo il libro nato da una sua proposta, le illustrazioni sono state create sulla scorta della selezione di testi operata per la traduzione italiana, rimuovendo uno dei potenziali perniciosi vincoli per il traduttore di nonsense. L’originale non si rivolgeva a uno specifico gruppo di lettori, mentre questa traduzione si propone come libro per bambini, per cui l’inserimento nella postfazione di alcune greguerías sul tema ramoniano della vita e della morte (del tipo “L’importante nella vita è non essere morti”) è stata un’operazione particolarmente coraggiosa. La Rolla fornisce tre importanti elenchi: uno di pronunciamenti di Gómez de la Serna sul concetto di “greguería”, inclusa la sua definizione più famosa: “umorismo + metafora”. L’autrice ci tiene a puntualizzare che, a differenza dei surrealisti, Gómez de la Serna “non arriva quasi mai all’estremo di spezzare l’ultimo anello logico tra due cose diverse”. Segue poi un elenco di greguerías incluse nel volume, con relativa traduzione, dove quello che colpisce il lettore è il carattere fortemente visivo, adattissimo all’illustrazione, di questi aforismi, nonché come quella congiunzione di umorismo e significato più profondo di cui parla bene la Rolla risulti evidente nella bella greguería: “Baciava lentamente, così i suoi amori duravano di più”. L’ultimo elenco riporta alcune greguerías escluse per problemi di traduzione (ad esempio, perché si sarebbe perso il gioco di parole) o culturali di vario tipo.

Anche l’ultimo intervento del libro è all’insegna della pratica della traduzione. Nel capitolo “Pedinare Dahl, Lennon e gli altri: indagini sul nonsenso”, Riccardo Duranti fornisce due pagine e mezza di discussione, in cui, in risposta alla domanda se abbia senso “rendere in un’altra lingua il senso di una cosa che non ha senso neanche in quella originale”, consiglia di “far ricorso alla logica fuzzy e stabilire sfumature e percentuali di allontanamento dal senso o di assenza di senso che sono relative a ogni testo che, consciamente o meno, decide di rinunciare al confortante equilibrio del senso comune.” Seguono undici pagine di esempi concreti di “esercizi ‘destabilizzanti’”, ovvero di traduzioni di situazioni estreme, che Duranti usa nelle sue lezioni di traduzione.

L’insieme di questi studi e le bibliografie, tanto dei singoli capitoli quanto quella generale curata da Angela Albanese, saranno sicuramente un utile strumento per gli studiosi del nonsense e/o della traduzione. Si poteva forse curare un po’ di più gli aspetti editoriali, soprattutto nei riferimenti bibliografici, e magari in un paio di casi controllare le proprie asserzioni riguardanti alcuni elementi linguistici inglesi con parlanti di madrelingua. Ma in complesso si tratta sicuramente di un contributo importante per gli studi sul nonsense e sulla traduzione: come ribadito in vari modi in questo volume, il nonsense mostra la lingua sotto sforzo, e in questi casi i meccanismi diventano più evidenti e studiabili, cosicché lo studio della traduzione del nonsense può dare preziose indicazioni per lo studio della traduzione tout court.

©inTRAlinea & Elisabetta Tarantino (2013).
[Review] "Nonsense e traduzione", inTRAlinea Vol. 15
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1922

Un approccio “fisiologico” agli studi sulla traduzione. A proposito di Applying Luhmann to Translation Studies

Applying Luhmann to Translation Studies. Translation in Society

Sergey Tyulenev (2012)

Routledge: London-New York, 240 pp., 140 $

Reviewed by: Fabio Regattin

A partire dalla rivoluzione concettuale del darwinismo, iniziata nel 1859 con l’uscita della prima edizione di The Origin of Species, i tentativi di applicare concetti tratti dalla biologia al dominio della cultura non sono mancati. Solo pochi anni dopo l’uscita del volume-cardine di Charles Darwin, il filologo tedesco August Schleicher (1863) proporrà un parallelo tra la descent with modification e selezione naturale dei viventi, da un lato, e analoghi fenomeni ravvisabili nell’evoluzione delle lingue umane, dall’altro;[1] gli spetta il merito di aver inaugurato una vena che proseguirà fino ai nostri giorni – basti pensare alle ipotesi “naturalistiche” di un Dan Sperber (1999) o di un Daniel Dennett (2007), o ancora a concetti quali quello lotmaniano di semiosfera.

Tappa fondamentale di questo processo di avvicinamento è stata, specialmente tra gli anni settanta e i novanta del secolo scorso, l’attività del sociologo tedesco Niklas Luhmann. Se la sua influenza sulla sociologia contemporanea è indubbia, si può considerare che, al contrario, i translation studies lo abbiano a lungo ignorato;[2] a recuperarne e diffonderne le idee, applicandole al nostro ambito di studi, giunge un recente volume di Sergey Tyulenev,[3] Applying Luhmann to Translation Studies.

Il volume si compone di due parti principali, precedute come si deve da una introduzione e seguite da conclusione, bibliografia e da un indispensabile glossario dei termini tecnici introdotti da Luhmann e ripresi da Tyulenev.

L’introduzione, piuttosto corposa (pp. 1-22), svolge diverse funzioni: introduce alcuni concetti di base della proposta luhmanniana (in particolare, quello di sistema sociale come sistema autopoietico[4]); fornisce una prima collocazione e una prima definizione della “traduzione in quanto (sotto)sistema sociale” (è isolata dagli altri sottosistemi sociali in quanto ha un ruolo che nessun altro sottosistema svolge; allo stesso tempo, a un livello più ampio, la sua principale responsabilità consiste nel separare il sistema complessivo da, e nel connetterlo con, il suo ambiente); indica infine un piano dell’opera, preceduto dalle domande a cui il volume cercherà di rispondere:

How is translation, being improbable, made probable? […] How […] does translation emerge as a specific activity? What are the internal mechanisms that made / make translation possible? Upon what basis are different social activities categorized as translational […]? What is translation’s contribution to making the improbability of social order probable? (p. 20).

Come si vede, le prime tre domande riguardano il sottosistema-traduzione in sé, la quarta i suoi rapporti con altri sottosistemi e con il sistema sociale nel suo complesso, e la quinta indaga i rapporti tra il sottosistema-traduzione e il sistema sociale.

Il resto volume ricalca questa divisione, con una prima parte (“System”, pp. 23-130) che cerca di rispondere alle prime tre domande – analizzando dunque la traduzione come sistema – e una seconda (“Subsystem”, pp. 131-193) dedicata alle ultime due – dove quello relativo alla traduzione è un sistema interagente con altri sistemi, all’interno del più ampio sistema sociale complessivo. Queste due macro-sezioni sono a loro volta suddivise nei capitoli 1-5, per la prima parte, e 6-10, per la seconda. Ne forniremo innanzitutto una sintesi,[5] per poi offrirne una valutazione personale.

Il primo capitolo, “Autopoiesis of translation” (pp. 25-44), si interroga sulla possibilità di definire la traduzione come un sistema autopoietico. Molto spazio (pp. 22-34) è dedicato alla storia della locuzione, dalla sua concezione da parte di Humberto Maturana e Francisco Varela (1980) all’uso fattone da Niklas Luhmann; in seguito (pp. 35-44) l’autore cerca di stabilire se, in base alle definizioni offerte, la traduzione possa effettivamente considerarsi un sistema autopoietico. Il salto cognitivo di Maturana e Varela è quello di definire gli esseri viventi non in base alle proprietà delle loro componenti, ma in base ai processi che avvengono al loro interno / esterno e alle relazioni tra questi processi. Può essere considerato autopoietico qualsiasi sistema in grado di mantenere la propria organizzazione senza interventi esterni; si tratta di un sistema operativamente chiuso ma interazionalmente aperto, in grado di scambiare materiale, energia e informazioni con l’ambiente che lo circonda. Luhmann allarga questa definizione, pensata certo in termini sistemici ma per gli esseri viventi, ai sistemi sociali, composti – nella sua visione – non da esseri umani ma da eventi comunicativi.

Il fatto che la traduzione possa essere considerato un sistema autopoietico è dimostrato, per Tyulenev, dalla capacità – tipica unicamente dei sistemi autopoietici – di contrastare la seconda legge della termodinamica, aumentando costantemente il proprio grado di organizzazione nel corso dei secoli.[6]

Al cuore della traduzione in quanto sistema si trova il “translation communication event”, o “TCE” (p. 38), che riunisce in sé tre attori, identificati dalle tre lettere A, B e C, dove A e C sono la fonte e il bersaglio dell’evento comunicativo e B un agente traduttivo; il TCE è costituito in realtà da due diversi eventi comunicativi, il primo tra A e B (comunicazione di A, comprensione da parte di B) e il secondo tra B e C (che riproduce il primo: comunicazione di B, comprensione da parte di C).

Il secondo capitolo (“Properties of translation qua system”, pp. 45-77) comincia con una panoramica delle rare interazioni tra i translation studies e la sociologia di Luhmann (pp. 45-54), per poi passare ad alcune interessanti – e fondamentali – questioni teoriche riguardanti le proprietà dei sistemi autopoietici in generale e di quello traduttivo in particolare (pp. 54-77). Nella prima parte, Tyulenev fa riferimento a diversi lavori, interessandosi in particolare ad alcuni testi scritti tra il 1997 e il 2007 da Theo Hermans e nel 2006 da Hans Vermeer. Se il primo sembra utilizzare in maniera ortodossa la teoria di Luhmann, concentrandosi però solamente sulla “prima serie” di domande poste da Tyulenev, quelle che riguardano l’individuazione e la definizione del sottosistema-traduzione, Vermeer sembra fraintendere uno dei concetti-chiave di Luhmann, quello di auto-osservazione,[7] considerato unicamente in senso proprio (la capacità fisica di guardarsi e riconoscersi). Dopo questa panoramica che, seppur in maniera più superficiale, tocca anche altri contributi teorici (come quelli di Andrew Chesterman o Andreas Poltermann), si entra veramente al cuore del volume, almeno per quanto riguarda la parte definitoria. Viene innanzitutto fornita una fondamentale definizione dell’osservazione luhmanniana:

Observing implies marking, that is distinguishing one thing from another and indicating one and not the other, for example differentiating between what belongs to the observing agent and what is alien to it. Based on this distinction, some observed phenomena gain the status of “marked” […] as opposed to […] “unmarked” (p. 54).

Osservare equivale dunque a distinguere tra sistema e ambiente (dove viene definito “ambiente”, in negativo, come tutto ciò che non appartiene al sistema). Per i sistemi viventi questa osservazione può anche essere l’osservazione fisica, fornita dalla visione; ad altri tipi di sistema spettano però diverse forme di osservazione: per esempio, un sistema immunitario osserva, in termini luhmanniani, quando distingue tra ciò che appartiene al corpo, e va quindi preservato, e ciò che non gli appartiene e deve essere distrutto.

Oltre al concetto di “osservazione”, il capitolo introduce le diverse modalità di interazione del sistema; quella tra sistema e ambiente, quella gerarchica tra sistema e sottosistema e quella paritaria tra sistema e sistema o tra sottosistema e sottosistema; la traduzione può essere studiata ai tre livelli. Il primo consente di capire se la traduzione sia effettivamente un sistema autopoietico (un aspetto, questo, che riemerge nonostante sembrasse definitivamente regolato nel primo capitolo): in effetti, le proprietà specifiche della traduzione

set translation apart from any other type of activity. Moreover, such distinct nature of translation acts […] creates a “memory” of translation based on prior translational operations and connects them with future translational operations by anticipating what the latter should be like in order to belong to the translational system. Thus, translation marks certain phenomena as belonging to itself and being itself as opposed to all other phenomena [ossia, si auto-osserva] (pp. 57-58).

Vengono poi analizzati i rapporti del tipo (sotto)sistema / (sotto)sistema e quelli del tipo sistema / sottosistema; in quest’ultimo caso, la traduzione viene considerata un fenomeno di confine, in quanto in grado di aprire il sistema all’ambiente e l’ambiente al sistema e di funzionare, in determinate occasioni, come un elemento catalitico, in grado di ottimizzare i processi sociali (anche su questo concetto Tyulenev tornerà nel seguito del volume). Tornando al TCE, l’autore si concentra poi sul concetto – che in seguito diverrà fondamentale – di mediazione: la traduzione viene considerata come “a special case of mediation” (p. 64), in cui la mediazione traduttiva che avviene tra A e C (cf. supra) è sempre portata avanti da un agente B che appartiene ad A o a C (quantomeno linguisticamente), motivo per cui la traduzione è forzatamente influenzata dall’ideologia, dalla cultura, dall’etica, e così via di almeno uno dei sistemi in comunicazione. Nell’ultima parte del capitolo (pp. 70-77), Tyulenev ricorda alcuni punti essenziali, e spesso controintuitivi: il fatto che i sistemi sociali si compongano essenzialmente di relazioni e che gli elementi che vengono messi in relazione non siano persone ma eventi comunicativi. Come si è visto, l’evento comunicativo alla base del sistema-traduzione è il TCE, composto di due sotto-eventi, quello che lega l’entità che comunica all’entità mediatrice e quello che lega quest’ultima all’entità che riceve la comunicazione. Secondo Tyulenev, “the true complexity of the translation system is revealed when take [sic] a step aside and view several TCEs relating to one another” (p. 73); gli esempi portati a questo proposito sembrano però di carattere essenzialmente polisistemico (nell’accezione usata in Even-Zohar 1990), e non ci pare portino un punto di vista innovativo, al di là della sostituzione terminologica. Si dice per esempio, a proposito delle politiche traduttive russe tra il XVIII e il XIX secolo:

Peter the Great commissioned translations of a number of Western European publications, yet thematically the translated works were almost exclusively limited to technical and military domains […]. In systems-theoretical terms, TCEs, thematically marked as technical or military, dominated the scene as compared to literary TCEs. In the mid- and late-eighteenth century, literary translations gained in popularity and by the beginning of the nineteenth were quite numerous (p. 74, l’enfasi è nostra).

Si vede come, al di là dell’introduzione dei TCE, la proposta metodologica non si discosti da altri lavori di carattere storico / sistemico.

Il terzo capitolo, breve ma molto denso (“First- and second-order observations”, pp. 78-84) torna sul concetto di “osservazione”, per meglio definirlo e specificarlo, distinguendone tre tipi. La traduzione può osservare (ossia distinguere): la differenza tra il sistema per il quale traduce e il suo ambiente; le proprie operazioni; le proprie osservazioni. I primi due tipi di osservazione-distinzione sono piuttosto chiari: nel primo si differenzia il sistema per cui si traduce da ciò che non ne fa parte, nel secondo si differenziano gli eventi comunicativi che possono essere considerati come facenti parte del sistema-traduzione da quelli che non lo sono. Entrambi i processi sono dinamici in quanto ricorsivi: i nuovi TCE influenzeranno la percezione, da parte del sistema, di ciò che può essere considerato TCE e di ciò che non lo è. Il terzo tipo di osservazione è meno intuitivo, e corrisponde alle osservazioni di secondo grado: a questo punto ciò che si distingue non è più il cosa ma il come.

As far as translation is concerned, the first-order observation is the practice of translating. […] [Second-order observation] looks at – indicates – the observation as observation. […] Translation theory is a type of the second-order observation (pp. 82-83).

La presenza di osservazioni di secondo grado è considerata da Tyulenev, che riprende Hermans, come un indice di evoluzione del sistema-traduzione: “Indeed, the translation system’s emancipation from other social subsystems’ influence started with formulating laws […] which are […] the development of observations of how translation handled its distinctions” (p. 83).

Il quarto capitolo (“Medium and forms”, pp. 85-116) è dedicato, in sostanza, a definire la traduzione in modo che il termine (ovviamente nella forma inglese translation) possa coprire tutti gli eventi che fanno parte di questa attività, ivi compresi quelli che ancora non esistono e che potrebbero svilupparsi in futuro. Inizialmente Tyulenev passa in rassegna numerosi tentativi, interni ai translation studies (si citano i nomi di Even-Zohar, Lambert, Lefevere, Toury e Tymoczko), di allargare il concetto di traduzione, spesso limitato da una visione euro- o occidento-centrica di questa attività. I tentativi di ampliamento passati, tuttavia, “are but palliatives, because they do not provide a theoretical basis which would help describe translation as a distinct phenomenon yet keep the description open enough to embrace new manifestations” (p. 86); la soluzione a questo problema potrebbe passare, secondo l’autore, dalla distinzione operata da Luhmann tra medium e forma. Per capirla è necessario innanzitutto ricordare che in un sistema gli elementi esistono non in quanto tali ma in virtù della relazione che intrattengono con altri elementi; gli elementi sono “dependent on couplings [accoppiamenti]” (p. 88), che possono essere sciolti o stretti. Il medium è caratterizzato da un accoppiamento sciolto, ossia “an open-ended multiplicity of possible connections that are still compatible with the unity of an element” (ibid.); l’esempio portato da Tyulenev è quello di una parola che, pur mantenendo invariate le sue proprietà semantiche, può essere usata per creare un numero indefinito di frasi (in ognuna delle quali l’accoppiamento verrebbe stretto producendone diverse forme).[8] Il medium della traduzione è, per l’autore, quello della “social mediation” (ibid.), che offre un accoppiamento sciolto degli elementi A, B e C, accoppiamento che viene poi stretto nel momento in cui si producono le diverse forme di mediazione. La distinzione tra medium e forma, infine, presuppone “the selection of one option (one form) out of many other possible (medium). […] The selected form is marked as compared to the unmarked pool of the other possibilities of the medium” (p. 91), un aspetto che si ricollega alla nozione di osservazione (nel senso tecnico spiegato supra) e che offre – questo è innegabile – una certa coerenza alla proposta concettuale del volume. Un’ulteriore parte del capitolo, forse meno interessante e in qualche modo sganciata dall’argomentazione complessiva (pp. 91-101), descrive alcuni modelli sociologici (quelli di Joachim Renn, Michel Callon e Bruno Latour) che usano il termine “translation” in senso ampio, quando non metaforico, per vedere se da essi possa venire qualche suggerimento definitorio valido anche per i translation studies. La conclusione in merito (“a clear distinction is lacking”, p. 101) è negativa, e fa ritornare l’autore al concetto di medium vs. forma. Da qui viene introdotta la concezione luhmanniana di traduzione, che fa nuovamente riferimento alla distinzione sistema / ambiente: lo spazio marcato e quello non marcato si definiscono a vicenda, “are translatable into each other” (p. 102) e hanno pertanto uguale valore. “The two values are of equal value. Moreover, one does not exist without the other. If there is a ‘+’, there must be a ‘–’” (ibid.); e ancora, poco dopo: “The form entails marking the phenomenon and unmarking the rest of the social space. […] The newly created social phenomenon does not exist without its interpretation / translation” (p. 103). Da questa premessa sembra prendere le mosse una deduzione problematica, che confonde il rapporto sistema / ambiente con quello sistema / sistema. Si afferma infatti che, vista l’uguaglianza tra spazio marcato e non marcato, “the relationship between source and translation may be presented as ‘source = translation’” (p. 105), laddove l’uguaglianza andrebbe invece postulata – è almeno quel che ci pare di capire – tra una traduzione e tutto ciò che non è quella traduzione. L’errore sembra continuare[9] laddove si afferma (pp. 108-109):

Komissarov asserts that the system of translation in Old Rus’ was predominantly ‘literal’. This kind of statements is too crude to describe a national scene of translation activities […]. At any given time in any given social system, any particular distinction should be applied […] bearing in mind that translation qua autopoietic system operates as a form[10]: if there is a so-called literal translation to be found, then by the same token, there must, in the same period and in the same locale, exist non-literal types of translation. […] It follows […] that translation qua system always seeks equilibrium in the sense that the entire spectrum of realizations of translation is continuously reproduced. […] If we say that at some point in history in a certain place, literal translation was predominant, there will necessarily be found free translation as well. If translation is predominantly invisible, there will be some who will start practice and theorize the visibility of translation [l’enfasi è nostra].

Le critiche a Komissarov sembrano doppiamente fuori bersaglio: in primo luogo perché viene criticata un’approssimazione simile a quella che l’autore stesso ha effettuato in precedenza a proposito della traduzione all’epoca di Pietro il Grande, e secondariamente perché fanno astrazione dell’osservatore.[11] Se sosteniamo che in una data epoca o in una data cultura si traduce prevalentemente secondo una certa modalità, lo facciamo a partire dalla nostra visione, che può prendere in considerazione altre culture o altre epoche, servendosene come pietra di paragone. A questo si aggiunga il fatto che, almeno nella riduzione fornita da Tyulenev, Komissarov[12] parla di un sistema “predominantly literal” (l’enfasi è nostra), ragion per cui viene lasciato spazio anche ad altre strategie traduttive. Quello dell’autore rischia di trasformarsi, così, in uno straw man argument. Dopo questa digressione, Tyulenev torna alla questione definitoria, per affermare che “no exhaustive list of translation-related forms can be possibly compiled because no exhaustive list of translation-related media can exist. Everything depends on observation criteria”[13] (p. 112). Il medium della traduzione rimane, come all’inizio, la mediazione.

La prima sezione del volume, più teorica e definitoria, si conclude con il quinto capitolo, “Code and programs” (pp. 117-130), in cui si spiega come il sistema determini la propria struttura interna. Per code si intende qui un semplice codice binario, capace in un primo momento di differenziare (attraverso la semplice opposizione sì / no, o marcato / non marcato) ciò che fa parte del sistema e ciò che non ne fa parte. Una volta che la separazione iniziale ha suddiviso il mondo in marcato / non marcato,

the internal set [ciò che viene etichettato come marcato] becomes a meaning horizon […]. Now the code operates inside the system. […] All translation events are further differentiated and grouped within the translation system as [si tratta di esempi, non di una lista esaustiva] satisfactorily / unsatisfactorily done, as literary, legal, technical, etc. Whatever classification is made, it is based upon a particular indication and distinction and a binary code which allows to structure the internal space of the translation system (pp. 118-119).

Dato che la funzione della traduzione è quella di mediare, il suo codice è, “simply enough, mediated / non-mediated” (p. 121). All’interno di questo codice, che permette di decidere che cosa sia di interesse per il sistema-traduzione (ciò che non è mediato) e che cosa non lo sia (ciò che è già mediato), sono presenti diversi programmi, ossia regole che permettono di determinare che cosa venga mediato in maniera soddisfacente. Una traduzione potrebbe essere effettuata in base a un programma che richiede una resa vicina per quanto possibile all’originale; un’altra in base a un programma che richiede una resa compatibile, per quanto possibile, con la cultura-target. Entrambi i traduttori, in questo caso, “operate according to the same code by turning what is mediatable but not yet mediated into mediated, but according to different programs” (p. 125). Le pagine conclusive del capitolo, e della sezione, sono dedicate a un confronto tra due sotto-sistemi, quello della traduzione e quello, scelto arbitrariamente, della medicina; si mostra che, per quanto apparentemente distanti, da un punto di vista sistemico i due campi condividano diverse caratteristiche.

La seconda parte del volume si occupa della traduzione non più in quanto sistema, ma in quanto sottosistema, e ne mette quindi in luce le proprietà relazionali nei confronti: 1. del sistema sociale in senso ampio e 2. degli altri sottosistemi che interagiscono all’interno del primo. I capitoli di questa seconda sezione sono più brevi e, in una certa misura, più facilmente interpretabili anche a chi non sia già familiare con la sociologia di Luhmann. Il primo di essi (il capitolo 6, “Subsystem / system”), si occupa del ruolo della traduzione all’interno del più ampio sistema (linguistico, sociale, culturale, globale) di cui essa fa parte. Contrariamente ad altri sottosistemi, più organizzati, la traduzione occupa, secondo Tyulenev, una posizione alquanto particolare: dato il suo ruolo di mediatrice sociale, si posiziona invariabilmente alla frontiera dei sistemi (nel caso della traduzione interlinguistica) o dei sottosistemi (traduzione intralinguistica) in interazione. Si reintroduce quindi il concetto di catalisi, termine che indica, in chimica, un fenomeno attraverso il quale la velocità di una reazione subisce una variazione[14] in seguito all’intervento di una sostanza detta catalizzatore, che non viene consumata dal procedere della reazione stessa. E proprio quello del catalizzatore sarebbe il ruolo svolto dalla traduzione secondo Tyulenev: questa, in effetti, avrebbe la funzione di rendere più rapida ed efficiente la comunicazione tra sistemi diversi. Dalla definizione data sopra e dalla sua applicazione all’attività che ci interessa derivano diversi corollari. In primo luogo, la “reazione” (la comunicazione) potrebbe avere luogo anche in assenza di traduzione, ma sarebbe molto più complicata o inefficiente: “two parties speaking different languages may communicate (e.g., by gestures), but interlingual translation considerably facilitates the communication that is otherwise made difficult” (p. 140). Inoltre, al pari del catalizzatore, la traduzione “non si consuma” nel processo: “the mediator (B), like a catalyst, is ‘regenerated’: its state and condition do not change in contrast to A’s and C’s state and condition. The A / C communication system evolves as if without B” (p. 139). Infine, al pari dei catalizzatori, la traduzione non ha sempre un effetto positivo: alcune traduzioni “are found so unsatisfactory (according to whatever criteria) that they cause detriment to the unfolding interaction and thereby slow down or even block this interaction” (p. 142). L’esempio che si porta è quello della prima traduzione francese dell’Origin of Species di Darwin, a cura di Clémence Royer: a causa di un’interpretazione spesso parziale, erronea o estremistica del testo di Darwin, la traduzione impedì in effetti per lungo tempo la diffusione delle idee del naturalista britannico oltre Manica (più di quanto sarebbe forse accaduto in assenza di una traduzione).

Il capitolo 7, “A boundary phenomenon” (pp. 146-157), torna sulla posizione occupata dal sottosistema-traduzione all’interno del sistema sociale nel suo complesso. Una precisazione iniziale riguarda i confini di quest’ultimo (e dei sistemi in generale), da non intendersi in senso fisico (“Social systems are not necessarily bounded in space: boundaries separate communication from all noncommunicative events and […] cannot be fixed as territories or groups of persons”, p. 146). Proprio la creazione di un confine (ossia l’atto di osservare) permette, secondo Tyulenev, la nascita della traduzione. In effetti, “the marked state, in order to account for its being marked and named, has to explore (or at least cast a glance at) the unmarked state and compare itself with the unmarked” (p. 151); e, se non tutti i sottosistemi hanno la possibilità di oltrepassare il confine del sistema, altri – tra cui la traduzione – funzionano come “organi” grazie ai quali il sistema può portare osservazioni su quanto non gli appartiene. Questi sottosistemi sono in grado di oltrepassare il confine, “without […] losing the capacity to view other types of operations through the prism of the operations of their home system” (p. 149, l’enfasi è nostra), ragion per cui “translation cannot […] become an independent third party. […] Every communication event is made either part of the system or of its environment” (p. 150). Rimane, però, la possibilità che la traduzione possa essere considerata quel “terzo spazio” appena negato. Per farci capire in che modo, Tyulenev introduce il concetto di re-entry di George Spencer Brown, in base al quale la differenza tra sistema e ambiente può essere reintrodotta nel sistema, nel quale funge da distinzione tra autoriferimento ed eteroriferimento. Il compito di questa reintroduzione spetta proprio alla traduzione; e proprio la re-entry, portando a una nuova configurazione del sistema e dunque a un’oscillazione dei suoi confini, è la fonte della variazione nell’evoluzione del sistema sociale.

Proprio il ruolo della traduzione nell’evoluzione del sistema è il tema del successivo capitolo, “Translation in system’s evolution” (pp. 158-168). Per evoluzione dei sistemi, Luhmann intende un processo ricorsivo in tre fasi, direttamente adattato dall’analogo processo darwiniano: si parla di variazione, selezione e stabilizzazione (p. 159), sostituendo quest’ultima alla terza fase darwiniana, quella dell’eredità. Secondo Luhmann, seguito in questo da Tyulenev, l’evoluzione del sistema è conseguenza della dissimmetria tra sistema e ambiente. Il sistema riduce per forza di cose la complessità dell’ambiente, e proprio questa differenza tra complessità del primo e complessità del secondo è causa di instabilità. Il sistema, osservando la propria incongruità rispetto all’ambiente, può (a) sviluppare un maggiore grado di indifferenza all’ambiente oppure (b) accettare quanto trova all’esterno, variando e dando inizio a un altro ciclo evolutivo. In questo contesto, la traduzione svolge il suo ruolo principale nella fase di variazione, fornendo al sistema nuovi elementi; nei momenti successivi, quelli della selezione e della stabilizzazione (in cui ciò che viene selezionato è incorporato al sistema), il sottosistema traduttivo sembra invece svolgere un ruolo più passivo, di semplice conferma (la sua funzione sarebbe “no longer to suggest but to confirm and conform”, p. 165). In ognuna di queste fasi, comunque, il sistema-traduzione può solo suggerire: “It is up to the system whether a suggested option be accepted and integrated into the internal communication or rejected” (ibid.).

Il capitolo 9 (“Power, collective action, and translation”, pp. 169-183) può essere inteso come un doppio case study che esemplifica quanto messo in luce nella seconda parte del volume. L’autore mette in evidenza il ruolo di catalizzatore del sottosistema traduttivo, e il modo in cui, in determinati periodi storici, esso sia in grado di accelerare enormemente l’evoluzione sociale, trasformandola “from a smooth process into a revolutionary leap” (p. 169). Viene analizzato il rapporto alla traduzione di due figure-cardine della storia russa degli ultimi secoli, importanti qui non dal punto di vista biografico ma per la capacità di incarnare l’azione collettiva dei sistemi sociali di cui facevano parte: lo zar Pietro il Grande nel XVIII secolo (si veda, supra, la relativa discussione) e Vladimir Lenin a cavallo tra il XIX e il XX. Entrambi furono personalmente attivi nel sottosistema traduttivo: il primo come committente e revisore di traduzioni relative alla tattica bellica e a varie scienze e tecniche, il secondo come traduttore prima, e committente e revisore poi, di pubblicazioni di matrice marxista. In entrambi i casi, dal punto di vista del sistema l’unico modo di introdurre nel proprio orizzonte di significato gli elementi presenti in una precisa parte dell’ambiente, l’Europa occidentale, consisteva proprio nella mediazione offerta dalla traduzione – un aspetto talmente importante che le massime espressioni dell’azione collettiva della società furono attivamente impegnate nell’evoluzione del sistema.

Nel decimo e ultimo capitolo, “Throughput” (pp. 184-193), la traduzione è vista come continuo movimento oscillatorio: non in una singola direzione, ma in entrambe – dalla forma (ossia dal sistema) all’ambiente e dall’ambiente alla forma. Come si è già affermato in precedenza, il sistema ha bisogno di un contatto con l’ambiente, e assegna questo ruolo di contatto ad alcuni sottosistemi, tra cui quello traduttivo. La traduzione, svolgendo il proprio ruolo, porta all’attenzione del sistema – fa entrare nel suo orizzonte di significato – qualunque informazione ritenga applicabile o pertinente; l’accettazione delle nuove opzioni da parte del sistema non è però scontata: “Some of the options may be found acceptable, but some will be rejected or put aside as only potentially acceptable at some point in the future” (p. 185); il terzo potrebbe essere il caso, per esempio, delle traduzioni russe di testi marxisti tedeschi o inglesi prima che, attorno agli anni ottanta del XIX secolo, quello marxista diventasse il discorso politico dominante tra i socialisti del paese.

La conclusione del volume (pp. 194-210) ne riassume le principali linee, per poi affermare, nella parte finale, la necessità di non limitarsi a un unico approccio, per quanto promettente: “There are multitudes of other exciting aspects and promising lines of research in sociology and beyond, which await their TS researcher” (p. 210).

Dopo questo lungo riassunto – ma crediamo che la complessità di quanto esposto rendesse necessaria una trattazione dettagliata – è giunto il momento di tentare una valutazione del volume. Un compito certo non semplice, se si considera che uno degli elementi imprescindibili in ogni lavoro di questo tipo è la competenza del valutatore. Se questa, nel nostro caso, è certo manchevole (non siamo sociologi, e il nostro interesse per il volume derivava dall’aspetto naturalistico della teoria di Luhmann, che non conoscevamo e a cui si accennava nella presentazione dell’editore), abbiamo ritenuto tuttavia che un’opera tendenzialmente “introduttiva” come questa dovesse poter essere fruita da sola, senza obbligare il lettore a frequentare direttamente Luhmann o introduzioni alla sua teoria. È possibile immaginare che ci sia stata, quindi, una comprensione solo parziale di alcuni suoi aspetti anche da parte nostra, specie nei risvolti più tecnici dell’esposizione (come quelli, ai capitoli 4, 7 e 10, che fanno riferimento alla teoria della forma di George Spencer Brown[15], con una complicata notazione simbolica di cui si dà solo in parte spiegazione), che spesso abbiamo solo sommariamente riassunto.

Cominciamo dalle note dolenti. Alcune perplessità sono emerse, qua e là, già nella fase di presentazione del volume, e possono essere riassunte in due parole-chiave, esposizione frammentaria e complessità (a nostro parere, e a conti fatti, eccessiva).[16] In fin dei conti, in concetti-chiave non sono poi numerosissisimi: perché non dedicare una prima parte (anche lunga, anche corposa) alle definizioni di base, per poi servirsene nel resto dell’opera? Al contrario, molti concetti vengono ripresi – in formulazioni simili, quando non uguali – in diversi luoghi del testo. La possibilità di considerare la traduzione come un sistema autopoietico emerge per esempio fin dall’introduzione; viene poi espansa nel primo capitolo, dove la questione sembra regolata, per tornare tuttavia nuovamente nel secondo. Il concetto-chiave di osservazione riappare nei capitoli 2 e 3. Quello di forma è introdotto in una accezione (quella di Spencer Brown) nel capitolo 2, e nella stessa accezione ricompare nel terzo capitolo; nella prima parte del quarto capitolo ha invece un altro senso, opponendosi al medium (cf. supra), ma torna poi – sempre nello stesso capitolo – ad assumere il significato primo che le era stato assegnato; in quest’ultimo senso, anche se talvolta ricompare la distinzione medium / form, la nozione ricompare anche nel capitolo 7 (la lista non è esaustiva). Anche per quanto riguarda la definizione stessa di traduzione, il continuo ritorno sulla questione, in diversi luoghi testuali, non è motivato da un’evoluzione o da una precisazione del concetto, la cui estensione rimane sostanzialmente invariata almeno da quando lo si considera come una forma del medium della mediazione.

Gran parte della complessità del volume – complessità evitabile, a questo punto – pare essere dovuta proprio alla struttura, così esplosa (o, per riprendere il termine visto alla nota 16, “labirintica”), della presentazione delle nozioni teoriche. In molti casi, poi, specie nella prima macro-sezione del volume, sembra che questo sforzo abbia come fine principale l’imposizione di un nuovo lessico a concetti già espressi in passato. Un caso patente è quello della diade forma / medium, che ricalca – almeno negli esempi che ne offre Tyulenev – la distinzione saussuriana tra langue e parole; sempre allo strutturalismo prima maniera può essere fatta risalire l’idea che un sistema non sia definito dagli elementi che lo compongono ma dal sistema di relazioni reciproche che essi intrattengono. Il volume risulta, per di più, eccessivamente teorico in molte sue parti, dove le relazioni intra- e intersistemiche vengono descritte, per così dire, asetticamente, laddove qualche esempio pratico in più avrebbe probabilmente permesso una comprensione più immediata dei concetti espressi.

Proprio dove tali esempi sono forniti (come nel capitolo 9, ma anche altrove, specie nella seconda sezione del volume) il testo risulta, invece, molto interessante e godibile. Allo stesso modo, è estremamente feconda l’idea luhmanniana di trattare la società come un sistema di eventi comunicativi e non di persone, queste ultime rappresentando al limite i loci in cui determinati eventi si concentrano maggiormente (in qualche modo, nodi della rete di relazioni di un sistema). Il ricorso alla sociologia di Luhmann sembra inoltre essere estremamente positivo in quanto permette talvolta di fornire descrizioni oggettivamente più aderenti alla realtà rispetto ai modelli concorrenti: questo accade per esempio quando, nel capitolo 9, il modello di Tyulenev si fa carico esplicitamente delle traduzioni “rifiutate” dal macro-sistema (p. 173)[17], le quali non trovano spazio, ci sembra, nella teoria dei polisistemi di Itamar Even-Zohar. Ci pare molto positivo anche il riadattamento, effettuato da Luhmann e assunto da Tyulenev, del modello darwiniano ai fatti sociali (capitolo 8); l’evacuazione dell’eredità – che aveva spesso costituito un problema importante per le teorie evoluzionistiche della cultura, dalla memetica all’epidemiologia delle rappresentazioni di Sperber – a favore della stabilizzazione costituisce un passo interessante, e il cui apporto andrebbe approfondito in questo tipo di teorizzazioni.

Il contributo fornito ai translation studies dal volume di Sergey Tyulenev è senz’altro di peso; resta da vedere quanti vorranno sobbarcarsi – e sapranno farlo con profitto – la lettura di un testo certo non facile. Nel nostro campo più che in altri, se consideriamo i translation studies come un’interdisciplina (Snell-Hornby et al. 1994), appare infatti necessaria una contestualizzazione e una ripresa forte delle basi teoriche a cui ci rifacciamo, per forza di cose conosciute solo da una minoranza dei potenziali fruitori. E una teoria complessa come quella di Luhmann – la cui complessità non sembra diminuire nell’applicazione al nostro ambito di studi – avrebbe forse tratto profitto da un’impostazione ancor più divulgativa di concetti poco familiari alla gran parte degli studiosi della disciplina. Il volume sembra, in definitiva, pensato più per i sociologi interessati alla traduzione che per i traduttologi dalle competenze sociologiche meno che notevoli.

Note

[1] Un passo già suggerito, del resto, dallo stesso Darwin nel proprio volume.

[2] A questo scarso interesse, motivato forse anche dal carattere estremamente tecnico della scrittura luhmanniana, esistono alcune eccezioni, debitamente riportate dallo stesso Tyulenev e su cui torneremo.

[3] Adottiamo per praticità la traslitterazione offerta nel testo.

[4] Ossia un sistema che ridefinisce continuamente se stesso, si autosostiene e si autoriproduce – il caso tipico è quello degli organismi viventi. In quest’ottica, e in modo originale rispetto alle proposte di tipo più strettamente evoluzionistico, quella di Luhmann potrebbe essere considerata una fisiologia della cultura.

[5] Sintesi che speriamo essere breve nella massima misura possibile; la complessità della teoria di Luhmann ci obbligherà comunque a una certa prolissità e a un notevole sforzo definitorio, senza il quale i concetti espressi da Tyulenev risulterebbero del tutto, o quasi, incomprensibili. In questa prima fase demanderemo quindi alle note a piè di pagina il compito di fornire opinioni o valutazioni personali su aspetti specifici del testo, lasciando il bilancio complessivo per la fine dell’articolo.

[6] Si intenda con “grado di organizzazione” la crescente professionalizzazione, l’uso di strumenti sempre più perfezionati e una complessità crescente dell’ambito, in termini di suddivisioni interne, riflessione teorica e pratica, e così via.

[7] A questo punto del testo Tyulenev non l’ha ancora introdotto esplicitamente, ma ci tornerà nelle pagine immediatamente successive.

[8] Se già l’importanza della relazione tra elementi pare molto vicina allo strutturalismo, lo stesso si può dire per le nozioni di medium e forma, che sembrano debitrici di idee e distinzioni quali langue e parole, o ancora competence e performance. Allo stesso modo, come si vedrà, la proposta di Tyulenev non pare più produttiva – né meglio poggiata su una teoria “forte” – di quella avanzata, già nel 2005, da Nicholas Round, che definisce la traduzione servendosi della teoria dei prototipi e del concetto wittgensteiniano di “aria di famiglia” (cf. Round 2005).

[9] È ugualmente possibile che la nostra interpretazione del testo sia manchevole; l’alta tecnicità del lessico e una certa asprezza della lingua (ravvisabile, crediamo, anche dalle citazioni) non semplificano il lavoro interpretativo del lettore.

[10] Ossia come un oggetto che osserva, e che distingue il proprio spazio interno, marcato, da quello esterno, non marcato.

[11] Mentre proprio il fatto di prendere in considerazione l’osservatore all’interno del sistema era uno dei grandi vantaggi offerti dalla sociologia di Luhmann.

[12] Il lettore interessato potrà verificare quanto scrive direttamente alla fonte, Komissarov 2008: 517. Noi, colpevolmente, non lo abbiamo fatto.

[13] Un fatto che ci riporta all’utilità / opportunità di una definizione ispirata alla semantica dei prototipi.

[14] In positivo o in negativo: si tende a considerare il catalizzatore come un elemento in grado di rendere più rapida o più efficiente una reazione, ma può anche avvenire il contrario.

[15] Cf. Spencer Brown 1973.

[16] Il secondo punto è più volte preso esplicitamente in considerazione da Tyulenev, il quale, seguendo in questo lo stesso Luhmann, che cita, afferma fin dall’introduzione che “the more complex a theory is, the closer it comes to reality” (p. 4). La complessità è quindi investita di un valore positivo. Lo stesso vale anche per il primo punto. Nella stessa introduzione si argomenta contro un’esposizione lineare, citando nuovamente il sociologo tedesco: “Naturally, the theory is presented as a printed book with a particular sequence of chapters. Yet the sequence may be different, because ‘the theory’s design resembles a labyrinth more than a freeway off into the sunset’” (p. 11).

[17] Riportiamo anche qui, per comodità del lettore, quanto Tyulenev scrive a questo proposito nel capitolo 10: “Some of the options may be found acceptable, but some will be rejected or put aside as only potentially acceptable at some point in the future” (p. 185).

Bibliografia

Darwin, Charles, 1859. On the Origin of Species, London, John Murray.

Dennett, Daniel, 2007. Rompere l’incantesimo. La religione come fenomeno naturale (2006), Milano, Raffaello Cortina.

Even-Zohar, Itamar, 1990. Polysystem Studies, Poetics Today 11(1).

Maturana, Humberto, e Francisco Varela, 1980. Autopoiesis and Cognition. The Realization of the Living (1972), Dordrecht-Boston-London, Reidel.

Round, Nicholas, 2005. “Translation and its metaphors: the (n+1) wise men and the elephant”, in Skase Journal of Translation and Interpretation n. 1, pp. 47-69.

Schleicher, August, 1863. Die Darwinsche Theorie und die Sprachwissenschaft – offenes Sendschreiben an Herrn Dr. Ernst Haeckel, Weimar, H. Böhlau.

Snell-Hornby, Mary, Franz Pöchhacker e Klaus Kaindl (eds.), 1994. Translation Studies. An Interdiscipline, Amsterdam-Philadelphia, John Benjamins.

Spencer Brown, George, 1973. Laws of Form (1969), Toronto-New York-London, Bantam Books.

Sperber, Dan, 1999. Il contagio delle idee (1996), Milano, Feltrinelli.

©inTRAlinea & Fabio Regattin (2013).
[Review] "Un approccio “fisiologico” agli studi sulla traduzione. A proposito di Applying Luhmann to Translation Studies", inTRAlinea Vol. 15
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1915

Revising and Editing for Translators

Revising and Editing for Translators (Translation Practices Explained), 2nd Edition.

Brian Mossop (2007)

Manchester, UK & Kinderhook (NY), USA: St. Jerome Publishing, 208 p.

Reviewed by: Jin Huang

Brian Mossop, a practitioner-researcher in the field of translation as described in his curriculum vitae (http://www.yorku.ca/brmossop/bm-cv.htm), is a full-time professional French-to-English translator, part-time lecturer at York University School of Translation in Toronto, and reviser and in-house trainer for the Canadian Government’s Translation Bureau since 1974. His research interests include translation theory, translators’ work processes and workplace organization, as well as translation pedagogy with a special focus on revision. His work, Revising and Editing for Translators, first published in 2001, was the first English guidebook for ‘translator-editors’ and ‘translator-revisers’ (Mossop 2007: 1). At present, we have its second edition in hand.

The book is subdivided into 14 chapters, starting with two introductions: one for users and one for instructors. The introduction for users describes the target audience of the book, that is, ‘translation students who are learning to edit texts written by others, and professional translators who wish to improve their self-revision ability or learn to revise others’ (Mossop 2007: 1). It also clearly defines the nature of the book by stating what it is to be used for, i.e. helping translators formulate principles for editing and revising, and what it is not (Mossop 2007: 4-7). The introductory section for instructors describes the didactic purpose of the author. He provides pedagogical ideas and syllabus suggestions for two types of instructors: those of undergraduate translation students and those of translators for professional development. The main body of the book is organized around the theme of editing (Chapters 2-6) and revising (Chapters 9-14), with Chapters 1, 7 and 8 concerning both. Each chapter ends with descriptions of exercises and further reading suggestions, providing learners with more food for thought, and instructors with useful teaching materials.

The opening chapter considers the necessity for editing and revising by analyzing the convoluted nature of writing and the responsibilities that editors and revisers have to fulfill, that is, to achieve the publisher’s goals, to suit the intended audience, and to balance the interests of different parties. For people who are not conversant with the field of editing, Chapter 2 is a good source of information as it enumerates the editorial tasks that editors in different divisions have to take on throughout the publication process. It also delimits the work of editing by distinguishing it from rewriting and adaptation, illustrates professional translators’ mental editing processes, and provides suggestions about editorial procedures for learners. However, when the reaction of writers is considered, in terms of the degree of editing, Mossop suggests keeping changes to a minimum, as writers will be ‘less inclined to work with one who appears to be competing with them as a substitute writer’ (Mossop 2007: 34). From the perspective of social networking, this explanation is plausible. Yet, from a professional standpoint, to edit or not and the number of changes should not be based on or influenced by personal preferences. Editorial work should keep to the translator’s brief, meeting the requirements of all parties involved in the business.

Copyediting, defined as ‘checking and correcting a document to bring it into conformance with pre-set rules’ (Mossop 2007: 37), is discussed in Chapter 3 under five headings: house style, spelling, syntax and idiom, punctuation, and correct usage. Each item is illustrated with well-chosen, practical examples to give readers a clearer picture. In the punctuation section, Mossop focuses on the usage of commas, concluding with a handy rule of thumb: ‘If in doubt, take it out’ (Mossop 2007: 49), to help editors avoid the confusion of whether or not to use a comma. This rule is seemingly established on a limited linguistic basis and is somewhat misleading since in some languages, such as Chinese, the use of a comma or not, or the position of a comma, can convey completely different or even opposite meanings.

Chapter 4 is concerned with stylistic editing. The author talks about how to tailor the language to suit the target audience and to create a smooth and consistent text. Apart from considering readers’ motivations, general knowledge, level of education, time and location as well as the use of the text, one important factor the author has not taken into account is culture. Readers from different cultures have developed different ways of processing written texts. As Nida (2001: 78, 139) suggests, ‘Language constitutes the most distinctive feature of a culture… the particular structures of a language (sounds, lexemes, syntax, and discourse patterns) may reflect to a certain degree the way people think’. Not only does using the specific language style of readers from a particular culture help to create a better writer-reader relationship, but it also avoids misunderstandings.

Chapter 5 and Chapter 6 deal with structural editing and content editing respectively. The former focuses on the small-scale changes of the physical structure of a text by listing problems with prose such as missing markers, unexplained acronyms and poor paragraphing, as well as problems with headings. The latter covers principally the micro-level tasks that translators are often asked to perform, i.e. the detection and correction of factual, logical and mathematical errors.

Achieving consistency is one of the chief goals of both editing and revising work. Mossop discusses degrees of consistency with a stress on over-consistency in Chapter 7, suggesting that accuracy should take priority over consistency, and that both revisers and editors should consider the amount of time devoted to the task of maintaining consistency. In Chapter 8, entitled ‘Computer Aids to Checking’, the author refers to the use of Google in checking for language authenticity, terminology, phraseology and subject matter, providing implicit illustrations on how to deal with the innumerable results that Google produces in seconds. Google is a powerful search engine, but it should be noted that not every nation in the world uses Google as the default search engine. For instance, the majority of Chinese people have turned to 百度 (Baidu) since Google retreated from mainland China in 2010. Aside from Internet-based technological tools, employing Computer Assisted Translation software (CAT tools) such as Trados, Déjà Vu and MemoQ to assist translation, revision, editing, and post editing are current practices in the current phase of translational activities. It is slightly disappointing that the author makes no mention of these translation memories, as they are embedded with useful terminology management and translation quality assessment systems.

Attention is shifted to the theme of revision from Chapter 9 onwards. The work and responsibilities of a reviser in translation organizations are specified by recounting the brief, the trade-off of time and quality, the revision of outputs produced by machine and human, and the quality of revision. These depictions provide future revisers with useful hints of what their future work will be like. The author, in this chapter, also coins the term ‘self-revision’ – ‘the translator’s own check of the draft translation’ (Mossop 2007: 116), to distinguish from the concept of ‘revision’ – the work carried out by a reviser other than the translator him/herself.

Chapter 10 lists and elaborates 12 revision parameters, that is, the types of errors that revisers usually check for. They are categorized into four groups, covering the problems of meaning transfer, content, language and style, and physical presentation. Each parameter receives a detailed and clear discussion with suggestions on how to achieve it. These parameters are later compared with the revision checklist created by Shih (2006) based on her interview study of professional revisers’ revision habits. The findings show that her subjects, 26 non-literary professional translators in Taiwan, touch upon all twelve parameters enumerated by Mossop when revising. In addition, they also put creativity, expressiveness and emphasis/focus shift on their revision checklist, which Mossop is not concerned with. This indicates that there is no set list of revision parameters for all languages, as languages differ in their form and require tailored parameters for translation and revision.

Chapter 11, ‘Degrees of Revision’, is presented in an interesting Q & A format, which gets readers actively involved in the reading process. The author outlines factors determining the degree of revision and presents the levels of risk that a less-than-full revision might bring. He states, ‘Generally speaking, unilingual re-reading can be justified as a time-saver…’ (Mossop 2007: 147). However, his justification lacks objective evidence. Brunette et al. (2005) empirically tested the effectiveness of monolingual revision (unilingual re-reading) and bilingual revision (comparative re-reading), with a hypothesis that monolingual revision is just as effective as its bilingual counterpart, with the former being possible to do at a lower cost due to its time-saving nature. The results of this research have refuted Brunette’s hypothesis. The paper concludes that, ‘Bilingual revision was more than twice as effective as monolingual revision… according to the evidence, monolingual revision proved to be an irrational practice, even less helpful than no revision’ (Brunette 2005: 43).

Revision procedures are the theme of Chapter 12, where the author describes the procedures for finding problems, principles for correction, and problem-handling strategies in the revision process. When considering the checking procedures, Mossop suggests that revisers read the TT first without comparing it to the ST, because it presents a good opportunity for them to have a fresh look at the translation from the users’ point of view. However, Robert (2008) conducted a survey study exploring professional revisers’ working procedures which challenges this suggestion. Robert’s data show that the majority of professional revisers (36 per cent of all respondents) conduct comparative checking first, make changes, then read the TT on its own and make additional changes if necessary, whilst the minority of revisers (29 per cent of all respondents) adopt Mossop’s procedure. The contrast is somewhat striking, but due to the small scale of Robert’s (2008) study, further empirical research needs to be carried out to test the effectiveness of Mossop’s revision procedure.

The last two chapters deal with self-revision and revision. In the self-revision section, the author defines the three phases of translation production, that is, pre-drafting, drafting and post-drafting, and proposes the idea of integrating self-revision into translation production. Since only a few empirical studies had been done on the self-revision process at the book’s time of writing, the author seems to concede that there is no recognized approach to this integration process. However, with the introduction of new technological research devices such as Translog and Eye-tracker into translation process studies, researchers are now able to probe into translators’ cognitive processes by analyzing various measurements such as eye movement plots, gaze time and pupil dilation as well as logged keystroke data (Jakobsen 2011). More attention needs to be paid to the cognitive processes of translation revision.

The book ends with six appendices, in which the principles of revision are summarized; quality assessment is reconsidered from the perspective of the quantification of errors; a quantitative grading scheme for editing assignments is introduced to make use of numerical marks indicating students’ areas of strength and weakness; a unilingual re-reading sample is included with commentary; revising and editing vocabulary is listed to maintain the terminology consistency within the book; and finally, empirical research is presented on revision from 1995 to 2007 .

Despite the issues raised above, the impact of this book is immeasurable. It contributes to translation studies at three different levels: translation revision practice, pedagogy and research. Some institutions such as the Monterey Institute of International Studies, Universitat Rovira i Virgili, and Durham University have started to use this book as the textbook for their editing and revising courses. The publication of this book also refocuses many researchers’ attention from translation process studies to the study of editing and revising processes. Feedback from users of this book is also quite positive (e.g. http://brave-new-words.blogspot.co.uk/2012/09/revising-and-editing-for-translators.html?spref=tw).

To conclude, Brian Mossop’s book Revising and Editing for Translators is a valuable and comprehensive handbook for people who are or will get involved in the work of translation, revision and editing.

References

Brunette, Louise, Chantal Gagnon, and Jonathan Hine (2005) “The GREVIS project: revise or court calamity”, Across Languages and Cultures, 6 (1): 29-45.

Jakobsen, Arnt Lykke (2011) “Tracking translators' keystrokes and eye movements with Translog”, in Alvstad, Cecili, Adelina Hild and Elisabet Tiselius (eds) Methods and Strategies of Process Research, Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins: 37-55.


Nida, Eugene Albert (2001) Language and Culture: Contexts in Translating. Shanghai: Shanghai Foreign Language Education Press.

Robert, Isabelle (2008) “Translation Revision Procedures: An Explorative Study”, in Boulogne, Pieter (ed) Translation and Its Others. Selected Papers of the CETRA Research Seminar in Translation Studies 2007.

Shih, Claire Yi-yi (2006) “Revision from translators’ point of view: an interview study”, Target, 18 (2): 295-312.

©inTRAlinea & Jin Huang (2012).
[Review] "Revising and Editing for Translators", inTRAlinea Vol. 14
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1894

Questioni traduttologiche contemporanee: dalla teoria linguistica alle teorie femministe della traduzione

La Selva de la Traducción. Teorías traductológicas contemporáneas.

Virgilio Moya (2010. Terza edizione)

Ediciones Cátedra, Madrid, 241 pp, 13,40 ISBN: 978-84-376-2118-0

Reviewed by: Giuseppe Trovato

Gli Studi sulla Traduzione o Traduttologia, conosciuti nel panorama internazionale come Translation Studies, hanno ormai raggiunto una propria autonomia e fertilità nell’ambito della ricerca scientifica e godono, già da qualche decennio, di un’identità ormai consolidata. Non mancano oggi opere bibliografiche di rilievo (monografie, articoli su riviste specializzate nazionali e internazionali, studi empirici, contributi scientifici, saggi e recensioni) che non abbiano sviscerato tutte le problematiche insite nel processo traduttivo nonché affrontato in dettaglio le questioni relative alla nascita, all’evoluzione e le prospettive future in campo traduttivo.
Parlare di teoria della traduzione vuol dire addentrarsi in un acceso dibattito al termine del quale sarà impossibile, se non poco auspicabile, approdare a una uniformità di consensi circa la natura, la sostanza e i risultati della materia trattata: tradurre significa operare una trasposizione intra e interlinguistica, immergersi in un’alterità di modelli letterari, forme linguistiche e culturali, contenuti, idee e convenzioni che seminano l’atto traduttivo di insidie, tranelli e pericoli di varia natura.
Va inoltre sottolineato che non sempre la pratica traduttiva è stata accompagnata e supportata da un’adeguata riflessione traduttologica, come se l’attività pratica e professionale del tradurre fosse un fenomeno slegato rispetto alle “regole” esposte nei classici manuali e prontuari sulla traduzione.
Nel panorama traduttologico italiano, ricco di interessanti studi e ricerche in materia, le opere di Bruno Osimo Storia della Traduzione. Riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei (2002) e Manuale del Traduttore (2003) rispettivamente, hanno indubbiamente contribuito al consolidamento della traduzione intesa come disciplina autonoma, facendo luce sui meccanismi che stanno alla base della pratica traduttiva, gli strumenti a disposizione di colui che effettua la trasposizione linguistica, e le teorie traduttive più significative che hanno contrassegnato l’evoluzione della disciplina in oggetto. In particolare, il merito di Osimo è stato quello di abbattere quel muro che per numerosi decenni ha separato la teoria della traduzione dalla sua pratica a livello didattico e/o professionale.
Alla luce di questa breve introduzione, che ci fornisce una base teorica ai fini del presente contributo, possiamo procedere con la recensione del testo La Selva de la Traducción. Teorías traductológicas contemporáneas la cui terza edizione (quella che ci interessa) è apparsa nel 2010. L’opera è di Virgilio Moya, studioso della traduzione in ambito ispanico nonché autore di numerosi contributi in ambito traduttologico. In questo manuale l’autore si propone di operare un breve excursus storico e teorico relativo alle maggiori teorie e correnti traduttologiche che hanno caratterizzato lo sviluppo della scienza della traduzione e plasmato la maggior parte degli studi e ricerche oggi a disposizione di studiosi e ricercatori che si interessino di traduzione, mediazione linguistica e comunicazione interculturale.
Il titolo dell’opera è di per sé emblematico: si usa il termine Selva, quasi a volere indicare una moltitudine confusa di concetti o nozioni all’interno della quale occorre stabilire dei confini e mettere ordine. Un’altra interpretazione del titolo, plausibile a nostro avviso, è legata all’uso che veniva fatto del termine “selva” in ambito letterario: denominazione che si attribuiva a raccolte di appunti, o a libri che raccoglievano pensieri, passi di autori intorno a vari argomenti. Difatti, per stessa ammissione dell’autore, il manuale si configura come una dissertazione cronologica e sistematica delle maggiori teorie traduttologiche contemporanee e, tuttavia, è opportuno precisare che (p. 11):

Los capítulos que siguen a continuación no pretenden englobar todos los enfoques traductológicos contemporáneos, que desde los años sesenta hasta ahora se han multiplicado vertiginosamente, pero sí los más significativos. Su repaso seguirá un orden cronológico en la medida en que nos sea posible, y dialéctico en el sentido de que cada uno de los intentos teóricos no se verá de forma aislada sino en relación con los demás.

E data la complessità della “missione” che l’autore si accinge a compiere, risulta doveroso puntualizzare che:


[...] necesitaremos algo más que orden y dialéctica para adentrarnos en este selvático terreno. Cuando un paradigma resulta fallido e incapaz de explicar lados ocultos de la realidad traductora pronto es sustituido por otro que parece explicarlos de manera más satisfactoria. Así que hoy son tantas y tan diversas las teorías en torno a la práctica de la traducción que puede dar la impresión de que nos encontramos en el escenario de una segunda Babel.


Sin dalle primissime pagine del testo Virgilio Moya (p. 9) chiarisce con precisione il ruolo che la traduzione ha giocato desde la noche de los tempos e quali operazioni doveva effettuare il traduttore:


Aunque los comienzos de la actividad traductora se funden, como hemos dicho, con la noche de los tiempos, la teoría de la traducción es algo nuevo, tan nuevo como el siglio XX. Y tal vez su corta vida se deba al carácter secundario que las diferentes culturas le han asignado al fenómeno de la traducción, reservando así el calificativo de primario sólo para el original. Es cierto, sin embargo, que, desde que se empezó a traducir, el traductor debía saber de qué iba el original, conocer de antemano lo que tenía que hacer para que su producto tuviera cabida en una lengua y una cultura diferentes y albergar en su práctica su particular idea del sentido del texto.


Quanto appena esposto rappresenta il leitmotiv della tesi prevalente nel pensiero di Moya: nel momento in cui un traduttore si accinge a tradurre, dà vita a una propria teoria della traduzione. Tale tesi trova giustificazione e conferma nelle seguenti parole (p. 10):


[...] Desde que la traducción es traducción, ésta siempre se ha apoyado en una base teórica, una base teórica que en un principio fue implícita, pero que con el paso del tiempo vio la luz en forma de anotaciones marginales o paratextuales, prefacios, introducciones, dedicatorias, comentarios, etc. Intentos de teorización, aunque tímidos, no faltaron desde Cicerón hasta nuestros días.


Sebbene l’opera abbia dichiaratamente un carattere teorico e divulgativo, non mancano, nel corso dell’esposizione, riferimenti e richiami puntuali alla pratica traduttiva, allo scopo di illustrare la teoria attraverso esempi concreti. Quest’aspetto del libro ci sembra particolarmente significativo e, in un certo senso innovativo, dal momento che riteniamo che la pratica debba sempre essere accompagnata dalla riflessione teorica e viceversa. A mo’ di esempio, nel terzo capitolo, l’autore affronta il tema delle equivalenze di significato e di senso, citando l’illustre studioso Delisle. In questo contesto, viene preso in esame il caso della traduzione dei nomi propri che, in determinate circostanze, subiscono necessariamente vere e proprie trasformazioni nel passaggio dal prototesto al metatesto: al fine di sensibilizzare maggiormente il lettore e offrirgli un’idea chiara ed esaustiva del concetto espresso, Moya fornisce esempi di traduzione concreti (fa l’esempio del Boxing Day, p. 72). Così facendo, viene raggiunto l’obiettivo di avvicinare progressivamente il lettore alla teoria della traduzione, inducendolo a sviluppare uno spirito critico ed operare riflessioni analitiche sulla “propria teoria della traduzione”.


Il testo si compone di sette capitoli che riportiamo così come appaiono nella versione originale:


1. La teoría lingüística;
2. Nida y la equivalencia dinámica;
3. La teoría interpretativa;
4. La teoría del «Skopos»;
5. Los «Estudios de Traducción» y las teorías polisistémicas;
6. Deconstrucción y Traducción;
7. Feminismo y Traducción.

Il primo capitolo prende le mosse dalle teorie formulate dai comparatisti Vinay e Darbelnet che trovano la giusta collocazione in seno allo strutturalismo. Difatti, la teoria linguistica rappresentò il primo tentativo volto a sistematizzare la traduzione all’interno della linguistica applicata. In questo capitolo Moya analizza il ruolo dell’intenzione e della motivazione manifestate dell’autore del testo originale nonché le ripercussioni sul testo meta. Sebbene i protagonisti indiscussi di questa sezione del libro siano i già citati Vinay e Darbelnet, l’autore del testo effettua un’analisi critica dei pro e dei contro delle loro teorie: se da un lato la teoria contrastiva ha offerto un importante contributo in termini di confronto di due sistemi linguistici più o meno simili, dall’altro la sua efficacia si è spesso limitata alla traduzione di frasi sovente decontestualizzate e mai (o quasi) di testi compiuti. Questa motivazione è stata spesso addotta per mettere in questione la validità della teoria comparatista. L’ultima parte del primo capitolo è invece dedicata alla questione dell’equivalenza traduttiva e, a tale proposito, Moya fa riferimento agli studi di John Cunnison Catford, in particolare alla sua opera più nota A Linguistic Theory of Translation: an Essay in Applied Linguistics. L’importanza di questo studioso risiede nell’avere affrontato la spinosa questione dell’equivalenza testuale in ambito traduttivo e nell’avere definito la traduzione come “la sostituzione di materiale testuale di una lingua (lingua di partenza) con materiale testuale equivalente in un’altra lingua (target language)”.


Nel secondo capitolo Moya introduce il concetto di “equivalenza dinamica” formulato da Nida e concentra il suo interesse sulle differenze tra quest’ultimo e la teoria linguistica esposta nel capitolo precedente. L’intero capitolo ruota attorno al concetto di traduzione/traduttore dinamica/o, il cui obiettivo ultimo è quello di trasporre il significato dell’originale nella lingua d’arrivo, cercando di sortire lo stesso effetto generato presso i lettori della lingua di partenza:


A la menor extrañeza del texto resultante, el traductor dinámico, en vez de forzar el genio de su lengua con elementos ajenos, tendrá que «estar dispuesto a hacer todos los cambios formales que sean necesarios para reproducir el mensaje». (p. 57)


Il terzo capitolo è incentrato sulla Teoria del senso o interpretativa, le cui massime esponenti, Danica Seleskovitch e Marianne Lederer (1984)  hanno operato fattivamente in seno all’ESIT di Parigi e, proprio per questa ragione, si è coniato il termine “Scuola di Parigi”. Moya espone molto chiaramente i fondamenti teorici di questa teoria in base alla quale la pratica traduttiva consisterebbe nella deverbalizzazione del messaggio del testo di partenza, allo scopo di coglierne il senso generale e quindi divincolarsi dalla superficie lessicale. Il traduttore effettuerebbe pertanto un intervento di riverbalizzazione nella lingua d’arrivo contenutisticamente uguale al testo di partenza ma con una nuova veste formale. Anche in questo capitolo viene ripreso il concetto di equivalenza, benché concepito da una prospettiva diversa rispetto agli studiosi citati precedentemente. Appaiono significative le parole formulate alla fine del capitolo, dalle quali si evince un’interessante evoluzione del processo traduttivo (p. 84):


Los traductólogos de la ESIT postulan, por otra parte, que las palabras, por muy parecidas que sean, nunca tienen el mismo significado en dos lenguas distintas. Lo que les lleva a no ver nada más que falsos amigos por todas partes y a demonizar en cierto sentido la traducción literal.

Il quarto capitolo verte sull’influenza che ha esercitato la Teoria dello Skopos, meglio conosciuta come Skopostheorie, in ambito traduttivo. Virgilio Moya spiega che le idee di Nida non caddero nel dimenticatoio ma furono successivamente accolte con favore da Reiss e Vermeer (1984), i quali sottolinearono l’importanza dello scopo, del fine per cui si traduce. La lettura dell’opera di questi due studiosi  induce Moya a chiedersi se “¿Es verdad que el fin justifica los medios?”, dal momento che l’attenzione viene incentrata sulle modalità attraverso cui il testo di partenza viene adattato alle convenzioni espressive e culturali della cultura d’arrivo, trascurando naturalmente le questioni filologiche e semiotiche afferenti al prototesto. Secondo Reiss e Vermeer assume particolare rilievo la funzione descrittiva del linguaggio e l’obiettivo ultimo della traduzione è il risultato a cui si approda nella cultura ricevente. Al fine di esemplificare quanto appena esposto, è utile citare le parole che Moya utilizza in riferimento a questa tipologia di trasposizione linguistica (p. 102):

[...] una traducción centrada en la comunicación con sus lectores, donde los recursos y convenciones de la cultura de origen se sustituyen por los de la cultura meta, donde se españoliza de tal manera el original que el receptor cree que lo que está leyendo es el original. [...] Es, sin duda, el método estrella de esta escuela, el que goza de las preferencias del público, especialmente para las traducciones de los llamados textos técnicos, el único que puede exigir una relación de equivalencia en caso de que el traductor se haya decidido por él y la traducción conserve la función del original.

Uno sviluppo successivo nell’ambito degli Studi sulla traduzione si manifesta negli anni Sessanta con la Scuola di Tel Aviv, rappresentata egregiamente da Gideon Toury e Itmar Even-Zohar. In particolare, la definizione di Polysystem Theory la si deve a Even-Zohar nei suoi tentativi di teorizzazione della traduzione. È questo il filo conduttore che Moya si propone di trattare nel quinto capitolo. La teoria polisistemica, difatti, fa riferimento a una fitta rete di sistemi che interagiscono in un rapporto dialettico in seno al quale Even-Zohar fa rientrare anche la traduzione di testi letterari, in virtù del fatto che (p. 137):

Esta teoría sirve para establecer qué papel ha tenido la literatura traducida en el más que dinámico polisistema literario de una cultura determinada, porque, a decir verdad, «las historias de las literaturas por lo general sólo mencionan las traducciones cuando no tienen más remedio que hacerlo» (Even-Zohar, 1990: 45).

Nell’ultima parte del capitolo viene fatta menzione al contributo offerto da André Lefevere ai Translation Studies: la traduzione non viene più concepita come attività strettamente legata al testo di partenza ma piuttosto come opera autonoma, prodotta in un momento storico e in un contesto socioculturale determinati.

Nel penultimo capitolo, si affronta la relazione tra le teorie traduttologiche e quelle filosofiche. A tale proposito, si rivela di grande interesse l’apporto del filosofo Derrida, fautore del concetto di “decostruzione/decostruzionismo”. Secondo Derrida, tradurre è sinonimo di decostruire e i termini, apparentemente antitetici, di traducibilità e intraducibilità, appaiono complementari e totalizzanti nella sua opera. Data la complessità racchiusa nel pensiero di Derrida, ci rifacciamo ai commenti elaborati da Moya (p. 182):

Derrida es consciente de que si cualquier lectura o traducción es válida, ninguna lo será. [...] Más que eco, copia o metáfora, la traducción es concebida como una escritura generada por el texto original. Pero esa transformación que supone toda traducción no es nunca un transporte (interlingual o intralingual; intertextual o intratextual) de un significado absolutamente puro, transparente y unívoco porque no hay tal cosa.

Il decostruzionismo ha in qualche modo scardinato le regole alla base della riflessione traduttologica. In questo senso, un altro importante concetto viene illustrato come segue (p. 182-183):

Según Derrida, los textos no son monolingües. Siempre hay una mezcla de varias lenguas en ellos. Lo que quiere decir que en ese contacto entre lenguas, en ese trasiego, los significados de las palabras nunca permanecen fijos, idénticos e indudables.

L’ultimo capitolo affronta un tema trattato in modo marginale in campo traduttivo: il ruolo delle donne all’interno dei Translation Studies. L’arte della traduzione va considerata come un’arte maschile o femminile? Si tratta di un interrogativo che difficilmente troverà soluzione a breve termine. Moya si propone coraggiosamente di sbrogliare questa matassa, attribuendo alle donne un ruolo determinante nella teoria della traduzione così come la conosciamo oggi. Nello specifico, l’autore parla di una “traduzione femminista” e sostiene che:

Lo que propugna la traducción feminista es una revisión a fondo del sistema de valores literarios establecidos para dar entrada a escritoras tradicionalmente marginales u olvidadas por el canon patriarcal. Escritoras, por ejemplo, que en tiempos difíciles han levantado la voz contra la esclavitud. Diríase que hemos heredado toda una cultura para derribarla, para deconstruirla. Nos encanta y alivia pensar que Shakespeare no existió y que Cervantes no era tan bueno como dicen los cánones y canonistas. (p. 214)

Qualche riga dopo, riflette su cosa significhi parlare di “traducción feminista” oggigiorno:

Ahora bien, acercar a través de una traducción feminista los textos de mujeres del XVIII y XIX a los lectores y lectoras de nuestos días, requiere hacer ciertos reajustes. Dotar de mayor visibilidad, por ejemplo, a lo femenino por medio del lenguaje significa intervenir en el original y hacer cambios en la traducción, que es lo que hacen las traductoras feministas. (p. 214)

Tra gli aspetti che riteniamo maggiormente rilevanti ai fini del presente contributo, ne emergono quattro in particolare che ci sembra opportuno mettere in luce:

1. La strutturazione chiara e coerente dell’opera;
2. L’analisi critica e puntuale di tutti gli argomenti trattati;
3. La consapevole giustapposizione di teoria e pratica;
4. La ricchezza e varietà dei riferimenti bibliografici.

Crediamo inoltre che il testo costituisca una valida e completa opera di consultazione non solo per studenti di traduzione ma anche e soprattutto per docenti e ricercatori che vogliano fruire della teoria della traduzione in modo meno “tradizionale”. Nel testo, troveranno un’esposizione chiara e metodologica delle varie correnti e teorie traduttologiche attuali, accompagnata da interessanti riflessioni che l’autore opera a titolo personale, offrendo un fattivo contributo alla critica della traduzione del XXI secolo. Riteniamo, tuttavia, che la traduzione del testo in italiano contribuirebbe a metterne i contenuti a disposizione di un più vasto pubblico di lettori, studenti e studiosi che non annoverano lo spagnolo tra le proprie lingue di specializzazione, eppure desiderosi di appropriarsi di una nuova prospettiva della teoria della traduzione.

Riferimenti bibliografici

Catford J.C., (1965). A Linguistic Theory of Translation: an Essay on Applied Linguistics. London: Oxford University Press.
Derrida, J. (1977). Posiciones. Trad. Di M. Arranz, Valencia, Pre-Textos.
Even-Zohar, I. (1990). Polysystem Studies. En Poetics, 11: 1.
Moya, V. (2010). La selva de la Traducción. Teorías traductológicas contemporáneas. Madrid: Ediciones Cátedra.
Nida, E.A., (1964). Towards a Science of Translating, E.J. Brill: Leiden.
Osimo, B. (2002). Storia della Traduzione. Riflessioni sul linguaggio traduttivo dall’antichità ai contemporanei. Milano: Hoepli.
Osimo, B. (2003). Manuale del Traduttore. Milano: Hoepli.
Reiss, K. E Vermeer, H. J. (1984). Grundlegung einer allgemeine Translationstheorie. Tübingen: Niemeyer.
Seleskovitch, D. e Lederer, M. (1984). Interpréter pour traduire. Paris: Publications de la Sorbonne.Vinay, Jean-Paul e Darbelnet, J. (1973). Stylistique comparée du français et de l’anglais. Paris: Didier.

©inTRAlinea & Giuseppe Trovato (2012).
[Review] "Questioni traduttologiche contemporanee: dalla teoria linguistica alle teorie femministe della traduzione", inTRAlinea Vol. 14
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1882

Translating Tourist Texts from Italian to English as a Foreign Language

Dominic Stewart (2012)

Publisher: Liguori. Place of publication: Napoli. ISBN 9788820756666. Pp. 142. Price: €14.99.

Reviewed by: Sara Laviosa

This textbook on Italian-English translation is a useful addition to existing manuals devoted to this particular language combination and translational direction, most notably Thinking Italian Translation (Hervey et al 2000).

What is the novelty of Stewart’s book? It is text-type specific, since it includes only tourist texts that “are intended for an international readership requiring information on places to visit in Italy (Stewart 2012: 2), and it is aimed at native and near-native speakers of Italian who are learning English at upper-intermediate or advanced level. I find this course book ideally suited for students attending B.A. Honours Degrees in Languages and Culture for Tourism at Italian universities because they generally undertake L2 English translations of tourist texts as a staple part of their language classes. Stewart’s student-centred textbook fills an important gap in this specialized area of course content and offers an invaluable teaching and learning tool that can be used effectively in the language and translation classroom as well as in the lab.

After a rich introduction, which enlists the main online resources that are needed to translate the proposed texts and details the pedagogic methodology adopted, the book is organized into 15 self-standing teaching units. Each unit presents first an abridged Italian source text, with each of its sentences numbered. The time recommended for the completion of the translation task is also indicated. Then, for each source text sentence the author provides a suggested translation that meets the criteria of accuracy and fluency. This is followed by an insightful discussion of the main problems actually encountered by students when rendering that particular sentence. For each of these authentic problems, the author provides an assessment of possible solutions based on an attentive and well documented use of a variety of resources. Stewart’s methodology fully recognizes the collective and individual contribution made by the students to the translation assignment. In unearthing the main sources of translation difficulty and the process underlying the search for appropriate renderings, the author enables the teacher and learner to become aware of common pitfalls and how to overcome them.

The book also provides the research-minded language and translation educator with interesting data concerning the linguistic and cultural challenges posed by the specialized register of the language of tourism. An example is the text-type-specific collocation suggestive escursioni which is rendered accurately and fluently in English with the equivalent expression wonderful excursions since the English adjective suggestive is a false friend of the Italian cognate suggestivo.

To conclude, the book is appealing for its clear format, highly readable  style and rich content. Also, the methodology adopted is sound because it is based on the author’s extensive teaching experience that he has acquired in a broad range of undergraduate educational contexts in Italy. I think it would have been useful to add a bibliographical reference to each text. Also, since students and teachers alike may be tempted to look at the suggested translation before attempting to tackle the text themselves, I would have expected to find the suggested translation after the discussion, but this is just a matter of personal preference born out of my own experience of teaching undergraduate students both in Italy and abroad.

References

Hervey, S., Higgins, I., Cragie, S. and Gambarotta, P. (2000) Thinking Italian Translation: A course in translation method: Italian to English. London and New York: Routledge.

©inTRAlinea & Sara Laviosa (2012).
[Review] "Translating Tourist Texts from Italian to English as a Foreign Language", inTRAlinea Vol. 14
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1867

Guida completa a OmegaT(2.5): tecniche, trucchi e consigli per traduttori e project manager

Guida completa a OmegaT: tecniche, trucchi e consigli per traduttori e project manager

Marco Cevoli e Sergio Alasia, (2012)

Qabiria, 2012 [http://www.qabiria.com/guida-omegat]

Reviewed by: Claudia Lecci

I sistemi di traduzione assistita o sistemi CAT (Computer Assisted Translation) si basano sul recupero di traduzioni già svolte salvate all’interno di una memoria di traduzione e sul recupero di equivalenti terminologici già individuati salvati all’interno di un database terminologico. Un sistema CAT integra il lavoro del traduttore attraverso una serie di componenti che si interfacciano tra di loro, vale a dire una memoria di traduzione, un database terminologico ed un editor di testo in cui si svolge la traduzione e si consultano le risorse a propria disposizione.

La traduzione assistita vede la sua affermazione a partire dai primi anni ’90, periodo in cui alcune tra le maggiori software house attualmente più diffuse iniziano a commercializzare le prime versioni dei software CAT. I primi software che appaiono sul mercato sono tutti proprietari, cioè strumenti a pagamento con una serie di restrizioni di utilizzo e diffusione. Il più diffuso tra i software proprietari è attualmente SDL Trados. In contrapposizione ai software proprietari, si sviluppano nel corso degli anni i software open source, strumenti che mettono a disposizione il codice sorgente in modo che il software possa essere liberamente condiviso ed eventualmente anche modificato da una comunità di utenti.

Tra gli strumenti open source presenti oggi sul mercato, OmegaT è sicuramente il più diffuso e quello che ottiene una maggiore approvazione da parte degli utenti di software CAT. OmegaT nasce nel 2001 e nel febbraio 2011 festeggia il suo decimo anniversario. Nello stesso anno esce la versione 2.5.0, quella presa in considerazione nel manuale “Guida completa a OmegaT: tecniche, trucchi e consigli per traduttori e project manager”.

Il manuale è una vera e propria guida all’uso del software CAT open source OmegaT. Gli autori, Marco Cevoli e Sergio Alasia, fondano nel 2007 Qabiria, azienda di traduzione, consulenza e formazione, dedita, tra le altre cose, anche all’ideazione e allo sviluppo di nuovi prodotti e alla pubblicazione di numerosi articoli specificamente scritti per esperti di servizi linguistici e ricchi di consigli, best practises e recensioni su strumenti utili alla professione del traduttore.

Il manuale contiene cinque capitoli e un’appendice. Nel primo capitolo viene affrontato il concetto di traduzione assistita e viene fornito un quadro sui vantaggi e sui limiti che derivano dall’uso degli strumenti CAT. Gli autori forniscono anche una panoramica sui principali strumenti commerciali e open source attualmente sul mercato e illustrano nel dettaglio il significato di open source. I due autori riflettono inoltre sulla scelta che dovrebbe fare un traduttore quando si approccia ad uno strumento CAT: è necessario acquistare un software CAT commerciale oppure basta scaricare un software open source? Il costo dei software commerciali è giustificato da prestazioni più elevate e funzionalità più avanzate oppure no? In caso affermativo, sono davvero indispensabili per il traduttore tutte le funzionalità offerte? La risposta data dagli autori è indubbiamente a favore dei software open source. Effettivamente, nell’ottica del traduttore, la scelta di un software open source può essere quella più adatta alle sue esigenze, ma probabilmente non vale lo stesso principio per i project manager, che utilizzano invece più di frequente alcune delle funzionalità avanzate (in alcuni casi specifiche per il project management) disponibili solo nei software commerciali.

Nel secondo capitolo vengono presentati i potenziali scenari d’uso del software e viene descritta nel dettaglio l’interfaccia (i menù, le barre degli strumenti e le scorciatoie da tastiera applicabili).

Il terzo capitolo guida l’utente in modo molto chiaro ed esaustivo al download del software e alla scelta della versione giusta rispetto al proprio sistema operativo, ai requisiti di sistema del programma ed alle preferenze dell’utente stesso. Vengono inoltre citati altri quattro programmi nati sfruttando il codice di OmegaT, cioè: OmegaT+, Autshumato ITE, Benten e Boltran. L’intento degli autori è quello di informare gli utenti dell’esistenza di questi quattro “derivati” per evitare che vengano indotti in errore in fase di download del software.
   
Il quarto è un capitolo molto ampio, che possiamo idealmente suddividere in quattro parti: nella prima parte l’utente viene guidato passo per passo all’impostazione del suo ambiente di lavoro personalizzato, alla creazione di un progetto di traduzione (con una parentesi sui tipi di file supportati), all’analisi delle statistiche relative al progetto (utili per la stesura di preventivi), all’impostazione della memoria di traduzione, dei glossari/dizionari e del correttore ortografico, fino ad arrivare alla traduzione di un documento. Vengono poi presentati nel dettaglio il flusso di traduzione standard e i vari flussi di lavoro specifici per i vari formati supportati. Nella seconda parte del capitolo gli autori si concentrano invece sul processo di revisione di uno o più documenti, tradotti anche con altri sistemi CAT, illustrando i vari approcci possibili anche sulla base della “provenienza” del file tradotto. Nella terza parte del capitolo, viene affrontato il tema del controllo della qualità di un testo tradotto, intendendo per controllo della qualità la fase di verifica automatica di eventuali errori formali presenti nel testo (segmenti non tradotti, doppi spazi, parole ripetute, ecc). OmegaT non dispone di funzionalità di controllo della qualità, per cui si appoggia a strumenti esterni presenti sul mercato, alcuni integrabili in OmegaT, altri utilizzabili al di fuori del programma. Infine, nell’ultima parte, vengono illustrate le varie tipologie di ricerca effettuabili all’interno del software: all’interno del testo di partenza, del testo di arrivo, della memoria di traduzione, e poi anche ricerche esatte, per parola chiave, mediante espressioni regolari, ecc.

Nel quinto ed ultimo capitolo vengono presentati alcuni aspetti meno conosciuti e più avanzati di OmegaT, che prevedono anche l’uso del software congiuntamente con altri strumenti di traduzione gratuiti e open source, con l’obiettivo di migliorarne le prestazioni e di integrare le funzionalità non ancora offerte da OmegaT (ad esempio l’integrazione con TynyTM, progetto open source, per offrire la possibilità di connettersi ad un server remoto di memorie di traduzione). Gli autori si concentrano poi sulla localizzazione web, sulla personalizzazione delle impostazioni avanzate e sulla manutenzione di memorie di traduzione e di glossari.

Il quinto capitolo è seguito da un’appendice molto utile divisa in quattro sezioni. Nella prima gli autori suggeriscono le varie modalità con le quali gli utenti possono contribuire all’avanzamento del progetto OmegaT; nella seconda sono raccolte una serie di domande frequenti (FAQ) poste dagli utenti alle quali vengono date risposte sintetiche, ma chiare; nella terza vengono forniti i codici per la rappresentazione delle lingue sulla base degli standard ISO; nella quarta sezione vengono forniti due elenchi di stopword (parole funzionali) da usare per filtrare i risultati dei dizionari impostati in OmegaT.

Il manuale “Guida completa a OmegaT: tecniche, trucchi e consigli per traduttori e project manager” è un testo tecnico e quindi, come in tutti i testi tecnici, gli autori hanno stabilito delle convenzioni terminologiche e tipografiche, mirate a standardizzarne il più possibile la forma e a renderne più agibile e pratica la consultazione. Tra queste, da sottolineare la presenza di alcuni paragrafi isolati dal testo e contrassegnati come “Nota”, “Suggerimento” o “Avvertenza” che contengono rispettivamente approfondimenti, consigli pratici e problemi noti con suggerimenti per risolverli.

Il libro è scritto in modo chiaro, il linguaggio usato è alla portata di tutti e, dal punto di vista dei contenuti, il volume può essere consigliato sia ad un utente base che ad un utente avanzato. La sua struttura permette, infatti, sia una consultazione strutturata, che parte dall’inizio ed arriva alla fine, utile per un neofita che si avvicini per la prima volta al software, sia una consultazione libera che asseconda le necessità di un utente che abbia già dimestichezza con lo strumento e voglia accedere in modo mirato a informazioni puntuali su un argomento specifico.
 

©inTRAlinea & Claudia Lecci (2012).
[Review] "Guida completa a OmegaT(2.5): tecniche, trucchi e consigli per traduttori e project manager", inTRAlinea Vol. 14
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1861

Wege, Gebäude, Kämpfe. Metaphern im deutschen und italienischen rechtswissenschaftlichen Diskurs. Eine vergleichende Analyse

Daniela Veronesi (2011)

(Wissenschaftskommunikation 6) Heidelberg: Synchron, 205 S.

Reviewed by: Eva Wiesmann

Bei der 2011 bei Synchron in der Reihe Wissenschaftskommunikation erschienenen Monographie von Daniela Veronesi mit dem Titel Wege, Gebäude, Kämpfe. Metaphern im deutschen und italienischen rechtswissenschaftlichen Diskurs. Eine vergleichende Analyse handelt es sich um die überarbeitete Fassung der 2001 am Institut für Germanistik der Universität Innsbruck von der Autorin vorlegten Dissertation.

Daniela Veronesi geht in ihrer Arbeit der Frage nach, ob und wenn ja wie sich deutsch- und italienischsprachige Rechtswissenschaftlerinnen und Rechtswissenschaftler in ihren wissenschaftlichen Artikeln der Metapher bedienen und inwieweit sich dabei Gemeinsamkeiten und Unterschiede feststellen lassen. Diese Frage wird auf der Grundlage eines theoretischen Teils anhand der empirischen Untersuchung eines Korpus von deutsch- und italienischsprachigen rechtswissenschaftlichen Artikeln überprüft.

In der Einleitung der in insgesamt 11 Kapitel gegliederten Monographie begründet die Autorin angesichts der Forschungslage (Wiederaufwertung der Metapher, besonderer Stellenwert der Textsorte wissenschaftlicher Artikel, fehlende Auseinandersetzung mit der Metapher im rechtswissenschaftlichen Diskurs) das Interesse an ihrem Thema, skizziert den Forschungszusammenhang (Fachsprachenforschung und Rechtslinguistik), in den sich die Arbeit einordnet, und gibt einen kurzen Überblick über den Inhalt der einzelnen Kapitel.

Kapitel 2 ist dem wissenschaftlichen Artikel und den allgemeinen Merkmalen dieser Textsorte gewidmet. Ausgehend von einem kurzen Überblick über die Entwicklung der Fachsprachenforschung, die das verstärkte Interesse am wissenschaftlichen Artikel als Untersuchungsgegenstand erklären soll, wird der wissenschaftliche Artikel aus verschiedenen Perspektiven betrachtet. Bei der Außenperspektive geht es der Autorin um den situativen Kontext, in dem der wissenschaftliche Artikel steht. Dazu gehören, wie sie klar herausstellt, neben den Akteuren der Fachkommunikation und ihren Kommunikationsbedürfnissen, die wissenschaftliche Gemeinschaft als durch die Verfolgung gemeinsamer Ziele bestimmte, auf Überzeugung der Kommunikationspartner ausgerichtete Diskursgemeinschaft, das Medium der Schriftlichkeit und die Schriftlichkeit als Ort der Sozialisation, der wissenschaftliche Stil und die interkulturellen, interfachlichen und interindividuellen Stilunterschiede sowie das Stilideal der Durchsichtigkeit und die daran geknüpften Tabus (Ich-Tabu, Metaphern-Tabu und Erzähltabu), zu denen es gegenläufige Tendenzen und, was die Metaphern anbelangt, Vorstellungen gibt, an die Daniela Veronesi später anknüpft. Auf den historischen Exkurs über die Entstehung und Entwicklung des wissenschaftlichen Artikels folgt die Betrachtung dieser Textsorte aus der Innenperspektive. Dabei stellt die Autorin deutlich die für ihre Arbeit relevante doppelte Funktion der Information und der Persuasion heraus, thematisiert die größere Variabilität der Makrostruktur bei geistes- und sozial- im Vergleich zu naturwissenschaftlichen Artikeln und befasst sich mit der Einbettung des wissenschaftlichen Artikels in den Textkosmos der Fachzeitschriften. Die Kombination der beiden Perspektiven soll, wie sie schreibt, „eine nähere Bestimmung der Funktionsweise des wissenschaftlichen Artikels ermöglichen, die als notwendiger Schritt gilt, um die Analyse der Rolle der Metapher in diesem Kontext durchführen zu können.“ (18)

In Kapitel 3 befasst sich die Autorin mit den Besonderheiten der rechtswissenschaftlichen Kommunikation und des rechtswissenschaftlichen Artikels, wobei sie sich in ihren Ausführungen maßgeblich auf Frilling (1994) stützt. Die für „mehr als angebracht [gehaltene] [...] ausführliche Beschreibung des Handlungsbereichs ‚Recht‘“ (41) beschränkt sich dabei auf die für die textlinguistische Perspektive als ausreichend erachtete allgemeine Frillingsche Definition des Rechts als gesellschaftliches Regelungssystem, die die Zentralität der Legislatur und der Judikatur sowie der betreffenden Textsorten und die periphere Rolle rechtswissenschaftlicher Texte in Texttypologien erklärt, von denen Daniela Veronesi einige einer kritischen Betrachtung unterzieht. Mit Bezug auf Frilling zeigt die Autorin auf, dass den rechtswissenschaftlichen Texten im Allgemeinen und – aufgrund ihrer Aktualität – den rechtswissenschaftlichen Artikeln im Besonderen eine wesentlich größere Bedeutung zukommt als die in Betracht gezogenen Texttypologien erkennen lassen, da sie sowohl im Bereich der Rechtsanwendung als auch im Bereich der Rechtslehre für den juristischen Handlungserfolg entscheidend sind. Ausgehend von dem von Frilling erarbeiteten Überblick über die Grundfunktionen juristischer Fachzeitschriften und ihrer Texte behandelt Daniela Veronesi dann – wiederum auf der Grundlage von Frilling – die Merkmale und Funktionen der rechtswissenschaftlichen Artikel Gesetzeseinführung, Entwicklungsbericht, Entscheidungsrezension und Abhandlung (zu konkreten Sachfragen, zur Grenzziehung zwischen normativ bestimmten Werten oder Prinzipien und zu den prägenden Strukturelementen eines Sach- oder Rechtskomplexes) und vergleicht abschließend die von ihr in Kapitel 2 behandelte Makrostruktur von wissenschaftlichen Artikeln mit Frillings Makrostruktur von Abhandlungen zu konkreten Sachfragen, die – ohne dass die Einschränkung genauer begründet wird – im empirischen Teil überprüft werden soll.

Kapitel 4 bietet einen Überblick über die für die Wissenschaft relevantesten Metapherntheorien, „um ein Bild über die Bezugspunkte zu gewinnen, innerhalb derer sich eine Untersuchung der Metaphorik aus der Perspektive der angewandten Sprachwissenschaft bewegen kann“ (55). Im Vordergrund steht dabei die amerikanische Tradition, angefangen bei den Überlegungen Blacks (1955, 1962, 1979), Boyds (1979) und Kuhns (1970, Boyd/Kuhn 1983) zur Metapher und ihrer Rolle in der Wissenschaft bis zur besonders ausführlich dargestellten, die gegenwärtige Metaphernforschung prägenden Theorie der Kognitivisten Lakoff und Johnson (1980), die die Funktion der Metapher als Denkmittel herausstellt und die theoretische Grundlage der Arbeit von Daniela Veronesi bildet. Von den drei Metaphermodellen Lakoffs und Johnsons, aus denen metaphorische Ausdrücke hervorgehen, schenkt die Autorin den strukturellen Metaphern der wissenschaftlichen Kommunikation besondere Aufmerksamkeit und führt zahlreiche Beispiele sowohl für das Italienische als auch für das Deutsche an. Das Kapitel schließt mit einigen Bemerkungen zur europäischen Tradition, insbesondere zur Theorie der Metaphernfeldern von Trier (1934), die von Weinrich (1958, 1976) wiederaufgegriffen und weiterentwickelt wurde.

In Kapitel 5 handelt die Autorin vor dem Hintergrund der Frage, welche Rolle die Metapher in der Fachsprachenforschung spielt, welche Auffassung von Metapher jeweils zugrunde gelegt wird und inwieweit die Autoren insbesondere die kognitive Metapherntheorie fruchtbar machen, die Beiträge von Fachsprachenforschern aus dem deutschsprachigen und dem skandinavischen Raum einerseits und aus Italien andererseits ab, die sich mit Metaphern in Fachsprache, Fachtext und Fachkommunikation auseinandergesetzt haben. Dabei zeichnet sie die Entwicklung nach, die sich in der Auffassung von der Rolle der Metapher – vom Terminologierungsmittel bis zum Stilmittel, zum Mittel der Veranschaulichung, Erklärung, Argumentation, Manipulation, Erkenntnisförderung und Theoriekonstituierung – vollzogen hat und weist auf die Unterschiede in der Rezeption der Metaphernforschung in den in Betracht gezogenen Ländern hin, die sie an die je andere Entwicklung der Fachsprachenforschung geknüpft sieht.

Kapitel 6 fokussiert die Auseinandersetzung mit den Metaphern im Rechtsdiskurs, wobei hier nicht nur Arbeiten von Fachsprachenforschern, sondern auch von Juristen vorgestellt werden, wenngleich nicht ganz erschöpfend: Es fehlen beispielsweise die Arbeiten von Rottleuthner (1990), Stolleis (2004), Kleinhietpaß (2005) und Röhl/Ulbrich (2007), während der Beitrag von Galgano (2010) für die Arbeit von Daniela Veronesi sicher zu spät erschienen ist. Bei ihrer Darstellung zeigt die Autorin aber einleuchtend, wie fruchtbringend gerade der kognitive Ansatz für das Recht im Allgemeinen und die Rechtswissenschaft im Besonderen ist und wie Metaphern bestehende Wertvorstellungen widerspiegeln und neue hervorbringen können, einen wichtigen Beitrag zum Rechtsverständnis und zur Theoriebildung zu leisten vermögen und Aussagen über die Rechtskultur machen können.

In Kapitel 7 werden die Untersuchungsmethode und das Korpus vorgestellt. Untersucht werden sechs wissenschaftliche Artikel in deutscher und sechs in italienischer Sprache von einer Gesamtlänge von je ca. 170 Seiten, die thematisch aus unterschiedlichen Rechtsbereichen stammen und sich in verschiedenen juristischen Fachzeitschriften – vier deutschen, aus nicht ganz nachvollziehbaren Gründen einer österreichischen sowie fünf italienischen – finden. Die Untersuchung versteht sich als qualitative empirische Untersuchung, die in Anlehnung an Laurén/Nordmann (1996) induktiv vorgeht. Zum einen sollen die in den Texten vorgefundenen Metaphern auf die zugrunde liegenden Metaphernmodelle zurückgeführt, zum anderen sollen ihre spezifischen Funktionen im Text sowie im Diskurs herausgearbeitet werden. Die Vorstellung des Korpus schließt mit einer Beschreibung von Inhalt und Makrostruktur der einzelnen Artikel. Letztere führt auf den in Kapitel 3 angesprochenen Vergleich zwischen der Makrostruktur von wissenschaftlichen Artikeln und der von Frilling (1994) erarbeiteten Makrostruktur von Abhandlungen zu konkreten Sachfragen zurückführt, die der Autorin zufolge durch das Korpus nicht bestätigt werde.

Obwohl die Metapher im Diskurs und v.a. im Text im Vordergrund steht, wird in Kapitel 8, Bezug nehmend auf den kognitiven Ansatz, auch auf ihre Terminologisierungsfunktion und ihre Leistungen auf der semantischen Ebene eingegangen. Die Darstellung wird durch zahlreiche Beispiele von Termini und phraseologischen Ausdrücken aus den Korpustexten untermauert, die aus dem Handlungsbereich Recht stammen und, da die rechtlichen Regelungen die verschiedensten Bereiche des gesellschaftlichen Lebens betreffen können, über rein rechtliche Termini und phraseologische Ausdrücke hinausgehen.

Die Metapher im Text ist Gegenstand von Kapitel 9, das in der Arbeit von Daniela Veronesi eine zentrale Stellung einnimmt. Das Zusammenwirken von Metapher und Text wird dabei sowohl aus dem in der Fachsprachenforschung bislang nicht fokussierten Blickwinkel der Textorganisation als auch – in Anbetracht der in Kapitel 2 thematisierten persuasiven Funktion wissenschaftlicher Artikel – aus dem der Argumentation untersucht und durch zahlreiche Beispiele aus dem deutschen und dem italienischen Teil des Korpus belegt. Dabei wird zunächst anschaulich gezeigt, wie kognitive Metaphernmodelle, nämlich die Seh- und die Wegmetapher, und die aus ihnen stammenden, zum Teil phraseologisch verfestigten Ausdrücke zur metatextuellen Orientierung des Lesers dienen, den Dialog zwischen Autor und Leser erleichtern und die Rezeption des Textes unterstützen. In diesem Zusammenhang wird, anknüpfend an Kapitel 2 und 3, überzeugend herausgearbeitet, dass die Verwendung der betreffenden metaphorischen Ausdrücke für die Wissenschaftssprache im Allgemeinen charakteristisch ist, dass sie, was den Rechtsdiskurs anbelangt, aber nicht so sehr kulturspezifisch, sondern eher autorenabhängig zu sein scheint und einem Stil entspricht, dem weitreichendere Funktionen zukommen als bisher in der Fachsprachenforschung festgestellt wurde. Im Anschluss daran werden die verschiedenen, in einem weiten Sinn mit der Argumentation zusammenhängenden Funktionen von Metaphern in der Überschrift und in den Textteilen Einleitung, Schluss, Problemdarstellung und Problemerörterung der Korpustexte überprüft und mit Beispielen belegt. Hinsichtlich der Überschrift stellt Daniela Veronesi fest, dass Metaphern dazu benutzt werden, die Aufmerksamkeit des Lesers zu wecken, in kurzer Form den Inhalt wiederzugeben und dem Leser einen Schlüssel für die Deutung zu liefern. In Einleitungen können Metaphern ihr zufolge als Kontextualisierungsstrategie wirken, die Wichtigkeit des im Artikel behandelten Themas unterstreichen, wenngleich nicht alle mit der gleichen Kraft, und dem Leser den Einstieg in komplexe Texte erleichtern. Im Schluss dagegen tragen Metaphern nach den Erkenntnissen der Autorin dazu bei, die Interpretation und Kommentierung der Ergebnisse zu vermitteln und zusammenzufassen, wobei ihre Verwendung interindividuell sehr verschieden sein kann und ihr zufolge – unabhängig davon, ob dem Autor die Metaphorik seines Sprachgebrauchs bewusst ist oder nicht – meist in Verbindung mit der Erreichung bestimmter auktorialer Zwecke steht. Was schließlich die zentralen Teilen des rechtswissenschaftlichen Artikels, die Problemdarstellung und die Problemerörterung, und den wissenschaftlichen Artikel als Ganzes anbelangt, so können Metaphern laut Daniela Veronesi sowohl global als auch lokal wirken. Bei lokaler Wirkung können sie der Veranschaulichung, Zusammenfassung und Bewertung dienen, bei der besonders interessanten globalen Wirkung, hinter der ein metaphorischer Plan und damit eine bewusste Sprachverwendung steht, sind Metaphern, so die Autorin, ein wichtiger Schlüssel für die Deutung.

Kapitel 10 setzt sich mit der Metapher im Diskurs auseinander. Die Autorin stellt sich hier die Frage, welche Metaphern die deutsch- und die italienischsprachige Diskursgemeinschaft charakterisieren, welches Bild des juristischen Universums und seiner wichtigsten Elemente – Jurist, Gericht und Gesetz bzw. Recht – sie vermitteln, welche Gemeinsamkeiten zwischen den Rechtskulturen festzustellen sind und welche Unterschiede sich hingegen auf der interkulturellen und der interindividuellen Ebene zeigen. Gemeinsamkeiten stellt sie dabei hinsichtlich der Elemente Jurist, Gesetz und Recht insofern fest, als hier die die wissenschaftliche Kommunikation im Allgemeinen prägenden Metaphernmodelle Sehmetapher, Wegmetapher, Gebäudemetapher und Kampfmetapher verwendet werden. Unterschiede ergeben sich ihr zufolge einerseits hinsichtlich des Elements Gericht, das in der deutschsprachigen Rechtskultur offensichtlich kaum metaphorisiert ist, andererseits insofern, als von den Metaphernmodellen, vor allem bei den Elementen Recht und Gesetz, in den deutsch- und den italienischsprachigen rechtswissenschaftlichen Korpustexten je andere Aspekte hervorgehoben werden, was die Rolle des ein Bild des juristischen Universums vermittelnden Autors unterstreicht.

In Kapitel 11 wird nicht nur eine Zusammenfassung der wesentlichen Ergebnisse der Arbeit geliefert, sondern es werden auch die Gemeinsamkeiten und die Unterschiede zwischen den deutsch- und den italienischsprachigen rechtswissenschaftlichen Artikeln hinsichtlich des Metapherngebrauchs auf terminologischer, textueller und diskursiver Ebene auf den Punkt gebracht. Als Forschungsdesiderata nennt Daniela Veronesi die genauere Untersuchung der Wechselwirkungen zwischen textorganisatorischen und argumentativen Strategien und die systematische Beschreibung der Metaphermodelle der deutschen und der italienischen Rechtsgemeinschaften in Zusammenarbeit mit Juristen.

Insgesamt gesehen ist die Monographie von Daniela Veronesi als eine sehr lesenswerte Arbeit und als ein wichtiger Beitrag zur Fachsprachenforschung und zur Rechtslinguistik zu werten, der nicht nur für die Auseinandersetzung mit der rechtswissenschaftlichen Kommunikation im Besondern, sondern auch mit der wissenschaftlichen Kommunikation im Allgemeinen von Interesse ist. Wenngleich die Autorin nicht die erste Fachsprachenforscherin und Rechtslinguistin ist, die sich mit der kognitivistischen Metapherntheorie auseinandergesetzt hat, so sind, rein vom Thema her betrachtet, doch die Konzentration auf den rechtswissenschaftlichen Artikel und den interkulturellen, deutsch-italienischen Vergleich neu und haben auch zehn Jahre nach der Einreichung ihrer Dissertation nicht an Aktualität verloren. Zwar sind der Autorin bei der Überarbeitung, wie bereits angedeutet, einige neuere Publikationen entgangen, doch tut dies der in Zielsetzung und Anlage klaren, methodisch einwandfreien und in der Darstellung überzeugenden Arbeit keinen Abbruch, die die einleitend formulierte Forschungsfrage umfassend beantwortet und zu höchst interessanten Ergebnissen kommt, was die Funktionen der Metapher im (rechts)wissenschaftlichen Text sowie die Gemeinsamkeiten und die Unterschiede zwischen den Rechtskulturen betrifft.

Bibliographie

Black, M. (1955): “Metaphor”. In: Proceedings of the Aristotelian Society 55, 273-294.

Black, M. (1962): Models and Metaphors. Studies in Language and Philosophy. Ithaka, N.Y. 1979: Cornell University Press.

Black, M. (1979): “More about metaphor”. In: Orthony, A. (ed.): Metapher and Thought. Cambridge: Cambridge University Press, 19-43.

Boyd, R. (1979): “Metaphor and theory change: what is ‘metaphor’ a metaphor for?” In: Orthony, A. (ed.): Metapher and Thought. Cambridge: Cambridge University Press, 481-532.

Boyd, R. / Kuhn, T. (1983): La metafora della scienza. Milano: Feltrinelli.

Frilling, S. (1994): Textsorten in juristischen Fachzeitschriften. Münster/New York: Waxmann.

Galgano, F. (2010): Le insidie del linguaggio giuridico: saggio sulle metafore nel diritto. Bologna: Il Mulino.

Kleinhietpaß, C.M. (2005): Metaphern der Rechtssprache und ihre Verwendung für Visualisierungen. Bristol/Berlin: Tenea.

Kuhn. T. (1970): The Structure of Scientific Revolutions. Chicago: The University of Chicago Press.

Lakoff, G. / Johnson, M. (1980): Metaphors We Live By. Chicago/London: The University of Chicago Press.

Laurén, C. / Nordmann, M. (1996): Wissenschaftliche Technolekte. Frankfurt: Lang.

Röhl, K.F. / Ulbrich, S. (2007): Visualisierungen in der Juristenausbildung. Köln: Halem.

Rottleuthner, H. (1990): “Biologische Metaphern im Rechtsdenken” In: Korean Association of IVR (ed.): Philosophy of Law and Social Philosophy East and West. Seoul: Bobmun Publishing Company, 249-284.

Stolleis, M. (2004): Das Auge des Gesetzes. Geschichte einer Metapher. München: Beck.

Trier, J. (1934): “Deutsche Bedeutungsforschung”. In: Goetze, A. / Horn, W. / Maurer, F. (Hgg.): Germanische Philologie. Ergebnisse und Aufgaben. Heidelberg: Winter, 173-200.

Weinrich, H. (1958): “Münze und Wort. Untersuchungen an einem Bildfeld”. In: Lausberg, H. / Weinrich, H. (Hgg.): Romanica. Halle: Niemeyer, 508-522.

Weinrich, H. (1976): Sprache in Texten. Stuttgart: Klett.

©inTRAlinea & Eva Wiesmann (2012).
[Review] "Wege, Gebäude, Kämpfe. Metaphern im deutschen und italienischen rechtswissenschaftlichen Diskurs. Eine vergleichende Analyse", inTRAlinea Vol. 14
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1831

The Translator as Author. Perspectives on Literary Translation.

Proceedings of the International Conference, Università per Stranieri di Siena 28-29 May 2009

Claudia Buffagni, Beatrice Garzelli, & Serenella Zanotti (Eds) (2011)

LIT Verlag, Berlin, pp. 245 ISBN 978-3-643-10416-8

Reviewed by: Pierangela Diadori

Il volume curato da Claudia Buffagni, Beatrice Garzelli e Serenella Zanotti, ricercatrici rispettivamente di lingua e traduzione tedesca, spagnola e inglese[1], raccoglie i contributi dei relatori al convegno internazionale tenutosi presso l’Università per Stranieri di Siena il 28 e 29 maggio 2009. Tema dell’incontro, a cui hanno partecipato alcuni dei traduttologi di maggiore spicco a livello internazionale, era il ruolo dell’autore (del prototesto e del metatesto), come si evince dal titolo delle tre sezioni in cui si era articolato il convegno e che rappresentano l’asse portante del volume stesso: 1. The translator as author? (con introduzione di Claudia Buffagni),  2. The tanslator and the author. (con introduzione di Serenella Zanotti), 3. The translator as mediator. (con introduzione di Beatrice Garzelli).

1. Il traduttore come autore?

Il punto di domanda aggiunto al titolo di questa sezione esprime bene l’esitazione con cui ci si avvicina ancora oggi, nell’ambito della traduzione letteraria, all’idea della parità di prestigio fra autore del prototesto e autore del metatesto, frutto di una lunga tradizione Occidentale che associa al rapporto fra i due soggetti l’idea di una asimmetria di fondo, colmabile forse solo se a tradurre non è un esperto del contatto linguistico ma piuttosto un letterato prestato temporaneamente al mestiere di traduttore. Tali concetti vengono rimessi in discussione in questa sezione, che accoglie i contributi di Christiane Nord, Antony Pym, Bruno Osimo e Franco Buffoni.

La prospettiva di Christiane Nord è quella funzionalista, che applica anche alla traduzione letteraria il processo di analisi tipico della Skopostheorie (Reiss e Vermeer 1984, Nord 1991, 1997, Vermeer 2000). Il traduttore letterario, una volta individuato il proprio lettore-modello, sceglierà in base a questo l’approccio traduttivo più adeguato fra i vari possibili (per es. straniamento vs addomesticamento, connotazione vs neutralizzazione, priorità al prototesto vs priorità al destinatario). Nel caso della traduzione letteraria sono possibili ulteriori scelte, per es. realizzando una traduzione con note, con glosse, con testo a fronte ecc. Quello che è certo, secondo la Nord, è che l’operazione traduttiva non solo è possibile, ma può perfino dimostrarsi un’occasione di “crescita” qualitativa e quantitativa rispetto alla forma del prototesto: dal punto di vista quantitativo, essendo reso disponibile a un numero più ampio di lettori, il prototesto amplifica il proprio raggio di influenza e espande il suo scopo a pubblici diversi rispetto a quello originario. Dal punto di vista qualitativo la traduzione letteraria offre ai nuovi destinatari l’occasione di ampliare i propri orizzonti culturali, la propria visione del mondo e perfino il proprio spazio linguistico attraverso neoconiazioni e prestiti dalla lingua del prototesto. “Growth in translation”, dunque, piuttosto che “Loss in translation”, secondo la Nord.

Più critica invece la visione del ruolo autoriale del traduttore di Anthony Pym, che già nel titolo si scusa per la sua posizione controcorrente rispetto alle rivendicazioni di vari teorici della traduzione, specialmente di quelli legati al creative turn dei Translation Studies, come Lawrence Venuti. Secondo Pym un traduttore non può essere definito un “autore” in primo luogo perché non ha la responsabilità delle parole e del messaggio che trasmette: come sostiene il sociologo canadese Erving Goffman, infatti, il termine “autore” indica la persona “who takes responsibility for an utterance”. Al contrario, il traduttore che traduce una frase in prima persona, non ha la responsabilità di ciò che viene detto: la prima persona si riferisce all’autore del prototesto, non a lui. Certo, al traduttore si chiede di riportare “fedelmente” (?) il pensiero dell’autore del prototesto, ma questo non indica “authorship”, almeno non nel senso di esprimere “discoursive positioning, beliefs and committment” propri. Il pessimismo di Pym deriva soprattutto dal fatto che oggi il traduttore raramente ha la possibilità di scegliere cosa tradurre o come tradurre: si pensi alla difficoltà di far circolare anche in traduzione opere non canoniche o politicamente scorrette, si pensi alla difficoltà per i mediatori di usare generi testuali interlinguistici come il discorso riportato o il commento, che permetterebbero loro davvero di avere visibilità e prestigio autoriale. Ma fortunatamente, conclude Pym, “translation is not the only form in town”.

Bruno Osimo si sposta sul piano psicolinguistico e semiotico, sintetizzando il pensiero di alcuni importanti pensatori est-europei attivi nel cinquantennio 1959-2009: lo psicologo russo Lev Vygotsky e il suo concetto di “discorso interno” (1934), il linguista russo-americano Roman Jakobson e il suo concetto di “traduzione intersemiotica” (1959), il traduttologo russo Alexander Lûdskanov e il suo approccio semiotico alla traduzione (1967), lo studioso slovacco Anton Popovič e il concetto di prototesto e metatesto che implicano una diversa dinamica di riferimenti intertestuali fra testo originale e testo tradotto (1975), il traduttologo estone Peeter Torop e il suo concetto di “traduzione totale” (1995), il semiologo russo Jurij Lotman e il concetto di “semiosfera” (2000). Il pensiero est-europeo condivide l’idea di traduzione come centrale di qualsiasi tipo di comunicazione, associandolo all’idea semiotica di trasferimento di senso e di passaggio da un codice all’altro attraverso canali diversi, primo fra tutti quello mentale della percezione individuale e del discorso interno. In tal senso ogni forma di traduzione, sia interlinguistica che intralinguistica e intersemiotica,  implica un ruolo creativo del soggetto che interpreta e traduce.

Chiude questa sezione l’intervento di Franco Buffoni, secondo il quale la traduzione letteraria scaturisce dall’incontro di due poetiche: quella dell’autore tradotto e quella del traduttore stesso. Secondo Buffoni il testo letterario non è fisso e immutato a differenza delle sue traduzioni che si susseguono per adattarsi nel tempo a sempre nuovi destinatari: anch’esso è in movimento, visto che sempre nuove e diverse sono le interpretazioni che ne possono dare i suoi lettori,. In tal senso per Buffoni “la dignità estetica della traduzione appare come il frutto di un incontro tra pari”, in cui fondamentali sono i concetti di ritmo, pre-testo, intertestualità, poetica e movimento della lingua nel tempo.

2. Il traduttore e l’autore.

Se è vero che il traduttore non può identificarsi nell’autore (come sostiene Pym) o, da un altro punto di vista, che può nascondere o manifestare la propria identità autoriale (come sostiene Venuti), certo è che spesso le due figure si sovrappongono, si integrano, si affiancano. Il primo caso è quello dell’autore che si autotraduce in una lingua diversa dalla propria (spesso la lingua dominante, nel caso della letteratura postcoloniale). Il secondo caso è quello dell’autore che lavora fianco a fianco con i propri traduttori, spesso scoprendo interpretazioni nuove nel proprio stesso testo (in un atto di “cannibalismo” all’inverso”). Il terzo caso è quello dell’autore ri-tradotto, che vede amplificata la dicotomia autore-traduttore/i. Su questi complessi rapporti fra autore e traduttore, che sconfinano nella metafora dei vasi comunicanti, si esprimono i contributi inseriti in questa sezione, realizzati da teorici della traduzione che sono anche traduttori di testi letterari: Susan Bassnett, Moshe Kahn, Antonio Melis, Mario Fusco, Yasmina Melaouah, Claudio Groff e Barbara Ivančić.

Susan Bassnett riprende il tema di un volume da lei curato nel 2006 con Peter Bush (The Translator as Writer) per riaffermare che la traduzione è sempre un atto creativo di ri-scrittura in cui è impossibile separare il traduttore dallo scrittore. La sua peculiarità sta nella costante tensione fra libertà (di scelta, di allontanamento dal prototesto) e costrizione (cioè i limiti che a tale libertà vengono posti dal testo stesso e dalle possibilità di negoziazione che il traduttore decide di accogliere). Non solo: spesso tradurre, secondo la Bassnett, è “the logical next stage of a writer’s individual development”. Lo stile del traduttore che influenza quello dell’autore tradotto rappresenta un caso ulteriore in cui i confini fra autore e traduttore si fondono e che dimostra una volta di più quanto sia forte l’impatto della letteratura tradotta nei sistemi culturali in cui si inserisce. 

Un particolare rapporto fra autore e traduttore è quello descritto da  Moshe Kahn, che da anni traduce in tedesco testi letterari italiani caratterizzati dall’uso di varietà substandard o dialettali: da Malerba a Pasolini a Camilleri. Secondo Kahn il dialetto non va tradotto ma “trattato”. Le sue scelte hanno di volta in volta seguito sia le indicazioni dell’editore sia la sua personale sensibilità: come quando scelse di utilizzare un gergo popolare di sua creazione, comprensibile a qualsiasi germanofono ma non associabile a nessuna varietà regionale, per tradurre il romanesco di Ragazzi di vita di Pasolini, o come quando decise di usare una varietà di tedesco del sud della Germania nella traduzione dei romanzi di Camilleri della serie del Commissario Montalbano scritti nella varietà siciliana. Kahn non si sente un co-autore per il semplice fatto di avere elaborato delle soluzioni creative capaci di riprodurre sui suoi lettori un effetto analogo a quello esercitato dall’autore sui propri. Il suo ruolo (e la sua massima ricompensa) sta nell’aver reso all’autore questo servizio.

Antonio Melis descrive il caso di José María Arguedas, uno scrittore che scrive in quechua e si autotraduce in spagnolo. Dal confronto analitico di una sua poesia bilingue (“Appello ad alcuni dottori”) emergono sia interferenze reciproche, sia forti differenze dovute ai pubblici diversi a cui le due versioni si rivolgono, rendendo anche in questo caso difficile il compito di separare il ruolo dell’autore e quello del traduttore, ancorché identificabili in questo caso nella stessa persona.

Mario Fusco tocca l’altra questione delle ri-traduzioni. A partire da certi problemi incontrati nelle soluzioni traduttive di varie opere, Fusco spiega le proprie varianti, come nel caso dei nomi dei personaggi e dei luoghi della traduzione in francese de La coscienza di Zeno, o delle espressioni alternative all’argot usato nella traduzione di Paesi tuoi di Cesare Pavese. Anche qui il traduttore letterario si pone al servizio dell’autore, cercando di evitare errori e fraintendimenti in un processo di affinamento continuo.

Yasmina Melaouah presenta la propria esperienza di traduttrice dal francese all’italiano del romanzo Zone di Mathias Enard (2008), “costituito da un’unica frase di 517 pagine. Un’unica frase per raccontare il viaggio in treno di un uomo che si reca da Milano a Roma”: il lessico, la sintassi, gli impliciti, i riferimenti extralinguistici rendono qui particolarmente vera la metafora del testo letterario come “eco di un mondo” e di conseguenza quella della traduzione letteraria come di “eco di un (sic) eco dal mondo” (curiosamente la Melaouah sceglie di trattare l’eco come sostantivo maschile in tutto il capitolo).

Ancora una testimonianza sul campo, quella di Claudio Groff traduttore dal tedesco in italiano delle opere di Günter Grass, autore particolarmente prodigo di indicazioni e suggerimenti, di cui vengono ricordati i regolari incontri seminariali con i propri traduttori tutti impegnati contemporaneamente nella traduzione di un suo romanzo. La traduzione come scrittura collaborativa, in questo caso, mostra non solo il ruolo asimmetrico seppure complementare fra autore e traduttore, ma anche quello paritario e sinergico dei traduttori fra loro.

Barbara Ivančić conclude questa sezione con un altro esempio di processo traduttivo collaborativo: quello fra Claudio Magris (scrittore e germanista) e i sui traduttori. Come Grass, Magris partecipa al lavoro di traduzione delle proprie opere con suggerimenti, chiarimenti lessicali, riferimenti alle proprie vicende personali, trasmessi per lettera ai propri traduttori. Varie forme di negoziazione caratterizzano questo tipo di rapporto, secondo la Ivančić: fra traduttore e autore, senza dubbio, oltre che fra traduttore e testo e fra autore e testo, come dimostra il caso del trattamento dei nomi di luoghi (Fiume / Rijeka, Antholz / Anterselva) nell’opera Microcosmi.

Autore e traduttore (o meglio, utilizzando la terminologia di Popovič 1975, autore del “prototesto” e autore del “metatesto”) hanno dunque ruoli diversi, che talvolta possono coincidere, ribaltarsi o avvicinarsi al punto da rendere difficile una separazione netta o un’attribuzione di ruoli asimmetrica e univoca. Vale in certi casi la metafora musicale del traduttore letterario come “performer”, come esecutore della musica creata da altri, che comporta comunque il riconoscimento della qualità artistica del suo lavoro, della sua creatività e unicità.

3. Il traduttore come mediatore.

In tempi recenti la traduzione ha assunto una dimensione sociale più ampia e, grazie all’iperonimo “mediazione” che comprende in sé varie forme (scritta, orale, trasmessa), viene oggi intesa nella prospettiva primaria della comunicazione fra soggetti altrimenti incapaci di entrare in contatto fra loro. Il traduttore come mediatore tra lingue e culture è una figura cruciale in particolare nell’Europa contemporanea, in cui il plurilinguismo va garantito ma non a discapito della mobilità delle persone, della reciproca conoscenza e dell’inclusione. Anche la traduzione letteraria può esser vista in questa ottica, che caratterizza anche altri professionisti del contatto linguistico (mediatori linguistico-culturali, interpreti di trattativa e di comunità). In questa sezione i contributi di Tim Parks, Maria Grazia Profeti, Maria Avino, Anna Maria Paoluzzi, Rosa Lombardi, oltre ad occuparsi di varie lingue (inglese, spagnolo, arabo e cinese), affrontano anche generi testuali molto diversi fra loro (teatro, poesia, narrativa, saggistica), sia contemporanei che del passato, ma sempre dal punto di vista del traduttore come ponte fra culture diverse, secondo un concetto “dinamico” di traduzione letteraria.

Tim Parks si concentra sulla difficoltà di mediare fra passato e presente nel caso della traduzione dei classici. Per esempio, tradurre l’italiano “principe” con l’inglese “prince” comporta uno slittamento su accezioni e connotazioni totalmente estranee all’uso di questo termine nell’opera omonima di Machiavelli. Lo stesso accade per molte parole dell’uso comune anche nell’Italia contemporanea, ma cariche di significati diversi se riportate all’epoca in cui l’opera fu scritta.

Problemi analoghi sono messi a fuoco da Maria Grazia Profeti, riferendosi alla traduzione dallo spagnolo in italiano dei testi teatrali del Siglo de Oro, a cui si aggiunge la necessità per i traduttori di conoscere lo scopo a cui risponde il loro lavoro: la traduzione per la lettura differisce infatti non poco da quella per la rappresentazione scenica, come dimostra per esempio l’aggiunta nel prologo delle spiegazioni sulla diversa forma scenica italiana rispetto a quella spagnola, o il ricorso a un trattamento più “moderno” delle metafore, delle figure retoriche, del ritmo e della rima, nonché della comicità tipica del teatro spagnolo del Seicento, pensato per un pubblico di sala di tre secoli dopo.

La funzione di ponte fra culture esercitata dalle traduzioni in arabo delle opere classiche scritte in molte lingue occidentali viene affrontata da Maria Avino, che ne ricorda la portata in quella che viene chiamata l’”età della traduzione”, che va dalla fine del Diciannovesimo secolo alla terza decade del Ventesimo secolo e che riempie il vuoto lasciato dall’”età della decadenza” (dal Quattordicesimo al Diciottesimo secolo). Si realizzano in questo periodo traduzioni in arabo di opere in greco e in latino, nonché di testi letterari in francese, in italiano, in tedesco e spagnolo, si traduce la Bibbia dal greco e dall’ebraico, con forti ricadute sulla stessa struttura dell’arabo che da questo momento si libera dallo stile involuto e complesso tipico del passato, tendendo verso costrutti più semplici e meno arcaici. In questi anni la traduzione viene vista come il mezzo per il mondo arabo di stabilire una forma di comunicazione più profonda con gli altri paesi, specialmente con quelli europei, ovvero con l’Occidente e non solo quello contemporaneo, ma anche quello del passato (come dimostra la traduzione dell’Iliade dal greco all’arabo del libanese Sulaymān al-Bustānī, completata nel 1904). Questo interesse di molti intellettuali arabofoni veniva tuttavia osteggiato da gruppi di conservatori che lo definivano spregiativamente come una “imitazione degli europei” temendone l’influsso sulla cultura arabo-islamica. Anche la traduzione letteraria, quindi, mostra in questo caso i rischi tipici della mediazione, che creando ponti permette la libera circolazione delle idee rendendo in certi casi più vulnerabili i luoghi e le persone, dal punto di vista sia metaforico che reale.

Altre sfide di tipo linguistico e culturale sono insite nella traduzione dei testi letterari dal cinese alle lingue occidentale, come osserva Anna Maria Paoluzzi a proposito delle traduzioni in italiano delle opere degli scrittori taiwanesi Wang Zhenhe e Bo Yang vissuti entrambi nel Novecento. La tensione fra domestication e cultural localization è costantemente presente, specialmente quando si tratta di gestire la presenza nel testo di realia della cultura taiwanese assenti in quella italiana, oppure l’alternanza fra cinese mandarino e dialetto di Taiwan (risolta dalla traduttrice con l’alternanza fra italiano standard e una varietà genericamente meridionale dell’italiano), o ancora l’uso di nomi fortemente connotati a livello semantico per i quali la semplice traslitterazione lascerebbe irrimediabili perdite di significato.

Rosa Lombardi conclude la sezione affrontando la stessa problematica del contatto fra lingua e cultura cinese e italiana attraverso la traduzione in italiano della poesia cinese classica del periodo Tang (618-907), sconosciuta in Italia fino alla seconda metà dell’Ottocento, quando molte opere vennero tradotte per la prima volta ma non direttamente dal cinese, bensì da altre lingue occidentali. Questa doppia mediazione, accentuata dalla lontananza temporale oltre che culturale e geografica fra prototesto e metatesto, rappresenta un caso estremo ma non isolato in sui si esplica la funzione di mediatore del traduttore letterario.

4. Conclusioni

Gli interventi degli autori di questo volume (redatti in italiano o in inglese) trattano, come abbiamo visto, le tematiche sopra esposte facendo riferimento a esempi di testi letterari diversi (dal testo narrativo, al testo poetico, al testo teatrale), realizzati e tradotti in lingue diverse (inglese, italiano, spagnolo, tedesco, cinese, arabo e quechua), in varie epoche e in vari contesti geografici. Questa apparente eterogeneità rappresenta in realtà anche la ricchezza di questo volume, che vuole appunto mettere a confronto non solo le opinioni, i riferimenti teorici e esperienziali di traduttologi, linguisti, letterati e traduttori, ma anche spaziare, come è giusto, attraverso i generi e le culture, nell’ottica dell’approccio descrittivo dei Translation Studies ma anche alla ricerca di elementi costanti così come di fenomeni peculiari, oltre che di soluzioni traduttive possibili che permettano di affrontare i vari casi. Al centro di tutto sta comunque il soggetto umano che traduce, visto, in questo saggio, sia come autore, sia come alter ego dell’autore del prototesto, sia come mediatore che “sta in mezzo”: fra il prototesto e il metattesto, fra la cultura del primo e quella in cui andrà ad inserirsi il secondo, fra il destinatario-modello dell’autore e il proprio. Ci sembra giusto terminare questa recensione, ancora una volta, con più di un punto di domanda, questa volta riferito al ruolo specifico del traduttore: come ponte? come tramite? come mezzo di comunicazione interculturale? Tante e tali sono infatti le ulteriori questioni pratiche e speculative che apre lo stesso uso del termine “mediatore”, da poco introdotto nella cultura europea e mondiale con questa accezione e qui applicato anche al traduttore letterario.

Riferimenti bibliografici

Goffman E., Forms of Talk, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 1981

Nord C., "Scopos, loyalty and translational conventions.", Target, 3 (1), 1991, pp. 91-109.

Nord C.,  Translating as a Purposeful Activity: Functionalist Approaches Explained, Manchester, St. Jerome, 1997

Popovič a., Teória umeleckého prekladu, Bratislava, Tatran 1975. Trad. it. La scienza della traduzione, Miloano, Hoepli 2006

Pym A., Pour une éthique du traducteur, Arras, Artois Presses Université, 1997

Reiss K., Vermeer H.J., Grundlegung einer allgemeinen Translationstheorie, Tübingen, Niemeyer, 1984

Vermeer H.J., "Skopos and commission in translational action.", in L. Venuti (ed.). The Translation Studies Reader,  London, Routledge, 2000, pp. 221-233.

Venuti L., The Translator’s Invisibility, London and New York, Routledge, 1994

Note

[1] Claudia Buffagni e Beatrice Garzelli presso l’Università per Stranieri di Siena, Serenella Zanotti presso l’Università Roma Tre.

©inTRAlinea & Pierangela Diadori (2012).
[Review] "The Translator as Author. Perspectives on Literary Translation.", inTRAlinea Vol. 14
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1830

Translation under Fascism

Christopher Rundle & Kate Sturge (Eds) (2010)

Palgrave Macmillan: Basingstoke, pp.285, £ 55.00

Reviewed by: Andrea Fabbri

Gli studi sulla politica culturale attuata dai regimi autoritari di destra del primo dopoguerra (il Fascismo italiano e le dittature sorte in Europa ad imitazione di esso) si sono recentemente arricchiti di due pubblicazioni destinate a fare il punto su questo ambito di ricerca con particolare riferimento alla cosiddetta “industria delle traduzioni”: Christopher Rundle, Publishing Translations in Fascist Italy, Oxford: Peter Lang 2010 e Christopher Rundle and Kate Sturge (Eds.), Translation under Fascism, Basingstoke: Palgrave Macmillan 2010. La presente recensione tratterà quest’ultima opera.

L’analisi da un punto di vista politico della traduzione negli anni compresi tra la conquista del potere da parte di Mussolini e la Seconda Guerra Mondiale comincia a prendere corpo come corrente di studi a sé stante nel corso degli anni Novanta del secolo scorso. In tale decennio una ricerca pionieristica e, al tempo stesso, una pietra miliare per l’Italia è rappresentata dalla acuta e meticolosa disamina compiuta dallo storico Pietro Albonetti sulla grande mole di “pareri di lettura” espressi nel corso del Ventennio a proposito di romanzi stranieri dagli intellettuali facenti capo alla casa editrice Mondadori e sull’azione pervasiva attuata dalla censura fascista e anche nazista su molte delle opere narrative avviate alla pubblicazione, consistente nell’amputazione sistematica di passi aventi per tema i nuovi costumi, gli ardimenti dell’esperienza amorosa, le denunce sociali, le libere scelte delle donne, l’omosessualità, e le virtù degli ebrei o dei comunisti (Non c’è tutto nei romanzi. Leggere romanzi stranieri in una casa editrice negli anni ’30, Milano: Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori 1994).

Sempre in materia di traduzione in chiave culturale, vale, poi, la pena di citare un altro studio rivolto, seppure con un’angolazione differente e più tradizionale, all’ambiente italiano, quello di Valerio Ferme, Tradurre e tradire: la traduzione come sovversione culturale sotto il Fascismo, Ravenna: Longo Editore 2002, che tratta, invece, le traduzioni “come testi che, volontariamente o meno, hanno offerto l’opportunità per un processo linguistico e culturale che poteva sostenere o destabilizzare le pratiche estetiche o politiche dominanti” (p. 20). Vengono, quindi, posti qui in evidenza, l’ambivalenza della prassi traduttiva di Gian Dauli, il mantenimento dei registri linguistici dell’originale opposta da Cesare Pavese alla standardizzazione del linguaggio promossa dal Fascismo, e il lavoro di selezione, fortemente indipendente rispetto al regime, degli autori da divulgare compiuto da Elio Vittorini e Lucia Rodocanachi.

La silloge curata da Rundle e Sturge, al pari della già citata monografia pubblicata dal primo dei due curatori, appartiene, al contrario del testo di Ferme e secondo prospettive di ricerca più vicine a quelle di Albonetti, ad una schiera ormai piuttosto folta di studi sull’evoluzione in chiave politica della percezione della funzione della traduzione nei regimi fascisti tra le due guerre e sull’azione d’indirizzo attuata da questi nella selezione dei testi stranieri da tradurre e nella promozione all’estero di quelli nazionali. Nei contributi raccolti, perciò, la traduzione, prima ancora che dal punto di vista letterario, è indagata da quello editoriale. Le ricerche presentate si fondano sull’assunto che nei sistemi dittatoriali fascisti di Italia, Germania, Spagna e Portogallo la traduzione costituisse una pratica culturale attentamente gestita secondo linee guida politiche finalizzate a indirizzare il modo di pensare del lettore promuovendo o frenando il cambiamento ideologico.

Su questi presupposti, i saggi passano in rassegna le politiche e le prassi traduttive dei paesi in oggetto entro il loro contesto storico, soffermandosi sulla storia dell’editoria, sui vincoli istituzionali, sull’azione della censura e sulle tendenze letterarie di lungo termine, oltre che sulle scelte testuali compiute dai traduttori nell’affrontare singoli lavori, siano essi letterari, cinematografici, giornalistici o saggistici. Ne deriva un’ampia indagine sul funzionamento degli scambi culturali internazionali in tempi di dittatura che mette in luce differenti paradigmi culturali, differenti preoccupazioni politiche e differenti contesti istituzionali in un quadro storico nel quale la traduzione viene considerata una potente arma di contaminazione culturale.

Il libro consta di quattro sezioni. La prima è costituita da una introduzione firmata dai curatori (“Translation and the History of Fascism”), che sottolinea l’esigenza di studiare in modo più approfondito di quanto compiuto finora il tradurre in relazione al fenomeno storico del fascismo e delinea le più evidenti differenze tra i quattro regimi considerati (in particolare, gli autori rimarcano l’assenza di razzismo ed antisemitismo di stato nel Portogallo di Salazar e nella Spagna di Franco, anche se in quest’ultimo caso vanno ricordate le limitazioni subite dalla lingua e dalla cultura basca parlata e scritta all’interno del paese).

La seconda sezione comprende quattro rassegne dedicate all’esame del contesto e delle strutture della politica del tradurre in ciascun regime. Nel saggio di Rundle (“Translation in Fascist Italy”) l’analisi della traduzione come questione ideologica e fenomeno editoriale porta a suddividere il Ventennio in quattro fasi. Si passa, così, da una iniziale considerazione di essa come fatto prevalentemente estetico (anni Venti) ad una sensazione di grave minaccia per il prestigio avvertita dall’establishment culturale italiano nei confronti delle opere straniere, che si va via via trasformando in un sempre più marcato atteggiamento autarchico ed espansionistico fino a sfociare, negli anni successivi alla promulgazione delle leggi razziali (1938), in una percezione delle traduzioni come presenza potentemente inquinante.

Il contributo di Sturge (“ ‘Flight from the Programme of National Socialism’? Translation in Nazi Germany”) delinea, nel contesto xenofobico ed autarchico del regime hitleriano (1933-45), il crescente  fenomeno di provincializzazione della cultura, attuato mediante la riduzione del numero di nuove traduzioni di autori stranieri, l’istituzione della censura, la pratica dell’autocensura da parte di traduttori ed editori, la ricontestualizzazione dei testi tradotti, il fenomeno delle pseudotraduzioni (imitazioni della giallistica angloamericana), la promozione della “buona traduzione” in patria e quella delle traduzioni di testi tedeschi all’estero attraverso l’attuazione di accordi bilaterali tra nazioni. Nel suo “It was what it wasn’t: Translation and Francoism” Jeroen Vandaele getta le basi per una storia della censura nella Spagna di Franco, dai suoi esordi asistematici ai tempi della Guerra Civile (1936-39) al suo smantellamento nell’ultimo periodo (1969-75), attraverso il suo intreccio con quella esercitata dalla Chiesa (particolarmente forte nel decennio ultracattolico, 1950-63); inoltre, dà conto della politica della traduzione in termini di generi discorsivi (stampa, prosa, teatro, cinema, filosofia) e informa sulle lingue dalle quali si traduceva maggiormente (soprattutto inglese). Il saggio di Teresa Seruya (“Translation in Portugal during the Estado Novo Regime”), infine, prende le mosse dalla considerazione che non esiste una presenza visibile del Portogallo nella storia della traduzione per abbozzare un’analisi della politica traduttiva negli anni della dittatura (1926-1974) ed evidenziare l’accanirsi della censura più sui testi stranieri ideologici (come quelli marxisti) o erotici che sulla letteratura in genere (tradotta prevalentemente dallo spagnolo).

La terza sezione presenta quattro articoli dedicati ad argomenti più circoscritti. Mario Rubino (“Literary Exchange between Italy and Germany: German Literature in Italian Translation”) traccia la storia della ricezione dei libri tedeschi nell’Italia fascista, caratterizzata, anche dopo la firma dell’accordo bilaterale tra i due stati (1938) da una sorta di resistenza passiva delle case editrici, e degli operatori culturali ad esse legati, alle pressioni esercitate dalla Germania nazista. Francesca Nottola (“The Einaudi Publishing House and Fascist Policy on Translation”) tratteggia la vicenda dell’editore torinese, ostacolato, per l’antifascismo di alcuni collaboratori, anche nella pubblicazione di traduzioni di libri palesemente innocui per la cultura ufficiale, tra i quali, caso unico, diversi testi angloamericani. Il saggio di Frank-Rutger Hausmann (“French-German and German-French Poetry Anthologies 1945-45”) delinea la storia della compilazione di una raccolta di poesie tedesche in traduzione francese non solo come iniziativa per divulgare la cultura tedesca nella Francia occupata, ma anche, insieme a quella reciproca di poesie francesi tradotte in tedesco, come fatto di promozione dell’opera degli autori coinvolti, al di là delle contingenze politiche. Rui Pina Coelho (“Safe Shakespeare: Performing Shakespeare during the Portuguese Fascist Dictatorship (1926-1974)”) descrive, infine, le modalità di intervento dello stato sul teatro dell’autore britannico, dalla manipolazione dei testi alla scelta di opere specifiche (colpisce l’esclusione dei drammi storici, la cui messa in scena dell’assassinio di leader politici poteva rappresentare una minaccia per la dittatura).

La quarta ed ultima sezione è costituita da un saggio dello storico della cultura Matthew Philpotts (“The Boundaries of Dictatorship”) che analizza le ricerche contenute nel volume evidenziandone gli aspetti da approfondire e fornisce una valutazione del contributo interdisciplinare che gli studi traduttologici possono fornire alla storia culturale del fascismo e delle dittature in genere.

Il libro si presenta ricco di spunti tanto sul piano metodologico, quanto su quello della ricerca relativa a specifici temi inerenti i rapporti tra politica e traduzione, e lascia intravedere interessanti sviluppi.

©inTRAlinea & Andrea Fabbri (2012).
[Review] "Translation under Fascism", inTRAlinea Vol. 14
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1824

Community Interpreting

Sandra Beatriz Hale (2007)

Research and Practice in Applied Linguistics Series Editors Christopher N. Candlin & David R. Hall, 256 pp. ISBN 978-1-4039-4069-8

Reviewed by: Giuseppe Trovato

Nell’ormai vasto panorama dell’interpretariato, assistiamo ormai da più di un decennio alla sempre maggiore richiesta e diffusione di servizi di mediazione linguistica in ambiti che esulano dalla classica e più conosciuta interpretazione di conferenze: nello specifico si tratta dell’interpretazione per i servizi pubblici, vale a dire una particolare modalità di interpretazione che si espleta in campo sociale o in seno ad istituzioni giuridiche o di pubblica sicurezza, uffici di immigrazione, strutture sanitarie o presso i servizi sociali[1]. L’interpretazione in ambito sociale e comunitario può essere inserita all’interno della categoria più ampia conosciuta come interpretazione di trattativa[2] da cui si differenzia tuttavia poiché gli ambiti di intervento e le modalità traduttive possono variare sensibilmente. Difatti, nell’attuale contesto italiano, tanto a livello accademico quanto professionale, con la locuzione “interpretazione di trattativa” si fa generalmente riferimento all’ambito commerciale o fieristico. Per questa ragione Wadensjö non fa rientrare specificamente la trattativa commerciale sotto la grande famiglia del community interpreting, in quanto gli interpreti “working among business people and diplomats self-evidently are expected to side with those by whom they are hired” (Wadensjö, 1998: 50); caso questo che non si presenta per un community interpreter, dato che “the interpreter’s salary is paid, as a rule, by the public organization” (ibidem). Bisogna tuttavia riconoscere che alcuni studiosi considerano la locuzione community interpreting piuttosto generica o addirittura fuorviante e preferiscono quindi utilizzarne delle altre. Per Gentile, ad esempio, community intepreting rappresenta una locuzione ambigua dato che:

The term community interpreting can be applied to a community attending a conference, a community living in one area, a community of people interested in a single issue, or a community of speakers of a certain language. It is also ambiguous in its broadest interpretation when it is compared with other labels containing such terms, for example, as community development, community services, community action. (Gentile, 1995: 118)

Egli inoltre considera tale definizione inadeguata e quasi pericolosa dal momento che è:

… too general for the kinds of elements of practice which it contains […]. The continued use of this label will have a number of deleterious effects on the professional development of this form of interpreting. It will perpetuate the “Cinderella” image which this form of interpreting has. It will continue to be regarded as a second rate form of interpreting which is not worthy of specific attention in terms of status, training, remuneration and research. (Gentile, 1995: 117)

Queste osservazioni introduttive ci consentono di intuire già da ora quanto variegata ed eterogenea sia la materia in questione e quanto sia ancora lungo il percorso da effettuare prima di giungere ad una uniformità di intenti e di considerazioni metodologiche da parte di accademici e studiosi del settore. In questa cornice, si inserisce in modo particolarmente opportuno il testo a cura di Sandra Beatriz Hale, della University of Western Sydney, intitolato Community Interpreting. Si tratta di un’opera completa ed esauriente sull’interpretazione in campo sociale e insiste sul fatto che:

Professional interpreters have a responsibility to acquire the necessary language and interpreting skills, to gain an understanding of the settings in which they work and their requirements, of the purposes for which language is used in each of these settings, and to abide by a code of ethics. (Hale, 2007: 35)

Tutta l’opera è pervasa dal senso di responsabilità e di consapevolezza che ogni interprete professionista o futuro interprete dovrebbe acquisire nel corso della propria formazione e soprattutto durante l’espletamento dell’attività professionale nei più svariati ambiti di lavoro, oltre a fornire interessanti spunti di riflessione in merito alla pratica professionale e alla ricerca. Il testo si compone di 4 macrocapitoli che affrontano quattro macroaree diverse: 1. Il primo capitolo si occupa di descrivere le questioni più significative nel contesto della ricerca attuale ed espone in maniera chiara tutta la terminologia necessaria per comprendere la materia trattata. 2. Il secondo capitolo è incentrato sulle applicazioni pratiche dell’interpretazione in campo sociale. 3. Il terzo capitolo traccia un breve excursus circa gli studi già effettuati in questo ambito e propone nuovi spunti per intraprendere ulteriori ricerche perché “If research is to be of any use to the practice of Community Interpreting, it needs to be both practical and accessible” (p. 199). 4. Il quarto macrocapitolo infine ha un taglio eminentemente pratico in quanto fornisce i principali riferimenti bibliografici, materiale didattico utile nonché informazioni circa l’attuale offerta didattica e formativa in tema di interpretazione in campo sociale.[3]

Successivamente ogni capitolo è suddiviso in ulteriori capitoli che affrontano più nello specifico le tematiche generali introdotte. All’interno del primo capitolo sono presenti tre sottocapitoli che si propongono di fare luce sulle specificità dell’interpretazione in campo sociale ed esaminano a fondo i tratti distintivi della mediazione linguistica in ambiti particolari quali quello socio-sanitario e quello giuridico e giudiziario: - Il primo prende in esame gli studi, le definizioni e gli obiettivi di esperti e accademici che hanno condotto ricerche in campo traduttologico e dell’interpretazione, focalizzando l’attenzione sul dibattito suscitato dai concetti di fedeltà, esattezza ed equivalenza. Vengono inoltre descritte le principali differenze tra la traduzione scritta e l’interpretazione in termini di strategie comunicative adottate, ricorso al canale scritto piuttosto che orale e modalità traduttive, solo per citare alcuni esempi. Successivamente vengono illustrate le diverse tappe che caratterizzano il processo interpretativo per poi definire il concetto di community interpreting e tracciarne un parallelo con l’interpretazione di conferenze. - Nel secondo sottocapitolo il focus è sull’interpretazione in ambito sociosanitario[4]. Vengono passate in rassegna le diverse questioni nonché le caratteristiche del contesto socio-sanitario: in particolare viene messa in luce l’importanza del linguaggio e l’efficacia della comunicazione nell’interazione tra medico e paziente e vengono discussi i ruoli che l’interprete è chiamato ad assumere quando opera in seno ad una struttura sanitaria. A questo proposito, risulta interessante il dibattito circa l’imparzialità dell’interprete nell’esercizio nelle sue funzioni: deve essere una figura visibile e coinvolta oppure defilata e neutrale nel corso dell’interazione? Sandra Hale dedica numerose pagine a questa questione riportando esempi autentici di conversazioni tra medico e paziente mediate da un interprete con le relative strategie traduttive attuate. L’autrice conclude affermando che, indipendentemente dall’approccio che l’interprete adotterà, soltanto coloro che avranno ricevuto una formazione ad hoc saranno in grado di optare per la strategia più opportuna e porranno pertanto in essere una comunicazione efficace, fedele e in linea con le esigenze tanto del medico quanto del paziente. - Nel terzo sottocapitolo viene analizzata l’interpretazione in ambito giuridico e giudiziario[5]: nello specifico si delineano con esattezza i contesti (interrogatori presso questure, indagini poliziesche, richieste di asilo, processi presso tribunali, colloqui con l’avvocato o con i giudici) nei quali l’interprete presta il proprio servizio di mediazione e si passa in rassegna la terminologia specifica tipica di questo ambito. Sandra Hale opta altresì per presentare i risultati della ricerca in corso nell’ambito giuridico e giudiziario, mettendo in evidenza le ripercussioni che questa ha sulla pratica professionale. Particolare attenzione viene prestata all’uso strategico della lingua in questo settore nonché alla necessità da parte dell’interprete di acquisire e interiorizzare la microlingua sia prima che durante l’atto interpretativo. L’ultima parte del capitolo viene dedicata al rapporto di collaborazione che idealmente dovrebbe instaurarsi tra l’interprete e gli altri operatori coinvolti allo scopo di raggiungere risultati ottimali.

Il secondo macrocapitolo è corredato da tre sezioni che affrontano questioni pratiche legate alla professione dell’interprete, alla sua formazione specifica e alle aspettative che si generano nei soggetti coinvolti durante l’atto interpretativo. La prima sezione si occupa del codice etico che ogni interprete dovrebbe osservare, in cui vengono esaminati a fondo obiettivi ed applicazioni e discussi i concetti di fedeltà, imparzialità ed obiettività. Viene inoltre stabilito un confronto tra i diversi codici etici in vigore a livello internazionale e viene dato risalto alle caratteristiche comuni. Nella parte finale vengono enunciate le posizioni a favore o contrarie rispetto alla validità di un codice etico, basandosi sui commenti formulati da un campione di interpreti. A partire dall’indagine condotta emerge che la quasi totalità degli interpreti considera il codice etico come un elemento utile tanto nella formazione quanto nella pratica professionale, nonostante gli interpreti con formazione ad hoc interpellati abbiano puntualizzato che la formazione accademica ricevuta consentisse loro di fare un uso adeguato del codice. In base alle considerazioni finali di Sandra Hale è necessario interpretare il codice etico come una guida generale che incoraggi i professionisti ad adottare le scelte ed i criteri più opportuni, ed è auspicabile convertire il codice etico in un documento di lavoro suscettibile di modifiche ed integrazioni da parte degli interpreti stessi. Nella seconda sezione vengono affrontati i principali problemi e difficoltà con cui gli interpreti in ambito sociale devono fare i conti durante l’esercizio dell’attività professionale. È interessante notare che l’autrice dà voce agli operatori in ambito sanitario e giuridico riportando i loro commenti e punti di vista sul rapporto con l’interprete e sulle aspettative che ripongono su questo affinché l’interazione risulti efficace e porti a risultati soddisfacenti. Di riflesso, l’autrice riferisce anche le opinioni degli interpreti circa il loro operato, gli aspetti della professione che andrebbero migliorati e come percepiscono il rapporto che si crea con i propri interlocutori. Dalle riflessioni esposte in questo capitolo emerge con chiarezza quanto la ricerca sia ancora lungi dall’avere colmato le lacune esistenti. Tra i cambiamenti auspicati da Sandra Hale si rivelano significativi: formazione e accreditamento obbligatori, remunerazione adeguata e condizioni di lavoro decorose. Infine, l’ultima sezione di questo macrocapitolo è dedicata ad un aspetto a cui a volte non viene attribuita l’importanza che merita: la formazione. Sfortunatamente è ancora diffusa la convinzione secondo cui l’interpretazione sia un’attività che non richiede specializzazione o formazione professionale. Sandra Hale si propone di sfatare questo mito incoraggiando i docenti di interpretazione e gli interpreti professionisti affinché sensibilizzino i potenziali clienti circa la complessità del processo interpretativo e le possibili ripercussioni negative di un servizio d’interpretariato improvvisato, fornito da un interprete poco preparato. A tale proposito, l’autrice fa una breve esposizione dei diversi tipi di corso disponibili, corredandola con i relativi piani di studio e le metodologie di insegnamento più diffuse. In sintesi, questo capitolo si propone un miglioramento della ricerca, dell’insegnamento e della pratica dell’interpretazione da parte di tutti i soggetti coinvolti: i fornitori di servizi, le istituzioni universitarie, il mondo politico e naturalmente gli interpreti.

Il terzo capitolo è suddiviso in due capitoli minori che affrontano dettagliatamente la questione della ricerca in interpretazione in campo sociale. - Nella prima parte vengono messi in rilievo i vantaggi che si possono trarre dalla proficua interazione di tre elementi: la ricerca, la formazione e l’attività professionale. Alla luce della sua profonda esperienza in materia, l’autrice è in grado di individuare le lacune, le debolezze e le preoccupazioni che i ricercatori si trovano ad affrontare nel contesto attuale e delinea i principali approcci metodologici su cui si basa la ricerca nell’ambito dell’interpretazione in campo sociale. In ultimo, vengono passati in rassegna i principali studi già realizzati in quest’ambito e di seguito vengono presentati vari progetti di ricerca condotti nell’ambito dell’interpretazione in campo sociale. In concreto si tratta di studi etnografici, studi sperimentali, studi effettuati attraverso la somministrazione di questionari e studi incentrati sulla competenza comunicativa. Questi diversi esempi di ricerca risultano accomunati dal rigore scientifico e dagli specifici metodi di ricerca adottati in considerazione degli obiettivi prefissati, dei destinatari e dell’ambito di intervento. -Nella seconda parte, invece, vengono descritte le tappe cruciali che caratterizzano un progetto di ricerca e vengono altresì fornite le linee guida per portarlo a termine in maniera coerente ed efficace. Oltre ad offrire al lettore una visione generale dei metodi di ricerca più comuni, gli viene proposta un’ampia gamma di progetti di ricerca nei quali potrebbe cimentarsi per giungere a risultati puntuali. Il quarto e ultimo capitolo costituisce una sorta di appendice in cui docenti, ricercatori, interpreti professionisti e studenti possono trovare interessanti riferimenti bibliografici relativi all’interpretazione in campo sociale. L’autrice del testo ci tiene a precisare che non si tratta di una lista completa né esauriente in quanto vengono costantemente poste in essere nuove risorse e pubblicazioni. Tuttavia si può considerare come un buon punto di partenza per tutti coloro interessati alla ricerca, all’insegnamento e alla pratica del community interpreting. Tra le pubblicazioni menzionate, Sandra Hale fornisce un elenco completo di link, siti utili, associazioni di interpreti e traduttori e riviste online presso cui trovare articoli, saggi e monografie sulla materia trattata[6]. Viene inoltre presentata una selezione di documenti pratici e materiali audiovisivi utili in ambito didattico per passare successivamente alla vastissima gamma di programmi e corsi di specializzazione ufficiali di interpretazione in campo sociale. Occorre precisare che le informazioni fornite in merito riguardano prevalentemente il contesto australiano in quanto si tratta del campo d’azione all’interno del quale si muove l’autrice.

Nella parte finale, è presente una sezione dedicata ai glossari più comunemente utilizzati in rete: si tratta di glossari su tematiche generali, di ambito medico e giuridico e che possono risultare utili a qualsiasi interprete che si debba documentare e specializzare in vista di un ingaggio lavorativo. Infine, un aspetto non trascurabile è rappresentato dalla vasta bibliografia inserita sia alla fine di ogni sottocapitolo che nelle ultime pagine dell’opera: si tratta specificamente di una lista completa di opere, monografie e contributi sull’interpretazione in ambito sociale di fama internazionale. Attraverso l’opera appena presentata, l’autrice si è proposta di offrire un contributo significativo non solo alla didattica e alla pratica di questa particolare tipologia di interpretazione ma anche e soprattutto all’ambito della ricerca presente e futura. La chiarezza e la linearità con cui Sandra Hale espone concetti, principi, teorie e punti di vista fanno di lei una ricercatrice attenta e rigorosa e rendono il suo testo un’opera divulgativa e di immediata fruizione anche da parte di un pubblico non particolarmente specializzato. Non solo docenti e ricercatori potranno trovarvi materiale e riferimenti utili per modellare e integrare la propria didattica in aula, ma anche interpreti professionisti e futuri interpreti potranno individuare interessanti spunti di riflessione circa la deontologia professionale, le tecniche ad hoc per arginare pericoli e difficoltà insiti nella comunicazione mediata da un interprete e numerosi stimoli per arricchire la propria formazione. In ultima analisi è auspicabile che i contenuti proposti da Sandra Hale caldeggino nuovi studi e ricerche sui diversi ambiti di azione del community interpreting e contribuiscano a trovare terreno fertile nell’ambito del vivace dibattito sull’interpretazione, sulle sue modalità e applicazioni pratiche, puntando a migliorare la formazione dei futuri interpreti che opereranno in questo settore il cui numero è sempre più in crescita.

Riferimenti biblografici

Brunette L. et al. (2003) The Critical Link 3: Interpreters in the Community, Amsterdam-Philadelphia, John Benjamins.

Carr S. et al. (1997) The Critical Link: Interpreters in the Community, Amsterdam, John Benjamins.

Collados Aís, Ángela, Fernandez Sánchez Ma Manuela y Gile, Daniel (eds.) (2003) La evaluación de la calidad en interpretación: investigación, Granada, Editorial Comares.

Gentile, A. “Community Interpreting or Not? – Practices, Standards and Accreditation”. In S.E. Carr et al. (1997): 109-118.

Garzone G., Rudvin M. (2003) Domain-specific English and Language Mediation in a Professional and Institutional Setting, Milano, Arcipelago.

Russo, Mariachiara e Gabriele Mack (a cura di) (2005) Interpretazione di trattativa. La mediazione linguistico-culturale nel contesto formativo e professionale, Milano, Hoepli.

Valero-Garcés, C. (ed.) (2008) Research and Practice in Public Service Interpreting and Translation. Challenges and Alliances, UAH.

Wadensjö C. (1998) Interpreting as Interaction, London-New York, Longman.

Wadensjö, C. et al. (200) The Critical Link 4: professionalisation of interpreting in the community, Amsterdam-Philadelphia, John Benjamins.

Bibliografia sull’interpretazione in ambito giuridico e giudiziario

Ballardini, E. (2002) “The interpreter/translator in Italian criminal proceedings: quality of linguistic assistance for non-Italian speaking foreigners”, in G. Garzone, P. Mead, M. Viezzi (Eds.) Perspectives on Interpreting, Biblioteca della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori, Bologna, CLUEB: 205-215.

Berk-Seligson S., 1990, The Bilingual Courtroom: Court Interpreters in the Judicial Process, The University of Chicago Press, London.

Hale, S. (2004) The Discourse of Court Interpreting. Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins.

Hertog, E. & van Gucht, J. (eds.) (2008), Status quaestionis. Questionnaire on the Provision of Legal Interpreting and Translation in the EU, Antwerp-Oxford-Portland, Intersentia.

Hertog, E. (ed) (2003) Aequalitas. Equal Access to Justice across Language and Culture. Grotius project 2001/GRP/015, Antwerp, Lessius Hogeschool.

Hertog, E. (ed.) (2001) Access to Justice across Language and Culture in the EU, Antwerp, Lessius Hogeschool.

Keijzer-Lambooy, H. and Gasille, W. J. (eds) (2005) Aequilibrium. Instruments for Lifting Language Barriers in Intercultural Legal Proceedings. EU project JAI/2003/AGIS/048, Utrecht, Hogeschool voor Tolken en Vertalen.

Morris, R. (1995) “The Moral Dilemmas of Court Interpreting”, The Translator, vol. 1(1): 25-46.

Bibliografia sull’interpretazione in ambito socio-sanitario

Angelelli, C. (2004) Medical interpreting and cross-cultural communication, Cambridge, Cambridge University Press.

Cambridge, Jan (1999), "Information Exchange in Bilingual Medical Interviews through an Untrained Interpreter", The Translator, vol 5, n. 2: 201-219.

Carr, S. E., Roberts, R., Dufour A., & Steyn, D. (1997) (eds.) The critical link: interpreters in the community, Amsterdam/Philadelphia, John Benjamins.

Leanza, Yvan (2005) “Roles of community interpreters in pediatrics as seen by interpreters, physicians and researchers”, Interpreting 7, n. 2: 167-192.

Merlini, R. and R. Favaro (2005) “Examining ‘the voice of interpreting’ in speech pathology”, Interpreting 7, n. 2: 263-302.

Meyer B. (2002), “Medical interpreting: some salient features”, in M. Viezzi & G. Garzone (eds.) Interpreting in the 21st century. Challenges and opportunities. Amsterdam/ Philadelphia, John Benjamins: 159- 169.

Meyer, B. (2001), “How untrained interpreters handle medical terms”, in I. Mason (ed.), Triadic exchanges, Manchester, St. Jerome Publishing: 87- 106.

Roberts R. P. et al. (2000) (eds.) The critical link2: interpreters in the community, Amsterdam, John Benjamins.

Tebble, H. (1999), “The Tenor of Consultant Physicians: Implications for Medical Interpreting”, in I. Mason (ed.), Dialogue Interpreting. Special Issue of the Translator, vol. 5, n. 2: 179- 200.

Valero-Garcés, C. (2005) “Doctor-patient consultations in dyadic and triadic exchanges”, Interpreting 7, n. 2: 193-210.

Wadensjö, C. (2001), “Interpreting in crisis: the interpreter’s position in therapeutic encounters”, in I. Mason (ed.), Triadic exchanges, Manchester, St. Jerome Publishing: 71- 85.

Note

[1]Per una trattazione più dettagliata si rimanda all’articolo di Mette Rudvin “La formazione di interpreti in ambito sociale in Italia e all’estero” in Russo, Mariachiara e Gabriele Mack (a cura di) (2005) Interpretazione di trattativa. La mediazione linguistico-culturale nel contesto formativo e professionale. Milano: Hoepli.

[2]Con l’espressione “interpretazione di trattativa” si designa la forma di interpretazione che permette la comunicazione in un contesto dialogico: un’ampia gamma di incontri finalizzati al raggiungimento degli scopi più diversificati, in cui si trovano ad interagire locutori che, appartenendo a diverse comunità linguistiche e culturali, necessitano della mediazione linguistica di un terzo, vale a dire l’interprete.

[3]L’offerta didattica menzionata è quella relativa al contesto accademico e formativo australiano e più limitatamente a quello degli Stati Uniti d’America.

[4]Alla fine del presente contributo vengono riportati numerosi riferimenti bibliografici relativi all’interpretazione in ambito socio-sanitario.

[5]Alla fine del presente contributo vengono riportati alcuni riferimenti bibliografici relativi all’interpretazione in ambito giuridico e giudiziario.

[6]Di seguito alcuni esempi: The International Journal of Speech, Language and the Law, Journal of Interpretation, Journal of Language and Intercultural Communication, Journal of Multicultural Discourses, Meta, Perspectives: Studies in Translatology, The Interpreters’ Newsletter, Translation & Interpreting: The International journal of translation and interpreting research.

©inTRAlinea & Giuseppe Trovato (2011).
[Review] "Community Interpreting", inTRAlinea Vol. 13
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1102

Per una fenomenologia del tradurre

Nasi, Franco & Marc Silver (a cura di) (2009)

Officina Edizioni: Roma, pp. 208, € 16,-

Reviewed by: Cecilia Lazzeretti

Per una fenomenologia del tradurre, a cura di Franco Nasi e Marc Silver, si apre e si chiude nel nome di Emilio Mattioli (1933-2007), fondatore della rivista “Testo a Fronte” e professore di Estetica, al quale il volume è dedicato, a due anni dalla scomparsa. Il richiamo al metodo indicato dallo studioso è già implicito nel titolo, dove la scelta della preposizione per presuppone che si lasci aperto il dibattito sulla traduzione e che si guardino con sospetto le soluzioni dogmatiche e definitorie. Proprio Mattioli, infatti, in un articolo quasi pionieristico per la traduttologia, apparso su “il verri” nel 1965, alla domanda categorica “è possibile tradurre?” o a quella ontologica “che cosa è la traduzione” suggeriva di “sospendere il giudizio” e muovere piuttosto a un rilievo dei modi in cui la traduzione si era esercitata nel tempo, preferendo le domande alternative “come si può tradurre?” e “che senso ha tradurre?”.

Il volume raccoglie dieci contributi elaborati nel 2008, in occasione dell’annuale seminario sulla traduzione presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, alle cui precedenti edizioni Mattioli aveva partecipato con interventi puntuali su Semiotica e traduzione (in Hans Honnacker, ed., Dieci incontri per parlare di traduzione, 2005), sulla poetica (in G. Palumbo, ed., I diversi volti del tradurre, 2007, entrambi in http://www.slc.unimore.it/on-line/Home/articolo5437.html)e sull’etica della traduzione (ora in E. Mattioli, L’etica del tradurre, Mucchi, 2009, pp. 59-64). Gli atti si concludono con l’inedita trascrizione della registrazione di un intervento che Mattioli tenne nel 1994 a un ciclo di conferenze organizzate dall’Istituto Antonio Banfi di Reggio Emilia dal titolo “I poeti traducono i poeti”; ciclo curato dallo stesso Mattioli e che vide la partecipazione, fra gli altri, di Giovanni Giudici, Andrea Zanzotto e Maria Luisa Spaziani.

L’invito di Franco Nasi, che firma l’introduzione, è di cominciare la lettura del volume dal fondo, proprio da quel testo trascritto di Mattioli, che si potrebbe definire “seminale” e programmatico (pp. 193-205). Curiosamente, alcuni dei concetti espressi in quest’appendice ricompaiono nei saggi che la precedono. Per esempio, Mattioli richiama l’attenzione sull’etimo del verbo tradurre, che, come è noto, viene utilizzato per la prima volta per indicare una traduzione linguistica nel De interpretatione recta dell’umanista Leonardo Bruni. Ma né il latino traducere né il greco metafèrein avevano originariamente quel significato, alludevano piuttosto ad un trasferimento, ad uno spostamento. È lo stesso concetto espresso da Salman Rushdie, citato nel saggio di Giovanna Buonanno (“La scrittura della Black Britain tra ibridazione e traduzione culturale”, pp. 119-137), che di sé e della condizione di tutti gli scrittori migranti scrive “We are translated men”: la scrittura, per questi autori, si configura, spiega Buonanno, come un terzo spazio, diverso sia da quello della cultura d’origine, sia da quello della cultura d’arrivo, il che pone forti analogie con l’attività di traduzione che, allo stesso modo, è sempre frutto di un trasferimento. Mattioli evidenzia inoltre l’importanza, per il traduttore, di conoscere a fondo la poetica dell’autore che ci si accinge a tradurre e cita come massimo esempio di dialogo tra poeti quello che seppe creare in absentia Paul Valery con il Virgilio delle Bucoliche: un dialogo talmente intenso e totalizzante da condurre a una confusione di ruoli, al punto che il traduttore, talvolta, vorrebbe addirittura mettere mano all’originale, apportando cambiamenti ai versi di Virgilio.

Una sintonia non dissimile tra autore e traduttore è quella che auspica Hans Honnacker (“Echi traduttivi: dire quasi la stessa cosa di Umberto Eco in traduzione tedesca” pp. 155-166). Il modello a cui guardare, per Honnacker, è il mutuo scambio di informazioni instauratosi negli anni tra Umberto Eco e il suo traduttore tedesco Burkahrdt Kroeber, che si misurano spesso in un confronto serrato, non privo di spunti polemici. Ciò va a grande beneficio del lettore tedesco, che, spiega Honnacker, in qualche caso, grazie alla versione di Kroeber riceve ancora di più di quanto riceverebbe leggendo il testo in lingua originale. Mattioli affermava nel 1994 che “l’idea che non esiste un’unica soluzione nemmeno per la traduzione di un testo in versi” è “la più produttiva” (p. 198). Ne dà una prova convincente Franco Nasi (“Specchi deformanti. Riflessioni sul tradurre”, pp. 45-72) attraverso la comparazione di sei diverse traduzioni del celebre carme 1, XI di Orazio, riferite ad epoche diverse e caratterizzate da differenti livelli di manipolazione (metrica, fonetica, ideologica). La varietà delle soluzioni adottate dai traduttori, tra i quali anche Pascoli e Sanguineti, sembra avvalorare il significato del carpe diem oraziano e suggerire a tutti i traduttori che occorre fare del proprio meglio qui ed ora, senza la presunzione di poter superare chi verrà dopo e si cimenterà con lo stesso testo.

Nel presentare alcune delle prospettive più fertili e in via di sviluppo per lo studio della traduzione Mattioli cita quella dell’intertestualità, termine proposto da Julia Kristeva nel 1966 sulla scorta di Bachtin. Il tema è ripreso sia da Franco Buffoni, sia da Lawrence Venuti. Buffoni (“Da traduttologia e ritmologia. Per Emilio Mattioli” pp. 13-30) sottolinea come il fatto di inserire la traduzione all’interno di una catena intertestuale consenta di difenderne la dignità artistica rispetto agli altri testi con i quali è messa in relazione e quindi di superare la dicotomia che oppone originale e copia. Per Venuti (“Traduzione tra l’universale e il locale”, pp. 31-44) l’intertestualità è uno degli universali della traduzione, insieme ad interpretazione ed etica: ogni traduttore, cioè, opera una ri-contestualizzazione del testo da tradurre, attingendo ad elementi intertestuali diversi da quelli che caratterizzano il testo d’origine, in grado di rendere la traduzione più comprensibile e interessante per i riceventi. Venuti cita come esempio la traduzione di E. F. Watling dell’Oedipus di Seneca, compiuta negli anni sessanta del secolo scorso, il cui intertesto è il dramma elisabettiano. Il risultato della sua traduzione evoca Shakespeare e Marlowe: un richiamo oltretutto filologicamente corretto, dal momento che il teatro di Seneca influenzò molto gli elisabettiani. La prima parte di Per una fenomenologia del tradurre è sicuramente più densa dal punto di vista concettuale e privilegia gli aspetti teorici della traduttologia, termine orgogliosamente rivendicato da Buffoni per gli studi sulla traduzione.

A chiudere idealmente questa prima metà del volume è un saggio di Marc Silver (“Tradurre senza testo originale: verso una teoria psicoanalista della traduzione”. pp. 73-86) che sembra richiamare ancora una volta i dettami di Mattioli, sfidando ulteriormente i limiti della traduzione e aprendo ad una dimensione quasi paradossale: si può tradurre qualcosa che non ha testo? Il metodo psicanalitico dimostra che ciò non solo è possibile, ma addirittura necessario se si vuole far affiorare l’inconscio del paziente, che non può emergere a livello superficiale in forma di linguaggio, perché rimosso. Non a caso Lacan, ricorda Silver, invitava i suoi allievi a sviluppare forme di comprensione al di là dei meri significanti, a leggere poesia ed enigmistica, per imparare a cogliere la dimensione non-linguistica del linguaggio. Una volta assunta come valida l’equazione psicanalisi-traduzione, l’antinomia tra traduzione e testo originale verrebbe superata definitivamente e la presunta superiorità dell’uno rispetto all’altra sarebbe nettamente confutata. Di fronte a un simile estremo parrebbe opportuno, ancora una volta, citare le parole di Mattioli in appendice e in particolare il riferimento, espresso attraverso un richiamo a Paul Valery, al fatto che qualunque attività umana può essere interpretata come un atto di traduzione: “Scrivere qualunque cosa […] è un lavoro di traduzione” (p.197).

Nella seconda parte di Per una fenomenologia del tradurre il livello teorico lascia il posto ad una esemplificazione di alcuni degli aspetti più concreti e attivi del mestiere di traduttore. Giuseppe Palumbo (“Ripensare la traduzione? Appunti sul ruolo delle (nuove) tecnologie”, pp. 87-98) illustra le principali innovazioni tecnologiche offerte ai traduttori, in primis la possibilità di confrontarsi con la vasta comunità online di colleghi e la disponibilità di memorie di traduzione: strumenti in grado di velocizzare il lavoro ma anche di determinare una contrazione delle tariffe professionali. Ritta Oittinen (“Da Pollicina a Winnie The Pooh: immagini, parole e suoni nella traduzione”, pp. 99-118) introduce al lavoro specifico di traduzione di testi multimediali per l’infanzia, come gli albi illustrati e i film di animazione. Loredana Magazzeni (“Nomadismo e tradizione nella poesia femminile indiana”, pp. 139-154) rivendica il valore politico della traduzione di poesia femminile in grado di gettar luce su culture molto lontane dalla nostra e di affrancare la donna da una condizione subalterna. Letizia Cirillo e Laura Gavioli (“Tradurre nell’interazione orale”, pp. 167-192), infine, discutono alcuni aspetti della traduzione dialogica, evidenziando che non esiste solo la traduzione di testi letterari scritti ma anzi che quella orale è tra le più diffuse forme di traduzione sin dall’antichità. Nell’analisi della traduzione dialogica il testo perde la priorità in funzione dell’interazione tra i partecipanti ed emerge il ruolo centrale e tutt’altro che neutrale dell’interprete, in grado di indirizzare la conversazione e di negoziare i contenuti. Al termine dell’esame di Per una fenomenologia del tradurre possiamo affermare che l’obiettivo alla base dell’opera, quello di fornire un apporto critico che non risolvesse, ma aiutasse a comprendere la complessità dei temi e delle prospettive metodologiche che si accompagnano all’atto del tradurre, proprio così come indicato nell’introduzione, è stato pienamente raggiunto.

Ai curatori del volume va riconosciuto il merito di aver saputo selezionare studi che, pur nella loro specificità e autonomia, insieme rivelano caratteri di interdipendenza e rimandano implicitamente l’uno all’altro. La raccolta è quindi in grado di offrire una vasta panoramica sugli studi sulla traduzione, con uno sguardo bifocale alle pratiche del presente e alle teorie ereditate dalla tradizione, evidenziando la necessità di un approccio multidisciplinare e, soprattutto, di un atteggiamento non dogmatico nei confronti della traduzione.

©inTRAlinea & Cecilia Lazzeretti (2011).
[Review] "Per una fenomenologia del tradurre", inTRAlinea Vol. 13
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1101

Translating Women in Early Modern England: Gender in the Elizabethan Versions of Boiardo, Ariosto and Tasso

Selene Scarsi (2010)

Ashgate Publishing Ltd.: Farnham, pp. 218, £55.00

Reviewed by: Stefania Arcara

Selene Scarsi's Translating Women in Early Modern England: Gender in the Elizabethan Versions of Boiardo, Ariosto and Tasso is a scrupulous, well-organized, in-depth and detailed scholarly study offering a valuable contribution to the field of Translation Studies and to that of Anglo-Italian Renaissance Studies, in whose Ashgate series the volume is appropriately placed. On the other hand, it would be problematic, despite its curiously misleading title, to situate this book in the area of Gender Studies. Extremely accurate close text readings, comparing the verses of the three Italian poets with their Elizabethan translations constitute the main substance of the volume. The criterion for selecting the passages to be compared is that they relate to female characters, mainly Ariosto's and Tasso's female knights; the author also deals with the theme of eroticism in passages from Boiardo's Innamorato and examines various translations and adaptations of Ariosto's story of Ariodante and Ginevra.

As is to be expected in a study focusing on close textual reading, considerable emphasis is placed on formal aspects, linguistic elements and stylistic choices. The aims of this methodical and meticulous textual operation, and the conclusions that are drawn from it, are many and diversified: comparing different translating strategies and techniques; evaluating to what extent a translation is "faithful" and even "beautiful"; determining if, and how, a translator has caught, respected or conveyed what Scarsi repeatedly calls the "spirit" of the original. Scarsi's analysis also points to the fact that "the borders between translation and creative imitation/adaptation are ... blurred" (p. 3), thus confirming the notion of translation as re-writing. This notion - as is well known from decades of Translation Studies - goes in the direction of overcoming the rigid "original" vs "copy" dichotomy. In the first Part of the volume, devoted to the textual analysis of Sir John Harington's Orlando Furioso in English Heroical Verse and his treatment of the figures of Bradamante, Marfisa and others, Scarsi compellingly demonstrates the extent of the translator's misogyny (revealed by his innumerable additions, modifications and omissions), thus confirming once more how translation as re-writing often means ideological manipulation.

The uncovering of the misogynistic aspects of Harington's translating strategies is the place in the book where Scarsi comes closest to offering a contribution to Renaissance Women's Studies. The section on Harington's Furioso is indeed the volume's most original achievement: through the evidence of her extensive line-by-line comparisons, Scarsi is able to challenge the myth of Harington's "faithfulness". She convincingly proves that Ariosto's irony is blatantly misunderstood by his translator throughout the text and she also engages with, and successfully contests, some recent Anglo-American Renaissance criticism whose tendency is to read Harington as the original text, sometimes with little or no knowledge of Ariosto's Italian masterpiece. In the second Part of the volume the author offers, to use her own words, "a thorough comparison" of the translating techniques of two other Elizabethan translators, Carew and Fairfax, both engaged with Tasso's Liberata. This analysis, also carried out on passages relating to female characters in the poem, serves to prove the quality or the weakness of the translators' differing methods, while showing as well the mediating influence that Spenser had on Fairfax. As the author interestingly points out, this influence reveals the extent and complexity of intertextuality in Elizabethan literature. Scarsi also touches upon a lesser known aspect of Renaissance translation: the fact that translations served at times as tools for language learning, which may have been the case, she argues, with Carew's five-canto translation of the Liberata, published in a parallel text edition. In Part Three, with the Chapter "Spenser's Ariosto", this study also throws light, again with a wealth of evidence from textual readings, on Spenser's creative ability in his imitative process and in his adaptations of Ariostean elements in the Faerie Queene.

s we proceed from the first part of the volume, dealing with Harington's Furioso, through the second part, centred on Tasso's translators, to the third and last part - mainly, but not solely, devoted to Tofte's Boiardo, and Tofte's and Spenser's Ariosto - the focus on translation as ideological manipulation (and the attempt to culturally contextualise the translators' representation of female characters) seems to weaken, and the aim of the analysis increasingly shifts to that of evaluating the "quality" and "faithfulness" of one translation/adaptation/imitation as compared to another; and more emphasis is placed on the aesthetic value of certain stylistic choices over others (verses translated more or less "beautifully" - to use the author's terminology). Towards the end of the volume, Scarsi illustrates how Ariosto's irony, completely lost, or suppressed in Harington, is instead picked up and elaborated upon by another of Ariosto's translators, Tofte. She does this by analyzing, among others, passages that contain no female character (pp. 149-151).

The variety of achievements and the wealth of information contained in Translating Women are difficult to summarize, but suffice it to say that this book will be of interest for Translation Studies and Anglo-Italian Studies scholars. On the other hand, Gender Studies are not the methodological framework of this study - as a glance at the book's bibliography will confirm - and gender issues find only a marginal place, if any, in the conclusions that are drawn. As the author herself declares in the Introduction, the female figures "act as a trait d'union" (p. 3). This is, in fact, what female characters do in this book: they seem to function primarily as a unifying element for putting together various text analyses - a role, one suspects, that could have been equally taken up by "nature descriptions" or "the representation of landscape". More than the focus of a discussion on gender, female figures appear as the author's starting point for addressing the book's central concerns: 1) the study of Elizabethan translation strategies, with a strong emphasis on close textual comparison; 2) Anglo-Italian literary relations and intertextuality in the Renaissance.

The assumption in this book, made explicit in the title, that talking about female literary characters is automatically equivalent to talking about "women" and, more importantly, that "gender" is merely synonymous with "women", is distant from the theoretical basis and critical practice of Gender Studies. The themes of female knights, Amazons, cross-dressing, homoeroticism, associated with ideas of androgyny and hermaphroditism, are among the most fascinating features of Renaissance literature and art. As is well known, these themes and ideas have long been the object of intense interdisciplinary research and very lively discussions in the area of Gender Studies, not to mention Queer Studies. For instance, the enormous centrality of Italian Neoplatonism - imported, of course, through translation - in shaping Elizabethan conceptions and representations of gender could, by itself, have taken up several pages, but is ignored in Translating Women, where it is even absent in the Introduction. (The book's Introduction provides instead an overview of "Renaissance Translation Theory", with no reference, however, to the issue of gender and translation). Similarly, the treatment of transvestism, homoeroticism and same-sex desire, recurrent in English and Italian Renaissance epics, is another formidable gender issue that remains undeveloped and is only briefly touched upon in Translating Women, where, for instance, the comparison between the Ariostean homoerotic episode of Bradamante and Fiordispina with the Spenserian equivalent of Britomart and Malacasta is limited to establishing whether the authors view their characters positively or negatively. Ariosto's metaliterary reference, in the Furioso, to women's writing and to chivalric romances (even leaving aside, as Scarsi does, the thorny theoretical question of the Italian poet's supposed protofeminism) and its translation by Harington could have also led to crucial connections with the literary context of Renaissance England: a mere mention of contemporary women writers/translators of romances such as Mary Wroth and Margaret Tyler (and their female characters), would have been highly relevant. Similarly, through Scarsi's textual comparison between Ariosto's and Harington's Furioso we are enlightened on the interesting subject of the translator's misogyny, but we remain in the dark about his conception and treatment of gender. Also, from a Gender Studies perspective, interconnections between translation and gender could have been explored: given Harington's intense misogyny, for instance, it would have been interesting to discover something about his own gendered positioning as a translator of romance, in the Renaissance context of the "femininity" of romance, as well as the "femininity" of translation, famously theorized by Harington's contemporary, John Florio, in his often quoted assertion that "all translations are reputed femall".

To explore all this in one book, of course, would have required an extremely wide interdisciplinary approach, that would have been arduous, if not impossible, to combine, even for mere reasons of space, with such extensive, in-depth linguistic and stylistic textual analysis to which, instead, this volume devotes most of its pages. It is no demerit of this book if the gender perspective is not particularly relevant, simply because the author's interests, intentions and finalities, throughout her detailed work, are oriented towards issues other than gender. This is, of course, a methodological choice as valuable as any other. It may however, leave potential readers - whose expectations are raised by the terms "women" and "gender" conspicuously featuring in the book's title - somewhat puzzled.

©inTRAlinea & Stefania Arcara (2011).
[Review] "Translating Women in Early Modern England: Gender in the Elizabethan Versions of Boiardo, Ariosto and Tasso", inTRAlinea Vol. 13
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1100

La interpretación español-italiano: planos de ambigüedad y estrategias

Mara Morelli (2010)

Editorial Comares Granada, 137 pp, 13 euros ISBN 978-84-9836-726-3

Reviewed by: Giuseppe Trovato

Es indudable que todo intérprete, ya sea de conferencias o de enlace, que quiera desempeñar su función de mediador, no sólo lingüístico sino también cultural, ha de contar con instrumentos válidos a la hora de enfrentarse a la tarea interpretativa que la situación comunicativa plantea: puede tratarse de un congreso internacional con servicio de interpretación simultánea, o bien de un certamen en el ámbito ferial, o de un encuentro empresarial en los que se requiera un intérprete de enlace o bilateral. En la última década, varios centros universitarios, tanto en Italia como en España[1], han estado llevando a cabo varios estudios sobre interpretación, concebida como un proceso cognitivo en el que intervienen numerosas variables y factores de distinta naturaleza. Todo ello ha dado lugar a la formulación de planteamientos, tanto teóricos como prácticos, que hay que tener en cuenta a la hora de acercarse de forma pragmática y funcional a toda actividad de interpretación (bilateral, consecutiva o simultánea) y ha supuesto la introducción de módulos de teoría de la interpretación en los cursos de especialización en interpretación de conferencias[2].

En el ámbito de la lingüística aplicada, el cometido de comparar dos lenguas le corresponde a la lingüística contrastiva: ésta apunta a establecer relaciones genéticas entre las lenguas, clasificarlas según su tipología y, a continuación, proponer estrategias encaminadas a solventar los problemas y las ambigüedades que puedan surgir a raíz de las semejanzas o diferencias entre las dos lenguas. La verdad es que hoy en día contamos con bastantes publicaciones relacionadas con la evolución de la teoría y la práctica de la interpretación, la mayoría de ellas en inglés, debido a su carácter de lengua internacional. Sólo algunos de estos trabajos tratan de cuestiones de tipo contrastivo que se plantean en las actividades de traducción o interpretación entre dos lenguas, especialmente entre dos lenguas afines como el español y el italiano[3]. Al hilo de esta breve introducción, cabe señalar que la realización de análisis contrastivos entre el español y el italiano en el marco de la interpretación cuenta con un número limitado de publicaciones, muchas de las cuales se deben a profesores universitarios italianos que, a lo largo de su vida profesional y académica, han centrado su interés en los aspectos lingüísticos que más dificultades plantean a los estudiantes de interpretación, con miras a formular planteamientos metodológicos considerables. Me refiero en particular a los estudios llevados a cabo por Maria Chiara Russo, profesora de interpretación del español al italiano en la Escuela Superior de lenguas modernas para intérpretes y traductores de la Universidad de Bolonia, sede de Forlí, y por Marco Rucci, profesor de interpretación del español al italiano en la Escuela Superior de lenguas modernas para intérpretes y traductores de la Universidad de Trieste[4].

A estas disertaciones, lamentablemente escasas en términos cuantitativos, Mara Morelli ha brindado una aportación sumamente importante a través de sus investigaciones, centradas exclusivamente en el par de lenguas español-italiano. El libro que publicó hace unos meses, “La interpretación español-italiano: planos de ambigüedad y estrategias” [5], se propone arrojar luz sobre algunos aspectos peculiares de la interpretación español-italiano, con especial énfasis en las técnicas de la traducción a la vista y la interpretación simultánea.

Los planteamientos metodológicos propuestos se apoyan tanto en la experiencia que la autora ha adquirido en la práctica profesional como intérprete de conferencias, como en la enseñanza de las técnicas de interpretación simultánea y consecutiva a nivel académico[6]. Su estudio empírico pone de relieve que: 1. no se puede hacer abstracción del par de lenguas implicado en la interpretación; 2. la dirección hacia la que y desde la que se interpreta influencia los procesos cognitivos a los que se enfrenta el intérprete; 3. según el tipo de texto y temática tratados, se dan o no determinadas equivalencias léxicas y sintácticas en el par de lenguas implicado; 4. la combinación lingüística, sus características socioculturales y morfosintácticas, tienen implicaciones específicas; 5. las lenguas implicadas en la traducción influyen en el aprendizaje y en el entrenamiento. A la luz de estas consideraciones resulta, pues, claro que, a la hora de enfrentarse con una combinación lingüística dada, todo profesional se ve obligado a adoptar determinadas estrategias y tácticas, orientadas a minimizar posibles errores e interferencias y a aclarar perplejidades de tipo lingüístico: todo ello le ayudará a ser más consciente de los peligros que acechan a la hora de trabajar con dos lenguas pertenecientes a la misma familia lingüística y, a continuación, estará en condiciones de reflexionar de manera crítica sobre las operaciones que conviene llevar a cabo para que su prestación sea eficaz. Al hilo de lo dicho, formación, investigación y práctica profesional sobre el terreno deberían ir de la mano, proponiendo tanto un enfoque práctico como uno teórico. Es exactamente ésta la propuesta didáctica y metodológica que Mara Morelli desarrolla en su labor de investigación y que plasma en el texto descrito en esta reseña. Su trabajo consta de seis capítulos, a los que hay que añadir, en la parte final, un apéndice con material didáctico, muy interesante desde el punto de vista de las estrategias empleadas en diferentes cursos de interpretación.

En el primer capítulo, la autora presenta la situación de la interpretación en Italia, tanto desde el punto de vista de la formación como de la práctica profesional, haciendo referencia a la oferta formativa con que contamos en Italia y a las asociaciones de traductores e intérpretes de conferencias activas en el ámbito nacional. Luego se centra en las características y aspectos concretos de las lenguas española e italiana, insistiendo en su contrastividad bajo el perfil fonético-fonológico, morfosintáctico, léxico y pragmático. En la última parte del capítulo, pasa revista a varios trabajos relacionados con la interpretación simultánea y la traducción a la vista llevados a cabo por estudiosos y académicos italianos. Se trata concretamente de estudios empíricos con el italiano como lengua de llegada. El segundo capítulo aborda el tema de la ambigüedad en la interpretación, describiendo los tipos de ambigüedad (fonológica, léxica, estructural, semántica). A continuación se proponen modelos de resolución de la ambigüedad. A guisa de ejemplo, hé aquí algunos de estos modelos y teorías elaborados por destacados autores y especialistas en la materia[7]: - El modelo de acceso exhaustivo (Swinney, 1979); - El modelo de búsqueda ordenada (Hogaboam y Perfetti, 1975); - Los modelos “híbridos” (Duffy et ali, 1988 – Tabossi y Zardon, 1993); - El modelo de vía muerta (Frazier, 1987); - El modelo construal (Frazier y Clifton, 1996); La última parte del capítulo está dedicada al fenómeno de la ambigüedad que puede darse en el par de lenguas español-italiano. La autora propone ejemplos prácticos y auténticos, sacados de su proyecto de investigación, a saber, frases y enunciados en español que resultan ambiguos para un intérprete italiano. Cada tipo de ambigüedad va acompañada de una descripción detallada, que explica las razones por las que un nativo italiano podría tener dificultades a la hora de traducir. El tercer capítulo, en cambio, hace hincapié en la competencia estratégica en la interpretación español-italiano, y proporciona una síntesis esclarecedora del concepto de estrategia de traducción.

Para la autora del texto analizado, la noción de estrategia reviste especial importancia a la hora de afrontar eficazmente un trabajo de interpretación, y su disertación en la materia se basa en importantes estudios empíricos centrados en las estrategias adoptadas en interpretación: se mencionan los estudios efectuados por Riccardi (1999; 2003; 2006), Russo (1989), y Gile (1995) por no citar más que algunos. Finalmente, Mara Morelli avanza una propuesta de clasificación de estrategias para la combinación lingüística español-italiano aplicada a la técnica de la interpretación. En esta parte, centra su atención en el análisis de su proyecto piloto y en los resultados logrados. A este respecto, sus consideraciones toman en consideración algunas estrategias típicas que suelen emplearse a la hora de traducir del español al italiano (uso de marcadores de relleno, condensación y fusión de frases, generalización, explicitación del referente ambiguo y transformaciones morfosintácticas, por no citar más que unas pocas). En el capítulo cuatro se analiza la variable ambigüedad con especial referencia a la interpretación simultánea y a la traducción a la vista español-italiano. Este capítulo tiene un corte eminentemente práctico, ya que se basa esencialmente en el estudio empírico del que se ha ocupado la autora y que ha contado con la colaboración de tres tipos de sujetos, divididos en tres categorías, con un total de 24 sujetos implicados: - aprendices (quienes están todavía en la fase de formación); - aptos (quienes están capacitados para empezar a desempeñar una tarea especializada); - expertos (intérpretes de conferencias profesionales). En este apartado, Mara Morelli describe de forma pormenorizada la metodología adoptada, cómo se han llevado a cabo los distintos trabajos de traducción, el método empleado para la recogida de datos y, finalmente, el análisis de los resultados. Todas estas operaciones eran indispensables para identificar las estrategias que los tres grupos de participantes en el proyecto aplicaban a la hora de afrontar una tarea de traducción a la vista y otra de interpretación simultánea del español al italiano.

El capítulo cinco está total y exclusivamente dedicado a las reflexiones en torno a la ambigüedad para la didáctica de la interpretación. La autora focaliza su interés en el experimento descrito en el capítulo anterior, del que se desprende claramente que los tres grupos involucrados reaccionaron de forma diferente ante los trabajos de traducción que se les proponían y, por consiguiente, implementaron las estrategias más convenientes con arreglo a su nivel, a su experiencia práctica y a su forma personal de soslayar las dificultades lingüísticas y operativas. A partir de estas consideraciones, Mara Morelli lleva a cabo algunas reflexiones específicas sobre la combinación lingüística español-italiano, poniendo el acento en las implicaciones profesionales y didácticas. A este propósito, presta especial atención al concepto de interferencia entre dos lenguas romances y elabora algunos planteamientos metodológicos útiles en la enseñanza de la interpretación a nivel académico[8]. En el último capítulo, se introduce una propuesta didáctica en interpretación español-italiano, insistiendo especialmente en la didáctica de la interpretación al servicio de otros ámbitos formativos y profesionales. La autora contempla la posibilidad de exportar la enseñanza de las técnicas de interpretación a otros contextos que no tienen como objetivo específico la formación de traductores e intérpretes. A este respecto, se hace hincapié tanto en el cambio de los planes de estudios que se ha producido en el sistema universitario italiano[9], como en la aparición de nuevas figuras profesionales (intérpretes de enlace, mediadores lingüísticos y culturales) que tienen que aglutinar conocimientos lingüísticos con competencias de traducción y técnicas de interpretación. Este capítulo propone asimismo un apartado dedicado a la evaluación en interpretación que revisa los métodos tradicionalmente adoptados en las clases, abogando por una colaboración más estrecha entre docentes de interpretación, intérpretes profesionales, estudiantes y no expertos, con miras a acercar el mundo de la didáctica al mundo profesional y crear redes de contacto. El capítulo se concluye con un párrafo centrado en las clases no presenciales de interpretación, lo que podría parecer casi una paradoja, dado el carácter práctico e inmediato de esta materia.

Sin embargo, la autora concibe las clases no presenciales de interpretación como un momento de reflexión sobre la eficacia del estilo comunicativo del estudiante, en una situación más relajada. De esta forma, cada estudiante tendrá la oportunidad de desarrollar autónomamente su propia técnica y, de paso, interiorizar los contenidos propuestos en el aula. Además, cabe destacar que el texto contiene una bibliografía detallada y exhaustiva relacionada con los trabajos y estudios más significativos en la materia, e incluye un apéndice al final. Esta sección contiene algunas propuestas de material didáctico que puede resultar de utilidad, no sólo para enseñar interpretación, sino también para la enseñanza del español como idioma extranjero a niveles avanzados. En concreto, se proponen actividades de mediación oral y escrita que contemplan estrategias como la planificación de un texto escrito u oral, la elaboración de glosarios, la evaluación de una actividad de traducción y la corrección de textos. Asimismo, se brindan consejos sobre cómo gestionar el tiempo a disposición, manejar las fases de briefing y debriefing, reflexionar desde una perspectiva metalingüística y armonizar teoría y práctica. Un aspecto innovador del texto examinado estriba en que Mara Morelli propone actividades concretas que ella misma ha implementado en su experiencia como docente de interpretación, a través de plataformas en línea donde facilita indicaciones, comentarios y sugerencias. Además, presenta guiones de situaciones comunicativas que podrían utilizarse fácilmente en las clases de interpretación bilateral entre el español y el italiano: la inmigración, el mercado laboral, el ámbito escolar, encuentros comerciales y feriales.

Después de haber aclarado de qué tarea se trata, cómo prepararse, las modalidades de ejecución y consejos generales para llevar a cabo el trabajo de mediación, la autora pone ejemplos de fichas de evaluación en las que se tienen en cuenta aspectos lingüísticos, elementos verbales y no verbales, los contenidos, la posible aplicación de estrategias y, por último, la identificación de potenciales problemas que hay que solucionar. A tenor de esta breve reseña, no cabe duda de que la labor de investigación llevada a cabo por Mara Morelli se caracteriza por ser completa y exhaustiva, y por introducir un enfoque tanto teórico como práctico en lo que atañe a la didáctica de la interpretación español-italiano. Se trata de una obra motivada por la necesidad de contar con publicaciones basadas en la reflexión teórica y en la experimentación en el aula, a modo de guías didácticas para la formación de intérpretes especializados en el par de lenguas español-italiano. Cada capítulo ha sido redactado teniendo siempre en cuenta este objetivo. Cabe resaltar que la autora ha sabido recoger y combinar eficazmente distintos enfoques y trayectorias docentes y profesionales e integrarlas en un marco común. Con este libro, dedicado principalmente a la didáctica de la interpretación entre el español y el italiano, Mara Morelli buscaba ofrecerle una herramienta útil al docente en la preparación de sus clases, proporcionándole un amplio repertorio de posibilidades a partir de su propia experiencia como intérprete profesional y docente de interpretación. Asimismo, pretende concienciar acerca del concepto de estrategia a la hora de abordar un trabajo de interpretación y del funcionamiento de las destrezas implicadas en esta actividad, favoreciendo así la consolidación de las técnicas de traducción a la vista y de interpretación simultánea. Yo estoy convencido de que este manual puede representar un instrumento sumamente valioso para todo profesional, y más aún para todo docente de interpretación español-italiano. Puede incluso convertirse en una obra de consulta que facilite la fundamentación teórica y la preparación de las clases, así como el aprendizaje individual a la luz de todas las consideraciones anteriormente formuladas. Es cierto que la dificultad de un trabajo como éste reside en la capacidad de conciliar los aspectos teóricos y prácticos y, sin embargo, creo que Mara Morelli ha alcanzado este objetivo. Es de esperar que sus reflexiones contribuyan a la realización de otros trabajos de investigación y de nuevo material didáctico en la materia, con miras a facilitar la tarea de todo docente de interpretación.

Referencias bibliográficas

Calvi, M.V. (1995). Didattica di lingue affini. Spagnolo e italiano. Milano: Guerini.

Calvi, M.V. (2003). “Lingüística contrastiva de español e italiano”. Mots Palabras Words, 4. [url=http://www.ledonline.it/mpw/allegati/mpw0403calvi.pdf]http://www.ledonline.it/mpw/allegati/mpw0403calvi.pdf[/url] (consultato nel mese di gennaio 2011).

Calvi, M.V. e San Vicente, F. (ed.) (2004). La identidad del español y su didáctica. Viareggio: Baroni.

Collados Aís, A. (1998). La evaluación de la calidad en interpretación simultánea. La importancia de la comunicación no verbal. Granada: Comares.

Collados Aís, A. e Fernández Sánchez (2001). Manual de interpretación bilateral. Granada: Comares.

Duffy, S.A., Morris R.K e Rayner, K. (1988). “Lexical ambiguity and fixation times in reading”. Journal of memory and language. 27: 429-446.

Frazier, L. (1987). “Sentence processing”. In M. Coltheart (ed.). Attention and performance XII. Hillsdale, N.J.: Erlbaum.

Frazier, L e Clifton, C. (eds.) (1996). Construal. Cambridge, MA: The MIT Press.

Gile, D. (1995). Basic concepts and models for interpreter and translator training. Amsterdam/Filadelfia: John Benjamins.

Hogaboam, T. e Perfetti, C. (1975). “Lexical ambiguity and sentence comprehension”. Journal of verbal learning and verbal behaviour. 16(3): 265-274.

Morelli, M. (2005). Oltre il discorso: appunti di teoria e pratica dell’interpretazione. Milano: Arcipelago Edizioni.

Morelli, M. (2010). La interpretación español-italiano: planos de ambigüedad y estrategias. Granada: Editorial Comares.

Riccardi, A. (1999). “Interpretazione simultanea: strategia generali e specifiche”. In C. Falbo, M. Russo e F. Straniero Sergio (ed.) Interpretazione simultanea e consecutiva: problemi teorici e metodologie didattiche. Milano: Hoepli.

Riccardi, A. (2003). Dalla traduzione all’interpretazione. Studi di interpretazione simultanea. Milano: LED Edizioni.

Riccardi, A. (2006). “Le strategie in interpretazione simultanea.”. In N. Kocijancic Pokorn, E. Prunc e A. Riccardi (ed.) Beyond equivalence. Graz: Institut für Translationswissenschaft. Russo, M. (1989). “Text processing strategies, a hypothesis to assess students’ aptitude for simultaneous interpreting”. The Interpreters’ newsletter. 2: 57-64.

Russo, M. (1990). “Disimetrías y actualización: un experimento de interpretación simultánea español-italiano”. In L. Gran e C. Taylor (ed.) Aspects of applied an experimental research on conference interpretation. Udine: Campanotto.

Russo, M. (1990). Dissimmetrie morfosintattiche tra la lingua spagnola e la lingua italiana, Trieste, Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori.

Russo M. e Rucci M. (1997), "Verso una classificazione degli errori nella simultanea spagnolo-italiano, in Nuovi orientamenti di studi. A cura di Gran L. e Riccardi A., Se.R.T., SLMIT, Trieste.

Russo M. e Rucci M. (1999), "Economia come lingua speciale e problematiche contrastive: l'espressione della causalità in spagnolo ed in italiano" in Didattica delle lingue di specialità: problemi e difficoltà traduttive. A cura di C. Taylor, Stea, Trieste.

Russo, M. (2005). L’interpretazione consecutiva dallo spagnolo in italiano. Conoscere altri sistemi per sviluppare il proprio. Bologna: Gedit.

Swinney, D.A. (1979). “Lexical access during sentence comprehension: (Re)consideration of context effects”. Journal of verbal learning and verbal behaviour. 18.

Notas

[1]Por lo que se refiere al contexto académico italiano se hace referencia tanto a la Escuela Superior de lenguas modernas para intérpretes y traductores de la Universidad de Bolonia con sede en Forlì como a la Escuela Superior de lenguas modernas para intérpretes y traductores de la Universidad de Trieste. En el panorama español, destaca en cambio la Facultad de Traducción e Interpretación (FTI) de la Universidad de Granada. Estos centros universitarios cuentan con una larga tradición en la enseñanza y en la investigación en lo referente a la interpretación.

[2]Se hace aquí referencia a los cursos universitarios ofrecidos en Italia y establecidos por decreto por el Ministerio de Educación, concretamente la "Laurea Magistrale in interpretazione di conferenza": se trata de un bienio de especialización a lo largo del cual se proporcionan a los estudiantes los instrumentos teóricos y prácticos para afrontar tareas de interpretación consecutiva y simultánea.

[3]Al final de esta reseña se incluye una amplia bibliografía que contiene los trabajos más emblemáticos en materia de interpretación español-italiano. [4]A continuación algunos de los trabajos llevados a cabo por Russo y Rucci: - Russo, M. (1990) "Disimetrías y actualización: un experimento de interpretación simultanea (español-italiano), in Aspects of applied and experimental research on conference interpretation, Udine: Campanotto Editore. - Russo, M. (1990)Dissimmetrie morfosintattiche tra la lingua spagnola e la lingua italiana, Trieste, Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori. - Russo M. e Rucci M. (1997), "Verso una classificazione degli errori nella simultanea spagnolo-italiano, in Nuovi orientamenti di studi. A cura di Gran L. e Riccardi A., Se.R.T., SLMIT, Trieste. - Russo M. e Rucci M. (1999), "Economia come lingua speciale e problematiche contrastive: l'espressione della causalità in spagnolo ed in italiano"in Didattica delle lingue di specialità: problemi e difficoltà traduttive. A cura di C. Taylor, Stea, Trieste.

[5]Morelli, M (2010). La Interpretación español-italiano: planos de ambigüedad y estrategias. Granada: Editorial Comares.

[6]Mara Morelli es intérprete de conferencias, docente de interpretación y actualmente es investigadora en el sector de lengua y traducción española en la Universidad de Génova.

[7]No se presentan aquí todos los modelos enumerados y descritos por la autora del texto analizado. Se ha optado por mencionar algunos de forma randomizada.

[8]En este apartado también se hace referencia a la didáctica de la interpretación bilateral dada su reciente difusión en la formación universitaria.

[9]Se hace referencia a la creación de carreras de “mediación lingüística y cultural” y a la consiguiente necesidad de definir el perfil formativo y profesional de los estudiantes de este tipo de cursos.

©inTRAlinea & Giuseppe Trovato (2011).
[Review] "La interpretación español-italiano: planos de ambigüedad y estrategias", inTRAlinea Vol. 13
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1099

Specchi comunicanti. Traduzioni, parodie, riscritture

Franco Nasi (2010)

Milano, Medusa, 2010; pp. 270 (con introduzione di Stefano Bartezzaghi)

Reviewed by: Hans Honnacker

Il presente volume di Franco Nasi è una raccolta di sette suoi saggi, alcuni dei quali già pubblicati in altre sedi, introdotti da una prefazione di Stefano Bartezzaghi. Come già in Poetiche in transito: Sisifo e le fatiche del tradurre (2004) e ne La malinconia del traduttore (2008), l’approccio di Nasi alla traduzione, lungi da voler aggiungere un’ennesima teoria sulla traduzione a quelle già esistenti, è fenomenologico, sulla scia degli studi traduttologici di Emilio Mattioli e Antoine Berman. Invece di dare una definizione definitiva di traduzione, impresa a mio avviso impossibile, nel Prologo Nasi riprende un’immagine del poeta-traduttore irlandese Eamon Grennan. Per Grennan il testo originale, nel suo caso la poesia di Leopardi, è come uno di quei sassi immersi in un fiume che brillano grazie all’acqua che li bagna. Una volta tolti dall’alveo del fiume diventano grigi e smorti. Nasi propone “di riprendere l’immagine di Grennan e di virarla un poco”. “Non credo – scrive – che il compito del traduttore sia solo quello di prendere il sasso e metterlo su una scansia come soprammobile o sotto vetro in un museo. Il fiume è un elemento che si muove continuamente e, come la lingua, si muove con ritmi e modi a volte imprevedibili.

Tradurre un testo ha più a che fare con l’azione di raccogliere quel sasso per poi rimetterlo in un nuovo fiume, dove la corrente della lingua, in cui si traduce, con le sue istituzioni poetiche e le sue norme lessicali e sintattiche, è in perenne movimento. Il sasso, ricollocato così nel nuovo corso, non è solo reso più luminoso dall’acqua (il suo naturale liquido amniotico), ma può far mutare il corso del fiume, anche di poco” (pp. 16-17). In Specchi metafisici e altri specchi, Nasi riflette sul fatto che non esiste un testo definitivo ad esempio della Comedìa di Dante o dell’Hamlet di Shakespeare. Il testo originario che viene tradotto, è sempre in movimento e va comunque ammirato: “il testo originario, per quanto in movimento, assai più dell’intenzione dell’autore, deve restare come testo da ammirare, da guardare con attenzione, a cui tornare con pudore e umiltà. Se quell’iniziale tessuto si è rimodulato, se ha richiesto di essere tenuto in vita, se ha preteso di essere sfidato dall’esegeta, dal chiosatore, dal traduttore, dal critico ecc. è perché è una sorta di miracolo, una cosa appunto degna di essere ammirata, con stupore e meraviglia” (p. 44). Così come il testo originario è in movimento, lo sono anche le traduzioni nel corso dei secoli ad esempio di un testo antico, quale il famoso Carmen, I, ix di Orazio, quello del carpe diem, tanto per intendersi. In una minuziosa comparazione di sei traduzioni, da quella seicentesca di Loreto Mattei a quella novecentesca di Edoardo Sanguineti e Franco Fortini, Nasi evidenzia le scelte poetologiche ed ideologiche di ciascun traduttore che hanno condizionato la loro riscrittura della poesia oraziana, che è sempre anche una ‘manipolazione’ (nel senso di André Lefevere) del testo originario.

Emergono così strategie traduttive diverse, da quella ‘addomesticante’ di Mattei a quella ‘stranierizzante’ di Giovanni Pascoli e Sanguineti. Spesso si tratta solo di dettagli o sfumature che distinguono le varie traduzioni ma, come dice Nasi, “la traduzione della poesia, così come la poesia, è fatta di sfumature e dettagli” (p. 60). In Aidòs e responsabilità, l’autore insiste sul rapporto etica e traduzione, e sul concetto di responsabilità del traduttore. Non essendoci un criterio assoluto per verificare la validità di una traduzione (e non lo è nemmeno la reversibilità, proposta da Umberto Eco), ci si deve fidare dei traduttori e del loro senso di responsabilità: “resta il fatto che chiama direttamente in causa il senso di responsabilità del traduttore che dovrà cercare di operare al meglio delle sue capacità professionali. All’atto di fiducia dei committenti si deve affiancare dunque da parte del traduttore un atteggiamento di responsabilità, termine quest’ultimo che sposta in modo radicale i termini della questione” (pp. 68-9). La disposizione d’animo del traduttore deve essere quella che Platone chiamava αιδώς, cioè un approccio di modestia, pudore e rispetto nei confronti del testo originario: “il traduttore si prende responsabilmente cura del testo letterario che trasporta in un’altra lingua, e il primo principio etico che dovrebbe guidare il suo lavoro è il rispetto per l’integrità del testo da tradurre e per la lingua in cui il testo verrà trasportato.

Un trasporto non solo per l’occasione presente, ma anche per il futuro dell’identità dell’opera e della lingua di arrivo” (p. 82). Ne L’onesto narrare, l’onesto tradurre: il Decameron in italiano, Nasi si occupa delle traduzioni endolinguistiche (nella terminologia di Roman Jakobson) del Decameron, cioè delle versioni dell’opera boccacciana in italiano moderno. L’autore prende in esame varie traduzioni da quella per l’infanzia di Piero Chiara (1984) a quella molto discussa di Aldo Busi (1990). In un raffronto puntuale di due novelle famose, quella di Chichibio (VI, 4) e quella di frate Cipolla (VI, 10), Nasi fa vedere quanto possano variare le traduzioni a seconda delle diverse scelte traduttive di ciascun traduttore, che naturalmente dipendono anche dal pubblico a cui si rivolgono. Non stupisce quindi che Chiara “si sente in dovere di prendere per mano i suoi piccoli lettori e rendere tutto esplicito” (p. 102). Diverso invece è il caso della riscrittura di Busi che, rischiando di sovrapporre la propria poetica, qui ricondotta allo stile Camp, a quella di Boccaccio, produce una traduzione che, nonostante non poche soluzioni felici, appare a volte ‘sopra le righe’: “un secondo rischio che corrono i traduttori-poeti o traduttori-scrittori è di sovrapporre pesantemente il proprio stile all’opera di partenza. Studiare la storia della traduzione di un testo letterario canonico attraverso le versioni di grandi scrittori è un’esperienza interessantissima per ricostruire la storia delle istituzioni retoriche e stilistiche della lingua di arrivo. Ma capita a volte che l’esuberanza di certi scrittori porti ad annullare le specificità dell’autore tradotto e ad uniformarlo allo stile del traduttore. Non ci saranno cioè più grandi autori tradotti, ma un traduttore-scrittore che si esercita su testi diversi e li rende tutti a lui tremendamente simili” (p. 121).

Ne Le maschere di Leopardi, Nasi si occupa di poeti che traducono opere di altri poeti, come accadeva nell’Ottocento in Germania ad esempio con Novalis e Friedrich Hölderlin ed in Italia con Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi. L’autore dimostra in modo convincente come la traduzione del quinto idillio di Mosco da parte del poeta di Recanati non sia solo un mero esercizio di stile, come erano le prime traduzioni del giovane Leopardi, ma un vero e proprio influsso sulla sua poetica, che ci permette uno sguardo nell’“officina” del suo poetare: “Leopardi, con questa traduzione, così semplice e sentita, per nulla atteggiata o in prosa, si avvicina a quelle norme del suo proprio fare poetico (dell’indeterminatezza, della vaghezza, della evocatività, della musicalità interiore) che costituiranno i capisaldi della sua poetica e che si imporranno come modello forte nella poesia italiana, plasmando così il nostro gusto e indirizzando le nostre valutazioni estetiche” (pp. 135-6). Tuttavia Leopardi non ci ha lasciato solo traduzioni di poesie dell’antichità classica, ma anche riflessioni sulla traduzione, pur non scrivendone un trattato specifico. Numerose sono le sue considerazioni al riguardo nello Zibaldone, ma non solo: nella Premessa alla sua traduzione del secondo canto dell’Eneide si confronta con la traduzione canonica di Annibal Caro a cui rimprovera di essere troppo ‘sciolta’, tanto da far dimenticare l’originale. Secondo Leopardi, compito del traduttore è invece conservare la complessità del testo originale, quindi non ‘addomesticarlo’, ma preservarlo nella sua ‘alterità’, come sosteneva in Germania anche Friedrich Schleiermacher in Über die verschiedenen Methoden des Übersetzens (1813).

In Alice & Alice: tradurre la parodia, Nasi affronta lo spinoso problema della traduzione della parodia: “senza dubbio esistono traduzioni difficili, e la parodia fa parte delle traduzioni ad alto rischio, ma non credo esistano traduzioni impossibili perché le scelte sono molteplici e mai univoche e definitive” (p. 169). Con l’esempio di Alice in Wonderland, l’autore propone un’analisi comparativa di strategie traduttive diverse, dalla prima traduzione italiana del testo di Carroll da parte di Teodorico Pietrocòla Rossetti a quella di Aldo Busi. Come emerge chiaramente da questo raffronto, il problema della traduzione della parodia sta nel modo in cui tradurre il testo originario che parodia un ipotesto preesistente della cultura di partenza, e spesso sconosciuta in quella di arrivo: “le versioni di Pietrocòla Rossetti e di Cagli sono caratterizzate dal tentativo di rendere chiara al lettore la natura parodica del testo, ricreando in italiano un ipertesto che rimanda a un ipotesto noto e condiviso [...]. Le versioni di Giglio, Almansi, Amadio e Busi cercano invece di conservare le immagini presenti nel testo nella loro alterità, con il carico di informazioni implicite, ma annullano la qualità parodica, trasformando le poesie in non-sense di primo grado. Che si tratti di una parodia può venire comunicato nel paratesto (note, introduzione), rimandando così in una zona liminare alla traduzione vera e propria il disvelamento di un aspetto essenziale” (pp. 178-9). A ragione Nasi afferma che né l’una né l’altra scelta, cioè quella ‘etnocentrica’ o quella ‘etnodeviante’, per usare la terminologia derivante dai Cultural Studies, è di per sé migliore, ma va contestualizzata nel periodo storico. In ogni caso il traduttore dovrebbe rendere esplicite al lettore le proprie scelte traduttive: “per quanto il principio di etnodevianza sia capitale per un traduttore, non potrà essere l’unico parametro valutativo. Berman stesso riconosce che il traduttore che addomestica un testo, che lo mutila, che lo integra, che lo ricrea, agisce in modo legittimo, a patto che lo dichiari, a patto che renda esplicito il proprio operato” (pp. 190-1).

In Pinocchio tra Hollywood e Nairobi, Nasi indaga sulle traduzioni intersemiotiche del Pinocchio di Collodi, dalla versione cinematografica di Walt Disney a quella teatrale di Marco Baliani. L’autore fa vedere come la trasposizione hollywoodiana, con le sue evidenti “distorsioni imbarazzanti come il vestitino svizzero-tirolese che Disney fa indossare al burattino toscano” (p. 196), dipenda da una tradizione di traduzioni inglesi che addomesticavano il testo originale italiano. “La rilettura di Disney si inserisce in una storia delle interpretazioni addomesticanti di Pinocchio che tendono a privilegiare quell’aspetto educativo e pedagogico che il romanzo acquisisce a partire dal capitolo XVI, quando Collodi riprese a scrivere e pubblicare il romanzo a puntate su sollecitazione dell’editore [...]” (p. 209). L’adattamento teatrale di Marco Baliani invece sembra andare in una direzione diversa. In The Black Pinocchio il burattino è un ragazzo border-line che rimane ai confini della società, restandone in fin dei conti escluso: “l’adattamento di Baliani, a differenza di quello di Disney, fa i conti anche con scene cupe e drammatiche, come quella molto intensa della morte per impiccagione di Pinocchio. La morte e la violenza potranno forse restare fuori dalla porta del mondo fantastico di Disneyland, ma certo non da quello dei ragazzi di strada di Nairobi” (p. 217). Tuttavia entrambe le versioni, quella di Disney e quella di Baliani, hanno in comune la “creazione di un nuovo testo autonomo, come lo può essere un testo letterario o teatrale o filmico o musicale che vive del suo essere in relazione con altri testi e altre opere teatrali, cinematografiche, musicali” (p. 220).

Infine nell’ultimo capitolo Ubu e le Albe: trasmutazioni teatrali, Nasi analizza le trasmutazioni teatrali del teatro delle Albe di Ravenna che non sono vere e proprie traduzioni: “non si può dire che i quattro testi delle Albe siano traduzioni in senso stretto dell’Ubu Roi di Jarry. Eppure, se si muove dalla conoscenza del progetto teatrale e della poetica solida del teatro delle Albe, Mighty Mighty Ubu, Ubu Buur, Ubu sotto tiro non sono né tradimenti né allontanamenti da un originale [...]. Sono semmai potenziamenti di quegli originali, rimessa in vita, vita autonoma, fecondata e a sua volta fecondante” (p. 234). Come nel teatro, l’attore dà voce ad un testo teatrale, così il traduttore ‘incarna’ il testo originale, ‘mettendolo in vita’: “per Croce, come per Pirandello, l’attore è simile al traduttore: essi hanno la funzione vicaria di mediare la poesia, di farla conoscere a chi non sa leggere [...]” (p. 239). Come aveva dichiarato fin dal Prologo, Nasi non ci propone nella presente raccolta di saggi una definizione esaustiva della traduzione, ma ci offre una vasta gamma di quello che traduzione, riscrittura, parodia ecc. nel concreto possano voler dire. Il loro comune denominatore è, per usare le parole di Walter Benjamin, tenere in vita un testo originale, che senza traduzione, intesa in un senso più lato, rimarrebbe lettera morta, come già Platone faceva dire a Socrate nel dialogo Phaidros (274c - 277a) in cui questi sosteneva la superiorità della parola viva, in quanto parlata, sulla parola scritta.

©inTRAlinea & Hans Honnacker (2011).
[Review] "Specchi comunicanti. Traduzioni, parodie, riscritture", inTRAlinea Vol. 13
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1098

Traducción y Periodismo

María José Hernández Guerrero (2009)

Peter Lang: Bern, Berlin, Bruxelles, Frankfurt am Main, New York, Oxford, Wien, pp. 166, ISBN 978-3-0343-0096-4, 32.90 Euro

Reviewed by: Sara Bani

Il flusso globale delle informazioni è reso possibile dalla traduzione, un’attività estremamente diffusa in ambito giornalistico seppur spesso invisibile per i lettori. L’obiettivo di Traducción y periodismo è analizzare il rapporto che lega il giornalismo stampato e la pratica traduttiva, nonché le implicazioni linguistiche, sociali, politiche e professionali di questa attività. L’autrice concentra la sua attenzione su due quotidiani emblematici in ambito spagnolo come El País ed El Mundo, anche se nel testo non mancano riferimenti ad altre testate (sempre spagnole). Il fenomeno è descritto attraverso un’analisi della pratica traduttiva nei due quotidiani e una riflessione sui meccanismi che si celano dietro la costruzione di una notizia, tra cui la traduzione svolge un ruolo fondamentale. Il volume è composto da sei capitoli preceduti da un’introduzione e seguiti da un epilogo e da cinque appendici (contenenti alcuni articoli giornalistici nella loro versione originale e tradotta a cui l’autrice fa riferimento nel quinto capitolo). A

ll’inizio del suo studio l’autrice mette in rilievo la scarsa attenzione riservata allo studio del rapporto tra traduzione e giornalismo, esplicitando gli obiettivi della sua analisi e delimitando il suo ambito di studio come precedentemente indicato. Il primo capitolo si apre con una panoramica sul rapporto tra traduzione e giornalismo nell’epoca della globalizzazione: il materiale tradotto si diluisce e si mescola con quello prodotto all’interno delle redazioni, con un adattamento alle norme linguistiche e culturali della cultura ricevente volto a preservare la leggibilità e la scorrevolezza del testo, creando un prodotto glocalizzato. L’autrice distingue due tipi di pubblicazione: la stampa propriamente tradotta, generata dalla traduzione totale o parziale dei contenuti di una pubblicazione in lingua straniera (diffusa soprattutto dopo la seconda guerra mondiale e ancora di più con la concentrazione di grandi gruppi di comunicazione e di alleanze tra mass media), e quella che ricorre alla traduzione per creare informazione a partire da materiale giornalistico proveniente da fonti esterne (più difficile da identificare per volume e provenienza). A seconda del tipo di pubblicazione, cambia anche il ruolo assegnato alla traduzione. Con l’avvento di internet e la possibilità di offrire anche per le testate on line informazioni in tempo reale, la presenza della traduzione è aumentata: le redazioni (in special modo quelle delle testate meno diffuse) stanno progressivamente abbandonando le fonti interne a favore delle grandi agenzie stampa internazionali per la pubblicazione immediata di notizie, anche e soprattutto sulla loro versione on line. La traduzione è spesso affidata agli stessi giornalisti, che la considerano semplicemente uno tra i tanti passaggi necessari per l’elaborazione di un testo. È prassi più comune (ricordiamo ancora una volta che la ricerca si limita all’ambito spagnolo) ricorrere a traduttori esterni per le traduzioni in senso stretto di testi che vengono presentati chiaramente come tali sul giornale.

Nel secondo capitolo si prendono in considerazione le caratteristiche della traduzione giornalistica, un’etichetta dietro cui si celano pratiche molto diverse. Riprendendo una definizione di Pym (2004) l’autrice distingue tra fonti stabili e instabili. Per fonti stabili si intendono le traduzioni in senso stretto, ovvero i testi riprodotti fedelmente nella loro versione tradotta (seppur adattati al nuovo contesto comunicativo) come gli articoli firmati e soggetti a diritto d’autore. Per fonti instabili si intendono invece i testi originali soggetti a diverse manipolazioni che subiscono una riscrittura (Lefevere, 1997) e una transedizione (Stetting, 1989). Tra i fattori che condizionano la pratica della traduzione giornalistica l’autrice annovera questioni linguistiche e informative. Da un punto di vista linguistico non esistono a oggi studi specifici sulla qualità stilistica delle traduzioni giornalistiche e l’ultima parola per chi traduce per la stampa è in ogni caso sempre dettata dal libro o manuale di stile (estremamente diffuso in ambito spagnolo) in cui si raccolgono le norme da rispettare per tutti i testi da pubblicare su un giornale. La diversità di generi testuali presenti all’interno della testata corrisponde a un diverso approccio traduttivo in cui ad avere la priorità rimangono sempre le convenzioni vigenti nel sistema di arrivo (basti pensare al trattamento riservato alla titolistica). Anche il ricollocamento del testo tradotto all’interno di un nuovo medium può incidere sulla pratica traduttiva, dato che cambiando la collocazione del testo può essere modificata la sua funzione.

La globalizzazione del flusso informativo è oggetto dell’analisi del terzo capitolo: nello specifico, si analizza il ruolo svolto dalle agenzie stampa e il tortuoso percorso che porta da un’agenzia (un articolo di una agenzia stampa) alla pubblicazione di un articolo giornalistico. I giornali filtrano le informazioni da pubblicare in funzione dei loro lettori con un processo che nell’ambito delle scienze della comunicazione è definito gatekeeping (Vuorinen, 1997). Le agenzie producono informazioni per un mercato globale, con una necessaria omogeneizzazione dei contenuti e delle formule utilizzate; in seguito le informazioni subiscono un’addomesticazione culturale (Venuti, 1997) che porta alla creazione di testi riconoscibili e facilmente “digeribili” da un punto di vista linguistico e culturale per i lettori finali. Il ruolo delle agenzie stampa è particolarmente rilevante nella sezione Esteri (Internacional) in cui alcuni mezzi di comunicazione, come già indicato, sperimentano un progressivo abbandono delle fonti proprie limitandosi a riportare le notizie delle agenzie stampa al punto che, come giustamente sottolinea l’autrice, la scelta degli avvenimenti che diventano notizia e la loro modalità di presentazione sono sempre più determinate da un ristretto numero di grandi agenzie stampa internazionali.

Nel quarto capitolo l’attenzione si concentra sul ruolo della traduzione nella sezione Esteri. Le notizie pubblicate in questa sezione provengono da tre fonti: agenzie stampa, corrispondenti esteri, articoli tradotti da altre testate. L’attività traduttiva riveste sempre un ruolo fondamentale, più evidente nell’ultimo caso citato, anche se le modalità di presentazione variano molto da una testata all’altra (El Mundo, per esempio, pare essere abbastanza parco di indicazioni in questo senso). In ogni caso, anche quando la presenza della traduzione è più evidente, non mancano manipolazioni testuali che vanno dalla soppressione di alcune parti del testo originale all’inclusione di spiegazioni non presenti nel testo fonte.

All’interno del quinto capitolo si distinguono tre tipologie di testi tradotti, o per meglio dire riscritti, per i giornali: la traduzione “compilata”, la riscrittura stricto sensu e la traduzione “frammentata”. Per traduzione compilata (Toury, 2004) si deve intendere un testo tradotto che nasce dalla riformulazione di diversi testi scritti in lingua straniera; si tratta di una modalità molto diffusa sulla stampa, seppur difficilmente quantificabile. Nella riscrittura stricto sensu la traduzione di un originale diventa il punto di partenza per la creazione di un nuovo testo; il materiale è usato con totale libertà per elaborare nuove informazioni. La traduzione “frammentata”, infine, è una traduzione parziale di articoli tratti da altri mezzi di comunicazione (in cui i tagli sono spesso dovuti a problemi di spazio). Il testo tradotto per i giornali è quindi per lo più un’opera collettiva, in cui i giornalisti manipolano le fonti (instabili) per trasferire e localizzare l’informazione. Nel sesto e ultimo capitolo si analizza il ruolo della traduzione giornalistica nella sezione delle Opinioni (Opinión). Oltre a svolgere una funzione informativa, infatti, i mezzi di comunicazione contribuiscono esplicitamente alla creazione di un’opinione pubblica e la sezione che è oggetto dell’analisi di questo capitolo raccoglie testi con una funzione prettamente argomentativa, dall’editoriale alla column a quello che in spagnolo viene chiamato tribuna. La tribuna è una tipologia testuale tra le più tradotte sulla stampa spagnola: si tratta di articoli dal forte valore argomentativo scritti da esperti e personalità di prestigio, soggetti spesso a copyright e riproposti integralmente in spagnolo. Basandosi sul suo corpus di riferimento, l’autrice evidenzia le diversità presenti in questa sezione tra El País ed El Mundo per numero di articoli tradotti, costanza del ricorso alla traduzione negli anni, politiche editoriali e scelta dei testi.

Nell’epilogo si ribadisce il ruolo fondamentale della traduzione in ambito giornalistico: nonostante l’attività traduttiva risulti spesso invisibile, nelle sue diverse declinazioni essa pervade l’attività giornalistica ed è influenzata da diversi fattori, primi tra tutti quelli economici, che incidono anche sul processo di selezione delle informazioni (non bisogna infatti dimenticare che i testi da tradurre sono scelti anche e soprattutto in base alle alleanze esistenti tra i grandi organi di comunicazione). L’autrice sottolinea come siano necessari studi più approfonditi in questo ambito chiudendo la sua riflessione con una serie di questioni aperte riguardanti il ruolo e il volume delle traduzioni giornalistiche, la loro ricezione, il profilo professionale del giornalista-traduttore (o del traduttore-giornalista) e l’uso ideologico della traduzione nella stampa. Grazie a un’esposizione estremamente chiara, Traducción y periodismo costituisce un’introduzione accessibile alle caratteristiche della traduzione giornalistica in cui i riferimenti teorici (come il concetto di invisibilità di Venuti, 1995 o la riscrittura di Lefevere, 1997, che ben si adattano a descrivere la realtà di questa tipologia traduttiva) sono chiaramente contestualizzati e risultano comprensibili anche per chi è meno familiare con la teoria della traduzione.

Nel volume sono peraltro citati dettagliatamente diversi studi preesistenti sulla traduzione giornalistica in ambito spagnolo per cui il testo offre, a fianco delle riflessioni e dell’analisi dell’autrice, una presentazione organica e comprensibile della (seppur scarsa) letteratura esistente in questo ambito, caratterizzata dalla presenza di numerosi contributi di professionisti del settore raccolti in un volume a cura della stessa María José Hernández Guerrero, La traducción periodística (2005). L’autrice limita esplicitamente il suo ambito di analisi a due quotidiani in ambito spagnolo: interessante sarebbe un approfondimento della realtà della traduzione giornalistica su testate di diversa periodicità (anche i settimanali o i mensili ricorrono alla traduzione) e in altri paesi europei in cui la traduzione giornalistica è prassi comune per quanto diversamente diffusa. Come ammette la stessa autrice, manca uno studio approfondito (sia quantitativo, sia qualitativo) del ruolo della traduzione nei testi più manipolati, frutto di fonti instabili, in cui risalire al peso della componente traduttiva risulta più difficile. Interessante sarebbe quindi anche uno studio più articolato delle costrizioni linguistiche ed extralinguistiche che incidono sulle varie fasi del percorso traduttivo, dalla scelta delle fonti al testo finale (l’autrice cita in diverse occasioni il ruolo fondamentale che rivestono le alleanze editoriali nella selezione del materiale da tradurre, senza però scendere nei dettagli). Studiare questi elementi è utile per comprendere fino a che punto la dimensione traduttiva permei il mondo dell’informazione, in cui le mediazioni si sovrappongono e spesso restano invisibili agli occhi di chi legge. Svelarle può contribuire a rendere i lettori (i cittadini) più coscienti dell’inevitabile parzialità degli organi di informazione e dei filtri che si frappongono quotidianamente tra “i fatti” e la presentazione che ne danno giornali.

Riferimenti bibliografici

Caie, Graham et al., eds. (1989). Proceedings from the Fourth Nordic Conference for English Studies. Copenaghen: University of Copenaghen.

Cortés Zaborras, Carmen e Hernández Guerrero, María José, eds. (2005). La traducción periodística. Cuenca: Ediciones de la Universidad de Castilla-La Mancha.

Lefevere, André (1997). Traducción, reescritura y la manipulación del canon literario. Salamanca: Ediciones Colegio de España.

Pym, Anthony (2004). The Moving Text: Localization, translation and distribution. Amsterdam: John Benjamins.

Snell-Hornby, Mary, ed. (1997), Translation as Intercultural Communication. Amsterdam-Philadelphia: John Benjamins.

Stetting, Karen (1989). “Transediting. A New Term for Coping with the Grey Area between Editing and Translating”. Proceedings from the Fourth Nordic Conference for English Studies, a cura di G. Caie et al., 371-382.

Toury, Gideon (2004). Los estudios descriptivos de traducción y más allá. Metodología de la investigación en Estudios de Traducción. Madrid: Cátedra.

Venuti, Lawrence (1995). The Translator’s Invisibility: a History of Translation. Londra: Routledge.

Vuorinen, Erkka, 1997, “News translation as gatekeeping”. Translation as Intercultural Communication, a cura di M.Snell-Hornby et al., 161-172.

©inTRAlinea & Sara Bani (2011).
[Review] "Traducción y Periodismo", inTRAlinea Vol. 13
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1097

CONTRASTES 1 – Método de lengua y cultura españolas para italianos (con solucionario)

Luis Luque Toro, José F. Medina Montero (2004)

Supernova Edizioni Venezia, 238 pp., 20 euro ISBN 88-88548-28-9

Reviewed by: Giuseppe Trovato

LA TRADUCCIÓN ESPAÑOL-ITALIANO: ENTRE MÉTODO Y PRÁCTICA

PAROLE CHIAVE: linguistica contrastiva, combinazione linguistica spagnolo-italiano, apprendimento di una lingua straniera, tecniche e strategie, traduzione, correzione di errori, ambiguità, espressioni idiomatiche, situazione comunicativa, ambito culturale, autoapprendimento.

PALABRAS CLAVE: lingüística contrastiva, par de lenguas español-italiano, aprendizaje de una lengua extranjera, técnicas y estrategias, traducción, corrección de errores, ambigüedades, expresiones idiomáticas, situación comunicativa, apartado cultural, autoaprendizaje.

La diversidad de las lenguas, noción mejor conocida en términos lingüísticos como lingüística contrastiva, lleva algunas décadas despertando el interés y la curiosidad de expertos y asesores lingüísticos, académicos e investigadores, muchos de los cuales han dedicado varios trabajos e investigaciones a esta rama de la lingüística aplicada. En términos generales podemos afirmar que la contrastividad lingüística es una disciplina que pretende desarrollar técnicas para comparar lenguas distintas, y que tiene como objetivo el análisis de sus semejanzas y sus diferencias. A la luz de esta definición, es posible pensar que el concepto de contrastividad puede ayudarnos a acercarnos de manera más pragmática y consciente al estudio de una lengua extranjera, ya que nos empuja a prestar especial atención a los aspectos más “traicioneros” que puedan darse en una lengua con respecto a otra; así, todo sujeto que decida realizar un curso de lengua extranjera, se enfrentará a nuevas reglas, nuevos enfoques comunicativos y nuevas modalidades de pensamiento, lo que lo llevará a comparar intuitivamente su propio sistema lingüístico con el nuevo. Resulta, por tanto, claro que tras cualquier método de aprendizaje de una lengua extranjera existen diferencias, a saber, “contrastes”, que en algunas ocasiones pueden esclarecer y favorecer la consolidación de la lengua, pero que en otras pueden prestarse a confusión y enturbiar su adquisición. Esta última afirmación es especialmente acertada en el caso de lenguas afines, que pertenecen a la misma familia lingüística, como por ejemplo el español y el italiano: cabe destacar que en ciertas combinaciones de lenguas, las características socioculturales y morfosintácticas tienen implicaciones específicas a la hora de gestionarlas eficazmente, y que el par de lenguas en cuestión y su dirección, ya sea hacia la lengua materna o no, condicionan, en definitiva, el aprendizaje y el entrenamiento.

Estas consideraciones son válidas tanto en relación con el aprendizaje de la lengua tout court, como por lo que se refiere a las técnicas de aprendizaje orientadas a la traducción entre las dos lenguas. Si avanzamos la hipótesis según la cual la calidad de un producto de traducción depende en cierta medida de las lenguas de trabajo, la formación debe contemplar estrategias y tácticas específicas para ese par de lenguas, en este caso para la pareja español-italiano. En caso contrario, si la capacidad para traducir de una lengua a otra fuera igual para cualquier combinación lingüística, solo harían falta algunas normas universales y estándar. A tenor de esta breve introducción que apunta a identificar el focus del presente trabajo, cabe pasar revista a un manual que se enmarca muy bien en el ámbito arriba descrito, y que se propone arrojar luz sobre los aspectos contrastivos más sobresalientes entre el español y el italiano. El texto que se describe a continuación está concebido especialmente para italófonos que pretenden profundizar en su conocimiento de la lengua y de la cultura españolas, gracias a auxilios y materiales auténticos que les permitan acercarse de forma eficaz y activa a la realidad lingüística y sociocultural española.

El manual, sobre todo de corte práctico, se plantea que sus potenciales usuarios desarrollen técnicas e implementen estrategias encaminadas a soslayar dificultades y dudas de naturaleza tanto gramatical y sintáctica, como comunicativa y traductológica. La peculiaridad de Contrastes 1 estriba en el método escogido por sus autores: en concreto se ha optado por reunir los conceptos de teoría y práctica en un mismo núcleo. Así, cada ejercicio práctico resulta el fruto de una explicación teórica, en la que se pone de manifiesto el aspecto de la contrastividad. El libro consta de un total de 40 unidades que, en líneas generales, tienen el mismo hilo conductor en términos de estructuración y presentación de los temas tratados.

La estructura general es la siguiente: - Cinco apartados sobre el contenido del tema. - Presentación de una expresión idiomática. - Una situación comunicativa a través de una imagen o apoyo gráfico. - Un ejercicio de traducción. - Un ejercicio de corrección de errores o de palabras que se prestan a confusión. - Un apartado cultural. Todas las unidades presentes en el texto abordan cuestiones gramaticales de interés para cualquier estudiante de lengua española, y ponen un énfasis especial en el papel que determinados contenidos pueden desempeñar para los estudiantes de habla italiana. Las primeras unidades están centradas en asuntos básicos como el sistema gráfico, el artículo, el sustantivo y el adjetivo, todos tratados en clave contrastiva, y en ellas se resaltan las principales diferencias que se pueden apreciar en las dos lenguas ya a partir de las primeras etapas del aprendizaje. Las últimas unidades hacen hincapié en temas más complejos, relacionados con el uso de los verbos (indicativo vs subjuntivo) o con todos los tipos de oraciones que caracterizan a la lengua española: sustantivas, adjetivas, adverbiales de lugar, tiempo y modo, comparativas y consecutivas, causales y finales, condicionales y concesivas. Como no podía ser de otra manera, los autores tratan de forma pormenorizada cuestiones lingüísticas sumamente delicadas para cualquier estudiante, y me atrevería a decir para cualquier profesional de la traducción y de la interpretación que tenga el español y el italiano como lenguas de trabajo. Me refiero a todas las dificultades que ser y estar, los denominados verbos especiales (pedir/preguntar – acordar(se)/recordar – llevar/traer, tan sólo por mencionar algunos) y las preposiciones (un ejemplo emblemático es por vs para) plantean. A través de ejercicios prácticos que presentan situaciones comunicativas concretas y diarias, los usuarios tienen la posibilidad de reflexionar de manera crítica sobre los contenidos propuestos, interiorizar los mecanismos que rigen las reglas y, de paso, ponerlas en práctica correcta y funcionalmente.

Es interesante notar que en cada unidad se encuentra siempre una expresión idiomática, a saber, una característica paradigmática de la lengua española, debido a que esta cuenta con una cantidad muy elevada de ellas, y a que los nativos las emplean con mucha frecuencia en todo tipo de interacción. Al hilo de ello, al no estar familiarizados con estas locuciones, corremos el riesgo de alterar la comunicación y de no entender a los nativos. Por ende, el hecho de proponer una expresión idiomática por cada unidad es significativo, a la hora de concienciar a los aprendices de que las expresiones idiomáticas son secuencias de palabras cuyo significado no deriva de sus componentes, sino que más bien tienen una interpretación figurada. Es más, forman parte integrante del vocabulario de la lengua española, y resultan fundamentales para expresarse no ya con corrección, sino con naturalidad. Sin embargo, lo que ocurre a menudo es que se dedican pocas horas a este aspecto de la lengua, priorizando otros. En este texto los estudiantes podrán entrar en contacto con muchas de las expresiones idiomáticas más comúnmente utilizadas, y adquirir familiaridad gracias a las imágenes presentes, orientadas a facilitar su uso y comprensión. Un apartado sumamente significativo que caracteriza a cada unidad de Contrastes 1 es sin duda alguna el ejercicio de traducción: su utilidad reside en que permite solucionar errores, y aclarar nociones que muchas veces se dan por descontadas a la hora de realizar una actividad traductora.

Se hace especial hincapié en aquellas estructuras gramaticales muy similares entre las dos lenguas, fundamentalmente las que pueden prestarse a ambigüedades y suscitar dudas. Además, no se trata de ejercicios de traducción especializada, con lo que cualquier usuario puede llevarlos a cabo independientemente de su afición a la traducción. En cambio, tanto estudiantes de traducción y mediación lingüística, como profesionales del sector podrán encontrar en dichos ejercicios un instrumento valioso y esclarecedor de los aspectos contrastivos más sutiles de la combinación de lenguas español-italiano. A los ejercicios de traducción le sigue uno de corrección de errores, lo que representa un aspecto relevante y digno de apreciación del texto en cuestión. En el par de lenguas español-italiano, el peligro de realizar calcos o bien de enquistarse en los conocidos “falsos amigos” está siempre al acecho, por lo que hay que tener mucho cuidado. Por estas razones, los autores han decidido presentar un corpus bastante amplio de frases, centradas exclusivamente en las interferencias más comunes y difundidas que los italianos suelen cometer a la hora de hablar y escribir. De hecho, entrenar a los aprendices a saber reconocer e identificar posibles errores y/o ambigüedades, ya a partir de las primeras etapas de su aprendizaje, debería ser una prioridad en todo curso de lengua y mediación lingüística. Por último, pero no menos importante en este excursus, cabe poner de relieve la introducción, al final de casi todas las unidades, de un apartado cultural. Esta sección constituye un aspecto totalmente innovador, en concreto un valor añadido, ya que Luis Luque Toro y José Francisco Medina Montero han optado por resaltar algunos aspectos de la realidad sociocultural española a través de ensayos, textos de cultura y reseñas, todos inéditos de destacadas personalidades del panorama social, cultural, artístico y político español. A este propósito, merece la pena señalar que los autores del texto han recibido una contribución extremadamente valiosa por parte de un Ex-Presidente del Gobierno español, quien manifestó interés por su libro, adhiriéndose desinteresadamente a este proyecto de difusión de la lengua y la cultura españolas en un contexto extranjero. Concretamente se trata de Adolfo Suárez, quien ofreció su aportación redactando un texto que tiene que ver con la Transición española. En definitiva, todos los textos propuestos en este apartado pretenden acercar de forma progresiva a los usuarios al mundo cultural de España, proponiéndoles temáticas actuales y de interés.

Antes de concluir, conviene recordar que el libro examinado cuenta con un solucionario que se halla al final de la obra, que los aprendices pueden consultar al final de cada ejercicio, o bien después de haber completado una unidad. Lo significativo de esta elección por parte de los dos autores estriba en que el manual puede utilizarse cómodamente en situaciones de autoaprendizaje, sin la necesidad de recurrir a un profesor o especialista. De esta forma, cada usuario tendrá la posibilidad de gestionar autónomamente sus esfuerzos y el tiempo a disposición, priorizando los temas que considere más apropiados o problemáticos. En conclusión, podemos afirmar que el texto descrito a lo largo de este breve trabajo ha nacido a raíz de la experiencia de muchos años de enseñanza del español como lengua extranjera, y de traducción entre el español y el italiano. Los autores, por tanto, han ido enriqueciendo su bagaje mediante planteamientos teóricos y prácticos, que los han llevado a realizar un trabajo que se propone como un método de lengua y cultura, así como una primera etapa práctica en el ámbito de la contrastividad entre español e italiano. Asimismo, Luis Luque Toro y José Francisco Medina Montero han sido valientes al presentarnos un material y unas propuestas didácticas audaces, centradas en un par de lenguas específico y a menudo problemático, que reflejan la profundidad con la que se han planteado el tema de la adquisición de una lengua en clave contrastiva.

Cabe destacar que tanto durante las clases frontales como en situaciones de autoaprendizaje, los discentes tienen la oportunidad de reflexionar acerca del uso de la lengua y de interrogarse en torno a las cuestiones lingüísticas que más dificultades generan. En este sentido, se les alienta a que desarrollen sus propias estrategias comunicativas para resolver los problemas de ambigüedades y calcos que se ocasionan con este par de lenguas. Contrastes 1 se presenta igualmente como una herramienta muy valiosa para todo profesional de la traducción y la interpretación que, aun después de acabar su formación a nivel académico, quiera profundizar en ciertos aspectos de la lengua, aclarando dudas y minimizando posibles faltas o fosilizaciones que puedan surgir a raíz de la práctica profesional. En última instancia, es de esperar que este libro pueda despertar el interés del mundo académico hacia el campo de la contrastividad, con especial acento en lenguas afines, y pueda dar lugar a futuras investigaciones y publicaciones en la materia.

REFERENCIAS BIBLIOGRÁFICAS

Luque Toro, L. & J. F. Medina Montero (2004). Contrastes 1. Método de lengua y cultura españolas para italianos (con solucionario). Venezia: Supernova Edizioni.

Morelli, M. (2010). La interpretación Español-Italiano: planos de ambigüedad y estrategias. Granada: Editorial Comares.

Calvi, M.V. (1995). Didattica di lingue affini. Spagnolo e italiano. Milano: Guerini.

Calvi, M.V. & San Vicente, F. (eds.) (2004). La identidad del español y su didáctica. Viareggio: Baroni.

©inTRAlinea & Giuseppe Trovato (2011).
[Review] "CONTRASTES 1 – Método de lengua y cultura españolas para italianos (con solucionario)", inTRAlinea Vol. 13
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1096

Translation in Second Language Learning and Teaching

Arnd Witte, Theo Harden and Alessandra Ramos de Oliveira Harden (2009)

Peter Lang: Bern, pp. 414, ISBN 978 3 03911 8977, SFR 80.00

Reviewed by: Sara Laviosa

The 24 articles included in the volume edited by Witte et al. were presented at a conference on ‘Translation and Second Language Teaching and Learning’ that was hosted at the National University of Ireland, Maynooth, from 27th to 29th March 2008. The authors of this variegated collection of scholarly works address three interrelated questions: 1) where and how translation can help learners achieve language proficiency; 2) the role played by translation in developing intercultural competence; and 3) the types of cognitive processes that are involved in translation. These issues are discussed within the framework provided by the communicative approach to language teaching (CLT), which accepts a judicious use of the learner’s native language where feasible, and the use of translation where students need or benefit from it (Finocchiaro and Brumfit 1983, in Richards and Rodgers 2001: 156).

On the basis of this interpretation of some of the distinctive features of CLT (see also Widdowson 1978; Titford and Hieke 1985; Krings 1994; Klein-Braley 1996, all quoted in Witte et al 2009: 1), the contributors to the volume edited by Witte et al, share the view that “[t]ranslation in language teaching has by no means the objective of educating translators” (Witte et al. 2009: 2). Therefore, Cordero’s (1984: 350ff in Stiefel 2009: 110) distinction between educational and professional translation is taken on board. This clear stance explains why the teaching methods illustrated or recommended in this volume draw mainly on the insights provided by psycholinguistic studies of bilingualism, second language acquisition studies, and foreign language education theory. On the other hand, the achievements of translation studies scholarship are largely considered to be relevant in translator training (Gnutzmann 2009: 56) and less important in language teaching. An exception is Lisa Stiefel’s study, whose point of departure is that “[t]he learner, like the translator, is confronted with the complexities of language and culture” (2009: 99).

Crucially, Stiefel draws on the convergence between translation studies research (Katan 1999; Stolze 2001; Nida 2004, in Stiefel 2009) and foreign language pedagogy (Cordero 1984; Byram 1995; Einbeck 2002; Savignon and Sysoyev 2002, in Stiefel 2009) to support the revival of translation in language teaching. She then examines three different pedagogic projects where translation exercises have been or can be usefully incorporated so that the language learner is given the opportunity to assume the role of mediator in “a socially relevant context in which he can practice his language, social, and cultural fluency” (Stiefel 2009: 115). These projects are: Cordero’s course in educational translation, Einbeck’s course in literature designed for study abroad students, and Savignon and Sysoyev’s nine-week project aimed at developing sociocultural strategies.

The above principles, which have been examined in detail in part one of the volume, have been variedly applied in the foreign language classroom. More specifically, part two is devoted to different kinds of translation exercises ranging from word-to-word translation to sight translation activities, task-based projects, and subtitling. Part three focuses on reading and translating literary texts with a view to developing not only reading comprehension skills by also the capacity to appreciate cultural differences. Finally, part four addresses specific translation problems arising from L1-L2 mismatches at various levels of textual analysis. In the student-centred classroom described in these studies, the teacher is a facilitator and the student is encouraged to engage in a variety of real-life tasks, where new technologies offer many opportunities for diversifying and innovating traditional language teaching procedures.

References

Richards, Jack C. and Theodore S. Rodgers (2001) Approaches and Methods in Language Teaching. Cambridge: Cambridge University Press.

©inTRAlinea & Sara Laviosa (2011).
[Review] "Translation in Second Language Learning and Teaching", inTRAlinea Vol. 13
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1095

Arthur Rimbaud, Une saison en enfer

Adriano Marchetti (a cura di) (2009)

Pier Giorgio Pazzini editore (“Parole nell’ombra”, 28), p. 192, € 13,50.

Reviewed by: Sara Amadori

Una stagione all’inferno, a cura di Adriano Marchetti, pubblicato per i tipi di Pazzini (2009), si offre a noi come un contributo quanto mai completo ed esauriente alla lettura del celebre testo rimbaudiano. Fin dall’introduzione (“Il libro della crisi”, pp. 7-18), nella quale lo studioso considera alcuni dati biografici che hanno giocato un ruolo essenziale nella genesi dell’opera, siamo trasportati nell’inferno della vita di Rimbaud e della sua tormentata relazione amorosa con Verlaine. In questa stagione infernale affonda le sue radici infatti l’altro inferno, quello della scrittura, di una parola di carne tesa verso l’assoluto e al contempo desiderosa di accogliere in grembo la “réalité rugueuse” (p. 102).

Une saison en enfer risulta dunque essere, come constata Marchetti nella sua introduzione, un “esempio unico nella letteratura occidentale di congegno inventivo e dissolvente insieme”, attraverso il quale il poeta “sceglie di resistere, in solitudine, tra il possibile e l’impossibile, assumendosi l’esercizio più poeticamente rigoroso e insieme più drammaticamente desolato” (p. 17). La parola poetica di Une saison en enfer, tormentata, difficile, involuta, ermetica, consente a Marchetti di esibire le sue notevoli doti di ermeneuta, già ampiamente dimostrate al banco di prova delle Illuminations (Arthur Rimbaud, Illuminations, a cura di Adriano Marchetti, Villa Verucchio (Rn), Pier Giorgio Pazzini ed., 2006). Il movimento traduttivo è infatti profondamente irrorato dalla riflessione critica. L’apparato esegetico al testo francese, che segue le traduzioni e i loro testi a fronte, costituisce un importante contributo alla lettura. Marchetti alterna infatti alcune informazioni sulla genesi dell’opera a un attento lavoro di esegesi dell’originale, soffermandosi talora su aspetti più specificamente linguistici che si sono rivelati problematici per la traduzione.

Il rapporto osmotico che si instaura tra riflessione critica e movimento traduttivo si rivela così estremamente fecondo: facendosi testimonianza di quanto la traduzione possa essere occasione di una lettura profonda dell’originale finalizzata a offrire al lettore un testo più trasparente, questa versione di Une saison en enfer dimostra al contempo quanto “un'opera si completi solo nella comprensione” (Apel, Friedmar, Il movimento del linguaggio: una ricerca sul problema del tradurre,  Milano, Marcos y Marcos, 1997, p. 35). Se per Marchetti del resto quella del traduttore è una “figura della mediazione e della complicità, […] compromess[a] nella relazione che esiste tra la parola e l’essere » (Adriano Marchetti, Charles du Bos: “Che cos’è la letteratura?”, in Scritture di passaggio, Verona, Anterem, 2007, p. 13), il movimento traduttivo non può che configurarsi come il risultato del cristallizzarsi di una nuova esperienza poetica volta a contribuire alla maturazione dell’originale. A tale maturazione corrisponde quella della lingua traducente, letteralmente penetrata e fecondata dalla parola poetica rimbaudiana. Se questa si caratterizza infatti per il suo essere rivoluzionaria, esplosiva, corrosiva, e per il suo esplicito “ripudio di una certa forma etico-estetica della letteratura” (Note al testo, p. 154), la parola poetico-traduttiva di Marchetti riesce a esserlo a sua volta: non solo in quanto parola poetica, ma anche in quanto parola traduttiva, che si pone attentamente in ascolto dell’originale e si lascia fecondare dalla sua estraneità.

La traduzione tenta infatti di riprodurre il sapore della “lettera” del testo rimbaudiano, i suoi timbri, i suoi ritmi, la sua configurazione sintattica e semantica. La parola “ad arcipelago” di Rimbaud, per usare un’espressione cara a René Char - che non a caso compare tra i poeti amati e tradotti da Marchetti (René Char, Mulino Primo. Al di sopra del vento, a cura di Adriano Marchetti, Bologna, Pàtron, 1999) -, richiede infatti al traduttore di fare “violenza” alla propria lingua, ampliandone le possibilità espressive e intensificandone le potenzialità semantiche. Solo questo la renderà capace di sostenere quell’esplosione e quella disseminazione di senso che ha dato vita all’originale. Marchetti lascia dunque che le parole della sua traduzione si rincorrano, creino effetti d’eco e si nascondano dietro a sottili giochi di polisemia e ambiguità, che destabilizzano la lettura vanificando ogni comoda certezza per il lettore. Anche la sintassi, ultimo baluardo della razionalità, crolla inesorabilmente sotto i colpi della parola poetica rimbaudiana. Il traduttore segue infatti il poeta di Charleville anche sui sentieri più audaci dal punto di vista sintattico: si pensi a formulazioni come “Oh! La vie d’aventure qui existe dans les livres des enfants, pour me récompenser, j’ai tant souffert, me la donneras-tu?”, tradotto con “Oh ! la vita di avventure che esiste nei libri dell’infanzia, per ricompensare che ho tanto sofferto, me la darai tu ?” (“Délires I, Vierge folle. L’époux infernal”, pp. 62-3).

A sua volta Marchetti, perfettamente in sintonia con l’essenza della poetica rimbaudiana, ricerca, a prescindere dall’originale, formulazioni volte a rendere più tortuosa e involuta la sintassi italiana: basti l’esempio della resa del celebre verso di “Délires II, Alchimie du verbe”, che presenta ben due inversioni: “Pleurant, je voyais de l’or, - et ne pus boire -” tradotto con “Piangendo, oro vedevo – e impossibile mi fu bere” (pp. 68-9). Si noti inoltre che in questo caso, come in molti altri passaggi delle traduzioni, la tortuosità sintattica favorisce effetti d’eco che incrementano il potenziale semantico dell’enunciato. La parola traduttiva diventa a tratti ancor più sonora e materiale di quella dell’originale, offrendosi in tutta la sua corporeità al martirio che il traduttore è pronto a infliggerle. Da questa parola-corpo delle traduzioni, talora mortalmente ferita, talora parzialmente medicata da una ricerca lessicale di rara eleganza, sembra dunque levarsi la voce nostalgica e disperata di Rimbaud che apre la raccolta e continua a percorrerla sommessamente in ogni sua pagina: “Una sera, ho preso la Bellezza sulle mie ginocchia – E l’ho sentita amara. – E l’ho insultata” (p. 21). “Una sera”… come oggi nelle traduzioni di Marchetti, grazie alla cui opera “Je est un autre”, ugualmente eterno, ugualmente attuale.

©inTRAlinea & Sara Amadori (2011).
[Review] "Arthur Rimbaud, Une saison en enfer", inTRAlinea Vol. 13
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1094

Translation as Stylistic Evolution: Italo Calvino Creative Translator of Raymond Queneau

Federico Federici (2009)

Amsterdam/New York, Rodopi (Approaches to Translation Studies), XVI, 302 pp.

Reviewed by: Angela Albanese

Tradurre i fiori: Calvino e Queneau

Nel numero di «Paragone letteratura» del dicembre 1963, in risposta al giudizio severo di Claudio Gorlier sulla traduzione di Passagge to India di Forster realizzata da Adriana Motti per Einaudi, Italo Calvino interviene in qualità di collaboratore della casa editrice con una lettera al Direttore che diventa anche occasione per esprimere alcune riflessioni preziose sulla critica della traduzione letteraria. Scrive Calvino:

Più che mai oggi è […] sentita la necessità d’una critica che entri nel merito della traduzione. Sentono questa necessità i lettori, che vogliono sapere fino a che punto possono dar credito alla bontà del traduttore e alla serietà della sigla editoriale; la sentono i traduttori buoni che prodigano tesori di scrupolosità e d’intelligenza e nessuno gli dice mai: bah! […] Ma se la critica prende l’abitudine di stroncare una versione in due righe, senza rendersi conto di come sono stati risolti i passaggi più difficili e le caratteristiche dello stile, senza domandarsi se c’erano altre soluzioni e quali, allora è meglio non farne niente. […] L’indagine critica su una traduzione dev’essere condotta in base a un metodo, sondando specimen abbastanza ampi e che possano servire da pietre di paragone decisive. (Calvino 1995: 1776-1779)

Il bel volume di Federico Federici che affronta l’analisi di Calvino traduttore, e nello specifico di Calvino traduttore di Queneau, rende piena giustizia alla esigenza, rilevata dal suo autore, di una critica responsabile della traduzione, metodologicamente fondata, che non si limiti alla verifica semplicistica della maggiore o minore “fedeltà” della traduzione rispetto al testo di partenza, ma che sia invece più utilmente interessata a ricercare le ragioni interne degli “scarti” fra i due testi, ad indagare le dinamiche culturali, storiche e di poetica che hanno influenzato il lavoro del traduttore. Il saggio di Federici non solo interpreta perfettamente le sollecitazioni e l’auspicio di Calvino, ma rende anche giustizia alla sua attività di traduttore ancora poco indagata seppure affatto trascurabile, intervenendo a colmare un vuoto critico nel pur vastissimo panorama di studi dedicati all’opera calviniana: se innumerevoli sono infatti le pubblicazioni, anche di carattere internazionale, che hanno approfondito la poetica dello scrittore e l’altrettanto fervida attività del saggista, del giornalista e del collaboratore editoriale, lo stesso non può dirsi di ricerche più specifiche e dettagliate intorno al lavoro del traduttore. Fanno eccezione i pochi contributi, tutti peraltro meritori, che precedono la pubblicazione di Federici e che, rispetto a questo saggio, si ritagliano spazi differenti e talvolta più circoscritti, privilegiando un’analisi strettamente linguistica delle traduzioni di Calvino (Taddei 1993), oppure concentrandosi sulle sue prove di traduzione di poesia dal francese con esclusione perciò di Les Fleurs bleues (Stephens 1997), o ancora, delimitando l’indagine ai saggi teorici che Calvino dedica alla traduzione (Nocentini 2006) o infine, seppure con l’attenzione rivolta alla riscrittura calviniana di Les Fleurs bleues (Eruli 2008), mettendone a fuoco principalmente le deviazioni rispetto al testo di Queneau in una rilettura in termini di oulipiana Letteratura Potenziale (tutti i contributi sono esaminati in Federici 2009: 40-49).

Mancava dunque un’indagine che, come anticipa il titolo del libro di Federici, approfondisse il ruolo giocato dalla traduzione calviniana di Les Fleurs bleues all’interno del più ampio percorso narrativo e metanarrativo dello scrittore, un ruolo che rimane imprescindibile per poter dare conto sia di alcune sue scelte stilistiche che dell’evolversi degli indirizzi di poetica. E un’adeguata attenzione critica si rendeva tanto più necessaria se si considera che la frequentazione di Calvino con la traduzione non è per nulla occasionale: basterà ricordare la sua traduzione di Ponge, le collaborazioni con Quadri e Solmi nelle traduzioni di Queneau ancor prima di iniziare a tradurne il romanzo Les Fleurs bleues, la riscrittura in lingua italiana di un corpus di duecento fiabe rappresentative delle diverse regioni d’Italia raccolte nel volume Fiabe italiane del 1956, i saggi teorici: Sul tradurre (1963), Furti ad arte (Conversazione con Tullio Pericoli, 1980), Tradurre è il vero modo di leggere un testo (1985), e poi la riscrittura in prosa dell’Orlando Furioso di Ariosto del 1970 e, di nuovo, il ritorno a Queneau nel 1985 con la traduzione di Le chant du Styrène per la quale Calvino avrebbe chiesto aiuto a Primo Levi, al chimico più che allo scrittore, in merito alla resa dei termini tecnici con cui indicare le fasi della fabbricazione degli oggetti in plastica.

Il saggio di Federici raccoglie il carico delle svariate esperienze traduttive di Calvino e lo innesta nel più ampio orizzonte della sua poetica, proponendosi di verificare, attraverso il continuo e diretto confronto con i testi, in che misura la traduzione di Queneau abbia concorso a consolidare un cambiamento di prospettiva nella concezione calviniana del linguaggio e un conseguente mutamento della sua cifra stilistica. Il volume si articola in due sezioni. La prima parte (cap. 1-4), dal titolo Translation and the Intellectual Worlds of Calvino and Queneau, offre una solida ricostruzione teorica dell’orizzonte culturale e ideologico di Queneau e di Calvino, dando conto in maniera dettagliata sia dei punti di contatto che delle divergenze fra le due poetiche e mettendole in relazione con le esperienze traduttive dei due autori. In questa prospettiva, un punto di partenza privilegiato è rappresentato dalla adesione di Calvino al gruppo dell’Oulipo, l’officina della letteratura potenziale fondata da Queneau, a cui è dedicato il primo capitolo. Dopo aver illustrato le circostanze che hanno portato all’ingresso ufficiale di Calvino all’interno del gruppo francese, peraltro fortemente caldeggiato da Queneau che in lui aveva riconosciuto un Oulipiano ante litteram (4), il saggio ripercorre la storia dell’Oulipo, rilevandone le principali caratteristiche di poetica, prima fra tutte il ricorso a procedimenti di composizione letteraria tramite giochi matematico-combinatori, e il contributo decisivo apportato da Queneau al consolidamento del gruppo. Altrettanto determinante doveva rivelarsi sia per Queneau che per Calvino l’apporto della Patafisica di Alfred Jarry e la concezione, condivisa da entrambi gli autori, della letteratura come frutto di perizia artigianale e dello scrittore come artigiano della parola.

Nel secondo capitolo, Calvino’s views on literature and translation, Federici accompagna il lettore nella lettura critica dei più rilevanti saggi di Calvino sul tradurre, sia precedenti che successivi alla sua versione italiana di Les Fleurs bleues del 1967, per arrivare a documentare l’idea calviniana della traduzione come autentico atto interpretativo e come riscrittura creativa dei testi, in perfetta consonanza con Queneau e con la sua concezione della traduzione. Se il terzo capitolo fornisce un necessario quadro teorico dello stato degli studi sulla traduzione sin dagli anni ’60, evidenziando l’influenza che questi, insieme alle contemporanee prospettive della linguistica, hanno esercitato sulla teoria e sulla pratica della traduzione di Calvino, il quarto capitolo, come si evince dal titolo Queneau’s views on literature and translation, è speculare al secondo sia nel ripercorrere l’esperienza di Queneau come traduttore che nel delineare le peculiarità del sua concezione della traduzione, analoga per molti versi a quella di Calvino. Nella seconda sezione del volume (cap. 5-8), Calvino’s Creative Translation of Queneau’s Les Fleurs bleues, Federici entra nel merito della traduzione e, con un’analisi rigorosa delle scelte traduttive di Calvino, ne verifica la coerenza con gli assunti teorici precedentemente esposti. Prima di procedere con l’analisi comparata del romanzo francese e della sua traduzione italiana, che occuperà in maniera articolata i tre capitoli finali del volume, nel quinto capitolo dal titolo Comparing ST and TT: an outline of the methodology Federici esplicita responsabilmente una possibile cornice teorica e metodologica a supporto del lavoro sui testi. L’autore ribadisce che l’obiettivo non vuole essere quello di esprimere sbrigativi giudizi sull’abilità del traduttore (135, 139), quanto invece quello di fornire, come fa nel sesto, settimo e ottavo capitolo, una descrizione delle procedure traduttive adottate da Calvino, per la quale fa ricorso alle categorie terminologiche di Taylor (1998) e Newmark (1988/2003). Tale analisi descrittiva gli consente di isolare almeno tre aspetti che ricorrono sia nella poetica di Queneau che in quella calviniana, tanto più persistenti in Les Fleurs bleues, ossia l’accentuata intertestualità con l’inserimento di rimandi letterari di ogni tipo (cap. 6), la riflessione sul rapporto dell’individuo con la Storia (cap. 7), e il ricorso ad un genere popolare come il thriller (detective story) che Queneau riscrive in chiave parodica e postmoderna (cap. 8). Dall’individuazione di questi argomenti prende avvio l’indagine testuale tesa a verificarne gli effetti di resa in traduzione. E se Queneau ottiene l’esito di pastiche e di parodia del genere postmoderno della detective story attraverso la combinazione di un registro linguistico alto e di lunghi innesti dialettali, di termini del gergo popolare e di regionalismi, lo stesso non può dirsi che avvenga nella versione italiana: rispetto alle espressioni gergali e ai regionalismi del francese, Calvino privilegia un italiano il più possibile vicino allo standard, ripulito dalle forme dialettali e poco propenso a lasciare spazio al colore delle espressioni locali con cui pure lo scrittore aveva mostrato non poca dimestichezza durante la sua traduzione italiana delle fiabe regionali.

Proprio nel 1956, nell'ampia introduzione alla raccolta Fiabe italiane, in cui dichiarava le strategie e i criteri adottati nel lavoro di riscrittura della tradizione fiabesca dialettale, Calvino era ancora molto interessato alla forza espressiva del dialetto che voleva in qualche modo preservare nella traduzione:

Scegliere le versioni più belle, originali e rare; tradurle dai dialetti in cui erano state raccolte […]; arricchire sulla scorta delle varianti la versione scelta, quando si può farlo serbandone intatto il carattere, l'interna unità, in modo da renderla più piena e articolata possibile; integrare con una mano leggera d'invenzione i punti che paiono elisi o smozzicati; tenere tutto sul piano d'un italiano mai troppo personale e mai troppo sbiadito, che per quanto possibile affondi le radici nel dialetto. (Calvino 1960: XXXII)

A quell’italiano che “per quanto possibile affondi le radici nel dialetto”, Calvino vorrà sostituire, proprio negli anni immediatamente precedenti la traduzione di Les Fleurs bleues e qui in polemica con Pasolini difensore dell’autenticità dei dialetti, “un ideale linguistico” di un italiano “il più possibile concreto e il più possibile preciso” (Calvino 1995: 153), vale a dire una lingua “moderna”, pienamente traducibile e capace realmente di essere comunicativa, di contro sia all’uso autoreferenziale e circoscritto del dialetto, sia a quella che definiva l’”antilingua”, fatta di “espressioni astratte e generiche”, perciò “incomunicabile e intraducibile (ivi: 153-159).

La strategia traduttiva adottata da Calvino ne I fiori blu, dunque, non solo rivela l’assoluta visibilità del traduttore, ma è anche del tutto coerente con la sua poetica e della sue riflessioni sulla lingua che si vanno consolidando proprio negli anni in cui traduce il romanzo francese e che, tutto sommato, “calvinizzano lo stile di Queneau invece di limitarsi a tradurlo” (Federici 2007: 96). Federici può così concludere che, se la traduzione calviniana rimane strettamente aderente e condivide i contenuti e i temi del romanzo francese, se ne allontana visibilmente dal punto di vista delle scelte linguistiche e del personalissimo registro stilistico impiegati, venendosi ad innestare, come efficace esperimento, nel più generale contesto di evoluzione poetica di Calvino. Oltre ad una esauriente bibliografia, completano il libro tre appendici: nella prima (A) si riporta la Nota del traduttore che Calvino acclude alla seconda edizione de I fiori blu del 1984, nella seconda (B) la stessa Nota si dà in traduzione inglese e infine la terza appendice (C) è costituita da un’utile e dettagliata tabella sinottica che integra l’elenco delle peculiarità lessicali e dei nodi testuali (giochi di parole, riferimenti intertestuali) individuati da Pouilloux nel suo studio su Les Fleurs bleues con le corrispondenti scelte e strategie traduttive di volta in volta adottate da Calvino.

Proposito del volume, che si distingue per la coerenza dell’esposizione e per il rigore dell’analisi, era di suggerire, attraverso una lettura in parallelo dei due testi, una correlazione fra la traduzione calviniana del romanzo di Queneau e l’evoluzione della sua poetica, oltre che documentare l’acuta e solida riflessione di Calvino sulla traduzione letteraria. In entrambi i casi l’obiettivo sembra essere stato raggiunto. Per di più, la redazione del saggio in inglese non solo ne facilita la circolazione, ma conferma e ribadisce implicitamente l’internazionalità dell’opera di Italo Calvino, che rimane fra gli autori italiani maggiormente tradotti all’estero, fra i più versatili e rappresentativi del nostro Novecento.

Riferimenti bibliografici

Calvino, Italo, 1995, Saggi, Milano, Mondadori.

Calvino, Italo, 1960, Fiabe italiane, Torino, Einaudi.

Eruli, Brunella, 2008, La traduzione come furto con scasso, in ARAGONA, Raffaele (ed.), 2008, Italo Calvino, percorsi potenziali, Lecce, Manni, pp. 103 - 119.

Federici, Federico M., 2007, Italo Calvino comincia a tradurre Raymond Queneau: la traduzione creativa di un incipit, in “The Italianist”, 27(1), pp. 80-98.

Newmark, Peter, 1988/2003, A textbook of Translation, London, Prentice Hall.

Nocentini, Claudia, 2006, Tradurre è il miglior modo di leggere un’opera: Calvino e la traduzione, in Van Den Bossche, Bart et al. (eds.), 2006, Italia e Europa: dalla cultura nazionale all’interculturalismo, 2 voll., Firenze, Cesati, pp. 229-235.

Stephens, Joanna, 1997, Italo Calvino and French Literary Culture, D.Phil. thesis, University of Oxford.

Taddei, Silvia, 1993, Calvino traduttore: I fiori blu, in Falcetto, Bruno e Clerici, Luca (eds.), 1993, Calvino & l’editoria, Milano, Marcos y Marcos, pp. 95-119.

Taylor, Christopher, 1998, Language to Language: a Practical and Theoretical Guide for Italian/English Translators, Cambridge, Cambridge University Press.

©inTRAlinea & Angela Albanese (2010).
[Review] "Translation as Stylistic Evolution: Italo Calvino Creative Translator of Raymond Queneau", inTRAlinea Vol. 12
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1093

Manual de Interpretación bilateral

Ángela Collados Aís, María Fernández Sánchez (2001)

EDITORIAL COMARES Granada, 180 pp, 15 euro

Reviewed by: Giuseppe Trovato

LA INTERPRETACIÓN BILATERAL: UN ENFOQUE MULTIDISCIPLINARIO

PAROLE CHIAVE: interpretazione di trattativa, origine ed evoluzione dell’interpretazione, tecniche e modalità interpretative, bidirezionalità, comunicazione interlinguistica e interculturale, situazione comunicativa, automatismi.

PALABRAS CLAVE: origen y desarrollo de la interpretación, técnicas y modalidades de la interpretación, bidireccionalidad, comunicación interlingüística e intercultural, situación comunicativa, automatismos conversacionales

En los últimos veinte años se ha incrementado de manera significativa el interés por una profesión que hasta hace no mucho tiempo no se consideraba digna de análisis y que hoy en día se practica en varios ámbitos profesionales a la hora de proporcionar un servicio de mediación lingüística: la interpretación bilateral. Académicos y especialistas del sector llevan varias décadas efectuando estudios e investigaciones en torno a esta modalidad de interpretación[1] que se caracteriza porque se desarrolla fundamentalmente en un contexto dialógico. Lo cierto es que se produce una interacción entre dos partes que se diferencian por lengua y cultura, lo que provoca que entre en juego una tercera parte con el fin de facilitar la comunicación y hacer que se llegue a un acuerdo[2] . Los documentos y referencias en los que se apoya la investigación histórica en interpretación son escasos en relación con la traducción escrita, apenas sin nombres propios en algunos períodos y de naturaleza muy diversa (inscripciones, jeroglíficos, crónicas, diarios de viaje) mostrando la evolución de una práctica milenaria motivada por las diferencias lingüísticas entre grupos humanos y al servicio de las necesidades militares, políticas y comerciales de los pueblos, hasta llegar a la complejidad y al desarrollo que ha alcanzado la profesión en nuestros días. Cabe señalar que uno de los momentos en los que la interpretación bilateral experimentó una difusión especial fue después de la segunda guerra mundial, a raíz de las transformaciones económicas y socio-culturales que el conflicto conllevó.

A este respecto es oportuno hacer hincapié en el fenómeno de las migraciones masivas que determinó varias situaciones de contacto entre los grupos autóctonos y los “extranjeros”, con lo cual la figura del mediador lingüístico y cultural adquirió especial importancia pues había de permitir una comunicación fluida y de superar las dificultades burocráticas del país de acogida. La verdad es que a pesar de que la interpretación bilateral cuenta con una tradición antigua, el interés y la consideración por parte del mundo académico son más bien recientes y se han materializado a través de conferencias y encuentros que han contado con la participación de destacados representantes y estudiosos del sector con el fin de definir líneas de investigación comunes, lo que pone de manifiesto que la interpretación bilateral constituye a todas luces un ámbito de estudio autónomo que nada tiene que envidiarle a la interpretación de conferencias[3]. Al hilo de esta breve introducción, cabe ahora centrar los focos en un manual para la didáctica de la interpretación bilateral que ofrece un marco exhaustivo sobre esta disciplina[4] y propone planteamientos tanto teóricos como prácticos encaminados a arrojar luz sobre las características, las situaciones comunicativas y las modalidades de la interpretación dialógica. Todo ello puede contribuir a llevar a cabo reflexiones adicionales sobre la materia y encontrar por tanto terreno fértil para alimentar un debate ya en curso. El presente manual se concibió a la luz de la necesidad de contar con una obra que pusiera de relieve tanto los enfoques teóricos que caracterizan a la materia en cuestión como los aspectos puramente prácticos de la profesión y las técnicas adoptadas con y para los estudiantes de traducción e interpretación dado que la interpretación bilateral representa la primera etapa de un recorrido académico más complejo y articulado.

El texto propuesto contempla seis capítulos más dos apéndices que, con mucha probabilidad, constituyen los apartados más emblemáticos del trabajo porque, como veremos a continuación, brindan una aportación muy significativa en términos de sistematización de la disciplina a nivel terminológico y de estructuración didáctica. En el primer capítulo se presenta una introducción histórica de la práctica de la interpretación y de su desarrollo a lo largo de los siglos al fin de identificar las etapas más paradigmáticas que marcaron su evolución: se hace hincapié en las técnicas orales adoptadas en las escuelas de traducción peninsulares y en los orígenes de la interpretación diplomática durante la Edad Media. Se pasa luego a la Edad moderna: la influencia de la época de los descubrimientos y de la conquista espiritual del Nuevo Mundo para llegar a la Edad contemporánea cuando surgió la interpretación en el ámbito diplomático y político y su expresión más destacada, a saber la interpretación de conferencias en el seno de las instituciones internacionales. El segundo capítulo está dedicado a la descripción del concepto y del modelo de la comunicación interlingüística e intercultural y presenta la mediación interlingüística como una forma especial de elaborar la información. Después, se ponen de manifiesto las principales técnicas de interpretación, conocidas y utilizadas en varios contextos profesionales: la interpretación bilateral, la interpretación consecutiva y la interpretación simultánea.

En conclusión y para ofrecer un marco más detallado, las autoras pasan revista a las distintas situaciones comunicativas en las que se puede producir la interpretación bilateral: la interpretación de conferencias, la interpretación ante los tribunales, la interpretación de enlace y la interpretación social, o sea las cuatro áreas que más atención han recibido en términos de investigación[5] . El tercer capítulo se centra de manera específica en los rasgos distintivos de la interpretación bilateral y las diferentes situaciones comunicativas que ésta contempla. Entre las características sobresalientes, destacan el contacto directo y el espacio compartido entre el intérprete y los interlocutores, la visibilidad del intérprete, el uso de la primera o de la tercera persona según los casos y las situaciones específicas y, por último la posibilidad de pedir aclaraciones a los interlocutores, lo que no prevé la interpretación de conferencias. Además, este capítulo es muy interesante porque plantea la cuestión de la bidireccionalidad de la interpretación bilateral[6] , la imprevisibilidad y gran diversidad temática. Por lo que se refiere a las situaciones comunicativas, un aspecto muy relevante que las autoras subrayan es la posibilidad de adoptar un lenguaje espontáneo según los grupos de interlocutores a diferencia de lo que suele ocurrir en interpretación consecutiva o simultánea y, por consiguiente en la gran variedad a nivel de estilos de lengua y registros.

Asimismo cabe señalar que el papel del intérprete bilateral tiene mucho que ver con la figura del mediador cultural, quien muy a menudo se ve afectado por la tarea de matizar las diferencias culturales que podrían perjudicar seriamente la interacción. En última instancia, se toman en consideración los contextos en los que un intérprete bilateral puede desempeñar su función: ámbito comercial, turístico, entrevistas, ruedas de prensa, encuentros entre profesionales, centros de acogida para inmigrantes o estructuras sanitarias. El capítulo cuatro tiene más que ver con los planteamientos teóricos de la disciplina: Ángela Collados Aís y María Fernández Sánchez proponen varias reflexiones y teorías que justifican la práctica de la mediación interlingüística, haciendo especial hincapié en la fundamentación teórica de la interpretación y en las perspectivas relacionadas con la investigación en esta dirección. Sus consideraciones se proponen establecer una metodología de la interpretación bilateral en el panorama español para que se pueda luego trasladar tanto a la realidad académica como a la profesional. El capítulo cinco, en cambio, introduce aspectos originales en cuanto a la didáctica de la interpretación bilateral: las autoras toman como punto de referencia el modelo de esfuerzos elaborado por Gile (1998) adaptándolo a la enseñanza de la interpretación bilateral; pasan por tanto de un marco teórico a uno práctico a través de la formulación de numerosos ejercicios de preinterpretación, de acuerdo con los esfuerzos implicados. A este respecto, se dedica especial atención al esfuerzo de escucha y análisis, al esfuerzo de memoria, al esfuerzo de toma de notas, al de reformulación, de bidireccionalidad, y de interculturalidad[7]. En el último capítulo las autoras abordan los principios metodológicos específicos para la interpretación bilateral proporcionando información acerca de los aspectos profesionales de las técnicas típicas y estándares de esta modalidad de interpretación[8]. El objetivo de este apartado es el de facilitar recomendaciones y sugerencias prácticas para que luego los estudiantes consigan dominar las técnicas principales y las apliquen con arreglo a las distintas situaciones comunicativas y a los niveles de dificultad que la mediación interlingüística requiere.

Aparte de estos capítulos que ofrecen y conforman un marco completo de la interpretación bilateral, mención especial merecen los dos apéndices que están incluidos al final y que, sin lugar a dudas, confieren un valor añadido al texto analizado. El apéndice 1 está dedicado a la expresión ritualizada y convencional en la interpretación bilateral; a saber, los automatismos conversacionales más frecuentes y utilizados. La verdad es que las autoras han optado por sistematizar estos automatismos en varios idiomas: inglés, francés, español y alemán, o sea las lenguas de estudio ofrecidas en la Facultad de Traducción e Interpretación (FTI) de la Universidad de Granada. Las fórmulas propuestas están encaminadas a contribuir a la constitución y desarrollo del marco conversacional en un registro formal (los turnos de apertura y de cierre: saludos, recibimientos, presentaciones y despedidas) que se puede aplicar de manera estándar a distintos contextos en los que el intérprete cumple su función de mediador. Las expresiones formuladas pueden ayudar al futuro intérprete a orientarse en el flujo de la comunicación y le proporcionan líneas guía para llevar a cabo aquellas operaciones mentales a la hora de cambiar de forma rápida, inmediata y flexible de código lingüístico. El apéndice 2, en cambio, ilustra el marco didáctico general de la interpretación bilateral. En concreto, hace referencia al plan de estudios de la licenciatura de traducción e interpretación de la Facultad de Granada. Aunque las autoras presentan de manera general el contexto académico de los estudios de traducción e interpretación en España, su objetivo es el de facilitar información detallada y, a continuación, plantear reflexiones para que investigadores y académicos de otros países que cuentan con una tradición afianzada de la interpretación bilateral, encuentren puntos de contacto que contribuyan a una mejor definición de la disciplina tanto desde el punto de vista de la enseñanza a nivel académico como desde el punto de vista de las necesidades del mercado de trabajo y de las nuevas figuras profesionales requeridas.

También conviene remarcar la importancia que las autoras atribuyen a la bibliografía: al final de cada capítulo y apéndice hay un apartado bibliográfico pormenorizado y, en las últimas páginas, se encuentra un anexo bibliográfico que se presenta como herramienta útil para quienes, tanto profesores como estudiantes o profesionales, quieran contar con puntos de referencia teóricos y prácticos en relación con la materia tratada. En suma, este manual es el resultado del trabajo minucioso e inquebrantable llevado a cabo por dos especialistas que se han planteado brindar una aportación a los estudios en un campo que merece ser explorado más y cuyas “fronteras” aún están por definir y aceptarse a nivel global. A través de las indicaciones y de los contenidos proporcionados en el texto examinado, estudiantes, docentes universitarios e intérpretes profesionales pueden encontrar un instrumento válido y auténtico para poderse mover y orientar en una disciplina que sigue evolucionando y determinando nuevos perfiles profesionales y exigencias. Asimismo, cabe destacar que el Manual de interpretación bilateral se podría concebir como un punto de partida para investigaciones adicionales en la materia. A partir de las reflexiones propuestas, se abren nuevas perspectivas de análisis y de exploración que pueden conducir a definir el ámbito de la interpretación bilateral de manera más completa y esmerada tomando en consideración todos los rasgos distintivos y los factores cruciales que entran en juego a la hora de valorar un proceso de interacción y una situación comunicativa. Finalmente, el manual constituye una guía teórica sumamente útil para la enseñanza y la didáctica de la interpretación bilateral que todo profesor puede adoptar a nivel académico como soporte práctico de la actividad en las aulas. Los estudiantes encontrarán todas las referencias y las instrucciones para acercarse de forma pragmática y consciente a esta materia e interiorizar, a continuación, tanto los conceptos como las técnicas propuestas.

BIBLIOGRAFÍA

Collados Aís, A. & M.M Fernández Sánchez (2001). Manual de interpretación bilateral. Granada: Editorial Comares.

Gile, D. (1998). « Le partage de l’attention et le modèle d’efforts en interprétation simultanée », The Interpreters’ Newsletter 1, 27-33.

NOTAS

[1]Las autoras del manual que se describe a continuación, Manual de interpretación bilateral (2001) Ángela Collados Aís y María Fernández Sánchez optan por fórmulas distintas a la hora de referirse a la interpretación bilateral: modalidad de interpretación, disciplina, profesión, mediación lingüística y otras. A lo largo del presente trabajo se mencionan tales fórmulas con arreglo al texto original.

[2]El intérprete traduce breves intervenciones de los interlocutores hacia una u otra lengua indistintamente. Los objetivos que las partes implicadas se plantean al desarrollarse un servicio de interpretación bilateral pueden ser variados dado su carácter transversal y heterogéneo: este tipo de interpretación puede tener lugar en distintos ámbitos y lugares; a saber en el ámbito jurídico, durante encuentros empresariales, en ocasión de manifestaciones feriales, en el ámbito social, en los hospitales, etc, tan sólo para mencionar algunos de los contextos más frecuentes y representativos.

[3]No vamos a centrarnos aquí en reflexiones que atañen a la consideración que el mundo académico otorga a la interpretación bilateral respecto de la interpretación de conferencias porque el asunto es más bien complejo y merecería un análisis pormenorizado.

[4]Definición que las autoras del manual adoptan a lo largo de su disertación para hacer referencia a la interpretación bilateral.

[5]Cabe poner el acento en el hecho de que la mayoría de los estudios que se han realizado hasta la fecha se centran en los ámbitos mencionados arriba por ser en los que el papel del intérprete se hace más necesario a la vez que patente.

[6]Esto supone que el intérprete tiene que cambiar constantemente de código lingüístico a la hora de dirigirse a sus interlocutores, lo que requiere una agilidad y entrenamiento específicos. Es importante recalcar que el aspecto de la bidireccionalidad se manifiesta asimismo en el ámbito de la interpretación de conferencias aunque sea de distinta manera. Un intérprete bilateral interactúa directamente con sus interlocutores sin ningún tipo de equipamiento mientras que un intérprete de simultánea tiene que hacerlo por el conducto de una cabina, a través de cascos y micrófono.

[7]La noción de interculturalidad reviste mucha importancia en el marco de la interpretación en un contexto dialógico, ya que la carga cultural de la interacción se hace patente a varios niveles: expresiones de respeto, fórmulas de saludo y de presentación características de las distintas culturas. De hecho, el manual analizado se plantea hacer que los estudiantes tomen conciencia de las componentes culturales en la comunicación.

[8]Otra fórmula utilizada por las autoras para hacer referencia en concreto a la interpretación bilateral.

©inTRAlinea & Giuseppe Trovato (2010).
[Review] "Manual de Interpretación bilateral", inTRAlinea Vol. 12
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1092

An Anthology of Chinese Discourse on Translation, Volume 1

Martha P.Y. Cheung (ed.) (2006)

St Jerome: Manchester, pp. 340, ISBN 1-900650-92-4(hbk). Price: $45

Reviewed by: Fan Min

This ground-breaking, logically well-structured and brilliant anthology provides a scholarly documentation of one of the greatest cross-cultural transactions in human history: the translation of Buddhist sutras into Chinese. It comprises over 250 passages, most of which are translated into English for the first time. It is edited and commented by Martha P.Y. Cheung, Professor and Head of the Translation Program and Director of the Centre for Translation at Hong Kong Baptist University as well as translator of several important books, including the works of Han Shaogong (Homecoming? And Other Stories, 1992), Liu Sola (Blue Sky Green Sea and Other Stories, 1993), and Hong Kong poets such as Leung Ping Kwan (Foodscape, 1997 and Traveling with a Bitter Melon, 2002, co-editor and co-translator with Jane C.C. Lai of An Oxford Anthology of Contemporary Chinese Drama (1997) and co-translator with Jane C.C. Lai of 100 Excerpts from Zen Buddhist Texts (1997), Editor-in-Chief (Chinese translation) of the Oxford Children's Encyclopedia (9 volumes, 2082 entries, 1998), and Editor-in-Chief (English translation) of An Illustrated Chinese Materia Medica in Hong Kong (506 entries, 2004). The anthology explores Chinese discourses on translation from the earliest period to the twentieth century, “moving translation studies to a new stage of internationalism and opening up a dialogue in English between Chinese and Western thinking about translation and intercultural exchange” as Maria Tymoczko comments in the preface. It contains valuable primary materials and allows readers to access the minds of translators working in a time and space markedly different from ours and in ways foreign or even inconceivable to us.

The title -“An Anthology of Chinese Discourse on Translation” rather than possible alternatives such as “An Anthology of Chinese Theories on Translation” or “An Anthology of Chinese Thought on Translation”- is well-chosen since it allows for various factors to be taken into consideration, particularly ideological factors such as patronage, poetics or economics in writing and translating. The anthology is divided into two volumes: volume 1, covering a time-frame from roughly the fifth century BCE to the twelfth century CE, deals with what can loosely be called government translation, and with the monumental project—lasting some ten centuries—of Buddhist sutra translation; volume 2 spans from the thirteenth century CE to the Revolution of 1911, which brought an end to feudal China. It includes the main stages of the transmission of Western knowledge to China---a translation venture that changed, quite dramatically, the epistemological horizon and even the mindset of Chinese people. The two volumes together constitute the coherent parts of the whole anthology on the subject of translation in China, including diverse views, reflections and theoretical thinking about translation expressed by Chinese scholars and translators, and also by translators and scholars translating into Chinese down the centuries. The topics discussed are familiar to readers, but instead of a comfortable trip on well-trodden ground, the anthology invites us on an exciting journey of the imagination. Martha Cheung adopts and develops the methodology of “thick translation” (Appiah 2000) as a translation approach to Chinese cultural concepts and technical terms related to translation, making them accessible even for readers who have little knowledge of Chinese cultural traditions.

As Cheung (p.2) argues, the anthology “highlights translation as a form of cultural representation, and not merely as a process of interlingual communication, so as to promote in the target language culture a fuller understanding of and a deeper respect for Chinese culture. “Thick Translation”, according to Kwame Anthony Appiah (2000:3), should be “‘context-dependent’ (that is targeted at specific types of readers), and attentive to the importance of contextualization, which can be achieved through the use of annotations and glosses”. Appiah has not commented on the colloquial meanings of the word “thick”, whereas Cheung (p. 3) points out that “achieving ‘thick translation’ entails four main considerations: (1) how are we to bring out the rich nuances of meaning of key Chinese translation concepts without relying on the conventional means of replacing them with apparently ‘correspondingly’ concepts in the target culture, and thus erasing important differences and distinctness? (2) How are we to ensure that the salient features of Chinese discourse on translation can surface in spite of the linguistic and cultural divide? (3) How are we to convey the cultural tradition, or evoke a sense---some sense---of the cultural tradition in which the key concepts are rooted? (4) How much historical and other background information needs to be provided to facilitate comprehension?” From the whole anthology, we can find that these four considerations are interrelated and complementary.

The satisfaction of the first two considerations is dependent on those of the last ones being met. This means that “in order to interpret, describe, represent, and re-present the Chinese translation concepts and the salient features of Chinese discourse on translation adequately (in order to, as it were, translate ‘thickly’), ways must be found to bring the Chinese cultural tradition to life, and sufficient background has to be provided” (ibid). For example, entry 13 (p. 34) runs as follows:

The Man of True Virtue (Attributed to) Kongzi(Confucius)(traditionally 551-479 BCE), from “Wenyanzhuan qianjiusan” 文言传•乾九三(Sayings on Patterning 25 [with reference to] the Third Line of Hexagram 1, Qian or Heaven), Zhouyi 周易 ( Zhou Changes) The Master said, “The man of true virtue [junzi 君子]”seeks improvement and builds up his accomplishments. His heart does not weaver and he is trustworthy [xin 信]; that is how he seeks improvement. He attends to his words and establishes his sincerity; that is how he can build up his accomplishments. He knows how far he can go, and goes as he can; hence he is in tune with the minutest signs of things. He knows the time to stop, and he stops in time; hence can maintain his righteousness. Therefore he is not proud when in a high position, nor worried when in a low one. In this way he can be active and in strong spirit all day long, and can remain vigilant and prudent as the time requires; even though he may encounter danger, he will suffer no misfortune. ”26 (Text prepared and translated by Martha Cheung) Commentary In the period covered by the two volumes of this anthology (that is from ancient times until 1911), Konzi’s idea of the junzi ( the man of true virtue) exerted a profound influence on the moral and cultural consciousness of all Chinese, especially the educated. Hence trustworthy (xin 信), which often goes together with sincerity (cheng诚,sometimes also used to translate xin 信) to form one of the essential qualities of a man of true virtue, is a quality much stress in Chinese discourse on translation. 25 “Sayings on Patterning” is another of the appendices of the Zhou Changes. “Patterning”, used here to translate wen 文, is one of the meanings of this character, the others being attentive to form and beauty (entry 6), literary patterning (entry 4) and refined studies (entry 4).

In this excerpt, Kongzi is presented as giving an explanation of the meaning of the third line of the qian 乾 hexagram, which reads, “The prince [junzi 君子] is active and in strong spirit all day long, and remains vigilant and prudent even at night; he may encounter danger, but he will suffer no misfortune.” 26 It should be noted that while “prince” is used to translate juni 君子in footnote 25( which gives the text of the third line of the qian 乾 hexagram), here in the translation proper, which contains Kongzi’s commentary on that line of the qian 乾 hexagram, junzi is rendered as “the man of true virtue”. The difference in rendering is deliberate, and to be explained by the gradual broadening of the meaning of the term junzi. Literally the son (zi 子) of a ruler (jun 君), the term junzi, during the Western Zhou Dynasty (c. eleventh century---771 BCE) referred to “princes” and hence it is translated as “prince” in footnote 25, which has a context that situates the term junzi in a historical period attributable to that of the Zhou era(entry 12n.21). Besides, as Arther Waley has noted, in the Western Zhou and in earlier periods, “[t]here was no conception of a human morality, of abstract virtues incumbent upon all men irrespective of their social standing, but only an insistence that people of a certain class should fulfill certain rites and maintain certain attitudes”. For this reason, the main duty of a junzi was “to be dignified and so inspire respect in the common people” (Waley 1937: 293). Kongzi, however, was committed to the ideal of education for all and emphasized the importance of moral self-cultivation for everyone and not just the kings and princes of a state. He therefore invested the term with new and additional meanings. Instead of simply “a man of noble birth”, Kongzi used the term junzi to refer also to members of the ruling class, and, more importantly, as a term of praise for the man of true virtue, that is someone with nobility of character and accomplishments. In this sense, a man of true virtue is a junzi, whether he was actually born a prince or not. Since junzi represented Kongzi’s ideal of what an individual should aspire to be and was a central tenet of his teaching, it is hoped that by translating their semantic relation in this footnote, the change in meaning may be brought across. For a useful summary of the gradual change in meaning of the term junzi, see Rutt 1996: 9.

As we can see, the annotations provide cultural, historical, textual and contextual information so as to facilitate the reader’s understanding of the passages translated. Generally speaking, if one starts from the texts related to previously existing texts in an alleged relationship, one ends up with intertextuality in general. Therefore, the commentaries at the end of each passage establish intertextual links between entries and provide useful guidance for the readers. The use of annotations and commentaries is particularly useful since “a text is produced by a producer under given (idio-, dia- and para-) cultural and situational conditions intended to convey certain information (in the broadest sense of the word) for an intended, i.e. more or less imaginable and /or possibly even describable, group of recipients, the so-called addressees” (Vermeer 1996:69), while “a text is context-determined. Text reception takes place under ‘complementary’, but equally complex conditions different from the producer’s/sender’s conditions” (ibid). We all know that books, especially academic publications, are not to be judged by the cover. Yet, the cover of the volume, featuring Xuanzang (Hsüan-tsang) (602-664 C.E.), a Buddhist pilgrim on the Silk Road and ambassador of China-India friendship, is more than telling. Xuanzang is famous for his sixteen-year pilgrimage to India and his career as a translator of Buddhist scriptures, so he is one of the most illustrious figures in the history of Chinese scholastic Buddhism. It is through Xuanzang and his chief disciple Kuiji (K'uei-chi) (632-682) that the Faxiang (Fa-hsiang or Yogacara) School was initiated in China. In order to honor the famous Buddhist scholar, the Tang Emperor Gaozong (Gao-tsung) cancelled all audiences for three days after Xuanzang's death.

The picture in the book cover offers readers a journey of the imagination and helps readers memorize the exciting experience of reading. In addition, the color of the book cover is scarlet, which symbolizes warmness, gravity, high position and noble status, is very appropriate and consistent to the content of this anthology. The anthology contains illustrations such as the map of “lands of the Silk Road: eastern aspect at the beginning of the 21st and century” and diagrams such as “Chronology of Chinese Dynasties” and “Conversion Table--- Pinyin to Wade-Giles”, which make the whole volume vivid and clear. The reference section also contains “Biographies of Persons Mentioned in the Text” and “Works Cited”, while indexes are subdivided into a “Title Index”, a “Name Index” and a “General Index”, making the anthology easy to follow. Being, as the title indicates, a collection of Chinese discourse on translation from the earliest period to the twentieth century, there are several entries on similar themes; these, however, are not cross-referenced within the book. For instance, entry 6 “Substance And Attention To Form And Beauty”, entry 9 “Get your meaning Across” and entry 14 “Literary Patterning Gives Fore to Language” provide us with some understanding of Kongzi’s view on language and how language should be used, but the editor does not explicitly cross-reference them, although she mentions the connection between the three entries in the commentary of entry 14. Moreover, given space and time restrictions, the editor does not provide a detailed analysis of contextual factors of “thick translation” in her introduction, although she mentions that “contextualization is the key to achieving thick translation”.

This anthology as a whole is nevertheless a valuable contribution to the area of translation studies and of cross-cultural communication studies. As John Minford comments in the preface, it demonstrates “more effectively than any history or theoretical treatise the utter falseness of the view that medieval China was a closed cultural universe”, and it is really informative, instructive and enlightening for translators, researchers, teachers and other readers with an interest in translation studies, cultural studies and literary studies.

* This review is sponsored by China Education Ministry Research Program “ Computer-aided Translation (CAT) Teaching: Theory and Practice(09YJA740072)”.

References

Appiah, Kwame Anthony (2000) “Thick Translation”, in Venuti, Lawrence (ed.) The Translation Studies Reader, London; New York: Routledge, 417-429.

Vermeer, Hans J. (1996) A Skopos Theory of Translation (Some arguments for and against), Heidelberg: Reihe Wissenschaft.

©inTRAlinea & Fan Min (2010).
[Review] "An Anthology of Chinese Discourse on Translation, Volume 1", inTRAlinea Vol. 12
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1091

The Didactics of Audiovisual Translation

Ed. Jorge Díaz Cintas (2008 )

Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins. 263 pp.

Reviewed by: Simona Sangiorgi

Interactions and interrelations between the field of audiovisual translation (AVT) and that of didactics may produce fruitful results. The Didactics of Audiovisual Translation certainly provides a tangible argument in favor of such a position. As a matter of fact, this volume offers a stimulating synthesis of “academic” and “professional” spheres, i.e., of general theoretical principles and specific practical resources (including a cd rom with materials such as exercises, film clips, and a subtitling software program) that has beneficial effects not only on the world of scientific research focusing on strategies or techniques to be applied when translating audiovisual documents, but also on the training of interpreters and translators and, consequently, on the level of professional practice. In particular, the work of the several contributors presented by Jorge Díaz Cintas provides useful ideas, suggestions, and innovative approaches to lecturers, researchers and students who are interested in the study of audiovisual translation, or also in exploiting audiovisual translation modes such as subtitling, dubbing or voice-over as means for teaching or learning foreign languages. Thus, The Didactics of Audiovisual Translation goes beyond the status of “book”. It may be defined as an up-to-date multidimensional and multi-modal tool which may encourage a wider conception of the act of translation and, consequently, the construction of alternative frameworks within the sphere of language. The collective volume is organized according to four main parts, which include fifteen studies addressing a wide range of issues. The multiplicity of approaches featured by this work has also an international character since the authors are experienced scholars, academics, and professionals from South Africa, the Americas, and Europe. The first part, “Inside AVT”, may be seen as an in-depth investigation of the “basics” of AVT, i.e., the semiotic dimension of audiovisual documents, and the role of screen-writing as a fundamental component of both the audiovisual product and the specific training courses. Patrick Zabalbeascoa opens this part and describes the complex and transversal interactions and combinations among the several constituents of audiovisual texts, thus demonstrating, also by means of practical examples, the permeability of those boundaries that seem to separate the audio, visual, verbal, and nonverbal levels. Patrick Catrysse and Yves Gambier focus on screenwriting and the main “mechanisms” and dynamics of this process. Their main point is that promoting the specific study and practice of the methods and strategies adopted by professionals, particularly as far as the narrative and rhetorical devices are concerned, may improve the transmission of dialogues and scripts to the target audience, and thus the quality of translation itself. Aline Remael offers further analysis on subtitling and its crucial role as “communicative bridge” between the visual, the spoken, and the written dimensions of language. The second part, “Hands-on Experience in AVT”, addresses the practical side of AVT. Jan-Louis Kruger explains how training in specialist fields such as technical translation, audiovisual translation, and software localization may be successful if it is based on a solid knowledge of language not only in terms of language practice, but also in terms of theoretical principles. His article is followed by Jorge Díaz Cintas, who offers a number of observations aimed at making readers aware of the notions, principles, and theoretical and practical conditions that should be considered in order to teach a module on subtitling. Moreover, his contribution includes several practical exercises for students and a subtitling program. Training courses and their development in terms of technologies and didactics are also the object of Eduard Bartoll and Pilar Orero’s article, who particularly focus on online courses and on the experience offered by the online masters level degree at the Universitat Autònoma de Barcelona. Anna Matamala explores another “region” of the complex world of audiovisual translation, i.e., that of voice-over, which has recently attracted increasing attention within academic research and teaching, but still presents some “voids” waiting to be filled. Particular attention is devoted to the teaching and learning methods to be adopted in courses on voice-over, and the chapter also includes several materials to be used by students of this topic. Frederic Chaume’s chapter provides a detailed analysis of dubbing as one of the main audiovisual transfer methods adopted for the translation of films, cartoons, commercials, and other television productions. He then considers dubbing in the didactic perspective, identifies the main difficulties that may be encountered when teaching a dubbing course, which are mainly related to synchronization between the spoken text and the image, and offers some guidelines to teachers. Miguel Bernal-Merino indicates the main points at issue in the translation of videogames and suggests a closer collaboration between academia and the localization industry in order to develop specialized training in videogame localization. Fernando Toda closes the second part by presenting a collaborative project which involves institutions, professionals, academics, and students from different European countries and offers intensive courses in the several areas of AVT aimed at promoting the study and practice of AVT at a European level. The third part, “AVT for special needs”, explores functions, techniques, and practices of special forms of AVT aimed at people with sensory impairment. The first contribution is by Josélia Neves, who illustrates the special strategies, techniques and methods that should be involved in training programs on subtitling for dDeaf and hard-of-hearing (SDH) people, in order to improve the quality and efficacy of the messages conveyed and of the whole rendering process. Audio description (AD) is the object of Joel Snyder’s article, which describes the development of this form of “translation”, and provides readers with useful indications and exercises that may be used in teaching AD to students. The volume’s last part, “AVT in language learning”, explores some forms of subtitling as potential resource for foreign language teaching learning. Jorge Díaz Cintas and Marco Fernández Cruz present the findings obtained from a series of research works aimed at evaluating the role and impact of subtitled video materials within the process of foreign language learning. They come to the view that the use of these materials has beneficial effects at several phases of foreign language teaching and learning, and that teachers should include them as a main teaching strategy. Maria Pavesi and Elisa Perego investigate the contribution of subtitles on second language acquisition (SLA) further, and then they focus on a particular type of subtitles, i.e., SLA-oriented, interlingual subtitles, which are specifically employed in “incidental” SLA situations. Vera Lúcia Santiago Araújo closes the volume by presenting the findings of a research she conducted in order to investigate whether and how subtitled films may help students of English as a foreign language (EFL) in improving their comprehension and speaking abilities. Her study reinforces the idea that subtitled video materials are beneficial learning resources and thus calls for more research in this sense. One of the most common arguments that animate the debate about AVT studies is that research is often based on scattered approaches, and that many research works seem to touch a number of theoretical and practical issues without exploring them in depth. This book, besides offering a wide and at the same time detailed overview of the production and reception process, and pedagogical value of audiovisual translation, may be considered a possible materialization of guidelines to be followed in the future in order to discourage fragmentation. As a matter of fact, the form and content of The Didactics of Audiovisual Translation are organized in a way that the plurality of research objects, analytical perspectives, and practical activities related to AVT results into a single volume. This provides students, teachers, and scholars with a “map” of the multifaceted AVT disciplinary area, and encourages more awareness in the orientation and development of further research and diffusion of AVT in its academic and professional perspectives. Creative Commons License
Review of The Didactics of Audiovisual Translation by Simona Sangiorgi & inTRAlinea is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 3.0 Unported License.

©inTRAlinea & Simona Sangiorgi (2009).
[Review] "The Didactics of Audiovisual Translation", inTRAlinea Vol. 11
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1090

Teorie della traduzione giuridica. Fra diritto comparato e Translation Studies

Fabrizio Megale (2008)

Napoli: Editoriale Scientifica, pp. 165, € 20

Reviewed by: Danio Maldussi

Commensurare tradizioni giuridiche che per natura si presentano disparate in ragione del loro ancoraggio forte agli ordinamenti dei singoli paesi, problematizzare, in vista di una sintesi, acclarate diversità di approccio alla traduzione in ambito giuridico, proporre una visione articolata che favorisca in primis il dialogo tra giuristi e linguisti: queste, in sostanza, le tematiche centrali che leggiamo in filigrana nel volume di Fabrizio Megale, alle quali l’autore offre risposte argomentate e responsabili attingendo agli studi di giuristi di fama, linguisti e maestri della traduttologia. Missione compiuta e documentata, potremmo concludere, ma ciò non renderebbe ragione ai meriti che il volume indubbiamente presenta. Dopo convegni, incontri, gruppi di studio e riflessioni, era giunto il tempo di proporre una sintesi che registrasse lo stato di avanzamento della discussione. Il volume di Fabrizio Megale assolve pienamente questo compito. A questi primi obiettivi che di per sé giustificano l’esistenza del volume, l’autore si premura di aggiungerne altri due – “fondamentali” – come scrive nell’introduzione: il primo di tipo informativo, centrato con un excursus puntuale sulla traduzione giuridica nel diritto comparato, il secondo di tipo didattico, che vede il volume come valido e snello strumento di consultazione per studiosi e discenti, nella forma di una ‘antologia’ delle fonti esistenti. Entrambi gli obiettivi, rimarca l’autore, “si condizionano e si sostengono a vicenda (p. 9). Il volume si articola idealmente in due sezioni: la prima dedicata al diritto comparato e alla traduzione giuridica nonché al plurilinguismo nella legislazione, nei trattati e nei contratti. L’autore vi approfondisce in particolare il plurilinguismo legislativo nell’Unione europea, in Canada, Svizzera, Belgio e Finlandia. La seconda sezione riguarda invece i procedimenti traduttivi invalsi e gli apporti della pragmatica e della traduttologia alla traduzione giuridica. A fare da intermezzo, il sapiente inserimento di un capitolo sul linguaggio giuridico come linguaggio settoriale, nelle sue specialità lessicali, morfosintattiche e testuali, che consente un passaggio morbido dalla disamina giuridica a quella traduttiva. Passiamo ora in rassegna gli altri spunti premianti del volume. Fabrizio Megale inserisce alcune utili e approfondite considerazioni sul calcolo delle perdite (o livello di entropia) e grado di accettabilità delle stesse nei casi più che frequenti di equivalenza parziale, “un campo” sostiene l’autore “nel quale si registra una significativa convergenza di analisi fra giuristi e linguisti” (p. 93). Egli aggiunge inoltre interessanti riflessioni su quelli che definisce gli apporti della pragmatica, disciplina che si focalizza sulla situazione comunicativa, tra i quali annovera, ad esempio, il recepimento delle teorie degli atti linguistici (speech acts) elaborate da Austin e Searle e più in particolare la considerazione del concetto di “forza illocutoria”. L’autore, a giusto titolo, dichiara da subito che le categorie del ‘giurista’ e del ‘linguista’ sono categorie astratte: “problemi e soluzioni variano molto a seconda del settore di specializzazione, degli ordinamenti e/o delle coppie di lingue considerate e del grado di analogia o differenza fra questi (…) Per molti versi, il comparatista non può che essere un traduttore, e il traduttore giuridico non può che essere esperto delle questioni giuridiche che traduce. Sotto questo profilo si sconta una nota carenza nella formazione degli uni e degli altri” (p. 9). Per poi aggiungere che “già da tempo, per trattare i problemi della traduzione, i comparatisti utilizzano strumenti forniti da altre discipline, come la linguistica e la pragmatica, ma solo di recente le loro riflessioni si sono aperte alla traduttologia, almeno in modo consapevole” (ibid). Come possiamo osservare, sono numerosi i punti di convergenza tra giuristi e linguisti, a cambiare è solo “il modo di esprimerli, nel senso che i giuristi formalizzano altamente i concetti giuridici ma lasciano più imprecisi e incompleti quelli linguistici, mentre il contrario accade per i linguisti. Nonostante queste differenza di forma, sono comuni le nozioni di ‘procedimento traduttivo’, di ‘calcolo delle perdite’, di ‘precisione semantica’, di ‘prestito’ e ‘calco’ ecc.” (p. 12). Il volume affronta sistematicamente, problematizzandoli, i vari punti di convergenza. Di sicuro interesse e innovazione per la didattica della traduzione giuridica si rivela la distinzione tra due sue forme di esercizio: da un lato, una forma ‘alta’ di traduzione giuridica, che implica il sapere del comparatista e, citando Rodolfo Sacco, “presuppone adeguate conoscenze di tipo teorico e deve essere svolta pertanto da giuristi sperimentati di diritto comparato” (p. 25). A questa categoria appartiene, ad esempio, la traduzione dei cosiddetti core documents, quali i testi legislativi e giurisprudenziali dell’Unione europea, garantita dai ‘giuristi-linguisti’ delle istituzioni comunitarie. Dall’altro, ‘sotto’ questa categoria, “esistono tuttavia numerose altre esperienze di traduzione giuridica, molto differenziate ed eterogenee, accomunate dal fatto di essere svolte non da giuristi ma da traduttori e revisori, la cui formazione universitaria è ancora in prevalenza di contenuto linguistico” (ibid). Tra queste, ricordiamo quella “assicurata dai traduttori liberi professionisti, che operano sul mercato in forma singola, associata o societaria” (ibid). A guadagnarsi un posto di rilievo nell’impianto del volume, l’analisi dei procedimenti traduttivi posti in atto dal traduttore giuridico. Anche in questo caso la disamina, accompagnata dalle numerose riflessioni di giuristi, linguisti e traduttologi, rispecchia ciò che all’autore sta più a cuore: esaminare il ventaglio dei procedimenti traduttivi, in risposta alla variegata casistica delle difficoltà della traduzione giuridica, alla luce delle principali tendenze contemporanee della traduttologia. In particolare egli si sofferma sulle teorie funzionaliste, quali la Skopostheorie e la Translational action, a cui fa da contrappeso il concetto etico propugnato da Christiane Nord di lealtà, nel senso di relazione tra traduttore, emittente e destinatario, che finisce per bilanciare i possibili esiti estremi delle prime due. Sempre a Christiane Nord l’autore ascrive l’analisi delle diverse funzioni della traduzione giuridica e in particolare la distinzione fra ‘traduzione strumentale’ e ‘traduzione documentaria’ che conclude il volume. Sviluppata nel quadro della Skopostheorie, Fabrizio Megale illustra come la definizione di ‘funzione’ manifesti in modo evidente l’influenza della pragmatica. Per concludere, il volume è accompagnato da una preziosa e ampia bibliografia, utilmente suddivisa in ‘Diritto e traduzione giuridica’ e ‘Linguistica e traduttologia’. Creative Commons License
Review of Teorie della traduzione giuridica. Fra diritto comparato e Translation Studies by Danio Maldussi & inTRAlinea is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 3.0 Unported License.

©inTRAlinea & Danio Maldussi (2009).
[Review] "Teorie della traduzione giuridica. Fra diritto comparato e Translation Studies", inTRAlinea Vol. 11
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1089

Traducibilità e processi traduttivi. Un caso: A. Gramsci linguista

Derek Boothman (2004)

Guerra Edizioni, Perugia, pp. 197.

Reviewed by: Klaus Bochmann

I titoli dei libri sono come richiami pubblicitari. Boothman tuttavia sembra non avere tenuto propriamente conto di questo principio, e il titolo del suo lavoro potrebbe così finire per scoraggiare chi, pur nutrendo interesse per Gramsci, non si occupa di questioni legate alla linguistica e alla traduzione, se non marginalmente. Lungi dal rivolgersi ai soli specialisti in materie linguistiche, quest’opera affronta invece le questioni più rilevanti della riflessione teorica gramsciana, nei paradigmi scientifici e concetti attraverso i quali essa si articola e “traduce” le teorie politiche del suo tempo secondo un processo dialettico che eleva elementi di contraddizione a principi di conoscenza. Cinque dei sei capitoli del libro sono dedicati alla ricostruzione dell’approccio di Gramsci alla linguistica e alla traduzione sulla base di studi già pubblicati, cosa che giustifica un certo numero di ripetizioni e sovrapposizioni. L’ultimo capitolo offre infine una sintesi degli argomenti sviluppati. In apertura si ripropone una questione che già alcuni, come Franco Lo Piparo oppure Utz Maas, avevano sollevato in passato. Boothman, a ragione, evidenzia come la ricezione di Gramsci, influenzata dalla critica agli approcci “scientisti” espressa da Togliatti, non abbia tenuto in considerazione il ruolo della linguistica come fattore determinante nell’elaborazione del pensiero gramsciano. (Gramsci studiò Lettere a Torino per quattro anni e fu allievo di Matteo Bartoli, dal quale fu inoltre incaricato della stesura delle sue lezioni di linguistica generale e romanza).

Non è certamente d’obbligo condividere l’opinione di Franco Lo Piparo (Lingua, intellettuali, egemonia in Gramsci, Laterza, Bari, 1979), secondo cui Gramsci nacque linguista e morì come tale, per quanto anche l’ultimo dei suoi Quaderni del carcere sia esclusivamente dedicato a questioni linguistiche. E nemmeno ci si deve necessariamente trovare d’accordo con la sua idea, poi corretta da Boothman, che il concetto gramsciano di egemonia abbia una matrice essenzialmente linguistica. Ciò che a Boothman riesce con particolare efficacia in questo libro, tuttavia, è dimostrare che lo sviluppo del pensiero di Gramsci ha senz’altro subito forti influenze da parte di specifiche prospettive di natura linguistico-filologica. Inscrivere l’approccio linguistico di Gramsci entro lo scenario della linguistica europea a lui contemporaneo è invece un’operazione assai più complessa. Gramsci non ha conosciuto de Saussure ed è tuttavia piuttosto improbabile che rigide dicotomie saussuriane come quelle, ad esempio, di sincronia diacronia, langue parole, linguistica esterna linguistica interna, potessero destare in lui particolare interesse, poiché come conseguenza ultima avrebbero condotto a ricadute positivistiche e dunque ad atteggiamenti metodologici tipici del 19 secolo. Gramsci risente piuttosto dell’influenza di Bartoli, il cauto innovatore della linguistica storico-comparativa; di Croce, attraverso il quale il soggetto creativo riacquista un ruolo nell’ambito del processo di evoluzione linguistica; e di Michel Bréal, fondatore della semantica linguistica. La sua concezione della lingua come fenomeno profondamente radicato nella pratica sociale rende Gramsci paragonabile non solo ad Antoine Meillet, e ad altri rappresentanti della scuola sociologica francese, ma anche e soprattutto a Vološinov, allievo di Bachtin, che nel 1929 pubblicò Marxismo e filosofia del linguaggio. L’interpretazione della lingua in senso sociale che caratterizza il pensiero di Gramsci viene spesso definita come in controtendenza rispetto alle correnti allora predominanti in Italia e in particolare in Germania. Se tale definizione è corretta per quanto riguarda l’Italia, seppure limitatamente a certi aspetti, non lo è altrettanto nel caso della Germania, dove già negli anni Venti era maturato un linguistic turn, una svolta linguistica, che – con Hugo Schuchardt, Theodor Frings, lo stesso Walter v. Wartburg e l’ingiustamente bistrattato “idealista” Karl Vossler – collocava la linguistica su solide basi socioculturali. Le effettive innovazioni introdotte da Gramsci sul piano strettamente linguistico sono da riconoscersi nell’impiego del concetto di egemonia come chiave esplicativa del mutamento e del prestito linguistico, nell’interpretazione dialettica dei processi di metaforizzazione e nella declinazione socioculturale dei processi traduttivi.

Di ben più ampia portata rispetto alla sfera meramente linguistica, dato il loro valore in termini di teoria e pratica politica, sono tuttavia le osservazioni che Gramsci offre sul significato della lingua come strumento per conseguire e mantenere l’egemonia. A partire dal secondo capitolo Boothman affronta le numerose note di Gramsci dedicate alla questione della traduzione. Ciò che a livello puramente tecnico viene considerato come un trasferimento testuale da una lingua ad un’altra acquisisce, con Gramsci, una nuova profondità interculturale, poiché – come egli stesso afferma in una lettera alla moglie Julia – la traduzione è da concepirsi come una trasmissione di termini propri di una specifica cultura nazionale a termini propri di un’altra cultura nazionale. Un discorso tradotto che si traspone in un diverso contesto sociale non è più assimilabile al discorso d’origine. Il significato di traduzione – com’è possibile dedurre anche dalla cronologia dei Quaderni del carcere e dal passaggio dai testi A ai testi C nell’edizione rivista – scivola così, progressivamente, sul piano della ricezione nell’ambito del contesto storico-sociale di arrivo, in virtù di un processo dialettico che implica un “rovesciamento” delle determinazioni nei loro opposti e si risolve in una sintesi conciliante (Aufhebung) [1]. Per Gramsci una traduzione adeguata è dunque possibile solo nel caso in cui la cultura di partenza e quella di arrivo siano inserite in strutture socioeconomiche (“Basis”, secondo i termini di Marx) di livello paragonabile. La piena traducibilità è invece una condizione che si verifica soltanto in alcuni casi, nello specifico quelli in cui la traduzione ha origine da un sistema culturale meno evoluto e si rivolge ad un sistema culturale più evoluto. In base a questo principio solo la “filosofia della praxis”, secondo Gramsci, è in grado di permettere una traduzione compiuta dei filosofemi finora discussi, facendoli propri e definendone dialetticamente i contorni e i contenuti.

Da queste considerazioni prendono avvio le indagini che Boothman presenta nel terzo capitolo, dove si esaminano i possibili contesti da cui Gramsci stesso ha ricavato una “traduzione” dei concetti centrali alla propria riflessione. È possibile constatare come la nozione di egemonia, ad esempio, pur dimostrando influenze sostanziali dovute alla vicinanza concettuale con linguisti quali Ascoli, Saussure, Meillet e certamente già con Cattaneo – abbia trovato pieno sviluppo in Gramsci soltanto a seguito della sua partecipazione ai congressi del Komintern e della sua lettura del concetto di egemonia formulato da Lenin. La novità importante introdotta da Gramsci è l’avere riconcepito l’idea di egemonia come direzione intellettuale e morale che si contrappone al principio di direzione/dominio politico, contrapposizione che in Lenin è invece contenuta a livello solamente implicito. Se al concetto di materialismo storico si è sostituito quello di filosofia della praxis, definizione che non rimanda né a materialismi volgari, né al dogmatismo della Teoria del materialismo storico di Bucharin, inoltre, occorre riconoscere il merito al contributo di pragmatisti italiani tra cui, in particolare, Vailati, che osserva come determinate forme lessicali possano favorire o anche ostacolare i processi di comprensione. Per contro, blocco storico, termine inizialmente adottato da Georges Sorel e riferito ad altri contesti, sarebbe da concepirsi come mediatore più stretto delle interrelazioni tra la struttura e le superstrutture, termini che Gramsci sostituisce a Basis e Überbau, legati, nella tradizione “marxista-leninista”, da una relazione considerata principalmente di tipo univoco. Assumendo ad esempio Etica e politica di Croce, che Gramsci inscrive nella storia dei rapporti di egemonia, Boothman dimostra come la definizione dialettica (Aufhebung) di certi concetti possa condurre alla riorganizzazione del loro ordine gerarchico. La visione di Croce, secondo cui la storia è da definirsi esclusivamente in termini etici e politici, è per Gramsci una visione parziale, poiché accanto a questi termini – che pure rappresentano una dimensione importante e, partendo dall’approccio all’etica di Croce, centrale per spiegare le dinamiche di consenso e coercizione – occorre considerare come elemento cruciale anche le relazioni di tipo socioeconomico.

Con riferimento a La struttura delle rivoluzioni scientifiche di Thomas Kuhn, Boothman individua un paradigma di Gramsci e ne identifica la rete di concetti analitici, al cui vertice stanno egemonia e blocco storico, seguite, a loro volta, da dicotomie concettuali subordinate come struttura / superstrutture, società civile / società politica, dominio / direzione, intellettuali organici / intellettuali tradizionali e come anche singoli concetti quali riforma intellettuale e morale, oppure filosofia della praxis. Si tratta quindi di un sistema aperto, poiché se è vero che i concetti gramsciani, come emerge dall’elaborazione dei Quaderni del carcere, vengono applicati, modificati e articolati secondo circostanze diverse, occorre considerarli aperti e modulabili anche in virtù di possibili sviluppi futuri. Questo libro, in conclusione, è il frutto del lavoro di un filologo che ha studiato l’opera di un altro filologo. Tuttavia l’originalità e il significato di tale lavoro non si esaurisce affatto nella materia filologica. Attraverso l’analisi dei principi che Gramsci riferisce alla sfera linguistica, e in particolare a quella della traduzione, Boothman ha aperto un accesso al paradigma sia teoretico, sia di ricerca pratica, che incoraggia i lettori ad una più chiara comprensione della genesi e della funzione del pensiero gramsciano. [Traduzione dal tedesco di Simona Sangiorgi]

[1]Il termine tedesco Aufhebungviene qui utilizzato in riferimento al processo dialettico di determinazione della realtà teorizzato dal filosofo Georg W. F. Hegel. Si tratta di una concezione complessa e non univoca della dialettica che si è prestata a molteplici interpretazioni e che viene generalmente descritta come processo costituito da tre momenti principali: la definizione di ogni aspetto della realtà come caratterizzato da un movimento interno ad ogni sua determinazione dato da un principio di negazione; il “rovesciamento” di tale determinazione nella determinazione opposta e, infine, il momento della sintesi in cui si coglie l’unità delle determinazioni che si contraddicono e si giunge ad una soluzione positiva del processo dialettico attraverso il superamento delle opposizioni e la conservazione, nello stesso tempo, della verità di entrambe e della loro precedente opposizione (cfr. Valerio Verra, Introduzione a Hegel, Bari, Laterza, 1988).

©inTRAlinea & Klaus Bochmann (2009).
[Review] "Traducibilità e processi traduttivi. Un caso: A. Gramsci linguista", inTRAlinea Vol. 11
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1088

Comics in Translation

Federico Zanettin (ed.) (2008)

Manchester, UK & Kinderhook, NY: St Jerome Publishing. 322 pp.

Reviewed by: Simona Sangiorgi

Whether they are crime, horror, sci-fi, adventure, humorous, or educational, comics belong to the experience of most people of different age groups and cultural backgrounds in most countries, and are often strictly related to numerous other cultural products such as films, advertising, and design. Thus, they may be considered as a phenomenon that pervades culture at different levels, and has a considerable impact on individual and collective sensibilities. What usually passes unnoticed, however, is the fact that such comics are often “experienced” not in their original version, but in a translated one, in which elements of the source and target language and culture meet and “re-articulate” words and images. On the basis of what principles? What are the main factors involved? And what implications does this have from a socio-cultural point of view? Comics in Translation, edited by Federico Zanettin, offers a pathbreaking, multidisciplinary approach to the study of this issue, which, despite its significance, has not been the object of much research yet.

Aspects related to the publishing practices, translation strategies, and reception of various genres of comics in several parts of the world are explored here through the work of ten scholars from different countries and research areas, according to various perspectives. This certainly brings two main advantages: firstly, it allows readers to develop a deeper awareness of the multifaceted world of comics, and of the complex system of social, cultural, and also economic and power relations and processes in which translated comics are inscribed, both within Western and non-Western scenarios; secondly, it offers precious theoretical, methodological and analytical tools not only to scholars and students working in translation studies and translation training, but also to researchers involved in the field of intercultural communication, literary and cultural studies.

The volume is divided into two main sections. The first section focuses on general aspects of the translation of comics, whereas the second section presents a number of case studies that take into consideration comics of different genres and origin, and involve languages such as English, Italian, Spanish, Arabic, French, German, Japanese and Inuit. The first part is introduced by Zanettin, who provides a general overview of comics by exploring their history, linguistic and visual qualities, genres, artistic and cultural value. Moreover, he offers a first panoramic “picture” of the main issues related to the translation of comics, which is seen as a process that can not ignore the hybrid nature of this art form and the interplay of text, images, and culture-specific features affecting both form and content. This is followed by the contribution by Nadine Celotti, who compares the role of the translators of comics to that of semiotic investigators. On the basis of examples from French and Belgian comics and their translation into Italian, she explains such a comparison by observing that the translator’s main task is to be able to read visual and verbal messages in their complex interplay, and to interpret the combination of the different meanings, so that the translated work may function as a sort of “synergetic” unit.

Heike Elisabeth Jüngst focuses on the translation of manga, the Japanese comics, in Western countries. With particular reference to translations into German, she illustrates some of the main issues and strategies related to manga translation practices. These are based on a conception of “text” that includes both its verbal and visual components, which are not just images, but also involve specific publication formats and conventions. Valerio Rota closes the volume’s first part with a discussion on the role of publication formats and graphic elements of translated comics. On the basis of examples referring to the translation of American, French, Italian and Japanese comics, he argues that such elements represent key factors for the construction of the meaning of comics, and therefore shows how possible alterations to them may affect the reception process in the target culture. Raffaella Baccolini and Federico Zanettin open the second part with an analysis of the role of language and translation in translated versions of Maus by Art Spiegelman, who tells the story of his father’s experience during the Shoah in the form of a graphic novel. Two of the main points of this contribution are the impossibility of translating the traumatic experience of the Holocaust into language, which manifests itself through the use of broken language that characterizes the protagonist’s narration, and the problem of translating such a language for the several foreign editions. Particular attention is dedicated to two Italian translations of this comic book. Horror comics, and particularly the Italian translation of the American horror comic book series The Saga of the Swamp Thing are the main focus of the article offered by Adele D’Arcangelo, who provides a detailed discussion of the editorial policies involved in the publication of this work in Italy.

Jehan Zitawi considers a corpus of Disney comics in their original English source texts and their translations into Arabic, and examines them on the basis of Brown and Levinson’s politeness theory. Drawing on her findings, she shows how editorial practices, in terms of censorship, translation strategies, and distribution, may differ in countries such as Egypt and the Gulf States. The volume includes a contribution by Jüngst dedicated to educational comics, i.e., a particular genre of comics whose production, translation and distribution are related to social dimensions that differ from those characterizing fiction comics, since they are aimed at specific narrow target groups within a plurilingual context. Zanettin analyzes the translation of comics according to the dynamics of localization, in order to show how the process of translation involves not only the verbal components, but also a number of elements, actors, and visual signs that are subject to adaptation and “updating” on the basis of the receiving audience. Specific examples are referred to the case of three Italian translations of the French western comic series Blueberry by Charlier and Giraud. The potentially “revolutionary” role of comics and cartoons is discussed by Elena Di Giovanni in her case study based on what she considers as an example of “resistance” within the globalized media market, i.e., the English translations of The Winx Club cartoons and comics. Carmen Valero Garcés focuses on the use of onomatopoeia and unarticulated language in Spanish comic books and, drawing on her investigations, she illustrates the main strategies adopted when translating onomatopoeic forms of American comics into Spanish.

Catherine Delesse considers aspects related to the English translation of the French comic series Astérix and Tintin, and she offers a detailed analysis of some proper names, onomastic puns, and spoonerisms in order to identify and describe the strategies adopted by the translators. Zanettin closes the book with an annotated bibliography on the translation of comics, which includes Internet publications as well, and provides an abstract for most titles listed. The arguments contained in this book may be considered as tesserae of a mosaic, which, in turn, presents itself as a whole, multi-dimensional, and multifaceted argument against the idea of comics as a mere manifestation of “low” and commercial culture. As a matter of fact, the authors’ investigation and discussion of the nature of comics, and of the several aspects involved in the translation of comics, demonstrate the value of this art form and of the translation practices related to it, which go beyond the telling of a story for entertaining purposes.

What emerges from Comics in Translation is an innovative perception and exploration mode of comics, which are to be understood as synthesis of multiple, transversal culture-, society- and identity-bound elements whose interpretation, translation and reception dynamics reveal sensitive indicators of a specific environment, within a specific time and space. Thus, by providing readers with case studies and analytical tools, Zanettin and the other contributors move a significant step towards the elevation of comics to the status of “proper” objects of academic research, and encourage further steps in this direction.

©inTRAlinea & Simona Sangiorgi (2009).
[Review] "Comics in Translation", inTRAlinea Vol. 11
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1087

Rechtsübersetzung und Hilfsmittel zur Translation: Wissenschaftliche Grundlagen und computergestützte Umsetzung eines lexikographischen Konzepts

Eva Wiesmann (2004)

Tübingen: Narr

Reviewed by: Marcello Soffritti

In questo lavoro si concretizza un lungo e fruttuoso percorso di dottorato condotto secondo i migliori standard tedeschi ed europei. La relativa dissertazione è stata presentata con successo all’Università di Mainz, ed poco dopo è stato pubblicato questo volume, in una rinomata collana di studi sui linguaggi specifici. Si tratta da un lato di un contributo alla prassi della traduzione, perché il libro mira a migliorare l’attrezzatura professionale del traduttore giuridico con un nuovo strumento lessicografico. Dall’altro, però, per impostare e sviluppare questo progetto è stato necessario riprendere sistematicamente molti punti critici (o addirittura deboli) delle relative teorie, e questo è l’aspetto principale da tenere in considerazione.

Il primo capitolo è dedicato alla problematica generale del linguaggio giuridico e della sua traduzione. E’ impostato con una chiara progressione tematica: parte dalla caratterizzazione del linguaggio giuridico, affronta la tipologia dei testi, e su questa base combinata inquadra la metodologia della traduzione, per descrivere, infine, la struttura e i risultati del progetto specifico (un modello di banca dati come ausilio per il traduttore giuridico). In questa ponderosa porzione del libro l’autrice illustra in modo acuto ed esauriente tutti i presupposti linguistici e traduttologici del progetto, e in diversi casi rielabora decisamente posizioni finora generalmente accettate. Ciò avviene sia con una radicale discussione sulla portata e i limiti della definizione giuridica, sia con nuova proposta tesa a risistemare le classi e i tipi di testi giuridici. Altrettanto coerente e innovativa è la discussione delle questioni traduttive, da cui derivano proposte originali basate sulle funzioni testuali e gli innumerevoli scopi possibili della traduzione. In questa parte del libro vengono finalmente presi in adeguata considerazione, oltre a numerosi generi testuali finora poco trattati o addirittura ignorati, i contesti operativi e gli altri fattori specificamente rilevanti per la traduzione di testi giuridici. Si coglie in questo capitolo il grande vantaggio derivante dall’avere praticato in prima persona un’attività professionale come traduttrice specializzata e dall’avere successivamente rielaborato con diligenza e spirito critico l’intero stato della ricerca. Anche a distanza di quasi cinque anni dalla pubblicazione, questa parte rappresenta un contributo fondamentale al rinnovamento della teoria della traduzione giuridica.

Nel secondo capitolo si esaminano le caratteristiche che gli strumenti elettronici per la traduzione giuridica devono avere. Anche questa discussione viene collocata in un contesto molto vasto. Le funzioni specifiche della traduzione vengono descritte e motivate in riferimento ad una chiara metodologia di lavoro, e questa a sua volta viene motivata partendo dalle posizioni teoriche e dalle tipologie elaborate nel primo capitolo. Inoltre, viene condotto un esame critico di tutti i tipi di strumenti, ed in particolare di quelli lessicografici, a cui può fare ricorso il traduttore giuridico. Questa tipologia viene discussa con una corretta distinzione fra le esigenze metodologiche connesse con il compito da svolgere e la tipica molteplicità, multifunzionalità e variabilità delle applicazioni e delle risorse disponibili sul mercato e accessibili in Internet. In particolare, le proposte che l’autrice formula sull’utilizzo di banche dati terminologiche, gli archivi testuali e i corpora di testi si rivelano largamente applicabili ad altri settori della traduzione specializzata. Altrettanto precisa e sistematica è la discussione sullo stato attuale della lessicografia specialistica e della terminologia, oltre che sui problemi principali rappresentati dall’estrazione di contenuti dalle fonti e dalla metodologia delle definizioni. Anche da questa discussione risultano importanti proposte di adeguamento della metodologia in vigore. Dalla discussione emergono ovviamente anche problematiche nuove, che l’autrice individua e presenta con lucidità. Da un lato si apre il problema di come definire nella maniera più adeguata i diversi gradi di equivalenza fra termini e concetti, e di come rappresentare queste gradazioni in una struttura terminografica. Dall’altro, si presenta la questione di come rappresentare ed eventualmente integrare in queste nuove applicazioni informatiche i sistemi concettuali, che nel frattempo impongono di prendere in considerazione le proposte provenienti dagli studiosi di ontologie.

Il terzo capitolo, infine, descrive l’organizzazione e gli aspetti funzionali di un prototipo di banca dati e le caratteristiche del materiale lessicale e terminologico che essa contiene. La descrizione riguarda in primo luogo il procedimento della lemmatizzazione, con il supporto di numerosi esempi. Particolarmente interessanti sono la segmentazione e il trattamento delle collocazioni, i fraseologismi, e numerosi casi di separazione categoriale, che per motivi di organicità non hanno trovato posto nei primi due capitoli. Per quanto riguarda gli aspetti concreti dell’applicazione, si deve premettere che, a distanza di quasi cinque anni, la struttura generale rimane valida per tutto ciò che riguarda le modalità di immissione, gestione, rappresentazione ed estrazione dei dati, mentre altri aspetti più legati all’ambiente di sviluppo, al sistema operativo e alle specificità del browser sono da aggiornare costantemente. Si tratta in ogni caso di uno strumento “dedicato”, che supera di gran lunga le funzionalità contenute nei programmi commerciali di gestione della terminologia, e soddisfa alcune esigenze specifiche del traduttore giuridico (gestione delle collocazioni e della fraseologia, utilizzo mirato dei contesti, ecc.). Allo stesso tempo, però, queste particolarità rendono complessa l’integrazione con altri ambienti di lavoro largamente diffusi, in quanto i campi della banca dati non sono immediatamente esportabili in altri ambienti. Anche la possibilità di combinare l’utilizzo della banca dati con l’esplorazione di corpora o archivi testuali di riferimento (cfr. ad es. BISTRO o EOHS Term) rimane, nel prototipo, molto limitata, così come la costruzione di sistemi concettuali organizzati gerarchicamente. Un punto di forza, invece, consiste nel fatto che un tale strumento può essere inserito, con grande profitto per i destinatari, ad integrazione dell’insegnamento in corsi di laurea e specializzazione per traduttori giuridici.

In conclusione, si tratta di un opera di riferimento e di una lettura obbligata per chi voglia o debba aggiornarsi scientificamente sull’intera tematica della traduzione giuridica: la presentazione critica dello stato della ricerca e la risistemazione di numerosi concetti strategici che ci vengono offerte rappresentano una risorsa di grande valore. In secondo luogo, le proposte operative sull’utilizzo delle risorse, gli spunti di rinnovamento e di ampliamento della didattica e della prassi, e il resoconto sulla progettazione e l’implementazione del prototipo sono ulteriori elementi di grande utilità, ben oltre i confini della pura originalità scientifica. Purtroppo esiste il pericolo che il valore del libro non venga colto neppure indirettamente da tutti coloro che restringono il proprio orizzonte di aggiornamento scientifico alle pubblicazioni in lingua inglese, e solo con grande ritardo riescono (talvolta) a prendere in considerazione contributi redatti in altre lingue, per quanto pregevoli essi possano essere. Si pensi all’abissale ritardo con cui la Skopostheorie è stata recepita in ambiente anglosassone e francofono, e all’effetto sconfortante che ne continua a derivare per tutti coloro che se la sono vista riproporre a ritroso persino negli anni 90 e oltre.

©inTRAlinea & Marcello Soffritti (2009).
[Review] "Rechtsübersetzung und Hilfsmittel zur Translation: Wissenschaftliche Grundlagen und computergestützte Umsetzung eines lexikographischen Konzepts", inTRAlinea Vol. 11
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1086

La terminologia alla prova della traduzione specializzata - L’offerta del terminologo, le esigenze d

Danio Maldussi (2008)

Bononia University Press: Bologna 2008, pp. 109, € 23,00

Reviewed by: Fabrizio Megale

Una terminologia orientata all’utente

Nella letteratura sulla terminologia sono rari i volumi che analizzano questa disciplina dal punto di vista dell’utente, e che assumono poi tale punto di vista come una delle basi per perfezionare la disciplina stessa. Come osserva l’autore nella Introduzione, è infatti sempre presente il rischio che la terminologia, in particolare nel mondo della ricerca, non riesca a diventare strumento di uso quotidiano tra gli utenti, finendo con il ritagliarsi un ambito sempre più ristretto d’influenza, se paragonato all’ampio numero di potenziali utilizzatori. L’obiettivo del volume è quindi, nel panorama italiano, tanto più innovativo quanto più (apparentemente) semplice: costruire una scheda terminologica dinamica, che risponda di volta in volta alle esigenze dell’utente. Questi viene descritto, nella ricerca, per gradi successivi: ad un primo e superficiale livello, coincide con il “traduttore specializzato” senza ulteriori determinazioni; ad un secondo livello si precisa che trattasi del “traduttore specializzato professionista”; ad un terzo e più profondo livello il campione indagato è identificato nei traduttori specializzati aderenti alla maggiore associazione italiana di traduttori e alla maggiore associazione italiana di agenzie (entrambe attive prevalentemente nella traduzione tecnico-aziendale) nonché nei traduttori specializzati operanti in seno agli organi costituzionali e alla pubblica amministrazione. Anche chi scrive questa recensione è un traduttore specializzato (in diritto), operante prima nella Commissione delle Comunità europee a Lussemburgo, poi nell’Ufficio per la legislazione straniera della Camera dei deputati a Roma. Gli utenti considerati dalla ricerca non sono pertanto gli studenti, i laureandi e i dottorandi di un istituto universitario, nel cui ambito - osserva l’autore – “la scheda è maggiormente funzionale di regola al compilatore dello strumento terminologico che non al traduttore professionista, [essendo collegata] all’obiettivo prevalente di formazione dei laureandi e alle finalità descrittive che si prefigge il terminologo”. Pur essendo mirata sui traduttori specializzati professionisti, questa ricerca è tuttavia destinata anche all’ambito universitario, ma in forme ancora una volta originali e innovative, nel senso che un altro suo obiettivo è di far entrare nella ricerca accademica sulla terminologia le esigenze della traduzione specializzata, ravvicinando i due ambiti di attività. Innegabili le ricadute sulla didattica e sulla formazione professionale dei traduttori. La dimensione applicata dell’indagine traspare immediatamente dalla metodologia seguita. Cinque glossari tematici, elaborati dai laureandi della Scuola superiore di lingue Moderne per interpreti e traduttori dell’università di Bologna (SSLMIT), sono stati sottoposti alla valutazione di tre gruppi di traduttori specializzati professionisti: quelli membri dell’Associazione italiana traduttori e interpreti (AITI), quelli interni delle agenzie aderenti a FEDERCENTRI e un gruppo di funzionari responsabili della traduzione negli organi costituzionali e nella pubblica amministrazione. Occorre aggiungere che le due associazioni indicate sono le più rappresentative dei rispettivi settori e che entrambe contemplano procedure di selezione all’entrata. Gli intervistati sono stati invitati a compilare un questionario riguardante tre aspetti primari: il livello ergonomico delle schede terminologiche generate dal programma SSLMIT-Trad[url=#1](1)[/url]; la disposizione e la funzionalità dei campi presenti nella scheda standard; la copertura tematica dei glossari esaminati in termini di ridondanza o lacunosità dei contenuti delle schede.

La messa a punto di una metodologia

Se l’originalità della ricerca consiste in ciò che si potrebbe chiamare, mutuando l’espressione da altri settori, terminologia user-driven, tuttavia saldamente ancorata, come si è appena visto, alla terminologia disciplina universitaria, la sua utilità consiste piuttosto nel fatto che ha permesso la messa a punto di una metodologia verificata passo dopo passo. Ogni stadio della ricerca è infatti accompagnato da una descrizione del metodo adottato, che ne valida i risultati. Vengono illustrate, oltre alla progettazione dei questionari, le procedure di raccolta dei dati, nelle quali colpisce per esempio il fatto che sono state pianificate in dettaglio le modalità di contatto con gli intervistati, e le procedure di controllo dei dati stessi, nelle quali si segnala per esempio il fatto che sono state richieste delucidazioni agli intervistati in caso di risposte non chiare o poco pertinenti. Questo sforzo di messa a punto di una metodologia traspare in tutti i capitoli del volume: ad esempio sono state fatte correzioni in itinere, modificando il questionario della seconda e della terza rilevazione in base all’esperienza maturata nella prima, quella sui membri dell’AITI; inoltre, al fine di preservare l’autenticità delle verbalizzazioni degli intervistati, è stato deciso di riproporle integralmente fra virgolette nella ricerca; da ultimo, in fondo al volume è stata aggiunta un’Appendice metodologica che raffronta i questionari a risposta aperta con quelli a risposta chiusa ecc. La metodologia così descritta può quindi costituire - nelle intenzioni dell’autore - “un’utile base per nuove rilevazioni, meglio se su grande scala, che consentano di ritarare con maggiore precisione quello che è, e indubbiamente rimane, un lavoro pioneristico”. Passando ora ai risultati di ciascuna indagine e di tutte e tre considerate assieme, essi hanno permesso di individuare quali sono i campi ritenuti imprescindibili dagli utenti, il loro contenuto ottimale, il tipo di “campo contesto” preferito, il livello di dettaglio richiesto in ogni altro campo, quali sono i campi ritenuti ridondanti dagli utenti ecc., sempre nell’ottica del traduttore specializzato professionista, che è quella che fa da sfondo all’intera ricerca. Particolarmente utili sono alcuni rilievi effettuati dagli intervistati nella terza indagine. Essi sottolineano come il tempo di consultazione non debba essere eccessivo e pertanto auspicano, seppur con verbalizzazioni diverse, che la quantità di informazioni sia “sostenibile”. Tra le varie segnalazioni, quella che raccoglie il maggior numero di consensi è la possibilità di spostare le informazioni secondarie o aggiuntive in altre pagine accessibili con un link, in modo tale da prevedere una sorta di “prima linea” che contenga le informazioni essenziali sul termine (possibilmente definizione e contesto in forma sintetica) e una “seconda linea”, più arretrata, contenente le informazioni di complemento, cosicché l’essenzialità delle informazioni risulti perfettamente compatibile con un elevato numero di rimandi. Alcuni intervistati giungono inoltre a suggerire di configurare una “terza linea” di informazioni, accessibile su richiesta dell’utente mediante un link, che contenga l’elenco dettagliato delle fonti utilizzate per le definizioni e per i contesti. Osserva l’autore: “Una modalità di fruizione come quella descritta coincide con la possibilità di pre-selezionare i campi utili all’interno di una scheda dinamica, snellendo i tempi di consultazione senza incidere sul contenuto informativo”.

La concezione variazionista base comune della terminologia e della traduzione

Dopo l’approccio user-driven alla terminologia e la messa a punto di una metodologia di ricerca, un terzo elemento di grande interesse del volume è costituito dal fatto che esso sottointende, ed anzi avvalora nei suoi risultati, una concezione della terminologia (e più in generale delle lingue speciali) non più finalizzata all’univocità, alla coerenza e alla stabilità intese in modo astratto ed esclusivo. I risultati delle tre indagini - scrive Danio Maldussi – “segnalano come, nell’ottica dei gruppi intervistati, i contenuti debbano essere sottoposti ad una nuova procedura di sistematizzazione che preveda varianti, fraseologia, termini correlati e gerghi aziendali, avvalorando la cosiddetta «ipotesi variazionista» e contraddicendo l’univocità, nonché l’immutabilità e la stabilità della relazione termine-concetto, ben descritta dal principio «un concetto, un oggetto, un termine», che dovrà essere accantonato”. E ancora: “[nella nuova scheda terminologica] la conseguenza più evidente è il ridimensionamento dello status di termine principale o vedette a quello di variante, per cui tutti i termini sono considerati varianti l’uno dell’altro, proprio in base alla proprietà simmetrica della variazione sinonimica”. Infine, superando la riluttanza di principio alla sinonimia, questo approccio variazionista preferisce distinguere fra una “sinonimia funzionale” e una “sinonimia patologica”. Esistono quindi “le regole”, ma esistono anche “le scelte” (Prandi 2006), e questa concezione che per semplicità si definisce qui “variazionista” si muove fra le une e le altre. Chi scrive osserva che il lessico delle lingue speciali è caratterizzato da vincoli tanto più cogenti quanto più ci si avvicina alle scienze altamente formalizzate. Tuttavia, solo nelle lingue artificiali ogni termine possiede una definizione concettuale univoca e astratta all’interno di una tassonomia gerarchica stabile. Ciò vale a maggior ragione per linguaggi settoriali come l’economia, la medicina o il diritto. E’ stato osservato che persino nell’ambito di una singola normazione tipicamente sistematica come un codice legislativo avviene che un termine risulti utilizzato in sensi parzialmente o totalmente diversi, o in sensi differenti dalla eventuale definizione esplicita fornita dallo stesso codice. In tutti i campi del sapere l’aspirazione all’unità, naturale nel Dopoguerra, ha lasciato il posto alla rivalutazione della differenza. In modo emblematico ha scritto Vivian Grosswald Curran, una delle maggiori studiose americane di diritto comparato e di traduzione giuridica: “The traditional Western view treats identity as a foundational concept, and difference as a derivative concept […] Difference, however, is equally as foundational a concept as identity, because it is only illustrating difference that identity is possible, and neither has meaning outside of a comparative paradigm (1998: 46:47)”. Riprendendo l’approccio variazionista Danio Maldussi sottolinea che, alla luce delle predette riflessioni linguistiche, i bersagli tradizionali della normalizzazione, in particolare l’omonimia, la polisemia e la sinonimia, si presentano in modo differenziato all’interno dei lessici specialistici. L’omonimia rappresenta un fenomeno patologico della comunicazione che è necessario sottoporre ad un processo di normalizzazione, ma che rimane comunque tollerabile entro determinati limiti. La polisemia costituisce una delle risorse più funzionali e produttive della lingua, ma non deve essere confusa con la nozione di ambiguità. Infine, la sinonimia si presenta come un continuum, fra i poli opposti della sinonimia funzionale e della sinonimia patologica, che ha trovato un’adeguata collocazione e un pieno riconoscimento nella prospettiva socioterminologica. L’autore così riassume l’intera prospettiva: “Per le moderne teorie terminologiche […] qualsiasi termine è inserito in un contesto dove la situazione d’uso riveste un ruolo determinante per il significato e dove fenomeni linguistici quali sinonimia e polisemia, non più considerati «rumore di fondo» e pertanto fonte di ambiguità e indeterminatezza, emergono con forza dai corpus e dagli studi dal vivo”. Egli raggiunge così conclusioni analoghe a quelle degli studiosi di traduzione specializzata, ben riassunte nel recente volume di Scarpa (2008: 76): “I due concetti di traducibilità e, soprattutto, di equivalenza rimangono centrali in qualsiasi riflessione sulla traduzione, ma vengono ormai visti come concetti la cui valenza pragmatica li rende inestricabili dalla situazione comunicativa”. Su questa e su altre basi è quindi possibile una convergenza, come Danio Maldussi rileva, fra terminologia sistematizzata e traduzione specializzata. Conclude l’autore: “Limitarsi a un approccio descrittivo in fase di lettura e analisi dei dati emersi dai tre sondaggi sarebbe stato fortemente riduttivo. Siamo infatti convinti che solo attraverso l’approfondimento e la problematizzazione dell’osservazione di dati concreti sia possibile giungere a indicazioni pratiche circa la direzione da intraprendere, senza dimenticare che molte delle indicazioni raccolte, sebbene non sollecitate esplicitamente, dovranno necessariamente essere corroborate da più estese rilevazioni future”.

Bibliografia

Grosswald Curran, Vivian (1998) “Cultural Immersion, Difference and Categories in US Comparative Law”. The American Journal of Comparative Law 46: 43-92. Prandi, Michele (2006). Le regole e le scelte. Introduzione alla grammatica italiana. Torino: UTET. Scarpa, Federica (2008). La traduzione specializzata. Un approccio didattico professionale. Milano: Hoepli.

Note

[1]Per ergonomicità della scheda terminologica si intende l’insieme di qualità comunicative (ad esempio la disposizione dei campi), interattive (la strutturazione ipertestuale dei contenuti della scheda che permette l’accesso immediato agli stessi e il passaggio rapido da una scheda all’altra) ed estetiche (ad esempio l’utilizzo dei colori per evidenziare i diversi livelli di astrazione dei sistemi gerarchici).

©inTRAlinea & Fabrizio Megale (2008).
[Review] "La terminologia alla prova della traduzione specializzata - L’offerta del terminologo, le esigenze d", inTRAlinea Vol. 10
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1085

The Politics and Poetics of Translation in Turkey, 1923-1960

Şehnaz Tahir Gürçağlar (2008)

Rodopi: Amsterdam e New York, pp. 331, € 66

Reviewed by: Tunc Ozben

Il libro di Şehnaz Tahir Gürçağlar, che è la versione pubblicata della sua dissertazione dottorale (2001) presso l’Università Boğaziçi di İstanbul, si occupa della storiografia traduttiva in Turchia tra gli anni 1923 e 1960 e si pone due obiettivi. Il primo è di contribuire alla storiografia culturale della Turchia. Il secondo è invece quello di mostrare che la triade storia, cultura e traduzione sono strettamente collegate tra di loro, analizzando il caso specifico della Turchia. Per questo motivo il volume potrebbe essere utile sia per chi si occupa di traduzione sia per chi si occupa della storia culturale e politica turca.

L’autrice inizia il suo libro criticando alcuni scrittori e studiosi turchi di storia di traduzione in Turchia e propone una storiografia alternativa, prendendo le mosse da una serie di lacune da lei riscontrate nei lavori di costoro. La prima di queste lacune consiste nel ridurre la storiografia traduttiva della Repubblica di Turchia in una storiografia istituzionale. Vale a dire che la storia della traduzione in Turchia si concentra solo sulle attività traduttive dello stato e percepisce l’“Agenzia di Traduzione” come l’unico riferimento. La Gürçağlar sviluppa un argomento contro questa posizione e scrive che tra gli anni 1923 e 1960 le case editrici private pubblicano un cospicuo numero di traduzioni e contribuiscono alla “progettazione della cultura”. Parla, quindi, sia della letteratura “seria” o canonica sia della letteratura popolare tradotta nella storiografia culturale. La seconda lacuna criticata da Gürçağlar è che fino a oggi i traduttologi turchi non hanno mai, dal punto di vista storiografico, analizzato le traduzioni nelle loro ricerche per raccogliere i dati.

Nel suo libro, l’autrice formula un metodo di ricerca triadica basata su materiale testuale (traduzioni), extra-testuale (ad esempio recensioni critiche o discorsi fatti in incontri sulla traduzione) e para-testuale (copertine, prefazioni e note a piè di pagina, ecc.). La terza e ultima critica è rivolta al fatto che fino a poco tempo fa in Turchia i traduttologi valutavano le strategie traduttive attraverso il concetto di equivalenza “accettabile” o “adeguata”. La Gürçağlar afferma che questo paradigma bi-polare non è sufficiente per spiegare i fenomeni traduttivi. Nel capitolo VI Gürçağlar presenta il suo studio monografico incentrato sulle opere, traduzioni e pseudo-traduzioni degli scrittori e traduttori Selami Münir Yurdatap e Kemal Tahir. In questo ambito, l’autrice analizza come si formano le distinzioni tra la letteratura “alta” e la letteratura “bassa” e come queste letterature si trasformano nel tempo. Nel capitolo VII, l’autrice analizza il modo in cui l’“Agenzia di Traduzione” e le case editrici affrontano vari problemi traduttivi, analizzando più di dieci traduzioni dei Viaggi di Gulliver fatte tra gli anni 1923 e 1960.

L’analisi si concentra poi sull’influenza esercitata dalle “norme” dell’“Agenzia di Traduzione” su quelle delle case editrici private, analizzando le aggiunte e le omissioni nella traduzione degli elementi culturali e dei nomi propri. In breve, l’autrice analizza una serie di approcci relativi alla traduzione che hanno avuto un ruolo determinante in un periodo ben preciso in Turchia. Concludendo, con questo suo lavoro Şehnaz Tahir Gürçağlar non propone solo una prospettiva originale nell’ambito della storiografia traduttiva, ricorrendo agli strumenti teorici e ontologici di Itamar Even-Zohar, Gideon Toury, Maria Tymoczko e Pierre Bourdieu, ma sicuramente anche una ricerca valida che si distingue da quelle compiute precedentemente in questo campo, poiché è basata sull’analisi di traduzioni vere e proprie e presenta al lettore internazionale la ricca cultura traduttiva della Turchia.

©inTRAlinea & Tunc Ozben (2008).
[Review] "The Politics and Poetics of Translation in Turkey, 1923-1960", inTRAlinea Vol. 10
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1083

La costruzione interazionale di identità. Repertori linguistici e pratiche discorsive degli italiani

Anna Ciliberti (a cura di) (2007)

Franco Angeli: Milano, pp.256, 21€

Reviewed by: Aina Chabert Ramon

Il volume a cura di Anna Ciliberti raccoglie i principali risultati di uno studio etnografico sull’identità degli emigrati italiani in Australia, condotto da ricercatori del Dipartimento di Scienze del Linguaggio dell’Università per Stranieri di Perugia. Organizzato in nove capitoli, percorre, attraverso l’analisi del parlato informale, le diverse concezioni di identità espresse o solo percepite, di un gruppo di famiglie tri-generazionali rappresentative degli immigrati italiani in Australia.

Gli approcci da cui si parte per dare forma all’analisi sono tanto vari quanto significativi. Pur avendo nello sfondo i temi costitutivi dell’identità, sia essa etnica, culturale o sociale, l’attenzione specifica è sulla costruzione dell’identità interazionale a partire dal parlato informale: di conseguenza lo scenario scelto per la raccolta dei dati è stato un momento di aggregazione informale all’interno di una famiglia allargata di origine latina: il pranzo domenicale e il successivo ‘dopo pranzo’ In questo ambito il mangiare, il gioco, la politica, la memoria storica, etc. si intersecano - attraverso gli scambi linguistici, con i ruoli familiari e i flussi di potere familiare e discorsivo. Obiettivo della ricerca, allora, è l’esplorazione del repertorio identitario che si manifesta tramite le attività comunicative adottate dai membri della famiglia. In particolare lo studio etnografico si propone di: determinare gli usi e le funzionalità delle lingue parlate tra i membri delle famiglie; riconoscere gli aspetti di “identità italiana” espressi mediante pratiche linguistiche e di socializzazione e osservare il legame lingua-identità attraverso le generazioni.

Come si diceva, si è analizzata la conversazione informale in cinque famiglie composte da tre generazioni, di persone di origine italiana emigrate in Australia, di cui la prima generazione nata e cresciuta in Italia, la seconda è nata in Italia e cresciuta in Australia e la terza è nata e cresciuta in Australia. Tre ricercatori italiani hanno contattato le cinque famiglie e si sono recati presso di loro per raccogliere interviste e registrazioni video. Le interviste sono state guidate da due questionari: uno per i membri della prima generazione e l’altro per quelli della seconda e terza generazione. La scelta delle videoregistrazioni è dovuta alla necessità di prendere in considerazione tutti i segnali indicativi di identità: sia la comunicazione verbale, sia quella non-verbale: gestuale, di situazione, etc. Ciliberti dedica una parte del primo capitolo a discutere della metodologia basata su dati audiovisivi, in termini di incidenza sulla metodologia di ricerca qualitativa e di rilevanza per la ricerca in atto e per la qualità dei dati ottenuti. I dati raccolti sono stati strutturati e analizzati attraverso il software Transana. Federico Zanettin descrive dettagliatamente le sue potenzialità nel secondo capitolo del volume.

Il libro è diviso in nove capitoli di cui il primo, a cura di Anna Ciliberti, introduce le finalità i dati della ricerca e le prospettive teoriche. Il secondo contributo è costituito da una nota tecnica sulla metodologia per l’analisi dei dati a partire dal software Transana descritto da Federico Zanettin. Nel terzo capitolo, Camilla Bettoni presenta un profilo sociolinguistico dell’italiano in Australia. Il quarto contributo è di Anna De Fina e analizza le tracce dell’ identità italiana tramite le interazioni che si stabiliscono intorno al cibo. Nel quinto capitolo, Anna Ciliberti, riflette su “la confidenza” come pratica narrativa attraverso la quale si manifesta l’identità. Il sesto contributo è a cura di Luciana Fellin: mette a fuoco una delle caratteristiche del parlato informale più rappresentative della metodologia di studio scelta, l’”esibizione-spettacolo” delle competenze linguistiche: attraverso il performance speech, Fellin mostra i ruoli di trasmissione dell’identità italiana in relazione alla predominanza linguistica dell’inglese e alla perdita inconsapevole dell’italiano. Il settimo contributo, di Piera Margutti, si concentra sulle modalità con cui chi descrive se stesso e gli altri partecipanti segnala la categoria d’appartenenza etnica e linguistica.L’ottavo capitolo, di Laurie Anderson, mostra come la commutazione del codice tra parlanti di diverse generazioni sia un punto chiave per parlare di costruzione interazionale di identità. In fine nell’ultimo capitolo, Piera Margutti mostra come anche attraverso la ricerca di specifiche parole si costruiscono ruoli discorsivi e si manifesta la propria identità culturale.

Il volume riflette una vasta riflessione sul significato di identità. Sono diversi gli approcci con cui si può trattare questo argomento complesso, dalle teorie maggiormente deterministiche che intendono l’identità come una condizione immutabile dell’essere acquisita alla nascita, alle teorie più ambientaliste che la concepiscono come una creazione dinamica e flessibile che fluttua e cambia nel corso della vita. Ogni capitolo esplicita la propria concezione di identità, definendo così il sistema seguito per la sua costruzione. Ciò nonostante, l’approccio generale condiviso da tutti i ricercatori definisce l’identità come un processo e non come un costrutto psicologico. Sono diversi gli autori citati a cui si ispirano le riflessioni, però, tra tutti loro, si può individuare una forte influenza di Erving Goffman così come le successive teorie interazionaliste, dalla Sociologia dell’interazione alla Gumperz, all’Analisi della Conversazione, all’Etnometodologia.. “La costruzione interazionale di identità” analizza, in particolar modo, le sfumature contestuali sotto l’aspetto linguistico, quindi, come attraverso il linguaggio –il parlato e i suoi dispositivi sociali-, gli individui e i gruppi negoziano le loro identità.

Presentare in sintesi i risultati dello studio non rende giustizia all’insieme di considerazioni e sfumature presentate nel libro, ciononostante, e partendo sempre da una generalizzazione imprecisa, si può affermare che: A) Gli immigrati di prima generazione ostentano un senso di appartenenza molto forte alla comunità italiana. La loro identità è maggiormente definita come italiana. Sono coloro che lavorano per la trasmissione della lingua-dialetto e che costituiscono il pilastro familiare di unione tra i due mondi –Italia e Australia-. B) I membri di seconda generazione oscillano tra l’appartenenza italiana e quella australiana a seconda del momento o situazione, mostrandosi particolarmente curiosi per la vita in Italia. Rappresentano la generazione che si trova in mezzo alle due lingue, alternando il suo uso con relativa facilità. C) In fine, i membri di terza generazione hanno costruito la loro identità nell’ambiente australiano, perciò, nonostante la famiglia costituisca un forte denominatore comune della loro italianità, sono la generazione meno attaccata alle espressioni culturali italiane. Parlano soprattutto in inglese e non tutti conoscono il dialetto proprio della famiglia. Nonostante questo, presentano un forte senso di orgoglio, condiviso da tutti gli altri membri dalla famiglia, quando riescono a dimostrare all’intervistatore le loro conoscenze della cultura italiana, in particolare quelle linguistiche. Il libro presenta una struttura coerente ed elaborata. Tutti gli interventi sono pertinenti e apportano nuovi dati e sfumature ai concetti esposti fin dall’inizio.

Personalmente credo che questo studio rappresenti non solo un’opportunità per valutare le considerazioni teoriche sul modo in cui si costruisce l’identità, ma anche una fonte d’informazione inestimabile per l’evidenziazione dei processi linguistici definitori della stessa. Per il suo contenuto, per la qualità delle fonti, per l’onestà nei risultati, per i riferimenti costanti a studi precedenti questo libro può essere considerato un’efficace risorsa per linguisti e gli antropologi del linguaggio e in generale, per tutti gli studiosi interessati ai processi relazionali tra individui.

©inTRAlinea & Aina Chabert Ramon (2008).
[Review] "La costruzione interazionale di identità. Repertori linguistici e pratiche discorsive degli italiani", inTRAlinea Vol. 10
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1082

Tegole dal cielo, vol. I. L’effetto Beckett nella cultura italiana, vol. II La letteratura italiana

Giancarlo Alfano e Andrea Cortellessa (a cura di) (2006)

Edup: Roma

Reviewed by: Cristiana De Santis

Beckett "italiano"

La ricerca si articola in due volumi: nel primo sono raccolti saggi e testimonianze sulla presenza di Samuel Beckett nella letteratura italiana, nel secondo saggi sulla presenza della letteratura italiana nell’opera di B. Si tratta di un lavoro imponente, che ha il merito di riportare l’attenzione della critica su un autore (premio Nobel per la letteratura nel 1969) che ha attraversato più lingue e culture, scrivendo di volta in volta in inglese o in francese, autotraducendosi (non senza esitazioni, difficoltà, ripensamenti) e arrivando a una impercettibile contaminazione tra i due sistemi linguistici («questo inglese che è un po’ francese, e questo francese che si anglicizza», nelle parole di Gabriele Frasca, traduttore alle prese con l’equilinguismo del suo autore e con il delicato problema dei doppi originali). Un autore che ha avuto altresì la capacità di muoversi tra media diversi: dalla pagina scritta in versi o in prosa al teatro, dalla radio al cinema e alla televisione, con un’attenzione inedita agli aspetti materiali e artigianali dei vari sistemi di trasmissione (come mostrano le indicazioni performative delle didascalie, ma anche lo scatto che lo porta a diventare regista, oltre che sceneggiatore, delle sue opere televisive).

Come sottolineano i due curatori nell’Introduzione, B. è stato recepito con un certo ritardo e solo parzialmente in Italia: più della narrativa e della poesia, ha contato il suo teatro (con il picco rappresentato da Aspettando Godot, pièce oggi raramente portata sulle scene ma presente in tutte le antologie scolastiche e diventata archetipo proverbiale di tanti titoli giornalistici), troppo frettolosamente etichettato come “teatro dell’assurdo”. Nelle dense pagine introduttive, Alfano e Cortellessa mettono a fuoco il problema del fraintendimento del lavoro beckettiano fin dagli inizi della sua penetrazione in Italia negli anni ’50 (anche da parte di maestri come Manganelli e Calvino), legato soprattutto alla difficoltà di misurarsi con un autore “senza stile”, per cui cioè – come ribadisce Sebastiano Vassalli nella sua testimonianza – «il problema della lingua non conta» perché la sua ricerca è altrove, al di là delle parole. Le soluzioni espressive di B., del resto, per la loro secchezza, i ritmi ripetitivi e martellanti, il rigore combinatorio (che non preclude, anzi schiude la strada di una liricità ad alto impatto emotivo), non potevano che cozzare tanto con la ricerca formale strenuamente perseguita dai prosatori italiani coevi (sia nella linea espressionista sia in quella neorealista) quanto con il carattere paludato dei dialoghi teatrali nostrani, ancora vincolati a una tradizione di parlato-scritto più adatto alla lettura che alla recitazione. La sua lezione sarà meglio accolta, più tardi, dall’avanguardia, pronta a vedere nella scarnificazione del linguaggio e nell’accentuazione della dimensione puramente fàtica del discorso la dovuta reazione alla parola massificata, opaca, di fronte alla quale non rimane che la fuga in una retorica del balbettamento, del silenzio, del vuoto di senso.

Innegabile appare poi il ruolo formativo di B. per gli autori delle generazioni successive, non tanto e non solo per la sua sperimentazione formale, quanto per il suo strenuo imperativo di verità etica, la innegabile dimensione intellettualistica, la capacità di oggettivazione e uno humour che, shakesperianamente, combina note triviali e toni metafisici, silenzi inquietanti e movenze clownesche. Certo, va riconosciuto che la “funzione Beckett” non è immune dal rischio del manierismo, inevitabilmente connesso con l’imitazione di un autore dall’irripetibile progetto letterario ed esistenziale. Tra i numerosi saggi contenuti nel primo volume (di cui alcuni già apparsi su rivista) vanno citati almeno quello di Nicola Turi, sui rapporti tra Calvino e B., citato nelle Lezioni americane come insegna di una delle due strade che si aprono alla letteratura fantastica («fare il vuoto per ripartire da zero»), e quello di Giancarlo Alfano sul tema dello spazio in Manganelli e in B., ugualmente privo di delimitazioni cartografiche perché mobile come lo sguardo del soggetto. I segni lasciati da B. nella scrittura di due esponenti di spicco della neoavanguardia, Antonio Porta (di cui viene ripubblicata nel volume una nota critica sulle Poesie in inglese di B.) ed Edoardo Sanguineti, sono invece l’argomento dei saggi di Federico Francucci e di Gilda Policastro. Ancora Alfano si sofferma sulle analogie tra i personaggi outcast di B. e Guizzardi, spaesato protagonista dei Parlamenti buffi di Gianni Celati.

A Luigi Severi, Paolo Zublena e Tiberia De Matteis si devono invece tre panorami complessivi sulla presenza di B. rispettivamente nella narrativa, nella poesia e nella drammaturgia italiana contemporanea. La figura di B. ha lasciato tracce anche nell’arte italiana più recente, come mostra il saggio di Stefano Chiodi, che cita le fotografie di Diego Perrone e i video di Rä di Martino, entrambi nati negli anni Settanta, oltre al lavoro cinematografico del duo palermitano Ciprì & Maresco (ma si pensi anche all’ossessione di Tullio Pericoli per la silhouette beckettiana). Ai saggi seguono le interviste di Alfano ai principali traduttori italiani – nonché studiosi in prima persona – di B. (Carlo Fruttero, traduttore dell’opera teatrale; Aldo Tagliaferri, traduttore della Trilogia francese; Gabriele Frasca, traduttore dell’opera poetica), che hanno contribuito a diffondere la conoscenza dell’autore in Italia. Meritano una sosta le parole dei tre intervistati, a cominciare dalla testimonianza di Aldo Tagliaferri sul suo «corpo a corpo» con l’opera di B., in un lavoro che presuppone una continua spola tra affondo linguistico e impegno teorico: la pratica del «close reading, analisi testuale dettagliata e ravvicinata», necessaria per evitare malintesi, viene infatti integrata con una paziente ricostruzione dell’«intarsio di citazioni», esplicite o mascherate, sapientemente orchestrato da B. (autore per cui lo stesso Tagliaferri, in un saggio del 1967, aveva parlato di «iperdeterminazione letteraria», mettendo in luce il continuo confronto-scontro con Joyce, ma anche i complessi rapporti con la filosofia e la psicanalisi).

Sul piano della testualità, Carlo Fruttero (che lavorò a quattro mani alle traduzioni teatrali con Franco Lucentini) mette in luce la difficoltà di confrontarsi con la «progressiva intraducibilità» di B. man mano che, negli anni, le sue parole diventavano sempre «più rade, più distanziate, sempre “meno”», sempre più cariche cioè di «una forza..., una sonorità..., un potere evocativo» che rendevano arduo il compito di trovare un equivalente espressivo nella lingua di arrivo. Interessanti anche le osservazioni del più giovane dei traduttori, Gabriele Frasca, sulla capacità di B. di alternare nella sua narrativa «non soltanto due lingue ma anche due registri sintattici, cioè l’iper-ampolloso (a fini comici, e catalogici), e l’iper-secco»: soluzioni che corrispondono a due diversi registri della vocalità, in una lingua che «non assume mai l’aspetto del parlato», che non si avvale cioè di espedienti sintattici di stilizzazione dell’oralità, ma non rinuncia, attraverso la ricerca ritmica e fonica e l’uso sapiente della punteggiatura, ad alludere a una voce di sottofondo. Hanno invece forma di risposte a un semplice questionario (su quando e come sia avvenuto l’incontro con l’opera di B. e sui segni lasciati da questa lettura) le testimonianze di 19 scrittori italiani contemporanei sulla persistenza di B., raccolte da Cortellessa. Si tratta, in prevalenza, di narratori: dal più anziano Luigi Malerba (che dimostra la sua lontananza dallo stile di B. con l’incapacità di correggerlo e riscriverlo) ai più giovani Paolo Nori (che rivela di non avere letto quasi niente di B.) e Vitaliano Trevisan (che se ne dichiara invece enormemente influenzato), passando per la generazione di Gianni Celati e Sebastiano Vassalli, che più direttamente e profondamente sembra aver assorbito la lezione di B. Ma non mancano poeti come Valerio Magrelli e Patrizia Valduga, che rivela coincidenze puntuali tra alcuni suoi versi e frasi beckettiane.

Nel secondo volume sono raccolti saggi sulla presenza della letteratura italiana nell’opera di B.: Dante (su cui indagano Gabriele Frasca e Walter A. Strauss, con particolare riguardo alla figura del Belacqua dantesco, la cui indolenza anticipa la rassegnazione all’attesa dei clochard di B. e che diventerà protagonista emblematico e controfigura dell’autore nell’Irlanda purgatoriale del Dream beckettiano e dei successivi racconti di More pricks than kicks), Leopardi (presenza ravvisabile in poche tracce testuali, come la citazione dei versi di A se stesso, ma costituiva della “costellazione” pessimistica in cui si incardina il pensiero beckettiano, come suggerisce Andrea Cortellessa), ma anche Giordano Bruno e Vico (oggetto, con Dante, di un saggio giovanile di B. sul Work in progress joyciano, su cui ritorna Massimo Verdicchio), Pirandello (sulla base di un comune terreno di incontro rappresentato dalle componenti metateatrale e umoristica, ben circoscritto da Tatiana Chemi). D’altronde, dalla testimonianza di Fruttero emerge un’altra presenza, meno prevedibile, nello scaffale italiano di Beckett: D’Annunzio, come Dante recitato a memoria. Il saggio di Marco Sonzogni si sofferma infine sull’esperienza di Beckett traduttore di Montale, con particolare riguardo a uno dei tre Ossi tradotti in inglese da B. nel 1930: Delta, poesia forse influenzata dalla lettura di Anna Livia Plurabelle di Joyce (prosa che lo stesso Beckett tradurrà in francese l’anno successivo). Segue una bibliografia delle opere di B. e degli scritti critici su B. pubblicati in Italia (a cura di Lorenzo Orlandini) e una teatrografia comprendente la rassegna completa delle rappresentazioni di testi beckettiani in Italia e dei testi ispirati all’opera di B. (a cura di Luca Scarlini e Lorenzo Orlandini), strumenti utili a chi voglia avere un panorama complessivo della fortuna di B. in Italia o ragguagli critici più precisi sulla sua opera.

©inTRAlinea & Cristiana De Santis (2007).
[Review] "Tegole dal cielo, vol. I. L’effetto Beckett nella cultura italiana, vol. II La letteratura italiana", inTRAlinea Vol. 9
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1081

The Turns of Translation Studies: New Paradigms or Shifting Viewpoints?

Mary Snell-Hornby (2006)

John Benjamins: Amsterdam/Philadelphia, XI+214 pp., 33 €

Reviewed by: Fabio Regattin

I Translation Studies sono, lo si sa, un ambito di studi in continua evoluzione: mai come in questi anni la disciplina suscita interesse e dibattiti e, tra i vari campi delle scienze umane, la si può senz’altro considerare come uno dei settori in maggiore salute. In un momento come questo, in cui la produzione scientifica nel settore sembra crescere a un ritmo sempre più rapido, The Turns of Translation Studies, di Mary Snell-Hornby, si pone a un tempo come ottimo panorama sullo stato dell’arte della disciplina e come uno strumento per quanti desiderino restare aggiornati sui grandi movimenti che si verificano al suo interno. Il libro è considerato, dall’autrice, una prosecuzione e un’integrazione del suo Translation Studies. An Integrated Approach (Snell-Hornby 1988/1995), da cui prende le mosse. Scopo dichiarato del testo è offrire un panorama degli sviluppi del pensiero sulla traduzione, concentrandosi sui contributi degli ultimi vent’anni e in particolare su quelli che, a posteriori, si sono rivelati fondamentali per l’avanzamento della disciplina, con una particolare attenzione ai lavori di studiosi provenienti da aree diverse da quella anglofona (cfr. pp. IX-X). Diviso in sei capitoli di lunghezza ineguale, il testo copre in realtà un arco di tempo molto più vasto, trattando – seppur brevemente – la storia della disciplina fin da quello che viene unanimemente considerato il suo punto di partenza in epoca moderna, il Romanticismo tedesco [url=#1](1)[/url]. Dopo un primo capitolo dedicato allo sviluppo della disciplina nel lasso di tempo che precede quello che il volume intende approfondire più nel dettaglio (capitolo che descrive rapidamente quanto accaduto nel nostro campo di studi dalla sua nascita fino agli anni ’70), la parte centrale del libro (capitoli 2-5) analizza, mantenendo la promessa iniziale, gli sviluppi del settore nel corso degli ultimi due/tre decenni. Un sesto e ultimo capitolo, più breve dei precedenti, offre suggerimenti e consigli per la ricerca futura e azzarda una previsione sulle prossime svolte nel settore.

Ripartiamo, analizzando il testo più in profondità, dal primo capitolo del volume (“Translation Studies: The emergence of a discipline”, pp. 5-46), che pone le basi per l’analisi ben più approfondita delle parti seguenti, passando rapidamente in rassegna gli sviluppi del pensiero moderno sulla traduzione dalle origini fino alla fine degli anni ’70 e ai primi ’80: dopo un breve excursus sui “grandi precursori” (da Schleiermacher a Benjamin) [url=#2](2)[/url], il testo passa in breve alla presentazione del pensiero “scientifico” sulla traduzione (da Jakobson a Paepcke); il capitolo, che presenta vaste panoramiche su autori relativamente trascurati nel dibattito odierno (è il caso, per esempio, di Jiří Levý, Otto Kade, Katharina Reiss o Fritz Paepcke) [url=#3](3)[/url], prende in considerazione i contributi forniti al settore da vari linguisti (per esempio Émile Benveniste) e si conclude su un’analisi piuttosto approfondita del lavoro di James Holmes, da molti considerato la chiave di volta della traduttologia contemporanea. Del piano di sviluppo della disciplina proposto da Holmes nel suo “The Name and Nature of Translation Studies” (Holmes 1987) l’autrice analizza brevemente anche gli sviluppi nel panorama odierno.

Nella loro (voluta) superficialità, queste prime pagine contengono già, in nuce, diversi elementi degni di interesse, rivelando un approccio decisamente originale al tema trattato. Diversamente da altri volumi con scopi simili (per esempio, Nergaard 1995 o Larose 1989), che sembrano procedere per dissimilazione, isolando le diverse teorie trattate e analizzandole separatamente, molto spesso Snell-Hornby si muove infatti come una sociologa della traduttologia, considerando il complesso contesto socio-culturale nel quale agiscono i diversi specialisti della disciplina, segnalando le interrelazioni tra le diverse teorie e il contributo che alcune tra queste hanno fornito al dibattito globale e offrendo una prospettiva del campo (inteso in senso bourdieuiano) vasta e non limitata al semplice studio dei testi [url=#4](4)[/url]. Da segnalare, accanto ai numerosi elementi positivi, una lacuna nel panorama tracciato dall’autrice: risulta decisamente ridotto – e l’osservazione verrà confermata in seguito – lo spazio dedicato al pensiero francese (e più in generale francofono, se pensiamo anche alla produzione quebecchese), tanto che le uniche studiose citate (pp. 29-30) sono Danika Seleskovitch e Marianne Lederer e non viene fatta menzione di personalità pur importanti quali Georges Mounin o, ancora, Henri Meschonnic.

Il secondo capitolo (“The cultural turn of the 1980s”, pp. 47-67) descrive la situazione del campo negli anni ’80, periodo in cui la disciplina si rafforza e ha luogo l’ormai storico cultural turn. Agendo a posteriori, Snell-Hornby può passare in rassegna le teorie che hanno avuto le maggiori conseguenze sulla ricerca odierna, ma anche quei contributi che, a suo parere, avrebbero meritato una maggiore diffusione: accanto a teorie che ancora oggi sono tra le più influenti e citate – la vasta galassia dei Descriptive Translation Studies (Bassnett, Hermans, Lambert, Lefevere, Toury) o la Skopos Theory di Vermeer e Reiss – e coerentemente con il proprio progetto di divulgazione, che prevede di dare ampio spazio a teorie trascurate per la minore diffusione delle lingue in cui sono state elaborate, l’autrice si occupa diffusamente anche di modelli quali il Translatorisches Handeln di Justa Holz-Mänttäri o l’approccio “decostruzionista-cannibalistico” della studiosa brasiliana Rosemary Arrojo. La rapida descrizione delle teorie è seguita da un loro confronto, che mette in luce differenze (l’approccio puramente descrittivo dei DTS opposto a quelli funzionali, e valutativi, della Skopos theory o del Translatorisches Handeln, per esempio) e convergenze (l’orientamento target-oriented di tutte le teorie coinvolte, il concetto di “riscrittura” che accomuna Arroyo a Lefevere, l’integrazione di teoria e pratica) – convergenze che, come fa notare l’autrice tornando al ruolo di sociologa della traduttologia, furono dovute più a una sorta di sentire comune che a effettivi contatti tra i loro sostenitori. La riflessione sull’isolamento nel quale molte delle teorie analizzate prendono piede, e sulla conseguente ignoranza, da parte degli studiosi, del lavoro svolto dai colleghi, costituirà uno dei temi ricorrenti del volume.

Il terzo capitolo (“The ‘interdiscipline’ of the 1990s”, pp. 68-114) è dedicato all’analisi di alcune tendenze che hanno caratterizzato gli anni ’90, con un’attenzione particolare ai rapporti intrattenuti dai Translation Studies con gli ambiti a essi confinanti. Per descrivere questo gioco di relazioni, Snell-Hornby introduce due idee: la prima è la definizione degli studi sulla traduzione come “interdisciplina”, termine di cui l’autrice difende l’uso da obiezioni come quella sollevata da Klaus Kaindl [url=#5](5)[/url]. Da questo stesso studioso viene poi ripresa l’idea di “gerarchia dei ruoli”: Kaindl divide i rapporti interdisciplinari in tre fasi, nominate rispettivamente “imperialistica”, “importatrice” e “reciproca” [url=#6](6)[/url]. La prima prevede che una disciplina dominante imponga i propri strumenti e metodi sull’altra (nel nostro settore il caso si è verificato con la linguistica negli anni ’60); la seconda che una disciplina, in mancanza di strumenti propri, ne prenda a prestito da uno o più settori confinanti (il rapporto sarebbe quindi monodirezionale e la disciplina “debole” prenderebbe senza dare niente in cambio); nella terza e ultima fase, il rapporto diventa reciproco, con un fruttuoso scambio di metodologie in entrambe le direzioni. La suddivisione operata da Kaindl ritornerà più volte nel prosieguo del testo e sarà usata come strumento di valutazione dello stato di salute della disciplina. Dopo aver introdotto questa coppia di concetti, il testo passa alla descrizione di alcune nozioni ormai fondamentali come quella di norma, analizzandone la definizione in diverse teorie (Toury, Nord) e mettendo in luce il problema della scarsa uniformità terminologica che le caratterizza (a termini simili corrispondono concetti solo parzialmente sovrapponibili). Il tema della definizione di una terminologia adeguata, e non ambigua, costituisce una preoccupazione costante dell’autrice, che riapparirà in seguito. Dopo la storia del successo del concetto di norma e un breve accenno allo sviluppo di un’etica della traduzione, Snell-Hornby passa alla delineazione di altre tendenze del periodo, come la riflessione traduttologica sulla comunicazione non verbale (mutuata dall’antropologia e dalla psicologia) e multimediale e quella sui problemi coloniali e di genere, che denuncia il rapporto squilibrato che si instaura tra dominante e dominato (nelle varianti uomo-donna o colonizzatore-colonizzato). Viene quindi discussa l’importanza crescente assunta dal lettore, nel doppio risvolto teorico del traduttore-come-lettore e dell’attenzione assegnata al pubblico della traduzione. Se il secondo aspetto era già stato evidenziato da più parti (per esempio nella Skopos theory), il primo si esplica nell’importanza assunta dalla critica della traduzione, come esempio di cui l’autrice analizza a fondo il modello funzionale di Margret Ammann (Ammann 1990) [url=#7](7)[/url]. Meno organico del secondo, che forniva un panorama coerente e ben definito del decennio precedente, questo capitolo pare accontentarsi di indicare alcune tendenze di massima, con una divisione per temi piuttosto che per teorie o scuole, e pare in parziale contraddizione con il proprio titolo: accanto ai prestiti effettivi – dalla psicologia ai Gender Studies, fino ai Postcolonial Studies – alcuni paragrafi, come quello sul concetto di norma, sembrano infatti decisamente rivolti al cuore stesso della disciplina.

Il quarto capitolo (“The turns of the 1990s”, pp. 115-148) si occupa ancora del decennio scorso. Se la sezione precedente era tesa a descrivere i rapporti dell’“interdisciplina” con i campi a lei vicini (come abbiamo visto, un obiettivo riuscito solo in parte), questa si occupa di raccontare i movimenti che hanno avuto origine “dall’interno”. I due movimenti principali del decennio (i “turns” del titolo) sono, a detta dell’autrice, la svolta data dallo sviluppo della tecnologia e quella dovuta a un interesse crescente nei confronti degli studi empirici (think aloud protocols, studi sui corpora). A questo si aggiunge la fondamentale separazione in due campi distinti di discipline, quella dei Translation Studies e quella degli Interpreting Studies, in precedenza riunite sotto un’unica etichetta. I precedenti elementi sono trattati in due paragrafi separati – “The empirical turn” e “The globalization turn”; un terzo sottocapitolo è dedicato interamente al lavoro di Lawrence Venuti e alla sua proposta “militante” di traduzione straniante. Questo quarto compartimento del libro appare, in assoluto, il più eterogeneo e le suddivisioni al suo interno si prestano ad alcune critiche [url=#8](8)[/url]. In primo luogo, sembra strana la scelta di dividere questa sezione dalla precedente. Alcune tematiche ricompaiono infatti, con esiti diversi, nei due capitoli: il discorso sull’ambito postcoloniale (par. 3.2) è, per esempio, strettamente legato al problema della globalizzazione e del “McWorld” (par. 4.2); in questo stesso paragrafo (4.2), viene dedicata molta attenzione (un intero sottoparagrafo e 6 pagine – pp. 134-139) a un ambito, la traduzione della pubblicità, decisamente specifico rispetto a quelli che l’autrice tratta altrimenti [url=#9](9)[/url]; la stessa scelta, infine, di occuparsi di Lawrence Venuti e del suo influsso sul dibattito contemporaneo in un paragrafo a parte appare poco coerente di fronte all’ampiezza degli altri temi trattati. Due note aggiuntive proprio su quest’ultimo paragrafo: viene citato finalmente Antoine Berman, ma il suo pur importante contributo è trattato in sole cinque righe a p. 146; la stessa proposta di Venuti è liquidata un po’ frettolosamente (“the solution to all these problems does not lie merely in ‘foreignizing’ translations. For the cross-cultural communication of today, Schleiermacher’s maxim […] is simply inadequate”, p. 147) e in modo sterile, in quanto non vengono proposte soluzioni alternative – anche se sappiamo che non è questo libro la sede per farlo – al problema sollevato dallo studioso americano, quello di conferire una maggiore visibilità alla figura del traduttore.

Il quinto capitolo del volume (“At the turn of the millennium: State of the discipline, pp. 149-169) riflette sugli sviluppi più recenti del campo di studi, soffermandosi in particolare sul proliferare di pubblicazioni che sembrano segnare un ritorno alla linguistica e riproporre teorie e approcci che la traduttologia aveva fatto propri già decenni fa. Questa apparente “riscoperta” di teorie che in alcuni casi hanno già mostrato i propri limiti è dovuta anche all’espansione del campo di studi, che impedisce agli studiosi di essere al corrente di tutto ciò che succede nel loro settore: un problema che questo libro cerca di – e riesce a – risolvere, almeno in parte. Il capitolo si conclude su un ultimo “turn”, che ci fa uscire dall’ambito ristretto dei Translation Studies: si tratta del “translation turn” nelle scienze umane, che corrisponderebbe al raggiungimento da parte della disciplina della terza fase, quella “reciproca”, evidenziata dal modello di Kaindl. Nel nuovo millennio, dopo aver preso a prestito strumenti e teorie da discipline più o meno affini per decenni, sembra giunto il momento, per la traduttologia, di offrire il proprio contributo – e i propri strumenti – ad altre discipline. Su due esempi di questa tendenza, che dimostrano l’utilità dei TS nella teoria della letteratura (con l’interesse suscitato dal concetto di polisistema, coniato da Itamar Even-Zohar) e in alcune situazioni comunicative pratiche, si conclude la sezione.

Il sesto capitolo (“Translation studies – future perspectives”, pp. 170-175), molto più breve dei precedenti, conclude riassumendo la panoramica presentata nel volume e avanzando alcune proposte e richieste agli studiosi presenti e futuri. L’intento del libro – suscitare l’attenzione degli studiosi su teorie di minor successo ma valide quanto quelle più conosciute – si rispecchia anche in queste richieste, tra le quali quella di una competenza almeno passiva di più lingue, che permetterebbe di evitare il dominio dell’inglese nel settore. Un altro appello dell’autrice – quello per lo stabilimento di un metalinguaggio più adeguato e univoco, che permetta di evitare le incomprensioni tra gli appartenenti a diverse scuole e tradizioni – sarà senz’altro favorito anche dal volume di cui stiamo parlando, che, mettendo in luce le numerose incomprensioni causate da un uso diverso delle parole, compie un primo, importante passo in direzione di una normalizzazione terminologica [url=#10](10)[/url].

La sfida posta dalla scrittura di un volume come questo, che traccia un panorama completo di una disciplina in crescita continua come i Translation Studies, era decisamente ambiziosa. E, nonostante le – minime – pecche di cui si è detto in queste righe [url=#11](11)[/url], Mary Snell-Hornby è riuscita a venirne a capo in modo decisamente valido. The Turns of Translation Studies unisce alla grande competenza dell’autrice un modo estremamente accattivante di trattare il tema, con uno stile e un linguaggio semplici ed efficaci, e una completezza che ne fa un libro adatto a tutti, studenti e studiosi, traduttori e semplici interessati.

Bibliografia:

Ammann (1990): Margret Ammann, “Anmerkungen zu einer Theorie der Übersetzungskritik und ihrer praktischen Anwendung”, in TextConText 5, pp. 209-250.

Berman (1995): Antoine Berman, Pour une critique des traductions: John Donne, Paris: Gallimard.

Holmes (1987): James Holmes, “The Name and Nature of Translation Studies”, in Indian Journal of Applied Linguistics 13 (2), pp. 9-24.

Ladmiral (1986): Jean-René Ladmiral, “Sourciers et ciblistes”, in Revue d’Esthétique 12, pp. 33-42.

Ladmiral (1979): Jean-René Ladmiral, Traduire: théorèmes pour la traduction, Paris: Payot.

Larose (1989): Robert Larose, Théories contemporaines de la traduction, Québec: Presses de l’Université du Québec.

Lefevere (1977): André Lefevere, Translating Literature. The German Tradition from Luther to Rosenzweig, Assen/Amsterdam: Van Gorcum.

Nergaard (1995): Siri Nergaard (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano: Bompiani.

Radnitzky (1970): Gerard Radnitzky, Contemporary Schools of Metascience, Göteborg: Göteborg University Press.

Snell-Hornby (1988/1995): Mary Snell-Hornby, Translation Studies. An Integrated Approach, Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins.

Note:

[1] Elemento che rende il testo particolarmente adatto anche a chi desideri un panorama generale sul tema trattato (studenti, traduttori interessati agli aspetti teorici del proprio mestiere) – panorama da approfondire, in seguito, anche secondo le indicazioni fornite dall’autrice.

[2] Forse la parte meno interessante e originale del testo, ma bisogna riconoscere che si limita a una quindicina di pagine e che la sua funzione è puramente introduttiva. Il termine “precursori” è usato dall’autrice in un’accezione ben precisa: quella definita da Gerard Radnitzky (Radnitzky 1970) e ripresa anche da André Lefevere (Lefevere 1977). Radnitzky suddivide i rappresentanti delle grandi tradizioni in quattro gruppi: i precursori, i pionieri, i maestri e i discepoli (cfr. p. 5).

[3] Un fatto che è anche una conseguenza diretta del già citato obiettivo del volume, fornire una panoramica che prenda il più possibile in considerazione il pensiero di autori non-anglofoni.

[4] Prospettiva che prende in considerazione elementi come i rapporti di collaborazione tra i diversi studiosi, le comunicazioni ai convegni e spesso anche i dibattiti che, nel corso dei convegni stessi, tali comunicazioni possono aver generato. Il lavoro svolto non è chiaramente alla portata di tutti, ma solo di chi, come l’autrice, ha effettivamente vissuto il milieu della traduttologia in prima persona.

[5] Secondo questo autore, il termine starebbe a indicare un campo di ricerca aperto, a cui varie discipline hanno accesso, ma non un’area di studi a sé stante.

[6] Traduzione nostra dei termini “imperialistic”, ”importing” e ”reciprocal” (cfr. p. 72).

[7] È strano che a questo proposito non vengano mai citati il lavoro pionieristico di Jean-René Ladmiral, che già nel suo “Sourciers et ciblistes” (Ladmiral 1986) e ancor più in Traduire: théorèmes pour la traduction (Ladmiral 1979) aveva messo l’accento proprio sull’importanza del pubblico della traduzione, o quello di Antoine Berman, che nel suo Pour une critique des traductions: John Donne (Berman 1995) esponeva una proposta di critica metodica delle traduzioni che si è rivelata influente in ambito francofono quanto e più di quella di Ammann nei paesi di lingua tedesca.

[8] Un fatto dovuto anche alla minore distanza temporale dai fatti descritti, che probabilmente impedisce ancora di portare un giudizio definitivo sui contributi più influenti o di sistematizzare le diverse tendenze in gioco in un periodo di tempo che si è concluso solo pochi anni fa.

[9] A titolo di esempio, i due altri sottoparagrafi che vanno a completare “The globalization turn” si intitolano “Technology and the translator” e “The empire of English”, e trattano rispettivamente delle nuove pratiche scrittorie e traduttive nell’era di Internet e della trasformazione dell’inglese in “lingua franca” utilizzata con frequenza crescente e nei contesti più diversi da parlanti non di madrelingua.

[10] Non correremo il rischio di assegnare il primato di quest’idea all’autrice, ma il fatto che il problema sia sollevato da una studiosa di fama, disposta a spendere il proprio capitale culturale per la causa, rende questo appello particolarmente rilevante.

[11] I difetti principali del volume sono due: una certa parzialità e un trattamento poco coerente di alcune sue parti. Entrambi sono, a nostro avviso, pienamente giustificabili: non siamo di fronte a un’enciclopedia, per cui la completezza assoluta non era richiesta (e, per di più, la stessa autrice ammette un’inevitabile parzialità nella propria introduzione); e ottenere un’assoluta omogeneità tra le diverse parti era un’impresa disperata: Snell-Hornby è stata costretta, dall’argomento e dalle motivazioni stesse del suo libro, a parlare del presente, senza il distacco che solo il passare del tempo può dare – non per niente i capitoli più coesi sono i primi.

©inTRAlinea & Fabio Regattin (2006).
[Review] "The Turns of Translation Studies: New Paradigms or Shifting Viewpoints?", inTRAlinea Vol. 8
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1080

Tipologie Traduttive

Petrocchi, Valeria (2004)

CLUEB: Bologna, 224, €15,00

Reviewed by: Margherita Dore

Il libro di Valeria Petrocchi si divide in due parti. La prima parte mira ad uno studio comparato delle uniche due traduzioni italiane del Joseph Andrews di Hanry Fielding da parte di Giovan Antonio Pedrini e Giorgio Melchiori. La seconda parte analizza la traduzione della trasposizione cinematografica di Alan Dent e Sir Laurence Oliver dell'opera sheakespeariana Hamlet . L'approccio metodologico utilizzato viene definito dall'autrice del libro di tipo 'psicobiografico', cioè basato sull'analisi del periodo storico e socioculturale in cui ognuna di queste opere fu portata a termine. È infatti convinzione di Petrocchi che questi fattori, insieme a quelli prettamente personali, giochino un ruolo fondamentale nelle scelte operate dal traduttore (p.11). In quest'ottica quindi il titolo stesso del libro intende porre l'accento sulle cause contingenti che fanno sì che un testo tradotto si sviluppi e possa essere definito all'interno di una chiara tipologia.

Il percorso di analisi delle fonti da parte di Petrocchi si basa sul desiderio di fornire una visione e comprensione esaustiva dell'argomento e dei testi trattati. Pertanto, nella prima parte, l'autrice offre ai propri lettori un primo capitolo d'introduzione all'opera originaria, il Joseph Andrews di Hanry Fielding. Petrocchi ripercorre il periodo sia storico che culturale in cui l'autore scrive e si sofferma sulla rilevanza di Fielding come uno dei precursori del romanzo sia in Inghilterra che in tutta Europa. In un periodo di crisi del teatro, il '700 inglese vedeva fiorire un nuovo stile letterario in cui l'opera di Fielding si contraddistingueva per il linguaggio vicino a quello parlato e per il messaggio sociale e morale che essa intendeva trasmettere ai propri lettori. Come spiega l'autrice, il contesto letterario italiano non era invece ancora pronto al romanzo borghese che si andava sviluppando in Inghilterra e l'influenza di Fielding si faceva quindi sentire principalmente su autori di teatro come Goldoni e Chiari. Il processo traduttivo che fece conoscere l'opera fieldinghiana in Italia diviene quindi un stimolante oggetto di analisi. È interessante, ad esempio, scoprire che la traduzione del Joseph Andrews da parte di Giovan Antonio Pedrini (pubblicata sotto lo pseudonimo di Nigillo Scamandrio una decina di anni dopo l'originale), è indirizzata ad un pubblico aristocratico, piuttosto che ad un pubblico medio.

Tuttavia, ciò non impedisce a quest’opera, secondo Petrocchi, di divenire il tramite per la futura produzione letteraria di tipo romanzesco in Italia, con interessanti spunti stilistici che uniscono il linguaggio teatrale a quello letterario (p.19). In modo più approfondito, il secondo capitolo guida il lettore alla comprensione del contesto culturale e letterario in cui si inserisce il lavoro di Pedrini e che, come sostiene Petrocchi, influenza la sua personalità e il suo lavoro di traduttore. Questi era un abate vissuto nella Repubblica di Venezia del '700 e membro dell'Accademia dell'Arcadia, la quale, sebbene principalmente interessata alla traduzione di testi classici dal latino e dal greco, incitava la traduzione di testi filosofici, scientifici, politici e talvolta letterari di origine francese, inglese e tedesca. Tale apertura alle influenze esterne mirava a uno sviluppo linguistico dell'italiano in grado di creare coesione e consapevolezza nazionale in un'Italia ancora divisa ma accomunata da un medesimo passato. Non dovrebbe pertanto sorprendere che la traduzione del Pedrini sia fortemente influenzata da francesismi e anglicismi che contribuiscono alla sperimentazione linguistica e stilistica all'interno dell'opera, con modifiche al testo talvolta rilevanti.

Al fine di offrire un quadro completo del clima socioculturale italiano del diciottesimo secolo, Petrocchi offre al lettore un'interessante discussione delle questioni politiche e religiose che caratterizzarono il periodo e che ne influenzarono la produzione letteraria. L'autrice spiega, infatti, come i letterati e politici del tempo sentissero la forte ingerenza delle istituzioni e, in particolare, quella degli Inquisitori dello Stato nella Repubblica di Venezia (per conto della quale Pedrini lavorava come ambasciatore) e della Chiesa cattolica, che passavano al vaglio i testi prima della loro pubblicazione e sui quali potevano imporre la censura. Altro fattore rilevante era la forte influenza culturale e linguistica della Francia su molti Paesi europei. Nonostante in Italia si potesse notare un certo interesse per il mondo anglosassone, la maggior parte dei letterati rimaneva legata al francese, la lingua franca del tempo, e alla sua letteratura e cultura illuminista. Come precisa Petrocchi, la traduzione francese del Joseph Andrews da parte Pierre-François Guyot Desfontaines influenza fortemente quella del Pedrini e diviene un chiaro esempio di tale fenomeno. Ad ogni modo, ciò non impedisce al Pedrini di discostarsene talvolta e usare l'originale inglese come testo di partenza per il proprio lavoro al fine di dargli un'impronta personale, che tenta anche di soddisfare le esigenze specifiche del pubblico italiano.

Petrocchi applica lo stesso processo metodologico al quarto capitolo che presenta il contesto socioculturale italiano in cui vive Giorgio Melchiori, secondo traduttore italiano del Joseph Andrews. Da esso si possono cogliere le notevoli differenze che distinguino questo periodo storico da quello precedentemente discusso e che sembrano essere direttamente connessi con il lavoro di Melchiori. In primo luogo, l'Italia della seconda metà del Novecento era oramai un Paese unificato con una precisa identità nazionale e una lingua standard. Altro fattore di particolare interesse è inoltre l'ambiente editoriale italiano del tempo e il diverso orientamento di alcune case editrici (ad esempio, la Mondadori verso un mercato di massa, la Garzanti verso quello intellettuale). Infine, la figura del traduttore è ormai ben delineata professionalmente e il suo lavoro si basa su precise metodologie, sviluppate con rigore scientifico, e capace di offrire un prodotto che mira all'alfabetizzazione delle masse e alla diffusione della letteratura presente e passata. Da questo si passa al quinto capitolo in cui Petrocchi si concentra sulla figura di Melchiori per ricordarne l'educazione accademica e, in particolare, l'influenza di Mario Praz sullo sviluppo delle sue innate capacità traduttive. Il capitolo è poi arricchito dall'analisi del lavoro di Melchiori che porta Petrocchi a descriverne la tipologia traduttiva basata su tre punti fermi: attenzione al pubblico d'arrivo, conoscenza della personalità e lavoro dell'autore del testo di partenza e studio della lingua di un autore rappresentativo nella cultura d'arrivo e contemporaneo all'autore originale. Suggerimenti preziosi questi, a volte dati per scontati anche dagli stessi traduttori se Melchiori stesso sostiene di non aver mai seguito teorie traduttive prestabilite.

Alla luce di quanto discusso nei capitoli precedenti, Petrocchi porta avanti un'analisi comparata delle due versioni italiane del Joseph Andrews, la quale rivela interessanti differenze tra le due traduzioni e il modo di operare dei traduttori. Ciò sembra quindi confermare l’ipotesi presentata all’inizio del libro che sostiene che entrambi i traduttori sono stati influenzati dal periodo storico in cui hanno operato, ma anche da specifiche scelte personali. La discussione dei numerosi esempi viene categorizzata e suddivisa in sottosezioni che vanno dalle difficoltà traduttive basate sull'ironia del registro dei personaggi alle espressioni idiomatiche, dal linguaggio del realismo dell'originale all'umorismo trasmetto creativamente dai nomi dei personaggi. Da ciò, Petrocchi conclude che il lavoro di Pedrini è fortemente influenzato dalle scelte fatte dal traduttore francese Desfontaines, dl quale saltuariamente si allontana per tradurre direttamente dall'originale inglese per ragioni di gusto personali (ad esempio quando riproduce il registro della comicità fieldinghiana utilizzato per vari personaggi e in particolare per Slipslop). Al contrario, il lavoro di Melchiori dimostra essere il risultato del modus operandi del traduttore. Da una parte egli riesce a cogliere e a ri-creare l'atmosfera del testo originale, grazie all'utilizzo di termini settecenteschi; dall'altra, rimane legato al presente, con la prosa fluida dell'italiano del ventesimo secolo. Esempio di una chiara metodologica traduttiva in Melchiori è, secondo Petrocchi, lasciare immutati i nomi dei personaggi che in inglese hanno precise valenze satiriche (ad eccezion fatta di Mrs. Gave-Airs, tradotto con Madama Austerià). Al contrario, Pedrini sceglie di tradurre la maggior parte di questi nomi (Mrs. Gave-Airs diventa Madama Prudenzia), sempre su calco francese ma, sfortunatamente, essi non rispecchiano il tentativo del traduttore francese di ri-creare i giochi di parole esistenti nell'originale.

Il settimo capitolo l’autrice fa il punto sulle caratteristiche delle due tipologie traduttive analizzate. L'opera di Pedrini, fortemente influenzata dalla prosa francese e inglese, è il prodotto di una sperimentazione linguistica che mira allo sviluppo di una prosa italiana più scorrevole e colloquiale, fino a quel momento presente solo nei testi teatrali. Melchiori, al contrario, opera a metà del ventesimo secolo e, pur mantenendo il linguaggio settecentesco per ragioni stilistiche, presenta una prosa che riflette una lingua che si è ormai sviluppata a pieno. La seconda parte del libro è in linea con la prima. L'analisi e comprensione della la tipologia traduttiva sviluppata da Gian Gaspare Napolitano nel tradurre la trasposizione cinematografica dell'Hamlet di Alan Dent e Sir Laurence Oliver si basa in primo luogo sulla discussione dei fattori socioculturali e personali che operano sul lavoro del traduttore. Inoltre, si tiene conto delle caratteristiche specifiche del testo sotto analisi, che fonde il linguaggio poetico e lirico del teatro all'immagine filmica. Nel primo capitolo, Petrocchi descrive con rigore di cronaca l'ambiante culturale italiano di metà Novecento, periodo in cui il film esce nelle sale cinematografiche. Sulla base delle fonti ricercate, Petrocchi dimostra come la critica cinematografica sulle testate giornalistiche sembrava dimenticare che la versione italiana era un prodotto passato attraverso un processo traduttivo e di doppiaggio. Al contrario, Petrocchi desidera analizzare in che misura il rapporto fra immagine e il testo scritto abbiamo agito sulla traduzione italiana. Nel secondo e terzo capitolo Petrocchi riflette su quella che chiama la 'prima' traduzione, cioè la trasposizione da testo teatrale dell’Hamlet a sceneggiatura da parte di Dent e Oliver e influenzata in primis dal mezzo utilizzato.

Ad esempio, la scelta di tagliare delle parti del testo veniva dettata dal bisogno di rientrare nei tempi standard di una proiezione cinematografica e non dal desiderio di modificare o sintetizzare il testo. Allo stesso modo, cambiare l'ordine di alcune scene - come l'incontro di Amleto con il padre prima di quello con Ofelia – era un modo per enfatizzare la relatività delle vicende umane e usare il voice-over durante il monologo di Amleto intendeva sottolinearne il suo travaglio psicologico interiore. Secondo Petrocchi, la ‘seconda’ traduzione, quella ad opera di Napolitano, è naturalmente influenzata dalle scelte stilistiche compiute da Dent e Oliver. Tuttavia, Petrocchi dimostra come altri elementi abbiano inciso sulle scelte lessicali compiute da Napolitano. Fattori tecnici, come la sincronizzazione labiale, o personali, come l'appartenenza del traduttore al movimento futurista (per il quale il cinema e la lingua usata in esso dovevano essere mezzi di educazione della società) lo portano a creare una prosa "pratica, concisa, essenziale, limpida, intensa e vigorosa, linguisticamente ricca e opportunamente dosata, capace di alternare, a seconda delle circostanze, momenti di intima introspezione con momenti di descrittivismo pittorico" (p.209). Un giudizio positivo quindi quello di Petrocchi, che inoltre sottolinea come Napolitano sia riuscito a rimanere fedele non solo al lirismo dell'opera shakespeariana in generale, ma anche al lavoro innovativo di Oliver e, allo stesso tempo, a dare alla versione italiana spessore e soprattutto scorrevolezza. Doveroso, perché spesso ignorato, è il soffermarsi di Petrocchi sulla figura del doppiatore in generale e su Gino Cervi in particolare, il quale fu attore di teatro e televisione e doppiatore di Oliver per l'Hamlet.

A giudizio di Petrocchi, il lavoro di Napolitano ha permesso a Cervi di evitare ciò che succedeva a molti doppiatori del periodo postbellico, il cui lavoro era divenuto meccanico e spersonalizzato. Il quarto capitolo chiude la seconda parte e il libro. In esso Petrocchi riporta preziosi informazioni riguardanti la vita e il background culturale e letterario in cui si muoveva Napolitano che fu scrittore, giornalista, corrispondente estero e traduttore. L'esperienza del conflitto bellico assieme a quelle letterarie, giornalistiche e personali sembrano aver acuito in modo particolare la sensibilità di Napolitano riguardo a tematiche care al personaggio di Amleto: il travaglio interiore, l'indecisione e le atrocità di cui gli uomini si rendono capaci. Il filo rosso che sembra quindi unire le tre tipologie traduttive in analisi è riassuntoi nel commento conclusivo di Petrocchi. In esso l’autrice afferma che, nel rimanere fedele all'originale, ogni traduttore, 'incoscientemente opera alla luce del proprio stream of consciousness' (p.214) lasciando la sua firma indelebile sul testo tradotto. Di indubbio valore dal punto di vista metodologico per il suo rigore e coerenza espositiva, questo libro dimostra ciò che sembra spesso essere dimenticato, e cioè che il traduttore è un essere umano che, in quanto tale, viene influenzato della società e cultura in cui vive e opera. Il traduttore è capace di creare un testo d'arrivo conservando la bellezza stilistica e letteraria di quello di partenza. Ad ogni modo, il testo d'arrivo è sempre il risultato di un processo su cui agiscono molteplici fattori e la sua analisi descrittiva ci consente, come si è visto, una sua profonda comprensione. Inoltre, essa ci fa capire quanto di umano e creativo vi è nel tradurre, purtroppo declassato spesso a puro lavoro meccanico.

©inTRAlinea & Margherita Dore (2005).
[Review] "Tipologie Traduttive", inTRAlinea Vol. 7
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1078

Diritto d’autore del traduttore

Fabrizio Megale (2004)

Editoriale Scientifica: Napoli 2004, pp. 279, € 16,00

Reviewed by: Danio Maldussi

Il volume e la sua genesi

Come precisa Fabrizio Megale nella premessa, il libro “è dedicato al diritto d’autore di tre figure professionali, il traduttore letterario o editoriale, il dialoghista-adattore cinetelevisivo e il localizzatore, poco conosciute e studiate nel nostro paese, sebbene siano all’origine dello sviluppo di attività economiche di tutto rispetto e svolgano dei ruoli chiave in tre settori industriali “strategici”: l’editoria cartacea ed elettronica, la produzione cinematografica e televisiva, il software ed il web ” (p.13). Il titolo è esemplare e traduce le reali intenzione del suo autore. Si badi bene, il riferimento non è al diritto d’autore del settore o, se si preferisce, dell’industria della traduzione, non è nemmeno al diritto d’autore del prodotto ‘derivato’ o ‘di elaborazione’ come viene giuridicamente definita la traduzione nella normativa in materia. Il riferimento è a colui che concretamente compie l’opera di traghettamento che sfocia in un’opera derivata, alla persona in carne ed ossa che lavora sui testi: il traduttore. Se il riferimento è alla persona fisica del traduttore, è naturale che ad essere analizzati saranno i suoi diritti, i suoi compensi, il regime fiscale ad essi applicabile, la posizione del suo nome all’interno dell’opera, la tipologia di contratto che lo lega al committente. Il libro di Fabrizio Megale, primo del genere in Italia, ha grandi meriti e proprio per questo dovrebbe obbligatoriamente fare parte della scatola degli attrezzi di qualsiasi operatore del settore, a maggior ragione, se alle prime armi. Il volume è di quelli preziosi perché rappresenta una miniera di informazioni indispensabili, di quelli che si dovrebbero tenere a portata di mano perché aiutano a percepire come meno estranea “la conoscenza degli aspetti economico-giuridici dell’editoria”, favorendo così “la partecipazione consapevole” (pp. 16-17). L’autore, che al dono della chiarezza espositiva affianca quello della precisione normativa, sfoggia una testardaggine rara nel condurre una ricerca che lo porta a estrapolare (è il verbo che meglio si attaglia alla sua intrapresa) il diritto d’autore “dalla normativa generale sul diritto d’autore degli autori” [1], nonché “da usi e prassi editoriali, che si trattava di individuare, censire, e ordinare” [url=#1][2][/url], a fronte di uno scenario caratterizzato dalla pressoché totale insussistenza di dottrina e giurisprudenza in materia [url=#1][3][/url]. L’opera che ora sfogliamo è frutto di un lavoro improbo, è la ricerca di un filo conduttore in un ordito complesso, un sogno perseguito pervicacemente fin dal lontano 1984 (il presente volume è uscito nel 2004) quando l’autore ha curato un numero speciale sull’argomento per conto de Il Traduttore Nuovo, rivista semestrale dell’AITI (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti).

Al cuore del problema

Qual è il requisito necessario perché un’opera sia tutelata dal diritto d’autore? La risposta di Fabrizio Megale, attinta dagli orientamenti della giurisprudenza in materia di diritto d’autore, è semplice e perentoria: il requisito necessario è “una forma espressiva dell’opera che rechi in qualsiasi modo l’impronta dell’autore” (p. 22). A due condizioni, sentenzia l’autore: che l’opera porti seco l’impronta della creatività e della forma espressiva. Creatività come libertà di creare, come flusso impetuoso di idee o come unione di ordine e disordine? Le definizioni di creatività sono variegate e molteplici; sulla creatività, nei settori più svariati,R si or7ganizzano corsi e master. Come ricorda R. Bodei, il matematico francese Henri Poincaré definì tale concetto, spesso associato alla stravaganza o all’effimero, come “la capacità di unire elementi esistenti con connessioni nuove, che siano utili” [url=#1][4][/url], ovvero l’atto di superare l’esistente, istituendo un nuovo che sia condiviso. La definizione di Fabrizio Megale, ancora più elementare e diretta, traccia confini precisi: la creatività va “intesa come personalità, senza alcun giudizio di valore estetico, economico, inventivo, morale” (p. 22), mentre la forma espressiva è da intendersi come “esteriorizzazione dell’opera, anche se non necessariamente fissata su un supporto fisico” (p. 22) Quindi, “per aversi un’opera tutelata” conclude Fabrizio Megale, “è sufficiente la sua creazione” (23), ecco perché sono protetti gli inediti. Ma cosa distingue il concetto di creatività per l’autore ‘primo’, tutelato dalla legge in materia di diritto d’autore, dalla creatività ‘seconda’ del traduttore? Anche in questo caso è la giurisprudenza in materia a venirci in soccorso. La legge del 22 aprile 1941, n. 663 e successive modificazioni, definisce l’opera del traduttore ‘opera di ‘elaborazione’ o ‘derivata’ [url=#1][5][/url], per distinguerla dall’opera dell’ingegno originaria. I due verbi ‘creare’ e ‘elaborare’ appartengono a due classi di verbi differenti: il primo appartiene alla classe dei verba efficiendi [url=#1][6][/url], in quanto instaura un oggetto inesistente prima dell’atto creativo (objectum effectum); il secondo, appartiene alla classe dei verba afficiendi, dato che interviene su un oggetto assunto come preesistente (objectum affectum). Posta questa premessa, quando una traduzione può essere definita creativa? È lecito parlare di creatività della traduzione, senza che ciò induca a pensare a una ‘traduzione libera’ intesa come ricodifica arbitraria, a un’attività contigua alla stravaganza che porterebbe al tradimento delle aspettative dell’originale, alle ‘libere’ opzioni traduttive del traduttore (traduzione orientata all’autore o al suo destinatario)? Anche in questo caso Fabrizio Megale interviene prontamente con la sua esattezza terminologica, sottraendo la materia all’arbitrio soggettivo: “il requisito della creatività della traduzione va individuato nella possibilità di una scelta fra parole e frasi, essenziale per la personalizzazione del mero dato informativo e per la sua riferibilità ad un autore ben individuato o individuabile” (p. 23). La traduzione pertanto, pur essendo elaborazione di un’opera originaria, costituirebbe a sua volta un’opera dell’ingegno, di contenuto creativo (p. 21) e quindi anch’essa tutelabile. Il cerchio si chiude. Il cerchio è chiuso. Ci sia concessa una breve raccomandazione: la semplicità e la perentorietà delle risposte di Fabrizio Megale non traggano in inganno. Esse sono le pagliuzze che si depositano nel setaccio dopo anni di ricerca, passione e impegno costanti nella consultazione di documenti.

Una formulazione estesa di ‘opere per l’editoria’

Se tutte queste domande possono apparire congrue in campo saggistico letterario o dell’editoria che ne è della creatività di opere originarie quali manuali tecnici, prontuari, cataloghi merceologici? Quali sono i parametri con cui misurare il loro grado di creatività? Possiamo definire la loro traduzione un atto creativo? E se sì, quali sono i requisiti che fanno sorgere, in capo al traduttore, diritti morali ed economici? Domande fondamentali che richiedono risposte puntuali e autorevoli. Fabrizio Megale suggerisce di considerare due concetti essenziali: quello della discorsivitàe della ridondanza. Per discorsività egli intende il “modo di espressione del principio scientifico o del contenuto tecnico” […] “ad esempio un manuale scolastico di matematica che tratti di tali formule in maniera minimamente discorsiva” (p. 25). Con ridondanza, egli fa riferimento al concetto di ridondanza comunicativa, sintetizzato efficacemente dalla giurisprudenza più recente: “la condizione per ammettere la tutela è la presenza nel mero dato informativo di una ridondanza comunicativa che lo renda unico nel panorama conosciuto e, per certi versi, particolarmente apprezzabile in vista della soddisfazione di un bisogno dei destinatari che può essere, indifferentemente, estetico (come le opere d’arte) o pratico (come per le didattiche e le scientifiche o per le raccolte c.d. ‘ragionate’ di dati ripartiti per materie o per settori)” (pp. 26-27). Ad esempio, sono tutelabili opere, peraltro soggette a traduzione, quali un prontuario notarile se “accompagnato da note e richiami” (p. 26) oppure un catalogo merci purché “la sistemazione e organizzazione delle informazioni” [siano effettuate] “in base a criteri dotati di una certa originalità e non in base a semplici criteri alfabetici e cronologici” (p. 26). In conclusione, cosa potrebbe giustificare la mancata tutela di un’opera? Come per le risposte precedenti, il responso è categorico: solo l’assenza completa di qualsiasi espressività può giustificare l’assenza di tutela. Nelle pagine successive, con la consueta autorevolezza che lo contraddistingue, Fabrizio Megale ci offre esempi di non creatività: un manuale fotografico, ad esempio, non rientrerebbe nel novero delle traduzioni creative in quanto “ i termini adoperati devono essere rigorosamente corrispondenti a quelli adottati uniformemente nelle varie esperienza linguistiche” e perché si esige dal traduttore “un’attività meccanica e pedissequa di mera trasposizione linguistica in termini in gran parte coatti e predeterminati (e comunque noti in anticipo)” (p. 23). Non dimentichiamo comunque che anche una traduzione non creativa, se riprodotta senza il consenso del suo autore, può costituire un illecito. Casi esemplari di traduzioni non creative sono un testo tradotto con l’ausilio degli strumenti CAT (Computer Assisted Translation) per cui l’eccessiva frammentazione dell’originale andrebbe a discapito della compiutezza dell’opera; la traduzione di un testo effettuata conformandosi a una terminologia assolutamente vincolante e univoca imposta dal committente oppure un testo caratterizzato da elevata ripetitività, tale da costringere il traduttore a operare su segmenti slegati (pp. 150-151).

Diritto d’autore e copyright

Come abbiamo già avuto modo di scrivere in precedenza, Fabrizio Megale incentra la sua analisi del diritto d’autore sulla persona dell’autore e del traduttore. Contrariamente alle precedenti indagini, maggiormente focalizzate sulle opere e sui relativi diritti, egli si schiera dalla parte della personalità del traduttore, della sua creazione intellettuale e dell’elemento personalistico che necessariamente ne consegue (pp. 16-17). Il volume sviscera le problematiche legate all’esistenza di due grandi sistemi “il copyright, diffuso nei paesi anglo-sassoni, a tradizione di common law, e il droit d’auteur, di origine francese, vigente nei paesi dell’Europa continentale” (p. 16) evidenziando come il primo concentri “la sua attenzione sull’opera in quanto tale, sul suo libero sfruttamento e commercio nonché sui diritti dell’utenza ad usufruirne, [mentre] il secondo è volto a salvaguardare soprattutto i diritti dell’autore come persona” (p. 16) Fabrizio Megale ammonisce che sulla scia della progressiva diffusione delle nuove tecnologie dell’informazione “gli istituti giuridici del copyright, in particolare quelli contrattuali, nella comune pratica degli affari si stanno lentamente ma costantemente estendendo, togliendo spazio agli strumenti tipici del droit d’auteur continentale ed alla conseguente tutela dei diritti dell’autore in quanto persona” (p. 16). Egli non manca di rammentarci che il diritto d’autore a titolo originario può spettare solo ad una persona fisica, che esso non sorge quando l’opera non costituisce opera dell’ingegno o, come abbiamo già affermato, quando la traduzione non è creativa. Sotto il profilo giuridico, il traduttore per l’editoria è un autore a tutti gli effetti. Se per opera dell’ingegno si intende il frutto di una creazione intellettuale del singolo, la traduzione, pur essendo opera di elaborazione, costituisce a sua volta opera dell’ingegno, caratterizzata da un contenuto creativo (p. 21). Ciò fa sorgere conseguentemente in capo al traduttore una serie di diritti (che non vanno confusi con il ‘diritto di traduzione’) suddivisi in patrimoniali e morali. Proprio questi ultimi distinguerebbero il droit d’auteur dal copyright. Nel primo, ci ricorda l’autore “l’opera è una manifestazione della personalità dell’autore e il diritto morale consacra questo legame diretto tra l’autore e la sua creazione. Nel secondo l’opera è principalmente un bene economico che si stacca subito dal suo autore, poiché deve essere il più possibile scambiato sul mercato” (29). Fabrizio Megale illustra come tale concezione classica sia stata incrinata dai nuovi modi di utilizzo delle opere introdotti dalle nuove tecnologie e come il legislatore abbia dovuto optare per una interpretazione estensiva di tale concezione affinché tali nuove modalità fossero ricomprese. Tuttavia la vera sfida è l’attuazione pratica della nuova legislazione, fortemente ostacolata dalla “volatilità, dispersività e banalizzazione dell’ambiente digitale che ‘banalizza’ la pirateria rendendola fisiologica al suo funzionamento” (p. 170). Fabrizio Megale scava i fondamenti giuridici del regime fiscale agevolato applicato al traduttore per l’editoria rispetto al traduttore tecnico che opera in regime di partita IVA: il regime fiscale prevede che “i compensi spettanti al traduttore sulla base del presente contratto sono da considerarsi a tutti gli effetti di legge, sia dal punto di vista fiscale che da quello sostanziale, quali diritti d’autore” (p. 90) in quanto la traduzione di opere dell’ingegno non costituisce ‘esercizio di arte o di professione’ (p. 90). I traduttori per l’editoria non si indignino per lesa maestà professionale: fiscalmente i traduttori di libri non percepiscono onorari al pari dei professionisti (assoggettati al versamento del 20% di Iva e alla corresponsione in sede di fatturazione del 20% come ritenuta d’acconto) ma “redditi derivanti dalla cessione di diritti d’autore” (p. 90). Il regime fiscale è decisamente più agevolato. Al punto che un traduttore per l’editoria, non essendo soggetto a IVA, non è tenuto a richiedere l’assegnazione della partita IVA. C’è da augurarsi che siano in molti a conoscere questo diverso trattamento fiscale.

Il diritto d’autore del dialoghista-adattore cinetelevisivo e del localizzatore

Se l’adattamento in italiano del dialogo figura tra le opere dell’ingegno in quanto elaborazione creativa della sceneggiatura, la creatività della traduzione del dialogo, ovvero la personalizzazione della forma espressiva, andrà valutata caso per caso. Per alcuni si tratterebbe di una traduzione letterale e quindi non creativa, per altri il contrario, con ovvi riflessi sulla tipologia di pagamento (a stralcio oppure a percentuale). Che ne è del diritto d’autore per il traduttore di un software o per un localizzatore? La questione è complessa ma il requisito rimane immutato: la sussistenza o meno della creatività. Bastino un paio di esempi: le voci di menu non sono considerate creative in quanto i comandi verrebbero assimilati a “semplici bottoni di funzionamento nei quali le parole risultano strettamente serventi alla funzione che di volta in volta assicurano” (p. 124) con la conseguenza che la loro traduzione non è generalmente considerata creativa. Diverso il caso della localizzazione di un software dove si può avere una traduzione creativa quando si ritenga che per motivi linguistici o culturali il nome del software o un suo elemento debba essere radicalmente cambiato (p. 118). Viene generalmente considerata creativa la localizzazione del manuale utente e della guida in linea, non creativa la localizzazione dell’interfaccia utente.

In conclusione

Il volume contiene preziose informazioni sul contratto di traduzione (v. l’appendice contrattuale dove viene riprodotto il contratto di traduzione pubblicato da I. Cecchini, pp. 215-221), sulle possibili difese giudiziarie, sui compensi a stralcio, a percentuale, a rullo (è il caso del dialogista adattatore), su cosa prevede la giurisprudenza in caso di subconcessione a terzi, sulle memorie di traduzione, sui glossari terminologici. Non da ultimo, la pubblicazione è corredata da un’appendice normativa sulla “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio” (pp. 223-271). Ma terminiamo con una delle tante gemme di cui il volume generosamente abbonda: cosa si intende per traduzione del software? La nozione, a quanto si legge, non avrebbe nulla a che spartire con la “traduzione in altra lingua”. Si tratterebbe infatti della “traduzione della forma del codice” ovvero della “conversione delle istruzioni di un programma espresse in un linguaggio di programmazione in quelle corrispondenti di un altro linguaggio” (pp. 115-116). Siamo di fronte a un caso di traduzione intersemiotica o intrasemiotica? La nostra recensione ha inteso illustrare alcuni punti nodali della questione. Ai lettori il compito facilitato di trovare risposte ai propri quesiti. Il volume è disponibile, facciamone buon uso. Dopo tanta fatica, il suo autore non chiede di meglio.

Bibliografia

Benjamin W., Il compito del traduttore, in Angelus Novus, a cura di R. Solmi, Einaudi, Torino, 1962.

Conte M.-E., Condizioni di coerenza. Ricerche di linguistica testuale, Nuova edizione con l’aggiunta di due saggi, (a cura di) Bice Mortara Garavelli, Edizioni dell’Orso, Alessandria, 1999.

Bodei R., L’idea di creatività, Convegno internazionale sulla creatività e l'innovazione, 28 e 29 settembre 2004, Firenze. La sintesi dell’intervento è reperibile sul sito: [url=http://www.nuovoeutile.it/index.php?cat=3&lang=ita]http://www.nuovoeutile.it/index.php?cat=3&lang=ita[/url]

Megale F., Il diritto d’autore del traduttore, in La Nota del Traduttore, rivista letteraria online. L’articolo è reperibile all’indirizzo: [url=http://www.lanotadeltraduttore.it/diritto_dautore_traduttore2.htm]http://www.lanotadeltraduttore.it/diritto_dautore_traduttore2.htm[/url]

Note

[1] Megale F., Il diritto d’autore del traduttore, in La Nota del TraduttoreCorsivo, rivista letteraria online. L’articolo è reperibile all’indirizzo: [url=http://www.lanotadeltraduttore.it/diritto_dautore_traduttore2.htm]http://www.lanotadeltraduttore.it/diritto_dautore_traduttore2.htm[/url]

[2] Ibidem

[3] Ibidem

[4] Citato da Bodei R. in L’idea di creatività, Convegno internazionale sulla creatività e l'innovazione 28 e 29 settembre 2004, Firenze, reperibile sul sito: [url=http://www.nuovoeutile.it/index.php?cat=3&lang=ita]http://www.nuovoeutile.it/index.php?cat=3&lang=ita[/url]

[5] Ricordiamo a questo proposito che “derivata” è lo stesso aggettivo utilizzato da W. Benjamin per descrivere la diversa intenzione del poeta e del traduttore:l’intenzione “del poeta è ingenua, primaria, intuitiva, quella del traduttore, derivata, ultima, ideale”. Benjamin W., Il compito del traduttore, p. 47.

[6] Secondo la definizione di Conte, “il complemento oggetto di un verbum efficiendi è un obiectum effectum; il complemento oggetto d’un verbum afficiendi è un obiectum affectum” Conte M.-E., Condizioni di coerenza. Ricerche di linguistica testuale, p. 38.

©inTRAlinea & Danio Maldussi (2005).
[Review] "Diritto d’autore del traduttore", inTRAlinea Vol. 7
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1077

Translation and Globalization

Michael Cronin (2003)

Routledge: London and New York, pp. 197

Reviewed by: Claudia Checcacci

Il volume Translation and Globalization dello studioso irlandese, attivo presso la Dublin City University, è un viaggio attraverso il nuovo scenario mondiale modellato dall’economia globale, alla riscoperta dell’importanza della traduzione e della persona del traduttore, in qualità di veicolo di trasmissione e salvaguardia della varietà culturale che caratterizza il nostro pianeta. Quello che colpisce e rende la lettura affascinate è una costante tensione a sottolineare il valore della pratica traduttiva in tutte le sue forme: da quella tecnica – alla quale viene dedicata un’attenzione particolare – a quella letteraria, comunque soggetta alla spietata razionale del mercato globale. Cronin rifiuta di appiattire l’opera traduttiva ad una mera sostituzione di parole da una lingua all’altra: il suo intento è piuttosto quello di metterne in luce la complessità, quale attività di difficile definizione, situata nell’oscuro territorio di confine tra culture diverse, ma ineludibile fattore di arricchimento culturale, di preservazione delle tradizioni e delle lingue minoritarie.

Il percorso del libro si articola in cinque capitoli, dal generale al particolare: 1. Translation and the global economy; 2. Globalization and new translation paradigms; 3. Globalization and the new geography of translation; 4. Globalization and the new politics of translation; 5. Translation and minority languages in a global setting. Nel primo i riflettori sono puntati sulla globalizzazione e sulle innovazioni economiche e tecnologiche che ne hanno determinato la diffusione; qui vengono proposti alcuni concetti fondamentali che verranno ripresi più volte nel corso di tutta l’opera: il nuovo rapporto tra tempo e spazio all’intero della rete di comunicazione globale e la circolazione pressoché istantanea di una enorme quantità d’informazione, tanto da valere alla società odierna l’appellativo di informational society. Ogni parte della produzione industriale viene infatti regolata dall’elaborazione di questo flusso informativo e gli strumenti tecnologici sono diventati complemento fondamentale dell’azione umana e di quella del traduttore. Quest’ultimo è un tassello indispensabile nel puzzle che rappresenta la progettazione e la commercializzazione mondiale del prodotto, poiché il suo contributo permette di distribuirlo contemporaneamente in più mercati di destinazione, che parlano lingue diverse. Essa è quindi una componente importante della globalizzazione, sebbene intrattenga con questa un rapporto complesso: da un lato, infatti, la traduzione sembra opporsi ad essa, poiché contribuisce a mantenere viva la diversità all’interno della dilagante omogeneizzazione; dall’altro è una necessità irrinunciabile, poiché permette ai prodotti globali di raggiungere con successo realtà culturali periferiche.

Oggetto del secondo capitolo è proprio l’analisi del network di comunicazione, descritto in tutti i suoi aspetti. In questo contesto viene sollevata la centrale problematica dell’esclusione dalla rete e ne vengono sottolineate le conseguenze di totale estromissione dal flusso informativo e quindi dagli scambi economici mondiali. In quella che sembra l’espansione inarrestabile di una rete capillare, che fagocita stati nazionali, lingue e culture sotto il dominio di un anonimo modello sopranazionale, l’autore sente il forte bisogno di riscoprire una dimensione umana, incentrata sull’azione positiva dell’individuo. Il ridimensionamento parte proprio dalla definizione del ruolo degli stati nazionali, senza il cui supporto la globalizzazione non avrebbe mai trovato attuazione. Nelle loro decisioni politiche risiede infatti la possibilità di tutelare le identità culturali minoritarie e di riconoscere la traduzione come l’elemento funzionale al loro mantenimento. Il traduttore ha quindi una responsabilità dinamica: egli deve cioè riguadagnare piena consapevolezza del suo ruolo all’interno della società e deve agire in modo propositivo e selettivo, vagliando cioè tutte le informazioni in circolazione, ma scegliendo soltanto quelle più rilevanti. Così, la traduzione potrà divenire il punto di contatto reale tra passato e presente e fortificare il comune sentimento d’appartenenza culturale, trasmettendo anche valori provenienti da altre tradizioni e sensibilità. Il terzo capitolo prosegue sulla scia del secondo, raccontando la storia di successo dell’Irlanda, paese un tempo arretrato, situato in una posizione geografica marginale, oggi divenuto il centro più accreditato in Europa per la localizzazione di software e di materiale multimediale. Le vicende di questo paese dimostrano, da un lato, il ruolo centrale giocato dal governo nazionale nell’attuazione di politiche capaci di attrarre investimento estero e dare avvio ad uno sviluppo tanto potente da renderlo il leader europeo della localizzazione; dall’altro l’Irlanda, paese da sempre minacciato dalla vicina potenza imperiale inglese, è l’emblema della necessità di mantenere vive le tradizioni culturali e la storia comune, collante di un popolo disperso in ogni parte del mondo.

La traduzione, intesa come voce delle culture oppresse, diventa pericolosa ed indesiderata per il conquistatore, che si sente minacciato ed è restio a riconoscerne il valore oggettivo. Cronin definisce l’indifferenza come la forma di censura più subdola della storia, a cui al giorno d’oggi è sottoposto il mestiere di traduttore. Nel quarto capitolo viene precisata la nuova condizione professionale del traduttore, caratterizzata dalla sempre maggiore dipendenza dalla tecnologia necessaria a rispettare le scadenze sempre più pressanti imposte dal mercato. Queste condizioni non risparmiano purtroppo neanche l’ambito della traduzione letteraria, secondo grande filone tematico di questo capitolo. La discussione si concentra sulla confutazione del concetto di traduzione quale scomodo “doppione” della cultura dominante e tocca tematiche centrali della traduzione letteraria. La principale è la naturale incompletezza di ogni tentativo traduttivo, dato che il testo di arrivo, per funzionare nella cultura di destinazione, deve essere rivisitato e basarsi su una struttura autonoma, in cui si possano riconoscere i segni evidenti della paternità del testo originale. Ancora una volta, è ribadito il valore del traduttore come custode dell’identità culturale, in questo caso come fonte di arricchimento del patrimonio letterario da cui gli intellettuali possano trarre ispirazione per le loro creazioni. Il libro si conclude con un’allarmante panoramica sull’estinzione delle lingue minoritarie del mondo, che sta avvenendo sotto lo sguardo indifferente ed inconsapevole dei più. In questo terribile scenario, Cronin lascia aperta la domanda riguardo la responsabilità della traduzione rispetto alle realtà linguistiche che rischiano di scomparire: ulteriore fattore di omogeneizzazione o elemento decisivo al mantenimento delle diversità culturali?

La lettura di questo libro è piacevole e molto interessante, dato che l’autore è dotato della rara capacità di guarnire anche gli argomenti più tecnici con inusuali episodi didascalici che, esemplificando i concetti da lui presentati, alleggeriscono la difficoltà dell’argomento. Le tematiche trattate sono di ampio respiro e vengono tutte contestualizzate concretamente. Si nota un’attenzione particolare a mettere in luce l'utilità reale della traduzione nell'incoraggiamento del lettore a riconoscerne il grande valore ed il potenziale per la preservazione del patrimonio linguistico e culturale. Gli unici nei che possono essere segnalati sono di minore entità rispetto alla portata di quest’opera: il primo è la grande idealità con cui è tratteggiato il profilo del traduttore e del suo mestiere. La fiducia in un tempestivo riconoscimento da parte degli stati dell’importanza della traduzione e quindi in una revisione e rivalutazione dello status del traduttore, anche in termini di retribuzione, è forse eccessiva. In secondo luogo, si riscontra in alcuni passaggi anche una certa prolissità espositiva, che a volte non lascia capire immediatamente l’intento principale dei capitoli, costringendo il lettore a ritornare sui suoi passi per recuperare il filo del discorso. L’opera di Cronin è sicuramente un’ottima occasione, sia per i professionisti che per i meno esperti, per ottenere un’ampia panoramica sui cambiamenti che hanno mutato le dinamiche politiche ed economiche della nostra società, e, principalmente, sul nuovo compito che la traduzione riveste in questo contesto.

©inTRAlinea & Claudia Checcacci (2005).
[Review] "Translation and Globalization", inTRAlinea Vol. 7
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1076

Suicido di un poeta etnico/ Suicide of an Ethnic Poet

Justin Vitello (2004)

Roma: Edizioni Cofine. pp. 160, € 10,00.

Reviewed by: Giovanni Nadiani

Ibrido di ossimori

Chi può misurare la beata “dannazione” del bilingue, il suo vedere il mondo con quattro occhi; la bellezza di coglierne le sfumature nella continua angosciante analisi contrastiva; la “maledizione” di essere/sentire in modo unico e di non poterlo veramente “dire” se non in due modi simili ma diversi, mai coincidenti fino in fondo; la sua doppia nostalgia di ciò che lascia alla partenza per un altrove coabitato; la ricchezza della sua casa/patria ampliata di questo altrove sì familiare ma che, eppure, resta tale; l’incommensurabile opportunità di vivere negli interstizi e nelle sinapsi di lingue/culture percependo quanto sfugge ai semplici abitanti di una parte soltanto della casa; i suoi pregi e difetti mescidati, le sue contraddizioni che non lo esimono dall’essere coscienza critica di quella doppia casa e quindi sempre messo alla/e porta/e perché a tutti fastidioso? Basterebbero queste domande a sottolineare la complessità presente “a monte” in ogni scrivente bilingue. Pochi sono però coloro che vi si avventurano facendo di essa una poetica di vita e dando ad essa una voce poetica – tanto più necessaria oggi che termini come multiculturalismo, meticciato ecc. sono sulla bocca di molti senza che si sia provato o tentato il significato dell’incontro/scontro con l’altro da sé, come invece fa Justin Vitiello, sessantenne poeta newyorkese d’origine napoletana nonché docente di italiano e di letteratura comparata alla Temple University di Philadelphia e di Roma e da sempre impegnato nei movimenti per i diritti civili e la pace, nel volume Suicido di un poeta etnico/ Suicide of an Ethnic Poet. Un libro veramente bilingue e non semplicemente con “testo originale a fronte”, poiché di testi originali – spesso anche nella disposizione grafica dei versi sulla pagina – in entrambe le lingue (inglese e italiano) si tratta, come sottolinea l’autore nell’introduzione e come può notare qualsiasi lettore attento. Nella nota introduttiva alla raccolta Vitiello, polemizzando di passata col mondo editoriale americano e spiegando il perché ha scelto di pubblicare in Italia il volume in questione, dà al lettore alcune importanti indicazioni di poetica che, stante anche il clima che si respira nell’italico ambiente poetante, risultano alquanto coraggiose e fuori del coro. “Al di là eppure nell’ambito della mia poetica anarchica, considero la mia opera come “politica” nel senso aristotelico di umanità inseparabile da una polis – nel mio caso, la comunità dei cittadini del mondo – e alla luce della concezione oraziana della poesia come forma d’arte sociale che deve delectare et prodess. […] Ma utile e dolce(amaro) a che scopo? Forse per concretizzare le dissonanze di questa epoca, e trovare modi immaginosi per liberarla dalla globale dissennatezza suicida? O forse allo scopo di usare mezzi d’arte per ‘scatenarsi contro il morire della luce’ (Dylan Thomas) della coscienza che affligge questo nuovo secolo, genocidi quanto quello precedente… A rischio di sembrare banale, voglio insistere che la mia visione poetica è visione di solidarietà con i Miseri della Terra (vedi Franz Fanon) e di semplice amore per la giustizia umana e sociale”. Ma che non si pensi che ci troviamo di fronte a una pacchiana poesia politica o engagée in senso deteriore. Il dolore rabbioso di fondo e l’empatia con i miseri (ad es. i migranti), di cui l’io lirico si fa carico, udibili nel tono generale delle composizioni sono continuamente filtrati da un’amara ironia e auto-ironia (di quell’abitatore della casa doppia di cui si diceva), emblematicamente espressi nella poesia che dà il titolo al libro:

me, hybrid of oxymora – gladly glandular just to be(come) – moron since utopian – […] io, ibrido di os- simori – ghiandolarmente gioioso di es- sere e divenire – utopico perché lunatico – […] nothing will me mine for I’ve grown in too many mazes where I’ve cut threads and killed no beasts but my own…[…] non avrò mai niente perché sono cresciuto in troppi labirinti dove ho tagliato fili senza uccidere altre bestie che le mie…[…]

La sapienza intertestuale di ogni singolo testo, la capacità innata del neologismo necessario, mai fine a sé stesso, e l’assoluta naturalezza di ogni accorgimento poetico (allitterazioni, assonanze, paronomasie, onomatopee, ecc.) in entrambe le lingue conferiscono alla scrittura di Vitiello quell’ “utile dolcezza”, quell’amaro, indispensabile piacere troppo spesso mancante a troppa lirica contemporanea. In questo senso si può dire che il desiderio espresso dal poeta in esergo al libro, ripreso e modificato dal ritornello di una nota canzone popolare (“mamma, mammà / dammi cento euro / che in italia / vurrìa turna’”) si sia realizzato: Vitiello è a tutti gli effetti una voce importante del panorama poetico italiano contemporaneo: dovrebbe soltanto essere adeguatamente ascoltata. Questo libro, inoltre, per quella sua specifica operazione di “due testi originali a fronte” in cui confrontare le due diverse storie di un unico essere/sentire, in cui verificare come questi interpreti sé stesso di volta in volta in modi sempre nuovi e con riferimenti culturali e soluzioni traduttive inimmaginabili per un semplice Nachdichter, meriterebbe di rientrare tra le letture (piacevolmente) obbligatorie nei corsi di studi interculturali e nelle scuole di traduzione.

©inTRAlinea & Giovanni Nadiani (2005).
[Review] "Suicido di un poeta etnico/ Suicide of an Ethnic Poet", inTRAlinea Vol. 7
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1075

Introducing Interpreting Studies

Franz Pöchhacker (2004)

Routledge, London and New York, pp. 252. ISBN 0-415-26887-7

Reviewed by: Peter Mead

[url=#it]In italiano[/url]

[url=#en]In English[/url]

Questo libro di Franz Pöchhacker propone una panoramica dettagliata, chiara e aggiornata degli studi sull’interpretazione, illustrando la varietà che caratterizza non solo l’attività degli interpreti ma anche gli inquadramenti teorici e i percorsi di ricerca. Il volume è diviso in tre parti: le prime due (Foundations, Selected Topics of Research) contengono complessivamente nove capitoli e rappresentano la parte più rilevante dell’opera, mentre la terza sezione (Directions) consiste in un breve capitolo conclusivo. La prima parte, che presenta il quadro epistemologico e teorico degli studi sull’interpretazione, è articolata in cinque capitoli, che trattano rispettivamente la caratterizzazione concettuale dell’interpretazione, lo sviluppo degli “Interpreting Studies”, le diverse ottiche in cui si studia l’interpretazione, i principali paradigmi di ricerca e i modelli teorici. Nel capitolo 1, Concepts, l’autore descrive l’intero campo degli studi sull’interpretazione. Partendo dalla distinzione tra l’interpretazione e la traduzione, si prendono in esame i diversi contesti e ambienti in cui si colloca l’attività degli interpreti, illustrandone le specificità tecniche (ad esempio l’uso di lingue attive/passive, orali/dei segni, le principali modalità dell’interpretazione, anche a distanza, il grado di inquadramento professionale). Il riepilogo finale presenta in forma schematica la “mappa” della disciplina, con riferimento alle varie dimensioni che permettono di caratterizzare l’attività dell’interprete. Il capitolo 2, Evolution, ripercorre la storia della ricerca sull’interpretazione, a partire dall’affermazione dello status professionale (e successivamente accademico) delle varie forme dell’interpretazione.

Dopo aver esaminato gli apporti dei “pionieri” (anni 1950), degli psicologi (anni 1960), della Scuola di Parigi (a partire dagli anni 1970), Pöchhacker situa verso la metà degli anni 1980 la svolta che avvia la disciplina al superamento della frammentarietà, della chiusura e di una prospettiva tradizionalmente incentrata sulla sola interpretazione di conferenza. Il capitolo 3, Approaches, presenta le principali prospettive teoriche in cui si colloca la disciplina (traduttologia, psicolinguistica, sociologia, studi culturali). Tale inquadramento permette di individuare i concetti centrali, o “(super)memi”, attorno ai quali si sviluppano i vari filoni di ricerca e di riflessione teorica (equivalenze linguistiche, studi cognitivi, mediazione ecc.), dopodiché vengono esaminati anche i principali orientamenti metodologici (sperimentazione, osservazione, indagini mediante questionario). Le questioni epistemologiche e metodologiche finora introdotte vengono approfondite nel capitolo 4, Paradigms, che prende come punto di riferimento iniziale il pensiero di Kuhn e il concetto del “paradigma” di ricerca. Nella fattispecie, il capitolo ripercorre le principali tappe che hanno segnato l’evoluzione “paradigmatica” degli studi sull’interpretazione: la théorie du sens, il periodo “sperimentale”, l’apporto delle scienze cognitive, l’interdisciplinarità, l’ottica “funzionale”, la dinamica dell’interazione in ambito dialogico. Come nel primo capitolo, anche in questo caso la conclusione include uno schema di riferimento che facilita l’accesso a un quadro teorico denso e articolato. Il capitolo 5, Models, dopo una breve sezione introduttiva sull’utilità dei modelli teorici in una disciplina come la ricerca sull’interpretazione, ne individua due tipologie principali a seconda che privilegino la dinamica situazionale e pragmatica (interazione, comunicazione) o, con riferimento soprattutto all’interpretazione simultanea, il percorso cognitivo (ruolo delle conoscenze pregresse e situazionali nella comprensione, importanza della memoria a breve termine durante il décalage ecc.). La seconda parte del libro, che comprende i capitoli 6-9, analizza diversi studi situati in quattro aree tematiche: i processi cognitivi e linguistici, il “prodotto” e le sue finalità, la professione, la pedagogia. Nell’impossibilità di trasmettere in poche righe tutto l’interesse di questi capitoli ci limitiamo qui ad indicarne a grandi linee i contenuti. Nel capitolo 6, Process, l’autore prende in esame vari studi che illustrano gli aspetti cognitivi dell’interpretazione (es., il bilinguismo, la sovrapposizione temporale dell’ascolto e della produzione durante la simultanea, la comprensione).

Il capitolo 7, Product and Performance, considera invece il “prodotto” elaborato dall’interprete, con riferimento a criteri come la “testualità” del discorso, la fedeltà, l’impatto pragmatico, la qualità. Nel capitolo 8, Practice and Profession, si esaminano le diverse ottiche in cui si colloca la ricerca riguardante la professione dell’interprete: dalla storia della professione alla sua caratterizzazione sociologica e demografica. Il capitolo 9, Pedagogy, esamina cinque aree tematiche in materia di formazione: curriculum, selezione, didattica, valutazione, formazioni specifiche (aggiornamento professionale, formazione degli insegnanti ecc.). Infine, la terza parte del libro sottolinea le principali tendenze e problematiche che caratterizzano gli studi sull’interpretazione, concludendo con una panoramica sui possibili scenari e orientamenti futuri della disciplina Nel complesso, il libro fornisce un apporto molto rilevante alla disciplina degli “Interpreting Studies”, non solo per l’esaustività del lavoro di riflessione e di ricerca intrapreso da Franz Pöchhacker, ma anche per la chiarezza e l’accessibilità del testo. Le tematiche trattate in ciascun capitolo vengono puntualizzate sia all’inizio che nel riepilogo finale, in cui si introducono peraltro spunti di riflessione per ulteriori approfondimenti e riferimenti alla ricca bibliografia finale. Un altro pregio del libro è la presenza di numerosi schemi e figure che riassumono con immediatezza una varietà di argomenti rilevanti e ne facilitano la comprensione (vedi, ad esempio, la già citata mappa degli “Interpreting Studies” nel primo capitolo). Queste illustrazioni, che rappresentano una parte importante del libro in chiave didattica, scaturiscono da un esame attento, perspicace e intelligente della disciplina. Infatti, nella breve Introduzione, l’autore accenna con estrema modestia al proprio tentativo di proporre una lettura “creativa” dei nessi tra vari ambiti di ricerca: il libro dimostra quanto sia riuscito in questo difficile compito, associando all’accuratezza e all’approfondimento delle proprie analisi una rara capacità di offrire al lettore un quadro coeso, chiaro, didatticamente stimolante. Il libro di Franz Pöchhacker diventerà indubbiamente un punto di riferimento per gli studi sull’interpretazione, a più livelli: come vademecum per chi si appresta a conoscere la disciplina, come approfondimento e preziosa fonte di informazioni per gli addetti ai lavori, e infine come libro di testo per seminari di ricerca e approfondimenti teorici. E, last but not least, come esempio di reale apertura verso una pluralità di temi e approcci metodologici.

This book by Franz Pöchhacker offers a detailed, clear and up-to-date overview of Interpreting Studies, affording insight into a field of activity which has become increasingly varied – not only from a professional viewpoint, but also as an academic discipline with a multitude of approaches to theory and research. There are three sections: the main part of the book is made up of the first two (Foundations, Selected Topics of Research[), containing a total of nine chapters, while the third section (Directions) consists of a brief conclusion in a single chapter. The first section, which examines the epistemological and theoretical basis of Interpreting Studies, dedicates a chapter each to five main topics: the definition and main features of interpreting, the development of Interpreting Studies, theoretical perspectives, research paradigms, theoretical models. In Chapter 1, Concepts, the author describes the entire field of Interpreting Studies. Starting from the basic distinction between interpreting and translation, he examines the various settings in which interpreters work, focusing on a number of fundamental concepts (e.g. active/passive languages; oral/sign language interpreting; main forms of interpreting, including remote interpreting; professional status). The final summary of the chapter includes an illustrated “map” of the field, pinpointing the various dimensions along which different forms of interpreting can be defined. Chapter 2, Evolution, is a brief history of interpreting research, focusing on how the various forms of interpreting have come of age first professionally and then academically. Starting from the “pioneers” (1950s), the heyday of psychological research (1960s) and the Paris School (from the 1970s on), Pöchhacker sees the mid 1980s as a turning point for Interpreting Studies. The scholarship of the last twenty years has thus been able to step up a gear compared with earlier decades, in terms of general organisation, communication and long-overdue recognition of “non-mainstream” forms of interpreting. Chapter 3, Approaches, looks at the main theoretical perspectives within Interpreting Studies (translation-related issues, psycholinguistics, sociology, cultural studies). This provides a background against which to identify the central ideas, or “(super)memes”, around which research and theory continue to develop (linguistic equivalence, cognitive studies, mediation etc.), as well as the main trends in methodology (experimental research, observational studies, questionnaire-based surveys).

The epistemological and methodological issues introduced so far are examined in greater detail in Chapter 4, Paradigms, the starting point for which is Kuhn’s concept of the research “paradigm”. This provides a useful setting within which to examine the main paradigms which have contributed to the development of Interpreting Studies: the théorie du sens, the “experimental” period, the contribution of the cognitive sciences, interdisciplinarity, “functionalist” theory, the dynamics of interaction in dialogic exchanges. As in the first chapter, the final summary here again includes a figure which makes a wealth of theoretical and conceptual analysis readily accessible to the reader. Chapter 5, Models, begins with a brief introduction on the usefulness of theoretical models in a field like interpreting research. Two main kinds of model are then identified, according to whether the emphasis is on a situational and pragmatic perspective (interaction, communication) or, particularly for simultaneous interpreting, the cognitive processes involved (role of general and contextual knowledge in comprehension, importance of short term memory during décalage etc.). The book’s second section, comprising Chapters 6-9, focuses on a large number of studies in four main thematic areas: cognitive and linguistic processes, the finished “product” and its objectives, the profession, and teaching. Since a brief review can obviously not do anything like justice to the interest of these chapters and the wealth of detail they contain, only a very short summary of the topics they cover is offered here. In Chapter 6, Process, the author examines studies on cognitive issues (e.g, bilingualism, temporal overlap of listening and oral production during simultaneous interpreting, comprehension).

Chapter 7, Product and Performance, shifts the focus to the interpreting “product” and the various criteria of analysis used to assess features such as textuality, fidelity, pragmatic equivalence and quality. In Chapter 8, Practice and Profession, Pöchhacker examines the variety of perspectives from which the interpreting profession can be investigated: from the history of the profession to sociological and demographic studies. Chapter 9, Pedagogy, identifies five main areas of interest in research on interpreter training: curriculum, selection, teaching, assessment, specific training (refresher courses, teacher training etc.). Finally, the third section of the book pinpoints a number of major trends and issues in Interpreting Studies, concluding with a look at possibile future scenarios and approaches. Overall, this book makes an extremely important contribution to Interpreting Studies. Not only is the underlying research exhaustive and intelligent, but the presentation is clear and accessible. The main topics in each chapter are explained both at the beginning and in the closing summary, which is complemented by questions for suggested further discussion and by numerous references to the book’s very detailed bibliography. Another excellent feature of the book is that it contains many diagrams and figures which conveniently highlight a variety of major topics and offer immediate access to key concepts (e.g., the map of Interpreting Studies, mentioned above). These illustrations, a valuable feature of the book for purposes of teaching and self-study, reflect a careful, perceptive and intelligent analysis of the discipline. In his brief Introduction, the author speaks unassumingly of his attempt to offer a “creative” interpretation of the links between different research areas and themes: in this respect, the book shows just how successfully he has accomplished this difficult task, combining detailed, painstaking analysis with a rare ability to offer the reader a cohesive, clear and stimulating overall picture. Franz Pöchhacker’s Introducing Interpreting Studies is surely set to become a milestone in the Interpreting Studies literature, on several levels: as an introductory work for the relative newcomer, as a more advanced reader and highly informative reference book for the specialist, as a text book for seminars on research and theory. And, last but not least, as an example of true openness towards a wide variety of topics and methodological approaches.

©inTRAlinea & Peter Mead (2004).
[Review] "Introducing Interpreting Studies", inTRAlinea Vol. 7
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1067

La traduction des jeux de mots

Jacqueline Henry (2003)

Presses de la Sorbonne Nouvelle: Paris, pp. 306, € 21

Reviewed by: Fabio Regattin

Succede talvolta che la forma della lingua prenda il sopravvento sulla semplice necessità di comunicare e che i suoni, le possibilità combinatorie, la materialità del segno linguistico diventino un fine in sé e non più un mezzo. In questi casi, in cui il significante sembra assumere un’importanza pari, se non maggiore, a quella del significato, accade che tra i teorici della traduzione si levino numerose le voci di chi invoca l’intraducibilità, attributo che il gioco di parole – regno della reificazione del linguaggio e, per eccellenza, fenomeno dipendente dalla lingua in cui è prodotto – si è visto assegnare di frequente. Forse proprio a causa di questa presunta intraducibilità, unita a una tradizione che vede nel gioco di parole una forma bassa d’uso del linguaggio [1], il campo di studi, peraltro molto ricco, è stato fin ora disertato dai traduttologi (con alcune eccezioni di rilievo: pensiamo per esempio a Dirk Delabastita (1993, 1996, 1997), che però si è concentrato su aspetti puntuali della questione, senza tentarne una trattazione globale). A supplire alla mancanza di un’opera di largo respiro è arrivato recentemente La traduction des jeux de mots di Jacqueline Henry, frutto di una tesi di dottorato conclusa nel 1993, ma pubblicata solo l’anno scorso dalle Presses de la Sorbonne Nouvelle.

Il convincente volume riesce a sfatare il dogma dell’intraducibilità e a dimostrare che il gioco di parole può quasi sempre essere tradotto con efficacia. Il libro è diviso in quattro capitoli, preceduti da una breve introduzione che, oltre a presentare il testo, pone immediatamente alcuni punti fermi. Le prime pagine sono dedicate alla definizione del concetto di “gioco di parole”, termine che, tanto in francese come in italiano, si presta a molteplici interpretazioni. Alla suddivisione classica tra jeux de mots (giochi di parole) e mots d’esprit (motti di spirito) si aggiunge un’altra distinzione, all’interno della prima categoria, tra i jeux avec les mots (giochi con le parole: rebus, cruciverba, sciarade…) e i jeux sur les mots (giochi sulle parole: calembour, anagrammi, contrepèteries…). Effettuata questa suddivisione preliminare, l’autrice annuncia di volersi occupare di “tutte le manipolazioni intenzionali delle parole, che possono riguardare tanto il loro lato fonico quanto quello semico” [2], tralasciando i soli motti di spirito. Il secondo passo di Jacqueline Henry consiste nella rivalutazione del gioco di parole, visto come fenomeno creativo e strumento di scrittura al pari di altri: un’idea opposta a quella tradizionale, che lo reputa invece un artificio linguistico di basso livello. L’introduzione ci presenta inoltre lo scopo dello studio: Henry non vuole fornire al lettore una ricetta universale per la traduzione dei giochi di parole, ma più semplicemente dimostrarne la traducibilità, partendo dall’assunto indiscutibile che il gioco linguistico esiste in ogni lingua e che, per questo, all’interno di ogni lingua è possibile trovare spazi di manovra sufficienti per la sua resa.

Il primo capitolo, che precisa il quadro teorico dello studio, è diviso in due parti distinte: la prima analizza i giochi di parole, la seconda riassume l’approccio traduttivo dell’autrice. Nella prima parte, il gioco di parole è inizialmente esaminato dal punto di vista linguistico. Una panoramica delle classificazioni esistenti (forse troppo rapida, e purtroppo ristretta all’area francese) porta l’autrice a utilizzare (pp. 20-30) la tassonomia, ormai classica, elaborata da Pierre Guiraud (1976: 6-8), che distingue tra giochi di parole par enchaînement (sintagmatici), par substitution (paradigmatici) e par inclusion (categoria che prevede lo spostamento degli elementi linguistici di partenza). Il paragrafo successivo (pp. 31-44) passa all’analisi delle funzioni del gioco di parole. Decisamente eterogeneo, questo segmento riunisce due delle funzioni linguistiche individuate da Roman Jakobson (la metalinguistica e la poetica), l’aspetto comico, il concetto di “risparmio del dispendio psichico” introdotto da Sigmund Freud (1905) e una versione delle teorie basate sull’ambiguità (di cui viene riportata a pag. 42 la distinzione di Tzvetan Todorov tra sens exposé e sens imposé) [3]. Altri aspetti esaminati in questa prima parte del capitolo (pp. 45-63) sono il rapporto tra scritto e orale (per alcuni giochi di parole, in particolare i calembours omonimici o paronimici, la scrittura può essere vista come un fattore disambiguante) e il valore del gioco di parole all’interno di ogni singolo testo (i testi in cui il gioco di parole è un elemento occasionale vengono distinti da quelli in cui il suo ruolo diventa fondante). Nella seconda parte del capitolo è brevemente riassunto l’approccio traduttologico alla base dello studio: si tratta della Teoria interpretativa della traduzione o Teoria del senso, concepita all’ESIT di Parigi da Marianne Lederer e Danica Seleskovitch. Tale teoria si interessa in modo particolare al processo di traduzione, sintetizzandolo in tre diverse fasi: comprensione, deverbalizzazione e riformulazione.

La seconda, prevedendo la trasformazione del messaggio originale in unità di senso per così dire a-linguistiche, risulta molto importante ai fini della resa del gioco di parole, poiché sembra autorizzare il traduttore ad allontanarsi anche di molto dalla lettera del testo da tradurre per riproporne il senso, inteso da Henry come unione indissociabile del contenuto del messaggio e dell’effetto emozionale che questo produce sul proprio ricevente (pp. 66-67). Il secondo capitolo affronta il problema della traducibilità del gioco di parole. Jacqueline Henry passa in rivista una a una le teorie che sostengono l’impossibilità di tradurre il gioco linguistico (pp. 70-84), dimostrando come esse siano basate su una concezione errata del gioco di parole (che considerano dipendente da un accidente linguistico peculiare alla lingua nella quale ha luogo e, pertanto, irriproducibile), o della traduzione (vista come corrispondenza tra termine e termine e non tra testo e testo). Successivamente (pp. 84-96), il problema viene allargato alla presunta intraducibilità di qualunque testo in cui gli elementi formali del codice acquistano valore di per se stessi: in quest’ottica, è presentato un confronto tra gioco di parole e poesia, basato prima sui punti che accomunano i due fenomeni (importanza del significante, scarto rispetto a un ipotetico grado zero della scrittura, reificazione del linguaggio) e quindi sugli aspetti che li differenziano (in primo luogo, la differente portata dell’intenzione estetica e successivamente il tipo di procedimenti formali utilizzati). L’ultima parte del capitolo (pp. 97-110) elenca gli argomenti a favore della traducibilità del gioco di parole (argomenti mediati dalla concezione traduttiva dell’autrice, esposta nel primo capitolo): il traduttore deve lavorare con i testi e non con le parole (è quindi importante estrapolare il progetto dell’opera e riprodurre quello, più che aderire al testo d’origine), la possibilità di reificazione del linguaggio è un fenomeno universale (e pertanto le strutture di ogni lingua offrono spazi di manovra, seppur talvolta limitati).

Il capitolo terzo costituisce il cuore dell’opera. La prima parte (pp. 111-159) presenta una raccolta di giochi di parole puntuali, corredati dalle rispettive traduzioni: la maggior parte del corpus è tratto dall’esperienza di traduttrice di Henry, ma non mancano – e il progetto dell’autrice non può che guadagnarne – esempi, resi efficacemente in francese, ripresi da testi o articoli in cui questi servivano a suffragare la tesi dell’intraducibilità. Le parti successive traggono alcune conclusioni in base a quanto emerge dagli esempi portati nella prima. La seconda (pp. 159-176) presenta gli elementi che possono aiutare il traduttore a trovare un equivalente adatto del gioco di parole originale (struttura della lingua d’arrivo, funzione svolta dal gioco di parole all’interno del testo, contesto del gioco e bagaglio cognitivo del traduttore). La terza parte (pp. 176-192) classifica le possibili strategie di traduzione del gioco di parole, suddividendole in quattro categorie: - traduzione isomorfa: non soltanto riprende lo stesso modello di composizione, ma ripropone anche gli stessi termini dell’originale. Henry porta l’esempio del mot-valise Monumentan, citato da Freud, che può essere reso efficacemente, sia in francese che in italiano, con un calco (monumentané, monumentaneo); - traduzione omomorfa: utilizzo dello stesso procedimento (per esempio, resa di un anagramma con un anagramma, di un calembour con un calembour, eccetera), basato però su elementi formali diversi; - traduzione eteromorfa: resa di un gioco di parole con un gioco di parole che utilizzi un procedimento diverso. L’autrice porta l’esempio della traduzione del titolo Metamagical Themas (anagramma di Mathematical Games) di Douglas Hofstadter, reso in francese con il calembour omofonico – e neologistico – Ma thémagie. - traduzione libera [4]: comprende tutte le altre possibili soluzioni, dall’ellissi del gioco di parole dell’originale fino alla sua creazione ex-novo in un punto in cui il testo di partenza ne è sprovvisto. Dall’approccio dell’autrice emerge un fatto che può essere considerato allo stesso tempo un limite e un vantaggio: abbiamo visto che le traduzioni presentate sono in buona parte frutto dell’esperienza della stessa Jacqueline Henry. Da un lato, questo le permette di parlare dei fenomeni analizzati con maggior cognizione di causa; dall’altro, questa autoreferenzialità, che non sembra salvare molto nell’attuale panorama della traduzione del gioco di parole, può indurre il lettore a ritenere che questa sia una pratica elitaria, riservata ai pochi eletti in grado di penetrare adeguatamente le intenzioni dell'autore. Una visione che contrasta con il proposito stesso di Henry, interessata a dimostrare – è bene ricordarlo – che il gioco di parole si può tradurre.

L’ultimo capitolo è dedicato alla resa dei testi di cui il gioco di parole costituisce l’aspetto fondante. La scelta di tradurre in francese alcuni testi di Achille Campanile (riprodotti, con le loro traduzioni, alle pp. 193-219) [5], integralmente basati su calembours omonimici, conduce l’autrice ad ampliare la definizione stessa di traduzione. Per farlo, Henry decide di ricorrere al concetto spesso denigrato di adattamento. L’autrice riscopre (p. 220) [6], l’accezione darwiniana del termine: l’adattamento è visto come un processo di modificazione che si traduce in un adeguamento, causato da condizioni imposte dall’ambiente circostante (e si vede facilmente come una di queste “condizioni imposte” possa essere la natura fondante del gioco di parole nei testi che l’autrice prende in considerazione). La soluzione – piuttosto facile, in realtà – a cui approda Henry si basa su una questione di gradazione: poiché una resa interlinguistica perfettamente letterale è impossibile (la traduzione sarebbe in questo caso unicamente una transcodifica), qualunque traduzione è, in una certa misura, un adattamento: la differenza tra i vari approcci possibili sarebbe quindi una questione di grado e non dipenderebbe dall’utilizzo di strategie differenti. Nonostante la compiuta riabilitazione della nozione di adattamento, l’autrice, conscia dell’unicità dell’operazione svolta nella sua resa dei testi di Campanile, cerca un nuovo nome per la strategia utilizzata (pp. 232-247), esplorando diverse strade terminologiche, che vanno da termini neutri quali “testo francese”, “versione francese” o “trasposizione” a definizioni che privilegiano l’intertestualità (parodia, pastiche) o la creatività (ricreazione) [7]. La scelta dell’autrice cade infine sull’iperonimo “ricreazione” (recréation), a cui vanno aggiunte definizioni ulteriori, di volta in volta variabili, quali parodia (parodie) o forgerie [8].

Una breve conclusione riassume quanto detto, proponendo in breve alcune possibili linee guida per la ricerca futura (per esempio, studi sulla traduzione del gioco di parole per coppie di lingue specifiche, oppure sulla resa di alcuni giochi di parole specifici – l’autrice cita a questo proposito i calembours onomastici). Un paio di critiche vanno mosse alla bibliografia, divisa in quattro parti (Giochi di parole, Linguistica e poetica, Traduttologia, Fonti degli esempi), che chiude il volume: sappiamo che la tesi di Henry è stata discussa nel 1993, ma si poteva pensare a un suo aggiornamento, almeno parziale – paradossalmente, l’aggiornamento c’è, ma riguarda solamente le opere dell’autrice (l’ultima segnalata è del 2002, mentre il resto della bibliografia non va oltre il 1997); anche nella scelta bibliografica dobbiamo poi imputare a Jacqueline Henry un certo regionalismo, che la porta a tralasciare quasi completamente tutta la ricerca effettuata al di fuori dei paesi francofoni (in tutta l’area anglosassone, per esempio, gli Humor Studies sono un campo di studi molto prolifico, che ha prodotto molto anche sul gioco di parole). Utile, per chi si avvicina per la prima volta al gioco di parole o alla teoria della traduzione, il breve glossario che chiude il volume.

Bibliografia

Attardo (1994): Salvatore Attardo, Linguistic Theories of Humor, Berlin-New York: Mouton-De Gruyter.

Bastin (1990): Georges Louis Bastin, La notion d’adaptation en traduction, Paris: tesi di dottorato non pubblicata.

Campanile (1973): Achille Campanile, Manuale di conversazione, Milano: Rizzoli.

Delabastita (1993): Dirk Delabastita, There’s a Double Tongue: an Investigation into the Translation of Shakespeare’s Wordplay with Special Reference to Hamlet, Amsterdam: Rodopi.

Delabastita (1996): Dirk Delabastita (ed.), The Translator, vol. 2, n. 2. Special Issue: Wordplay & Translation, Manchester: St. Jerome Publishing.

Delabastita (1997): Dirk Delabastita (ed.), Traductio: Essays on Punning and Translation, Manchester – Namur: St. Jerome Publishing, Presses Universitaires de Namur.

Freud (1905): Sigmund Freud, Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio (tr. it. di S.Giammetta), Milano: Rizzoli. Genette (1982): Gérard Genette, Palinsesti (tr. it. di R. Novità), Torino: Einaudi. Guiraud (1976): Pierre Guiraud, Les jeux de mots, Paris, Presses Universitaires de France.

Note

[1] Di questo parla, per esempio, Guiraud (1976), alle pp. 101-104.

[2] Pag. 10: “[cette étude] concerne toutes les manipulations intentionnelles des mots, qu’elles portent sur leur face phonique ou sémique“.

[3] Ancora una volta, vengono ignorati i contributi non francesi alla questione – pensiamo almeno a Salvatore Attardo (1994) che sintetizza i numerosi scritti che, da Greimas in poi, sono stati dedicati all’argomento.

[4] Nostro calco delle espressioni Traduction isomorphe, homomorphe, hétéromorphe, libre (pagg. 176-187).

[5] Si tratta dei testi “La quercia del Tasso” e “La rivolta delle sette”, tratti da Campanile (1973).

[6] Sulla scia della tesi di dottorato non pubblicata di Georges Louis Bastin (1990).

[7] I termini originali sono rispettivamente texte français, version française, transposition, parodie, pastiche e recréation.

[8] Concetti che Jacqueline Henry riprende da Gérard Genette (1982).

©inTRAlinea & Fabio Regattin (2004).
[Review] "La traduction des jeux de mots", inTRAlinea Vol. 7
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1065

The Critical Link 3. Interpreters in the Community

Brunette, Louise, Georges Bastin, Isabelle Hemlin & Heather Clarke (Eds) (2003)

John Benjamin: Amsterdam

Reviewed by: Mette Rudvin

Critical Link 3. Interpreters in the Community – a selection of the papers presented at the conference by the same name in Montreal in 2001 – is the third in its kind (the first two 1995, 1998), a series of conferences dedicated exclusively to what has come to be known as ‘Community Interpreting’. Critical Link 4 was hosted this year (May) in Stockholm, promoting the importance of ‘professionalization’, as the theme of the conference – the choice of the theme a significant indication of the discipline’s (near-)autonomy in academia. Although - as both Critical Link 1 and Critical Link 2 - the geographical/linguistic bias is largely Western and Anglo-Saxon, this distribution simply reflects the emergence of this discipline as an independent profession and as an independent academic discipline primarily in these geographical areas (especially Australia and Canada). As a counterweight to this bias we find three contributions from Venezuela, Malaysia and Kosovo. The first two – for obvious historical-colonial reasons – largely follow mainstream Western traditions.

The third paper – about locally-employed interpreters in Kosovo - does however break new ground in geographical and thematic (political, ethical) focus and signals an opening towards and recognition of the wide range of sectors in which community interpreters actually work and perform. The fact that many papers show a high degree of sensitivity to cultural issues and a recogntition of language as a cultural practice, is a welcome signal of the shift away from the mechanistic approach that used to dominate Interpreting Studies (following of course a general shift away from a simplistoc, essentialsi positivism in the humanities generally). A recognition of the dynamic and inter-relational nature of language – epitomised by a discipline that is inter-cultural and inter-dependent by nature[1] – is indeed welcome. In addition to the surveys in this volume, many of which are conducted in the health sector, three papers discuss community interpreting from a theoretical perspective, and three present case studies or detailed analyses of linguistic data in legal interpreting. An EU-based legal interpreting project is described at the end of the book. Meyer et al.’s case study of data from an interpreter-mediated doctor-patient communication provides a novel, highly interdisciplinary methodological approach to data analysis; another original angle is that of Bowen and Kaufert’s assessment of the cost-benefit from the perspective of hospital administrators. A departure from the legal/health bias can be found in the last paper in the book – a thought-provoking paper about the interpreter working in conflict situations. Helen Tebble reports the results of a major survey at Deakin University/Monash Medical Centre the aim of which was to develop a generic model for interpreting consultations for doctors, but also to analyse linguistic data of communication with health professionals and suggest techniques for analysing interpersonal features (reflecting Tebble’s earlier work using a Functional Grammar model on patient-doctor consultation stages).

The data includes authentic video recordings of interpreter-mediated patient-doctor communication. Issues of mode and address, gender, chunking, turns of talk, briefing and telephone interpreting are briefly addressed. One of the interesting findings here was that untrained medical consultants tend to pass on the responsibility of giving bad news to interpreters. Interesting also are the comments on how ad-hoc interpreters tend to switch between or incorporate their interpersonal roles as interpreter/ family-friend etc., governed by the overall skopos of the communicative event (i.e. understanding each other) rather than by professional code of ethics. The practical output of the survey was a pedagogical training model including a videotape/manual for training doctors, appropriate also for distance learning. Ineke Crezee’s contribution describes the establishment of the first health interpreting services in New Zealand and reports on a small survey in Auckland – the fruits of a larger survey investigating barriers to migrants accessing the health care system. This survey showed clearly that language and culture differences (for example different concepts of health) were significant barriers to accessing the health care system. The survey suggests among other things the need for better information for immigrants and more health information pamphlets. Bernd Meyer, Birgit Apfelbaum, Franz Pöchhacker and Alexandre Bischoff adopt a stimulating mixed-method approach to analyse the same extract of an interpreter-mediated patient-doctor consultation (drawn from a larger corpus), by way of the following analytical models: Functional Pragmatics, Conversation Analysis, Interpreting Studies, and Health Sciences, reaching different results and conclusions about the performance of ad hoc interpreters.

The encounter analysed here is of a doctor of internal medicine informing a patient - retired Portuguese worker - about invasive procedures during a briefing for informed consent interpreted by the patient’s 28-year old bilingual niece. The communicative plan/pattern follows a pre-organized (by the clinician) sequence of discourse stages that the ad-hic interpreters is not always able to fully appreciate or render. Using Conversation Analysis, Apfelbaum’s analyses the sequential turn-taking of the event, discussing how participants deal with the bilingual and cross-cultural setting, and how they negotiate modes of interaction to help patient understand doctor’s explanations. Repair activities and interruptions indicate different concepts (doctor-interpreter) in terms of how to communicate with patient and make use of interpreter’s knowledge of both languages. From the perspective of professional interpreting Pöchhacker looks at the “translational culture” the ‘set of socially determined norms, conventions, expectations, values governing translational activity’ which informs this event, and at the assumption that communication can be achieved without professional help, signaling a naiive translational culture. It is clear from Pöchhacker’s analysis, however, that the interaction is also quite sophisticated (at the interpersonal level), the untrained interpreter goes far beyond ‘just translating’ (e.g.) by using third person and monitoring for mistakes and taking a generally active role. Pöchhacker’s point that codified codes of practice (including interpreters’ codes of ethics) are socially determined is very valid indeed, a stimulating comment on the role of interpreter that challenges a blinkered approach to the hypothesis of a universally valid or universally shared code of ethics.

Bischoff’s ‘health perspective analysis is interesting too, and also a departure from overly-narrow paradigms, discussing issues such as ‘negotiation of meaning-information and trust, the compatibility of biomedical and ‘native’ frameworks (from an etic-emic perspective) – a potentially fascinating area of investigation. Again we see that the participant roles are not always clear cut, but mutate slightly and the ‘voices’ are often discordant. Bischoff calls for more cross-cultural sensitivity, for trained interpreters but also suggests that the outcomes would improve if interpreters were to work as cultural brokers, mediators, advocates (reflecting the tendency found in other papers in this volume, e.g. Garcés). The comparative methodology adopted in this paper is novel and stimulating and promises so much from a high calibre team that this particular reader was perhaps a little disappointed that no real conclusion emerges presenting the comparative results and discussing more thoroughly the utility of each approach as an analytical tool. Another stimulating paper on an impressive scale and using solid methodology is that of Claudia Angelelli, both for its scale and for the interesting issues it raises about interpreters’ role perception (not easily quantifiable and of which there is very little data available). The attempt to “addresses the questions of the role empirically” is indeed welcome. In a survey of interpreters from Canada, the US and Mexico, from a variety of backgrounds, Angelelli probes their own perceptions of role and visibility. As a number of the other papers, Angelelli starts by challenging the ‘invisibility’ paradigm implicit in the conduit approach.

Following Roy and Wadensjö, she sees interpreters as “essential partners in a cross-cultural conversation” (as Roy and Wadensjö), co-constructors of interaction and proposes a model in which the interpreter “is visible with all the social and cultural factors that allow her/him to co-construct a definition of reality with the other co-participants” (p.16) including his/her views on power, status, gender, age, race, etc. It might nonetheless be legitimate to ask how quantifiable some of the criteria informing the research questions are, for example the relationship between the interpreter’s social backgrounds-perception of visibility (social background cannot be exhaustively investigated through parameters of age, gender, education and income even with the more nuanced criteria of self-identification with dominant/subordinate groups which Angelelli proposes in order to ‘quantify’ the criterion. Interpreters themselves did not consider themselves to be invisible but perceived their role in terms of trust-building trust, facilitating mutual respect, communicating affect and message, explaining cultural gaps, controlling communication flow and aligning with one of parties in interaction- corroborating the results demonstrated in other contributions to this volume. Predictably, conference interpreters perceive themselves as less visible than community interpreters (medical interpreters the most); on the whole. Like Angelelli, Terry Chesher et al.’s world-wide survey in community interpreting to gain insight from interpreters’ perspective is impressive in its scope and furnishes interesting results. Chesher et al also give a summary of CL1 and CL2 that puts their own survey in a larger perspective – the needs of the profession that emerged from the two CL conferences and the resulting FIT committee on community interpreting.

Qualitative rather than quantitative (many open-ended questions, which must have been a huge effort to analyse!), this format not only does provides a wealth of information on interpreters’ perspectives of their own roles, but Chesher et al provide the reader with some wonderful quotes from their respondents, which – combined with the statistical results – are very revealing as well as adding that ‘human touch’ (e.g. how they manage delicate turn-taking situations when the patient is crying, how to clarify their own role and the issue of visibility, lack of respect/status). The results are quite encouraging in that they indicate a consensus on the importance of ethics. They also provide the actual questionnaire. Dubslaff and Martinsen’s survey of interpreters and service providers covers all fields of community interpreting. It aims ultimately to improve standards of interpreting for immigrants and refugees in Denmark by improving qualifications for community interpreters. Through empirical data they establish both the need for new interpreting programme and definitions of training programme on the basis of these needs. Their survey points to a lack of specialised interpreter training options at intermediate level to bridge gap between basic-level and university-level programmes. Their survey also discloses a number of interesting ‘paradoxes’ – namely that interpreters are keen to have access training programmes but are not willing to invest much time in doing so, and that, although they would like further training, they are nevertheless satisfied with own performance seldom encounter problems (professional honour and credibility could be at stake here, it might be hard to gauge the veracity, not to speak of ‘objectivity’ of such responses).

Carmen Valero Garcés discusses recent demographical changes in Spain that have led to an increased need for practitioners of community interpreting and translating (CI&T) and – on the basis of results from a survey among 100 health care professionals - the roles to which they have been assigned – especially in terms of the issue of ‘mediation’. Garcés’ focus is very much on both cultural and ethical issues in community interpreting and she relates these issues to the realities and needs of Spanish institution. She also makes a distinction between professional and volunteer interpreters – a distinction that inevitably informs the roles and self-perception of community interpreters. A detailed comparison of the results obtained here with that of the other surveys on role and interpreters’ self-perception presented in this volume could yield valuable information and shed more light on an area which deeply affects the interpreter’s job, performance, relationship with the other parties involved, and the development and positioning of the profession as whole. Beltran Avery’s paper describes the developing and piloting of a certification tool to evaluate basic levels of competence in medical interpreting in the State of Massachussetts, the aim of which is to provide users with a standard of quality they can expect from graduates of this programme and to provide interpreters with an assessment of their performance and weaknesses. In its aim to create a prototype flexible enough to cater for large variety of languages and cultures, education level, assimilation degree, etc. (especially in the testing process) it shows culture-sensitivity in its methodological approach, and pragmaticism in its sensitivity to individual abilities rather than formal criteria (i.e. written abilities irrelevant for oral interpretation test; attempt not to penalize candidates not proficient in written English), aiming for “a certification process that is truly inclusive and respectful of the diversity of cultures and languages” (p.111).

Oda and Joyette’s contribution present results of a survey conducted in the context of domestic violence, more specifically the Partner Assault Response programme in Ontario and a development of a specialized training programme specifically focusssed on interpreting for the perpetrators of domestic violence. The interpreters’ own attitude towards their clients are closely examined in order to understand “the dynamic of domestic violence and their attitudes towards perpetrators” (p.153). Even the cardinal rule of confidentiality (insofar as it relates to the safety of women victims) is put into perspective in this particularly sensitive area straddling both law and psychology. Straker and Watts provide a valuable introduction to the current state of community interpreting in Britain, addressing the gaps both in provisions for interpreting and for training opportunities. For their project (funded by EU funds, government institutions and charitable bodies) the refugee-led community organization Praxis collaborated with City University on a training project recruiting candidates from a refugee background. They describe the recruitment phase and some of the (sometimes unexpected) difficulties and advantages specific to using refugees as candidates (for example health and physicals tress problems). Marco Viola’s extremely stimulating contribution discusses a series of culture-related aspects in a study on interpreter training in Canada’s Aboriginal community. The three theoretical contributions spring from experience with therapeutic work in a refugee/asylum seeker setting and sign language interpreting and all challenge the traditional linear-mechanical methodology.

Hanneke Bot’s discussion – based on data from video-recorded therapeutic sessions draws on recent psychotherapeutic methodology which acknowledges the interactive role of the therapist- i.e. s/he is no longer seen as a “blank screen” (in this she is naturally following the general paradigm shift in the humanities, challenging the possibility of neutral, uninvolved observation and a recognition of the subjectivity of ‘the gaze’. The examples she provides from her data suggest how patients deal with interpreter bonding, conflicts of interest-impartiality; a clear departure from a simplistic ‘neutral’ stance although perhaps concepts such as neutrality could be clarified or problematized a more. An interesting discussion on negotiating interpersonal roles through the use of 1st and 3rd person demonstrates the dynamic nature of this triadic process. The distinction between boundary violations and boundary transgression, again borrowed from psychotherapy, are interesting and potentially very useful conceptual tools for further discussions of interpersonal roles in interpreter-mediated communication. Eighinger and Karlin also discuss interpersonal roles, using data from sign-language interpreting in the light of what they term a ‘feminist-relational approach’. By this they mean to suggest an intrinsic link between the term ‘feminist’ and a series of values such as listening, consensus building, cooperation, empowerment, social justice and experience, cooperation towards greater good rather than individual profit). The authors fail, however, to define the notoriously slippery and multi-facted term such feminst adopt a far too simplistic approach (i.e. pertaining to women’s socio-cultural or supposedly innate behaviour, or to a modern Western academic and/or political discipline called ‘feminism’?); they take for granted an intrinsic link between a concept related to “women/woman” on which there is little consensus in the literature in this area. Had they clarified their own classificatory methodology or use of this term it might have been easier for the reader to accept the link between values and ‘feminist’.[2]. Nevertheless, the emphasis on the relational aspects of interpreter-mediated communication - also at the heart of the relationship of this triad to society at large - is very valuable, as is that of the empowerment of the interpreter.

Bélanger’s paper is in my view the most interesting of the theoretical contributions and would deserve far more analysis than space permits. Challenging the mechanistic conduit approach, and demonstrating how some applications of this approach are based on a reductive reading of a particular theory of communication (which does not account for human-to-human interaction) she proposes an alternative, triadic, strategy. Again, using empirical data from sign language interpreting the paper proposes an interactive model based on three-party configuration. Bowen and Kaufert address an angle of interpreting completely neglected (to my knowledge) so far, but crucial for service providers – namely that of budget. They discuss the pro’s and con’s of using four different models used widely in business/economic theory to assess the costs and benefits of health interpreter programmes, including not only immediate costs, but ethical costs/benefits and long-term psychological consequences. The immediate risks of failing to provide adequate language facilities are quite clear (decreased use of prevention services, increased risk of hospital admission and emergency department, delays, complications, etc.). But to what degree are long-term consequences for patient, family and society (what economists would call welfare) measurable? And how do you assess ethical responsibility in material terms? Is, it, the authors ask, appropriate to decide on the basis of cost-effectiveness? Especially when so little data is available. This could perhaps have been discussed more at length. Budget constraint is an important practical issue that academics tend often to neglect. More studies are needed to convince hospital – and other – administrators that language services really are a priority. Roy Thomas examines a topic largely neglected in the literature, he describes how locally-employed interpreters are placed in an extremely delicate and dangerous position in that they will often be perceived as ‘allies’ or collaborators of the foreign institutions. When no longer under international protection they and their families are often at grave risk. After describing the logistical conditions under which such interpreters work, and the ethical implications of not providing sufficient protection (for example in an evacuation process or when the conflict comes to an end) Thomas - a Peace Support Operations training consultant – presents a worrying case study from Kosovo where locally-employed interpreters lives’ were jeopardized (indeed one was believed to have been killed, a similar case is reported from Afghanistan) because they were not offered follow-up protection after the withdrawal of the foreign organization.

Locally-employed interpreters are placed in an extremely delicate and dangerous position in that they will often be perceived as ‘allies’ or collaborators of the foreign institutions. When no longer under international protection they and their families are often at grave risk. Not only does Thomas draw the reader’s attention to the highly questionable strategy: that of recruiting interpreters whose safety and lives will be jeopardized by accepting the interpreting commission (as is that of their families) offering their service to Western organizations, but he places issues of interpreter loyalty and affiliation in a new perspective entirely. It would also be interesting to know how the interpreters are selected? why aren’t interpreters from the organizations own ranks used? and indeed - how are questions of loyalty/affiliation addressed and checked in the recruitment procedure? It might be interesting to compare this with cases reported from WWII where interpreters used to interrogate prisoners by Nazi officials were – long after the war – associated with the interrogators. Interestingly, several media have recently reported cases of what could be described as breaches of interpreter loyalty and ‘group-affililation’ at the US detainee camps for Taliban suspects at Guantanmo Bay where an Arabic interpreter was reported to have been acting as a ‘spy’ for detainees. The theoretical issues in terms of group bonding/identity and group loyalty in interpreting are to my mind fascinating in themselves, but would deserve further study and attention also because they would shed more light on the multi-faceted role of the community/public-service interpreter, a much-deabetd topic in the literature on CI and prone to an overly narrow euro-centric appraoch priviliging not only a mechanistic view of language transfer, but Western-based structures, instituional organization and discourse, resulting in a code of ethics that is valuable in itself but does not mirror, represent or account for the extremely diverse nature of this discipline which, unlike conference interpreting, straddles an enormous range of application. In my view[3], the variety in areas of application (the hospital emergency room vs. the courtroom, the military prison interview versus the negotiating table in a business meeting) will govern the interpreter’s chosen discourse strategies and ethical choices, i.e. the skopos, or the ‘intentionality’ of the communicative event will guide the chosen strategies, even when this does not concide with a generally-recognized code of ethics. The reason for this is also that public institutions will tend to have more leverage that the individual interpreter, or than the interpreting profession’s code of ethics.

Many readers are probably already familiar with the pan-national project on standardization in legal interpreting across the EU. Six founding institutions from Belgium, Denmark, Spain and the UK, funded by the European Commission of Justice and Home Affairs, embarked upon an ambitious and promising project to “establish equivalencies in the standards of interpreting and translation within the European Union” (p.294), the so-called Grotius Project. The aim is to “have common targets and principles and that each Member State implement these through their own national structures, systems and cultural conventions” (p.296). Corsellis et al. discuss the various parameters and problems that led to the establishment of this programme and list some of the recommendations contained in the Aequitas volume (Hertog 2001) for what concerns training, assessment, registration and professional development, professional practice (they are careful to define the term ‘profession’) and supervision and mentoring as well as general lines of communication. The section on legal interpreting includes three case studies and a study of the current job-market for legal interpreters in Malaysia. Yvonne Fowler’s study springs from her own work as a police-interpreter trainer. Having noticed a number of discrepancies in the way in which police officers conducted interpreted witness statements and the problems this caused for interpreters (again, in terms of roles and participation) she took the initiative to set up an experiment to study these encounters in greater detail. Taking witness statement, the reader learns, is actually a complicated process in terms of discourse strategies, skills and roles. A mock trial was arranged with four different interpreter-mediated interviews and tested this against authentic data. Fowler discusses in detail the methodology of statement transcriptions (i.e. in English or in the witnesses’ language?). She provides insight into the complex processes involved both for police officer and interpreter and weighs the various transcription methodologies against each other. Edith Vilela Biasi describes the working conditions of court interpreters in Venezuela against the background of the recent shift in the Venezuelan criminal Code Procedure to an adversarial system from a system in which the judge seemed to have a more authoritative role.

After presenting the reform, she discusses the role of court interpreters as social actors and see for them an active role – not so much in the actual interpreted session (or at least that is not discussed)- but “to take up the practical challenge of adapting themselves to the new system through different initiatives aimed at raising awareness about the importance of their role. At the same time they must try to guide the changes taking place by participating in the system establishing ethical and adequate work conditions ...” (244). A more precise use or definition of the term ‘social actor’ in the context of the interpreters linguistic and socio-linguistic performance/competence would have added much to this paper. Bente Jakobsen’s furnishes us with a wealth of linguistic data, derived from her work on her PhD project on court interpreting and on the basis of these data – of which she provides several examples – proposes a model to categorize the various types of interpreter additions that emerged in her corpus based on the pragmatic effect of these additions: for example. ‘additions with no impact on the semantic and/or pragmatic content of the source’ (such as repetitions or false starts) or with ‘minimal impact’ or ‘significant’ impact. The classification is useful (also for didactic purposes, I have found) for analysing interpreter-mediated linguistic data and in many way complements Wadensjö’s classification of interpreter ‘renditions’.The final paper in the legal section is from Malaysia – a welcome counterweight to the Western/Anglo-saxon bias – and describes the situation of court interpreters. Because of Malaysia’s colonial history and multi-lingual nature, it has a long tradition of court interpreting and court interpreters are civil servants. Ibrahim and Bell describe a situation in which a once-effective system is now seriously challenged by lack of funds and excessive work loads for the interpreters –attracting few new recruits, this is due also because of the burden of the numerous tasks interpreters are required to fill – practically acting as court clerks. Interpreters’ dissatisfaction has been thoroughly documented in two nationwide survey.

The result is a huge backlog of cases due to the lack of interpreters! Ibrahim and Bell discuss this situation against the background of national language planning policies and provide a series of recommendations for improving the current situation.[4] This reader would have welcomed a greater sense of the evolution of the discipline in the choice of contributions, especially for a discipline as new as this one. Given the predominance on training and surveys (symptomatic of a discipline in its early phases), a more in-depth discussion on methodology and how such valuable tools can be applied across national borders (albeit recognising the difficulty of universalizing such quintessentially culture-bound and institiution-specific practice); i.e. how can general training programmes be adapted to other areas and other cultures? how can training needs and methodologies and how these can be adapted to local situations and how they can be addressed internationally for standardization of standards and training (as Grotius sets out to do). If we really want to discuss training issues, however, perhaps this volume should have included at least two papers on training methodologies that are not focussed on special needs groups (although that in itself is extremely welcome). Does the sub heading ‘new realities, new needs’ suggest that it is these new special needs groups that are the ‘new realities’ rather than a general need for training in health, legal, social services. Furthermore, an integration between the different branches of CI (court, medicine, police, war, etc.) would have been appropriate – perhaps as a separate paper raising the epistemological and methodological differences/commonalities in e.g. ethics and training would have been appropriate (training and accreditation standards, state policies that impact on the profession, language planning policies in a multi-lingual/ethnic context – demographic trends etc.). The transition from the beginning-of-the-millenium CL3 volume (on Interpreters in the Community) to the CL4 conference claiming an established professional identity for CI (“professionalism”) in the new millenium, would have been an appropriate channel for at least one paper with a vision for the future, giving an indication of where the discipline is heading, on new directions and opportunities.

Despite a few methodological limitations mentioned above (and which are of course only a subjective reading of this reader’s own personal expectations and interests), CL3 is essential reading for anyone interested in the development of this discipline: The contribution of the Critical Link series, widely used by students, scholars alike, is essential to this discipline, still in its infancy: it has established the coming of age of CI to members of the profession helping to provide – internally – a sense of confidence and group-belonging, it is a public declaration claiming public affirmation externally. It also has the practical advantage in its printed form of gathering papers on similar subjects ‘under one roof’ and in its conference form of gathering practitioners, scholars and public-sector representatives ‘under one roof’ providing an invaluable forum for exchange and debate. In its cyber-form it provides a useful channel for discipline-related information and diffusion of papers. CL5 in Sydney in 2007 will no doubt prove to consolidate its role.

Notes

[1] This interdependence and interaction comes into play at many macro and microlevels due to the involvement of public (or private) institutions represented by the interlocutor – the service provider: institition-academia; institution-interpreter; institution-client at the level of institutional role, at the level of culture (the client is typically, although not exclsuively, a migrant representing a culture ‘distant’ from that of the host country), at the level of interpersonal role (age, gender, hierachy, social and institutional role and status, etc.) and at the level of interpersonal discourse strategies.

[2] Having said that, many well-reputed models do make such assumptions, rather glibly in my opinion. Geert Hofstede’s describing cultural differences in business interactions operates with a similar male-female biploar differentiation, for example.

[3]“Professionalism” and Contradictions in the interpreter’s role”; paper presented at Critical Link 4, Stockholm 20-23 May 2004.

[4] At Critical Link 4, Ibrahim raise a number of extremely interesting points in terms if interepreter-role in her paper on court interpreting in Malaysia, showing how court interpreters functioned practically as clerks or even judicial advisors.

©inTRAlinea & Mette Rudvin (2004).
[Review] "The Critical Link 3. Interpreters in the Community", inTRAlinea Vol. 7
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1062

Della traduzione. Storia, scienza, professione

Laura Salmon (2003)

Vallardi: Milano, pp. 290, € 11,50

Reviewed by: Marcello Soffritti

L’impianto generale

Dopo un capitolo introduttivo, la traduzione viene esplorata con l’aiuto di diversi accostamenti, pensati e organizzati in modo da offrire un percorso organico. Nel libro incontriamo quindi nell’ordine: 1. sacralità, mistica e ideologia (la teoria tra religione ed estetica); 2. storia, epistemologia e ricerca (la traduttologia e la scienza); 3. deontologia e professione (il traduttore e il mercato); 4. progetto, competenze ed addestramento (tecnica e mestiere). All’interno di ogni binomio/capitolo, poi, ci sono ulteriori suddivisioni. Anche se nessuno di questi binomi è inedito, Laura Salmon li affronta mirando sia ad aggiornare, sia ad innovare, sia a sistematizzare. E lo fa con un ottimo stile: non ci sono astrusità o fumosità, i termini più specialistici vengono sistematicamente spiegati, molti esempi ci illustrano concretamente il ragionamento. In questo modo ci si rende conto facilmente se da qualche parte il ragionamento è controverso o criticabile [1]. Si percepisce nel libro il vincolo, forse imposto dall’editore, di discutere prevalentemente opere (critiche e scientifiche) accessibili in traduzione italiana. Di 227 opere indicate in bibliografia, infatti, almeno 132 sono pubblicate in italiano. E qui sta uno dei limiti all’aggiornamento e all’innovatività, considerando che la ricezione della letteratura traduttologica in Italia è lenta e selettiva. Un altro limite è imposto dalla non sempre accettabile qualità delle traduzioni italiane stesse (senza ovviamente che Laura Salmon ne sia direttamente responsabile): mi riferisco a diversi particolari importanti nei testi di Schleiermacher e Benjamin, che escono piuttosto malconci e mal comprensibili dalla penna dei traduttori.

I punti centrali

A confronto con le ultime monografie pubblicate in Italia, sono evidenti alcuni punti forti (nel senso che l’autrice li approfondisce con impegno particolare). Il collegamento fra la traduzione e le scienze cognitive, per esempio, è seriamente approfondito e persino troppo allargato. Il richiamo all’ordine (in senso epistemologico) è sacrosanto, e consente anche di distribuire con maggiore equità lodi e rimproveri ad un bel po’ di traduttologi. Il discorso sulla dimensione a-scientifica e irrazionale di numerose posizioni della traduttologia si riallaccia benissimo alla presenza di spunti sacrali, mistici e ideologici, e allo stesso tempo contribuisce a dare il giusto rilievo ai momenti emotivi del tradurre. Anche le considerazioni su etica e deontologia sono in gran parte convincenti e ottimamente articolate. Tutto bene, quindi, se non fosse per i memi (tra parentesi, è un vero peccato che Laura Salmon non abbia approfondito gli spunti memo-traduttologici di Chesterman (1997, e si sia limitata alle ben più rudimentali considerazioni di Vermeer 1997). Il libro è infatti portatore (abbastanza sano) di tre memi traduttologici che rischiano di passare inosservati anche in ambienti solitamente molto critici, con il rischio di far morire prematuramente la discussione sul mestiere, la responsabilità, i processi mentali e i meccanismi della formazione.

Ecco i memi (da me) incriminati:

· Per parlare di traduzione basta in sostanza parlare di traduzione letteraria/editoriale (MEMTRAD1).

· Il traduttore lavora e si gestisce fondamentalmente da solo (MEMTRAD2).

· I processi traduttivi sono essenzialmente processi che si svolgono nella mente di una sola persona, in un unico giro di decisioni (MEMTRAD3).

Qualche memopatologo ritiene poi che da frammenti di MEMTRAD2 e MEMTRAD3 si possa sintetizzare MEMTRAD4 (La traduzione assistita non è rilevante per la competenza del traduttore). Chi si becca uno di questi memi non sempre se ne accorge. L’infezione generalmente cronica, è anche dura da eliminare, perché alcuni segmenti di memi possono presentarsi per così dire come retromemi, cioè in qualche modo annidati uno dietro o dentro l’altro. Ora cercherò di illustrare – per binomi – i reperti più significativi. Chi traduce meglio i sonetti? (MEMTRAD1: Per parlare di traduzione basta in sostanza parlare di traduzione letteraria/editoriale)

In metafora, se parlare è passeggiare, scrivere un racconto è una corsa, scrivere un sonetto è una corsa ad ostacoli, tradurre un sonetto è una corsa ad ostacoli con i piedi legati (217).

Godiamoci ancora un po’ l’abuso delle metafore: il senso comune ci dice che la traduzione letteraria sta alla traduzione tout court come la danza classica sta alle attività motorie del corpo umano o gli scacchi stanno alla strategia bellica. Quindi, impostare una monografia di teoria della traduzione su racconti e sonetti è come Barishnikov che insegna educazione fisica o Kasparov al corso di addestramento delle reclute. Entrambi ne sanno troppo di troppo poco, e alla fine ricadono sempre lì. Passano le maggior parte del loro tempo alla sbarra o alla scacchiera, e se hanno accettato di insegnare queste cose sono sicuri che la loro specialità vada bene, per doverosa estensione, anche per le corrispondenti macro-aree. Barishnikov o Kasparov avranno poi senz’altro qualche problema nell’applicazione del metodo Stanislavski: “tradurre la lingua dei tagliatori di teste significa aver imparato a mutarsi mentalmente in un tagliatore di teste, convertendo non solo una scala di valori astratta, ma un’esperienza psicomentale” (p. 219). Ma forse per i sonetti ci sono diversi livelli di prestazione traduttiva: “Se si confronta il rapporto tempo/qualità ottenuto da un traduttore-interprete professionista (supponiamo un dipendente del Servizio di Traduzione della Comunità Europea) con quello ottenuto da un dilettante, ci si convincerà facilmente che, dati cento testi diversi e dato un tempo x, il professionista li tradurrà meglio tutti e cento (compresi romanzi e sonetti)” (p. 216).

Sappiamo che il professionista è quello dichiarato tale dalla EU (o quello che ha imparato a tagliare le teste), ma il dilettante? Fino a questo momento il dilettante è identificabile solo circolarmente: è quello che traduce – se non ha abbastanza tempo – peggio del professionista. Comunque: il professionista traduce meglio i sonetti anche se – o forse poiché – ha avuto un addestramento per i servizi EU, notoriamente privi di analogia con la traduzione letteraria/editoriale. Una constatazione significativa ed allarmante per chi incentra il discorso sulla traduzione letteraria/editoriale. L’allarme però non scatta come si deve, e la questione non viene approfondita. Del resto, il problema è affiorato solo marginalmente, e comunque solo a p. 216 di una trattazione che finisce a p. 243 (il resto sono note e bibliografia). Epistemologicamente parlando, un discorso accettabile deve coprire il tema che è stato dichiarato. Se il tema è omogeneo, non ci sono problemi nel concentrarsi su settori più o meno ristretti. Quindi, per impostare un discorso corretto, nel nostro caso bisognerebbe dichiarare esplicitamente quanto segue: “Secondo me, tutto quello che si può affermare sulla traduzione letteraria/editoriale vale automaticamente per ogni altra sorta di traduzione. La traduzione letteraria/editoriale è la traduzione”. Eco (2003: 19) in qualche modo lo dichiara, ma con una certa noncuranza: “siccome parto da esperienze personali è chiaro che l’argomento che mi interessa è la traduzione propriamente detta, quella che si pratica nelle case editrici” [corsivo di U.E.]. Qui il discorso epistemologico è ovviamente già impostato con un subdolo tentativo di normalizzazione terminologica: tutto il resto non dovrebbe chiamarsi traduzione. Ma chi ha stabilito i confini del “propriamente detto” in questo caso? E se Barishnikov dicesse: “Quello che mi interessa è l’educazione fisica propriamente detta, cioè il balletto”? Chi traduce in compagnia … (MEMTRAD1 + MEMTRAD2: Il traduttore lavora e si gestisce fondamentalmente da solo) Laura Salmon non lo dichiara direttamente, ma imposta il suo discorso allo stesso modo, senza particolari incertezze.

La storia, l’ideologia e la teoria della traduzione gravitano intorno a riferimenti letterari e filosofici, con i relativi prototipi, archetipi e stereotipi. Anche il suo discorso sui testi è regolato sui testi letterari, sulla comunicazione scritta istituzionalizzata dagli editori, e su imprese di rilievo culturale da secoli ancorate all’autorialità. Le deviazioni da questa linea sono puramente occasionali, e non stanno certo in primo piano. Mi pare di trovarne una quando parla di “altre” applicazioni dell’attività traduttiva: “Nei tre ambiti della traduzione per lo spettacolo […] le considerazioni teoriche necessarie alla realizzazione di un prodotto che funzioni sono diverse, poiché variano ruoli e le competenze di dialogisti, parolieri, esecutori, registi, attori, cantautori. La comprensione delle differenze tipologiche tra gli interventi aiuta a comprendere some sia possibile trasformare in qualità gli sforzi congiunti degli esperti del settore” (p. 187). Come ho detto, è però solo una deviazione occasionale e rapidamente riassorbita. Non riusciremmo infatti a trovare nel libro una convinta conferma del fatto che ci sono molti altri campi in cui il tradurre (e il traduttore) interagisce con diversi pacchetti di competenze specialistiche e professionali. Peccato, perché a questo punto il discorso epistemologico poteva farsi ancora più interessante, ma MEMTRAD2 ha colpito molto duramente.

Citiamo la traduzione dei Settanta e non ci chiediamo nemmeno come si siano distribuiti il lavoro. Traduttori, progetti e competenze (MEMTRAD2 + MEMTRAD3 I processi traduttivi sono essenzialmente processi che si svolgono nella mente di una sola persona, in un unico giro di decisioni) MEMTRAD2 ha allentato la sua morsa in pochi brani, fra cui questo: “Chi traduce per diletto e non per professione (perché guadagna in altro modo) e chi ha amici ben disposti, ha inevitabilmente con la deontologia e con il mercato un rapporto anomalo. Il “normale” traduttore professionista è al servizio (e in balia) del patrono, il quale, a sua volta, è assoggettato al mercato, che è l’interfaccia della pubblicità, della moda, dell’emulazione” (p. 176). Si intravede infatti persino la possibilità che il lavoro venga organizzato da fattori esterni al traduttore, e di qui si potrebbe azzardare anche il passo verso la scoperta del progetto traduttivo inteso come collaborazione di diversi specialisti, distribuiti magari non solo nello spazio, ma anche nel tempo e in diverse fasi, utilizzo razionale di risorse e strumenti, verifica della qualità, ecc. MEMTRAD2 è però una brutta bestia, e riconduce immediatamente il discorso alla logica dell’uno contro tutti, intendendo con “tutti” sia gli editori a cui proporre una traduzione letteraria/culturale, sia i concorrenti/traduttori. E quando si parla di progetto (pp. 197 – 213), entra in gioco MEMTRAD3, che lascia sopravvivere solo il progetto di un singolo: l’interprete simultaneo, il traduttore brillante che applica fulmineamente una serie di automatismi, il traduttore letterario editoriale alle prese con un ventaglio di alternative, come Attualizzazione o storicizzazione del testo Omologazione e straniamento Compensazione, spostamento, esplicitazione Ibridazione.

MEMTRAD3 distrugge qui ogni traccia di raccordo con un lavoro di squadra o con un apparato non rudimentale di risorse esterne al Soggetto Traducente. Se ne parlerà solo, molto in fretta, nelle ultime pagine del libro, dedicate alla formazione. Traduzione automatica e assistita (MEMTRAD3 + MEMTRAD4: La traduzione assistita non è rilevante per la competenza del traduttore) Che la traduzione automatica sia una sfida impossibile è più di un mema (o meme, se vogliamo). E’ un dato empiricamente e storicamente assodato. Qualsiasi capitolo sulla traduzione automatica è quindi la constatazione e la ricostruzione di un fallimento. Però abbiamo ancora in mano i cocci, o meglio un notevole magazzino di strumenti interessanti tutt’altro che in disuso. Con questi si è messa in piedi la traduzione assistita, e in particolare la componente di documentazione enciclopedica, la componente terminologica, le tecniche di analisi quantitativa dei testi, le memorie traduttive, una serie di strumenti lessicografici, la gestione dei processi, ecc. E’ un modo del tutto nuovo di tradurre, ancora abbastanza ignoto ai grandi editori, ma adottato in maniera massiccia nella maggior parte delle imprese e delle agenzie, e in via di assorbimento persino nel mondo della formazione accademica. Per la metodologia del tradurre ne derivano conseguenze vaste e profonde, che la ricerca internazionale ha affrontato finora solo in parte. Alla ricostruzione del fallimento della traduzione automatica il libro dedica dieci pagine, in una posizione di rilievo all’inizio del terzo capitolo (pp. 99 – 109). La traduzione assistita, che meriterebbe una discussione molto articolata e un inquadramento sullo stesso piano dei fondamenti principali, viene invece sistemata con poche e sbrigative considerazioni fra p. 241 e p. 242, cioè una pagina prima della fine dell’ultimo capitolo. Nel contesto memologico MEMTRAD4 non è riuscito ad annidarsi però nell’icona di Kasparov: almeno lui ha saputo sfruttare e incrementare l’assistenza dei computer, dei programmi appositamente concepiti per gli scacchi e delle banche dati in cui rintracciare le soluzioni già trovate da altri.

Bibliografia

Chesterman (1997): Andrew Chesterman, Memes of Translation: The Spread of Ideas in Translation Theory (Benjamin's Translation Library, Vol 22). Amsterdam, Benjamins.

Eco (2003): Umberto Eco, Dire quasi la stessa cosa. Milano, Bompiani. Vermeer (1997): Hans-J. Vermeer, "Translation and the 'Meme'", in: Target 9.1, 155-166

Note

[1] Ecco per esempio un punto in cui evidentemente il discorso non fila: “Nella letteratura sulla traduzione, il termine etica viene spesso considerato sinonimo del termine deontologia (in lingua inglese, poi, il secondo termine non si usa quasi mai e viene sostituito dal primo)” (p. 165). In realtà, neppure il termine etica in inglese si usa molto, per la buona ragione che si tratta di una parola italiana. Ma esprimersi così in una monografia sulla teoria della traduzione significa anche suggerire al lettore: puoi parlare tranquillamente di ethics usando il termine italiano etica – salvo qualche leggero scompenso a causa di una deplorevole genericità della lingua inglese. E cosa succederebbe se i nostri lettori dovessero tradurre in inglese le suddette osservazioni su etica e deontologia? “Per prima cosa, dunque, il traduttore deve imparare che, quando traduce, moltissime cose “giuste” non funzionano o funzionano male perché dicono qualcos’altro” (p. 223).

©inTRAlinea & Marcello Soffritti (2004).
[Review] "Della traduzione. Storia, scienza, professione", inTRAlinea Vol. 7
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1064

Translating Italy for the Eighteenth Century. British Women, Translation and Travel Writing (1739-17

Mirella Agorni (2002)

St Jerome: Manchester, pp. 169, £ 22.00

Reviewed by: Federico Zanettin

Il libro è uno studio sulla scrittura femminile in Inghilterra nel corso del diciottesimo secolo, e analizza relazioni e influenze tra tre diversi "generi", il romanzo gotico, la letteratura di viaggio e le "traduzioni". Elemento comune alle opere esaminate, oltre al fatto di essere scritte da donne, è l'"ambientazione" italiana. Nel primo capitolo viene descritta la transizione dalla narrativa scandalistica del periodo successivo alla Restaurazione (esemplificata in particolare dalle opere di Eliza Heywood) al romanzo sentimentale e gotico, con particolare riferimento all'opera di Ann Radcliffe.

Il romanzo gotico introduce un nuovo tipo di soggettività femminile, che rispecchia i mutamenti del ruolo della donna e dello scenario culturale, e funzionale a questo è l'ambientazione "esotizzante" italiana e la caratterizzazione dei personaggi femminili. Il secondo capitolo presenta una panoramica delle traduzioni fatte da donne nel periodo considerato, mentre il terzo esamina più nel dettaglio la traduzione, ad opera di Elizabeth Carter, de Il newtonismo per le dame, dall'originale italiano di Francesco Algarotti. Il quarto capitolo analizza la nascita della letteratura di viaggio in particolare ad opera di scrittrici, mentre il quinto si concentra sull'opera di Hester Piozzi e sull'immagine dell'Italia trasmessa nei suoi resoconti di viaggio. La rilevanza dello studio di Agorni non sta nella rigorosa ricostruzione del contesto sociale, culturale e letterario dell'epoca, nell'analisi dettagliata dei due case studies esaminati o nel contributo fornito alla ricerca attraverso l'individuazione di un corpus di traduzioni femminili, quanto nell'individuazione di un percorso di lettura attraverso tipi di produzione testuale solitamente non messi in relazione tra loro. La rilevanza per gli studiosi di traduzione consiste nel fatto che la "traduzione"è proposta come chiave di lettura che accomuna l'analisi della produzione scritta femminile del Settecento inglese: "The present work provides a historical analysis of the role played by translation in the complex ridefinition of women's writing that was taking place in this period"(1). Traduzioni, resoconti di viaggio e romanzo gotico sono ridefiniti come "traduzioni" nel senso più ampio di traduzione come riscrittura proposto da Lefevere (1992).

Queste pratiche di scrittura hanno in comune la ridefinizione dell'"altro" in termini familiari, in questo caso la ridefinizione del ruolo e dell'identità femminile per le lettrici inglesi a partire dall'immagine delle donne italiane. Qual è il legame tra la traduzione di un testo divulgativo, un resoconto di viaggio e un romanzo gotico? Il testo di Algarotti nella traduzione di Carter ebbe un notevole successo di pubblico e critica, e al pari dell'originale italiano fu ristampato quattro volte in un breve arco di tempo. Un confronto ravvicinato tra originale e traduzione rivela però che la traduttrice ha operato importanti trasformazioni. Mentre Algarotti si rivolge nominalmente a un pubblico femminile come artificio retorico, assumendo la donna come metafora del più ampio circolo di lettori maschili a cui il libro di fatto è destinato, la traduzione si propone come opera destinata primariamente a lettrici. Il fatto stesso di essere tradotto da una donna contribuisce ad attribuire al testo una precisa caratterizzazione in questo senso. Inoltre il testo è sistematicamente manipolato dalla traduttrice, che altera la rappresentazione del corpo femminile presente nell'originale, omettendo immagini libertine, discorsi con sfumature erotiche e potenzialmente misogine. Sono eliminati anche i pregnanti riferimenti alla realtà socio-politica italiana, trasformando un testo prevalentemente politico in un manuale di divulgazione scientifica rivolto alle donne. L'immagine dell'Italia che ne deriva è quella di un luogo in cui donne intellettualmente brillanti vengono istruite da filosofi illuminati, immagine che non trova riscontro nell'oggettificazione della donna presente nel testo di Algarotti. Questa falsa immagine, che presenta un legame tra scrittura femminile e territorio italiano sarà presente ed opererà come filtro percettivo per le donne che viaggeranno in Italia verso la fine del secolo. Nelle Observations and Reflections di Piozzi, la tradizionale enfasi dei racconti di viaggio di autori maschi sul mito della Roma classica e il legame ideale con le sorti imperiali britanniche viene sostituito dalla descrizione di una società in cui le donne godono di prestigio intellettuale e sono parte integrante dell'identità nazionale.

L'immagine delle donne italiane che emerge dai resoconti di viaggio come quello di Piozzi prefigura specularmente la tensione verso una società inglese più egalitaria e influenzerà la rappresentazione dell'ambientazione italiana nel romanzo gotico, genere di particolare rilevanza nella storia della scrittura femminile. Il legame tra questi diversi generi e pratiche testuali non è naturalmente riconducibile a un semplice rapporto di causa-effetto. Agorni argomenta dettagliatamente i punti di contatto tra traduzione e letteratura di viaggio e la loro rilevanza nell'ambito della scrittura femminile. Nelle discussioni teoriche che fanno da cerniera tra i generi e i case studies analizzati, l'autrice fa riferimento a diversi concetti dibattuti in ambito traduttologico. Oltre allo sviluppo del concetto di traduzione come riscrittura derivato da Lefevere, particolare rilievo è accordato al concetto di localismo attinto da Tymockzo (1999), che fornisce la giustificazione metodologica di questo lavoro. Secondo Agorni, infatti, l'analisi di casi particolari permette un'attenzione al dettaglio attraverso la quale è possibile evitare spiegazioni meccanicistiche, un rischio inerente nell'adozione di teorie sistemiche per lo studio della storia culturale. Un tale approccio "metonimico", che va dal particolare al generale, complementa lo studio della traduzione come pratica discorsiva regolata da norme all'interno di un (poli)sistema culturale. Si tratta di una ricerca approfondita che sviluppa l'approccio teorico adottato in modo coerente e articolato, anche se a volte la densità concettuale e il livello di astrazione della discussione, che utilizza e rielabora spunti provenienti da diverse prospettive come il post-strutturalismo, l'antropologia e gli studi di genere, rendono difficoltoso seguire il filo dell'argomentazione. In questo lavoro si fondono le diverse prospettive derivanti da una tradizione di storia letteraria e dagli apporti teorici della traduttologia, unificate dall'interesse per i fenomeni di (ri)scrittura come parte della storia culturale. Nel suo complesso il libro sottolinea il ruolo di innovatrici letterarie svolto dalle donne, individuando nelle pratiche di "traduzione" nel senso più ampio del termine un contributo determinante in un periodo di transizione culturale.

©inTRAlinea & Federico Zanettin (2003).
[Review] "Translating Italy for the Eighteenth Century. British Women, Translation and Travel Writing (1739-17", inTRAlinea Vol. 6
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1066

Nella bottega di Buffoni

Franco Buffoni (2002)

Del maestro in bottega, The Shadow of Mount Rosa & Carmide a Reading

Reviewed by: Andrea Fabbri

Le tre facce di Franco Buffoni, poeta, traduttore e anglista, sono felicemente rappresentate nei tre libri usciti a suo nome nel 2002. Del maestro in bottega è una raccolta di testi poetici perlopiù recenti, corredata di un originale apparato esegetico, opera dell’autore stesso, che illustra aspetti della genesi di ciascuno. Questa “appendice”, in realtà una sezione dotata dello stesso peso dell’altra, farà felici i filologi e gli studiosi di letteratura; tuttavia, se ne consiglia caldamente la lettura anche ai semplici appassionati di poesia, nella speranza che essa possa contribuire a far balenare o ad accrescere, in chi cerca di scrivere, la consapevolezza che il poeta è prima di tutto un lettore “forte” di poesia e di letteratura in genere, e che dietro ogni testo “finito” c’è un lavoro complesso sulle fonti e sullo stile che richiede fatica e pazienza. Questo, poi, è vero soprattutto per Buffoni, un poeta particolarmente colto, che attinge per i suoi testi non soltanto alla cronaca, alle persone o alle cose comuni o a vicende personali, ma anche, moltissimo, al mondo delle arti figurative e alla letteratura. Una caratteristica frequente dei suoi lavori poetici è, quindi, la ricca intertestualità. Ma non è la sola, né la dominante.

Un’altra delle chiavi di lettura fondamentali della sua scrittura poetica si può probabilmente identificare nell’affermazione di Wordsworth secondo cui, come ricorda Buffoni stesso (p.114), “basterebbe saper togliere alle cose il ‘film of familiarity’, quella patina di consuetudine che ce le rende banali, per restare sbalorditi ogni giorno”, mentre l’elemento che caratterizza forse alcune tra le sue poesie più belle consiste nell’attitudine ad istituire associazioni inaspettate. The Shadow of Mount Rosa presenta, nella traduzione inglese dell’americano Michael Palma con testo originale a fronte, una scelta di poesie di Buffoni tratte dalle sue raccolte, partendo da Nell’acqua degli occhi (1979) per arrivare al Profilo del Rosa (2000). La intensa e costruttiva collaborazione tra il poeta (che, come già detto, è anche traduttore e traduttologo e docente di letterature comparate) e l’esperto traduttore (al quale si devono, tra l’altro, versioni da Dante, Gozzano e Corazzini) si è rivelata molto fruttuosa: le traduzioni sono riuscite e conservano molto dello stile dell’autore. Il libro contiene un breve saggio già precedentemente edito in italiano nel quale il poeta, in modo più organico che nella Bottega, delinea con pochi tratti l’evoluzione della sua poesia e identifica i quattro tipi di testo in cui essa si concretizza: poesie a lenta stratificazione; poesie associative; doni degli dei; racconti in versi.

Le prime si sono andate lentamente strutturando attorno ad un’idea–cardine; le seconde sono frutto di una sintesi tra due concetti, due sentimenti, due ordini di percezione che non erano mai stati posti in relazione tra loro in precedenza; le terze sono, per così dire, scritte di getto; le quarte raccontano qualcosa secondo modalità che possono essere più narrative o più liriche. Carmide a Reading, infine, è un volume di saggi dedicati al decadentismo vittoriano scritti nell’arco di un decennio. Si tratta di una raccolta che costituisce la seconda parte di una trilogia di libri che hanno lo scopo di delineare la continuità della “figura del poeta-uomo pubblico, disposto fino all’ultimo a pagare il prezzo più alto per le proprie scelte” (p.7). In questo volume il personaggio predominante è Oscar Wilde – nel quale si configura il passaggio dell’estetismo dal vitalismo estremo alla pulsione di morte - , come nel primo (Perché era nato Lord, dedicato ai romantici e pubblicato nel 1992) era Byron e nel terzo, ancora in gestazione, sarà Auden. Il libro, che analizza secondo prospettive inusitate i generi letterari in rapporto alle trasformazioni del costume e dell’establishment, dedica i suoi capitoli, oltre che all’autore irlandese, a Kipling, Yeats, Beerbohm, al meno noto naturalista inglese Crackanthorpe, e a Whitman e Charlotte Bronte, che, benché estranei, l’uno geograficamente perché americano, l’altra storicamente perché vissuta nella prima metà dell’Ottocento, al corpus del libro, sono per certi aspetti raccordabili ad alcuni degli altri autori analizzati.

Riferimenti biliografici

Franco Buffoni, Del maestro in bottega, Roma, Empirìa, 2002, pp.177, € 12,50

Franco Buffoni, The Shadow of Mount Rosa, Stony Brooks, New York, Gradiva Publications, 2002, pp.134, $ 15,00

Franco Buffoni, Carmide a Reading, Roma, Empirìa, 2002, pp.218, € 14,00

©inTRAlinea & Andrea Fabbri (2003).
[Review] "Nella bottega di Buffoni", inTRAlinea Vol. 6
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1063

Dire quasi la stessa cosa

Umberto Eco (2003)

Milano: Bompiani, pp. 391, € 18,00

Reviewed by: Federico Zanettin

L’uscita in libreria di un libro di Umberto Eco dedicato alla traduzione è un evento nel panorama della traduttologia tanto a livello internazionale quanto, in primo luogo, a livello nazionale italiano. Il problema della traduzione è da lungo tempo in maniera più o meno latente presente negli scritti del semiologo, che ha posto il discorso sulle possibilità e sui limiti dell’interpretazione al centro delle sue analisi teoriche, a partire da Opera Aperta (1962) fino a titoli più recenti come, appunto, I limiti dell’interpretazione (1990). Oltre a ciò, Eco si è occupato in maniera diretta della traduzione soprattutto nel corso degli ultimi anni, sia come autore di testi (narrativi) tradotti e traduttore che come studioso, affrontando il tema della traduzione, in particolare della traduzione intersemiotica, in diverse pubblicazioni e convegni, corsi e seminari accademici. Alcuni lettori potrebbero trovare questo lavoro insoddisfacente rispetto alle aspettative suscitate da un’opera interamente dedicata alla traduzione di un semiologo e intellettuale tra i più autorevoli. Il libro di Eco non aggiunge infatti nulla di particolarmente nuovo a quanto già in precedenza pubblicato, se non la comodità di trovare riuniti in un volume coerente analisi, osservazioni ed esemplificazioni altrimenti disperse in pubblicazioni di diversa natura e in diverse lingue (principalmente in italiano e in inglese).

Nel volume si sovrappongono spesso due piani di analisi, quello “interno” del critico/autore e quello “esterno” dello studioso/osservatore. Il volume da una parte si presenta come una serie di commenti e osservazioni sulla traduzione di testi letterari, con esempi tratti in primo luogo dalle traduzioni in diverse lingue dei propri romanzi. Sotto questo aspetto il testo di Eco appartiene all’ambito della “critica della traduzione”, in quanto si propone di analizzare sistematicamente un testo o un corpus di testi per esprimere un giudizio motivato sull’adeguatezza o meno di determinate traduzioni. Il fatto di essere autore di testi tradotti, oltre che praticante traduttore, mette ad Eco in una posizione privilegiata. Gli è infatti possibile esprimersi con cognizione di causa riguardo all’intenzione autoriale dei brani analizzati, per vedere poi se essa è stata rispettata o meno da parte di uno o più traduttori. Il secondo piano di analisi è invece quello del semiologo, interessato allo studio delle relazioni tra oggetti testuali e a stabilire un ordine interpretativo per il concetto di traduzione e le sue possibili manifestazioni nel più ampio senso del termine.

Punto di partenza è in questo caso, come si conviene ad un approccio semiotico, la distinzione proposta da Jakobson tra traduzione intralingustica (o riformulazione), traduzione interlinguistica (la “traduzione propriamente detta”) e traduzione intersemiotica. Eco propone di rivedere il diagramma in cui solitamente vengono rappresentate i tre tipi di “traduzione” sopramenzionate e presenta uno schema classificatorio più articolato, in cui la “traduzione propriamente detta”, ovvero la traduzione tra lingue naturali, è un tipo di “interpretazione” al pari di altri tipi di interpretazione che possono riguardare sia lo stesso sistema semiotico sia sistemi semiotici diversi. Ogni traduzione è cioè un’istanza di interpretazione, ma non viceversa. Volendo rappresentare questa sistematizzazione concettuale in un diagramma ad albero (a rischio in incorrere in un’errata interpretazione dell’intenzione autoriale) si avrebbe “interpretazione” come termine radice, distinguendo poi tra interpretazione all’interno dello stesso sistema di segni, come ad esempio la “traduzione intralinguistica” e la riproduzione in scala di opere d’arte, e interpretazione tra sistemi diversi. In questo secondo caso abbiamo un’ulteriore distinzione tra due tipi di interpretazione, quella in cui cambia la sostanza, come nella traduzione tra lingue naturali e nella riproduzione a stampa di un’opera pittorica, e quella in cui cambia la materia e non solo la sostanza semiotica, detta adattamento o trasmutazione, come ad esempio nella una versione filmica di un romanzo o nella “traduzione” in dipinto di una poesia. La traduzione “propriamente detta”, e in particolare la traduzione per l’editoria di testi narrativi e poetici rimane comunque al centro dell’analisi di Eco. Questa classificazione dei diversi tipi di “interpretazione” possibili consente a Eco di elaborare una tipologia di “modi di tradurre” (314) più che di traduzioni tra testi in lingue naturali diverse, esaminando oltre alla “traduzione propriamente detta”anche rifacimenti radicali, casi limite e zone di confine.

Per Eco la “traduzione propriamente detta”, argomento principale del libro, è quindi la traduzione “che si pratica nelle case editrici” (19), e in particolare, sembra, la traduzione letteraria. Altri tipi di “attività traduttive” tra lingue naturali, dall’interpretazione orale alla traduzione per il cinema e la televisione non vengono considerati, e scarsi sono i riferimenti alla traduzione editoriale non letteraria o alla traduzione tecnica in generale. Nell’opera sono peraltro scarsi e generalmente cursori i rimandi alla vasta letteratura prodotta negli ultimi quindici-venti anni nel campo dei Translation Studies. I principali riferimenti di Eco appartengono alla letteratura semiotica e alla sua vasta conoscenza di scrittura, testi e pratiche editoriali, accademiche e letterarie. La traduzione viene definita in termini funzionali come “strategia che mira a produrre, in lingua diversa, lo stesso effetto del discorso fonte” (292). Si tratta di una formulazione non dissimile da quella dell’”equivalenza dinamica” proposta da Nida, a cui Eco fa riferimento, così come fa riferimento alla skopos theorie (80). Questo è abbastanza sorprendente in quanto uno dei principali contributi della skopos theorie è stato quello di distinguere tra la funzione del testo fonte e la funzione della traduzione, che spesso, ma non sempre, coincidono. Avendo ristretto il campo alla traduzione editoriale letteraria, rimane da definire la differenza tra “traduzione” e altre pratiche editoriali simili. Si possono ancora definere “traduzioni” rifacimenti radicali come “le traduzioni” italiane di Queneau (ad opera di Eco) o di Joyce (ad opera di Joyce stesso)? Cosa distingue una traduzione da una non traduzione? Eco si appella inoltre al “senso comune” che permettere a un redattore editoriale di sapere cosa è accettabile come (buona) traduzione (19) e alla deontologia del traduttore, al “tacito principio per cui si è tenuti al rispetto giuridico del detto altrui” (20, enfasi dell’autore).

Un criterio più oggettivo sembrerebbe essere quello della reversibilità, ovvero la possibilità di poter ricostruire il testo fonte a partire da una retroversione, o ritraduzione della traduzione. Si tratta però anche in questo caso di un criterio indeterminato (Eco precisa trattarsi di un “continuum di reversibilità” (64)), ridefinito in termini di “ottimalità”, in base al quale “è ottimale la traduzione che permette di mantenere come reversibili il maggiore numero di livelli del testo tradotto” (68), che permette ad Eco di proporre una propria casistica di livelli di analisi ma che non risolve il problema definitorio. I due casi di rifacimento discussi presentano molte “licenze” (299) rispetto a criteri di reversibilità, “senso comune” e rispetto giuridico del detto altrui. Ad esempio, “qualsiasi traduttore che non fosse stato Joyce stesso sarebbe stato accusato di insostenibile licenza” (307). Non rimane che affidarsi al giudizio di Eco, che pur ponendoli come “casi limite” li fa rientrare tra le traduzioni (299, 312). D’altronde, come sottolinea il brillante titolo dell’opera, la traduzione è un fenomeno indeterminato, che riguarda testi e non sistemi linguistici (37). Il concetto che Eco identifica come centrale alla sua riflessione è quello di negoziazione: per “dire quasi la stessa cosa” il traduttore deve negoziare “con il fantasma di un autore sovente scomparso, con la presenza invadente del testo fonte, con l’immagine ancora indeterminata del lettore per cui si sta traducendo, … e talora … anche con l’editore” (345). Il sottotitolo “Esperienze di traduzione” sottolinea poi come l’opera non si pone come un testo di teoria della traduzione, ma come riflessione sulla traduzione di testi specifici. Eco non si addentra in quello che la negoziazione implica in termini di deontologia e agentività del traduttore, di norme condivise a livello editoriale e di rapporti di potere tra i diversi soggetti individuali e collettivi coinvolti nell’attività di traduzione. Il libro è godibilissimo anche e forse perché non si rivolge a un pubblico di specialisti, e nello specifico degli esempi discussi è difficile essere in disaccordo con i giudizi di merito espressi da Eco, a cui si può perdonare anche un certo autocompiacimento che affiora a tratti in riferimento alle proprie opere narrative.

Qual è l’interesse maggiore di questo libro per lo studioso di traduzione? Eco ha l’autorevolezza intellettuale e l’opportunità come autore per esprimere dei giudizi normativi su cosa è o non è una traduzione e di dare dei giudizi di valore sulle traduzioni stesse. In questo senso il libro può essere considerato una specie di “manuale per il traduttore letterario”. Nei termini della distinzione proposta da Toury (1995) tra “traduttologia pura” e “traduttologia applicata”, in cui la prima si occupa di quello che potrebbe essere (teoria della traduzione) e di quello che effettivamente è (studi descrittivi sulla traduzione), mentre la seconda si occupa di quello che dovrebbe essere (la formazione dei traduttori o la critica della traduzione), il volume di Eco rientra senz’altro nel secondo tipo. Eco di fatto suggerisce che il “senso comune” di “traduzione” è “dire la stessa cosa” in un’altra lingua, e che la “traduzione propriamente detta” è la traduzione editoriale. L’apparato classificatorio semiotico da lui introdotto a partire dal diagramma jakobsoniano gli permette di identificare tipi di relazioni interpretative tra testi all’interno dei quali è possibile identificare criteri che permettano di valutare l’opera di un traduttore esprimendo un giudizio sulla qualità di determinate scelte traduttive. Le norme con cui il traduttore negozia la propria produzione testuale sono determinate da pratiche linguistiche e culturali così come da consuetudini editoriali e “prescrizioni” di formatori e critici. L’autorevolezza di questi ultimi sarà a sua volta determinata dalla loro capacità di porsi come portatori del “senso comune” 19), capacità che di certo non manca ad Eco.

©inTRAlinea & Federico Zanettin (2003).
[Review] "Dire quasi la stessa cosa", inTRAlinea Vol. 6
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1060

Manuale di terminologia. Aspetti teorici, metodologici e applicativi

Marella Magris, Maria Teresa Musacchio, Lorenza Rega, Federica Scarpa (a cura di) (2002)

Hoepli editore, Milano pp. 205, € 17,56

Reviewed by: Nicolina Pomilio

Il manuale di terminologia curato da M. Magris, M. T. Musacchio, L. Rega e F. Scarpa costituisce la prima raccolta sistematica in lingua italiana di contributi riguardanti gli aspetti teorici, metodologici e pratici di tale disciplina. Se l’interesse e le ricerche in tale settore sono notevolmente aumentati, soprattutto nelle scuole per la formazione degli interpreti e traduttori, mancava invece una pubblicazione sul lavoro terminologico in cui fossero condensate non solo le conoscenze e le riflessioni teoriche, ma anche gli aspetti pratici indispensabili per coloro che iniziano a svolgere ricerche in tale settore oppure intendono costituire delle piccole banche terminologiche. Infatti questi due aspetti del testo, nato anche dall’esperienza della messa in rete della banca terminologica TERMit della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (SSLMIT) di Trieste e alla cui realizzazione, come si afferma nell’Introduzione, hanno contribuito i laureandi della suddetta scuola, sono sottolineati dalle curatrici nell’Introduzione: "Il manuale nasce dunque anche per offrire ai nostri studenti uno strumento aggiornato di consultazione che li aiuti a costruire solide basi teoriche, come pure a risolvere i problemi concreti che ogni indagine terminografica inevitabilmente solleva".

Proprio per rispondere al duplice obiettivo di favorire la riflessione teorica e di affrontare al contempo i problemi concreti, nel testo sono raccolti alcuni contributi di carattere teorico (F. Crevatin, Terminologia, traduzione e cultura; S. Soglia, Origine, sviluppo e tendenze della terminologia moderna; F. Scarpa, Terminologia e lingue speciali; L. Rega, Il termine in un’ottica terminologica plurilingue; K. Ahmad, Come nascono i termini: zeri, comportamenti e nuclei) e altri, sempre di approfondimento teorico, ma più orientati alla redazione di una scheda terminologica (S. Coluccia, La definizione in terminologia e terminografia; B. E. Antia, Il termine: contesto definitorio e contesto d’uso; F. Mayer, Sinonimia ed equivalenza; M.T. Musacchio, I tecnicismi collaterali; M. Magris, Le relazioni concettuali; C. Cortesi, Problemi di visualizzazione). Nella prima parte del volume, costituita da contributi che introducono allo studio della terminologia, si analizzano: le caratteristiche delle diverse scuole di terminologia e gli orientamenti attuali (S. Soglia, Origine, sviluppo e tendenze della terminologia moderna), la definizione del concetto di "lingua speciale" e le caratteristiche specifiche dei termini (F. Scarpa, Terminologia e lingue speciali), la problematicità dell’identificazione del termine e della sua definizione (L. Rega, Il termine in un’ottica terminologica plurilingue). I contributi successivi sono maggiormente orientati a fornire degli elementi di riflessione per la realizzazione di schede terminologiche. Coluccia si sofferma sull’elaborazione della definizione (S. Coluccia, La definizione in terminologia e terminografia), mentre Mayer approfondisce la distinzione tra sinonimia ed equivalenza e la loro rilevanza nella strutturazione della terminologia bilingue o plurilingue (F. Mayer, Sinonimia ed equivalenza).

Nel suo contributo, Musacchio prende in esame l’individuazione e l’analisi dei diversi tipi di fraseologia, rilevandone le affinità con i termini per un eventuale inserimento nelle schede terminologiche (M. T. Musacchio, I tecnicismi collaterali). Magris tenta di definire i diversi tipi di relazione esistenti tra i concetti e perciò tra i termini che li designano all’interno di un particolare dominio, poiché l’esatta individuazione di tali rapporti consente l’elaborazione di raffigurazioni in reti che rendono tali relazioni di più immediata comprensione. (M. Magris, Le relazioni concettuali). Solo nell’ultimo contributo è affrontato un tema che avrebbe meritato maggiore attenzione: l’enorme apporto che attualmente il computer può fornire alle ricerche terminologiche e all’attività terminografica. Cortesi fornisce una descrizione della strutturazione di una scheda terminologica con i diversi campi accennando ad alcune delle nuove possibilità offerte alle banche dati, da un lato dall’inserimento dei rinvii ipertestuali e dall’altra dall’introduzione dei materiali multimediali (immagini, suoni e video) (C. Cortesi, Problemi di visualizzazione). Il testo fornisce sicuramente elementi di riflessione e conoscenze indispensabili per affrontare lo studio della terminologia, ma per risultare davvero un utile strumento di lavoro per gli studenti che intendono costituire delle banche terminologiche o che consultano le banche terminologiche esistenti, si sarebbe dovuto consacrare più attenzione, per esempio, alla fase iniziale del lavoro terminologico (costituzione del corpus per la selezione dei termini, criteri per la selezione dei termini...) o alle caratteristiche delle singole banche terminologiche e alla loro vocazione.

Questi ultimi elementi costituiscono infatti delle informazioni essenziali per i traduttori che fanno ricorso in modo incessante alla suddette banche. Tuttavia, tale obiettivo non è perseguito dalle curatrici del testo, la cui impostazione è di tipo prettamente teorico, come viene precisato nell’Introduzione: "Sebbene l’applicazione pratica delle informazioni fornite in alcune sezioni di questi capitoli [4-11]* possa sembrare più immediata di quella dei capitoli precedenti, non va dimenticato che anche qui gli esempi concreti servono a illustrare punti che sono innanzitutto di carattere generale e rimandano al dibattito teorico nell’ambito della terminologia".

* N.d.R.

©inTRAlinea & Nicolina Pomilio (2003).
[Review] "Manuale di terminologia. Aspetti teorici, metodologici e applicativi", inTRAlinea Vol. 6
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1068

La traduzione specializzata. Lingue speciali e mediazione linguistica

Federica Scarpa (2001)

Hoepli Editore, Milano, pp. 333, € 19.83

Reviewed by: Giovanni Nadiani

Tra le molte pubblicazioni sulla traduzione, spesso di carattere teorico o manualistico, ormai reperibili anche sul mercato librario italiano, ci sembra utile segnalare ai nostri lettori-internauti il pregevole volume di Federica Scarpa, professore associato di traduzione presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell’Università di Trieste, La traduzione specializzata – Lingue speciali e mediazione linguistica. Diciamo subito che si tratta di un volume di cui si sentiva da tempo la necessità, che al solido impianto teorico associa i risultati di una proficua esperienza “sul campo” della traduzione specializzata e in particolare della sua didattica, un volume teorico-pratico immediatamente “spendibile” in aula da docenti e discenti e che ogni futuro professionista dovrebbe aver (avuto) tra le sue letture. Da questo punto di vista, si può dire che il libro-manuale di Scarpa consegue gli obiettivi che l’autrice si era prefissata: “offrire una rassegna organica e il più possibile completa delle problematiche teoriche e metodologiche specifiche della traduzione delle lingue speciali, senza tuttavia mai perdere di vista l’indispensabile aspetto professionalizzante”; “costituire uno strumento di orientamento sullo ‘stato dell’arte’ della ricerca sulla traduzione specializzata”; proporre “una metodologia traduttiva nell’ottica specifica della traduzione specializzata”.

La pubblicazione in questione, essendo rivolta per ovvii motivi editoriali a un vasto pubblico (docenti e studenti di traduzione e di altri indirizzi universitari e a traduttori professionisti), è scevra di uno specialismo esasperato sia nel “tono” (più prescrittivo che descrittivo), sia nella scelta dei settori disciplinari da cui sono tratti gli esempi, poiché – come sottolinea Scarpa – “l’obiettivo prefissato di un corso di traduzione specializzata a livello universitario è infatti costituito dall’insegnamento delle abilità richieste al traduttore per affrontare qualsiasi testo specialistico, e non di quelle specifiche per tradurre nell’ambito ristretto di una data disciplina” (enfasi mia). Facendo sua la definizione di “lingua speciale” data da Michele Cortelazzo, in contrapposizione ad altre denominazioni correnti quali “linguaggio settoriale”, “linguaggio specialistico”, “tecnoletto”, “microlingua” eccetera, e cioè che “per lingua speciale si intende una varietà funzionale di una lingua naturale, dipendente da un settore di conoscenze o da una sfera di attività specialistici, utilizzata, nella sua interezza, da un gruppo di parlanti più ristretto della totalità dei parlanti la lingua di cui quella speciale è una varietà, per soddisfare i bisogni comunicativi (in primo luogo quelli referenziali) di quel settore specialistico”, Scarpa dedica i primi due capitoli a una descrizione dei tratti distintivi delle lingue speciali in contrapposizione alla lingua comune dal punto di vista funzionale-comunicativo e testuale. Il sesto e ultimo capitolo è dedicato agli sbocchi professionali e agli strumenti di supporto del traduttore (comunicazione tecnica, localizzazione, terminologia, corpora, traduzione automatica e assistita), sezione, questa, che oltre a essere suscettibile di costanti aggiornamenti dovuti all’incessante evoluzione delle cosiddette nuove tecnologie, andrà – a nostro modesto avviso – adeguatamente approfondita da un punto di vista didattico in una successiva edizione. Il “nocciolo duro” e più manualistico del volume è costituito dai restanti capitoli, in cui passo dopo passo si delimita l’ambito di indagine e l’approccio alla traduzione specializzata e in cui si descrivono i parametri di cui si deve tener conto nella scelta di una metodologia traduttiva.

L’abilità di Scarpa di proporre uno strumento veramente propedeutico alla traduzione specializzata (ma non solo), si rivela nel disegnare un percorso operativo fondamentale, che partendo dall’individuazione di una macrostrategia traduttiva e passando per l’elaborazione di una metodologia traduttiva (dove giustamente ampio spazio è dedicato ai vari tipi di lettura e all’identificazione dei problemi traduttivi) arriva a discutere le problematiche legate alla qualità della traduzione, contribuendo in tal modo al formarsi di quella consapevolezza traduttiva indispensabile ad ogni buon operatore del settore. Completano il libro un’appendice contenente esempi di testi tradotti di diversa tipologia specialistica, con prime versioni e versioni revisionate e analisi delle modifiche apportate, e un’utile bibliografia.

©inTRAlinea & Giovanni Nadiani (2002).
[Review] "La traduzione specializzata. Lingue speciali e mediazione linguistica", inTRAlinea Vol. 5
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1061

Electronic Tools for Translators

Frank Austermühl (2001)

St. Jerome Publishing, Manchester, Pagg. 192, £ 15.00

Reviewed by: Giovanni Nadiani

Leggendo il titolo di questo libro potrebbe sorgere spontanea la domanda sul senso di una pubblicazione riguardante strumenti elettronici per la traduzione, stante la costante e vertiginosa trasformazione dei prodotti informatici, che correrebbe quindi il rischio di risultare già datata nel momento stesso in cui viene, neanche data alle stampe, ma addirittura concepita. Ebbene, il libro in questione, una volta aperto, fuga timori di tale natura, e si rivela uno strumento utile per "navigare" nel panorama traduttivo venutosi a riconfigurare in modo sostanziale nell’ultimo decennio, delineando una sorta di state of the art in fatto di tecnologie applicate alla traduzione, senza rivendicare la pretesa di presentare ogni singolo prodotto reperibile sul mercato. Tecnologie che – sia detto per inciso – pur soggette inevitabilmente a ulteriori sviluppi e affinamenti, difficilmente potranno essere sostituite di sana pianta da chissà quali invenzioni rivoluzionarie, in quanto esse sono il frutto di ricerche e investimenti che non datano certo da oggi. Insomma, la rivoluzione per così dire è già avvenuta. Ma la pubblicazione di Austermühl, assistant professor a Germersheim presso la Scuola di linguistica applicata e Cultural Studies dell’Università di Magonza, che non a caso appare nella collana diretta da Antony Pym "Translation Practices Explained" della casa editrice St. Jerome, si rivela pregevole anche per non dare nulla per scontato in fatto di nozioni e abilità informatiche del potenziale lettore (traduttore professionista o in via di formazione, docente di traduzione o semplice appassionato) accompagnandolo passo a passo nell’acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche e inserendo in ogni capitolo numerosi esercizi riepilogativi, che ben si prestano a essere sfruttati didatticamente, nonché utili appendici bibliografiche con l’indicazione di siti di consultazione.

Partendo dal presupposto che il compito principale della traduzione – il trasferimento di informazioni tecniche e culturali – possa essere eseguito esclusivamente disponendo di vaste basi cognitive e che, quindi, l’attività traduttiva richieda nuove strategie e uno spostamento di paradigma nella metodologia, il libro si propone di fornire al lettore le linee-guida per includere nel migliore dei modi le nuove risorse nel processo di traduzione. Dopo un capitolo introduttivo dedicato a quella rivoluzione dei processi traduttivi di cui si parlava (crescita della domanda di traduzione dovuta alla globalizzazione; digitalizzazione e automazione con relativo impatto sul mercato della traduzione; influsso della specializzazione e della diversificazione sul traduttore ecc.), Austermühl affronta, sempre con un linguaggio chiaro e una metodologia rigorosa, i diversi aspetti del tradurre nell’epoca della cosiddetta ICT (Information and Communication Technology), concentrando la sua attenzione sulla comunicazione tra il traduttore e il cliente; il rapporto traduzione-Internet e le varie strategie di ricerca; le risorse disponibili sul Web o su vari supporti digitali; la gestione terminologica (discutendo a titolo esemplificativo il sistema Multiterm); il lavoro coi corpora; le memorie traduttive (trattando in dettaglio Trados’ Translator Workbench), gli strumenti di localizzazione (spiegando Corel Catalyst), mentre il capitolo conclusivo è riservato alle problematiche connesse alla Machine Translation. Il libro è corredato di una bibliografia generale e di una lista degli indirizzi Internet e dei prodotti citati nonché di un indice esaustivo.

Sommario (Contents)

How to use this book - 1. Translation in the information age 2. Translator-client communication and information transfer 3. Translation and the Internet 4. Searching the web 5. Translation resources on the world web 6. The world on a disk - Translation resources on CD-ROM 7. Computer-assisted terminology 8. Corpora as translation tools 9. Déjà vu? - Translation memories and localization tools 10. A translator's sword of Damocles. An introduction to machine translation Glossary - References - Index

©inTRAlinea & Giovanni Nadiani (2002).
[Review] "Electronic Tools for Translators", inTRAlinea Vol. 5
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1069

TESTO A FRONTE - Semestrale di teoria e pratica della traduzione letteraria

n° 25 - ("Indici 1989-2001", a cura di Uberto Motta e Edoardo Zuccato) (2001-II)

Marcos y Marcos, Milano, Pag. 223, € 12,4

Reviewed by: Giovanni Nadiani

Senza troppa paura di esagerare, si può tranquillamente affermare che il dibattito nel campo degli studi sulla traduzione letteraria nel nostro paese non avrebbe raggiunto gli attuali livelli qualitativi e di diffusione orizzontale se da oltre dodici anni a questa parte non fosse stata a disposizione di studiosi specializzati, traduttori, autori, critici e semplici lettori un'importante tribuna come la rivista "Testo a fronte", diretta da Franco Buffoni, Allen Mandelbaum, Emilio Mattioli. È ad essa che si deve, infatti, la prima traduzione e pubblicazione in Italia di importanti contributi teorici, diversi dei quali pubblicati successivamente in forma di libro; la scoperta o la riproposta di testi primari di significativi autori del passato o contemporanei, spesso introdotti e contestualizzati nel dibattito teorico internazionale da rilevanti saggi dei relativi curatori; oppure l'opportunità offerta nel corso degli anni a tantissimi poeti di aprire al pubblico il loro "quaderno di traduzioni", come recita una delle rubriche della rivista, facendo di questa una sorta di antologia in progress della traduzione poetica d'autore italiana.

Senza dimenticare il ruolo sui generis di editore da essa assunto con il varo delle collane "I testi di Testo a Fronte" e de "I saggi di Testo a Fronte", in cui hanno visto la luce, tra gli altri, volumi monografici dedicati alla poesia tradotta in italiano di molte aree linguistiche europee, o opere-caposaldo in prima traduzione italiana come il poderoso studio di Friedmar Apel Il movimento del linguaggio. Franco Buffoni e il comitato di redazione guidato da Edoardo Zuccato hanno pensato bene di testimoniare il lavoro svolto fin qui mettendo ora a disposizione dei lettori interessati un agile strumento di "navigazione" all'interno della storia della rivista pubblicando col numero 25 (contenente come consuetudine un paio di saggi, e le rubriche "quaderno di traduzioni" e "segnalazioni") i sommari dei primi 24 numeri nonché l'indice degli autori e l'indice analitico, questi ultimi a cura di Uberto Motta e dello stesso Zuccato. Un numero speciale, dunque, che permette attraverso i sommari e gli indici di ricostruire una sorta di storia della ricezione di determinati studi sulla traduzione in Italia mostrando altresì (solo che si abbia la volontà di andarsi a rileggere certe pagine) l'importante contributo teorico e pratico dato dagli operatori del settore italiani, troppo spesso misconosciuto all'estero, probabilmente per questioni di ignoranza linguistica e culturale. Sommario Premessa. Etienne Dolet, La manière de bien traduire d'une langue en aultre, a cura di Nino Briamonte - Monique Laederach, Le loro voci a bruciare di silenzio, a cura di Pierre Lepori - Franco Buffoni, Curiositas: Lawrence - Pound - Eliot - Auden - Quaderno di traduzioni - Segnalazioni - Dai sommari di Testo a Fronte , numeri 1-24 - Indici: a) Indice degli autori - b) Indice analitico

©inTRAlinea & Giovanni Nadiani (2002).
[Review] "TESTO A FRONTE - Semestrale di teoria e pratica della traduzione letteraria", inTRAlinea Vol. 5
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1070

Übersetzungstheorien - Eine Einführung

Radegundis Stolze (1997)

Gunter Narr Verlag: Tübingen, pp. 254

Reviewed by: Giovanni Nadiani

Nel corso degli ultimi venti anni si è assistito a una vera e propria proliferazione degli studi sulla traduzione che hanno contribuito prima al profilarsi e successivamente alla decisa affermazione di - ci si passi l'ossimoro - un'interdisciplina autonoma che, per la sua natura poliedrica, rifugge da una definizione stringente e universalmente accettata. A prescindere dalla terminologia mobile impiegata per "imprigionare" tale interdisciplina - terminologia che in qualsiasi caso non può non risentire fortemente della storia degli studi di ogni specifica area linguistica e delle diverse impostazioni all'interno di esse ( si pensi solamente a termini quali "Translation studies", "Theory of translation", "Übersetzungswissenschaft", "Translationstheorie", "Traductologie", "Translatistique", "Teoria della traduzione", "Scienza della traduzione") - , fermo sembra restare l'oggetto della ricerca, che potremmo cercare di circoscrivere con un sintagma entrato di prepotenza nei curricula degli studi universitari: la mediazione linguistica.

Molteplici sono le pubblicazioni che cercano di offrire a chi si avvicini agli studi di questa interdisciplina un quadro d'insieme dei principali approcci teorici e teorico-pragmatici alle problematiche connesse con la traduzione (e interpretazione) avutisi nel passato più o meno recente o tuttora in auge. Molte di queste pubblicazioni sono però inficiate da un vizio di fondo: quello di assumere come parametro indiscutibile di giudizio la propria posizione/impostazione e quindi di presentare quasi "in negativo" o con riserva tutte le altre, oppure addirittura di non presentarne alcune (e, come è risaputo, il silenzio è la peggiore stroncatura). Se è impossibile, ovviamente, e tutto sommato ingiusto pretendere dai curatori un'assoluta imparzialità e obiettività di giudizio, una qual certa onestà intellettuale non è tuttavia disdicevole. A questo proposito si vuole segnalare un'opera (accessibile, purtroppo, solo a chi legge il tedesco) che, senza pretendere di essere esaustiva e senza voler negare la possibilità di discutere criticamente i punti deboli o dubbi dei singoli approcci (anzi questo viene fatto sistematicamente al termine della descrizione di ogni "scuola di pensiero traduttologico"), intende evidenziarne in modo chiaro ed estensivo i punti forti e propositivi. Si sta parlando di Übersetzungstheorien - Eine Einführung [Teorie della traduzione - Una introduzione] della studiosa Radegundis Stolze, un volume che ad alcuni anni dalla sua uscita (la seconda edizione, riveduta e ampliata, è del 1997) si dimostra ancora un valido strumento di orientamento, non solo per studenti, tra le numerose teorie e i modelli di studio della traduzione coi relativi gerghi specialistici, spesso inconciliabili tra di loro. I singoli approcci alla materia (tra gli altri: il relativistico, l'universalistico, il testual-tipologico, il funzionalistico, l'ermeneutico, il cognitivo eccetera) vengono suddivisi tra quattro grandi sezioni assumenti una ben determinata prospettiva (quella dei sistemi linguistici, dei testi, dell'operare e quella del traduttore) e spiegati in modo sistematico e dettagliato nonché discussi criticamente.

La rilevanza delle asserzioni-chiave di ogni singola teoria è confortata da ampie citazioni in lingua originale e intessuta in una rete di legami e/o opposizioni con aspetti fondamentali di altre teorie, riuscendo in tal modo a fornire al lettore uno sguardo d'insieme abbastanza ampio, se non esaustivo, delle differenti forme di riflettere su quella particolare e altamente complessa attività che è il tradurre, per la quale non può esistere un'unica teoria generale.

Sommario (Inhalt)

Vorwort. 0. Zur Vorgeschichte - Der Blick auf die Sprachsysteme - 1. Relativistisch orientierte Theorien. 2. Zeichentheorien und universalistische Übersetzungstheorie. 3. Das Modell des Übersetzungsvorgangs als interlingualer Transfer. 4. Die sprachenpaarbezogene Übersetzungswissenschaft - Der Blick auf die Texte - 5. Übersetzungswissenschaft im Zeichen der Äquivalenzdiskussion. 6. Textlinguistik und übersetzungsrelevante Texttypologie. 7. Die pragmatische Dimension beim Übersetzen. 8. Translation Studies als angewandte Feldtheorie - Der Blick auf das Handeln - 9. Die funktionale Translationstheorie. 10. Translatorisches Handlungsgefüge und Übersetzungsauftrag - Der Blick auf den Übersetzer - 11. Das hermeneutische Denken. 12. Psycholinguistik und Übersetzungsdidaktik.

©inTRAlinea & Giovanni Nadiani (2002).
[Review] "Übersetzungstheorien - Eine Einführung", inTRAlinea Vol. 5
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1071

Giuseppe Pontiggia: “Un autore che ritraduce il suo traduttore”

recensione di Cristiana De Santis (2000)

Reviewed by: Cristiana De Santis

Nella storia degli scambi culturali contemporanei tra Italia e Francia, il 1980 segna il punto di partenza di un nuovo interesse dell'editoria e della critica francesi verso la letteratura italiana. Ne è prova l'accresciuto numero di traduzioni, nonché di articoli e monografie dedicati alle opere narrative italiane più recenti[1]. Tra i "nuovi scrittori" che questa ondata di italofilia segnala ai lettori francesi troviamo Giuseppe Pontiggia. Scoperto dall'editore Maurice Nadeau nel 1985, questo scrittore (nato a Como nel 1934) è stato largamente tradotto in Francia, con una positiva accoglienza della critica. Al romanzo Le jouer invisible (tradotto da Nino Frank) ha fatto seguito nel 1988 Le rayon d'ombre, ancora presso Maurice Nadeau. Con il romanzo successivo, La comptabilité celeste (1991), Pontiggia ha fatto il suo ingresso nella collana "Les Grandes Traductions" di Albin Michel.

È significativo che quest'ultimo romanzo, caratterizzato da una rappresentazione complessa e ironica della società contemporanea, sia stato assunto da Frédéric Vitoux, sulle pagine del "Nouvel Observateur" (18 aprile 1991), a immagine della letteratura italiana più recente: un'immagine resa problematica dall'accumulo, talora indiscriminato, delle traduzioni. La comptabilité celeste, versione francese della Grande sera (Premio Strega 1989), vede anche l'inizio di un fecondo rapporto tra Pontiggia e il suo nuovo traduttore francese, François Bouchard (già collaboratore di Nino Frank alla versione del Raggio d'ombra). "Io ho la fortuna di essere tradotto in francese, nella lingua moderna che più amo e conosco, da François Bouchard, che unisce la sensibilità dello scrittore alla competenza dello studioso" – ha dichiarato Pontiggia in un intervento sulla traduzione significativamente intitolato Tradurre ed essere tradotti. Esperienze di scrittura (Pontiggia 1996). L'incontro con Bouchard consente infatti a Pontiggia di confrontare la propria esperienza di traduttore-filologo (Pontiggia ha tradotto dal latino opere quali il Commento al "Sogno di Scipione" di Macrobio, La Mosella di Ausonio e Le meraviglie di Milano di Bonvesin da la Riva[2]) con quella di autore tradotto e di approfondire così le problematiche della traduzione intesa come operazione di riscrittura creativa del testo.

Uno scrittore che segue il lavoro del proprio traduttore parte da un'implicita esigenza di fedeltà. "Alla nozione di traduzione, ovvero di trasporto da una lingua all'altra, è sempre stata intrinseca una connotazione di fedeltà, ovvero di preservazione integrale del prezioso carico" – riflette Pontiggia (1991). La fedeltà di una traduzione andrà estesa dunque a tutti i valori dell'originale, compresi quelli estetici. Così l'espressione "bella, ma infedele", con cui l'umanista Gilles Ménage criticava in una lettera le traduzioni di Perrot d'Ablancourt (cfr. Cary 1963), perde il suo significato: l'infedeltà esclude infatti che si possa parlare di traduzione, mentre la bellezza deve essere conservata in quanto valore primario dell'originale. Questa idea, basata su una nozione più precisa di traduzione e insieme più ampia di fedeltà, rappresenta la sfida contemporanea della traduzione letteraria. "Come potrà una traduzione che voglia essere fedele non cercare di essere anche bella? Se non vi riesce non sarà una scelta, ma una di quelle avversità contro le quali vale la pena di perdere" – scrive Pontiggia (1991), che dichiara il suo debito di riconoscenza a chi, come Bouchard, affronta con successo una simile impresa. Perché è grazie al proprio traduttore che un autore può sperare di comunicare ai lettori di un'altra lingua verità che li riguardino. D'altra parte una traduzione "bella e fedele" può offrire all'autore interpretazioni illuminanti della propria opera, rivelandone significati nascosti o addirittura migliorandone la veste stilistica. "Più volte – ha confessato Pontiggia a proposito del lavoro di Bouchard – mi è accaduto di scoprire nel suo tradurre interpretazioni aderenti a uno spirito del testo di cui non sempre ero pienamente consapevole" (1996).

È possibile avvicinare queste parole alle riflessioni di un altro scrittore che ha collaborato alla traduzione dei propri romanzi: Umberto Eco (1995). Anch'egli racconta di essere stato combattuto, nel corso di tali esperienze, tra il bisogno che la versione fosse fedele al proprio testo e la scoperta di come quest'ultimo potesse cambiare al contatto con l'altra lingua. La traduzione infatti, nella misura in cui realizza un ulteriore distanziamento metalinguistico rispetto alla lingua di partenza, consente al testo di esibire potenzialità interpretative rimaste ignote all'autore stesso. In tal senso la traduzione può "migliorare" il testo originale. Né la bellezza esclude la fedeltà, intesa come sforzo per "ritrovare […] l'intenzione del testo, quello che il testo dice o suggerisce" indipendentemente dalla intenzione dell'autore. Ciò che distingue Pontiggia è la disponibilità ad accogliere i suggerimenti della traduzione per giungere a un potenziamento delle proprie capacità espressive. Seguendo l'esempio di Georges Braque, che dopo avere confrontato la sua tela con una fotografia fattane da Skira ritoccò il blu del quadro, Pontiggia modifica le proprie soluzioni stilistiche modellandole su quelle di Bouchard. "Un autore che ritraduce il suo traduttore? È un caso che gli antichi non avevano sperimentato, ma io sì." (Pontiggia 1996). Le ragioni di tale singolarità vanno ricercate nel carattere provvisorio e dinamico della scrittura di Pontiggia (donde la tendenza a rivedere e correggere i testi, anche dopo la pubblicazione) e nella capacità di Bouchard di mimarne il movimento attraverso la traduzione, così da entrare in contatto con il processo creativo originale[3]. Questa vicinanza tra autore e traduttore (uniti dalla "comunanza dei loro interessi, il desiderio di servire la stessa opera, la somiglianza del loro cammino") costituisce del resto uno degli obiettivi perseguiti da Bouchard nel suo lavoro (Bouchard 1996). Allo stesso modo per cui l'autore, attratto da quanto attraverso il linguaggio va scoprendo, deve trasformarsi in lettore imparziale della propria opera ("Non si scrive né per sé né per gli altri: si scrive per quel sé che è diventato gli altri"– afferma Pontiggia)[4], così il traduttore dovrà sapersi sdoppiare a sua volta per divenire critico inflessibile della propria traduzione.

Ma se l'autore, nell'immaginare un altro se stesso, tenderà alla completezza e alla perfezione, cercando nella distanza dello sguardo la condizione necessaria per cogliere la parola giusta, il traduttore si atterrà invece a criteri di umiltà e fedeltà al testo originale. Affiancato da un "demone personale", o istanza critica, egli dovrà combattere la tentazione di inserire se stesso nel testo di arrivo per conformarsi all'ideale del traduttore quale lo definiva Gogol': "diventare un vetro così trasparente da far credere che il vetro sia scomparso" (Mounin 1995). Tale tentazione sarà tanto più forte nel caso di un'opera contemporanea, generalmente priva di note storico-culturali, ovvero di una prefazione o postfazione in cui il traduttore possa intervenire apertamente per fornire la propria interpretazione del testo. D'altra parte un'opera contemporanea, che si vuole immediatamente accessibile a un lettore giudicato poco incline ad interrogarsi sulla fenomenologia della traduzione, andrà tradotta nel rispetto dell'illusione che essa sia stata pensata e scritta direttamente nella lingua in cui è stata trasposta (Mounin 1994). Il compito del traduttore consisterà dunque nella ricerca delle forme espressive più naturali nella lingua d'arrivo: ciò che, sottraendolo alla linearità di un lavoro volto a rendere l'originale "parola per parola", gli concederà un margine di libertà stilistica grazie al quale potrà imprimere il suo marchio di fabbrica nella filigrana dell'opera, nascondendo le tracce del suo intervento. La ricerca, per ogni frase della lingua di partenza, dell'equivalente più naturale nella lingua d'arrivo, è particolarmente evidente nella traduzione dei titoli (Mounin 1994). Un limite in tal senso è rappresentato dalle differenze culturali, inevitabimente presenti anche tra due lingue vicine quali l'italiano e il francese. È il caso del romanzo di Pontiggia tradotto da Bouchard, La grande sera, il cui titolo si sarebbe prestato in francese a un'interpretazione politica (con riferimento alla rivoluzione socialista), mentre nelle intenzioni dell'autore doveva rinviare ai poeti simbolisti (si tratta di una citazione baudelairiana) ed evocare l'idea del tramonto che racchiude l'annuncio di un cambiamento. Di qui la scelta per l'edizione francese di un titolo diverso, La comptabilité celeste, che pure rivela una singolare consonanza con lo spirito dell'opera giacché – come scrive Alain Sarrabayrouse (La Quinzaine litteraire, 2 maggio 1991) paragonando il romanzo a una sontuosa cattedrale costruita intorno a un vuoto – "rien en effet est plus calculé, ajusté, soupesé, minuté, évalué et finalement comptabilisé que ce texte".

Al titolo francese non è estranea del resto una sfumatura ironica, potendosi intendere – come scrive René de Ceccatty (Le Monde, 19 aprile 1991) citando le parole dello stesso Pontiggia – "quale semplice richiamo a una preoccupazione metafisica e a un realismo illusorio". La ricerca di un titolo che dia un'illusione di naturalezza può suggerire, al contrario, l'introduzione di un riferimento culturale peculiare alla lingua d'arrivo. È il caso del titolo del capitolo XXIV, Animali e uomini, tradotto con Des animaux et des hommes: dove alla connotazione settecentesca si aggiunge una voluta allusione al titolo del libro di Steinbeck (che nella traduzione francese suona come Des souris et des hommes). Un altro limite alla trasparenza della traduzione è rappresentato dai nomi propri, che bisognerà mantenere nella forma originaria ogni qual volta non esista una forma tradizionalmente francesizzata (Mounin 1994). A tale regola si attiene Bouchard anche per i toponimi (piazza Susa, via Torriani), che non cosituiscono tuttavia semplici elementi del colore locale, ma servono ad evitare l'universalizzazione della metropoli anonima in cui si svolge il romanzo (una Milano trasfigurata che mantiene la propria specificità italiana). Sul piano dello stile la volontà di Bouchard di rispettare le esigenze di essenzialità e chiarezza proprie della lingua francese trova un punto di incontro con la ricerca espressiva di Pontiggia, tesa verso un linguaggio semplice nella superficie e complesso nei suoi strati. D'altra parte il riferimento ideale di Bouchard, ovvero la grande prosa francese del XVIII secolo (che, prendendo a modello Seneca, appare ricca di antitesi e costruzioni ellittiche) rivela una singolare consonanza con lo stile della Grande sera, caratterizzato da opposizioni nette all'interno di periodi brevi. Bouchard riesce pertanto a mantenere nella sua traduzione la "illusione del livello medio" propria dell'originale[5], senza tuttavia rinunciare a inserirvi la sua impronta.

La pagina francese può colorarsi allora di costruzioni letterarie: come nell'incipit, dove cominciò ad avere paura è tradotto con se prit à avoir peur, forma arcaizzante rispetto alle più usuali commença à o se mit à. Altrove Bouchard si allontana dall'originale per avere l'occasione di creare degli idiotismi francesi: ad esempio, laddove rende l'espressione se ne pentì con mal lui en prit, anziché con il se repentit[6], o dove traduce limiti con bornes, anziché con limites[7]. Sul piano lessicale è evidente inoltre la tendenza ad evitare le ripetizioni, in accordo con il gusto francese della variazione sinonimica, anche in contesti in cui esse assumono il valore di marca stilistica: come nelle didascalie di dialoghi. Sul piano sintattico, poi, la ricerca di un ritmo accettabile nella lingua d'arrivo può determinare un sovvertimento della struttura originaria del periodo: come nell'incipit del romanzo. Dopo avere atteso altri dieci minuti sdraiata sul letto, lo sguardo al soffitto inclinato, le mani sulla coperta, attenta a qualunque rumore salisse dalle scale, cominciò ad avere paura. Après que, couchée sur le lit, à l'affût du moindre bruit dans l'escalier, elle eut attendu dix minutes de plus, les yeux fixés sur le plafond mansardé et les mains posées à plat sur la couverture, elle se prit à avoir peur. La sostanziale fedeltà della versione di Bouchard emerge tuttavia dal confronto con le scelte del precedente traduttore di Pontiggia, Nino Frank. Significativa in tal senso la libertà di intervento che caratterizza la traduzione dell'incipit del capitolo XX del Giocatore invisibile.

Sotto la cupola metallica del Monumento ai Caduti, dopo essersi fatti un cenno a distanza sul selciato, tra i piccioni che si alzavano in brevi voli e ricalavano più in là, il professore e Salutati si incontrarono.

C'est devant la coupole métallique du Monument aux Morts – ils s'étaient fait signe à distance, d'un bout du macadam à l'autre, au milieu des pigeons qui s'envolaient pour leurs courts trajets – que le professeur et Salutati se rencontrent.

La volontà di accentuare il côté poliziesco del romanzo, evidente fin dall'apparato paratestuale dell'edizione francese[8], suggerisce qui l'introduzione della mise en relief con il presentativo c'est e il pronome prolettico que, che aumenta la tensione sintattica (già affidata nell'originale alla costruzione latineggiante, con il verbo alla fine)[9], nonché la sostituzione dell'imperfetto con il presente storico, che dà un ritmo di sviluppo più serrato alla narrazione. Una analoga intensificazione della dinamica sospensiva caratterizzerà del resto la riscrittura pontiggiana di un altro giallo psicologico: Il raggio d'ombra.

Tra le modifiche apportate dall'autore alla seconda edizione del romanzo (1988) figura infatti il passaggio improvviso, nella pagina finale, dall'imperfetto al presente storico, che indica l'attualità del mistero irrisolto. Ma è nella rinnovata edizione della Grande sera (1995) che Pontiggia mostra più chiaramente la disponibilità a correggere il testo originale dopo avere valutato le potenzialità del testo tradotto. La traduzione può divenire così momento della vita dialettica dell'opera e fornire materiali alla critica delle varianti. E se in qualche caso è il traduttore stesso a indicare miglioramenti possibili[10], più spesso è il testo tradotto a stimolare l'immaginazione stilistica dell'autore, suggerendo nuove soluzioni espressive[11]. La scoperta, da parte di Pontiggia, di interpretazioni illuminanti del testo nella traduzione di Bouchard, si è ripetuta nel Portrait de l'artiste de taille (1995), volume bilingue edito dalla libreria italiana “Tour de Babel” che raccoglie, insieme a testi già pubblicati nel Giardino delle Esperidi (1984)[12] e nelle Sabbie immobili (1991)[13], alcuni inediti. Questi ultimi sono stati successivamente rielaborati da Pontiggia per confluire nel volume L'isola volante (1996). Il confronto tra l'edizione francese testo a fronte del ’95 e quella italiana del ’96 rivela come Pontiggia abbia tenuto conto della traduzione di Bouchard nel lavoro di revisione. Un caso macroscopico è rappresentato dal titolo del saggio Ma i debiti sono un'arte, tradotto da Bouchard come L'art de faire des dettes e "ritradotto" da Pontiggia come L'arte di fare debiti. Altrove le modifiche ispirate a soluzioni stilistiche del traduttore sembrano estendersi al tessuto verbale.

È il caso del saggio Quanto è difficile parlare d'amore (Qu'il est difficile parler d'amour), ripubblicato col titolo di Quando diventiamo sensibili al linguaggio. Qui i rapporti (liaisons) sono sostituiti da più precisi legami, mentre l'amore non induce (provoque) bensì provoca l'esitazione, con un senso di causalità più nettamente affermato. Le varianti, del resto, non interessano solo il lessico, ma anche la sintassi. Così il testo francese potrà suggerire una diversa scansione, come nel caso di uomini, politici (des hommes ou des politiciens) che diventa uomini o politici, ovvero un diverso ordine delle parole, come nella frase seguente: se anche la relazione da estatica diventa statica (même si, d'extatique, la relation devient statique) corretta in anche se da estatica la relazione diventa statica, dove la opportuna logicizzazione si accompagna a un ritmo più scorrevole. In alcuni casi, poi, lo scrittore sembra mimare operazioni caratteristiche della traduzione quali la trasposizione e la modulazione[14]: così guardare pudicamente altrove (détourner pudiquement le regard) diviene distogliere pudicamente lo sguardo, mentre i non pochi personaggi (nombre de gens) divengono molti, con una riduzione della litote, figura spesso sovrabbondante nella prosa pontiggiana. Ancora una volta, dunque, Pontiggia dimostra la capacità di appropriarsi delle valenze inattese attivate dalla traduzione per strutturarle in un nuovo progetto, a conferma del carattere mobile e non finibile del suo lavoro letterario.

Riferimenti bibliografici

Testi primari

Bouchard, François (tr.) (1991) La comptabilité céleste (Pontiggia, Giuseppe: La grande sera). Paris: Albin Michel.

Bouchard, François (tr.) (1995) Portrait de l'artiste de faille (Pontiggia, Giuseppe: ed. bilingue di testi inediti ed estratti de Il giardino delle Esperidi e Le sabbie immobili). Paris: Tour de Babel.

Bouchard, François (tr.) (1995) Vie des hommes non illustres (Pontiggia, Giuseppe: Vite di uomini non illustri). Paris: Albin Michel.

François Bouchard (tr.) (1996) Le jardin des Hesperides (Pontiggia, Giuseppe: Il giardino delle Esperidi). Paris.

Frank, Nino (tr.) (1985) Le jouer invisibile (Pontiggia, Giuseppe: Il giocatore invisibile,). Paris: Maurice Nadeau.

Frank, Nino / Bouchard, François (tr.) (1988) Le rayon d'ombre (Pontiggia, Giuseppe: Il raggio d'ombra). Paris: Maurice Nadeau.

Pontiggia, Giuseppe (1978) Il giocatore invisibile. Milano: Mondadori.

Pontiggia, Giuseppe (1983) Il raggio d'ombra, I ed., Milano: Mondadori.

Pontiggia, Giuseppe (1984) Il giardino delle Esperidi. Milano: Adelphi.

Pontiggia, Giuseppe (1989) La grande sera, I ed., Milano: Mondadori.

Pontiggia, Giuseppe (1993) Vite di uomini non illustri, I ed., Milano: Mondadori.

Testi secondari

Bouchard, François (1989) “Une histoire lombarde”, in Italiques, n. 9, ottobre 1989

Bouchard, François (1996) “Le traducteur et ses démons”, in AA.VV. Les écrivains italiens et leurs traducteurs français, Actes du colloque de Caen (11-13 mai 1995). Caen: Presses Universitaires de Caen.

Cary, E. (1963) Les grands traducteurs français. Gèneve: Georg.

Colin, M. (1996) “La critique français et les écrivains italiens (1980-1994)”, in AA.VV. Les écivains italiens et leurs traducteurs français, Actes du colloque de Caen (11-13 mai 1995). Caen: Presses Universitaires de Caen.

Eco, Umberto (1995) “Riflessioni teorico-pratiche sulla traduzione”, in Teorie contemporanee della traduzione, a cura di Siri Nergaard. Milano: Bompiani.

Mounin, Gorge (1965) Teoria e storia della traduzione. Torino: Einaudi.

Mounin, Gorge (1994) Les belles infidèles. Lille: Presses Universitaires de Lille.

Pontiggia, Giuseppe (1991) “Bella, ma infedele”, in Pontiggia, Giuseppe, Le sabbie immobili. Bologna: Il mulino.

Pontiggia, Giuseppe. (1996) “Tradurre ed essere tradotti. Esperienze di scrittura”, in AA.VV., Les écrivains italiens et leurs traducteurs français. Actes du colloque de Caen (11-13 mai 1995). Caen: Presses Universitaires de Caen.

Vegliante, J. C. (1996) D'écrire la traduction. Paris: Presses de la Sorbonne Nouvelle.

Vinay, J. P. / Daberlnet, J. (1978) Stylistique comparée du français et de l'anglais. Paris: Didier.

Note

Desidero ringraziare il prof. Jean-Charles Vegliante (Université Paris III), per aver seguito la ricerca fornendo preziosi consigli, François Bouchard per l'attenzione paziente e Béatrice Istria per i fertili scambi di idee.

[1]Cfr. Colin (1996) che definisce gli anni in esame "quinze glorieuses" della traduzione e ricezione della letteratura italiana in Francia.

[2]Quest'ultima traduzione, pubblicata da Bompiani nel 1974, esemplifica la capacità di Pontiggia di rendere in chiave di sensibilità contemporanea l'andamento linguistico dell'originale, pur rispettandone i canoni retorici – come osserva Maria Corti in una nota al testo.

[3] Sulla traduzione come operazione di riscrittura creativa del testo del testo cfr. Vegliante 1996.

[4] G. Pontiggia, Il medico e la diagnosi, in Portrait de l'artiste de taille, Paris, Tour de Babel, 1995 (ripubblicato col titolo di Linneo e il romanzo contemporaneo in L'isola volante, Milano, Mondadori, 1996).

[5] Il gioco sui livelli della lingua costituisce del resto (insieme all'ironia, la citazione colta, il culto della parola giusta e l'oggettività narrativa) una costante della letteratura lombarda, che è possibile ritrovare nella scrittura di Pontiggia. Cfr. Bouchard 1989.

[6] Cfr. pag. 38 dell'originale e pag. 35 della traduzione.

[7] Come nell'espressione libertà illimitata (308), resa con liberté sans bornes (260).

[8] Il particolare di un quadro barocco che compariva nella copertina dell'edizione italiana del romanzo è sostituito nell'edizione francese da una foto in bianco e nero raffigurante una metà del viso dell'autore. Del romanzo poliziesco Pontiggia parla nell'intervista rilasciata a François Bouchard e pubblicata in La lettre du livre de la radio et de la télévision, n. 4, janvier-février 1986.

[9] Di tale costruzione, che Pontiggia definisce "a suspence sintattica", Pontiggia parla nell'intervista rilasciata a François Bouchard e pubblicata in La Quinzaine litteraire, n. 450, 1-15 novembre 1985.

[10] Come a pag. 223 della prima edizione, dove Bouchard suggerisce di uniformare la poltrona al divano comparso qualche pagina prima (cfr. pag. 190 della traduzione e pag. 163 della traduzione), o a pag. 190 della prima edizione, dove il computer distrattamente attribuito all'infanzia di un amico viene sostituito da una caratteristica fisica quale una lieve balbuzie (cfr. pag. 139 della seconda edizione e pag. 162 della traduzione, dove l'attributo è eliminato).

[11] Gli esempi spaziano in questo caso dal piano lessicale a quello sintattico, interessando anche il livello retorico, che è quello maggiormente investito dalle correzioni di Pontiggia.

[12] Si tratta di Come ho perso la mia partita con gli scacchi e Il letterato e l'inesistenza.

[13] Si tratta di L'alibi semantico di grasso, Russare in due, Guida per viaggiare con un avaro, Lo scrittore postumo. [14]Sulla "trasposizione", che consiste nel sostituire una parte del discorso con un'altra senza cambiare il senso del messaggio, e la "modulazione", che consiste nel rendere il messaggio ponendosi da un punto di vista diverso, cfr. Vinay e Daberlnet 1978.

©inTRAlinea & Cristiana De Santis (2000).
[Review] "Giuseppe Pontiggia: “Un autore che ritraduce il suo traduttore”", inTRAlinea Vol. 3
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1073

Songs of Spring. Quaderno di traduzioni

Franco Buffoni (1999)

Marcos y Marcos: Milano, pp. 364

Reviewed by: Andrea Fabbri

Avviene talvolta che una stessa persona riunisca in sé i due ruoli di poeta e docente di letteratura straniera e li riesca a fondere felicemente nell'atto traduttivo. Quando questa combinazione si verifica (è il caso, per citare tre esempi importanti, di Mario Luzi, Maria Luisa Spaziani e Tomaso Kemeny), le traduzioni che escono dalla sua penna uniscono alla competenza filologica dello studioso il tocco stilistico dell'autore di poesie. A questo genere, purtroppo poco diffuso, di scrittore appartiene anche Franco Buffoni, poeta, docente di letteratura inglese all'Università di Cassino e cofondatore della rivista di teoria e pratica della traduzione "Testo a Fronte", il quale ha recentemente pubblicato un'antologia personale che raccoglie il meglio dei suoi oltre vent'anni di lavoro di poeta-traduttore. Il volume presenta testi di autori greci, latini, ebrei, scozzesi, irlandesi, inglesi, americani, islandesi, svedesi, olandesi, spagnoli e francesi vissuti in un arco di tempo che si estende dal terzo secolo a. C. ad oggi.

Già dalla semplice lettura dell'indice emerge con evidenza la disponibilità di Buffoni a realizzare incontri poetici su terreni linguistico-culturali distanti da quelli abitualmente praticati come studioso (letterature anglofone e francofone). Ciascuno di questi si caratterizza, come sottolinea Buffoni stesso nella Premessa (p. 15), come attuazione del rapporto fra la poetica del traduttore e quella del tradotto, la quale dà origine a un testo dotato di vita estetica autonoma. Quello di raccogliere pagine così disparate e tradotte in un arco di tempo tanto ampio non sembri al lettore un lavoro facile, veloce e non sofferto. Chi traduce sa bene che a distanza anche di pochi anni soluzioni lessicali e sintattiche che parevano giuste non funzionano più. Molte traduzioni sono state, dunque, oggetto di revisione rispetto a quelle originali, mentre testi inizialmente compresi nella silloge ne sono stati poi esclusi perché ritenuti insoddisfacenti. Mentre leggevo la raccolta ho cercato di trovare risposta ad alcune domande: Come si evidenzia in queste traduzioni la poetica di Buffoni? Cosa si evince a proposito della stessa dalle modifiche effettuate in alcune di esse rispetto alle versioni originali? Quale effetto fanno certi autori classici del passato conosciuti in lingua originale quando li si legge nella sua traduzione? C'è qualche poeta a me poco conosciuto che la sua opera di traduttore mi ha rivelato e incuriosito a leggere? Buffoni poeta può probabilmente essere incluso, pur con le sue specificità individuali, in quella che da Isella in poi viene chiamata "linea lombarda", una corrente caratterizzata da una poetica sobria, misurata e discorsiva, non altisonante.

Inoltre, come la maggioranza dei contemporanei italiani, non ama le forme chiuse e la rima a tutti i costi (che, tra l'altro, nelle traduzioni, dà sovente risultati pessimi), anche se ricerca con cura la realizzazione naturale, non sforzata o esibita, di metri e ritmi tradizionali. Questa sua tendenza si manifesta anche nella scelta di certi testi o autori. È il caso, direi, di poesie ottocentesche come The Singing Kettle (La teiera che fischia) di Samuel Taylor Coleridge (pp. 80-81), o Conte à Mon Chien di Caroline Anne Bowles (pp. 98-99), o di poeti contemporanei come, per citarne solo alcuni, e. e. cummings (pp.228-231), Wystan Hugh Auden (pp. 234-237), Seamus Heaney (pp.312-329) o Dave Smith (pp. 340-349). Ma si può notare anche nella libertà di alcune opzioni stilistiche, come quella di mettere in rilievo certe parole o espressioni isolandole, laddove, per "rispetto" al testo originale, secondo il "traduttore non poeta", avrebbero "dovuto" far parte di versi più lunghi: due esempi si trovano in On My Thirty-Third Birthday (Sul mio trentatreesimo compleanno) di George Gordon Byron (pp. 112-113), dove il termine messo in risalto è appunto “trentatré”, e Ozymandias di Percy Bysshe Shelley (pp. 118-119), in cui la parola sottolineata è “Solitaria”; o di dare forma più libera ad un testo: è il caso di un frammento di alcuni versi tratto dal Gentle Shepherd di Allan Ramsay (in italiano intitolato: Ed ogni alba, ogni tramonto, pp. 50-51).

Altro carattere che ci pare di notare un po' ovunque è una certa propensione per la poesia breve ed epigrammatica e per il frammento di poema. Nel complesso, l'impressione che si trae dalla lettura della maggioranza delle traduzioni dei testi non novecenteschi è quella di una misurata "modernizzazione" che, senza eliminarle, attenua, rendendole credibili in un contesto di lettura italiano contemporaneo, l'aulicità e l'arcaicità di fondo. Detto per inciso, devo, poi, alla lettura di questa raccolta l'incontro con un autore che finora avevo sentito citare fuggevolmente soltanto dal poeta irlandese Cathal Ó Searcaigh: lo svedese Tomas Tranströmer (pp. 280-291). Infine, ho confrontato le traduzioni da Dave Smith con quelle delle stesse poesie realizzate nel corso del laboratorio di traduzione poetica del 4° Faenza Folk Festival (1992) e pubblicate nella raccolta Luoghi paralleli (Fabbri, Giosa e Van Leeuwen cur. 1993: 156-165). Le modifiche sono poche, ma vanno a toccare un po' tutti i livelli linguistico-stilistici, dalla semantica lessicale alla struttura del verso, e documentano l'attenzione che Buffoni ha dedicato anche ai minimi particolari in queste sue revisioni. Ma in quest'antologia ci sono pure traduzioni che sono state riviste completamente. Un esempio è costituito dalla nuova versione di North (Nord) di Seamus Heaney, che viene presentata (pp. 326-329) a fianco di quella realizzata nel 1987 per il volume di poesie scelte del premio Nobel irlandese curato per la Fondazione Piazzolla (Heaney 1991: 50-53). Mi pare di poter sostenere che la traduzione più recente sia meno colloquiale della precedente. Attendiamo ora di vedere se questo tratto si ritroverà anche nella prossima produzione poetica e traduttiva di Buffoni.

Riferimenti bibliografici

Fabbri, Andrea, Giosa, Mario e Van Leeuwen, Charles, a cura di. 1993. Luoghi paralleli. Poeti traducono poeti. Faenza. Moby Dick

Heaney, Seamus. 1991. Scavando. Poesie scelte (1966-1990). A cura di Franco Buffoni. Roma: Fondazione Piazzolla

©inTRAlinea & Andrea Fabbri (2000).
[Review] "Songs of Spring. Quaderno di traduzioni", inTRAlinea Vol. 3
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1072

Alla luce d’inverno. Pensieri sotto le nuvole

Philippe Jaccottet (1997)

Traduzione e cura di Fabio Pusterla, Marcos y Marcos, Milano

Reviewed by: Fabio Zinelli

Philippe Jaccottet appartiene a quella famiglia oggi sempre più sottile di poeti che potremmo definire figurativi. Nella sua scrittura non manca un livello metaforico, ma la metafora si attesta su un piano descrittivo, come accade in certa critica d'arte non accademica. La riprova risiede nell'intimo rapporto che lega Jaccottet poeta a Jaccottet occasionale critico d'arte su cui ha scritto pagine intelligenti Dominique Kunz (Critique d'art et critique de l'image chez Bonnefoy et Jaccottet, in "Equinoxe", n. 18 Automne 1997). Per tutto questo il traduttore ideale di Jaccottet in italiano sarebbe stato Attilio Bertolucci, massimo nostro figurativo (e longhiano) e che figura, per alcune poesie, tra gli italiani tradotti proprio da Jaccottet. Pusterla ha però un carnet di diritti in più: per via della comune cittadinanza (il volume è pubblicato col contributo della "Pro-Helvetia"), e per il diritto del giovane sul vecchio, alla ricerca di un'investitura (definitiva) da conquistare. Certo le corde stilistiche della poesia di Pusterla vibrano su altra dominante di segno che la critica definisce come espressionista, ma sulle alee della traduzione, e non solo linguistiche ma consuetudinarie e di diritto, è fondata l'esistenza stessa della Svizzera.

Le due raccolte A la lumière d'hiver, Pensées sous les nuages, apparse rispettivamente nel 1977 e 1983, furono riunite nel 1994 in un solo volume nella collana di poesia di Gallimard. Sono secondo le parole stesse dell'autore due libri di lutto. Se la presenza della morte nella poesia di Jaccottet si giustifica fin dagli inizi, a partire da certi passaggi dell'Effraie, come una nicchia di inquietudine scavata all'interno di un tenace classicismo, ora, a partire dall'occasione del compianto funebre, intervengono la riflessione sulla vecchiaia e la rappresentazione come Winterreise, attraversamento del paesaggio e della stagione invernali. Per illustrare la centralità del paesaggio nella poesia di Jaccottet è un vero manifesto la prosa di apertura di Paesaggi con figure assenti (1970, traduzione italiana di Fabio Pusterla, Locarno, Dadò 1996):

Da molti anni, ormai, non ho praticamente cessato di ritornare a questi paesaggi che sono anche il mio luogo di soggiorno. Temo anzi che si finisca per rimproverarmi, se già non avviene, di cercarvi un rifugio contro il mondo e contro il dolore, e del fatto che gli esseri umani, e i loro affanni (più visibili e più tenaci delle loro gioie) non contino abbastanza ai miei occhi. Eppure mi sembra che, leggendo con attenzione questi testi, vi si dovrebbe trovare una smentita quasi totale di questa obiezione. Poiché non parlano mai d'altro che di ciò che è reale (sia pure solo un frammento del reale) ...

e fin qui come giustificazione etica della rappresentazione (si chiude la stessa prosa con impresa ungarettiana: "Tanto vale rimettersi in cammino ...").

Adesso lo sguardo è fatto più acuto dalla vecchiaia. À la lumière d'hiver si apre con la sezione Leçons in sé straordinariamente coesa (in termini di circolarità: la prima poesia —dopo il prologo, e ultima poesia aprono e chiudono sulla stessa parola, raisins) già apparsa in coda al volume Poésies del 1967. E' chiaro dal testo che assolve alla funzione di prologo il rinvio polemico con quanto scritto fino ad allora, troppo pieno di fiducia nella vita, nel bello: "Autrefois, / moi l'effrayé, l'ignorant, vivant à peine ... A présent, lampe soufflée, / main plus errante, qui tremble, / je recommence lentement dans l'air", con scoperta allusione (quasi sul modello dello pseudo-virgiliano Ille ego qui quondam) alle precedenti raccolte: L'effraie, L'ignorant, Airs. All'interno della sezione successiva Chants d'en bas, in particolare nelle poesie di Parler, al motivo della caducità si accompagna la riflessione sulla scrittura: la morte priva di senso il mondo e quindi la poesia, che rimane tuttavia un esercizio splendido, allo stesso modo che il fuoco dissecca, brucia il foglio di carta del poeta ma è elogiato come matière à poème "Car le feu a encore une splendeur, même s'il ruine, / il est rouge, il se laisse comparer au tigre / ou à la rose". Il poeta ha dunque fretta, il passaggio dalla pagina bianca alla scrittura va insieme alla consapevolezza della propria vecchiaia, del poco tempo che rimane: "Écris vite ce livre, achève vite aujourd'hui ce poème". E sono però testi lunghi, dalla prosodia lenta, vere orazioni funebri che invadono anche la sezione eponima À la lumière d'hiver. Ancora una volta il primo verso è riepilogo e disinganno in relazione alla propria poesia precedente: "Fleurs, oiseaux, fruits, c'est vrai, je les ai conviés / je les ai vus, montrés, j'ai dit: / "c'est la fragilité même qui est la force", / facile à dire! et trop facile de jongler / avec le poids des choses une fois changées en mots!", sul rimando ai componimenti di Oiseaux, Fleurs, et Fruits sezione di Airs.

La raccolta successiva Pensées sous les nuages è di vena meno cupa: "Mais chaque jour, peut-être, on peut reprendre / le filet déchiré", preferisce forme brevi, liriche, non senza l'inserzione, in Jaccottet questo è sinonimo di felicità, di una prosa poetica (Le mot joie). Le immagini tornano a farsi innocenti, il motivo funebre non rimanda solo a simboli di morte, e la forma breve, con l'impiego di poche parole libera più energia, come nelle poesie-madrigale À Henry Purcell, in competizione con la musica, prolungata ricerca di una sinestesia. Torna fiducia nella poesia, è il trionfo della funzione-Ungaretti. Ritorna la forma lunga nelle Plaintes sur un compagnon mort, ma il tono è di elegia, non di orrore. Chiudono il libro i due canti del poète tardif, ironico, e che, visitato dalla musica di un tempo, di nuovo si guarda indietro, si congeda rinviando alla prima raccolta: "Il parle encore, néanmoins, / et sa rumeur avance comme le ruisseau en janvier / avec ce froissement de feuilles chaque fois / qu'un oiseau effrayé fuit en criant vers l'éclarcie". Su Pusterla traduttore dei primi due libri di Jaccottet (Philippe Jaccottet, Il barbagianni, L'ignorante, Torino, Einaudi 1992), ha scritto poche righe penetranti Pier Vincenzo Mengaldo (in G. Bonalumi, R. Martinoni, P.V. Mengaldo, Cento anni di poesia nella Svizzera italiana, Locarno, Dadò 1997 pp.395-399). Mengaldo, dopo avere identificato nell'espressionismo "la couche fondamentale di Pusterla", delinea i termini quasi cruenti di una sorta di assalto traduttorio a Jaccottet, un poeta di temperamento così diverso, umanistico, disteso. Pusterla si adopera a "concentrare, frangere, disarticolare": stringe gli alessandrini in endecasillabi, fà largo uso di enjambements, taglia, elimina aggettivi, al legato sostituisce uno 'staccato' pieno di virgole come chiodi. Tant'è, viene quasi voglia di applicare al poeta ticinese l'etichetta di traduttore espressionista inventata da Contini per Gadda, non fosse che nel caso all'ingegnere si tratta piuttosto di una deriva di tipo maccheronico. Anche in queste ultime traduzioni non mancano effetti di scorciamento e condensazione.

A farne le spese può essere un aggettivo: "c'est par les yeux ouverts / que se nourrit cette parole": 'è attraverso gli occhi / che questa parola si nutre' (p. 81), magari per ottenere un endecasillabo "C'est comme si l'immense / porte peinte du jour avait tourné": 'Come se l'immenso / portale del giorno fosse ruotato' (p. 135); oppure un avverbio: "Écris vite ce livre, achève vite aujourd'hui ce poème": 'Svelto, scrivi questo libro, termina oggi questa poesia' (p. 109). La soppressione di un semplice indefinito può condurre ad un endecasillabo: "Misère / comme une montagne sur nous écroulée": 'Miseria / come montagna su di noi crollata' (p. 47); una perifrasi verbale può lasciarsi sostantivare: "[le feu] il est rouge, il se laisse comparer au tigre": '[il fuoco] è rosso, paragone di tigre' (p. 77); talvolta anche mediante l'impiego di materiali non corradicali: "Dos qui se voûte / pour passer sous quoi?: 'Schiena che ora s'incurva: / a quale giogo?' (p. 39). Più drastica è l'eliminazione di una congiunzione con il passaggio dalla subordinazione alla paratassi: "puis je la quitterai sans qu'elle m'ait même aperçu": 'poi l'abbandonerò, e non mi avrà scorto' (p. 137), e "je me suis gardé léger / pour que la barque enfonce moins": 'mi sono tenuto leggero: / sprofonderà meno la barca' (p. 163); riduzione magari attuata con ricorso ad un costrutto nominale: "chaque fois / qu'un oiseau effrayé fuit": 'ad ogni uccello / impaurito che fugge' (p. 269). Caso limite è il rifacimento per totale sottrazione di materia, quasi a voler scavare un buco in fondo al verso: "Nous ne l'aurons pas suivi bien loin": 'E noi, rimasti indietro ...' (p. 239).

Un maggiore rilievo è però da attribuire alla tendenza, di segno contrario, ad amplificare, che insorge nel confronto con le misure larghe, oratorie, spesso eccedenti l'alessandrino, proprie di questa fase della poesia di Jaccottet e che si ripercuote anche nella resa di versi più canonici. La spinta può infatti venire da mere ragioni prosodiche alla ricerca di un endecasillabo: "Entre la plus lointaine étoile et nous": 'Fra la più lontana stella e il nostro occhio' (p. 35), e "On sent un remugle de vieux dieux": 'Si sente un fetore greve di vecchi dei' (p. 45); o per un settenario: "Regarde-la courir sur ses jambes toutes nouvelles / à la rencontre de l'amour": 'Védila correre sulle sue gambe novelle / svelta incontro all'amore' (p. 211). Ma la punta massima risiede nella ripetizione enfatica di un termine già presente nel discorso: "et pas la place entre ces lèvres sèches / pour l'envol d'aucun oiseau": 'nessuno spazio tra queste labbra secche / per nessun volo di nessun uccello' (p. 51), che è di nuovo un endecasillabo, "J'ai trop de crainte / pour cela, d'incertitude": 'Ho troppo timore, per questo, / troppa incertezza' (p. 89), "mais seulement se couvre d'ombre, à peine, / comme se couvrent les troupeaux d'un manteau de sommeil": 'ma solo si copre d'ombra, si copre appena / come si coprono le greggi di un manto di sonno' (p. 139), dove la ripercussione crea un effetto di berceuse. La ripetizione può avvenire per 'gemmazione', semplice: "pendant des jours": 'per giorni e giorni' (p. 77), o simmetricamente ad un serie di binomi: "de toit en toit, d'étoile / en étoile, c'est la nuit même qui passe": 'di tetto in tetto, e da stella / a stella, ed è la notte, la stessa notte a passare' (p. 133). Il culmen retorico è raggiunto in un caso in cui la ripetizione del verbo porta alla costruzione di un chiasmo: "Les giroflées, les pivoines reviennent, / l'herbe et le merle recommencent, / mais l'attente, où est-elle? Où sont les attendues?": 'Le violacciocche tornano, tornano le peonie, / riprendono l'erba e il merlo, ma l'attesa / dov'è? dove le belle un tempo attese?' (p. 269). Si noti qui ancora quell'esplicitazione di les attendues in le belle un tempo attese di sapore del tutto pariniano (il Parini del Brindisi: "le belle ohimé che al fingere"), ed è l'ultima poesia: quando il poeta ormai tardif parla di sé in terza persona con disincanto (in altro luogo tuttavia si scioglie un chiasmo a vantaggio di un largo: "On se demande quelle image il voit passer / dans le miroir de neiges, luire quelle flamme": 'Ci si chiede quale immagine veda passare / nello specchio delle nevi, che fiamma rilucere', p. 179).

Altrove, la ripetizione di un pronome porta ad un'anafora: "nous les bègues à la voix brisée": 'noi balbettanti, noi voce spezzata' (p. 203), funzionale alla fondazione di una misura endecasillabica. L'anafora si realizza però più frequentemente per l'esplicitazione di un pronome: "Sur tout cela maintenant je voudrais / que descende la neige lentement, / qu'elle se pose sur les choses tout au long du jour / — elle qui parle toujours à voix basse": 'Adesso su tutto questo / vorrei che scendesse la neve, lentamente, / posandosi sopra le cose lungo il giorno / — la neve che parla sempre a bassa voce' (p. 151), e poco dopo, con effetto ipnotico: "Et nous saurions que le soleil encore, / cependant, passe au-delà, / que, si elle se lasse": 'E noi sapremmo che il sole ancora, / intanto, passa oltre, che se la neve / si stanca' (p. 151), grazie al rejet di nuovo endecasillabo, o ancora: "Cela / c'est quand on ne peut plus se dérober à la douleur, / qu'elle ressemble ...": 'Questo / è quando non ci si può più sottrarre al dolore, / quando il dolore somiglia ...' (p. 75). Su un registro più confidenziale sono raddoppiamenti come: "Mais j'ai beau regarder": 'Io guardo, guardo' (p. 169), "J'en arriverais presque à demander": 'Quasi quasi starei per domandare' (p. 267) esempio che viene dal canto ironico del poète tardif. E ancora si potrebbe continuare allineando amplificazioni espressive: "Ici, considérez": 'Qui giunti, considerate' (p. 37), epigrafico, e "on voit / ces pierres s'enfoncer dans les herbes éternelles": 'vedi / queste pietre affondare lente nell'erba immortale' (p. 61) con movimento di largo; o amplificazioni rispondenti a una semplice meccanica di sdoppiamento della semantica di una parola, aggiungendosi soltanto l'aggettivo che essa sembra contenere 'in nuce': "gaspillage": 'inutile spreco' (p. 75), "la lumière du jour": 'la luce chiara del giorno' (p. 133), o generando un sinonimo: "un vague abri pour une proie insaisissable": 'un rifugio impreciso / per una preda vaga, inafferrabile' (p. 91), endecasillabo. Un po' querulo risulta lo stesso procedimento applicato ad un avverbio: "Et ces oiseaux aveugles / qui traversent encore le jardin, qui chantent / malgré tout dans la lumière": 'E questi uccelli ciechi / che traversano ancora il giardino, che ricantano / malgrado, nonostante: nella luce' (p. 71), e "qui étincelle d'étoiles par-delà": 'che scintilla di stelle oltre e più in là' (p. 159).

Vere e proprie glosse interpretative sono: "sentencieux phraseur": 'facitore di frasi sentenziose' (p. 95), "dans les crevasses des labours": 'nei crepacci solcati dal vomere' (p. 181), "entre les herbes": 'tra l'erba dei prati' (p. 27), "saccadé": 'a brusche scosse' (p. 77). Una categoria facilmente grammaticalizzabile è costituita dall'impiego fraseologico del verbo 'potere': "Pour un peu de temps / nous le voyons encore": 'Per un poco / possiamo ancora vederlo' (p. 39), "guéer": 'poter guadare' (p. 83), "on ne vit pas longtemps": 'non si può vivere a lungo' (p. 89), uso non lontano dalla funzione conativa che ritroviamo in: "franchis": 'prova ad attraversare' (p. 93). Isolato rimane un caso in cui si arriva sorprendentemente fino al rifacimento: "comme si / l'on était de nouveau un homme jeune devant qui / l'avenir n'a pas de fin ...": quasi che / si fosse di nuovo giovani uomini, con l'avvenire / illimitato di fronte — senza / annientamento (p. 77). Segnalava ancora Mengaldo come "il maggior tasso metafisico a spese dell'esistenziale" importi "equazioni lessicali in senso astratto", tipologia qui non assente: "ni d'aucune carte des Enfers": 'o cartografia degli Inferi' (p. 59). Prevale tuttavia, credo, una ricerca di immanenza, una volontà di incidere il testo nel vissuto, esemplificabile qui attraverso l'illustrazione di due strutture straordinariamente frequenti, in particolare la prima con il passaggio da una costruzione verbale di tipo impersonale ad una costruzione personale e che si realizza chiamando in causa l'io lirico: "Se pourrait-il qu'il attendît ici": 'Potremmo forse pensarlo qui in attesa' (p. 61), "ni ses mains même, qu'on voudrait toucher": 'né le sue mani, che vorrei toccare' (p. 169), "On vous voit mieux": 'Meglio vi vedo' (p. 181), o il tu dei poeti: "on voit": 'vedi' (p. 61), "l'on ne sait": 'non sai' (p. 217), "on n'y peut lire": 'e tu non puoi / leggervi' (p. 227). Possono inoltre essere le cose stesse a diventare soggetto grammaticale della frase: "À ramasser les tessons du temps, / on ne fait pas l'éternité": 'I cocci del tempo, a ramassarli, / non fanno l'eternità' (p. 177), "Il est vrai qu'on aura peu vu le soleil tous ces jours": 'E' vero, tutti questi giorni sono stati di poco sole' (p. 177), fino a divenire interamente responsabili dell'azione: "(et l'on dirait que c'est moins pour nettoyer / le clos que pour aider la lumière à s'élargir)": '(pulizia delle aiuole: eppure si direbbero / quasi aiutare la luce ad allargarsi)' (p. 209). Isolata l'evenienza contraria di passaggio da una costruzione personale a quella impersonale: "vous n'aurez plus la force": 'vi manca la forza' (p. 179). Sorprendente semmai la soluzione 'mista' di tipo toscaneggiante: "Il faut que nous soyons restés bien naïfs": 'Bisogna che noi si sia ancora davvero ingenui' (p. 179) e potrebbe essere un omaggio al toscano Fortini, amato maestro: "Un tempo noi vi si odiava. Ma quello / che noi si odiava in voi / erano i vostri errori" (Le difficoltà del colorificio). Talvolta una costruzione personale può sorgere dall'esplicitazione in senso plastico di un aggettivo: "l'eau décelable": 'l'acqua che scorgi' (p. 205), "inespérable, / pour toute vieille barque humaine": 'che nessuna vecchia barca / umana può sperare' (p. 87).

Riassumendo in termini di critica stilistica tradizionale, quindi psicologistici, potremmo parlare di un procedimento di motivazione di tipo etico, quasi una volontà di chiamare gli oggetti nella storia (Le cose senza storia, Milano 1994 è il titolo dell'ultima raccolta di Pusterla). In questa stessa direzione punta l'altro procedimento stilistico su cui si vuole richiamare l'attenzione, che è quello di scolpire, rendere più visibile un protagonista del discorso mediante l'inserzione di un pronome dimostrativo: "Une fidelité aux seuls moments": 'Una fedeltà a quei soli momenti' (p. 91), "Pensée subtile": 'Sottile, questo pensiero' (p. 127), "Prière des agonisants: bourdonnement": 'Preghiera degli agonizzanti: quel ronzio' (p. 201). Volontà di affermazione che giunge fino all'impiego pleonastico di un deittico: "Détruis donc cette main qui ne sait plus tracer / que fumées": 'Questa mano che non sa più tracciare altro che fumo / distruggila dunque' (p. 87), "Déchire ces ombres enfin comme chiffons": 'Strappale infine queste ombre, come cenci' (p. 93), "À ramasser les tessons du temps": 'I cocci del tempo, a ramassarli' (p. 177). Non stupisce ritrovare questa movenza massicciamente nella poesia di Fortini: "L'anatra palmata la vedi come va", "la mente sfinita annegala", "voltati e conoscile le facce", "La ragione dell'ordine, la dimostrazione del disordine, e tu règgile. L'uno che in sé si separa e contraddice, e tu fissalo". Può succedere che il pronome dimostrativo si concretizzi ulteriormente mutandosi nella forma determinativa dell'articolo: "Ainsi s'éloigne cette barque d'os qui t'a porté": 'così si allontana la barca d'osso che ti ha portato' (p. 87), articolo altrimenti creato per dire una parola ultima: "(Gardez-le) des nuits trop longues et de l'autre, éternelle": '(Serbatelo) dalle notti troppo lunghe, e dall'altra, l'eterna' (p. 167). Il procedimento inverso, l'antideissi è rara e si giustifica per ragioni di metro: "Un homme — ce hasard aérien": 'Un uomo — aereo azzardo' (p. 55), o banalmente, per motivi eufonici: "Fleurs, oiseaux, fruits, c'est vrai, je les ai conviés": 'Uccelli, fiori, frutti, è vero, ho radunato' (p. 122), dove la diversa sequenza rende esplicita l'allusione che lo stesso Jaccottet, mescolate un po' le carte, deposita nel passo e che rinvia esattamente alle poesie di Oiseaux, fleurs et fruits. In altri casi è il processo di inversione che è sfruttato per creare un effetto di deissi e di mise en relief, anticipando l'elemento che si spinge alla ribalta: "La voix tue": 'Spenta la voce' (p. 49), "le cercle entier du ciel": 'intero il cerchio del cielo' (p. 65), "Ce mois de février est celui": 'Questo, di febbraio, è il mese' (p. 197), "Il se dessine une veine rose": 'Rosea, una vena appare' (p. 215), oppure posticipandolo: "dans un autre espace": 'in uno spazio altro' (p. 35), "Le noir n'est plus ce mur": 'Non è più questo muro la notte' (p. 135).

Classifichiamo nelle vicinanze della ricerca di mise en relief anche questi due esempi di ipallage traduttoria per cui l'aggettivo passa dal determinante al determinato: "dans l'obcurité / des frais feuillages que dormir": 'nell'oscurità / freschissima del fogliame' (p. 81), e dal determinato al determinante: "l'écho d'une fête de fusils": 'l'eco di fucili in festa' (p. 81), dove si noti che così si cancella la possibile allusione da parte di Jaccottet (che ha tradotto alcuni testi delle Occasioni) a "una festa di spari" dall'Elegia di Pico Farnese di Montale . Un tratto che si classificherebbe veramente come espressionista è la rinuncia occasionale a tradurre lasciando tracce evidenti della lingua di partenza. Questo può avvenire senza veramente violare la lingua d'arrivo: "on entrerait vivant dans l'éternel": 'si accederebbe viventi all'eterno' (p. 51), con il participio invece che l'aggettivo atteso, per un recupero attualizzante così come nel calco della perifrasi corrente in francese per il pronome indefinito: "appeller à l'aide / n'importe qui, n'importe comment": 'a chiamare in aiuto / chi non importa, o come' (p. 79). Allo stesso modo in "sur ses jambes toutes nouvelles": 'sulle sue gambe novelle' (p. 211) l'equazione è mantenuta grazie ad un aggettivo di impiego esclusivamente letterario (altre volte Pusterla fa ricorso all'italiano letterario fino a sfiorare il libretto d'opera: "quand toujours plus loin": 'quando vieppiù lontano' (p. 129), "enlevez-le": 'involatelo' (p. 243) e ancora "brandi": 'alto levato' (p. 95), "Ombres calmes": 'Placide ombre' (p. 135), "pour ton": 'pel tuo' (p. 255)). Da questa disposizione imitativa si estraggono effetti raffinati come: "que l'onduleuse vague": 'di quanto la vaga linea dell'onda (p. 103) dove l'aggiunta dell'aggettivo serve a riprodurre il significante del sostantivo vague di differente base etimologica rispetto all'italiano. Si veda ancora "maintenant il raisonne et se contraint": 'adesso ragiona e si sforza, si contrae' (p. 129), dove se contraint è sdoppiato in due verbi, di cui uno si fa carico del significato 'si sforza' e l'altro del significante. Minimalista l'effetto di: "et la pensée la plus profonde / ne guérira pas ses jointures": 'e neppure il pensiero più acuto / ne guarirà le giunture' (p. 87), dove l'anticipo della negazione ne -> 'neppure' si accompagna alla conservazione di 'ne' ad inizio del secondo verso, passata in italiano alla funzione di particella pronominale. Irrisorio-deformante è il calco: "n'est-ce pas la réalité de notre vie / qu'on nous apprend?": 'non è la realtà vera della vita / che ci s'impara?' (p. 47).

E' raro comunque che Pusterla, i temi delle poesie di Jaccottet non lo consentono, si spinga veramente fino alla caricatura. Si veda forse questo solo caso, dove la necessità di conservare una rima si concede ad una smorfia: ""fleur" et "peur" par exemple sont presque pareils / et j'aurai beau répéter "sang" du haut en bas / de la page": '"fetore" e "fiore" per esempio sono quasi uguali, / e quando avrò ricoperto di "sangue" l'intera pagina' (p. 75). Non riteniamo all'altezza dei risultati raggiunti dalla traduzione alcune scelte come: "bouclier d'air ou de paille": 'scudo dorato o di paglia' (p. 81) dove non si vede, se non è un errore, perché l'aria debba diventare oro; "Écris, non pas 'à l'ange de l'Église de Laodicée', / mais sans savoir à qui, dans l'air": 'Scrivi, non già "per l'Angelo di Laodicea", / ma senza sapere per chi, dentro l'aria' (p. 109), perché se è vero che in italiano la preposizione per può indicare il destinatario di una lettera questo è sulla busta, non nell'intestazione, e quindi l'effetto di ambiguità ricercato: 'scrivere per' come 'scrivere a causa di qualcuno' e 'scrivere a qualcuno' risulta irrimediabilmente sbilanciato a favore della prima soluzione e quindi non ambiguo; infine "Qui de vous, beautés, répondra?": 'Quale di voi, bellezze, avrà risposta?' (p. 267), dove la perifrasi che equivarrà a 'quale di voi belle avrà (pronta) la risposta' si può però, falsamente, più erroneamente intendere 'a chi di voi belle sarà risposto', il poète tardif si atteggia alla sibilla, ma le sue parole sono chiare. Fin qui, con scrupolo di pedanteria forse, in merito ai modi della traduzione. Confortanti responsi circa le intenzioni sembrano venire da uno sguardo gettato al tavolo di Pusterla poeta in proprio, dove scopriamo la stessa stoffa usata per tradurre. Rileggendo Le cose senza storia, del 1994, la raccolta più vicina cronologicamente al presente lavoro, ritroviamo ad esempio il già analizzato pronome 'peonastico': "l'uccello che cerca il vento delle strade / e dei camini, che si schianta ... non guardarlo" (Sabato a Sintra, p. 98), "il filo verde / che stenta nella crepa / tu guardalo più attento" (p. 69). Sul piano del lessico consideriamo rilevanti reperti come: "qui s'ébroue": 'svola' (p. 189) che rimanda a "Si svola" di Le Cose (p. 89); oppure il frequente sfarsi: "s'effacent-ils": 'si sfanno' (p. 49), "qui s'use": 'si sfa' (p. 165), "l'efface": 'la sfa' (p. 213), che si ritrova nello "sfarsi" di Le Cose (p. 36, e già Bocksten 1989, p. 14). In quest'ultimo caso si tenga presente che è insieme parola montaliana: Ossi, I limoni, v. 46 "il gelo del cuore si sfa", Bufera, La trota nera, v. 6 "è un ricciolo tuo che si sfa", Quaderno di Traduzioni, Piramo e Tisbe, v. 35 "il colore del tasso, ahimè, si sfanno?". In una delle ultime poesie di Pusterla, Breve riepilogo (apparsa in "Verso dove", n. 6/7, 1997) troviamo "lungo una certa strettoia" che è soluzione certo nata ad un tempo con "dans le défilé": 'nella strettoia' (p. 239), "dans l'étroitesse de la nuit": 'nelle strettoie della notte' (p. 41).

Per un discorso complessivo sull'influenza della poesia di Jaccottet in Pusterla l'analisi dovrebbe farsi attenta ai dettagli: una serie come: "[la neve] ricoprire / la strada, la panca, la casa" (Le Cose, p. 36) che sembra non separabile da: "[il sole] che rischiara la tavola, e la pagina, e l'uva" (p. 67). E' poi un vero e proprio prestito il "Parlare fino ad uscire dalle parole" (Le Cose, p. 63) che viene da "il sort des mots": 'esce dalle parole' (p. 39). Più in generale molto deve al Jaccottet di Paysages avec figures absentes la sintassi larga delle tre prose di Al nòcciolo dei giorni, sezione di Le Cose senza storia, specialmente l'ultima 'Immagine forse prealpina'. Sul piano allusivo è difficile non vedere l'effraie dietro a "ho visto venire la notte con occhi di gufo" (Le Cose, p. 71). Nel complesso tuttavia i paesaggi di Pusterla sono più spesso lande primordiali tra detriti e rottami che alludono a day after simili al magma di ere preistoriche, paesaggi etici più prossimi a East Cocker o alla proda di Versilia dell'ultimo Montale. Il Trümmerlandschaft come cicatrice ai margini di un erosione è la faccia sporca del capitalismo, e lo sguardo che lo svela è soprattutto quello del moralista. L'esattezza con cui riferisce dei dettagli, al modo da naturalista di Giampiero Neri, ne è la legittimazione. Il bello (la 'funzione Jaccottet') è rimandato: "I fiori, l'erba e le altre cose bellissime / verranno forse dopo" (Le Cose, p. 77). In queste traduzioni affiorano materiali illustri, si è fatto il nome di Fortini (Rileggendo Fortini nei primi mesi del 1991 è il titolo di una poesia di Le Cose senza storia), ma soprattutto è presente Montale, che da solo rappresenta più della metà della koiné poetica del Novecento. Di Montale ritornano emblemi lessicali ed immagini soprattutto dagli Ossi alla Bufera, che garantiscono una tensione del linguaggio e dell'immaginazione in direzione etica, eventualmente allusiva di destini apocalittici (massimo esempio di 'buferismo' utilizzato in funzione civile è Istmi e chiuse di Eugenio de Signoribus, 1997, mi permetto di rinviare ad una mia recensione in "Semicerchio", 15, 1996/2). Un rapido regesto allinea sostantivi rari: "il est un mur / qu'aucun engin, qu'aucune trompette n'ébranle": 'c'è un muro / che mai nessun ordigno, nessuno squillo sfonda' (p. 41), con effetto di allitterazione dove si combina l'ordegno tre volte presente in Montale (per es. Ossi, Avrei voluto sentirmi scabro ed essenziale, v. 13 "la piccola stortura / d'una leva che arresta / l'ordegno universale") con lo "squillo d'allarme delle ghiandaie" del Diario, Sorapis, 20 anni fa, v. 20 (ma ancora Occasioni, Corrispondenze, v. 3 "altro annunzia, tra gli alberi, la squilla" e tre occorrenze del verbo squillare). Soprattutto verbi come: lacerare, dissipare, avviluppare (Ossi, Falsetto, v. 14 "t'avviluppano andate primavere" ->'non l'avviluppi' : "n'enveloppe", p. 45), svellere (Occasioni "Infuria sale o grandine? Fa strage / di campanule, svelle la cedrina" -> 'lo si svelle' : "on l'arrache", p. 51), scemare (Ossi, Clivio, v. 32 "e scema il bagliore del giorno" -> 'Io non ho visto che cera la cui fiamma scema' : "Moi, je n'ai vu que cire qui perdait sa flamme", p. 51), insufflare (Satura, Niente di grave, v. 12 "insufflando / vita nei nati-morti", Diario, A questo punto, v. 6 "t'ho insufflato virtù che non possiedi" -> 'e c'insuflasse vita' : "comme s'il / vous rendait le souffle", p. 77), ribattere (Occasioni, Vecchi versi, v. 39 "sui vetri ribatté chiusi dal vento", Occasioni, Palio, v. 18 "prosegue tra i tamburi che ribattono" -> "où un mur d'espaliers / répercute l'écho d'une fête de fusils": 'dove un muro di spalliere / ribatte l'eco di fucili in festa', p. 81). Altrimenti impreta una cadenza come "cela ne se tourne pas": 'stavolta non c'è scampo'(p. 27) da accostare a Occasioni, Derelitte sul poggio, v. 24 "quassù non c'è scampo: si muore".

Appare dunque ineccepibile la rapida intuizione di Mengaldo: "si può dire che il poeta ticinese ha realizzato in queste versioni, con nobiltà di patina ma stringatezza di scrittura, un'eccellente triangolazione fra Jaccottet, se medesimo e il senso della lingua poetica italiana". Traducendo Jaccottet Pusterla compie un'operazione riuscita. Gli interventi che abbiamo illustrato sulla lingua, sulla tradizione, su sé stesso, nel complesso quello che si definisce il mestiere, muovono da intime ragioni che potrebbero in breve essere queste: Pusterla diventa traducendo un poeta-Jaccottet, tipo di poeta felice (cioè pieno di fiducia nella poesia, nonostante tutto), aggiungendo insomma una corda morbida alla sua poesia dura. Dopo la rabbia del poeta giovane di Concessione all'inverno (1987), con le sue invettive implose, la tentazione della struttura di Bocksten (1989) su temi di Heaney, Jaccottet rappresenta progressivamente per Pusterla un'altra possibilità di utilizzare i modi dell'espressionismo novecentesco (in sé rigidi, perché non c'è più come contrappeso l'animo libertino di Benn), citandoli, soprattutto sdoppiandoli con un arricchimento di toni e di luce crescente da Le cose senza storia alle ultime poesie: "Durante i miei lunghi ascolti / sentivo le margherite / chinare la testa pazienti / sul flusso delle radici: / la terra nera che infossa. / Zolla su zolla dispensa / un alito greve, profondo. / Le voci dei miei poeti / salivano sempre dal basso, / parlavano dal fondo" (Epigrafi per A.R. "Verso dove", n. 6/7).

©inTRAlinea & Fabio Zinelli (1998).
[Review] "Alla luce d’inverno. Pensieri sotto le nuvole", inTRAlinea Vol. 1
This review can be freely reproduced under Creative Commons License.
Stable URL: https://www.intralinea.org/reviews/item/1074

Go to top of page